Entra

Visualizza la versione completa : S1000RR - Gomme di primo equipaggiamento


Phill-R6
08-08-2018, 15:38
Ciao ragazzi,

Solo per curiosità...che gomme aveva la vostra s1000rr alla consegna?

Mi sarei aspettato gomme più "sportive" su questa moto...non dico le supercorsa SP (che per dire mio cognato ha di primo equipaggiamento sulla Triumph Street triple RS...come la Panigale V4)...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

kim2004
08-08-2018, 15:45
Le Bridgestone battlax 021 evo

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Jackall72
08-08-2018, 15:46
Sono aggiornato a stamattina:

Con i cerchi standard quindi posteriore 190 da noi arrivano con le Battlax S21.

Se prendi i cerchi forgiati con la 200 mi hanno proposto o le Supercorsa SP oppure RaceTec RR K3




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kim2004
08-08-2018, 15:48
Le Bridgestone finché sono nuove sono anche discrete dopo 1000 km iniziano a scivolare un po.. io gli ho già fatto 3000 km ma ai lati sono già quasi finite.. e probabilmente avendo il dtc sono più consumate davanti che dietro.. mai successo.

Jackall72
08-08-2018, 15:55
Prima arrivavano con le M7RR che, a mio parere, è una gran gomma e molto superiore alle Battlax.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Phill-R6
08-08-2018, 17:18
la mia monta le S20 Evo

mi sarei aspettato più le RS10 di casa Bridgestone, evidentemente BMW ha comunque un'occhio anche alla percorrenza come primo equipaggiamento

kim2004
08-08-2018, 17:50
Io poi nelle moto ho sempre montato supercorsa.. dopo diventa difficile trovare di meglio..

Phill-R6
08-08-2018, 18:21
in realtà per strada preferisco gomme stradali...

vanno in temperatura prima e non devi scannare per forza tipo motogp per avere grip...in più funzionano bene con pressioni "normali" senza sgonfiare e gonfiare...

le Rosso Corsa II sono probabilmente le migliori in questo senso, o meglio ancora le SuperCorsa SP...

per la pista si...solo SuperCorsa SC

febernar
08-08-2018, 19:08
Io avevo in origine il posteriore da 200, ho trovato le K3, che a me per strada sono piaciute molto.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

kim2004
08-08-2018, 20:02
Le k3 sono un livello alto.. sono praticamente le sp della Pirelli.

Jackall72
09-08-2018, 09:55
Verissimo, se mi decido e prendo la RR credo che farò montare le K3, visto anche che con le temperature di dove vivo, vanno in temperatura prima delle Pirelli e hanno più grip a temperature basse e la moto la voglio usare anche su stada.
Su pista però preferisco la K1 all'anteriore e la K2 al posteriore (usate quando avevo l'HP4). Queste ultime le paragono alle SC1 e SC2 della Pirelli che sto usando ora sulla mia vecchia Ducati, ma sempre degna di rispetto :)

ilCONDOR
09-08-2018, 09:59
Provate le Michelin Power Cup Evo, sia uso stradale che pistaiolo a livelli amatoriali. Non rimarrete delusi, anzi...:eek:

Jackall72
09-08-2018, 10:25
Non sei il primo che sento sul parlare bene di queste Michelin

devid72
09-08-2018, 14:31
Per strada vanno molto bene le Michelin Power rs [emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180809/f42e7e1ac78eb1bf6cdbc5407cc55c80.jpg

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

kim2004
09-08-2018, 14:47
Per mia esperienza personale le Michelin sono ottime nuove .. poi ti lasciano all'improvviso

devid72
09-08-2018, 15:00
Le rs non mollano per tutta la durata. . E parlo di un andatura allegra. .

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

ilCONDOR
09-08-2018, 23:02
Le Power RS hanno la stessa spalla delle Power Cup Evo a differenza della parte centrale più dura per garantire un chilometraggio più elevato.
Le Michelin sono conosciute per essere gomme che tengono fino alle tele a differenza delle Pirelli che decantano velocemente.

febernar
10-08-2018, 11:23
Ho provato anche le Power Cup Evo, sia strada che pista.
A me, per la mia andatura da amatore, sono piaciute per la tenuta, per il profilo, più progressivo delle SP Pirelli, ed anche per la durata.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

paolo chiaraluna
07-10-2018, 21:51
Ho provato anche le Power Cup Evo, sia strada che pista.
A me, per la mia andatura da amatore, sono piaciute per la tenuta, per il profilo, più progressivo delle SP Pirelli, ed anche per la durata.



Ottime. Ho fatto fuori vari treni in pista e strada montate sul Cbr 600 RR e sul Triumph Speed R. Appuntite, rendono la moto piu agile. Grip eccellente e durata maggiore delle K3 RR (K3 che ho usato per anni in tutte le versioni) finendo per sostituirle.
Sul Bmw il conce mi aveva montato delle Pirelli Rosso Corsa II. Strepitose. Dure al centro, lisck la spalla. Grande grip e molta sicurezza. Solo che le spalle le ho praticamente finite mentre il centro ne ha di avanzo.:)
Consigliate assai per quel che mi riguarda sia le Powercup Evo che le Pirelli Rosso Corsa II. Dai test che ho letto risultano globalmente migliori di Michelin RS e Dunlop TT

paolo chiaraluna
20-12-2018, 21:42
Provate le Michelin Power Cup Evo, sia uso stradale che pistaiolo a livelli amatoriali. Non rimarrete delusi, anzi...:eek:

Mitiche, finalmente qualcuno che le conosce. Le uso da un paio di anni sulla Speed Triple R e sono eccellenti, grande grip e sveltissime.
Dimmi dimmi, sono curioso di sapere come vanno sulla S1000 RR :arrow:

ilCONDOR
21-12-2018, 00:14
Nel mio gruppo (s1000rr, 1290r, xz10r e mt10) siamo tutti equipaggiati con le Michelin e nessuno si é lamentato.
Sono gomme che si scaldano velocemente, trasmettono subito fiducia e tengono fino alle tele a differenza di altre che arrivate ad un certo chilometraggio iniziano a perdere grip.

paolo chiaraluna
21-12-2018, 00:18
Bene. Quanti km su S 1000 rr?

ilCONDOR
21-12-2018, 08:06
Dipende dallo stile di guida. In media mi duravano 3/4000km.

devid72
21-12-2018, 10:25
Ciao. Io vi consiglio queste Michelin Power rs! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181221/872b96eae6b923e6a1bef2f38030e54d.jpg
Ormai al 3 treno per strada .. Le trovo spettacolari..
Si scaldano subito e sono veloci a scendere in piega e tengono bene in accelerazione senza scivolare. Alla pari delle sp o k3rr o brigeston rs10r! Con la differenza che tengono fino alla fine è fai più di 4000 km fatti bene! E quando piove fanno il loro lavoro senza problemi.
Io le ho provate solo per strada.. In pista penso che soffrano dopo alcuni giri veloci..


Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

paolo chiaraluna
21-12-2018, 10:32
Dipende dallo stile di guida. In media mi duravano 3/4000km.

Come sulla Speed triple... Evidentemente è la loro resa con guida brillante. Ultima domanda: su strada che pressione usi?

ilCONDOR
21-12-2018, 13:16
2.1/2.2 ant - 2.3/2.4 post

paolo chiaraluna
21-12-2018, 13:22
Ok Grazie mille :)

topcat66
02-09-2020, 11:20
rispolvero questo vecchio post visto che venerdì mi verrà consegnata con le Metzeler Racetech RR per sapere se qualcuno di voi le ha montate e come si è trovato per un utilizzo stradale. ( devo fare il rodaggio :) )

devid72
02-09-2020, 11:36
Per fare il rodaggio vanno bene. . Anche dopo.. soltanto se piove stai a casa che è meglio. ..alla fine sono come le pirelli sp!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

topcat66
02-09-2020, 13:08
Immaginavo :( chiedo di farle cambiare . grazie

Phill-R6
02-09-2020, 14:09
Forse non ho capito io,

Ma stiamo parlando delle migliori gomme sportive stradali...equivalenti alle Supercorsa SP...

Ovviamente essendo così smaccatamente sportive e dando molto grip in piega sono praticamente slick lateralmente...

Il che sul bagnato dà meno grip...

A meno che tu non utilizzi la moto abitualmente con la pioggia non hai motivo di farle cambiare insomma...

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

devid72
02-09-2020, 14:23
Giusto. .. solo se piove devi stare attento perché non hanno silice e scanalature per drenare l acqua ...ma per il resto sono ottime. .

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Sergio81
02-09-2020, 17:31
A me, avevano montato le Michelin power rs, vai a capire queste differenze

topcat66
02-09-2020, 18:34
non le ho mai avute ma non ho dubbi di ritenerle validissime. Fossimo stati a Giugno le avrei tenute senza battere ciglio . Andando verso l'inverno , e io non disdegno quando ci sono belle giornate anche freddine di uscire in moto e prima di portarla in pista si parla di aprile 2021 , non ho voglia di avere gomme troppo "pistaiole" avendo già fatto l'esperienza con le sp che sono a mio avviso bellissime ma non per temperature basse. Fermo restando il fatto che se ti capita di prendere 4 gocce mentre sei in giro non la vivi bene visto che mi è capitato un paio di volte e non mi davano la minima sicurezza ;)

mat73
05-09-2020, 11:30
Le k3 le ho levate finito il rodaggio, uso da sempre le dunlop d212 che trovo ottime per prestazioni, durata, tempi di riscaldamento, tenuta su asciutto e bagnato.
Sono sincere nelle reazioni e danno molta fiducia sull'anteriore ( mescole m e m), al posteriore ho rimesso il 190: il 200 in strada a mio parere non ha senso.

ilmezza
10-09-2020, 07:28
Le k3 le ho levate finito il rodaggio, uso da sempre le dunlop d212 che trovo ottime per prestazioni, durata, tempi di riscaldamento, tenuta su asciutto e bagnato.
Sono sincere nelle reazioni e danno molta fiducia sull'anteriore ( mescole m e m), al posteriore ho rimesso il 190: il 200 in strada a mio parere non ha senso.

Hai provato le Sportsmart tt Dunlop? Io le preferisco alle 212, adesso ho montato per provare le pirelli sp , non male

gpFabY
15-02-2021, 00:29
Ma quindi anche sulla s1000rr 2021 usano ancora le battlax s21?

devid72
18-02-2021, 17:54
Mi sembra che siano equipaggiate con Michelin Power rs.. A memoria quando ero andato fine 2019 a vedere la rr in concessionaria. .

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

royy
18-02-2021, 18:43
la mia arrivata ad Ottobre 2020 con Michelin Power RS.

Sergio81
18-02-2021, 20:13
Anche la mia Power rs, presa ad inizio 2020

Sergio81
19-02-2021, 09:32
con i cerchi in carbonio, servono accorgimenti particolari per il cambio gomme o non cambia nulla rispetto ai soliti?

royy
19-02-2021, 11:05
Mi ero infatti posto il problema quando dovrò effettuare il cambio.
Bisogna ricercare gommisti che hanno l'attrezzatura adatta in materiale plastico per evitare danni. Se spizzicano il cerchio sono dolori.

Phill-R6
20-02-2021, 19:36
Non sono delicatissimi come i cerchi in magnesio, ma vanno comunque trattati con molta più attenzione dei normali cerchi in alluminio...quindi il gommista deve essere attrezzato adeguatamente...

Inviato dal mio S20 FE 5G utilizzando Tapatalk

gpFabY
20-02-2021, 23:55
la mia arrivata ad Ottobre 2020 con Michelin Power RS.

Ma cerchi standard?

royy
21-02-2021, 09:45
Carbonio. Ho pacchetto "M".

gpFabY
21-02-2021, 12:00
Ah ok, sui cerchi standard ho visto che montano le battlax s21...