Entra

Visualizza la versione completa : Paragone agilità


MauroKalle
02-08-2018, 11:50
Ciao a Tutti!
Ritengo che un grande pregio della nostra “R” sia l’agilità......oggi ho fatto una chiacchierata con un utente boxer GS, il quale mi riferiva che è la sua la più agile tra le due......vorrei leggere una discussione con i commenti di chi le ha avute entrambe!

Bye Bye

Dema 21
02-08-2018, 12:13
Eccolo!
Appena fatto il cambio da GS a R...
Per me alto 1,76 agilità della R molto superiore in tutti i sensi, sia in movimento che da fermo.
Baricentro più basso e dimensioni compatte si sentono eccome...
È come paragonare un SUV ad una Berlina sportiva.
Questo è il mio parere da un ex possessore di GS (2) tornato alla R per i motivi di cui sopra e mutate esigenze (non faccio più viaggio lunghi...)

Spero di essere stato utile [emoji6]
Alberto


Dema. What Else [emoji199]

MauroKalle
02-08-2018, 12:47
Grazie Alberto per la conferenza!

MauroKalle
02-08-2018, 12:48
Correggo!
Conferma....(mi è partito conferenza)

Dema 21
02-08-2018, 12:58
Un piacere...
Ultimo consiglio... se puoi provala!
Nelle concessionarie hanno R test ride...
Io dopo la prova ho avuto la certezza di fare la scelta migliore PER ME...


Dema. What Else [emoji199]

cit
02-08-2018, 13:55
se l'unica cosa che ti interessa è l'agilità.......sicuramente vince la R
Ti basti dire che anche la RT è più agile del GS.

Ma il GS ovviamente ha altri pregi

:lol:

Dema 21
02-08-2018, 16:49
Ovvio... ripeto sono diverse!
Il GS è una moto speciale per chi vuole viaggiare ovunque! Dallo sterrato sull’autostrada... come un SUV.
Infatti è la più venduta ed imitata!

Ma meno agile della R...


Dema. What Else [emoji199]

dugongo64
02-08-2018, 20:43
Mah punti di vista
Ho avuto 2 GS, mono, bialbero e per un brevissimo periodo una LC in prova
Imho la ruota da 19 e di sezione più stretta rende più svelto il GS nel pif paf, poi però ha ca 30 kg in più che è vero perlopiù sono nella parte bassa, ma non tutti specialmente se ci sono gli immancabili accessori (faretti, barre di protezione varie, etc)
Per cui alla fine tutto sommato si equivalgono, tutto imho ovviamente

mariold
03-08-2018, 08:10
Il GS LC monta una gomma anteriore 120/70 R19 quindi larga come quella della RR.

Gibix
03-08-2018, 17:36
io ho un GS LC ed ho avuto come sostitutiva per un giorno una R. mi ha lasciato una bellissima impressione, molto agile, raccolta, bassa. un pò più maneggevole e svelta, anche per l'anteriore da 17 e complice l'effetto di leggerezza che dà una moto nuda. ma quando alla sera mi hanno ridato la mia, mi sono risentito a casa, e mi sembrava di volare.

andrebiker
06-08-2018, 10:13
il GS puo' dare impressione di maggiore agilità, per le sospensioni piu lunghe, ed avendo l'anteriore da 19" , ma il peso è maggiore , se per agilità intendi cambi di direzione, e spostamenti in città forse il GS e piu agile, ma per tutto il resto la R essendo piu sportiva e meno pesante , ha doti dinamiche piu performanti, io la voglio vendere propio perche come NAKED e molto pesante, vorrei fare un downgrade alla R800

frank.60
10-08-2018, 09:13
io sono passato dal GS alla R e sinceramente la trovo piu divertente nel misto e piu agile anche per i viaggi non noto tutta questa differenza inoltre in citta e molto piu maneggevole

clapsi
11-08-2018, 22:10
cmq la ninet e' ancora piu' agile di tutte R e GS ....

daigas53
11-08-2018, 23:48
Vero, la niet è agilissima, bellissima e scomodissima...

clapsi
29-08-2018, 01:00
si , sembra di stare sulla tavola da windsurf quelle della mistral degli anni 80 e' dritta come un bacco...........pero' ha i suoi pregi

Locomotiva
29-08-2018, 08:07
Io ho avuto sia NineT 1a serie (che rimpiango per quanto era bella), a cui però ho dovuto apportare diverse migliorie, tipo molle e pompanti della forcella (che nella 1a serie non era regolabile, ed era settata giusto per il tragitto casa-bar-casa, molle e cedevole com'era, nonchè rendere tubeless i cerchi), che la R lc (che tuttora possiedo). Ebbene, secondo me non c'è paragone. Sulla R ho le sosp elettroniche, e sul misto è un caccia. La NineT, bellissima e amatissima, è di una (o due) generazioni fa...paragone impietoso

Tribolo
29-08-2018, 13:45
Io ho la NineT e per me è una moto agile, si muove come un giochino e non è per nulla "macchinosa". le sospensioni di serie non sono il massimo, ma con un paio di cartucce Ohlins o Andreani si risolve e diventa perfetta.

Locomotiva
29-08-2018, 14:44
Infatti lo è agile, la NineT. Qui si parlava di confronti, e confronto alla R con sospensioni elettroniche, ovviamente, il paragone non regge.

tizianoz
21-09-2018, 18:04
io sono passato da gs adv alla R1200R appunto per i problemi di agilità della prima abitando a Milano.
Con la R mi sembra di guidare uno scooter in confronto .
Il baricentro è molto più basso ed è molto più maneggevole .