Visualizza la versione completa : Comparativa pneumatici enduro stradali motociclismo
Sembra interessante, sono curioso di vedere cosa ne uscirà, visto che ormai ho le Tourance NEXT da cambiare
http://www.motociclismo.it/maratonagomme-compartiva-pneumatici-enduro-stradali-70391
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non capisco perché le chiamano “enduro”stradali.
Sono puramente stradali ottimizzate per il drenaggio acqua.
Su strade bianche (solo quelle) hanno la stessa trazione di una Diablo...
Le Pirelli Trail II sono tremendamente efficaci. Tenute 3 treni su moto da almeno 150cv.
Ottime sul bagnato.
Le trail vorrei proprio provarle dopo le next, grazie del tuo parere
byemme62
31-07-2018, 08:51
per DAB68
Sulle Pirelli in genere ho sentito alcuni, non tutti, utenti che affermano di un rapido calo delle prestazioni dopo un certo chilometraggio. Ad occhio sui 5k km.
Hai avuto anche te questo disagio?
Io le ho avute una sola volta su un F800R e confermo questa sensazione.
Con le Metzeler avute su varie moto naked (Hornet con le M3 e F800R con M7) non ho riscontrato cali anomali.
Ora sul GS bialbero ho le roadtec 01 con 5k km e mi trovo molto bene e spero per altrettanti km.
Avuti 2 treni di Trail 1 e ora Trail 2
Le "1" erano più svelte, comunque durate tanto senza cali apprezzabili di grip, però scalinate tanto con l'usura
Ieri con le "2" ho grattato il paramotore in piega...a momenti volo
Sempreinsella
31-07-2018, 09:02
@Diavoletto...... chi vince? :lol:
pacpeter
31-07-2018, 09:09
a me le pirelli, montati 3 treni sul 1190, cominciavano a diventare strane verso i 7000-7500 km pur mantenendo parecchio battistrada. fino a quel momento fantastiche.
tra le gomme stradali le M3 impazzivano sui 4500 km, le M7 invece usate fino a farle diventare slick e perfette.
63roger63
31-07-2018, 09:13
però scalinate tanto con l'usura
Da un anno che uso le stradali (RS3)...a parte il maggior feeling e la maggior sicurezza in appoggio (mica poco) rispetto alle "enduro stradali", un altra caratteristica è quella di non scalinarsi e quindi di essere confortevoli su strada.
Lo so non son belle a vedersi su di una pseudo enduro...ma fanchiulo...devo viaggiarci mica guardarle...:lol:
http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9855700&postcount=512
63roger63
31-07-2018, 09:18
@Diavoletto...... chi vince? :lol:
Per loro son tutte uguali...ho visto il Sacchini, in un video, salire per un sentiero
con delle gomme che ormai erano delle slick da quanto consumate.
Per me le pirelli ST2 nessun problema, ma devo ammettere che ne faccio un uso un pò anomalo perchè viaggio tanto.
Le ho cambiate a 14k km perchè l'anteriore era quasi arrivato ma al posteriore avevo margine.
Volevo provare le continental ra3 ma non c'erano misure disponibili.
Diavoletto
31-07-2018, 10:26
le gomme van bene tutte.....
per DAB68
Sulle Pirelli in genere ho sentito alcuni, non tutti, utenti che affermano di un rapido calo delle prestazioni dopo un certo chilometraggio. Ad occhio sui 5k km.
Hai avuto anche te questo disagio?
Assolutamente no.
63roger63
31-07-2018, 15:45
A me è successo..perché dici assolutamente no?
Rimandate alla Pirelli per la visione me le hanno cambiate con un treno nuovo...anteriore e posteriore.
roberto40
31-07-2018, 16:01
Toh, un thread sulle gomme per la gs aria/olio che però vuole estendere il concetto agli altri modelli.
Ogni moto ha le sue gomme preferite e addirittura ogni motociclista ha le sue gomme preferite. Solo per le vecchie gs ci sono già 22 thread sull'argomento ( e devo aprire il 23°) e c'è addirittura un sondaggio.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460637
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427181
Roberto chiedo scusa ma io volevo solo segnalare l’articolo su motociclismo...dovevo immaginare che finisse così.
Così ti ho risparmiato di aprire il 23º...:lol::!:
roberto40
31-07-2018, 16:19
Messa così ha un suo perchè.:)
Lasciamolo aperto allora, in fondo può offrire spunti a nuovi punti di vista.
Mi pare peraltro che stiamo usando dei Vstrom per la comparativa...certo le misure sono del GS ad aria 🤣🤣
roberto40
31-07-2018, 16:24
Azz..o
Comunque, do anche la mia impressione almeno su due gomme del test, per due treni mi sono trovato bene con le Next, ottime gomme in tutte le condizioni, non mi sono trovato bene con le anakee 3, non amavo la sensazione che mi davano all'avantreno.
Attualmente uso le tkc 70, non presenti nel test e le trovo ottime per le strade che frequento, con asfalti rovinati e misto stretto. Buon grip anche sul bagnato e non disdegnano una strada bianca.
Però sono sfortunato e la mia anteriore vibra un pelo, solo tra i 50/70, classico effetto shimmy che però con le vecchie gomme non avevo.
BOXERENGINE
31-07-2018, 17:46
Provate le Metz Next..Le Continental TKC70..
Mi stanno sbalordendo davvero le Continental Contitrailattack2:arrow:
Ecco, leggo sopra ed ho la conferma che le TCK70 sono gran gomme, peccato che non siano nel test in corso, l'avrei letto con ancor più interesse.
Da quanto ho capito motociclismo vuole fare un test serio, non lo solita comparativa veloce in pista per un giorno.
Devo dire che per esempio a me i test di durata delle moto che hanno pubblicato ultimamente sono piaciuti molto, fatti bene e senza guardare in faccia a nessuno.
roberto tieni duro che sto thread durerà un mese, ora che pubblicano l'articolo...:lol::D;)
Prove di durata pneumatici??
ECCOMI! 🤣🤣🤣
Se mi danno un altro treno di TKC 70 gliene faccio altri 30k. E tengono ancora pure su bagnato
[emoji4]
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
roberto40
31-07-2018, 20:13
roberto tieni duro che sto thread durerà un mese, ora che pubblicano l'articolo...:lol::D;)
Mi organizzo, inizio a comprare birra e popcorn. :partyman:
robiledda
31-07-2018, 20:41
Anch'io sono curioso di vedere come finirà, però mi spiace che non ci siano le TKC 70, che per me, e vedo che non sono il solo, sono le migliori :cool:
Ma come già detto io con un treno di gomme ci faccio circa 20.000 km, percio' non faccio testo :mad:
Cazzarola, mi toccherà prendere la rivista!
Più che altro per vedere come ne escono le Capra RD.
Le ho da 2.000 km sull'Africa e ci sto girando tuttora in ferie: forse sono l'unico in tutto Qde ad aver fatto questo azzardo.
Però per ora mi ci trovo molto bene...
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
La pista scelta è la pista prove Pirelli di Vizzola Ticino (VA) :confused:
Andrea1982
01-08-2018, 08:09
e quando si parla di gomme non riesco a resistere 🤩
mi segno
[emoji51]
son curioso di leggere come si comportano mitas..
esistono per le misure della mia ktm ma porca miseria non son in w
o le avrei già provate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hanno vinto GS e Africa Twin anche qui?
E' stata pubblicata su motociclismo di ottobre la comparativa degli pneumatici enduro stradali.
L'ho leggiucchiata stamattina e devo dire che mi pare fatta davvero bene.
Il vincitore però non ve lo dico, ma ho già quelle gomme in garage da un mese da montare, so veggente :lol::lol:
robiledda
04-10-2018, 21:23
Va bene non dirci il vincitore ...ma dicci che gomme hai nel box
cicerosky
04-10-2018, 21:29
Io ho le Pirelli scorpion rally str eccezionali ma credo che ci siano poche misure
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Poi chi lo sente Aliverti se vi svelo la vincitrice [emoji23][emoji23]
Comunque complimenti a motociclismo perché ha fatto una gran bella comparativa, 8 moto uguali, 4000 km, 8 tester e due turni in pista con le gomme nuove e consumate, che peraltro rendono meglio che nuove, una cosa seria insomma.
P.S. non prendo la stecca dal giornale eh, solo mi pare giusto riconoscere l’impegno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
05-10-2018, 09:25
per ora l'ho solo sfogliato. conferma quello che avevo sempre detto. le avevo sul ktm, andavano veramente bene fino a 7500 km poi uno schifo nonostante tanto battistrada
Ho già sentito questa cosa del degrado dopo tot chilometri delle Pirelli, strano però!
roberto40
05-10-2018, 10:12
son curioso di leggere come si comportano mitas..
Provate ieri le Terraforce, 150 km circa prima al Terminillo, poi al Lago del Salto. Strade sporche, molte curve strette, asfalto asciutto. Moto tranquilla, Africa Twin 650 del 1989.
Prima impressione ottima, buon grip, silenziose e piuttosto precise. Scendono bene in piega e restano ben controllabili. Impiegano qualche tempo ad entrare in temperatura. Prese con riserva e solo per mancanza di alternative, si stanno rivelando invece una buona scelta. Da verificare durata, tenuta sul bagnato ecc. Attualmente è solo una prima impressione. Pagate 175 euro, montaggio ed equilibratura compresa.
Il vincitore però non ve lo dico,
non leggo motociclismo ma scommetto che sono le ST II
IO le uso da quando sono uscite e di tutte le gomme che ho cambiato finora le trovo eccezionali, sia come tenuta che come durata.
Andrea1982
05-10-2018, 11:26
@roberto40
eh lo sapevo cavolo!
tanta roba!peccato non abbiano indice di velocità giusto per la mia ktm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
05-10-2018, 11:45
Boh. Terzo treno di Trailsmart per me.
Quoto diavoletto.
Pasqui!!!!!!!!
05-10-2018, 12:13
E la prova di motociclismo com'è andata a finire? Non hanno dato un verdetto?
Giusto, un breve sommario dei risultati a questo punto ci starebbe proprio bene!
blackballs
05-10-2018, 13:01
Successo anche a me di trovarmi all improvviso a disagio con pirelli che da un giorno all altro han cambiato modo di comportarsi senza motivazione. Successo con st2, angelgt, rosso, rosso2, rosso corsa ed altre ancora. A me il perché sinceramente non interessa, ho solo smesso di comprarle provando tutto ció che offre il mercato come mitas, bridgestone, continental, dunlop e altre e non mi é mai più successo. Addirittura mitas e bridgestone arrivano all ultimo millimetro di gomma con le stesse prestazioni che hanno da nuove.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
ilprofessore
05-10-2018, 22:16
Boh, io con le Scorpion Trail II della Vstrom mi trovo benissimo, fino all' ultimo km.
L'anteriore, che si consuma prima, diventa un po' piu' dura ed imprecisa quando e' alla fine, che per me significa gomma liscia in qualche punto. Ma sono almeno 10.000 km perfetti.
Quella dietro arriva a 14000 km senza il minimo problema.
Per entrambe, si sente che sono consumate (a fine vita) quando si va su asfalto molto liscio; in tutte le altre condizioni, incluso il bagnato, vanno benone.
Andrea1982
06-10-2018, 00:36
io ogni volta che leggo i vostri chilometraggi mi ripeto di dover fare un corso di guida
vi stimo
non so come facciate a far così tanti chilometri..
le uniche gomme che mi stanno durando (ma ci ho fatto un 600 km di autostrada) son le tkc 70
sono a 2200 km e circa a metà battistrada..(cosa buona è consumo identico tra ant e posteriore)
se arrivo a 4000-4500 giuro faccio festa..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Roberto, tienici aggiornati con le Mitas, che come ti avevo detto avevo solo sentito voci e test, un giudizio reale e diretto sarebbe un bel Feed.
roberto40
06-10-2018, 07:25
Certo, nessun problema.
Qto il Professore 100%
In meno di tre anni ne ho finite 18 treni ( un pezzettino d'ingaggio ad Icardi l'ho pagato ...adesso ci porti avanti in champions) le uso fino a totale cancellazione battistrada a volte tiro fuori le tele all'anteriore ed i ferri al posteriore, l'anteriore è al misuratore a 4000/4500km il posteriore a 5000/5500km, dopo di che ci faccio ancora un uscita .
Mai un problema, ci guido fino alla fine, cambio stile di guida ovvio, non posso più curvare come prima ma succede con tutte le gomme di questo mondo.
Rispetto ai primi modelli qualcosa è cambiato perchè il decadimento oggi è molto minore.
Ho un 1150adv probabilmente non stressa le gomme posteriori come una ktm , ma di sicuro rovina le anteriori molto di più di un austriaca o delle nuove Gs.
Per uno che fa tutto con la moto come me peccano solo nello sterro come tutte le Trail, poi se uno cerca di tenere il passo di una sportiva su asfalti lisci e perfetti ha sbagliato gomme ed anche moto, ma sui vecchi asfalti gripposi rovinati e sporchi, sono le sportive a non tenere più il passo.
Ad ognuno la sua gomma.....
cicerosky
06-10-2018, 10:41
Scorpion rally str posteriore 12000km quasi pelata zero problemi
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
fastfreddy
06-10-2018, 10:54
Gomme interessanti per chi fa turismo seriamente ma per chi vede solo asfalto (il 90% dei motociclisti di enduro stradali, diciamo?) sono pneumatici che non servono a niente ...
Sulla Stelvio, una volta buttate le scorpion trail di primo equipaggiamento e montate le roadsmart è cambiata completamente la storia ... Moto più precisa, neutra e facilmente controllabile, nessuna perdita di aderenza che significa anche poterla sfruttare a fondo
Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
Papero56
06-10-2018, 10:56
Premetto..ho un Gs datato come in firma e sono ormai un vecchio babbione anche io.
Ho sempre usato da quando ce l'ho delle Metzeler Tourance trovandomi bene fino all'ultimo mm di battistrada, chiaramente non con con il feeling che davano da nuove, ma non ho mai avuto maniera di confrontarle con altre gomme.
Mi sono fatto convincere a montare le Pirelli Scorpion Trail II, visto che sterrato non ne faccio, max un pò di neve, pochissima roba e sempre meno.
Le ho usate solo per circa 50 chilometri causa un problema di salute.
Beh...avete presente quella sensazione piacevolissima che si prova con le gomme nuove? La moto che sembra un'altra, volta da sola, feeling…
Questa volta proprio non l'ho provata, anzi, a istinto, direi quasi che era più leggera e maneggevole con le Tourance finite.
Avrò fatto una caxxata? Il tempo lo dirà, certo che ora come ora...non le rimonterei
Io quando leggo che ci fate 5000 km con le gomme mi chiedo come fate, siete in giro sempre a cannone???
No perché alla fine tirare sempre con moto da oltre 100 cavalli mi pare piuttosto stressante 🤣🤣
Probabilmente sono io che non so guidare, si chiaro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
63roger63
06-10-2018, 11:06
Non occorre andare a cannone per finire le gomme...basta anche non guidare in modo fluido.
Raramente ho "frenato", tanto che ho ancora i dischi anteriori originali a 160.000km...quello dietro cambiato a 140.000km, lascio andare la moto...cerco di esser il più fluido possibile...non aggredisco le curve ci danzo...:)
...e con le RS3 son arrivato a 18.000km.
Quel “raramente ho frenato” mi fa un po’ impressione 🤣🤣
Scherzo, capisco benissimo cosa intendi. Io sto finendo le metzeler next adesso dopo 11.000 km, sopratutto l’anteriore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilprofessore
06-10-2018, 14:40
Io col Vstrom non lo uso proprio il freno posteriore, mi basta il freno motore.
E con le ST2 tengo il passo delle moto sportive, ovviamente su percorsi tutte curve da max 100 km/h.
In abbinata con la Vstrom sono semplicemente favolose.
ilprofessore
06-10-2018, 20:38
Comunque hanno vinto le "mie" gomme:D
giorginox1
12-10-2018, 15:46
Buongiorno. Ho appena ordinato le Mitas Terraforce, sotto consiglio di un amico che monta con soddisfazione un altro modello dello stesso marchio. Spero di non pentirmene presto, dato lo scarso punteggio assegnato sulla prova di motociclismo. Se qualcuno ha notizie a riguardo, prego di ragguagliarmi. Grazie in anticipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riporto le mie esperienze dopo quasi 49.000 km di Triumph tiger 1200 - my 2016: due treni di Tourance, il primo di serie, perfetto, l'altro disastroso per via di uno shimmy "violento" nell'intorno dei 70 km/h: cmq buonissime gomme, arrivato comodo a 12/13 mila col posteriore, l'anteriore a 9/10 mila è tanto stanco, in ogni caso buon feeling fino alla fine, buoni sull'acqua senza far gridare al miracolo, rumorose.
Dopo un treno di RoadSmart con cui i km sono stati ca. 14.000 - ma con minor feeling rispetto a Metz. ed in cui il consumo era quasi pari tra davanti e dietro, ho provato le bridgestone A 41: eccellenti sotto tutti gli aspetti, buonissime sensazioni sempre, grande fiducia agli angoli di piega più spinti, silenziose (ma ci vuole poco effettivamente rispetto alle Metz) il posteriore poi, a quasi 13.000 è ancora commuovente per come si comporta e sta durando, (manca ancora un pochino alle tacche di consumo), così l'anteriore a 9.000 ho preferito cambiarlo per arrivare a guidare bene fino alla fine del posteriore, in ogni caso al momento sono certamente le migliori che ho uasto, al netto del fatto che, vedo, quasi tutti arrivano a fine vita davanti prima che dietro, ed anche nella comparativa ho visto che.....non si sono comportate male!:D
Unstoppable
24-06-2019, 10:08
Visto che ormai è passato un bel pò di tempo si può sapere chi ha vinto sta benedetta comparativa???
Appena montate le Trail Attak 3 una figata!!!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |