PDA

Visualizza la versione completa : Tankerite x bonificare il serbatoio


Luigi Garioni
09-08-2018, 23:32
Qualcuno ha già usato questo prodotto per eliminare il problema della ruggine all'interno del serbatoio?
Il meccanico mi suggerisce il trattamento, ma io sono un po' perplesso.

daigas53
09-08-2018, 23:49
L'ho usato su una Kawasaki 500 Mach III del 1974 e su una Honda Bol D'Or del 1979, interventi risolutivi.

https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.youtube.com/watch%3Fv%3DslRBrC_aRfg&ved=0ahUKEwja_tTy-eDcAhVPTBoKHdMsCXMQ3ywILTAA&usg=AOvVaw1SQVlasSD44yqkiJBLgbVY

Luigi Garioni
10-08-2018, 07:24
Grazie, video molto chiaro, non sembra neanche particolarmente difficile. Ovviamente bisognerà svuotare e togliere tutto galleggiante, filtri e pompa.
È un lavoro delicato e difficile o pensate che possa essere fatto anche in economia?

chribu
10-08-2018, 09:09
funziona bene. Basta fare un pò di attenzione nel distribuire bene il prodotto all'interno del serbatoio ruotandolo sotto-sopra il più possibile

StiloJ
10-08-2018, 11:23
Dipende dalla tua abilità. Io lo feci sulla moto di un amico, l'unica cosa è che richiede tempo più che competenze specifiche.

peperosy
10-08-2018, 12:57
facilissimo da applicare.... PS: devi mettere a nudo il serbatoio e crearti dei tappi. Io ti consigliere di acquistare la dose superiore per il tuo serbatoio visto che ne danno con il conta goccie

chribu
10-08-2018, 14:37
Prima di mettere la tankerite devi fare un modo di eliminare eventuali pezzi di ruggine grossolani (se ci sono). Un po' di dadi/bulloni medi dentro (12-13mm) con un pò di acqua e agitare vigorosamente per un po'. risciacquare, poi acido e tankerite come da istruzioni

Luigi Garioni
10-08-2018, 15:52
Per estrarre il galleggiante e poi per reinserirlo occorre qualche particolare attenzione e lubrificare parti mobili?

peperosy
10-08-2018, 15:58
https://www.youtube.com/watch?v=EysQsAYrXFs

questa è tutta la guida ed è il marchio che uso io.... per togliere il galleggiante devi stare solo attento a no piegarlo, ma si tira fuori semplicemente

Luigi Garioni
10-08-2018, 16:32
Grazie delle ottime dritte. A settembre proverò a fare il lavoro. Vi saprò raccontare come é andata.

maurodami
10-08-2018, 18:37
Anni fa ho usato un prodotto simile alla tankerite per il serbatoio della Ducati SS1000DS ed il risultato è stato ottimo.
Una condizione importante e quella di diluire con alcool, più di quanto trovi nelle istruzioni, per avere una maggiore fluidità e facilità di applicazione del materiale.
Ho visto un altro prodotto (il colore è chiaro e non rosso come la tankerite), del quale non ricordo il nome e che è superiore............ricordo che è un prodotto tedesco.
Tappate bene tutti i fori di passaggio benzina pena dover buttar via il serbatoio perchè non c'è modo di sturarli.
Ovviamente bisogna predisporre a che dei tappi provvisori lato piatto pompa e tappo superiore, per poter fare scorrere il liquido in ogni parte ed avere una omogeneità del trattamento.
Attenzione anche al decappante perchè e un acido (mi pare sia acido solforico).
Altro consiglio è di evitare i periodi caldi perché il catalizzatore agisce troppo in fretta e non si ha il tempo di far scivolare il materiale su tutte la superficie e si rischia che indurisca prima di finire.
Problema inverso se la temperatura è troppo bassa perchè la catalisi è troppo lenta ed il prodotto non indurisce.


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

samsaraxever
02-09-2018, 14:28
usata la tankerite 2 anni fa per serbatoio Vstrom 650 (purtroppo dopo aver buttato la pompa della benzina...): la tankerite stessa costa come l'oro, se non ricordo male spesi 50 euro solo per quella...

sam