Entra

Visualizza la versione completa : Minimo alto


Mark60
05-08-2018, 18:48
Da circa 1500 km (ne ho su 11000 ora) ho un piccolo ma fastidioso problemino: quando chiudo il gas dai 1500 (circa) al minimo il motore scende lentamente....
Se fossimo nel 1975 direi che da qualche parte entra aria in aspirazione....
Fastidioso perché quando chiudo la moto a seconda del rapporto tende a “portare un po’ avanti” e poi mi da la sensazione che usando elettroassistito a volte in scalata sia forzata la manovra in quanto probabilmente la centralina non legge il gas completamente chiuso.....
Oltre a ciò è fastidioso per le orecchie sentire il motore che non chiude del tutto quando chiudi....chi è pignolo e attento al comportamento del mezzo può capire ;)
Quando poi resta al minimo alcuni secondi si riassesta appena sopra i 1000 come dovrebbe essere...
Giovedì farò il tagliando dei 10.000 quindi ho aspettato senza andare a rompere in assistenza prima....però volevo sapere se a qualcun’altro era già successo...

Paolo Grandi
05-08-2018, 20:44
Quindi non è un problema di minimo.

Mark60
05-08-2018, 21:02
Vero, in realtà lo è solo temporaneamente, ma con questo caldo non sono riuscito ad elaborare un titolo più idoneo.
Diciamo che rende l’idea...poi la descrizione fa il resto :lol:

MOTARD0701
05-08-2018, 22:42
Ho notato che sulla mia "2016" è più accentuato in modalità DYNA. in ROAd decellera in modo più lineare. Ha sempre fatto così.

Bert
06-08-2018, 09:08
Hai provato con uno spruzzo di WD40 sotto la manopola del gas dopo aver tolto il contrappeso? Non mi rimaneva accelerata ma trovavo qlc incertezza di EA in scalata.
Ora non solo il cambio è più fluido ma mi ritrovo con freno motore più sostanzioso.

Facci sapere. Ciao. Bert

MOTARD0701
06-08-2018, 10:26
Ciao Bert, ma è un rimedio che vale per tutte?. Per il cambio dicono di ingrassare ogni tanto la scatoletta. Il mio funziona bene, anche se devo dire che va meglio in scalata che non a salire e comunque sono ancora uno di quelli che amano usare la frizione.

Bert
06-08-2018, 14:13
Definirlo “rimedio” è eccessivo...però , se niente niente l’acceleratore risulta poco fluido, di certo migliora. Funziona su tutte? Direi di sì visto che , mal che vada , riduce l’attrito locale.

Ciao. Bert

Mark60
06-08-2018, 16:39
Nel mio caso la causa è altrove...il comando del gas è molto fluido e ritorna perfettamente. Già fatto anche la prova di “chiudere” ruotando la manopola sino a battuta ma non cambia....

Bert
06-08-2018, 17:49
Se non ci sono intoppi nella rotazione manopola , non resta che sporco in zona chiusura farfalle o qlc fastidio in area elettronica...controllo del minimo , stepper motor...

Ciao. Bert

Mark60
06-08-2018, 19:38
Si, penso proprio sia lì da cercare la causa....spero solo che il meccanico si svegli con la luna giusta venerdì...essendo l’ultimo giorno dlla settimana precedente al ferragosto.......

Enzino62
06-08-2018, 23:18
Esisteva, nella rt versione aria, una procedura per riallineare i motorini passo passo ma non la ricordo.
Magari provando su " cerca" la trovi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mark60
07-08-2018, 14:33
Si, diciamo che io confido nel fatto che lo faccia il mecca al tagliando tra 3 giorni, essendo il suo mestiere :lol:
Ho anche provato il rimedio che tu (enzino62) avevi consigliato a qualcuno in altra occasione...ovvero di mettere in dyna e spalancare la manetta per qualche minuto per dare una bella pulita al tutto....visto i 225 di strumento (ovviamente ero in germania) ma non è servito! :lol:

Alessandro S
07-08-2018, 16:25
Nella piattaforma K5x ( tutte le R LC) non ci sono più, nei corpi farfallati, i bypass aria con i motorini passo passo per la regolazione del minimo. Sono direttamente le farfalle ad essere motorizzate da appositi stepper motor. Potrebbe essere un problema di gestione elettronica, non c'era stato un aggiornamento sftw per le versioni dotate di cambio assistito?

Mark60
07-08-2018, 22:36
Quando ho prenotato il tagliando ha inserito la targa per controllare se per la mia erano previsti aggiornamenti e mi ha detto di no (è un novembre 2017, quindi m.y. 2018). Comunque spero che attacchi l’aggeggio infernale e faccia un ceck dell’elettronica....

Bert
08-08-2018, 19:37
Se vai nella discussione degli spegnimenti (qui appena sopra) e vai ai post 184 , 186 , 190 e 192 trovi qlc mia impressionre sul momento del cut-off e non vorrei che con le temperature di qst giorni la faccenda fosse un pelo più marcata.

ciao Bert

Mark60
09-08-2018, 19:16
Grazie Bert, sono andato a leggere i tuoi post, interessanti osservazioni!
Stasera in accettazione il CO mi ha detto che l’elettronica è progettata per fare questo proprio per non far strattonare il motore, comunque quando ha sentito che prima era diversa ha detto che farà il ceck della gestione elettronica per vedere se qualcosa è andato fuorii posto
Domani pomeriggio vedremo.....