Visualizza la versione completa : Report Russia e Kazakhstan
La partenza è il 4 luglio e come sempre visto che non riesco a dormire scendo nel garage ed anticipo. Sono le 5.
Ho qualche problema, non è arrivata la boccola del perno del cavalletto laterale e la moto carica si adagia troppo inoltre ho una forte contusione al polso destro. Passerà.
Prima tappa Giulianova - Mikulov, Rep. Ceca di oltre 1100 km.
Arrivato a Mikulov giro nei dintorni di un grosso barbecue in cerca di un pezzo di legno da sistemare sotto il cavalletto....lo trovo e risolvo. La mano invece fa male.
http://i68.tinypic.com/2i89lzl.jpg
http://i64.tinypic.com/2v33n2c.jpg
Vado abbastanza spedito, la Polonia e Varsavia l'ho già visitata come anche Vilnius , Riga e Tallin quindi punto dritto alla Lettonia per entrare in Russia da Terehova. L'attesa sarà lunga lo so.
La Lituania che passo sotto un cielo minaccioso, come sempre, è adorabile. Povertà dignitosa e persone gentili.
http://i67.tinypic.com/2qbvvaf.jpg
Frontiera russa, arrivo alle 8 ma c'è il cambio del personale che inizia a lavorare alle9....esco alle 13,15
http://i68.tinypic.com/2rrq5a1.jpg
http://i64.tinypic.com/2hs5ac5.jpg
Questo è il famigerato permesso d'immigrazione. Vediamo come si riempie:
1 nome e cognome
2 sesso
3 data nascita e cittadinanza
4 è il numero del visto, è riportato in alto a destra del visto ed è formato da 2 numeri...spazio 7 numeri
5 numero passaporto
6 è la dicitura in cirillico riportata in basso del visto, centrale, con la prima destinazione...in questo caso Moscow.
7 le date di ingresso ed uscita del visto e per finire firma
il tutto in 2 copie...destro e sinistro
La M9 corre dritta in mezzo alle foreste russe, sotto la pioggia e i piccoli rivenditori di pellicce di orso e tassi...alci e tutto ciò che vive nelle foreste....imbecilli.
http://i64.tinypic.com/no6lg1.jpg
http://i63.tinypic.com/2w315k9.jpg
Arrivo saltando Mosca a Novgorod. Con i mondiali i prezzi degli hotel di Mosca sono schizzati in alto, mi fermerò al ritorno.
La M7 è brutta e piena di solchi lasciati dai camion e con la pioggia scivolosa...faccio molta attenzione.
Novgorod
http://i65.tinypic.com/50s3nk.jpg
Entro nella rep. di Tataristan con capitale Kazan, le strade sono migliori, pulite e ben curate.
Attraverso diversi mercati lungo il ciglio della strada pieni di pesce secco ed altri prodotti della zona, mele, pomodori e patate.
http://i65.tinypic.com/549ks4.jpg
La destinazione successiva è Celjabinsk, a pochi km dalla frontiera kazaka.
Il mattino parto presto ed arrivo in frontiera. Già nel settore russo faccio l'assicurazione per la moto...12 gg a 10 €. Esco dalla russia velocemente ed entro in KZ. Consegno il passaporto e l'addetta, dopo averlo rivoltato più volte mi dice "visa Kz ??" Io ho un attimo di terrore e nel mio stentatissimo parlare inglese, conosco 12 parole rispondo scrivendo su una carta "italia no visa dal 2016" L'addetta chiama il boss e controllano. Poi sorriso ed il "clack" del timbro. Sono i KZ:
http://i67.tinypic.com/2m2g8dc.jpg
Cambio 150€ in tenge e poi via direzione Qostanay. Dopo 12 km primo stop della polizia. Sappiamo che chiedono soldi. Adotto la mia tecnica, niente sorrisi, viso serio e busta con dentro: patente, patente internazionale, accisurazione e libretto moto. Li consegno guardandolo in faccia. Me li ridanno subito dicendo "tutto ok"
Prima tappa in KZ....fatica ed incredulità. Da Qostanay vado verso Astana. Parto presto e faccio 150 senza incontrare nulla.....poi la strada si fa brutta, tutta rotta, asfalto sbriciolato misto a terra. Un camionista mi dice che posso continuare e così arrivo in mezzo ad un cantiere, passo ma al di la la strada è bloccata da cumuli di terra alta 2 metri. Che faccio?
http://i64.tinypic.com/2qbvyow.jpg
gli operai dicono che possiamo far passare la moto a spinta....azzz....e così facciamo. Su per la terra morbida e poi per altri 30 mt fino a trovare la terra battuta.
http://i67.tinypic.com/29vo2vd.jpg
Superteso
29-07-2018, 14:36
Che avventura, bravissimo.
Complimenti.
I paesaggi al nord sono verdi e la temperatura piacevole. Traffico poco ed ogni tanto la poliza che ti ferma, ma tutto bene. La benzina costa 45 cent. I locali lungo la strada offrono carne alla brace. Ancora bisogna scendere a sud per vedere il KZ stepposo.
http://i65.tinypic.com/2wnxmig.jpg
http://i67.tinypic.com/ej8k1g.jpg
http://i68.tinypic.com/2qlrew6.jpg
E poi si scende a sud....steppa e poi sabbia, cammelli....temperature alte.
http://i67.tinypic.com/2i27vbt.jpg
E compaiono anche le yurte mongole visto che buona parte di questo popolo proviene da quelle steppe.
http://i67.tinypic.com/15nkupk.jpg
Da Almaty il mattino vado a vedere Charin canyon, pioggia e poi 42 gr....un martirio ma ne vale la pena.
http://i64.tinypic.com/b52kqo.jpg
http://i67.tinypic.com/23mlrvs.jpg
http://i63.tinypic.com/11ahfzc.jpg
Turkistan , una perla del passato.
Arrivo a Turkistan con 42 gr. Le strade sono spolverate di sabbia ed il sole inizia a scendere. Faccio una doccia infilo le infradito ed esco. C'è una vecchia cittadella fortificata da vedere ....quelle della via della seta, quelle in terra e rami secchi che la sera si tingono di rosso.
http://i64.tinypic.com/2nq6ww8.jpg
http://i68.tinypic.com/fmkjs3.jpg
http://i66.tinypic.com/x6ao8n.jpg
http://i68.tinypic.com/x2orja.jpg
http://i65.tinypic.com/aaivye.jpg
http://i67.tinypic.com/35naixt.jpg
Lungo la strada......
Come poteva mancare una Ural
http://i66.tinypic.com/i6z1nb.jpg
Piccoli locali dove si fermano i camionisti provenienti dal Tagikistan
http://i67.tinypic.com/sn05ds.jpg
una zuppa di montone
http://i66.tinypic.com/nn1b1z.jpg
persone
http://i64.tinypic.com/vytftw.jpg
http://i68.tinypic.com/2ikvb0x.jpg
invitato a fare una foto con gli sposi
http://i64.tinypic.com/2rrqs0g.jpg
barney 1
29-07-2018, 17:25
Sei famoso a quanto pare!
Acrostico
29-07-2018, 19:52
I viaggi in solitaria sono delle vere scoperte di se stessi e dell'umanità, complimenti , bel viaggio, aspetto il resto con i conteggi finali ...spese e preparazione. Grazie.
Franco
Questo è il filmatino.......
https://www.youtube.com/watch?v=aGfknjbUf0k&feature=share
matteo.t
29-07-2018, 21:19
Complimenti per la spettacolare avventura[emoji122][emoji122][emoji122]
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Superteso
29-07-2018, 21:23
Bravissimo, sei un grande
President
29-07-2018, 22:06
Bello e bravo ma troppo pericoloso viaggiare da soli in quelle zone.
managdalum
29-07-2018, 22:39
Tanto rispetto e un pizzico di invidia.
Bravo!
Le giornate semplici diventano complicate.
Da Aqtobe avevo deciso di fare tappa ad Oral per poi andare il mattino alla frontiera kazako russa. Poiché il tempo è buono, un bel fresco dopo i 42 gr dei giorni prima e la strada buona decido di saltare la tappa di Oral e puntare dritto in frontiera. 200 km di strada ottima, che all'improvviso scompare. Una deviazione su una strada di fango. Penso che saranno i soliti pochi km....ed invece no. La strada peggiora.
http://i63.tinypic.com/2uqcghs.jpg
Metto l'esa su confort e la moto carica si abbassa, adesso tocco bene terra. Il fango continua per una decina di km. Due imbecilli su una Jeep mi seguono ridendo e con il telefonino pronto a fotografarmi. Sono in difficoltà, piedi a terra e proseguo fino a quando un camion mi blocca la strada, è impantanato. Bisogna aspettare la ruspa che lo rimuova.
http://i64.tinypic.com/2pq2k2s.jpg
Prima di ripartire abbasso la pressione della ruota anteriore a 1,4 ....e va meglio.
Per farla breve faccio una 30...40 km nel fango fino alla frontiera.
http://i67.tinypic.com/2ewju6q.jpg
Rientrato in Russia altri 150 km di strada impossibile, la moto sembra smontarsi sotto le vibrazioni e le buche. Arrivo a Saratov in albergo alle 23.....conciato male nell'abbigliamento e nel fisico. Sono a pezzi.
La prossima sosta sarà 4 gg a Mosca e mi riposerò.
MassimoP_VR
29-07-2018, 23:34
meraviglioso
Inviato dal mio Nexus 9 utilizzando Tapatalk
francogs
30-07-2018, 06:55
Complimenti per il viaggio e bellissima esperianza
Niko1982
30-07-2018, 07:45
Ti ho seguito nell'altro topic ed è stato avvincente, leggere ora il tuo racconto corredato dalle foto è proprio la "ciliegina sulla torta"... ;)
Complimenti ancora per tutto, un viaggio bellissimo :cool:
Quoto Niko1982, grazie di aver condiviso la tua esperienza.
ivanuccio
30-07-2018, 09:52
Bel giro ma secondo me non avevi le gomme giuste.E personalmente se lo farò userò moto molto più piccole.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
li me cojoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!
@ivanuccio: concordo in parte, sulla moto no, non sono andato per fare off ma ho semplicemente affrontato le 2 arterie principali kazake ovvero la M36 e la M32 che da 4 corsie si riducono spesso a strade di campagna quindi da una parte hai i vantaggi della "comodità" del GS dall'altra l'handicap di una moto pesante....bisogna fare una media ed io adesso a cose fatte ripartirei col GS. Sulle gomme....sono andato per esperienza personale su una Anakee 2 che mi garantiva una tenuta in chilometraggio e niente altro, sicuramente non è da usare una gomma tassellata anche se non estrema perché il chilometraggio prevede troppe strade asfaltate con scarsissima aderenza ed un clima spesso piovoso. Una Tkc Continental....una Scorpion rally....forse andavano bene non so che dirti....ma ti assicuro che le Anakee 2 hanno fatto benissimo il loro dovere tranne nei 40...50 km di fango ......poi ognuno di noi ha le sue fisse :)
managdalum
30-07-2018, 10:53
Nel fango credo che anche le TKC o le Scorpion non avrebbero potuto più di tanto ...
Secondo me hai scelto bene
Confermo, sul fango le TKC non vanno[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]
President
30-07-2018, 10:58
Condivido sulla tck come tutte le altre gomme da percorrenza sono nulle sul fango.
Con un tassellato serio fai 1000km.
Ottima scelta quella fatta.
Belavecio
30-07-2018, 12:54
Sei forte Moretto!
seagulls
30-07-2018, 13:44
Un bel viaggio! Complimenti!
Grande! Scrivi ancora!
Ma in questi viaggi bisogna prendere appunti? Oppure fotografare spesso...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Cosa mangiare?
Io butto giù di tutto ma se hai fretta, vuoi un piatto sostanzioso e spendere poco allora vai di zuppa. In Russia fantastiche
http://i64.tinypic.com/333wxzt.jpg
E dopo tanti km arrivo a Mosca un pomeriggio con temperature piacevolmente fresche
http://i64.tinypic.com/r221s2.jpg
Un giro sui battelli che solcano la Moscova
http://i63.tinypic.com/xlgy2x.jpg
...e subito dopo in Piazza Rossa....bellissima.
http://i63.tinypic.com/28saln7.jpg
http://i65.tinypic.com/rv9jd3.jpg
http://i65.tinypic.com/2vws907.jpg
i giardini di Alessandro
http://i64.tinypic.com/vphqq8.jpg
http://i63.tinypic.com/dyn0at.jpg
Parata militare dietro al Cremlino
http://i66.tinypic.com/1zq9gcy.jpg
Quando esco dalla Russia per rientrare in Lettonia incontro questo cinesino che con un 190 cc. sta facendo da Wladivostok....poi l'Europa fino in Portogallo, scenderà in Italia e passando dalla Turchia rientrerà poi in Cina. Che spettacolo :)
http://i67.tinypic.com/vnnvjt.jpg
E con questo tramonto croato vi saluto. Ringrazio tutti quelli che mi hanno seguito soprattutto quando ero lì.....e mi hanno incoraggiato.
http://i67.tinypic.com/33agfhc.jpg
Buon rientro a casa moretto...
@motetto for president!
Bellissimo, anche se io avrei un po’ di timore a viaggiare da solo.
Bravo comunque.
Inviato dal mio Atari 2600
bravo , grazie della spiegazione del modulo da compilare in frontiera
antonio78
30-07-2018, 19:30
Elvio parlaci un pó dei costi..
Ciao Antò.....i costi... Gli alberghi buonini stanno sull'ordine di 40€ a notte compresa colazione un po' dappertutto... in quelli locali si dorme con 14€. La benzina in Russia 60 cent in KZ 45 cent. Si mangia piatti locali nelle loro locande a 4€ massimo mentre piatti in ristoranti buoni una cena intorno ai 20€. Sigarette prezzi irrisori...tipo 2€ . Se consideri i 2 tagliandi della moto prima e dopo penso di aver speso sui 3.800/4.000 €
@maxrcs......il timore è ovvio e normale ma non per eventuali problemi con i locali, in KZ sono veramente accoglienti, in Russia mi sono trovato a girare di notte e c'erano dei giovani ubriachi ma la polizia non perdona.
antonio78
30-07-2018, 19:55
Ma la tanichetta della benzina ti è mai servita??
@moretto,
Timore non tanto per i locali, ma guasti alla moto in posti sperduti ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
71Gianni
30-07-2018, 21:17
Davvero complimenti a Moretto!!
Se fai un viaggio del genere non stai li tanto a pensare a cosa succede..guasti, problemi vari ecc.ecc
Lo fai e basta.
Ancora complimenti
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
@Antonio...la tanichetta non è servita ma due volte sono rimasto con un range di 40 km..
@Maxrcs....la paura che la moto non regga c'è sempre...e tutte le sere una carezza se la meritava...ma come dice 71Gianni....non ci pensi.
Però sai qual è la paura maggiore? Non sapere, le incognite che questi luoghi ti riservano. Questa è Asia, non ragionano come noi anche sul quotidiano e quindi hai paura di quello che il giorno la tappa ti riserva. E ci vuole anche tanta fortuna....
https://www.youtube.com/watch?v=aGfknjbUf0k&feature=share
ciccaldo
31-07-2018, 00:33
Mi viene da dire solo: Respect!
Letto, guardato foto, guardato video..........
GRANDIOSO...!!!!
Mi viene da dire solo: Respect!
Stra quoto
Inviato dal mio Atari 2600
Grande. Il viaggio in solitaria è il "vero" viaggio!
piemmefly
31-07-2018, 11:11
Complimenti Elvio !!
Per tutto: viaggio, report, le notizie utili.
Complimenti di cuore.
Grazie a tutti di cuore, questo forum è fantastico.....un pozzo di notizie utili che ognuno di noi fa crescere a beneficio di altri.
Grazie a te....a presto...
News?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
@masma......news? No, sono rientrato ed è andata tutto bene a meno che a qualcuno non interessi qualche cosa di particolare.....effettivamente volevo fare una sorta di riepilogo di tutto ciò che ho utilizzato.....ma non vorrei essere noioso.
No no... ansi...
A me fa piacere ;)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Giampiero Croce
07-08-2018, 22:10
Racconta tutto quello che vuoi, tutto può arricchire il "bagaglio", più se ne sa e più se ne vorrebbe sapere, ancora complimenti e un grazie per aver condiviso.
Report tecnico del viaggio, magari a qualcuno può interessare.
Partiamo dalla moto: Adv del 2012 con 101.650 km con regolare manutenzione eseguita nel tempo.
Prima di partire abbiamo cambiato olio e filtro olio e messo Bardahl xtc C60 15/50 (il 50 l'ho scelto immaginando temperature abbastanza alte come effettivamente ho trovato in KZ) , cambiato olio cardano ed olio cambio. Filtro aria Nbc. Gomme Anakee 2 nuove. Controllo generale della cinghia, dei sensori dell'abs (trovato un oring rotto), del cardano che è stato smontato ed ingrassato. Il paraschizzi posteriore è rotto ma sistemato con resina ed una vite con rondella per bloccarlo meglio....ma ha ceduto al ritorno in Russia e sistemato in Polonia. Navigatore TomTom 410 e cartina KZ ma la sera di ogni tappa salvavo off line la zona che mi serviva su Google maps. Attrezzature: starter per avviamento in caso di problema con la batteria, compressorino, kit foratura, 2 H7 di ricambio, varie fascette, chiavi torx e kit primo soccorso. ....tutto nelle borsette Touratech che vanno sul paramotore e nel portattrezzi montato a fianco della valigia dx.
Borsone rollo Touratech da 96 lt con 3 organizzatori (borsette) interne per dividere la biancheria. valigia dx con antipioggia e documenti, valigia sx con borse termica per bevande e oggetti di utilizzo immediato. Sopra la valigia sx borsa rollo da 30 lt con l' imbottitura e lo strato antivento . Guanti, tubolare per collo. Camera action cam Lampa.
Giacca Revi'T traforata Tornado con imbottitura in caso di freddo o pioggia. Pantalone Dainese D-dry e pantalone cotone cargo con rinforzi in kevlar e protezioni. Stivali Forma adventure.
Devo dire che le scelte sono state abbastanza corrette. Con i 42 ° la giacca traforata è stata una buona scelta ed anche la borsa termica per l'acqua.
Km percorsi 15.800 consumati 300 gr di olio. Spesa finale compreso tagliandi 4.000 €.
Acrostico
07-08-2018, 23:11
:D
Aspettavo il Report per qualche domanda, diciamo che il viaggio è stato relativamente breve, 20 gg mi pare, ma per evitare inconvenienti hai giustamente curato la moto nei dettagli, mi chiedo perchè anche il cardano che se non sbaglio è sigillato.
Nei venti giorni quanti inconvenienti meccanici hai avuto? a parte il paraschizzi, forature, rotture varie, caduta della moto...
grazie.
Giacomino1980
07-08-2018, 23:31
Grande Moretto,anch’io ti seguito dall’inizio...bellissimo viaggio,complimenti davvero per tutto!!!!
@acrostico.....25 gg....
Forse sono stato impreciso, è stato controllato il cardano nella parte dove l'albero di trasmissione va con il millerighe ad inserirsi sul mozzo del cardano (il punto dove c'è la guarnizione a forma di cuneo). E' stato controllato che fosse a posto ed ingrassato . Inconvenienti nessuno se non 1 lampadina fulminata ed un rabbocco di olio. Nessuna foratura e nessuna caduta. Poi il problema del cavalletto laterale con il quale ero partito (la boccola rovinata per cui la moto si adagia molto) che ho risolto con un tassello di legno sistemato con nastro adesivo nero molto reistente, tipo americano.
@Giacomino.....grazie di cuore... ;)
r1200gssr
07-08-2018, 23:42
Anche io ti seguivo qui e su instagram, grazie a te sappiamo qualcosa in più di quei posti. Ciao
Fabrizio
Ciao Moretto,
complimenti anche da parte mia per il giro. Rispetto per il tuo coraggio, la vera avventura in moto e' girare da soli, non c'e storia. Io mi sto attrezzando per partire in Turchia la prosisma settimana (13 agosto) , non da solo e quindi so' gia cosa mi perdero' da una parte e cosa temero' dall'altra.Ma nella vita ci sono anche i compromessi.
Di viaggi da solo ne ho fatti mai abbastanza, eppure questi sono quelli che mi sono rimasti nel cuore piu di ogni altra cosa.
Ronin da che frontiera entri?? Ipsala?
Chimera833
08-08-2018, 17:27
Complimenti per il viaggio, come detto da altri, il vero viaggio è farlo in solitaria! È sempre piacevole leggere questo report di viaggio, grazie per averlo condiviso con noi!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Ronin da che frontiera entri?? Ipsala?
Dovrei entrare da Edirne e passare li due giorni. Dici e' meglio Ipsala come accesso ?
Dovrei entrare da Edirne e passare li due giorni. Dici e' meglio Ipsala come accesso ?
NO...NO...appunto te lo chiedevo perché l'ultima volta ad Ipsala mi hanno fatto fare il controllo con i raggi e sono dovuto salire su una rampa larga una 50ina di cm...alta, quella x controllare i camion. Una vera stronzata e pericolosissima.
Che spettacolo, grande resoconto!
Sono appena tornato da Russia e Bielorussia e con grande entusiasmo le condivisioni sulle dogane, ad eccezione della Bielorussia che e' molto piu' severa della Russa.
Complimenti !!!:D
gennarino
26-08-2018, 15:00
BIG MAN grazie per quello che hai postato e spero di conoscerti di persona.
gennarino...sarebbe un piacere per me...
Il Giova
28-08-2018, 05:56
Tanta sana invidia..... un bel viaggio davvero
JEAN_BUITRE
28-08-2018, 07:15
Ciao Moretto, complimenti ancora per tutto ..... preparazione, abbigliamento, itinerari, scelte strategiche ecc.
Solo una domanda .... Non so se tu ne hai avuto bisogno ..... Ma entrando in paesi exta UE hai preso schede telefoniche locali ?
C'era connessione dati ?
..... te lo chiedo per eventuali comunicazioni con la famiglia (in caso di viaggio in solitaria .... che vorrei fare) e per eventuali indicazioni .... booking, airB&B, meteo ecc.
Ciao e se passi da Milano fatti sentire :!:
A novembre c'è l'EICMA ..... saresti mio ospite .... per ingresso (qualsiasi giorno) e pranzo ...... magari una zuppa :lol:
Ciao - Jean
Jean.....ma grazie veramenteee :)
Allora, schede non ne ho prese, ho ricaricato una 60ina di euro e li ho gestiti solo per casi di estrema necessità. Considera che adesso in molte nazioni chiami con il tuo piano tariffario,io ho Vodafone passport per l'estero, Russia e KZ 6 euro solo se fai la prima chiamata o sms o collegamento dati fino alla mezzanotte italiana quindi stacca subito la connessione dati o riparte da sola. Per comunicare a casa/amici usavo WApp la sera (con un buon wifi videotelefoni anche). Per le mappe di Google le scaricavo/aggiornavo la sera prima con il wifi dell'albergo, chiaramente ho preso tutti hotel con wifi tranne uno che era a pagamento. Nessun problema di connessione dati neppure in KZ. Per gli alberghi prenotavo 2 gg per volta così in caso di problemi non impazzivo a disdirli, tutti con Booking e sempre tramite wifi. Non so se ci sono altri più convenienti ma con Booking non ho mai avuto problemi ed avendo i dati salvati è più semplice. Per la navigazione fino in Russia nessun problema con TT 410 e mappe Europa. In KZ niente navigatore cartina e mappe di Google ma cmq problemi di trovare le strade non ci sono, il problema è nelle grandi città per trovare gli hotel prenotati. In tanti tracciano i percorsi con Tyre o similari nei paesi senza mappe...io non lo faccio. Ti potrei anche consigliare di non prenotare gli hotel e poi una volta che sei li lo cerchi, è sicuramente più semplice ma io ho sempre il timore di non trovarne liberi e quindi prenoto. Nei paesi con il cirillico le cose poi si complicano se non hanno le scritte anche in latino....e capita che sei di fronte l'albergo e non lo capisci. Armati di tanta pazienza. Per qualsiasi altra domanda sono qui ;) .....e grazie ancora per l'invito.
Grazie Giova.....grazie Gunther e grazie Zagor.....troppo buoni.
JEAN_BUITRE
30-08-2018, 08:32
Grazie Moretto, ottime informazioni che terrò sicuramente in grande considerazione.
Per il cirillico ho già cominciato a studiare almeno l'alfabeto e le pronunce.
Fortunatamente ho una collega (fianco di scrivania) che è laureata in Russo e quindi mi sta dando una mano.
Ciao, grazie ancora e a presto - Jean :)
Quando giro da quelle parti mi porto sempre un phrasal book tascabile con le frasi di sopravvivenza. Alla fine riuscivo anche a contrattare sui prezzi al mercato. Sia in Kazhakstan che in Kirghizistan ci sono i cartelli in caratteri cirillici e kazako/kirghiso. Abbastanza simili ma non sempre comprensibili. L'inglese è diffuso tra i giovani, un po' meno nelle zone rurali. Comunque l'ospitalità è tale che se anche non parlano inglese vanno subito a cercare qualcuno che lo parla nelle vicinanze.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
30-08-2018, 10:02
. . . come sarebbe bello . . . conoscessi almeno . . . l'inglese :confused:
Jean :lol:
Massimo rispetto, sana invidia per il coraggio .
Io in solitaria non attraverso nemmeno la citta :(
geo...concordo al 100%....buona l'idea di un cartaceo di questi tempi :)
Jean.....io inglese zero....ma ti assicuro che non è un problema ;)
Piero....basta iniziare, è più semplice di quello che sembra....certo che devi sempre essere sicuro di non strafare, è una questione di testa però stanne certo che una volta che inizi poi non ti fermi più. Prova ;)
Le uniche cose che conoscono dell'Italia sono Toto Cutugno e qualche calciatore (io però non sono fortissima in argomento calcio ... [emoji13]) per cui cori di "italiano vero .... lasciatemiii cantareee" .... via di tchai e vodka.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Anche Al Bano e Celentano......
Sto in fila ad Almaty, caldo torrido ore 15 .......4 fila per svoltare aa sx....solo che il semaforo non blocca quelli che vengono in senso contrario. La mia fila è lentissima...passano 1....2 auto la volta ed il rosso dura 3 min. Sono esasperato ero di ritorno da un giro lungo con tanto sterrato. Arrivo ad avere 3 auto davanti a me e decido di saltarle. Scatta il verde ed io parto. Di fronte pattuglia polizia che subito mi insegue a sirena spiegata. Mi fermano ed inizia il separietto. Il capo prende un foglio e disegna la strada...mi dice che io ero il 3°rettangolino e che ho tagliato la strada. Consegno la busta dei documenti...patente, patente inter. libretto ed ass. kazaka. Lui vuole anche il passaporto. Si forma il classico drappello dei curiosi ed io stizzito al cacacazzo di turno che si intrometteva chiedo "Police man"? e lui "No" ed io con gesto della mano...."allora sloggiare". Il capo prende tutti i documenti e li mette in una cartellina. Io dico...ok...error...no problem ....e tiro fuori i soldi. Il capo riprende il foglietto del disegno e ripassa tutte le righe del disegnino. Inizio ad innervosirmi....è caldissimo. Ad un certo punto lui guarda la moto con bandierina italiana ed il mio nome.....e dice "Elvio...italia"....ed io "sono un italiano.....un italiano vero...tatà.... Il capo si mette a ridere ...mi ridà i documenti e mi saluta diecendo...Toto Cutugno....Celentanooo....
Mi è andata bene :)
Seremo un popolo di caciaroni/casinisti ma all'estero, essere italiano, è spesso un vantaggio.
Confine Kazak-Kirghiz, da sola a rilevare una frana recente dovuta a terremoto, il resto della squadra era a 3 km, mi trovo davanti un uomo a cavallo che mi rivolge domande varie.... ovviamente in Kirghizo e non so cosa mi sta chiedendo. Non mi piace la situazione. "Italia! Italiano vero!" Scatta Toto Cutugno e mi chiede: Maradona? Maradona????
"Ehhh sono un italianoooo verooo! Buongiorno Maria e buongiorno spaghetti".... dopo poco ha aspettato finissi il lavoro, caricata a cavallo e scesa a valle. Mi son sentita una principessa kirghiza.... [emoji7][emoji7][emoji7].
Come ospitalità sono fantastici.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
:lol: ahhahhhh..... questo è il bello di viaggiare geo......
PS....di calcio non capisco nulla neppure io... :) ma come cantanti facciamo coppia e ci aspetta Sanremo..
Alla Corrida di sicuro![emoji1787][emoji1787] Comunque sempre trovato persone che si facevano in 6 per darti una mano e dialogare, alla fine ci si capiva sempre. Le domande che andavano per la maggiore erano il calcio occidentale (non ne capisco assolutamente nulla!!) e a cosa stavo lavorando. Con i termini base in russo e la mimica che contraddistingue noi italiani sono riuscita a spiegare il problema geologico a cui stavo lavorando. E poi via di tchai a volontà. Il thé migliore lo importano clandestinamente dalla Cina e lo riservano agli ospiti. Di sicuro è meglio del caffè...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |