PDA

Visualizza la versione completa : K1600 mod. 2018..motore ?


flat65
08-08-2018, 20:29
volevo un confronto con voi che avete da più anni questa moto.
L'anno scorso ho preso un 2014 (ma produzione 2012) con 15.000 km e rivenduta con 23.000 km.
Tolte le incazzature inziali e l'abituarmi (in meglio ed in peggio) scendendo dall'LT, una cosa che mi aveva colpito era il motore e il sound degli scarichi.
Quest'anno ho preso una 2018, diverse migliorie ma avendo ancora fatto pochi km, 2.000 in tutto, no so se è normale il fatto che mi sembra decisamente più "dolce", l'altra anche in road aprivi e sparava come un razzo. Il suono e "quasi" da auto elettrica ed a 7.000 giri sembra quasi già al limite e per ultimo, cosa ancora più strana e che da quando l'ho ritirata dal 1° tagliando, in fase di rilascio secco dai 4000 giri da un colpo (tipo scopietto)..
La moto va bene (a parte la radio che non funziona), ma mi chiedevo se succede anche alle vostre, su quella precedente non l'ho mai sentito...

normale ?

T1z1an0
08-08-2018, 23:24
La 2014 aveva un acceleratore sensibile ed immediato. La 2018 sembra di guidare con handicap. Bisogna ruotarlo tantissimo e non basta. Un grande peggioramento. Rumore uguale e idem scoppiettio.

flat65
09-08-2018, 01:27
ecco, allora non sto a passare in officina.
Trovo strano che non me lo facesse fino al tagliando ma non ci vedo correlazioni plausibili tra le due cose.
Non mi lamento, la moto la guido meglio di quella precedente, forse per la sella più alta, forse per gli ammortizzatori...però il passaggio all'euro 4 ha rotto i maroni.




Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

valca
09-08-2018, 07:04
ho la 2018 e non le versioni precedenti , confermo il boom che fanno gli scarichi in fase di rilascio sopratutto in Dynamic , la castratura del motore causa euro 4 e' cosa risaputa

Skipper
09-08-2018, 09:16
Tutto grazie a euro 4. [emoji35][emoji35][emoji35][emoji35][emoji35]

mariano58
09-08-2018, 10:41
Prima avevo una 2014 e devo dire che mi sono innamorato del motore, una cosa da urlo, non visto l’ora che uscisse la nuova lo scorso anno e l’ho presa subito, purtroppo una grande delusione il motore, non c’è paragone, colpa dell’euro 4.
Purtroppo anche con il passare dei km cambia poco, ti devi abituare.

fabio.ar
09-08-2018, 15:47
Anch'io ho un 2018..non posso fare un confronto con i modelli precedenti in quanto mai provati..però se proprio tutti lo dicono un perchè ci sarà...non oso immaginare cosa sarà con l'euro 5..aumenteranno coppia e cavalli...

Skipper
09-08-2018, 19:26
aumenteranno coppia e cavalli non saprei

albio59
09-08-2018, 19:32
Dubito...castrando emissioni sonore e emissioni gas non puoi fare miracoli.....

salvoilsiculo
09-08-2018, 20:04
Personalmente ed anche molto modestamente ritengo che per diventare o restare un motore top anche nel terzo millennio mamma BMW dovrebbe decidersi a riprogettare il 6 cilindri senza tanti se o ma!

Delbi
09-08-2018, 20:49
ecco, allora non sto a passare in officina.
Trovo strano che non me lo facesse fino al tagliando ma non ci vedo correlazioni plausibili tra le due cose.
Non mi lamento, la moto la guido meglio di quella precedente, forse per la sella più alta, forse per gli ammortizzatori...però il passaggio all'euro 4 ha rotto i maroni.




Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk



La guidi meglio perché hanno modificato l’angolo della forcella anteriore. Decisamente più maneggevole

pepot
09-08-2018, 21:00
Anche io avevo guidato più volte la vecchia ed era una belva....
Recentemente ho provato la bagger e quando sono sceso ho pensato
Sta matò non va proprio un cazz
Per il resto bellissima

Patù 767
09-08-2018, 22:33
Pepot la Bagger ha una mappatura diversa oltre a essere limitata ai 200 Km Max
:lol: quindi rispetto al GT è ferma.......dimenticavo a me lo scoppiettio che fa in rilascio piace un casino :cool:

fabio.ar
10-08-2018, 08:48
Pepot la Bagger ha una mappatura diversa oltre a essere limitata ai 200 Km Max

:lol: quindi rispetto al GT è ferma.......dimenticavo a me lo scoppiettio che fa in rilascio piace un casino :cool:



Verissimo...lo scoppiettio è troppo bello..sembra la mia xdiavel...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flat65
10-08-2018, 14:54
ma non si può rimappare la 2018 come la 2014 ?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Patù 767
10-08-2018, 22:43
Mi sa di no :mad:

flat65
11-08-2018, 00:04
io sono per l'integrazione razziale.. in bmw dovrebbero assumere dei giapponesi e fargli riprogettare il cambio, la frizione e la trasmissione non prima di aver frustrato in ordine: capo progetto, progettisti, tester e giornalisti che hanno recensito la moto [emoji16].

Il problema di una svalutazione così alta è data anche dalla qualità ed affidabilità di un prodotto.
Se questa moto non avesse avuto tutti i problemi che si leggono, probabilmente avrebbe tenuto più anche il suo valore.


Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

K-7
11-08-2018, 09:58
E quelli che non hanno problemi e non lo scrivono sui forum?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Skipper
11-08-2018, 10:04
infatti, sembra che i proprietari siano tutti insoddisfatti, ma in realtà uno sparuto numero non fa norma, l'altro ieri ho sentito l'innesto della prima di una una ktm, esattamente lo stesso rumore della nostra

Patù 767
11-08-2018, 12:55
Ragazzi io di moto ne ho avute parecchie e l’innesto della prima l’ho trovato rumoroso e brusco anche su altre ......l’unica cosa che mi da un po’ fastidio è il famoso clack clack che fa quando scali per il resto la trovo fantastica

fabio.ar
03-09-2018, 19:02
Sulla rumorosità del cambio...ho provato una rs del 2018 come moto sostitutiva.. il clonck della prima era appena appena pronunciato..le altre marce invece neanche le sentivi...e cosa costa rispetto al k?