Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Brno 2018


Bladerunner72
30-07-2018, 16:00
Dopo la breve pausa estiva di due settimane la MotoGP torna in pista a Brno per il gran premio della >Repubblica Ceca, decimo appuntamento della stagione ed inizio del 'girone di ritorno' del campionato che quest'anno, con l'aggiunta del gran premio di Thailandia a Buriram si articola su 19 gare.

IL CIRCUITO

Il tracciato nella sua attuale configurazione misura 5.403 metri, si snoda in senso orario ed è composto da 14 curve, otto a destra e sei a sinistra con un rettilineo principale di 636 metri. Una caratteristica della pista è la larghezza del manto stradale, ben 15 metri che consente ai piloti la scelta di traiettorie diverse e garantisce buone possibilità di sorpasso. Un circuito scorrevole che premia l'equlibrio della ciclistica e la guida fluida, non per niente questo era il tracciato preferito di Max Biaggi e vede oggi in Jorge Lorenzo uno dei migliori interpreti.

DOPPIETTA HONDA NEL 2017

Lo scorso anno la gara fu condizionata dal meteo, la partenza fu infatti dichiarata bagnata ma l'asfalto andò asciugandosi rapidamente dopo pochi giri. I piloti, partiti con gomme rain furono obbligati al cambio moto e Marquez fece uno dei suoi prodigi, rientrando ai box per primo e prendendosi tutti i rischi possibili guidando da fenomeno con le slick sulla pista ancora umida. Un capolavor di talento che gli permise di accumulare un vantaggio enorme su tutti gli altri con Pedrosa che finì alle sue spalle staccato di oltre 20 secondi e Vinales che completò il podio precedendo Rossi, rientrato ai box troppo tardi.

Fermo restando che è d'obbligo considerare Marquez e la Honda favoriti anche qui, le caratteristiche della pista potrebbero rappresentare una delle occasioni buone per la Yamaha, ancora a secco di vittorie da Assen 2017. Centrare un successo rappresenterebbe un' iniezione di fiducia per team e piloti, i quali confidano nell'avere finalmente disponibii quegli aggiornamenti tecnici che chiedono da tempo. Da tenere d'occhio anche Jorge Lorenzo che qui potrebbe far valere l'efficacia della sua guida sopraffina anche con la Ducati.

TEST ALL'INDOMANI DEL GRAN PREMIO

Brno rppresenta una tappa importante anche per i test Irta che si terranno il lunedì dopo la gara. E'questa infatti l'occasione in cui le case presentano novità tecniche significative anche in vista della stagione successiva con Honda che ha spesso messo in pista il primo prototipo della nuova moto.
Yamaha è chiamata ad uno sforzo doppio, per cercare di colmare il gap che la divide da Honda e Ducati nella seconda parte di stagione e gettare le basi per quella moto 2019 che dovrà rappresentare una vera evoluzione e non più un semplice aggiornamento.



https://s33.postimg.cc/ja69mo59b/brno1.jpg (https://postimages.org/)

https://s33.postimg.cc/nxcbo2pxr/brno2.jpg (https://postimages.org/)pic upload (https://postimages.org/it/)



SKY, DIRITTI MOTOGP FINO AL 2021 - ORARI TV SKY E TV8

Sky ha confermato l'accordo con Dorna per la gestione dei diritti TV per altri tre anni. Il gran premio della Repubblica Ceca sarà visibile in diretta sia su Sky che su TV8 con i seguenti orari :


PROGRAMMAZIONE SKY

Venerdì 3 agosto

9:00-9:40 - FP1 Moto3
9:55-10:40 - FP1 MotoGP
10:55-11:40 - FP1 Moto2
13:10-13:50 - FP2 Moto3
14:05-14:50 - FP2 MotoGP
15:05-15:50 - FP2 Moto2

Sabato 4 agosto

9:00-9:40 - FP3 Moto3
9:55-10:40 - FP3 MotoGP
10:55-11:40 - FP3 Moto2
12:35-13:15 - Qualifiche Moto3
13:30-14:00 - FP4 MotoGP
14:10-14:25 - Q1 MotoGP
14:35-14:50 - Q2 MotoGP
15:05-15:50 - Qualifiche Moto2

Domenica 5 agosto

8:40-9:00 - Warm-Up Moto3
9:10-9:30 - Warm-Up Moto2
9:40-10:00 - Warm-Up MotoGP
11:00 - Gara Moto3
12:20 - Gara Moto2
14:00 - Gara MotoGP


PROGRAMMAZIONE TV8

Sabato 4 agosto

11:30 - Studio MotoGP
12:30 - Qualifiche Moto3
13:15 - Studio MotoGP
14:00 - Qualifiche MotoGP
14:50 - Studio MotoGP
15:00 - Qualifiche Moto2

Domenica 5 agosto

10:00 - Studio MotoGP
11:00 - Gara Moto3
12:00 - Studio MotoGP
12:20 - Gara Moto2
13:15 - Studio MotoGP
14:00 - Gara MotoGP
15:00 - Studio MotoGP

Bladerunner72
30-07-2018, 16:04
Vista la pausa ho deciso di anticipare un pò il thread per permettere l'inserimento di eventuali notizie che potrebbero arrivare in settimana.
Per il momento non ho trovato gli orari delle repliche di TV8, li aggiungerò appena possibile.

intruso
30-07-2018, 23:18
grazie ! sempre preciso e puntuale con le news , più di un orologio svizzero

Theater
31-07-2018, 08:41
Grazie Bladerunner !

mgviwe
31-07-2018, 11:24
Grazie Bladerunner !

Madmazz
31-07-2018, 15:22
Eccomi
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/automoto/3.gif

eredi
31-07-2018, 16:10
Grazie anche da me !

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
01-08-2018, 10:37
Brno secondo Loris Reggiani. Condivisibili le sue considerazioni anche sull'attuale situazione in campionato.

https://www.moto.it/MotoGP/storie-di-motogp-il-gp-di-brno-con-loris-reggiani.html

Bladerunner72
02-08-2018, 16:57
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Sono presenti Marquez, Rossi, Vinales, Petrucci, Bautista, Abraham.

Marquez
Mi sono riposato e rilassato, ora sono qui per affrontare la seconda parte di stagione come la prima, tentando di ottenere gli stessi risultati. I rivali più vicini sono i due della Yamaha, stanno migliorando gara dopo gara ed anche se 46 punti sono un buon vantaggio cercheremo di rimanere concentrati.

Rossi
Per certi aspetti sono soddisfatto della prima parte di stagione, cinque podi in nove gare ed il secondo posto in campionato non sono un brutto risultato. Ma non siamo stati in grado di vincere e nemmeno di combattere con Marquez, io e Maverick abbiamo migliorato ma dobbiamo trovare il modo di essere più veloci. Lunedì avremo qualcosa di nuovo da provare ma non troppe cose, in Yamaha stanno lavorando ma ci servirà tempo. Qui conto comunque di essere veloce, anche lo scorso anno senza l'errore nella sosta al box avrei potuto fare podio.

Bladerunner72
02-08-2018, 17:16
Vinales
Stiamo migliorando, ho più confidenza quando spingo al limite, dobbiamo continuare a lavorare. Dobbiamo fare un altro step per essere in grado di lottare al top.

Petrucci
Quest'anno sono in linea con i risultati che pensavo di ottenere anche se in Olanda e Germania ho perso il podio per poco ed è un peccato, ma abbiamo dimostrato di avere la velocità per stare coi primi Il mio target è essere nei primi cinque a fine campionato. Qui non so cosa aspettarmi, l'obiettivo è fare punti e stare vicino ai migliori. Il caldo sarà un problema per le gomme ma sarà così per tutti.

Bautista
In Germania un bel rsultato, abbiamo fatto un passo avanti col setting e ne stiamo raccogliendo i frutti, mi sento meglio sulla moto. Riguardo al mio futuro non so ancora nulla, ci sono pochissimi posti liberi in Motogp ed al momento non ho le idee chiare.

Abraham
Lo scorso anno avevo confidenza con la moto e ho fatto dei buoni risultati, quest'anno è l'opposto, non trovo il feeling con la moto ed i risultati non arrivano. Sempre bello comunque correre in casa, spero di fare bene.

Bladerunner72
02-08-2018, 17:20
Bautista sul suo futuro.
Per ora penso solo alla Motogp, se non ci saranno possibilità guarderò altrove ma il mio obiettivo è restare in Motogp.

Voci sempre più insistenti su Quartararo secondo pilota del team Yamaha Petronas

Rossi
Per me la scelta sarà tra Bautista e Quartararo. Il secondo è un talento ma non ha esperienza, Alvaro ha tantissima esperienza e sarebbe una scelta più sicura, ma non sta a me decidere.

Bladerunner72
02-08-2018, 17:23
Chiedono a Petrucci se corre ancora per sperimentare novità per il team ufficiale, dice di no, quest'anno si lavora per migliorare la performance e non per testare nuovi particolari.

Domanda a Marquez su quali pensa siano stati i maggiori errori della sua carriera in Motogp, lui dice le cadute nella prima metà del 2015. Tutti gli dicevano di stare calmo e fare punti ma lui continuava a spingere nonostante i problemi alla moto. 'Vincere o cadere' era il suo motto, poi la caduta al Mugello lo ha spinto a rivedere la sua condotta di gara.

Abraham sul futuro
Molto difficile rimanere in Motogp, vorrei restare ma solo con un pacchetto davvero cpmpetitivo.

Bladerunner72
02-08-2018, 17:26
Domanda sulla pausa estiva così breve.
Tutti i piloti avrebbero preferito una settimana in più di pausa, ma il calendario quest'anno rendeva difficile lo stop lungo.

Rossi sulle evoluzioni Yamaha
Abbiamo fatto piccoli step, quello che era possibile fare con le gare in corso, ora serve qualcosa di più radicale soprattutto sul fronte dell'elettronica.

Bladerunner72
03-08-2018, 08:57
Partono le FP1 Moto 3. Tempo bello, previsto olto caldo, ci sono già 32 gradi.
Brutto highside di Martin a tre minuti dalla fine, pilota che si rialza e si tiene il polso sinistro e viene accompagnato al centro medico.
Miglior tempo finale di Oettl davanti allo steesso Martin e McPhee. Bulega sesto, Dalla Porta ottavo, Migno nono e [B]ezzecchi decimo.

Bladerunner72
03-08-2018, 09:58
Partita la FP1 MotoGP.
La Honda qui schiera nuovamente Stefan Bradl come wild card nonostante il rientro di Franco Morbidelli. Probabile che il tedesco venga utiizzato anche per i test di unedì.In pista come wild card anche Guintoli per la Suzuki.

Bladerunner72
03-08-2018, 10:06
Aggiornamento Moto3, per Martin frattura della mani sinistra e niente gara, il pilota partirà subito per Barcellona dove sarà operato, si tenterà il recupero per la prossima gara. Svolta per il campionato.

Bladerunner72
03-08-2018, 10:08
Dopo dieci minuti comanda Marquez in 1.56.828 davanti a Dovi, Pedrosa, Rossi, Bautista, Crutchlow e Lorenzo.
Dopo 20 minuti passa al comando dei tempi il Dovi, le altre posizioni sono invariate.

Bladerunner72
03-08-2018, 10:25
A un quarto d'ora dalla fine

Dovi 1.56.720, Marquez, Bautista, Iannone, Pedrosa, Rossi, Crutchlow, Lorenzo.

Meregalli
Oggi stiamo usando la stessa moto del Sachsenting ma qui i piloti avranno a disposizione qualcosa di nuovo ed altre cose arriveranno entro la fine del mese. Probabile per il prossimo anno la creazione di un 'test team' anche per Yamaha sulla falsariga di quanto già fatto da Honda e Ducati. Secondo i cronisti inglesi il pilota potrebbe essere Folger, che verrebbe così in qualche modo recuperato senza lo stress delle gare.

Bladerunner72
03-08-2018, 10:43
Lampo finale di Zarco che con la gomma nuova stacca il miglior tempo-

FP1
1

5

J. ZARCO

1:56.647
2

4

A. DOVIZIOSO

+0.073
3

93

M. MARQUEZ

+0.181
4

19

A. BAUTISTA

+0.184
5

46

V. ROSSI

+0.241
6

29

A. IANNONE

+0.432
7

26

D. PEDROSA

+0.642
8

6

S. BRADL

+0.644
9

43

J. MILLER

+0.674
10

53

T. RABAT

+0.67

barney 1
03-08-2018, 10:46
Vara te Bradl...

Bladerunner72
03-08-2018, 10:51
Marquez come sempre non ha mai cambiato le gomme, quasi tutti i piloti hanno girato con media anteriore e posteriore, e sembra questa la scelta più probabile per la gara. Sia Zarco che Rossi hanno invece girato con soft anteriore e media posteriore.

Bladerunner72
03-08-2018, 11:48
Nella FP1 Moto2 miglior tempo di Schrotter davanti a Fenati e Bagnaia. Quarto Locatelli, sesto Pasini.

alexcolo
03-08-2018, 13:02
Ma Vinales dov' è?

Inviato dal coso utilizzando Tapacosa

Bladerunner72
03-08-2018, 13:14
Vinales è 14 mo a 1,1 al momento è ultimo delle Yamaha dietro anche a Syahrin.

fiulet
03-08-2018, 13:29
Chiedono a Petrucci se corre ancora per sperimentare novità per il team ufficiale, dice di no, quest'anno si lavora per migliorare la performance e non per testare nuovi particolari.

Domanda a Marquez su quali pensa siano stati i maggiori errori della sua carriera in Motogp, lui dice le cadute nella prima metà del 2015. Tutti gli dicevano di stare calmo e fare punti ma lui continuava a spingere nonostante i problemi alla moto. 'Vincere o cadere' era il suo motto, poi la caduta al Mugello lo ha spinto a rivedere la sua condotta di gara.

Abraham sul futuro
Molto difficile rimanere in Motogp, vorrei restare ma solo con un pacchetto davvero cpmpetitivo.

Blade ma cosa intenderà Abraham con "pacchetto competitivo" ?
Non l'ha mai seguito come pilota, ma mi pare che non sia mai stato una eccellenza e soprattutto era uno che di carene ne ha rotte
Attualmente fa parte di un pacchetto competitivo?
Grazie per gli aggiornamenti puntuali ed esaustivi sempre:D

Bladerunner72
03-08-2018, 13:47
L'anno scorso Abraham al ritorno in Motogp dopo la parentesi Sbk non è andato male, ma quest'anno pur disponendo di una GP17 non ha combinato nulla di buono, forse soffre le vicissitudini del team di Martinez che come noto diventerà la struttura cui si appoggerà Yamaha per il team satellite. E' un pilota 'con la valigia' visto che suo padre è il proprietario tra le altre cose di questo circuito di Brno, certo non un fuoriclasse ma ogni tanto , soprattutto lo scorso anno, ha fatto vedere cose più che discrete.

Bladerunner72
03-08-2018, 13:54
Finita la FP2 Moto3, miglior tempo di Masaki davanti a Canet e Bulega che almeno in prova conferma i miglioramenti. Quarto Dalla Porta quinto Diggia.

Bladerunner72
03-08-2018, 14:01
Al via le FP2 MotoGP. Inquadrato Rossi al box col cronista inglese che dice 'quest'uomo proprio qui, 22 anni fa vinceva il suo primo gran premio'. Fa un certo effetto.
Fa molto caldo, 36 gradi.

Bladerunner72
03-08-2018, 14:10
Lorenzo uscito subito con doppia soft, visto che questo sarà l'orario della gara probabile che voglia verificare se sarà possibile correre con questa opzione.
Yamaha stamattina velocissima sia con Zarco che con Rossi ma entrambi avevano la soft anteriore, è da vedere se la useranno anche ora in FP2 con questo caldo.
Intanto Marquez piazza 1.56.6 tempo più veloce di giornata al momento.

Bladerunner72
03-08-2018, 14:16
Honda in spolvero, dopo dieci minuti comanda Marquez davanti a Pedrosa, Petrucci, Rins, Iannone e Dovi.
Rossi in pista con doppia media, dovrebbe essere questa la scelta più probabile per la gara. Vinales invece sta girando con doppia hard.

Bladerunner72
03-08-2018, 14:27
Dopo venti minuti Vinaes risale settimo, Rossi per ora fuori dai primi dieci. Col caldo la Yamaha fa più fatica come sempre.

Bladerunner72
03-08-2018, 14:35
A 10 mnuti dalla fine

Marquez, Pedrosa, Vinales, Crutchlow, Petrucci, Syahrin, Iannone, Rins, Dovi. Migliorato molto Vinales mentre Rossi per ora è indietro così come Zarco, prestazioni opposte rispetto al mattino.

Bladerunner72
03-08-2018, 14:39
A veder guidare Rossi mi pare un pò in difficoltà in frenata ed n ingresso, con il davanti poco stabile. Chissà se è questo il problema ma certo è in difficoltà, sedicesimo al momento.
A 5 minuti dalla fine passa al comando Dovi superato subito da pedrosa. Gomme nuove e tempi che calano. Rossi con la gomma soft nuova risale terzo.
Grande Syharin che un pò aiutato dal riferimento di Rossi stacca comunque un gran quarto tempo finale, Rossi scende settimo. Marquez non si cura del tempo e non usa la gomma nuova.

Bladerunner72
03-08-2018, 14:53
FP2

1

26

D. PEDROSA

1:55.976
2

9

D. PETRUCCI

+0.123
3

19

A. BAUTISTA

+0.168
4

55

H. SYAHRIN

+0.224
5

4

A. DOVIZIOSO

+0.242
6

25

M. VIÑALES

+0.416
7

46

V. ROSSI

+0.504
8

53

T. RABAT

+0.545
9

5

J. ZARCO

+0.559
10

93

M. MARQUEZ

+0.659
Full

Gekkonidae
03-08-2018, 14:55
Vince Pedrosa, poi Lorenzo e Rossi, Dovi quarto. I miei 2 cent

barney 1
03-08-2018, 15:00
Lorenzo arriva secondo se gira un po' più svelto di quanto faccia ora...:lol:

Bladerunner72
03-08-2018, 15:05
Marquez che non si cura minimamente di fare l tempo eppure è come sempre il più rapido sul passo, bene le Ducati anche se mi sarei aspettato di trovare Lorenzo davanti, ma penso stia lavorando per la gara e verrà magari fuori domani. Yamaha come al solito buona sul giro secco ma sul passo paga un pò, con Vinales che per ora sembra messo un pò meglio di Rossi.
Tutti comunque hanno impiegato gra parte del turno per capire la scelta giusta di gomme, prevedibike che saranno ancora una volta l'elemento che condizionerà le tattiche di gara.

Bladerunner72
03-08-2018, 15:57
Nella FP2 Moto2 Schrotter si conferma il più veloce davanti a bagnaia e Pasini. Settimo Fenati nono Baldassarri decimo Corsi.

Tribolo
03-08-2018, 17:19
Gekkonidae si, se un cecchino appostato in tribuna spara a Marquez.

Bladerunner72
03-08-2018, 19:12
Rossi sui problemi di oggi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2018-gp-brno-rossi-cala-troppo-la-gomma-posteriore.html

Bladerunner72
04-08-2018, 09:02
Qualche nuvola ma sempre bel tempo e caldo, partono le FP3 Moto3.
Miglior tempo finale di Rodrigo davanti a Kornfeil e Di Giannantonio. Quarto Dalla Porta sesto Bulega ottavo Bastianini.

Bladerunner72
04-08-2018, 10:01
parte la Motogp.
Da Simon Vrafar, inviato ai box di Motogp.com, l'indicazione che per cercare di ridurre il problema dello spin in accelerazione sulle M1 di Rossi e Vinales si è 'accorciato di un centimetro il forcellone'. Penso in realtà voglia dire che hanno accorciato la catena spostando avanti il perno ruota, variando quindi interasse e distribuzione dei pesi.

Bladerunner72
04-08-2018, 10:05
Dopo pochi minuti Marquez e Crutchlow sono già sotto il tempo di Pedrosa di ieri,.
Inquadrato Biaggi al box Aprilia, da poco Max è diventato 'Ambasciatore Aprilia nel mondo'.
Dopo un quarto d'ora comanda Marquez in 1.55.6 poi Crutchlow, Pedrosa, Petrucci, Dovi, Bautista, Miller, Lorenzo, Syahrin e Vinales
A giudicare dai primi minuti la soluzione yamaha non ha funzionato, Rossi tredicesimo. Ora tutti ai box. Tre Honda davanti seguite da cinque Ducati.

Bladerunner72
04-08-2018, 10:15
Per Taramasso di Michelin le gomme soft non saranno una scelta possibile per la gara. Sembra poi che la hard anteriore aumenti il chattering e la sensibilità dell'anteriore alle numerose buche presenti sul tracciato.

Bladerunner72
04-08-2018, 10:27
Ad un quarto d'ora dalla fine bel giro di Rabat che sale terzo. Ancora notte fonda per Vinales e Rossi entrambi fuori dai dieci, la vedo dura per loro entrare in Q2.
A dieci minuti dal termine passa in testa Petrucci, poi Crutchlow Marquez Miller e Rabat.
In corso i time attack.

Bladerunner72
04-08-2018, 10:34
Rossi sale quinto, ma fa fatica, non so se basterò a restare nei dieci. Passa al comando Lorenzo, Vinales ha tentato il time attack ma niente da fare, è undicesimo.

Bladerunner72
04-08-2018, 10:37
Rossi al box a 4 minuti dalla fine, penso sparerà un'altra gomma nuova. Bel giro di Morbidelli, sale ottavo, bravo Franco. Migliora finalmente Vinales, sesto, Rossi ora è decimo. caduto Crutchow..

Bladerunner72
04-08-2018, 10:39
Xarco decimo ,ette fuori Rossi che esce dai box, ha slo un giro a disposizione. Caduto anche Syahrin.

Bladerunner72
04-08-2018, 10:42
Incredibile Rossi, miglior tempo all'ultimissimo secondo. Sfrutta la scia del Dovi ma gran giro. Ultimi dieci minuti davvero esaltanti..

Bladerunner72
04-08-2018, 10:44
Fp3

1

46

v. Rossi

1:55.175
2

9

d. Petrucci

+0.086
3

99

j. Lorenzo

+0.151
4

93

m. Marquez

+0.283
5

29

a. Iannone

+0.324
6

26

d. Pedrosa

+0.342
7

35

c. Crutchlow

+0.442
8

5

j. Zarco

+0.453
9

53

t. Rabat

+0.488
10

4

a. Dovizioso

+0.546

Bladerunner72
04-08-2018, 10:46
Sintomatico il gesto di Alex Briggs uno dei meccanici storici di Rossi che sembra chiedergli 'ma da dove l'hai tirato fuori sto giro'. Credo non ci credessero nemmeno loro, forse il riferimento del Dovi ha aiutato parecchio. Vinales niente da fare, fuori dai dieci.
Bene Petrucci migliore delle Ducati e come prevedibile tisale Lorenzo, ieri credo abbia pagato il volersi incaponire con le gome soft che qui non sembrano poter funzionare. Dovi nei dieci per un pelo, questa è un'altra pista che Andrea non digerisce benssimo

jocanguro
04-08-2018, 11:14
Grazie Blade , sempre preciso, professionale e disponibilissimo...:D:D

un vero Riferimento qui dentro !!

Abbonato..

mgviwe
04-08-2018, 11:34
Che giroooooo!!!

Bladerunner72
04-08-2018, 11:45
Nella FP3 Moto2 miglior tempo di Bagnaia davanti a Luca Marini che si conferma in crescita. Terzo marquez.

Bladerunner72
04-08-2018, 12:38
Partite le qualifiche Moto3.
Solita grottesca melina ai box negli ultimi minuti per aspettare il 'treno' dei più veloci... e così molti piloti escono troppo tardi e prendono bandiera, Diggia e Bulega tra questi. Abbastanza sconcertante, roba da parrocchia.
Alla fine la pole è di Kornfeil davanti a Mcphee e Ramirez. Quinto Diggia.

iteuronet
04-08-2018, 13:32
considerando Martin out il Bezze deve fare risultato :certo partire 14esimo non aiuta.Blade ma al Bulega,a parte la pirlata di oggi,cosa é successo? non va piu...

Bladerunner72
04-08-2018, 13:35
Partita la FP4 Motogp.
Gran lavoro al box per Vinales, si è lavorato anche sul leveraggio del mono per cercare di migliorare il grip al posteriore.

Bulega ha dato segnali di risveglio ma finora solo in prova, c'è da dire che in gara ultimamente è stato anche vittima incolpevole di errori altrui. Il problema è che è stato un errore restare in Moto3, è diventato troppo alto e pesante per la categoria-

paolor_it
04-08-2018, 13:36
Bene anche Iannone e buoni o tempi di Aleix Espargaro. Mi sarei aspettato anche l'ingresso nei primi 10 in questa pista che non dovrebbe essere troppo sfavorevole per le aprilia.

Bladerunner72
04-08-2018, 13:45
A metà turno comandano le Suzuki di Rins e Iannone davanti a Miller, Pedrosa, Petrucci, Dovi e Marquez. Dovi con la nuova carena già provata ieri da Petrucci.
Solite difficoltà in assetto gara per le Yamaha, Rossi undicesimo e Vinakes tredcesimo al momento.

Buso63
04-08-2018, 13:50
Blade, da una inquadratura su Pedrosa seduto al box si vedevano sulla tuta a livello dell'avambraccio sx dei led rossi...e poi uno verde che lampeggiavano... hai una vaga idea di cosa potrebbe essere?

Bladerunner72
04-08-2018, 13:52
Confermata a la separazione a fine anno tra Vinales e Ramon Forcada. A seguire Maverick sarà Esteban Garcia attuale capotecnico di Bradley Smith in Ktm.

Bladerunner72
04-08-2018, 13:53
Buso63
I led sulla tuta sono quelli che segnalano che l'airbag è attivo.

Bladerunner72
04-08-2018, 13:55
Passo irresistibile di Marquez con la hard posteriore, Rossi risale settimo ma prende un secondo pur avendo la soft al posteriore.
Marquez gira costante sul 56 basso, Rossi scende a 56.9 Vinales con la hard posteriore non scende sotto il 57,4... in pratica MM ha un secondo di margine sulle Yamaha.

Bladerunner72
04-08-2018, 14:03
FP4

1

93

M. MARQUEZ

1:56.149
2

29

A. IANNONE

+0.509
3

42

A. RINS

+0.630
4

43

J. MILLER

+0.719
5

19

A. BAUTISTA

+0.752
6

26

D. PEDROSA

+0.820
7

46

V. ROSSI

+0.822
8

9

D. PETRUCCI

+0.853
9

35

C. CRUTCHLOW

+0.912
10

4

A. DOVIZIOSO

+0.988
Full Live Timing

Bladerunner72
04-08-2018, 14:04
Problema per Petrucci, rotto il motore proprio allo scadere del turno avrà solo la seconda oto per le qualifiche.
Sorpresa Suzuki ma MM ha un margine ipressionante sul passo di gara. Notte fonda per Vinales, diciassettesimo e staccatissimo, ho idea che sarà dura per lui anche passare le Q1.

Buso63
04-08-2018, 14:08
Buso63
I led sulla tuta sono quelli che segnalano che l'airbag è attivo.

Grazie Blade...

Bladerunner72
04-08-2018, 14:11
Partite le Q1

Vinales il più rapido con la prima gomma, sul giro seco riesce ad essere efficace. A conferma della stranezza di queste gomme c'è chi fa la qualifica con la hard al posteriore.
Taramasso dice che la soft posteriore può reggere per tutta la gara, l'anteriore invece dovrebbe essere impossibile da utilizzare.
Caduta di Miller mentre Vinales scende a 1.55.5, per lui è fatta. Secondo Bautista al momento.

Bladerunner72
04-08-2018, 14:27
Caduta di Bautista, passano Vinales e Rins. Morbidelli terzo fuori per un pelo.

Bladerunner72
04-08-2018, 14:36
Partite le Q2-

Con la prima gomma il più veloce è Lorenzo, gran giro in 55.0 poi Crutchlow e Marquez.
Vinales e Roossi sono decimo e undicesimo al momento.

Bladerunner72
04-08-2018, 14:51
Pole di Doviiii poi Rossi e marquez, che ultimo giro i due italiani !!

Bladerunner72
04-08-2018, 14:54
Così al via

1

4

A. DOVIZIOSO

1:54.689
2

46

V. ROSSI

+0.267
3

93

M. MARQUEZ

+0.272
4

99

J. LORENZO

+0.349
5

35

C. CRUTCHLOW

+0.366
6

9

D. PETRUCCI

+0.514
7

5

J. ZARCO

+0.532
8

29

A. IANNONE

+0.581
9

42

A. RINS

+0.742
10

26

D. PEDROSA

+0.785

Bladerunner72
04-08-2018, 15:07
Avrei scommesso dei soldi che la pole se la sarebbero giocata Marquez e Lorenzo, meno male che ho lasciato stare. Forse tutto il lavoro che Marc fa nei turni di prove in funzione gara lo fa arrivare alla Q2 un pò penalizzato. Non mi aspettavo il Dovi e tantomeno Rossi in prima fila. ma la gara sarà un'altra storia, vedo ancora Marquez favorito e la Yamaha che farà fatica.

Bladerunner72
04-08-2018, 15:52
In Moto2 prima pole di carriera per Luca Marini ! Poi Marquez e Pasini.
Sesto Bagnaia e decimo Baldassarri.

cicerosky
04-08-2018, 15:58
Rossi veramente inesauribile

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Bladerunner72
04-08-2018, 16:29
Zamagni parla di tensione altisima al box di Vinales, con Forcada che ha saputa dalla stampa del proprio 'siluramento' ed il pilota che al termine dele prove rientrando ai box ha ironicamente applaudito i propri meccanici.

Bladerunner72
04-08-2018, 17:04
In attesa della conferenza stampa i piloti ridono e scherzano... Rossi in un angolo con suo fratello che studia e confronta i passi di gara. Non molla mai, incredibile.

Bladerunner72
04-08-2018, 17:21
Rossi sulle gomme.
Ho sbagliato ieri a non provare la hard posteriore, ma l'ho comunque provata oggi. con la soft vado meglio ma sarebbe difficile finire la gara. tutto dipenderà dalla temperatura, se facesse meno caldo si potrebbe rischiare.

Bladerunner72
04-08-2018, 21:28
Possibile addirittura una separazione immediata tra Vinales e Forcada
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2018-vinales-forcada-volano-gli-stracci.html

Theater
04-08-2018, 22:41
Grande Rossi !

Bladerunner72
04-08-2018, 22:54
Le previsioni meteo che davano probabile pioggia per questa notte ora indicano possibilità di pioggia anche per domani a metà giornata.

Bladerunner72
05-08-2018, 08:38
Previsioni meteo al momento smentite, cielo appena velato e fa già caldissimo, temperatura di 33 gradi quando sta per partire il warmup Moto3.
Miglior tempo finale di Canet su Arbolino e Bastianini., quinto Bulega decimo Bezzecchi.
Nel warmup Moto2 miglior tempo di Mir davanti a Schrotter e Binder. Quinto Pasini ottavo Balda nono Corsi decimo Bagnaia.

Bladerunner72
05-08-2018, 09:43
Partito il warmup Motogp. Se ho capito bene al box di Marquez proveranno il flag to flag, evidentemente le previsioni di pioggia sono tenute in considerazione anche se al momento c'è ancora il sole.
Si Marquez è uscito rodando una rain posteriore, poi rientrato al box e preso la moto con le slick.
In effetti il cielo si sta rannuvolando, sarebbe un bel problema aver fatto prove e warmup con l'asciutto e ritrovarsi a dover improvvisare un assetto da bagnato per la gara.

Bladerunner72
05-08-2018, 09:50
Caduta di Bautista a dieci minuti dalla fine. Marquez unico ad aver rodato una rain posteriore, al suo box non lasciano nulla al caso.
Dai cronisti inglesi voci di un tentativo di contatto di Lorenzo con Ramon Forcada, per portarlo in Honda ma Yamaha non ha intenzione di lasciarselo scappare. Rossi a metà turno tornato al box per uscire con la seconda moto, evidentemente stanno provando due strade diverse.
Dovi e Lorenzo comandano, ed a riprova dell'incertezza nella scelta delle gomme Lorenzo sta girando con una hard anteriore che a memoria mi pare non abbia mai utilizzato in gara.

Bladerunner72
05-08-2018, 10:03
Warmup Motogp

1

4

A. DOVIZIOSO

1:56.177
2

99

J. LORENZO

+0.096
3

93

M. MARQUEZ

+0.113
4

35

C. CRUTCHLOW

+0.159
5

25

M. VIÑALES

+0.209
6

29

A. IANNONE

+0.224
7

55

H. SYAHRIN

+0.460
8

42

A. RINS

+0.519
9

43

J. MILLER

+0.556
10

46

V. ROSSI

+0.61

Bladerunner72
05-08-2018, 10:50
Niente gara per Pol Espargaro, caduto nel warmup- Per lui sospetta frattura della
clavicola.

Parte la Moto3-

Kornfeil prova la fuga, poi il gruppo con Mcphee Rodrigo e Diggia a guidare l'inseguimento. Bezzecchi per ora dodicesimo, per lui fondamentale fare più punti ossibile oggi.
Finita la fuga di Kornfeil, ora di nuovo tutti insieme, Bezzecchi nono.

Bladerunner72
05-08-2018, 11:20
A 10 giri dalla fine passa al comando Denis Foggia che sta facendo un garone, male Bezzecchi che non riesce a risalire ed è decimo.
Passa in teta Diggia, i due italiani al comando..

Bladerunner72
05-08-2018, 11:41
Vince Diggia !!!!

Poi Canet e Kornfeil, Bezzecchi sesto torna in testa al mondiale.

Bladerunner72
05-08-2018, 12:14
Mentre sta per partire la Moto2, il cielo si sta coprendo ed amentano le probabiità di pioggia per la gara della Motogp

Scatta in testa Alex Marquez poi Marini e Bagnaia. Caduto Mir. Al secondo giro passa al comando Pecco su Marquez Marini e Oliveira.

Bladerunner72
05-08-2018, 12:32
Marini e Bagnaia bel lavoro di squadra si tirano a vicenda alternandosi al comando ma Oliveira e Vierge sono attaccati.
A 11 giri dalla fine comanda marini su Bagnaia Oliveira e Marquez.
Caduta di arquez che aveva passato Oliveira. Ora comanda Bagnaia su Marini Oiliveira e Baldassarri che è in grande rimonta.
Baldassarri passa prima Oliveira poi marii, è secondo. Tre itaiani al comando.

Bladerunner72
05-08-2018, 12:50
BA sei giri dalla fine Balda Oliveira Marini bagnaia.
Oliveira passa in testa a quattro giri dalla fine.

Bladerunner72
05-08-2018, 13:02
Vince Oliveira su un fantastico Luca Marini, poi Pecco e Balda.
peccato, il Maro la strameritava incredibile quanto è migliorato. Oliveira passa in testa al mondiale.

Bladerunner72
05-08-2018, 13:28
L'aggiornamento meteo precede pioggia non prima delle 15, la motogp dovrebbe essere salva.
Fin troppo facile pronosticare un podio con Marquez ed almeno una Ducti, mentre personalmente non vedo la Yamaha a poterselo giocare. Mi aspetterei piuttosto una buona gara delle Suzuki, molto efficaci nella FP4 di ieri.

Bladerunner72
05-08-2018, 13:53
Sembra che quasi tutti usino la doppia hard, ma col cielo coperto la temperatura è scesa e qualcuno potrebbe rischiare, tra questi forse Vinales che ha fatto il warmup con le soft.

Bladerunner72
05-08-2018, 14:02
Partiti, caduto Vinales ! Comanda Dovi su Rossi e marquez

Al quarto giro Dovi, >Rossi, Lorenzo, marquez, Crutchlow, Petrucci, Zarco.

Bladerunner72
05-08-2018, 14:10
Stanno tutti amministrando e Marquez secondo me va a spasso.

Andreapaa
05-08-2018, 14:16
MM ora, per non sminuire Lorenzo che ha un periodo abbastanza brutto, lo ha lasciato passare.

Bladerunner72
05-08-2018, 14:17
Al sesto giro Rossi al comando, sono tutti in gruppo, si teme il calo della gomma posteriore.
Si pensava ad un ritmo gara sul 56 basso ma si sta girnado oltre il 57.

Attentatore
05-08-2018, 14:18
marquez...sembra un vampiro…..

Bladerunner72
05-08-2018, 14:22
Prima eDovi poi marquez saltano Rossi, sono loro ad averne di più ed anche Crutchlow è addosso a Rossi.
Dovi MM Rossi Crutchlow Lorenzo.

Bladerunner72
05-08-2018, 14:28
Anche Lorenzo salta Rossi, iniziato il calo dela M1. A 5 giri dalla fine orenzo salta Crutchlow, attenzione a Jorge. Dovi MM orenzo Crutchlow Rossi

Bladerunner72
05-08-2018, 14:42
Doviiiiiii!!!!!
Doppietta Ducati, Dovi Lorenzo MM Rossi Crutxhlow Petrucci

bigzana
05-08-2018, 14:42
finalmente Lorenzo ha fatto il gioco di squadra... :lol:

bravo Dovi che li ha messi in riga tutti.

anche oggi si è capito perchè la Yamaha ha fatto bene a tenersi uno di 39 anni.....

Mauro62
05-08-2018, 14:46
Per dire che sei più forte dell'altro non dovresti mettergli le ruote davanti?
Dovi primo e Lorenzo...

MUTO!!!!!

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Attentatore
05-08-2018, 14:48
bella gara….finalmente un po' di agonismo….serio..anche x le squadre e marchi….

mamozio
05-08-2018, 14:57
Mah...io tutto questo gioco di squadra non l'ho visto, Lorenzo voleva vincere e non ce l'ha fatta perché Dovizioso è stato più forte. Il motociclismo è sport individuale, non di squadra, ognuno corre per se stesso;)

Mauro62
05-08-2018, 14:59
Direi che big era ironico, se non sarcastico.



Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

alexcolo
05-08-2018, 14:59
Bella gara, temevo Marquez per fortuna è venuto fuori Lorenzo con quel sorpasso... sbaglio o Dovi ha mandato a quel paese Lorenzo subito dopo il traguardo a fine rettilineo? Non gli sarà piaciuto quel doppio sorpasso alla spera in dio... cmq grande anche Rossi forse era meglio se non andava davanti ametà gara visto il ritmo abbastanza lento

Inviato dal coso utilizzando Tapacosa

mamba
05-08-2018, 15:00
Battuti Marquez e Lorenzo,punto!
Bravi tutti!!

bigzana
05-08-2018, 15:01
Direi che big era ironico, se non sarcastico.



Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk


abbastanza. ;)

Bladerunner72
05-08-2018, 15:03
Stavolta l'endurance è durata ben oltre metà gara, con tempi che sono scesi sotto il 57 solo negli ultimi tre giri. Peccato non si possa fare un confronto con la gara dello scorso anno quando ci fu il flag to flag, ma sembra quest'anno si vada davvero piano.
Ero convinto Marc ne avesse ancora, forse davvero Lorenzo gli ha guastato i piani.
Grande giornata comunque per gli italiani, due vittorie ed un secondo posto.

rednose
05-08-2018, 15:04
Ohhhh finalmente una corsa come dovrebbe essere!!! Dovi JL MM ... Dove firmare per arrivare così il resto del campionato????

Sent from my MI MAX using Tapatalk

zangi
05-08-2018, 15:06
Quindi oggi c’erano i pianeti allineati?
Una congiunzione astrale rara.

Attentatore
05-08-2018, 15:14
lorenzo voleva vincere..ma non ce riuscioto….anche mm...voleva...tutti volevano vincere….

alexcolo
05-08-2018, 15:15
Davvero? Tutti i piloti volevano vincere? Non lo sapevo [emoji16]

Inviato dal coso utilizzando Tapacosa

rednose
05-08-2018, 15:19
... é stato come avrebbe dovuto sempre essere ...MM é un pelo sopra Dovi ... ma se JL é in mezzo MM non ne ha per bersi tutti e due ....

Bladerunner72
05-08-2018, 15:36
Classifica di campionato dopo la decima prova

1 Marc MARQUEZ Honda SPA 181
2 Valentino ROSSI Yamaha ITA 132
3 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 113
4 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 109
5 Jorge LORENZO Ducati SPA 105
6 Johann ZARCO Yamaha FRA 97
7 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 94
8 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 90
9 Andrea IANNONE Suzuki ITA 81
10 Jack MILLER Ducati AUS 61
11 Alex RINS Suzuki SPA 58
Dani PEDROSA Honda SPA 57
13 Alvaro BAUTISTA Ducati SPA 51
14 Pol ESPARGARO KTM SPA 32
15 Tito RABAT Ducati SPA 30
16 Hafizh SYAHRIN Yamaha MAL 24
17 Franco MORBIDELLI Honda ITA 22
18 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 17
19 Bradley SMITH KTM GBR 13
20 Scott REDDING Aprilia GBR 12
21 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 10
22 Mika KALLIO KTM FIN 6
23 Karel ABRAHAM Ducati CZE 4

mamozio
05-08-2018, 15:38
Davvero? Tutti i piloti volevano vincere? Non lo sapevo [emoji16]

Inviato dal coso utilizzando Tapacosa
Beh...secondo qualcuno non è così:lol:

ConteMascetti
05-08-2018, 15:48
finalmente Lorenzo ha fatto il gioco di squadra... [emoji38]
Big.... ribaltato sulla sdraio..🤣🤣


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

eredi
05-08-2018, 16:49
Sarò stato io poco attento, ma come sono caduti quei due/tre tra cui Vinales al primo giro ?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
05-08-2018, 16:55
Non si è visto bene, ma Vinales era incolpevole, è stato abbattuto dalla moto di Smith.

GianniGS74
05-08-2018, 17:27
Il motociclismo è sport individuale, non di squadra, ognuno corre per se stesso
Ah davvero?
A giudicare dagli ultimi 2 anni, mica si direbbe.

e Marquez secondo me va a spasso.
Per curiosità, da cosa lo vedevi?
Perchè piacerebbe anche a me capire qualcosa mentre guardo le gare.

Bravo Dovi, bravo dall'Igna.

mamozio
05-08-2018, 17:32
per me vince sempre il più forte, è sempre stato così in passato, lo è nel presente e lo sarà in futuro...;)se poi per giustificare le sconfitte si vuole cercare un alibi a tutti i costi, ognuno è libero di farlo...ma il risultato non cambia e l'albo d'oro neppure...;)

Bladerunner72
05-08-2018, 18:06
Gianno GS74

Per prima cosa dai tempi, in FP4 Mm girava costante sul 56.2/56.3 e aveva mezzo secondo su tutti, oggi girava un secondo più lento. All'inizio stava attaccato a Dovi senza mai dover forzare una frenata a volte in fondo al dritto si rialzava in anticipo. Era la mia impressione, forse invece alla fine non aveva il solito margine, ma io penso che negli ultimi due giri abbia anche pensato alla classifica, visto che Lorenzo era bello carico e Dovi ormai sarebbe stato difficile da andare a prendere.

Ma sia chiaro sono mie impressioni da appassionato ignorante, non hanno pretesa di verità , mai :)

flower74
05-08-2018, 18:42
... sono convinto che MM abbia capitalizzato... insomma ha fatto il ragioniere a fronte della solita testa calda. E questo mi fa pensare che sia cresciuto anche come campione.
Meglio un terzo posto quando le Ducati sono così competitive che una sportellata o, peggio, una caduta.

giessehpn
05-08-2018, 19:14
Si può dire che MM ha praticamente vinto il mondiale 2018?

Complimenti al Dovi e a JL :!:

Bladerunner72
05-08-2018, 19:15
Domenica prossima subito in pista in Austria al Red Bull Ring, altro tracciato favorevolissimo alla Ducati che proprio lì colse nel 2016 la prima vittoria del 'nuovo corso', con Iannone davanti al Dovi. E dove lo scorso anno Dovi bruciò Marquez incrociando all'ultima curva.
E' un tracciato 'stop and go' fatto di violente staccate e ripartenze da bassa velocità, quindi sulla carta uno dei più critici per Yamaha.
Intanto domani, qui a Brno, giornata di test.

giessehpn
05-08-2018, 19:19
Come saranno messe le Yamaha in Austria?

Bladerunner72
05-08-2018, 19:30
Come detto sopra, il Red Bull Ring è forse il circuito peggiore per Yamaha, sicuramente uno dei più critici.

Fulch
05-08-2018, 20:08
Io forse ho visto un'altra gara.... una noia mortale fino a cinque giri dalla fine, poi cinque giri di gara.
Pare che l'impegno per i tre quarti del tempo consista nel far durare le gomme più che nel lottare con gli altri. Giravano tutti almeno un secondo più lenti del possibile , badando a non infastidirsi l'uno con l'altro...sia mai che per una staccata di troppo si rovinino le gomme...

È evidente che se l'agonismo deve essere tenuto a bada fino a cinque giri dalla fine è perchè a monte sta un grosso problema di regole o di pneumatici.

Pav82
05-08-2018, 20:16
Nel 2016 le Yamaha finirono dietro le allora velocissime ducati di poco. Non è poi così sfavorevole per loro. Il problema è che Yamaha accusa ancora i problemi elettronici.

Duddits
05-08-2018, 20:26
... sbaglio o Dovi ha mandato a quel paese Lorenzo subito dopo il traguardo a fine rettilineo? Non gli sarà piaciuto quel doppio sorpasso alla spera in dio...

A me il Dovi piace, però deve finirla di mandare a quel paese chiunque provi legittimamente a passarlo per provare a vincere all'ultimo giro. Anche perchè i due sorpassi di Lorenzo a me sono sembrati decisi ed un pelo al limite ma assolutamente corretti, e Lorenzo non è decisamente uno che possa essere accusato di avventatezza o guida pericolosa. Al limite Marquez ha subito un sorpasso un po più garibaldino da parte di Lorenzo ma non si è neppure sognato di lamentare nulla. E poi, il Dovi per due volte ha incrociato ed è tornato subito in testa, ha fatto un garone ... Dovi! di che ti lamenti? dai del gas e poche storie ...

Attentatore
05-08-2018, 20:35
Mah.....se fossi un manager andrei alla caccia di un pilota americano....per cambiare la situazione.....

lc4 sm keihin[emoji312]

Paolo Grandi
05-08-2018, 20:39
A me il gesto del Dovi è sembrato un semplice gesto di esultanza...
Rafforzato dall'atmosfera distesa di parco chiuso e podio.

overlookh
05-08-2018, 20:51
Io forse ho visto un'altra gara.... una noia mortale fino a cinque giri dalla fine, poi cinque giri di gara.
....

È evidente che se l'agonismo deve essere tenuto a bada fino a cinque giri dalla fine è perchè a monte sta un grosso problema di regole o di pneumatici.


Concordo in pieno. Una noia fino a meno 5 per salvaguardare le gomme.

Tanto vale che lo facciano durare 5 giri, ma almeno che sia divertente.

Attentatore
05-08-2018, 20:54
Se non salvi le gomme cosa fai?perdi.....invece è incredibile come a gas spalancato esiste l elettronica...se no altro che kevin scwantz....potenze incredibili e moto incredibili 150 kg......

lc4 sm keihin[emoji312]

Gabri84
05-08-2018, 21:02
Io forse ho visto un'altra gara.... una noia mortale fino a cinque giri dalla fine, poi cinque giri di gara.
Pare che l'impegno per i tre quarti del tempo consista nel far durare le gomme più che nel lottare con gli altri. Giravano tutti almeno un secondo più lenti del possibile , badando a non infastidirsi l'uno con l'altro...sia mai che per una staccata di troppo si rovinino le gomme...

È evidente che se l'agonismo deve essere tenuto a bada fino a cinque giri dalla fine è perchè a monte sta un grosso problema di regole o di pneumatici.

Stesso mio pensiero ed infatti ho pensato bene di appisolarmi sul divano a pochi giri dalla fine.
Ormai sembra una gara di ciclismo con la volata finale.
Marquez che si può permettere di fare il ragioniere tanto anche a sto giro ha incrementato sul secondo in classifica.
Purtroppo, Marquez a parte, sono un paio di anni che non mi sembra di vedere i veri valori in campo.

Attentatore
05-08-2018, 21:17
Anchio oggi pensavo disteso che sembra motociclismo virtuale...ma non ero in linea di partenza....

lc4 sm keihin[emoji312]

Bladerunner72
05-08-2018, 21:20
Pav82

Infatti io intendevo la Mq 'di oggi' che dallo scorso anno patisce sia il deterioramento del'anteriore che la carenza di grip in accelerazione a. Già lo scorso anno fecero tantissima fatica in Austria.

A me le gare piacciono tutte ma concordo con Fulch, infatti dicevo a fine gara che è stato un peccato non poter fare un confronto con quella dello scorso anno, quando ci fu il flag to flag. Sicuramente si sta andando sempre più piano anche rispetto al 2017. calano i tempi in prova ma continuano a salire quelli in gara e sulla distanza totale, segno che Michelin ha dovuto rinunciare alla prestazione per evitare il crollo verticale delle gomme che si verificava a volte lo scorso anno. Ora bene o male si arriva sempre a fine gara, con qualsiasi delle tre mescole, a patto d mantenere costante la temperatura degli pneumatici.
I piloti si sono dovuti adattare, ma certo questo non è vero equilibrio, è un livellemanrto obbligato verso il basso. non si sa se venuto per conseguenza o, diciamo, 'caldeggiato' dall'organizzatore.
Il problema gomme anche in Moto2, dove Dunlop fornisce ormai materiale vecchio non solo come concezone ma proprio 'stagionato', che porta a peggioramento delle prestazioni o episodi come quello capitato a Baldassarri qualche gara fa.

barney 1
05-08-2018, 21:31
Dovizioso sarà sempre una buona seconda guida
A Lorenzo serviva un terzo anno
Petrucci non sboccerà mai
Per me Ducati ha sbagliato
MMN

MotorEtto
05-08-2018, 21:37
Concordo con chi dice che è stata una gara noiosa e che nulla ha a che vedere con le corse. I "piloti ragionieri"... La morte di questo sport! Come se un centometrista non desse il massimo per non rovinare le scarpe che potrebbero mollarlo prima dell'arrivo.

Attentatore
05-08-2018, 21:43
Quindi meglio che esploda un copertone liscio a 300 kmh in rettilineo ...che finire la gara.....

lc4 sm keihin[emoji312]

Attentatore
05-08-2018, 21:44
Se non ci fosse elettronica e tecnica di guida le gomme esplodono....a gomma fin la resiste....

lc4 sm keihin[emoji312]

Bladerunner72
05-08-2018, 21:54
I miei 2 cent ? Siccome non è credibile che dopo 3 anni Michelin non sia ancora in grado di fare una gomma che abbia prestazione ed anche durata, credo che come in F1 si 'istruisce' Pirelli a fare le gomme in un certo modo, la stessa cosa possa avvenire in Motogp.
Lo scorso anno tutti si esaltavano per il grande equilibrio, oggi si sta iniziando a capire che lo spettacolo è un pò 'forzato'. A me pare anche sospetto che i piloti si siano così serenamente rassegati a questo stato di cose, mi ricordo bene quando Vinales si lasciò scappare un 'gomme di merda' e ricevette una mail di rimprovero da Ezpeleta.

comp61
05-08-2018, 21:59
una gara cosi é una farsa e cmq i più forti sono là davanti lo stesso.

Enzofi
05-08-2018, 22:02
Gara non entusiasmante

Fulch
05-08-2018, 22:08
Aggiungo un cent e concordo....se voglio vedere i calcoli sulla durata delle gomme allora mi guardo la formula uno da settanta giri , non le Motogp da venti giri , dalle quali ritengo lecito aspettarmi un tipo di agonismo più da gara sprint .

zoria
05-08-2018, 22:10
Dire che MM ha praticamente vinto il mondiale lo trovo sicuramente un po prematuro,comunque complimenti alle due rosse e relativi piloti.

Attentatore
05-08-2018, 22:16
Paragonare un mezzo a 4 ruote con uno a 2...non si puo...sara anche totogomma....ma in partenza tengono il motore a 14 mila rpm....lo stesso rossi una volta l ha detto..tienilo tu sotto le chiappe...

lc4 sm keihin[emoji312]

Gabri84
05-08-2018, 22:57
Io dico solo che mi sembra strano vedere giri veloci stampati da gente che viaggia a metà classifica. Oggi Tito Rabat, l'altra volta Bautista ecc.
Questo è il risultato di un consapevole trenino e personalmente mi sta facendo passare la voglia di vedere la motogp.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

iteuronet
05-08-2018, 23:00
Lo scorso anno tutti si esaltavano per il grande equilibrio, oggi si sta iniziando a capire che lo spettacolo è un pò 'forzato'.

guardato il GP con dei ´ńon´motociclisti.
Osservazioni
:a)tutti contenti perché non era scappato nessuno ed in diversi erano li a giocarsela(io dico:forzatamente attendisti)
b) essendo molti degli astanti fondamentalisti di F1(io me:abituati alla noia)erano estasiati nei 5 ultimi giri dove si é visto ´di tutto´(leggi minimo indispensabile)
Mi sa Blade ,che hai ragione:il tutto ´voluto´dalle alte sfere per i piú (meno informati)

rednose
05-08-2018, 23:14
Ho visto la conf stampa. JL lo ha detto chiaramente. Ha detto: in passato le gomme permettevano di andare a tutta dal primo all'ultimo giro. Adesso no. Piaciuto meno MM che ha detto le gomme sono OK. M'è parso volesse difendere Michelin ... Moooolto istituzionale...

Sent from my MI MAX using Tapatalk

Bladerunner72
05-08-2018, 23:17
Singolare anche il fatto che molto spesso i igliori facciano registrare la loro miglior prestazione cronometrica all'ultimo giro, quando in teoria le gomme stracotte dovrebbero renderlo impossibile. Prova lampante di come si viaggi al risparmio per tutta la gara e si sprema tutto solo una volta certi di essere arrivati in fondo..
In F1 molti guardano la partenza poi spengono perchè tanto come partono arrivano... speriamo che per la Motogp non si arrivi al punto di voler guardare solo gli ultimi tre giri.

Enzofi
05-08-2018, 23:25
Credo che oltre la questione gomme tengano sotto controllo i consumi di carburante. Penso anche che facciano tutti il loro meglio con quello che c'è.
Inoltre tolti rossi e marquez fenomeni non ce ne sono.

Attentatore
05-08-2018, 23:32
Piu che consumi di carburante...contano gomme e sospensioni...la ohlins lavora dagli anni 80 per questo...sono sempre state un sogno le ohlins...dovreste vedere le sospensioni in motocross...hanno imparato da loro....

lc4 sm keihin[emoji312]

Bladerunner72
05-08-2018, 23:34
Il consumo non è più un problema, da un paio d'anni hanno due litri in più, 22 contro 20. Il fatto è che si va più piano perfino rispetto al 2016, anno di esordio della Michelin, e succede praticamente su tutte le piste.
Certo come dice Enzo non si rimprovera nulla a piloti e team, che fanno il massimo per le condizioni in cui si trovano, le colpe non sono certo loro.

Attentatore
05-08-2018, 23:43
Anche la composozione delle gomme è cambiata. Questo non lo spiegano mai....

lc4 sm keihin[emoji312]

bigzana
06-08-2018, 05:58
Mah, tutta sta storia sulle gomme Non la capisco tanto.
Nella vita reale gli pneumatici non hanno una tenuta sempre omogenea dall'inizio alla fine e, prima della Bridgestone, nelle corse si è sempre dovuto tener conto dell'usura e del decadimento di prestazioni delle gomme in un GP.
L'importante, secondo me, è che questo decadimento sia omogeneo tra tutti i pneumatici, poi vincerà chi si adegua meglio.

zangi
06-08-2018, 06:28
Ma una volta era il polso a gestire il decadimento gomme,ora è l’elettronica.
Infatti per decadimento gomme spesso si parla di neanche 3 decimi.
Mentre quando era il polso a comandare il decadimento si parlava di oltre mezzo secondo,anche un secondo stesso al giro.

Mauro62
06-08-2018, 06:35
Quindi con Bridgestone si era fatto un gran passo avanti e adesso si è tornati indietro.

Ce ne facciamo una ragione ovviamente, ma questo non significa che il problema non ci sia ne che le gare non si siano ridotte ai pochi giri finali.



Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
06-08-2018, 06:44
Con le Michelin il problema è sempre stato il ridottissimo range di temperatura in cui queste gomme funzionano. Al disotto di tot gradi non garantiscono aderenza, e si cade a volte in modo inspiegabile. Al di sopra di una certa temperatura si 'cuociono' e decadono in modo verticale. A rendere più complicato il tutto la presenza di tre mescole 'fasulle' nel senso che soft, medium e hard non hanno caratteristiche così distinte, e piloti e squadre perdono tre quarti delle prove per cercare di capire le differenze tra una e l'altra.
Il motivo per cui si viaggia di conserva + che è diventato fondamentale non stressare le gomme nei primi giri a serbatoio pieno, per non scaldarle troppo ed uscire da quel delta di temperatura che significherebbe compromettere subito la gara. Il calo di prestazio è limitato a pochi decimi perchè il problema si risolve in partenza, girando un secondo più lenti di quanto si potrebbe fare.

Paolo Grandi
06-08-2018, 07:05
Su questo aspetto vado controcorrente. Non rimpiango assolutamente le gare "alla Lorenzo" del passato. Dove il pilota di turno (sempre su Honda o Yamaha ufficiali) prendeva e se ne andava in solitaria. E dietro tutti scaglionati senza un sorpasso.
E a vincere erano sempre i soliti.

Ora c'è un bel rimescolo. E si vede anche chi sa correre con la testa (come se fosse facile...). Anche se poi i migliori sono sempre lì.

mamozio
06-08-2018, 07:14
Concordo...il monogomma Michelin ha in parte livellato le differenze tra moto, e in gare come quella di ieri il finale non è mai scontato.;) O vogliamo tornare al passato con il vincitore di turno che arriva seduto sul serbatoio della moto e gli altri dietro anni luce?:lol:

Bladerunner72
06-08-2018, 07:17
Si ma queste gare esistevano già, è l'endurance. Dove si fanno tattiche, gestione gomme e via dscorrendo.
Qui si parla di gare di motogp di 40 minuti che , a mio parere, devono essere massima prestazione ... e basta. Se non era bello vedere un pilota in testa da solo, certo non è bello vedere un trenino di venti piloti che viaggiano a mezzo gas per cercare di arrivare
in fondo.
Sempre secondo me, esaltarsi per una gara 'equilibrata' sapendo che quell''equilibrio è artificioso ed indotto, equivale ad essere contenti di essere presi in giro.
Ovvio è il mio parere che conta nulla :)

mamozio
06-08-2018, 07:52
per carità, parere rispettabilissimo come tutti gli altri!;)
solo che non riesco a comprendere come mai ci si lamenti solo ora di tali gare "noiose" mentre in passato le gare con il pilota che fuggiva in solitaria e arrivava con vantaggi abissali al traguardo (parimenti noiose...) venivano dipinte come gare spettacolari...:lol:
oggi l'unico che fa spettacolo è solo Marquez con i suoi sorpassi e le curve sdraiato per terra!

Skiv
06-08-2018, 08:15
PEr chi come me se la fosse persa

https://www.dailymotion.com/video/x6rgpe0

con telecronaca soporifera

gigibi
06-08-2018, 08:25
Alcuni decenni fa il sig. Michelin disse che le auto ( e le moto, aggiungo) erano un accessorio degli pneumatici.

Bladerunner72
06-08-2018, 08:37
Bisogna capire cosa significa 'spettacolo' nell'opinione di ciascuno. Per me, in una gara di Motogp, lo spettacolo deve essere vedere i piloti e le moto più veloci del mondo esprimere il massimo della prestazione, che siano da soli o in cmpagnia non fa differenza. Se invece spettacolo significa tenere in qualche modo tutti insieme dall'inizio alla fine, allora non serve usare delle Motogp, bastano le gare di minimoto o qualsiasi trofeo monomarca.

eredi
06-08-2018, 09:49
Bisogna capire cosa significa 'spettacolo' nell'opinione di ciascuno. Per me, in una gara di Motogp, lo spettacolo deve essere vedere i piloti e le moto più veloci del mondo esprimere il massimo della prestazione, che siano da soli o in cmpagnia non fa differenza. Se invece spettacolo significa tenere in qualche modo tutti insieme dall'inizio alla fine, allora non serve usare delle Motogp, bastano le gare di minimoto o qualsiasi trofeo monomarca.Concordo e sottoscrivo. Chi più ne ha, senza impedimenti artificiosi, vada !
Se no, sono un'altro genere di gara.


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
06-08-2018, 10:29
TEST BRNO

Pochi i piloti già scesi in pista, questi i tempi alle 10.30

1

42

A. RINS

1:56.482
2

9

D. PETRUCCI

+0.067
3

35

C. CRUTCHLOW

+0.190
4

43

J. MILLER

+0.403
5

93

M. MARQUEZ

+0.603
6

41

A. ESPARGARO

+0.628
7

38

B. SMITH

+0.653
8

12

T. LUTHI

+1.361
9

7

H. AOYAMA

+6.713

Bladerunner72
06-08-2018, 10:30
TEST BRNO

Pochi i piloti già scesi in pista, questi i tempi alle 10.30

S # RIDER GAP
1

93

M. MARQUEZ

1:56.216
2

41

A. ESPARGARO

+0.150
3

42

A. RINS

+0.266
4

9

D. PETRUCCI

+0.333
5

35

C. CRUTCHLOW

+0.456
6

43

J. MILLER

+0.669
7

38

B. SMITH

+0.919
8

12

T. LUTHI

+1.627
9

7

H. AOYAMA

+6.979

Bladerunner72
06-08-2018, 11:01
Lorenzo appena sceso in pista piazza un 1.55.6

Bladerunner72
06-08-2018, 11:57
Test Brno - i tempi alle 12

1

99

J. LORENZO

1:55.609
2

9

D. PETRUCCI

+0.330
3

29

A. IANNONE

+0.502
4

4

A. DOVIZIOSO

+0.505
5

93

M. MARQUEZ

+0.518
6

26

D. PEDROSA

+0.578
7

35

C. CRUTCHLOW

+0.594
8

41

A. ESPARGARO

+0.757
9

42

A. RINS

+0.873
10

5

J. ZARCO

+0.940
Full Live Timing

barney 1
06-08-2018, 12:39
Concordo e sottoscrivo. Chi più ne ha, senza impedimenti artificiosi, vada !
Se no, sono un'altro genere di gara.


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Come se in una gara di discesa libera gli sciatori non potessero spingere al massimo per più di metà gara per non rischiare di danneggiare gli sci!

bigzana
06-08-2018, 12:53
Ma dai ben, le corse in moto son sempre state così, ogni pilota doveva fare i conti con l'usura della gomme, addirittura quando c'erano più marche di pneumatici i rendimenti erano molto diversi da moto a moto...
I gran premi sono contro gli avversari, non contro il tempo in assoluto.

Bladerunner72
06-08-2018, 12:58
Test Brno aggiornamento tempi ore 13

1

4

A. DOVIZIOSO

1:55.517
2

99

J. LORENZO

+0.092
3

5

J. ZARCO

+0.169
4

35

C. CRUTCHLOW

+0.254
5

9

D. PETRUCCI

+0.422
6

29

A. IANNONE

+0.594
7

93

M. MARQUEZ

+0.610
8

26

D. PEDROSA

+0.670
9

41

A. ESPARGARO

+0.849
10

42

A. RINS

+0.861

Bladerunner72
06-08-2018, 14:20
Test Brno aggiornamento ore 14.15

S # RIDER GAP
1

4

A. DOVIZIOSO

1:55.517
2

5

J. ZARCO

+0.056
3

99

J. LORENZO

+0.092
4

35

C. CRUTCHLOW

+0.254
5

26

D. PEDROSA

+0.377
6

46

V. ROSSI

+0.401
7

9

D. PETRUCCI

+0.422
8

29

A. IANNONE

+0.594
9

93

M. MARQUEZ

+0.610
10

41

A. ESPARGARO

+0.849

Bladerunner72
06-08-2018, 15:53
Aggiornamento alle 16 (I test terminano alle 18)

1

93

M. MARQUEZ

1:55.415
2

4

A. DOVIZIOSO

+0.102
3

5

J. ZARCO

+0.158
4

99

J. LORENZO

+0.194
5

35

C. CRUTCHLOW

+0.356
6

26

D. PEDROSA

+0.479
7

46

V. ROSSI

+0.503
8

9

D. PETRUCCI

+0.524
9

42

A. RINS

+0.571
10

29

A. IANNONE

+0.696

Bladerunner72
06-08-2018, 16:37
Ad un'ora e mezzo dalla fine miglior tempo di Pedrosa im 1.55.399

Honda ha già messo in pista il primo prototipo della moto 2019, con serbatoio e codone modificati.





https://s33.postimg.cc/71vfulfzz/honda20191.jpg (https://postimages.org/)siti per caricare foto (https://postimages.org/it/)

alexcolo
06-08-2018, 16:43
Adesso si sveglia....

Inviato dal coso utilizzando Tapacosa

Bladerunner72
06-08-2018, 17:38
A mezzora dalla fine tempone di Marquez

1

93

M. MARQUEZ

1:55.209
2

26

D. PEDROSA

+0.190
3

4

A. DOVIZIOSO

+0.308
4

5

J. ZARCO

+0.364
5

99

J. LORENZO

+0.400
6

35

C. CRUTCHLOW

+0.562
7

46

V. ROSSI

+0.709
8

9

D. PETRUCCI

+0.730
9

42

A. RINS

+0.777
10

55

H. SYAHRIN

+0.823
Full Live Timing

Bladerunner72
06-08-2018, 18:04
Test finiti

1

93

M. MARQUEZ

1:55.209
2

5

J. ZARCO

+0.133
3

26

D. PEDROSA

+0.190
4

4

A. DOVIZIOSO

+0.308
5

99

J. LORENZO

+0.400
6

35

C. CRUTCHLOW

+0.562
7

46

V. ROSSI

+0.709
8

9

D. PETRUCCI

+0.730
9

42

A. RINS

+0.777
10

55

H. SYAHRIN

+0.823

jocanguro
06-08-2018, 18:59
Belli gli ultimi giri...
è vero i primi 3/4 è stata noiosa...
però alla fine WIVA le Ducati !!!
Forza Dovi !!! Bravissimo, non ha mai sbagliato una virgola...
se fosse sempre cosi sarebbe campione , (invece ...:()

per i test,
ma Zarco secondo è con la yamaha 2018, che forse è la 2017-2016 ???
:lol::lol:

oppure ha la nuova 2019 ?:-p

Bladerunner72
06-08-2018, 19:31
Sicuramente Zarco non ha materiale modificato per il 2019 visto che è in partenza a fine stagione

Attentatore
06-08-2018, 19:34
Bellissima la honda....sono troppo avanti....

lc4 sm keihin[emoji312]

Bladerunner72
06-08-2018, 19:48
Per Yamaha ancora lavoro da fare

https://www.gpone.com/it/2018/08/06/motogp/rossi-elettronica-e-carena-un-nulla-di-fatto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com

Attentatore
06-08-2018, 19:54
Anche rossi è avanti con le spiegazioni....parla sempre bene della honda....con loro secondo me sarebbe oltre i 10. Titoli...

lc4 sm keihin[emoji312]

Pan
06-08-2018, 21:45
Honda senza Marquez raccoglierebbe poco :)

cicerosky
06-08-2018, 23:29
Non sono d'accordo poiché si parla di rossi. La Yamaha senza rossi cosa raccoglierebbe?

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Enzofi
07-08-2018, 11:53
I piloti migliori hanno sempre le moto migliori e viceversa.

alexcolo
07-08-2018, 12:50
Amen

Inviato dal coso utilizzando Tapacosa

Attentatore
07-08-2018, 13:13
Gli ufficiali sono altri mondi...

lc4 sm keihin[emoji312]

Pav82
08-08-2018, 01:32
L’immobilismo dei tecnici Yamaha anche in questi test è veramente incredibile...non hanno risolto praticamente ancora nulla...incredibile

Dfulgo
08-08-2018, 08:16
...beh insomma, incredibile, ...prima di tutto bisogna vedere quanta "verità" c'è nelle parole di Valentino..., ...capita spesso di sentirlo sconfortato 2h prima della gara e ritrovarlo poi sul Podio.
Secondariamente stanno cercando qualcosa tipo la "fusione fredda", non è che debbano colmare chissà quale gap eh, voglio dire, devono si migliorare, come tutti ma, a giudicare dalla classifica..., trovare la soluzione, per loro, significherebbe vincere il campionato, mica un miglioramento qualsiasi.

:-o

comp61
08-08-2018, 09:22
Si, manca poco su piste “amiche” ma manca sempre quel tanto che basta per non vincere più. Non bastano più neanche le piste amiche siccome Ducati ora va bene quasi ovunque! Bisogna avere una moto che vada ottimamente su alcune piste e molto bene su tutte le altre. Costanza, ma a livelli massimi... poi certo Rossi è secondo, ma mm dov’ è?

zangi
08-08-2018, 09:55
Può anche darsi che sto fatto dell’elettronica nasconda qualcosa di più grave nella Yamaha.
Può darsi che i telai non stiano rispondendo alle aspettative.

Bladerunner72
08-08-2018, 10:23
Il gap sembra poco perchè ci sono queste gomme che obbligano a passeggiare per tre qarti di gara. . Se davvero si potesse spingere dall'inizio alla fine come si faceva con le Bridgestone, Marquez girerebbe un secondo al giro più forte in gara e le M1 prenderebbero un minuto.

MotorEtto
08-08-2018, 12:29
Con i "se" non si va avanti.
Potrebbe essere il contrario, ovvero che MM stia già girando al limite e la yamaha abbia un notevole margine che ad oggi non riesce a utilizzare.
Sono tutte considerazioni che lasciano il tempo che trovano.
Il problema è uno solo: queste gomme fanno cagare! Si deteriorano troppo facilmente e sono ingestibili come tipologie: una si distrugge in 2 giri e una non ha aderenza e causa innumerevoli cadute.
Mi auguro che non sia una scelta voluta dall'alto per dare possibilità ai team satellite di ottenere risultati.

Bladerunner72
08-08-2018, 14:02
Le gomme in teoria sono identiche a quelle del 2017, così dice Michelin. ma poche settimane fa sia Dovi che Rossi hanno detto 'sottovoce' che in realtà hanno meno grip.
Dall'esterno si nota che non si verifica più quel crollo verticale che capitava ad alcuni a tre quarti di gara, bene o male tutti arrivano in fondo e con distacchi ragionevoli. Quello che mi viene in mente è che a parità di 'modello' di gomma i francesi abbiano sacrificato qualcosa sul piano della prestazione per garantire lla durata. La prima conseguenza è che i tempi di gara sono peggiorati anche rispetto allo scorso anno, ma in compenso si tiene il gruppo compatto per quasi tutta la gara evitando di perderne metà per strada.
Che tutto questo sia casuale o pianificato dall'alto difficile saperlo... a me come già detto fa però strano che una Michelin dopo tre anni ancora non riesca a fare una gomma che abbia prestazione e duri 40 minuti. E che soprattutto nel 2018 le sue gomme siano meno performanti di quanto fossero all'esordio nel 2016.
Per non parlare della 'stranezza' di avere mescole Soft, Medium e Hard che in realtà sono praticamente sovrapponibili e costringono piloti e team a sprecare turni di prove per capire quale sia quella adatta... dovendo quasi tirare a sorte la gomma della gara.

zangi
08-08-2018, 16:55
2014 Brno gara in 42,71
2018 Brno gara in 41,e non mi ricordo.
Vabbè che ci sono mille fattori,però che le gomme siano meno veloci non mi pare

Bladerunner72
08-08-2018, 17:07
Brno nel frattempo è stato riasfaltato.
Anche rispetto allo scorso anno le gare sono più lente, non so se anche per questo alcuni gp quest'anno saranno accorciati di un giro, altra stranezza. A Valencia quest'anno i giri in meno saranno addirittura tre, a sentire la Dorna perchè le gare devono avere tutte la stessa durata per ottimizzare l'utilizzo del satellite.
Non è da escludere che si vada più lenti perchè ormai i piloti hanno capito l'antifona e per non correre rischi eccedano in prudenza, gestendo più del dovuto fino agli ultimissimi giri, visto che nessuno ha ben chiaro se e quando si verificherà il decadimento 'totale' della gomma. A volte la Michelin stessa è stata smentita dai fatti, con piloti che hanno vinto usando la morbida posteriore che il gommista stesso definiva impossibile da utilizzare in gara.

Enzofi
08-08-2018, 17:17
Ogni anno sono sempre tendenzialmente più veloci.

Mugello 2018 pole Rossi 1:46.208
Mugello 2017 pole Vinales 1:46.575
Mugello 2016 pole Rossi 1'46"504

Per quel che può valere

Bladerunner72
08-08-2018, 17:27
Non si parla di pole positione giri veloci, sui quali la prestazione c'è. , ma di media di tempi sul giro in gara.E' in gara che i piloti sono obbligati a gestire.
Al Mugello , tanto per citarne una, si è girato mezzo secondo al giro più lenti in gara anche rispetto allo scorso anno. Poi chiaro che dipende dall'andamento della gara. dalle temperature ecc per cui non è una regola ferrea, ma mediamente è così.

Enzofi
08-08-2018, 18:11
Altro mondo: Le gare del tt all'Isola di Man.
Ogni anno battono i record stratosferici del giro veloce (64km) precedente. Il tracciato è identico ma il progresso anno dopo anno è costante.