Visualizza la versione completa : 8 ore di Suzuka 2018
Bladerunner72
28-07-2018, 17:24
Ci voleva Johnatan Rea per interrompere il digiuno della Kawasaki che da ben 23 anni non riusciva ad ottenere la pole position (provvisoria) nella prestigiosa 8 ore di Suzuka.
Johnny in coppia con Leon Haslam ha portato in testa la verdona del team Green con un fantastico 2.05.403, polverizzando il record della pista. . Secondo tempo ma con un distacco di oltre 7 decimi per la Honda Fireblade di Nakagami, Takahashi e jacobsen. . Terzo crono per la Yamaha R1 di Lowes e van Der Mark.
Negli anni d’oro la 8 ore di Suzuka vedeva al via i migliorimpiloti del mondo. Le case costruivano modelli appositi per questo singolo evento.
Una vittoria valeva in temini di prestigio, quanto un titolo nella 500.
Oggi Rea, grandissimo campione, svetta perchè corre contro “ nessuno”. Daranno la gara in diretta su Eurosport, ma la competizione ha perso tantissimo in termini qualitativi.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
Bladerunner72
28-07-2018, 18:57
Diciamo che il merito di Rea è, almeno per ora aver riportato davanti la Kawasaki, qui certamente la Yamaha è più competitiva ma lui fa la differenza. E' vero che la gara non è più quella di un tempo, oggi i piloti della Motogp con il calendario delle gare così pressante non se la sentono di sobbarcarsi continui viaggi oltreoceano per fare i vari turni di prove e di rischiare infortuni in una gara che non è priva di inisidie.
Raccontava Stefano Cordare, che l'ha fatta, che metà degli equipaggi sono formati da piloti locali che oltre a non avere grande esperienza internazionale sono gasati a mille per il fatto di correre in casa e quindi si prendono tutti i rischi possibili spesso rischiando di coinvolgere i top rider.
Bladerunner72
29-07-2018, 17:03
La Yamaha vince per la quarta volta consecutiva la 8 ore di Suzuka, il team ufficiale ha potuto contare solo su Alex Lowes e Michael van Der Mark, a causa dell'infortunio di Nakasuga caduto nelle prove di ieri.
Secondo posto per il team Honda Japan con Nakagami, Takahashi e Jacobsen, e terzo gradino del podio per il team Kawasaki reen di Johnatan Rea, Leon Haslam ed il giapponese Watanabe.
Gara in parte condizionata dal meteo, con partenza sotto la pioggia e gran duello iniziale tra i team Kawasaki e yamaha. Rea si trovava al comando ma nel tentativo di accumulare vantaggio prima del pit stop restava senza benzina, arrivando a fatica al box e cedendo 40 secondi e la leadership della gara. Il tempo migliorava ma a tre ore dalla fine la pioggia tornava a cadere causando numerose cadute e l'ingresso della Safety Car che permetteva al team Honda di accodarsi. A fare le spese della pioggia era proprio Rea che nel tentativo di controllare la moto con le slick finiva a terra, riuscendo a rientrare subito ma perdendo altro tempo prezioso. Il finale era tutto per la Yamaha con Van Der Mark che forzava il passo e Lowes che manteneva il vantaggio nell'ultimo turno di guida.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |