Visualizza la versione completa : Val Passiria.
Luponero
29-07-2018, 20:51
Poco sopra Merano, cosa vedere?
Ci sono impianti aperti?
Grazie.
papipapi
30-07-2018, 06:32
Nel raggio di 70/100 km c'è il mondo da vedere :toothy2:
capostaz
30-07-2018, 09:15
Ciao.. non so dove sei, ma veramente hai l'imbarazzo della scelta.
Di giri "classici" c'è ne sono una infinità (evita la domenica)
Luponero
30-07-2018, 09:28
Grazie, sono a San Martino in Passiria
giessehpn
30-07-2018, 10:52
Vada in giro cazzo! ;)
Ci sono mille possibili giri. Una bella carta geografica della regione, scala 1/200'000 e ti si apre un mondo.
capostaz
30-07-2018, 11:36
giro 1:
https://goo.gl/maps/iqLeXXcxPeF2
capostaz
30-07-2018, 11:42
giro 2 (giro classico dei PASSI Stelvio - Gavia - Tonale - Palade)
https://goo.gl/maps/pCxRy7eVcw12
Luponero
30-07-2018, 17:02
Grazie 1000.
superphil
02-08-2018, 10:35
e non dimenticare di andare a bere e mangiare al birrificio di San Martino...
sono di merano e ti confermo che i consigli di Capostaz sono giustissimi. se poi un giorno vuoi fare meno curve/moto e più il turista ti consiglio di andare a vedere il lago di resia (famoso per il campanile che esce dal lago), Glorenza città medioevale e castel Coira a Sluderno in val Venosta.
sono di merano e ti confermo che i consigli di Capostaz sono giustissimi. se poi un giorno vuoi fare meno curve/moto e più il turista ti consiglio di andare a vedere il lago di resia (famoso per il campanile che esce dal lago), Glorenza città medioevale e castel Coira a Sluderno in val Venosta.
Ne approfitto con una domanda visto che sei del luogo; forse (impegni di lavoro/turni e meteo permettendo) nel prossimo weekend (11 e 12/08), riesco a portare la mia ragazza da quelle parti. Sarà un problema trovare "last minute" un albergo (o b&B) in zona, oppure conviene puntare verso l'Austria (Nauders)?
Tieni presente che per le ragioni sopra dette (turni + meteo), la conferma per la partenza l'avrò giovedì o venerdì prossimi.
Ballerino
03-08-2018, 12:35
Unica cosa degna di nota da vedere e provare.......la FORST!!!! :lol::lol::lol:
Belavecio
03-08-2018, 12:43
e le costine qua http://www.brandiskeller.it/
Unica cosa degna di nota da vedere e provare.......la FORST!!!! :lol::lol::lol:
Conosco....e apprezzo!!!:-p:-p:-p
scusa Kielti se rispondo solo ora. L'11 e 12 a Merano c'è la festa della città e trovare un buco in b&b è un'impresa. dove mando i miei amici non hanno posto. di sicuro più ti avvicini all'Austria e più sarà facile trovare. FORST una garanzia. da provare stinco costine e pollo al Grill Enzian di Marlengo.
scusa Kielti se rispondo solo ora. L'11 e 12 a Merano c'è la festa della città e trovare un buco in b&b è un'impresa. dove mando i miei amici non hanno posto. di sicuro più ti avvicini all'Austria e più sarà facile trovare. FORST una garanzia. da provare stinco costine e pollo al Grill Enzian di Marlengo.
Grazie!
Nel caso, forse riesco a trovare un altro paio di giorni verso fine mese.
Kielti ti mando il link del b&b a 2 km da merano, anche se in alto adige la qualità dei b&b è sempre molto buona
http://www.bruendlerhof.com/it
castel Coira a Sluderno in val Venosta.
quoto Castel Coira. Visto lo scorso anno e merita veramente.
.
Kielti ti mando il link del b&b a 2 km da merano, anche se in alto adige la qualità dei b&b è sempre molto buona
http://www.bruendlerhof.com/it
Grazie!:)
Info molto utile!!
Bellissimi posti, un po' meno bella è l'ospitalità dei locali.....
71Gianni
10-08-2018, 12:42
Il 15 dovrei essere in trentino, ho già prenotato l hotel, mi intriga molto il 2 giro proposto da capostaz.
Chiedo a voi esperti del luogo:
Ci sono limitazione per transitare su quei passi?
Mi preoccupano un po' le previsioni meteo...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
rufus.eco
10-08-2018, 12:44
Bellissimi posti, un po' meno bella è l'ospitalità dei locali.....
Molto meno bella
71Gianni
10-08-2018, 12:48
Molto meno bellaEppure tanti anni fa ci ho vissuto qualche mese per lavoro, mi ricordo di persone gentili e disponibili...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Il Giova
10-08-2018, 13:05
Del meteo fregatene non c prendono mai e se piove la montagna è meravigliosa uguale..
71Gianni
10-08-2018, 13:12
Ho in programma anche un trekking, siccome non sono esperto di montagna..la pioggia mi preoccupa un po'
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
se guardi le previsioni in Trentino ed A.A. non ci vai più.
Se fai trekking in quota....mi auguro tu abbia l'attrezzatura adeguata.
Scarponi, mantellina, qualche indumento di ricambio nello zaino, cartine, bussola, coperta spaziale.
71Gianni
10-08-2018, 13:24
Faccio spesso trekking nelle zone dove abito, ovviamente tutt altro paesaggio,
Vorrei fare questo:
http://outdoor.valdisole.net/IT/Trekking-RIFUGIO-VIOZ-MANTOVA/
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
sappi che a 3500 mt. il tempo può cambiare in maniera repentina in modo a volte drammatico.
Oltre all'attrezzatura adeguata ci vorrebbe anche un minimo d'esperienza.
71Gianni
10-08-2018, 15:07
Ti ringrazio moltissimo per le informazioni, vista la mia poca esperienza in montagna, mi potresti indicare un itinerario x un pivello di pianura come me?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
dalle parti del Tonale, ad esempio, potresti salire al Rifugio Stavèl Denza e poi da lì al Rifugio Città di Trento al Mandrone.
(il primo che mi è venuto in mente)
:)
71Gianni
10-08-2018, 15:51
Grassieee...mi documento.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
se sei dalle parti di Brunico potresti andare in Valle Aurina. Ci sono un sacco di rifugi facilmente raggiungibili o concatenabili mediante Alte Vie (Alta Via Vetta d'Italia)
71Gianni
10-08-2018, 16:33
Mi sto documentando sui percorsi che mi hai indicato, devo dire molto interessanti.
Resta il fatto che partirò da Napoli il 14 mattina, tappa in umbria ed arrivo in trentino il 15, lo stesso giorno vorrei fare il percorso in moto indicato da capostaz. Dopodiché il 16 ho programmato di fare un percorso rafting nel noce, tra quelli che propongono in loco. Il 17 lo voglio dedicare al trekking, dovendo partire il 18, posso scegliere soltanto uno tra quelli possibili..quindi vorrei scegliere uno tra i più emozionanti...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Il 17 lo voglio dedicare al trekking, dovendo partire il 18,
in una giornata non puoi fare granchè anche per non ammazzarti di fatica visto il ritorno dell'indomani.
se vai in Valle Aurina, in un giorno puoi salire al Rifugio Brigata Tridentina, il Rifugio più a nord d'Italia.
Qualche anno fa (combinazione) ci ho addirittura conosciuto un forumista (Rombodituono)
:D
71Gianni
10-08-2018, 17:00
[QUOTE=cit;9865610]se vai in Valle Aurina, in un giorno puoi salire al Rifugio Brigata Tridentina, il Rifugio più a nord d'Italia.
https://www.val-pusteria.net/it/sport-e-tempo-libero/montagne-ed-escursioni/al-rifugio-brigata-tridentina/
Questo mi sembra davvero incantevole...non ho che l imbarazzo della scelta. Il Trentino un vero paradiso
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
la prima volta che ci sono stato era un po diverso........era l'estate del '68 ed avevo in testa un cappello con la penna nera.
P.S.
non perdere la chiesetta di Santo Spirito a Casere
71Gianni
10-08-2018, 17:20
...allora sei un professionista della montagna..speriamo che non si indispettisca ad ospitare gente di "mare"
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
rufus.eco
12-08-2018, 09:08
71Gianni,non sono accoglienti e calorosi come i Napoletani ,questo e’ sicuro.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |