PDA

Visualizza la versione completa : Hp provato la RT: NON è una bicicletta


Zorba
03-08-2018, 14:04
E' una BICICLETTONA!
Il termine bicicletta non rende giustizia alla sua possanza e protettività!

Stamattina, grazie alla cortesia di Bumoto a.k.a. Gran Visir :), ho potuto fare un breve giro sulla RT.
Volevo valutare se la bestia fosse, per le mie esili forze, gestibile nelle manovre da fermo e a bassa velocità.
Che dire: mi ha davvero stupito. Pur con le cautele del caso, non ho avuto la sensazione di essere a cavallo di un bisonte 40/50 kg più pesante della mia R 850 R, bensì di un'agile motorona che si lascia condurre con facilità (e grande godimento).
Sarà il boxeroso baricentro basso, sarà il teutonico studio degli equilibri, sarà la mia enorme abilità di pilota (see, vabbè) ma mi ha davvero entusiasmato.
E la comodità della poltrona? E il cruscotto da astronave? E il parabrezza elettrico che ubbidiva al mio comando? E le sospensioni ESA? E... (lo portano via)
Dunque, ora si entra nella fase due:
1. scelta colore (rosso o nero)
2. rottura salvadanaio
3. constatazione che le monetine ivi contenute sono poche
4. vendita rene :lol:
5. acquisto moto
Per il punto 5, se c'è tra voi qualche chirurgo addominale che mi può agevolare nell'estrazione mi scriva un MP!

Io e la mia scimmia ringraziamo vivamente Bumoto per la gentilezza.

A proposito: tornando a casa la mia moto andava decisamente più piano che all'andata, mi sembrava che rispondesse poco al comando gas. Non capivo. Poi, guardando nello specchietto, ho visto che lo scimpanzé da 60 kg che ospitavo sul sellino all'andata si era trasformato in un gorilla di due quintali e mezzo! (circa 274 kg.....) :lol:

Ciao a tutti

stac
03-08-2018, 14:29
Difficile che no si resti favorevolmente colpiti dalla RT...e poi l'hai solo provata!

enrik75
03-08-2018, 14:45
Io ci metto la sala operatoria e l'assistenza infermieristica,per il chirurgo contatto un amico e ci siamo!!!

GIGID
03-08-2018, 15:24
non so ...ma qualcuno ti ha già detto di provare un GS ?
un triciclo [emoji12]
Non mi daro’ mai pace finché non l’avrai provata ... e spero tu lo,faccia prima di decidere... poi accetterò qualsiasi verdetto ....
Quando ho provato l’RT ho avuto la stessa sensazione tua, come fa a essere così agile.
....ma....ma.... il GS di più [emoji23]

sorry per l’invadenza [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Zorba
03-08-2018, 15:29
Ma perché non me l'hai detto prima? :lol:
Scusa, eh, ma in questi casi bisogna parlare chiaramente! Se ti piace il GS non devi vergognarti a dirlo! :lol:

Slim_
03-08-2018, 15:31
E la RT è anche parecchio brutta, un "farfallone" rispetto alla pulizia di linee della precedente .
Non prendetevela ! È un parere personale [emoji6][emoji2][emoji2]

RESCUE
03-08-2018, 15:31
Bellissima[emoji844]
.....ROSSA[emoji844]. [emoji106]

“cinq ghei puse ma russa”

zebu
03-08-2018, 15:45
grandissima moto, sull’esterica è soggettivo, ma la moto non si discute,
ne ho un ricordo fantastico

Slim_
03-08-2018, 15:46
@Zebu, sono d'accordo.

Zorba
03-08-2018, 15:48
Anch'io forse la preferisco rossa, però vorrei il parabrezza standard e non quello basso, senza pagare supplementi perché almeno un rene me lo voglio tenere! ;)

r11r
03-08-2018, 15:56
...ora devi tornare dal concessionario che non ti ha fatto provare l'usato e dirgli che sei convinto ad acquistare una RT nuova da lui!

Slim_
03-08-2018, 16:00
....e DOPO aver pattuito il prezzo che LUI considera definitivo... dirgli anche che se ti offre omaggio il cupolino che vuoi tu magari si conclude...

barney 1
03-08-2018, 16:10
Assolutamente rossa, con cupolino fumè in omaggio, dunque

Zorba
03-08-2018, 16:13
Ma no, mi basterebbe lo standard....

L'omaggio che mi deve fare per comprarla da lui è un super-prezzo, e magari anche il suo corpo! :lol: Ma quest'ultima magari anche no :confused:

Geminino77
03-08-2018, 16:47
rt lc assolutamente fantastica ....completa sotto tutti i punti di vista guidabilità confort, capacità di carico......

mariold
03-08-2018, 17:10
Difficile che no si resti favorevolmente colpiti dalla RT...e poi l'hai solo provata!

Si appunto, ti accorgerai sulle strade di montagna quanto sia facile da guidare, ci fai i tornanti meglio di tanti bisonti finti enduro, che sembrano agili perchè hanno un manubrio molto largo... ;)

Devi solo stare un pò attento nelle manovre da fermo, e in quel caso non devi dimenticare che i chili ci sono. Per il resto, sembra grossa ma passi dove passano tutti, e se hai amici con i quali vai in giro, si stupiranno di come vai sciolto nel misto con il tuo bisonte, e tu non dirgli che è merito della moto, fai lo sborone...:lol::lol:

sibilo
03-08-2018, 17:17
Sempre grande moto l' RT......

Zorba
03-08-2018, 17:31
Proverò a tirarmela ma non so se sarò credibile! :)

Skipper
03-08-2018, 17:33
Se uno è già abituato al bicilindrico l’RT è un grande espressione del genere.

Hedonism
03-08-2018, 19:18
la mia (ex) RT è in vendita presso il mio concessionario Ducati di Sant'Agata sul Santenro - Ravenna

4900 km, full full optional, da vetrina. da un usato non si po' chiedere di più

Euro 15.500

qui il link al mio post nel mercatino

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=487464

e qui il link all'annuncio su moto.it

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2014-16/7268962

https://img2.stcrm.it/images/16425141/1000x1000/annunciomymoto.jpg

https://img2.stcrm.it/images/16425144/1000x1000/annunciomymoto.jpg

https://img3.stcrm.it/images/16425145/1000x1000/annunciomymoto.jpg

Bombastic
03-08-2018, 20:03
Posso farti una domanda??Come mai la vendi dopo soli 4900 km...in Ducati poi??Che hai preso???Simile a quella hanno niente

GIGID
03-08-2018, 20:31
@zorba
sai che mi fa sanguinare il cuore... mandarti questo link ...

Io non andrei sul nuovo, ma su un usato bello fresco, a meno che non ci sia la vera occasione su qualche 2014 (come ad esempio potrebbe essere il GS di Rescue a 12k full... già ...abita anche a Lecco pure lui... e la sua moto è davvero perfetta ... e sopratutto ...è un GS[emoji12]).

Non so cosa costo da nuova scontata la RT, ma questa mi sembra davvero bella e con un prezzo più che accettabile
e ancora in garanzia (estensione 1 anno).

Se ormai hai deciso ...non me la farei proprio scappare, per me la brucia

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2014-16/7289599


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Enzofi
03-08-2018, 20:36
E' una BICICLETTONAfai un po' di manovre a mano e una bella inversione ad u e poi ci aggiorni sulle impressioni

Hedonism
03-08-2018, 21:03
Posso farti una domanda??Come mai la vendi dopo soli 4900 km...in Ducati poi??Che hai preso???Simile a quella hanno niente



La moto è perfetta, ma non avendola usata per viaggi lunghi, e non girando in coppia da quando è nata ns. figlia, ho scelta una moto da single e medio raggio, vedi in firma.

La Rt la ricomprerei domani se riprendessi a macinare km come fino al 2009 !

Anzi... se per ottobre la moto è ancora li, me la ricompro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bombastic
03-08-2018, 21:15
Hypermotard??

GIGID
03-08-2018, 21:23
La SuperSport S mi pare lontanuccia dal concetto di Hipermotard ... [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

japoswim
04-08-2018, 10:22
ma vaaaa lascia stare l'rt non piega, non frena e non ha coppia in basso per uscire decentemente dalle curve! moto da pensionato sul lungo lago...

PMiz
04-08-2018, 10:44
... Sarà il boxeroso baricentro basso ...

Ancora con 'sto mito del baricentro basso del boxer?

pepot
04-08-2018, 11:14
Ma che differenza c'è tra una rt 2014 ed una 2018?

giessehpn
04-08-2018, 11:18
...che a partire dal modello 2017 il cambio è notevolmente migliorato, più preciso, molto più "silenzioso" e morbido.

pepot
04-08-2018, 11:19
Tutto qui? :rolleyes:

giessehpn
04-08-2018, 11:27
...naturalmente anche dei nuovi colori... :lol:

jocanguro
04-08-2018, 11:31
GS ??
maneggevole si, pratico si, facile da guidare...
MA se ci si deve viaggiare la moto perfetta è la RT, nasce per quello, vedi sella carene posizione sospensioni ...
smontiamo il mito che la moto da viaggio è la GS ...
(si per viaggi misti , d'accordo, ma quanti GS fanno al 100% strada ? allora meglio RT:lol:)

giessehpn
04-08-2018, 11:37
Avendole tutte e due, se dovessi (ma non devo!) rinunciare a una, rinuncerei probabilmente alla RT.
GS tuttofare al 90%
RT tuttofare al 75%
Parere personale ovviamente.

jocanguro
04-08-2018, 12:41
Se il parametro importante è il "tuttofare" allora concordo su GS,

ma vorrei far aprire gli occhi ai tanti possessori di GS che ci vanno solo su asfalto e fanno solo viaggi lunghi, che starebbero meglio su una rt ( o gt..)
certo si perderebbe l'immagine da parigi dakar... ma ormai quella è roba da anni 80 o 90 ...;)

sillavino
04-08-2018, 13:30
Avendole tutte e due, se dovessi (ma non devo!) rinunciare a una, rinuncerei probabilmente alla RT.


Concordo.....

Hedonism
04-08-2018, 13:38
La RT è una moto 100% stradale, ciò significa che quanto perde in termini di versatilità, peraltro limitato a tratti accidentati, lo guadagna, rispetto al gs in tutte le altre situazioni. La rt è più comoda, veloce, precisa, stabile nei lunghi curvoni autostradali e più agile in montagna. Curva prima è più stretto e quando fai i tornanti è importante. Ha la radio, le selle riscaldate. Non si può volere di più,. Ho avuto il gs prima, di sterrato ho fatto solo l’eroica, l’idea di poter fare di più con il gs si scontra poi con la realtà, moto da oltre 220 kg + bagagli e moglie è bene che stiano su asfalto, e quindi rt tutta la vita

Ps. Il cambio della mia è un burro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

giessehpn
04-08-2018, 13:51
RT tutta la vita e la vendi dopo 4900km?

Comunque concordo sul fatto che sia più comoda e decisamente più stradale della GS. Così come concordo sul fattore moda che favorisce di brutto la GS, purtroppo.

GIGID
04-08-2018, 14:08
....ma se ci si deve viaggiare la moto perfetta è la RT, nasce per quello, vedi sella carene posizione sospensioni ...

smontiamo il mito che la moto da viaggio è la GS ...



Concordo per viaggi lunghi e soprattutto su autostrade e statali veloci.
Se dovessi andare a capo nord forse preferirei un RT alla mia GS potendo scegliere (anche perché non ti bagni se piove).
Ma potendo scegliere allora prenderei una GLT o GT, che mi ha affascinato molto più della RT.

E se considero che i miei giri sono al massimo di 1500/2000 km, quasi sempre con passi alpini e che magari una strada bianca può capitare, come puo’ capitare di andare a prendere un aperitivo sul lago a 20 km da casa, allora GS tutta la vita.
L’RT come ho detto l’ho provata, ma non mi ha trasmesso la maneggevolezza del GS, in primis per il manubrio per me troppo stretto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

magnogaudio
04-08-2018, 14:15
Poi, guardando nello specchietto, ho visto che lo scimpanzé da 60 kg che ospitavo sul sellino all'andata si era trasformato in un gorilla di due quintali e mezzo! (circa 274 kg.....) :lol:



Ciao a tutti


E toglietela questa soddisfazione.
Ma poi, sceglitela meglio la zavorrina.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
04-08-2018, 14:53
Invece io per un viaggio a caponord preferirei di gran lunga il GS. Che con la RT non ti bagni, concorderai @GIGID che è solo un mito, senz'altro prendi meno aria e se fa freddo si apprezza.
Maneggevolezza e GUSTO nella guida, con 50/60 kg in più non è possibile, forse è solo "amore" di chi già ce l'ha o la rimpiange (ma per altri motivi).

Hedonism
04-08-2018, 14:59
Sui kg farei i conti meglio, includendo i vari optional che si montano sul gs (borse e paramotore per esempio)

Da non sottovalutare le quote ciclistiche e la ruota anteriore da 17

Hedonism
04-08-2018, 15:01
RT tutta la vita e la vendi dopo 4900 km?.


Si perché non viaggio più a lungo raggio, se avessi proseguito nella lettura, avresti letto che se dovessi ricominciare a girare come fino al 2009, la ricomprerei immediatamente.

stac
04-08-2018, 15:15
Concordo con chi afferma che nello "stretto" l'RT sia più facile del GS, nei tornanti a 180° tipo quelli dello Stelvio gira su un fazzoletto.

giessehpn
04-08-2018, 15:28
Quoto Hedonist a proposito del peso, qualche kg di differenza senza dubbio, 50/60kg di differenza e a parità di carico o vuote, neanche per ridere.

A proposito della pioggia: ci si bagna eccome anche con la RT, se invece si tratta di 3 gocce o di una pioggia leggera che dura 5 minuti, beh, la RT è meglio.

Nei prossimi giorni provo a fare lo stesso passo, gli stessi tornanti a 180gradi, poi vi dico qual'è la più agile:)

stac
04-08-2018, 15:54
Una monta la ruota da 17, l'altra da 19.

byemme62
04-08-2018, 15:56
Secondo me, se uno vuole comprare una BMW 1200, deve prima provare bene il GS.
Poi provare quella che si aveva intenzione di comprare. In questo caso la RT.
Il fatto che il GS sia il modello più venduto non può essere solo dovuto alla moda.
Con questo non voglio dire che la RT non possa essere superiore. Anzi, forse lo è per davvero. Ma il GS secondo me è un ottimo riferimento e necessita conoscerlo prima.

stac
04-08-2018, 16:06
Io infatti ho avuto prima il GS, poi RT, poi ancora RT
Ognuno ha i propri gusti, per me, più le moto sono facili e meglio è.

Enzofi
04-08-2018, 16:07
Il GS è una moto facile che aiuta molto anche i meno esperti dando sicurezza. L'altra faccia della medaglia è che tanti viaggiano troppo veloci per le condizioni del traffico e le proprie capacità mettendo a rischio se è gli altri.

comigs
04-08-2018, 17:03
Moto sovrapponibili come uso e tolti gli estremi (sterrato leggero per GS e lunghi viaggi per RT, magari con passeggero) ci fai praticamente le stesse cose per cui la scelta è dovuta a gusti personali, non credo che una sia meglio dell'altra.

Per definizione una moto col 19 davanti non è una stradale, mentre una col 17 non è una enduro e su questo non ci piove.

Io nell'ordine ho avuto VFR pre v-tec (grandissma moto), GS monoalbero, ADV bialbero e ora RT LC.

Prima di prendere l'RT ho provato il GS LC sia standard che ADV: per il tipo di motore e i rapporti un po' più lunghi ho preferito l'RT considerando il mio uso stradale al 100%.

Anch'io faccio pochi viaggi lunghi ma quando capita l'RT è praticamente esente da difetti e si fa guidare bene in qualsiasi altra occasione tralasciando lo sterrato.

Forse il suo unico difetto è l'estetica, certamente soggettiva. Ogni volta che vedo la mia ex ADV bialbero mi batte ancora il cuore.

asterix.71
04-08-2018, 18:44
@zorba ero certo che dopo la prova della rt, la scimmia per questa moto ti avrebbe morso con rabbia ! :lol:

pepot
04-08-2018, 18:48
Però non hai portato la moglie

Zorba
04-08-2018, 19:05
La scimmia è scatenata...

Mia moglie non poteva venire, però mi ha detto: "Mi fido di te".
Se non è amore questo!
(o forse si era rotta le balle delle mie scimmie... :confused:)

pepot
04-08-2018, 19:24
Sono stato tentato varie volte a prenderla ma poi alla fine non mi sono mai deciso perchè quando la vedo non mi fa battere il cuore

Hedonism
04-08-2018, 19:28
la RT è probabilmente la migliore soluzione ad una esigenza, e non l'appagamento di un desiderio.

meno architetto e più ingegnere

Belavecio
04-08-2018, 19:31
dico sempre:la prox sarà RT.
Ma dovrei provarla con la sella + alta,con la std di serie mi trovo la seduta con le gambe troppo chiuse.

caPoteAM
06-08-2018, 10:09
Come Pepot anche io sono stato tentato più volte poi alla fine sono sempre ricaduto sul Gs anche perché non sono mai riuscito a provarla, mi ha sempre impressionato la stazza visto che ci giro quotidianamente nel traffico di Roma anche se ne vedo molti che vanno disinvolti, magari senza borse, ma forse quando andrò in pensione farò questo passo.

Paolo_DX
06-08-2018, 10:36
sistemassero l'impianto d'illuminazione barboni maledetti, monofaro allo iodio.. degno di uno scooter 50cc made in laos. Ma come si fa nel 2018 per 25mila euro full??

pepot
06-08-2018, 10:50
Infatti .. La luce è anche una delle cose che mi frena

GIGID
06-08-2018, 10:57
Provala sta GS ma non da fermo ...poi decidi... dacci retta.
Ci sarà un perché se te lo diciamo tutti...
Pensa se dopo aver preso la RT ti montasse la scimmia della GS provandola più avanti [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

giessehpn
06-08-2018, 19:05
Saggio GIGID !

jocanguro
06-08-2018, 19:32
Certo bisogna provarle tutt'e due...
poi a seconda del proprio uso e dei propri gusti estetici si sceglie...

ma finalmente trovo molti giudizi di voi tutti molto equilibrati, in passato c'erano molti più talebani per specifico modello ...

p.s.
anche se è la più venduta non è detto che automaticamente sia la migliore...
altrimenti la fiat punto sarebbe = "l'auto migliore"
:lol::lol:

(non ho niente contro la punto , era solo un esempio..;) )

Slim_
06-08-2018, 20:51
....anche se è la più venduta non è detto che automaticamente sia la migliore...
altrimenti la fiat punto sarebbe = "l'auto migliore"
[emoji38][emoji38].... oh ... finalmente uno che usa la propria testa anche sul giudizio delle moto! [emoji106]

jocanguro
07-08-2018, 13:25
Eppure quante volte l'ho sentita :
"se è la più venduta ci sarà un perché"
:lol::lol::lol:


vale anche per gli iphone o per le lavatrici Miele ... etc,,,

Sirandrew1977
07-08-2018, 13:59
monofaro allo iodio.. Ma come si fa nel 2018 per 25mila euro full??
se poi aggiungiamo che il Navigatore non si può' "chiudere a chiave", per amor di Dio... nulla di che, ma mi chiedo perché? perché?
anche solo con il fanale anteriore a Led l'avrei presa subito

Duddits
07-08-2018, 14:07
sistemassero l'impianto d'illuminazione barboni maledetti, monofaro allo iodio.. degno di uno scooter 50cc made in laos. Ma come si fa nel 2018 per 25mila euro full??

Vedrai che sarà così pure la prossima, con la differenza che ci sarà l'optional per avere i fari LED (full si spera) ... ovviamente al costo di un rene giovane. Altrimenti si continuerà a girare con la lanterna di serie.

Paolo_DX
07-08-2018, 15:49
Si si , se la tengono. Sinceramente, l'ho provata una mezza giornata, mi è sembrata una grande moto. Il che non significa essere disposti a farsi prendere in giro fino al modello nuovo con i led optional. Vote with your wallet, poi vedi che la capiscono. E se non la capiscono, amen. :)

Enzofi
07-08-2018, 16:35
Non mi sembra uno dei parametri fondamentali nella scelta di una moto, a meno di non prevedere uso costante notturno in campagna o tra i boschi.

jocanguro
07-08-2018, 16:49
Mbe' diciamo che per quanto possa spingere verso la rt,
direi che più che il faro si frega in partenza con l'estetica,
che non è che sia proprio bella...:(
ma poi questo è soggettivo...


(e comunque molto meglio delle gs...!!)

Slim_
07-08-2018, 17:00
No no... la RT è proprio brutta. Se poi la si paragona alle linee sinuose della versione precedente, il confronto è impietoso.
Secondo me.

giessehpn
07-08-2018, 17:08
Non mi sembra uno dei parametri fondamentali nella scelta di una moto, a meno di non prevedere uso costante notturno in campagna o tra i boschi.

Ultraquoto!
Mi sono trattenuto dal postare un commento mooolto più secco a proposito di 'sti fari full led.

Belavecio
07-08-2018, 17:16
ah,se provieni già da una a led,dura riabituarsi al lumino.

sir_john
07-08-2018, 17:24
No no... la RT è proprio brutta.

Questa è una tua opinione... anche a me non piace molto.... ma non dico che è brutta, dico che a me non piace, perchè dire che è brutta è come dare del coglione a quelli a cui piace... IMHO.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Sirandrew1977
07-08-2018, 17:36
Mi sono trattenuto dal postare un commento mooolto più secco a proposito di 'sti fari full led.

forse sono passato da uno di quelli che "se non hai il Led non puoi nemmeno uscire di casa "
in realtà la mia necessità và ben oltre " la moda "o la fissa dell'ultima trovata tecnologica.
purtroppo ho molta difficoltà a guidare di notte, sono ipermetrope.
Motivo per il quale per quanto mi riguarda il Led è necessario... soprattutto se dovessi cambiare moto oggi, provenendo da gs ( che lo ha e funziona anche molto bene )
Poi è ovvio che anche il fanale normale illumina, sicuramente permettendo di guidare in più' o meno tutte le condizioni.
Voglio solo dire che potendo scegliere per me sarebbe una discriminante

japoswim
07-08-2018, 19:13
non so proprio come ho fatto a vivere sino ad ora senza faro a led...

giessehpn
07-08-2018, 19:56
@Sirandrew1977: ti capisco.
Quello che non capisco, e non è il tuo caso, mi pare, è come i fari a led,assolutamente full led, possano essere un criterio di scelta.
Anch'io, come Japoswim,finora sono sopravvissuto. ;)

mariold
07-08-2018, 20:06
non so proprio come ho fatto a vivere sino ad ora senza faro a led...

Già anch'io, e sono pure ipermetrope e presbite....

Slim_
07-08-2018, 20:08
@sir_john, ho aggiunto "secondo me". Così anche chi ha qualche sassolino nella scarpa (tu) ..... se lo tiene!! 🤣🤣

Sirandrew1977
07-08-2018, 20:40
@mariold: quindi fammi capire, stai dicendo che la mia è solo una scusa?

Slim_
07-08-2018, 20:51
@Sirandrew1977, pur non avendo problemi di vista, se dovessi acquistare una moto nuova oggi, il faro a led sarebbe (per me) molto importante.
Sia per la guida serale/notturna, sia diurna !! Non so quanti di giorno tengano accesa la sola luce diurna a U. Certamente molto meglio il faro a led in assenza del quale staremmo tutti a ricercare soluzioni alternative e spesso illegali (tipo i faretti accesi anche di giorno).

ILLUMINISTA
07-08-2018, 21:03
Ma dovrei provarla con la sella + alta,con la std di serie mi trovo la seduta con le gambe troppo chiuse.


Io ho messo della più alta e finalmente posso spingere sulle pedane, stando sopra la moto e non dentro la moto. Predi più aria (per non ho cambiato cupolino) ma guidi un filo caricsto più sull’anteriore.

Moto per me moolto più godibile.
Come info sono 188x120, non proprio un fuscello :lol:



Sent from my iPhone using Tapatalk

ILLUMINISTA
07-08-2018, 21:07
se poi aggiungiamo che il Navigatore non si può' "chiudere a chiave", per amor di Dio... n


Apposito aftermarket wunderlich: brutto, costoso ma almeno se ti fermi un paio di minuti non devi staccare e riattaccare (io poi sono distratto, dimenticherei spesso)




Sent from my iPhone using Tapatalk

mariold
07-08-2018, 21:23
@mariold: quindi fammi capire, stai dicendo che la mia è solo una scusa?


Guido auto e moto senza fari a led pur essendo ipermetrope, vado piano, e di sera andrei piano anche con fari a led. Ho 57 anni, guido da quando ne ho 18, ho problemi alla vista e porto gli occhiali da quando ne avevo 14.
Tempo fa ero pure astigmatico....
Ho sempre guidato di sera con normali lampadine perché di meglio non c'era. Forse per questo non ci faccio caso, non dubito che i fari a led, se sono di qualità, possano aiutare, ma per me un faro a led non è discriminante per la scelta.


Se per te è un problema cosi grande mi spiace, e se in qualche modo ho urtato la tua sensibilità mi scuso.

ILLUMINISTA
07-08-2018, 21:33
Il principale problema con la RT (e qualunque altra stradale) sono le voragini onnipresenti sulle nostre strade. Rispetto a quelle il gs ovviamente soffre meno (invece diventano una goduria con il 1190R, purtroppo rubato)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Duddits
07-08-2018, 22:14
non so proprio come ho fatto a vivere sino ad ora senza faro a led...

Se è per quello sono sopravvissuto per decenni pure senza smartphone e potrei anche continuare, ma il faro della RT LC è oggettivamente indecente rapportato al livello della moto. Che poi fosse stata una tecnologia d'avanguardia, ma nel 2014 erano già belli che disponibili. Almeno la precedente twincam aveva 2 lampade all'anabbagliante (che servono veramente) ed una sola all'abbagliante. Qui i crucchi con un'alzata di ingegno delle loro hanno pensato bene di invertire le cose. Poi se uno guida solo di giorno buon per lui, io mi trovo spesso a girare col buio ed onestamente non riuscirei a fare a meno dello xeno aftermarket che ho installato con tutte le precauzioni per ottenere un ottimo risultato senza infastidire chi circola in senso opposto o chi mi precede.

Enzofi
07-08-2018, 22:36
Se ci sono reali problemi di vista il discorso cambia. Ad esempio io non riesco a leggere con gli ebook reader e devo usare i tablet fortemente retro illuminati. Invece in moto col buio ho meno problemi che in auto.

GIGID
07-08-2018, 22:52
Credo che tutti abbiamo guidato per anni senza led su moto e auto, ma potendoli avere oggi perché rinunciarci ?
Se si parla di sicurezza credo proprio non sia il caso di risparmiare.
E dopo che li hai provati, difficile tornare indietro, soprattutto per chi guida spesso di notte e sotto tutte le condizioni meteorologici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
07-08-2018, 22:53
Zorbaaa... provato l’RT ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Motofurbo
07-08-2018, 23:13
Va troppo piano....

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

mariold
08-08-2018, 00:45
Credo che tutti abbiamo guidato per anni senza led su moto e auto, ma potendoli avere oggi perché rinunciarci ?



Ovvio, ma rinunciare a una moto che piace in tutto il resto, ma non ha il faro a led...

A me non interessa fare fuoristrada, non ho una statura che mi costringa ad usare enduro stradali per stare comodo, se anche il GS avesse i fari al plutonio e illuminasse marte di notte, non la comprerei comunque perchè per tutto il resto non mi interessa, preferisco la RT con il suo "lumino".
Se la RT avesse il faro a led sarebbe meglio, un giorno lo avrà e saremo tutti più felici.

Zorba
08-08-2018, 12:58
Eccomi!
Sì, è brutta, pesante, costosa, non ha il faro led ma un "lumin de morto"... comunque l'ho ordinata!
Rossa!
Countdown: 31 giorni... 744 ore... 44640 minuti....
:)

@GIGID: e, no, il GS alla fine non l'ho provato! :lol:

Paolo_DX
08-08-2018, 15:09
Personalmente giro spesso di notte, giro in montagna.. insomma la moto la uso. La tracer in montagna con led di serie accesi e gli aggiuntivi originali a led mi permette di salire in valtellina di notte veloce e sicuro come se fosse giorno: illuminano cosi di brutto che sembra di stare in uno stadio la sera della finale di champions league. Spero di aver aiutato a capire chi non frequenta strade piene di curve, chi va piano, chi non gira molto di notte PERCHE' per il sottoscritto è molto importante non portare a casa una moto con il lumino da morto singolo stile anni 90, soprattutto su una moto definita 'premium' e per la quale mi spelano tra l'altro 25mila euro full optional. Tra l'altro mi sentirei preso in giro e non è una sensazione che mi dà molto piacere. Provate a guidare quando c'e' buio e piove col lumino da morto manco si vede se è acceso oppure no. XENO e LED hanno una resa infinitamente superiore.

Zorba
08-08-2018, 16:00
@Paolo_DX: capiti a fagiolo! ;) Ho visto che di faretti aftermarket - per affiancare il lumin de morto - ce ne sono di tutti e di più. Secondo te sono meglio quelli "di profondità", "spot" o come diavolo si chiamano (che immagino siano però paragonabili agli abbaglianti, quindi utilizzabili solo se non incroci nessuno), o quelli che illuminano un po' i lati per vederci meglio nelle curve? Ne esistono anche che hanno un fascio tipo anabbaglianti?
E poi: led per forza o anche dei più economici alogeni fanno il loro sporco lavoro, considerando che di notte tutto sommato giro abbastanza poco?
Grazie :)

Paolo_DX
08-08-2018, 16:19
io sulla tracer ho gli originali, che poi sono credo produzione sw motech rimarchiati yamaha. Hanno la luce stile anabbagliante, con taglio orizzontale, quindi non infastidiscono nessuno se regolati a dovere. Luce potente davvero con buona illiminazione laterale, una manna nei tornanti di notte. Ben costruiti: scocca alluminio alettato, vetro e non plastica davanti. Contro:costosetti e non piccolissimi. Onestamente ti sconsiglio quelli con lampada alogena : resa inferiore, maggior consumo, scaldano e le lampadine saltano a differenza dei LED. Poi per carita', se ne fai un utilizzo non intensivo e trovi roba alogena fatta bene a prezzo in offerta, non e' che faccian schifo. Ma piglia roba con illuminazione larga per bordo strada, che gli spot fanno il lavoro degli abbaglianti e basta e su strade molto curvose non rendono molto bene.

Zorba
08-08-2018, 16:37
Ciao Paolo, grazie, tutto chiarissimo.
L'uso notturno sarebbe davvero sporadico, quindi mi sa che mi conviene cercare di risparmiare qualcosa, chè il salvadanaio è quasi vuoto! ;)

touring
08-08-2018, 16:50
ma scusa a km zero oppure di sei mesi non ce ne sono?

oppure sei scimmiato per quella nuova a tutti costi?

Renato

pepot
08-08-2018, 16:58
Usati di pochi mesi o km zero se ne trovano

touring
08-08-2018, 17:00
ad esempio

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rt/r-1200-rt-2017-18/7279674

19700 4.000 km Correggio

conce ufficiale ed è pure Rossa

R

Zorba
08-08-2018, 17:00
C'era una km zero ma bianca che proprio non mi piace (e a mia moglie ancor meno.... e questo chiude la discussione ;)).
La scimmia ha preso possesso della mia mano destra e mi ha costretto a firmare :)

Enzofi
08-08-2018, 17:05
Maledetta..

sillavino
08-08-2018, 17:50
Certo che se ne trovano: cambierà!!!!!

LoSkianta
08-08-2018, 17:57
Eppure quante volte l'ho sentita :
"se è la più venduta ci sarà un perché"




Hai ragione, però devi anche tenere conto che la Punto viene acquistata per il costo accessibile, per il Gs colca@@o che vale questo parametro. :lol:

giessehpn
08-08-2018, 18:15
E infatti consiglio sempre di provarle tutte e due, a chi mi chiede se è meglio RT o GS.
...visto quello che costano, meglio non pentirsi dopo pochi km ;)

Enzofi
08-08-2018, 18:44
Sono moto senza sorprese, presa coscienza degli ingombri e peso. Un gs con le borse in piega occupa la stessa porzione di carreggiata di un'auto. Bisogna ricordarlo prima di fare gli spiritosi stando vicino alla riga di mezzeria.

GIGID
10-08-2018, 23:23
..... La scimmia ha preso possesso della mia mano destra e mi ha costretto a firmare....


E senza aver provato il GS per almeno 10 km ? Naaaaaaa.... vedo un branco di scimmie in arrivo a breve [emoji23][emoji23][emoji23]

Io comunque sarei andato su un buon usato ... ce n’erano alcuni niente male e a prezzo ... almeno quando l’avresti poi permutata con il GS avresti risparmiato qualcosa [emoji12]

Al di là delle (non del tutto) battute ... vedrai che ti piacerà un sacco quella moto ... gran motore e grande viaggiatrice ...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
11-08-2018, 15:15
La mia scimmia era solo per l'RT (e prima per la RS, che però ho dovuto scartare), e non per il GS.

Per l'usato: considerando quanti anni la terrò, la differenza tra nuovo e usato non era poi così importante (certo, ho dovuto grattare il fondo del salvadanaio...). Col nuovo la scimmia è più felice. :)

Se poi, chissà quando, si dovesse svegliare una scimmia per il GS, sarà mia cura prenderla a fucilate subito! :lol:

27 giorni... 648 ore... 38880 minuti... arf arf!

Enzofi
11-08-2018, 15:18
Poi, diciamo la verità: Il gs ce l'hanno tutti.

Vartan
11-08-2018, 19:31
curiosità. perché dovuto scartare RS?

RESCUE
11-08-2018, 19:44
......Col nuovo la scimmia è più felice. ......27 giorni... 648 ore... 38880 minuti... arf arf!



Quindi hai preso un RT my19?

Zorba
11-08-2018, 19:46
@Vartan: per la scomodità del passeggero-moglie.
Trovi il mio report nella stanza "RS", provo a incollare il link
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488807
Ciao