PDA

Visualizza la versione completa : Pneumatici che durano ++


senzaparole
01-08-2018, 14:44
Su questo ng si è discusso molto sul pneumatico migliore per la nostra moto.
Personalmente mi trovo molto bene col roadtec ma la prossima volta vorrei (forse) valutare una gomma che duri di più.
Infatti ora ho la scocciatura di avere la gomma post praticamente finita a poco più di 10.000 km percorsi (ho raggiunto le "spie").

Tra le gomme per moto pesanti quali modelli sono indicati se si vuole percorrere qualche km in più?

Anni fa sulla mia vecchia r850r montai le michelin macadam che duravano veramente un botto...tipo 20.000 km o poco meno.

valca
01-08-2018, 16:10
lunga durata ed elevale prestazioni non vanno molto d'accordo.................

albio59
01-08-2018, 16:48
io non ho mai superato gli 8.500, ma tornando al tuo paragone con una 850 vs il K 1.600 non è fattibile sia per il peso doppio che per la potenza e coppia che il 6 cilindri scarica a terra.Questo per dire che dagli pneumatici di questa moto i 10.000 che hai fatto, hai già ottenuto un buon risultato,anche perchè come dice Valca sacrificare le prestazioni e soprattutto la sicurezza (frenata e tenuta di strada) per avere una maggior percorrenza ,ammesso che esista uno pneumatico del genere,può rivelarsi una scelta azzardata soprattutto su questa moto.

T1z1an0
01-08-2018, 18:14
Michelin PR4 e fai 14mila km in sicurezza.

valca
01-08-2018, 19:32
grande gomma :D

k1600gt
01-08-2018, 21:41
TIZIANO come fai a fare 14000km con pr4? io a fatica arrivo a 10000 A meno che nn giro molto in inverno. ma a 10000 sono gia cotte da un pochino

T1z1an0
01-08-2018, 22:10
Nelle mie percorrenze c'è molta autostrada, quindi a parità di km l'usura è inferiore rispetto ad un percorso accelera/frena. Cmq io penso che su asciutto le gomme siano tutte buone, quindi scelgo la migliore su bagnato...

T1z1an0
01-08-2018, 22:31
Cmq a proposito di gomme è la seconda volta che BMW mi consegna una moto nuova con pneumatici non più in produzione. Che caduta di stile.

cobra65
01-08-2018, 22:31
Orca miseria, voi avete preso le capacita di nostro Signore e... camminate sulle acque! Io con le Metz ci faccio si e no 6000 km...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

pilu
01-08-2018, 22:55
Con la prima K1600 del 2012 con le Z8 ci facevo 10.000Km. con quella attuale sempre Z8 con la post. ci ho fatto 4000 km poi sono comparse le tele, quella dopo ha fatto solo 6000 Km. Ora sto provando Michelin PR4; per ora sono a 5000 km tutto bene.

MotorEtto
01-08-2018, 23:03
Io sulla gtr1400 sono al terzo cambio di PR GT. Mi trovo benissimo e non ho alcuna intenzione di cambiare. Sempre valide fino alla fine. Per i km sono sui 10.000.

cobra65
01-08-2018, 23:04
Ecco... io disintegro le spalle dell'anteriore... per esempio.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

senzaparole
02-08-2018, 08:52
Non pretendo chilometraggi faraonici ma se durassero almeno un po' di più di 10.000 km arriverei al tagliando annuale sereno e potrei lasciarla giù una volta sola all'anno!
Comunque io viaggio veramente tranquillo e quasi sempre ho impostato il motore "rain" in quanto particolarmente confortevole nell'erogazione.
Sono comunque rimasto SORPRESO da come il consumo sia REGOLARE su tutta la gomma. Una volta si appiattiva il centro e rimaneva bella sui lati invece questa si è consumata tutta in modo regolare anche sulle spalle.
Visto che non passo la vita in piega credo dipenda dal fatto che la gomma ha una densità diversa al centro rispetto che sui lati.

Delbi
02-08-2018, 13:21
Scusa senzapaole ma non lo sai che le PR4 sono a più mescole?
Più dure nella parte centrale e più morbide sulle spalle.

Harlock70
07-08-2018, 23:29
Io sono arrivato a 14.000 km con le Pirelli Angel GT specifica A (sia avanti, sia dietro). Usura uniforme, e ottime prestazioni. Ho una guida media. Non sono uno smanettone, ma neppure guido da novellino.

dumbo54
08-08-2018, 16:06
Ho montato Continental, con cui ho fatto circa 7000 km.
Siccome dopodomani parto per le Dolomiti, ho deciso di cambiarle.
Avrebbero potuto fare ancora 1000-1500 km, ma viste le previsioni meto, caldo e poi temporali, ho preferito anticipare un pelino e stare più tranquillo.
Adesso metto le Angel GT, vi saprò dire.:D:D

dumbo54
08-08-2018, 16:09
Comunque, ho fatto circa 5000 km a pienissimo carico in due.
Gli altri 2000 da solo, con qualche tiratina in mezzo....

bortolo
08-08-2018, 21:30
Ti troverai benone con le Angel GT, noi qui in Toscana siamo in 5 a montare questa gomna

pilu
23-02-2019, 21:53
Bartolo, vedo che adesso ci sono anche le Angel GT II. Qualcuno le ha già montate?
Giudizi?

Grazie

bortolo
23-02-2019, 22:47
Noi no, qui siamo in 4 e tutti con Angel GT

Oggi eravamo vicino dalle tue parti e al ritorno abbiamo fatto il muraglione ...un classico;)

https://photos.app.goo.gl/KFfrndWDQs8wCAMz7

K6ntauros
24-02-2019, 10:38
anch'io sono prossimo al cambio gomme. Ora monto le Roadetec 01, ottima gomma anche in inverno, ma ho la posteriore scalinata e in curva fa rumore. ieri durante il tagliando in BMW ho visto alcune R che montavano le stesse gomme con lo stesso problema, qualcuno qui ha avuto lo stesso probelma?

La durata è buona, sono sopra i 10.000. Vorrei provare le Pirelli Angel.

Grazie

Delbi
24-02-2019, 10:51
Chi più chi meno scalinano tutte. Se fanno rumore non è sicuramente un problema, l’importante è che tengano la strada.
Io ho provato le Metz, Pirelli e Michelin.
Ora Road 5 che scalinano un po’ come tutte, ma danno un feeling pazzesco anche sul bagnato

dumbo54
24-02-2019, 15:14
Al momento Angel GT ( con cui mi trovo molto bene).
Ci farò ancora un po' di chilometri.
Conto di cambiarle prima della Scozia, verso fine luglio.
Sto ragionando sulle Angel GT 2 appena uscite....:D

mimmotal
24-02-2019, 21:39
Ti troverai benone con le Angel GT, noi qui in Toscana siamo in 5 a montare questa gomna

Quanti km ci fate mediamente ?

mdngiovanni
05-03-2019, 16:19
Ti troverai benone con le Angel GT, noi qui in Toscana siamo in 5 a montare questa gomna
Scusa un info dato che voglio provare le Angel i prossimi giorni.
Il gommista mi ha detto che la specifica A c'è solo sul pneumatico anteriore. Ti risulta. Grazie

bortolo
05-03-2019, 17:29
Giovanni, la specifica A anche x il post

https://photos.app.goo.gl/jcgLqvcWM2y7TjPy5

bortolo
05-03-2019, 17:33
Quanti km ci fate mediamente ?

Circa 8.000

Con l'ultimo treno 9.000 però l'anteriore era parecchio rovinata

https://photos.app.goo.gl/rD9XNZ5wgR4WF2mZ6

https://photos.app.goo.gl/u2S8Nb8YQQvY5Pqd6
.
.

Leo della Frutta
05-03-2019, 17:52
adesso cè la Angel GT 2 ...... specifica A sia ANT. che POST.

bortolo
05-03-2019, 18:24
Si, però l'anteriore non è Bi-mescola

mdngiovanni
05-03-2019, 19:53
Grazie mille

pepe
06-03-2019, 10:56
Ciao ciao deduco che sono proprio un fermone. Io ho le metzeler roadtec z8interact.
Hanno quasi 13 mila km.
Non sono al massimo ma battistrada ce ne ancora qualche migliaio lo fanno ancora ...

bortolo
06-03-2019, 11:12
Pepe, dipende anche molto da che strade facciamo.
Tieni conto che noi se possiamo evitiamo strade "veloci" tipo autostrade

Delbi
07-03-2019, 00:59
Sarà anche il tipo di strada, ma io con le Metz, gomma trovata montata all’acquisto della moto nuova e con la quale non sono mai riuscito a trovare feeling, non sono riuscito ad arrivare a 7K km.
Con le PR4, sebbene guidassi già più deciso, veloce ed aggressivo, 12K km.
Ora con le Road 5 sono a circa 6K km e di gomma ce n’è ancora tanta. Vedremo...
Ah le Road 5 mi danno invece un feeling incedibile.

jocanguro
09-03-2019, 20:55
Io sono a 9500 circa con le metzler rd01 , sono quasi finite, ci posso fare ancora sui 1000 2000 .. e a inizio estate le cambierò,
causa 2018 di merd… ho camminato poco ed è stata la prima volta che con un treno di gomme ci ho fatto 2 anni ..
ma penso rimetterò queste rd01, mi sono trovato benissimo anche sul bagnato !!!:D:D

GIGID
09-03-2019, 21:56
Su altra moto, GS, mi sono trovato bene con le RS3 Dunlop, ottimo comportamento su strada solo un po’ scalinate dopo i 6/7000 sui fianchi ma non in modo da compromettere la guida.
Fatti poi o meno 10.000 km e ne avevano ancora per un 1000/2000.

Adesso monterò le PR5 trail sul 1250 e spero arrivino le ME7RR anche se temo che queste ultime durino veramente poco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nautilus
20-03-2019, 18:30
Un consiglio che vi dò è di provare assolutamente le Continental Road Attack 3 GT!!!

mdngiovanni
22-03-2019, 10:28
Giovanni, la specifica A anche x il post

https://photos.app.goo.gl/jcgLqvcWM2y7TjPy5
Ciao Bortolo, ieri ho montato le Angel gt spec. A che ho scoperto sia acronimo di Aprilia. E qui mi sorge un dubbio dato che Aprilia non ha moto pesanti.
Per il resto mi sembrano ok

ilprofessore
22-03-2019, 21:59
No, la "A" indica una versione per moto pesanti, con carcassa rinforzata.
Quindi va bene per la K1600.

Patù 767
23-03-2019, 02:08
Che ne dite dei nuovi Metzeler Cruisetec vanno bene per le nostre ?

Skipper
23-03-2019, 16:06
Continental Road Attack 3 GT specifiche per moto pesanti?
Metzeler Cruisetec per Harley o similari, desisterei

mimmotal
06-06-2019, 13:08
Avete visto il confronto di pneumatici su Motociclismo di questo mese?

Io ho le Angel GT2 da circa un mese (circa 2.000 km) e decisamente le trovo superiori ai Metz e Dunlop che avevo prima.

L'unica incognita per me è la durata ma a leggere questa comparativa è una paura infondata :D :D

Leo della Frutta
21-06-2019, 11:11
nautilus ..... ma hai trovato le Continental Road Attack 3 con specifica GT sia ANT che POST ? ho chiesto al mio meccanico e mi dice che trova solo ANT il POST è senza specifica GT ..... se parliamo di misure per il K

dumbo54
22-06-2019, 01:10
Ordinato oggi le Angel GT2, per il giretto in Scozia.
Vi saprò dire.
Al momento, monto Angel GT.
Non ancora finite, ma in Scozia non ci arrivo.
Gran gomma, la migliore avuta sul K finora, meglio sia delle Metzeler che delle Road Attack. Per i miei gusti, ovviamente...

Leo della Frutta
22-06-2019, 08:13
dumbo54 di quill Road Attack parli ?

dumbo54
22-06-2019, 14:27
Se ricordo bene, la 3

flat65
17-07-2019, 00:44
Montate oggi le Angel II, volevo provarle ma mi sono girate le palle quando ho visto che la pressione è 2,3 anteriore e 2,6 posteriore. Ora, a me girano di brutto soprattutto se ritiro la moto dal gommista e mi ritrovo con la pressione sbagliata.....Domani ci torno e mi incazzo

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

olivermicio
17-07-2019, 13:39
Montate oggi le Angel II, volevo provarle ma mi sono girate le palle quando ho visto che la pressione è 2,3 anteriore e 2,6 posteriore. Ora, a me girano di brutto soprattutto se ritiro la moto dal gommista e mi ritrovo con la pressione sbagliata.....Domani ci torno e mi incazzo

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
dopo le angel st usate su diverse motopesanti sono alle gtII . le trovo fantastiche . rispetto le st un pelo più svelte e silenziose ... mentre per le st Moro di Milano mi diceva di tenerle 2,7 e 2,9 le gtII 2,9 e 3,0 ... vedrò la durata ... sulle st mangiavo l ' anteriore ... poco meno di 6000 km ... col posteriore circa 8000 km ...
2,3 e 2,6 onestamente mi pare troppo poco ... all ' anteriore mi prenderebbe sotto ...

flat65
17-07-2019, 15:40
passato dal gommista e fatte portare a 2.9 Ant e 2.9 Post.

A dir la verità avevo montato le Bridgestone di serie e mi ero trovato benissimo sull'asciutto, stranamente la guidavo meglio con 11.000 km alle spalle che non prima a 6/7.000 (non chiedermi il perché e non me lo chiedo neanche io) mentre sul bagnato non mi trasmettevano fiducia, ma questo tutte le gomme, sul bagnato ho dei limiti tutti miei, sono uno da asciutto [emoji16]!!
Però 11.000 km mi hanno sorpreso, ce ne era ancora per 1000-1500

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

nautilus
19-07-2019, 07:35
@Leo della frutta: è vero, non esiste la specifica GT per il 190 post della RA3... non lo sapevo e mi meraviglio anch'io...

Skipper
19-07-2019, 17:23
Che significa non esiste la specifica GT?

Leo della Frutta
19-07-2019, 17:40
Skipper

come la Pirelli ha la specifica A per le gomme x moto pesanti vedi K 1600 K la Continental nelle Road Attack 3 ha la specifica GT , non si capisce perché la fanno per l'ant e non per il post. il post. con specifica GT arriva al 180 .

259kg!
04-08-2019, 23:40
Dopo aver esaurito le Pirelli Angel A, su consiglio di un concessionario ho provato le Metzeler Roadtec 01, annunciate come più "turistiche" e un tantino più dure, ma migliori sul bagnato...
Le ho scelte nella previsione di un imminente viaggio lungo, con il proposito di non cambiarle per tutto il percorso. Non ultima, la considerazione delle dichiarate qualità sul bagnato...
Tornato dal viaggio a Capo Nord, molto carico e con lo zainetto, la posteriore offre ancora poco più di 3 mm., come l'anteriore (10.000km.). Velocità elevate in Germania; praticamente un guado (temevo lo spegnimento della moto, con l'acqua alle pedane) in Svezia, momenti di pioggia in Germania e Norvegia....mai una sbavatura!
Semmai molto rigide appena montate (primi 100 km) e progressivamente rumorose con l'avanzare dei chilometri, ma mai inaffidabili. Ovviamente ormai un pò scalinate, stante la natura del percorso, che prevede lunghi tratti in autostrada, ma niente di particolare rispetto alle precedenti, certamente più morbide.
Complessivamente, per il viaggio che ho fatto, le rimonterei certamente e sono soddisfatto di averle testate così a lungo e portate avanti in così breve tempo...
Al momento della sostituzione, considererò anche la durata attesa degli pneumatici, in termini di tempo in relazione ai viaggi che avrò in programma, ma penso che proverò le Angel II.
Buona strada a tutti!

beltipo
19-08-2019, 11:27
verso capo nord hai dovuto fare sterri con la k? e come si sono comportate le gomme?

259kg!
21-09-2019, 21:23
Se ancora di interesse, nonostante il ritardo con cui rispondo, dovuto ad un periodo in cui mi sono mosso parecchio, rispondo a Beltipo...
In Norvegia ho trovato alcuni tratti di sterrato, dovuti esclusivamente a lavori in corso, quasi tutti per la riprofilazione delle strade. Con la moto carica e con lo Zainetto, non ho avuto alcun problema di scarrocciamento, anche se solamente in poche occasioni mi è capitato di non avere veicoli davanti e quindi di poter andare un pò più spedito.
Complessivamente, una costante sensazione di tenuta, ma c'è da dire che non ho mai inteso testare i limiti, perché non rientrava tra i miei obiettivi di viaggio.
Comunque, gli pneumatici sono ancora validi per molti chilometri e ciò non mi dispiace...

beltipo
22-09-2019, 13:59
grazie, certo che mi interessava...

MotorEtto
26-09-2019, 14:21
Sono arrivato alla conclusione che ci sono solo alternative:
- non so guidare una moto
- sono un "distruggigomme".

Io non sono mai riuscito a percorrere 10000 o più km con uno pneumatico, indipendentemente dal tipo di moto.
Ad esempio sulla guzzi v7iii, quindi non un riferimento di prestazioni, sono al terzo cambio gomme in circa 23000 km. Le gomme di serie, Pirelli Sport Demon, che tra l'altro ho trovato pessime (poco sicure, poco precise, pericolose sul bagnato e senza "confidenza") le ho cambiate a meno di 8000 km ormai con battistrada fuori legge. Da furbacchione ho rimesso le stesse: peggio! A 7000 km, ormai distrutte, le ho cambiate per disperazione.
Ho montato le Roadtec 01 che ho trovato fantastiche da tutti i punti di vista: ottima tenuta, grandissima confidenza, ottimo grip sul bagnato ed estrema precisione di guida. A poco più di 8000 km sono completamente finite, in particolare il posteriore. Sabato vado a cambiarle.
Leggendo sui forum e confrontandomi con altri motociclisti sento di chilometraggi a me inavvicinabili. Un mio amico con la stessa guzzi, a 7500 km aveva su le sport demon di serie ed erano a circa metà consumo.
Quindi sono arrivato alle conclusioni di cui sopra: non son capace io!
Però vedo anche che i "maratoneti del pneumatico" le cambiano con metà battistrada ancora vergine per almeno 1 o più cm per lato ... Allora non sono forse io ad essere così incapace.
Cosa ne pensate?

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

jocanguro
26-09-2019, 16:38
col guzzi V7 fare 7000 km con le roadtec01 ???
:mad::mad:

ma io passo I 10000 sulla k1600gt ..
altro peso e altra Potenza...
forse sono io incapace ? o tu giri sempre in pista ??
:lol:;):(


Che asfalti hai dale tue parti ? molto abrasivi ? guidi sportivo ?
e sopratutto quando le "devi cambiare" quanto battistrada lasci sulla vecchia?

MotorEtto
26-09-2019, 20:14
La foto della gomma posteriore non la posto perché non voglio subire i cazziatoni di mezzo forum. Sono prossimo alla tela nella parte centrale

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

MotorEtto
26-09-2019, 21:02
La posto, stasera ho voglia di farmi perculare [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190926/eb764aeed3421dd09ce807393446c3c6.jpg

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Delbi
26-09-2019, 21:48
Azz ma è da un po’ che l’avrei cambiata

GIGID
26-09-2019, 21:53
Che pressioni usi rispetto a quelle consigliate ?
Che mix di strada fai (autostrada/dritto ecc)?
Ti piace staccare sempre deciso prima della curva ?
Che tipo di asfalto, come ti hano già detto ? Antipioggia abrasivo “a grana grossa”?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MotorEtto
27-09-2019, 00:41
Che pressioni usi rispetto a quelle consigliate ?
Che mix di strada fai (autostrada/dritto ecc)?
Ti piace staccare sempre deciso prima della curva ?
Che tipo di asfalto, come ti hano già detto

La pressione la tengo indicativamente a 2,4-2,5 bar.
Prevalentemente strade urbane ed interurbane. Zero autostrada.
Solo qualche superstrada ma solo per piccoli tratti.
Io solitamente uso pochissimo i freni. Mi piace far scorrere la moto. Quindi nessuna staccata "importante".
Asfalti di varia tipologia. Più lisci e consumati in città e più grezzi sull'appennino.
Non penso che il consumo sia dovuto al tipo di strada. Piuttosto al tipo di guida.


Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

T1z1an0
04-10-2019, 12:04
https://www.gripdetective.it/news/michelin-road-5-gt-recensioni-pareri-informazioni

ecco finalmente le Road5 GT

le mie prossime gomme

mimmotal
08-10-2019, 21:41
Montate oggi

bortolo
09-10-2019, 07:56
Mimmo facci sapere, le ha montate anche un mio amico sempre con K e di Pistoia come te

mimmotal
09-10-2019, 11:39
Senz'altro.

Smontate le Angel GT2 con le quali mi sono trovato benissimo, anche troppo :lol::lol:, ma mi sono durate veramente poco.
Memore delle Michelin PR4 che montavo sulla moto precedente con molta soddisfazione e con la spinta del mio amico gommista che cercava una cavia (tester è troppo presuntuoso), faccio anche questa prova

T1z1an0
06-05-2020, 22:06
Oggi ho montato le Road 5 GT.
Le PR 4 GT hanno fatto i consueti 14mila km.

Delbi
06-05-2020, 22:31
Vedrai che non te ne pentirai. Gomma fantastica

jocanguro
07-05-2020, 09:52
Mimmo, le hai montate a ottobre, certo gli ultimi 2 mesi non fanno testo,
ma... impressioni ?
e per tutti, questo pr5gt rispetto al roadtec01 come si paragon ?

grazie :lol:

mimmotal
07-05-2020, 10:37
Ciao Giorgio
che piacere sentirti
Allora, negli ultimi 2 mesi ho fatto 15 km in vari step intorno al palazzo per muovere la moto :mad: :mad:
Però mi ero dato da fare nei mesi precedenti :lol: :lol: :lol: visto l'inverno abbastanza mite e ho fatto quasi 5.000 km con le Michelin (4.900 per l'esattezza)
Vale sempre che quando si parla di pneumatici si parla di una cosa soggettiva.
Lo ripeterò fino allo sfinimento che il 99% di noi, io per primo e specie su strada, non riuscirà mai a mettere in crisi un pneumatico moderno

Appena montate le Michelin ho rimpianto le Pirelli per la confidenza immediata che mi avevano dato le Angel GT2.
Usandole ho trovato poi il feeling anche con queste e mi ci sono divertito abbastanza, però ... e non mi sono durate nulla nemmeno queste !!! :rolleyes:
Ti allego un po' di foto
https://live.staticflickr.com/65535/49865268678_c8083281f9_c.jpg
https://live.staticflickr.com/65535/49865269078_91c646031b_c.jpg
https://live.staticflickr.com/65535/49866118567_ee559f6cea_c.jpg

Come vedi, grasso che cola se ci faccio altri 1.000 km ...:mad:

Di sicuro ha influito il modo con cui ho fatto questi km, ovvero sempre in montagna, da solo e "abbastanza" allegro (mai a palla perché comunque in inverno le strade non sono mai perfette).
Io freno pochissimo e infatti l'anteriore è in condizioni decisamente migliori e all'uscita di curva mi piace tirarla su con il gas ma raramente uso marce basse; qui si vede che la coppia dei nostri K si mangia il bordo di attacco delle scanalature :rolleyes: per non dire che le strappa.
La pressione la controllo sempre e preferisco anche un decimo in più.
Sempre impostato "Road", le sospensioni fra Normal o Confort e "passeggero con valigie" visto che comunque sono 90 kg
Le sospensioni hanno 66.000 km ma alla prova di compressione statica sembra che rispondono ancora bene

Comunque, per fartela breve e rispondere alla tua domanda, nella mia personale classifica fra i pneumatici che ho provato con il 1600 metto i Michelin PR5 al 2° posto dopo gli Angel GT2 e molto, ma molto distaccati Metzeler Rooadtec 01 e Dunlop SmartRoad 3. A questi ultimi preferivo perfino il buon vecchio Metzeler Z8.

Per finire, per quanto non mi faccia piacere spendere in pneumatici, il parametro durata per me non è il più importante.

Ho già riordinato i Pirelli Angel GT2 :)

A presto, appena riusciamo a rivederci per un aperitivo e un giretto

jocanguro
07-05-2020, 15:07
Grazie Mimmo, ottimo.
mah la cosa piu variabile è la durata, Motoretto 7000 km sul guzzi v7 io sto a 10000 con i roadtec01 sul k1600 (comprese vacanze estate scorsa in portogallo 2 bagagli carico autostrade a 160...)

ma su bagnato, tra i Pirelli gt2 che ami tanto e i roadtec01 o pr5 come la mettiamo ?

grazie
un caffe quando ci si vede !!!:D:D

mimmotal
07-05-2020, 17:00
Con gli ultimi pneumatici ho fatto sempre fatto giri "giornalieri" o estivi, grandi scrosci non ne ho presi (per fortuna) per cui non ho molti dati

Le Roadtec, che sono le ultime con cui ho preso temporali seri, le ricordo comunque ottime con l'acqua. Durante un rientro da un viaggio (una delle rare volte che ero in autostrada) andavo tranquillo sui 130 km/h per permettere alla carenatura di creare la bolla d'aria per non bagnarsi. Le cose che non mi piacciono di queste gomme sono che diventano decisamente rumorose e che non mi danno il feeling di Michelin e soprattutto Pirelli

Pirelli e Michelin te le posso valutare solo per scrosciatine brevi e/o asfalto freddo e anche queste non mi hanno dato nessun timore in queste condizioni. Però, ti ripeto, ho montato le Pirelli da aprile a ottobre 2019 quindi fondamentalmente viaggi estivi dove non ricordo di aver preso grosse acquate e le Michelin da ottobre a Marzo 2020 dove ho preso più freddo che acqua.

Ovviamente devi prendere con le molle le mie impressioni, non sono un collaudatore, giusto per una chiacchera fra amici davanti al caffè che mi auguro di condividere presto

dumbo54
07-05-2020, 23:06
Io avevo acquistato il Gtl usato con le roadtec montate, che non mi avevano entusiasmato.
Poi, un treno di Angel GT ( decisamente meglio) e adesso ho delle Angel GT2 con cui siamo andati in Scozia la scorsa estate (acqua a catinelle, zero problemi).
Fatti finora circa 6000 km.
Ne ho ancora, ma non tantissimo, diciamo che dovrei fare altri 2-3000 km senza grossi problemi...
Non intendo fare ulteriori esperimenti, anche perché posso fruire dello sconto 50% post tagliandone invernale - promo Bmw :D:D

mimmotal
08-05-2020, 10:44
Grazie Mimmo, ottimo.
mah la cosa piu variabile è la durata, Motoretto 7000 km sul guzzi v7 io sto a 10000 con i roadtec01 sul k1600

Mi ero scordato di dirti riguardo la durata che ho avuto 2 treni di Roadtec 01
con il primo ci ho fatto 11.000 km con il secondo 8.000 km
Guardando le date in cui li ho avuti montati (ebbene si, mi segno tutto, hai in mente Furio e Magda :lol: :lol:) con il primo ci ho fatto il viaggio estivo quindi in 2 bagagli etc ma fondamentalmente senza grossi stress dinamici; con il secondo da settembre ad aprile quindi percorsi "regionali" dove sicuramente li ho sfruttati ben di più.
A questo punto il mio ragionamento è stato se devo fare 8.000 km e non essere convinto, meglio 7.000 che mi divertono :lol: :lol:
Come ti ho detto a breve rimonto le Pirelli e visto l'approssimarsi del periodo estivo vedrò il loro comportamento anche in un'ottica più turistica (sperando che quest'estate si riesca a fare qualcosa :( )

olivermicio
08-05-2020, 14:23
ciao . sul kawa 1400 gtr avevo gli angel st poi i gt . sul k1600gt ne ho provato un altro paio , tra cui metzeler roadtec 01 e pr4 ... ma , memore dei pirelli sul kawa con cui mi trovavo come un fagiolo nel baccello , li ho rimontati anche sul k ... personalmente , de gustibus , con i gtII ( dietro con specifica A , davanti non ricordo ) per me è tutto un altro andare . gran belle gomme . silenziose , performanti e con buona resa chilometrica . davanti il consumo è maggiore che sul posteriore , ma in linea di massima ci tiro circa dagli 8 a 9000 km ... ( sull'anteriore mi inizia però a prendere sotto dopo circa 6000 km ... ) ciao . roby ...

geppo
08-05-2020, 14:35
@dumbo54 [QUOTE... posso fruire dello sconto 50% post tagliandone invernale - promo Bmw ....[/QUOTE]

Ehhh... ma i "geni" di BMW ti fanno sì lo sconto del 50%...ma dal prezzo di listino !!!
Anch'io ho fatto il tagliando ai primi di Febbraio e avevo chiesto un preventivo per la coppia di PR5 GT...con il 50% di sconto venivano ben di più di quello che mi fa il gommista di fiducia dal quale da anni mi servo.
Praticamente una presa per i fondelli :cwm21:

danilo mario ernesto
09-05-2020, 12:13
Montate oggi Dunlop road smart 3 a 290 euro!Con le z8 ero a13000 km!Vedremo.

mimmotal
09-05-2020, 15:39
Se può servirti da riferimento con le Z8 avevo fatto circa 9.000 km mentre con le SmartRoad 3 oltre 10.000 km

e vediamo di farli :D :D

non ce la faccio più a non usare la moto :mad:

T1z1an0
23-05-2020, 23:35
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200523/63c7419154b9cc3539e27e73201df629.jpg
La riga in mezzo non va più di moda...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mimmotal
24-05-2020, 11:38
Adesso vanno lunghi al centro e completamente rasati ai lati ... buone curve :)

Delbi
25-05-2020, 00:10
...La riga in mezzo non va più di moda...


Queste sono le Road5 GT?
Quanti km hai fatto?
Scalinano?

Grazie

T1z1an0
25-05-2020, 00:45
Si, Road 5 GT. Le ho appena messe. Hanno 900 km. Ma non scalineranno mai secondo me. Il disegno è parecchio diverso dalle precedenti versioni...meno intagli.

Delbi
25-05-2020, 07:30
I miei tre treni di Road 5 NO GT scalinano di brutto, per tenere tengono senza problemi, ma appena entri in piega, vibra tutto.

T1z1an0
25-05-2020, 09:12
E' un problema che avevo con le PR3 e migliorato con le PR4. Ma avevano molti intagli che producevano la scalinatura. Ora vedo che sulle Road5 li hanno ulteriormente ridotti come numero, specie sui fianchi. Certo che tu li hai già provati, quindi...speriamo dipenda dal tuo modo di guidare :-)

lelecb1300
25-05-2020, 17:04
io ho Road 5 Gt con 10.000 km, ne farò ancora circa 3.000 al posteriore che è molto scalinato ma non da fastidio ne sul diritto ne in piega, nessuna vibrazione, solo un pelo di rumore. L'anteriore invece è veramente messo bene rispetto a tutte le altre provate, nessun scalino, vibrazione, rumore. Molto probabilmente il fatto di averle montate il 30-12 e quindi averle utilizzate con temperature invernali (anche se miti) fa la differenza, tra poco il cambio sarà con temperature estive e prevedo un degrado maggiore...vedrò

mimmotal
26-05-2020, 18:52
Beato te: i Road 5 in specifica GT li ho distrutti in 5.800 km (vedi foto precedenti).
Comunque ottime, ma sono tornato alle Pirelli Angel GT2 che per ora risultano le mie preferite ... giusto un'ora fa

https://live.staticflickr.com/65535/49938160083_d16a397222_c.jpg

valto
06-06-2020, 15:18
Scusa a che pressioni le tieni le Pirelli?

mimmotal
06-06-2020, 20:34
2,9 atm sia davanti che dietro come da manuale

A detta del gommista potrei anche aumentare leggermente

bortolo
06-06-2020, 21:08
Questa settimana vado e ordino anche io le Angel GT2, voglio provare questa mono mescola all'anteriore.
Ora ho le Angel GT e l'anteriore sulla spalla sono alla frutta

olivermicio
07-06-2020, 09:01
con le Angel GT non ho trovato il feeling che avevo con le St ... che in effetti ho sempre rimontato e che preferivo . passato poi alle GT2 devo dire che ritrovato il vecchio connubio e il matrimonio dura tutt ' ora ... le trovo notevoli ... ciao . grazie ... roby ...

Delbi
07-06-2020, 16:57
Mi sa che al prossimo cambio, sceglierò anch’io le Angel GT2, almeno per provarle una volta. Vi dirò poi come mi sono trovato.

valto
08-06-2020, 17:44
2,9 atm sia davanti che dietro come da manuale

A detta del gommista potrei anche aumentare leggermente

Grazie.....

Il mio gommista mi ha messo le mie Michelin Road 5gt a 3 ma all'anteriore sento un rumore che non capisco se è il rotolamento che a 50/60 kmh si fa fastidioso oppure il mozzo?

Delbi
08-06-2020, 18:59
Se senti come qualcosa che gratta è piuttosto un cuscinetto mi sa

jocanguro
09-06-2020, 11:32
se il rumore è uscito proprio ora con le gomme nuove, dipenderà dal disegno di queste, non dal cuscinetto che è peggiorato in concomitanza..

valto
09-06-2020, 15:09
No le gomme non sono nuove,avranno 4 mila km ma il rumore è presente da quando ho ritirato la moto a settembre con queste gomme appunto,io ho percorso solo 1500km......ma sempre con questo rumore di rotolamento cupo e strano.
Sono passato dal mio gommista per saldare delle fatture e parlando di moto e gomme mi ha consigliato di mettere quella pressione e controllare che non abbiano scalini ed in effetti non ne hanno.

T1z1an0
09-06-2020, 20:16
Le Road5 GT le hanno cominciato a commercializzare a settembre e tu a settembre hai ritirato la moto con gomme non nuove? Sicuro siano GT? Anche se non dovrebbe cambiare la scolpitura e quindi il rumore...

valto
10-06-2020, 09:43
Le Road5 GT le hanno cominciato a commercializzare a settembre e tu a settembre hai ritirato la moto con gomme non nuove? Sicuro siano GT? Anche se non dovrebbe cambiare la scolpitura e quindi il rumore...


Guarda mi metti in difficoltà,stasera farò un controllo alle gomme poi ti dico se è corretta la mia affermazione ma mi sembra di aver letto 5 di sicuro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delbi
10-06-2020, 12:46
Probabilmente saranno come le mie Road5, ma senza specifica GT.

valto
10-06-2020, 15:54
Hai ragione sono le road 5....vuoi dire che il rumore è normale su queste gomme?
vorrei cambiarle ma sono intenzionato a cambiare moto entro l'anno e passare al modello 2017/20 con il cambio semi automatico.
Attualmente le gomme sono a metà vita cioè farei ancora 3/4 mila km che poi sono quelli che annualmente faccio.

T1z1an0
10-06-2020, 19:06
Probabilmente sono scalinate...e da qui il rumore. Beh se cambi moto tienitele fino alla fine.

Delbi
11-06-2020, 10:12
Le mie sono scalinate, ma il rumore lo sento solo se pieghi. Sul dritto non si sente niente

T1z1an0
13-06-2020, 21:46
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200613/7c6df3402846178d2664815af9567636.jpg
2mila km...ho tolto la cera. Ora posso cominciare a spingere un po’


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ghima
13-06-2020, 22:04
2000 km???
Io a 2000 le ho già finite di solito...

T1z1an0
13-06-2020, 23:19
:cool: l’ho scritto proprio per gli sciupagomme come te :-p:-p:-p

bortolo
14-06-2020, 00:19
https://photos.app.goo.gl/jQ5jCArkME3dUeJc6

Oggi dopo il giro ho smontato le gomme che poverine erano alla frutta, la prossima settimana cambio le pile ai sensori e monto le gomme nuove

GIGID
14-06-2020, 00:34
Curioso di leggere come vanno le road5 sul Kappone.
Io le ho sul GS e durano un sacco, oltre a tenere molto bene anche sul bagnato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lelecb1300
14-06-2020, 23:07
Road 5 GT
1° montato a fine dicembre fatto 10.000 km anteriore consumato ma senza gradini, silenzioso e senza vibrazioni - posteriore finito molto scalinato e rumoroso.
appena montato 2° treno e confermo la bontà della gomma, esci dal box e fai quello che vuoi anche con strada umida
voglio vedere con le temperature calde quanta strada fanno

pilu
14-06-2020, 23:40
Ieri sono andato dal concessionario a vedere la mia nuova K600GTL, appena arrivata.
Ora di primo equipaggiamento montano le Bridgestone, non ho visto se è la Battlax A41.

Qualcuno le sta già usando e cosa ne pensa?

jocanguro
15-06-2020, 10:41
Nuovo k1600 in arrive..
complimenti !!!
:D:D:D


(piu pilu per tutti, piu k per tutti:lol::lol::lol:)

kbmw
15-06-2020, 21:58
Ora di primo equipaggiamento montano le Bridgestone, non ho visto se è la Battlax A41.


non pensavo fossero per questo modello di moto

SteinoGS
15-06-2020, 22:19
https://photos.app.goo.gl/jQ5jCArkME3dUeJc6

Oggi dopo il giro ho smontato le gomme che poverine erano alla frutta, la prossima settimana cambio le pile ai sensori e monto le gomme nuove

Ciao Marco fatto la scorsa settimana, cambiato pile sono delle normalissime CR 2032, se i sensori sono come i miei con un cutter fai tutto.
Dove sono le pile c'è una spece di silicone che viene via bene, stai attento alle due linguette che sono saldate alla pila, sempre con il cutter riesci a staccarle, poi le "graffi" in modo che lo stagno prenda.
Un saluto Ste

dumbo54
15-06-2020, 22:46
Ad oggi con le Angel GT2 ho fatto, con totale soddisfazione, circa 7000 km.
Ne ho ancora un po', ma conto di finirle in due o tre giretti prima del 24 luglio, quando partiremo a pieno carico per le Calabrie.
Ovviamente con nuovo treno di Angel GT2, già ordinate al conce, dovrebbero arrivare fra una quindicina di giorni..

happyfox
15-06-2020, 23:36
Sono a 19 mila km con le Angel GT (A) con la FJR e ancora mi sembra che posso farci almeno 2-3000 km (devo farle controllare da qualcuno che ci capisce...). Ottime gomme!

bortolo
16-06-2020, 08:49
Fox, ma che fai SOLO autostrada? :-)
.
.

Grazie Stefano, operazione già fatta;)
https://photos.app.goo.gl/vfZiikaoRYG5dbx59

Sui sensori del mio k però sorpresa ho trovato le 2050
https://photos.app.goo.gl/gqLTmhh38EJDUX51A
...e x dispetto gli ho montato le 2032:lol:

mimmotal
16-06-2020, 11:07
Non male l'idea di usare le mascherine per reggere le pinze freno :lol: :lol: :lol:

bortolo
16-06-2020, 11:20
Sono le 2 mascherine di M :mad: che il comune di Pisa ci ha regalato
Era brutto buttarle :lol:

lelecb1300
17-06-2020, 21:38
Grande BORTOLO !!
ne ho già messe 2 da parte per i prossimi lavori

bortolo
17-06-2020, 21:47
Bravo Lele ;)

Sabato sono curioso di provare le GT II https://photos.app.goo.gl/mbPLM55TuBnBd55XA
.
.
.

valto
18-06-2020, 17:37
Che belle le gt2 !!
Se performanti quanto belle le monto subito senza aspettare di finire le mie che fanno un rumore scandaloso.........poi magari scopro che non sono le gomme:mad:

happyfox
19-06-2020, 17:32
Sono a 9 mila km con le Angel GT (A) con la FJR e ancora mi sembra che posso farci almeno 2-3000 km (devo farle controllare da qualcuno che ci capisce...). Ottime gomme!

Scusate avevo scritto 19 mila invece di 9 mila km...:mad:

mimmotal
26-10-2020, 10:38
Quando mi vede il gommista (per i toscani "gommaio") mi stende il tappeto rosso :lol:

Quest'anno sono al terzo treno di pneumatici :rolleyes: (maggio, agosto e la settimana scorsa) alternando Pirelli e Michelin a seconda della disponibilità. Non male la riuscita di questo ultimo treno di PR5 GT (vedi mio intervento #70 per le precedenti), un po' stracciate ai bordi ma per nulla scalinate e sempre sincere. NB: percorsi 8300 km, l'anteriore ne aveva ancora

https://live.staticflickr.com/65535/50532201611_fc754f432f_k.jpg

Adesso ci risono le Angel

bortolo
26-10-2020, 11:57
Devi andare piano :lol:

jocanguro
26-10-2020, 13:34
tre treni in una annata… pazzesco..
ma stai sempre in moto ???

beato te...

mimmotal
26-10-2020, 13:54
Reazione al Covid

mimmotal
26-10-2020, 13:57
Devi andare piano :lol:

Senti chi parla, che faccio fatica a starti dietro :lol: :lol: :lol:

anzmar
11-11-2020, 16:16
Montate oggi Dunlop road smart 3 a 290 euro!Con le z8 ero a13000 km!Vedremo.

ciao, le Dunlop mi incuriosiscono per il buon prezzo, come ti ci trovi? hai fatto Km da maggio a oggi?

mrk1983
17-11-2020, 20:52
con Dunlop roadsmart III circa 12/13000 km.
con Pirelli Angel gt 2 siamo sui 10/11000 km
saluti.

jocanguro
18-11-2020, 10:25
comunque queste piccole differenze di durata , pur con la stessa moto e lo stesso conducente, non significano quasi nulla, se pensiamo alla nostra tolleranza nel decidere il momento del cambio gomme, a volte lo facciamo poco prima o poco dopo, e lo stesso conducente su quella moto specifica, potrebbe essere che in quei mesi di vita aveva una vita un po piu spensierata e quindi una guida un po piu allegra, e oplà , le gomme durano 2000 km meno,
oppure aver avuto un dolore alla schiena per alcuni mesi che lo ha portato a guidare con piu calma e fare un po di piu turismo, e eccolo la che le gomme durano 2000 km di piu ...


riflessioni filosofiche...;)

mimmotal
18-11-2020, 16:46
La cosa che più mi dà da pensare (riflessioni filosofiche...;)) è che quando l'uso è principalmente in coppia i pneumatici mi durano decisamente di più e si consuma prima il posteriore, quando l'uso è prevalentemente da single si consuma prima l'anteriore e durano tanto meno :lol: :lol: :lol: :lol:

jocanguro
18-11-2020, 18:48
Ecco, proprio quello che dicevo, a parità di moto e conducente ci sono delle variabili enormi..
anche io con moglie vado piu piano che da solo... la gomma ringrazia...
:lol:;):D

lelecb1300
18-11-2020, 20:42
molto dipende anche dalle temperature esterne, tra Giugno e settembre durano meno

T1z1an0
18-11-2020, 21:28
Si. Perché la moto la usi di più :-)))

mrk1983
19-11-2020, 08:21
qualche dato in piu:
2 treni di Pirelli con quel kilometraggio
un treno di Dunlop di RS3
montato il mese scorso il secondo treno di RS3

Ammetto di avere un debole per le Dunlop RS (che ho montato 2 volte pure sulla precedente moto) perche le reputo costanti nel mantenere le prestazioni durante tutto il periodo di vita

lelecb1300
19-11-2020, 09:58
.....Si. Perché la moto la usi di più :-))).....

:lol::lol::D:D:D

lelecb1300
01-12-2020, 14:21
montato oggi a 127.000Km il 4^ treno del 2020
purtroppo le Road 5 non sono più disponibili (posteriore) ma il gommista (famoso a Milano) mi ha detto che ci stanno lavorando e ritorneranno
nel frattempo mi sono accontentato di Metzeler Roadtec01 che a parte il rumore mi erano molto piaciute