PDA

Visualizza la versione completa : i conce bmw non rientrano il loro usato .....


intruso
15-11-2005, 21:22
.......e questa è cosa abbastanza diffusa in questi ultimi tempi

che differenza di trattamento a distanza di poco tempo , tra l'acquisto e il rientro della stessa moto una r1150rs

quando la compri se la tirano molto se hai un'usato di un'altra marca
te la deprezzano il più possibile , sembra la peggior moto in circolazione
e gliela porti proprio a loro , in pratica ti fanno un grosso favore
nel liberarti del ferro usato per darti .......
.... :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
una loro moto vera con tutte le qualità del marchio bmw
, bellezza :( , tecnica :( , assistenza :mad: , competenza :mad: ,
ma in modo particolare un tenuta nel tempo del valore dell'usato :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

dopo aver trattato con quattro dico quattro conce per la permuta con un'rt
a spanne una differenza di circa 10 mila euri :mad: :mad:

MANCO LA RIENTRANO nessuno la vuole

elenco le motivazioni
1) vieni da me con un'osso che ti hanno venduto altri ( testuali parole del proprietario del conce)
2) forse prendendo quella che è in pronta consegna ma .......
3) mi hanno bloccato per rientrare l'usato ( l'rs me l'ha venduta sto conce )
4) ne ho già una uguale e faccio fatica a venderla

evviva l'usato bmw

Paolillo Parafuera
15-11-2005, 21:42
c'è poco da commentare... spero che tu punisca il conce non andando mai più da lui, nemmeno per i tagliandi

solidarietà ;)

flatron
15-11-2005, 21:49
Però una volta che c'è l'hanno dentro (l'usato) lo vendono ,o quantomeno ci provano, a prezzi da folli :lol: :lol: :lol: tipo GS 1100 del 98 a 8000 euri..........visto con i miei occhi..........e come si dice dalle mie parti "a facitivi spunnari u c****u" :mad: :mad: :mad:

berta
15-11-2005, 21:53
non rientrano il loro usato, e continuano a vendere vendere vendere come e quando vogliono... hanno ragione loro!

mamba
15-11-2005, 22:12
Berta 100%!!
Se voglio vendere il mio curatissimo GS ad un privato,non ci riesco,ma se lo porto al conce,il fesso che lo paga 1500 euri in più esce subito!! :(

barbasma
15-11-2005, 22:13
non rientrano il loro usato, e continuano a vendere vendere vendere come e quando vogliono... hanno ragione loro!

è così... vendono troppo nuovo...

AfricanDream
15-11-2005, 22:44
forse è una mia sensazione............
sono alla ricerca di un usato, ho perlustrato diversi conce...
ho notato che hanno una voglia matta di vendere l'usato...come per far posto in salone........di contro mi dite che stentano ad accettare usato......
dopo qualche giorno...addirittura mi richiamano per sapere che intenzioni ho....mi invitano a visionare la Borsa dell'usato sul sito...!!!!
....clima di cambiamenti? ......che ne pensate? :confused: :confused: :confused:

absolute beginner
15-11-2005, 23:12
Uno dei motivi che contribuisce a far FALLIRE un concessionario è una gestione allegra del parco usato...
Significa immobilizzare capitali enormi destinati a deprezzarsi notevolmente in pochissimo tempo...se lo stock usato non "ruota" sono dolori di panza.
Non per nulla le case madri si sono inventate programmi come il FORD USATO DOC, lo STILL NOVO e palle varie...
Purtroppo quando gli chiedi di ritirare mezzi invendibili oppure, anche se si tratta di una moto più commerciabile, ne hanno da vendere e da appendere in stock, ecco che non te la ritirano...
A quel punto però, non ritirando l'usato, cominciano anche a bloccarsi con le vendite del nuovo.. se non si sta in campana può instaurarsi un circolo vizioso estremamente pericoloso per il conce...
Non è bello per il cliente vedere che il conce BMW non ti ritira la moto che t'ha venduto, ma per lui il ritiro di quella moto può essere molto più svantaggioso di una mancata vendita...
Senza offesa :) , ma ne hanno venduti 12 esemplari da nuova, ma chi se la compra oggi una 1150 RS? :confused:

Lamps!

Panzerdivision
15-11-2005, 23:17
e vabbe... ma servire delle palle gol cosi a barbasma.... nno vale!

cmq è vero.. adesso cominciano a ritirare a prezzi da fame

il bello è che un po di mesi fa.. cazzeggiando chiedo quanto mi dava un conce x la mia prendendo un 1200 (rieto, stavo cazzeggiando)

bene mi dice 10.000...


..e non ci guadagno niente.... peccato che aveva un ADV di un anno piu vecchio in vendita a 11500....

zamax
15-11-2005, 23:18
[QUOTE=absolute beginner]...
Senza offesa :) , ma ne hanno venduti 12 esemplari da nuova, ma chi se la compra oggi una 1150 RS? :confused:

Purtroppo... una grande verità! :(

gasper
15-11-2005, 23:23
Consolati...a me, quando ho tentato di dare indietro una F650GS di due anni, comprata alla BMW, pagata come una BMW, con gli accessori BMW a peso d'oro, con tanti discorsi sull'assegno circolare BMW ecc. ecc.
hanno risposto fra tante altre amenità: "...eppoi "questa" non è neppure una vera BMW"...al che quando, istintivamente, l'ho mandati a cagare, mi hanno detto che un maleducato...
quando ci ripenso mi viene ancora l'istinto...
macheseneandasseroafanculotutti!

absolute beginner
15-11-2005, 23:27
Consolati...a me, quando ho tentato di dare indietro una F650GS di due anni, comprata alla BMW, pagata come una BMW, con gli accessori BMW a peso d'oro, con tanti discorsi sull'assegno circolare BMW ecc. ecc.
hanno risposto fra tante altre amenità: "...eppoi "questa" non è neppure una vera BMW"...al che quando, istintivamente, l'ho mandati a cagare, mi hanno detto che un maleducato...


Questo non è uno che ha problemi con l'usato, piuttosto è uno che non sa vendere e dovrebbe andare a zappare la terra... :(

Lamps!

Panzerdivision
15-11-2005, 23:27
poi vai a vedere dei k100 (non volgio togliere nulla alla moto è x fare un esempio)

devastati tenuti malissimo, contakm che ha fatto i giro...

... 3000 euro.. sta qua è una bmw... cosa vuoi che siano 120.000 km...

Dave
15-11-2005, 23:40
comprate, comprate il nuovo , correte dietro all'ultima novità pur di farvi vedere con la moto all'ultimo grido........................
ecco i risultati.......
la BMW da moto di nicchia sta diventando una *****....... peggio delle jap, almeno loro non hanno anima, non hanno mercato sull'usato, si deprezzano di brutto ma costano anche poco ( 30% meno di BMW)........
mentra il marchio tedesco si fà pagare come se fosse un mezzo speciale e poi?
questi sono i risultati........... finchè dura................
tanto i " dentisti " ai quali non importa smenarci fior di euro ci saranno sempre e purtroppo ora sono attirati dalle moto......
quando si stuferanno di questo status symbol le vendite crolleranno e ci sarà da ridere..........................

Dave
15-11-2005, 23:41
macheseneandasseroafanculotutti!

con tutte le loro moto nuove di *****....................

Riccardo
15-11-2005, 23:53
Al di là che un concessionario Bmw come ogni impresa privata insegue un profitto, perchè mai dovrebbe rifiutare una permuta con relativa vendita se questa le fruttasse un guadagno?
L'usato è un bene deperibile, ogni mese perde di valore e ritirando una moto ora probabilmente la si venderà in primavera, poi il mercato è ormai saturo di usato e obbiettivamente i modelli poco riusciti si fatica a venderli, poi ogni due anni minimo ti fanno il restayling eggheist....
Bisogna cercare di vedere le cose anche dall'altra parte...

rigel1959
16-11-2005, 00:14
Al di là che un concessionario Bmw come ogni impresa privata insegue un profitto, perchè mai dovrebbe rifiutare una permuta con relativa vendita se questa le fruttasse un guadagno?
L'usato è un bene deperibile, ogni mese perde di valore e ritirando una moto ora probabilmente la si venderà in primavera, poi il mercato è ormai saturo di usato e obbiettivamente i modelli poco riusciti si fatica a venderli, poi ogni due anni minimo ti fanno il restayling eggheist....
Bisogna cercare di vedere le cose anche dall'altra parte...

Scusa ma proprio non capisco da dove parti per fare questo ragionamento!
Guarda che intruso "prima" ha comprato la bmw sentendosi magnificare le doti di tenuta dell'usato, e "dopo" s'è visto rifiutare il rientro perche' non l'avrebbero piu' venduta...Forse che il mercato si e' saturato proprio in questo lasso di tempo?
Mi pare chiaro che la disonesta' dei conce BMW si manifesti ben prima! Se questo per te e' un diritto che un'impresa si puo' arrogare per inseguire un profitto per me va sotto ben altre definizioni.

intruso
16-11-2005, 00:33
Senza offesa :) , ma ne hanno venduti 12 esemplari da nuova, ma chi se la compra oggi una 1150 RS? :confused:

Lamps!


hai pienamente ragione sul fatto che siamo solo in 12 averla acquistata
per fortuna........ meno inflazionato il mercato :)

ho sopportato inizialmente il peso economico che i conce la rientrano
deprezzandola al massimo

ma ora siamo arrivati che non la rientrano per niente

sono contento a questo punto che non la vogliono ,
così passa la scimmia per il nuovo acqusito e i soldini non gli spendo :D :D

ottima politica commerciale bmw

Riccardo
16-11-2005, 00:33
Scusa ma proprio non capisco da dove parti per fare questo ragionamento!
Guarda che intruso "prima" ha comprato la bmw sentendosi magnificare le doti di tenuta dell'usato, e "dopo" s'è visto rifiutare il rientro perche' non l'avrebbero piu' venduta...Forse che il mercato si e' saturato proprio in questo lasso di tempo?
Mi pare chiaro che la disonesta' dei conce BMW si manifesti ben prima! Se questo per te e' un diritto che un'impresa si puo' arrogare per inseguire un profitto per me va sotto ben altre definizioni.


E' innegabile che le moto Bmw tengano, mediamente, il mercato meglio di altri marchi.
Non dico una bugia quando dico che le auto Mercedes tengono il valore dell'usato più di altre case, tuttavia se tu avessi comprato un Vaneo e lo volessi rivendere incontreresti parecchie difficoltà.
Spesso dietro questo comportamento della concessionaria c'è l'obbligo che le case impongono alla propria rete di vendere tot di quel modello ecc. ecc.
Se un modello non vende da nuovo difficilmente diventa un best-seller del'usato

rigel1959
16-11-2005, 00:48
E' innegabile che le moto Bmw tengano, mediamente, il mercato meglio di altri marchi.
Non dico una bugia quando dico che le auto Mercedes tengono il valore dell'usato più di altre case, tuttavia se tu avessi comprato un Vaneo e lo volessi rivendere incontreresti parecchie difficoltà.
Spesso dietro questo comportamento della concessionaria c'è l'obbligo che le case impongono alla propria rete di vendere tot di quel modello ecc. ecc.
Se un modello non vende da nuovo difficilmente diventa un best-seller del'usato


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Questa cosa innegabile "innegabilmente" vale sempre e solo quando l'acquisti, che sia BMW o Mercedes.
Vogliamo fare una piccola indagine, gia' solo all'interno di QdE, tra i soddisfatti e gli "incu@@ti" al momento della vendita? E basandoci almeno per una volta su dati concreti e non solo sul fumo delle parole?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

absolute beginner
16-11-2005, 01:23
hai pienamente ragione sul fatto che siamo solo in 12 averla acquistata
per fortuna........ meno inflazionato il mercato :)

ho sopportato inizialmente il peso economico che i conce la rientrano
deprezzandola al massimo

ma ora siamo arrivati che non la rientrano per niente

sono contento a questo punto che non la vogliono ,
così passa la scimmia per il nuovo acqusito e i soldini non gli spendo :D :D

ottima politica commerciale bmw

Non è la politica commerciale BMW...
Sapessi quante Mazda 626 ho visto NON ritirare dai miei concessionari a clienti che le volevano dare dentro per una Mazda6 quando avevamo più clienti che macchine e stavamo coi tempi di consegna di Mazda6 a 5 mesi...
Lo so che da fastidio... ti capisco :)
Su determinati modelli che il conce sa che sono degli ossi, o c'è già il compratore oppure non si ritirano...
Un imprenditore non può correre il rischio di ritirare un mezzo e tenerselo in casa magari 2 anni...e smenarci nel frattempo un migliaio di euro...
Finisce che la moto l'ha moto nuova te l'ha venduta in perdita...
Se poi la moto che vuoi ordinare nuova è un modello che vendono a mazzi, preferiscono venderla a chi non ha permuta o gli da in permuta qualcosa di commerciabile...
L'unico modo di limitare i danni è quello di considerare SEMPRE prima dell'acquisto la rivendibilità del mezzo...
Ci sono moto alle volte anche bellissime che nessun concessionario ti ritirerà mai...

Lamps!

barbasma
16-11-2005, 07:38
Uno dei motivi che contribuisce a far FALLIRE un concessionario è una gestione allegra del parco usato...
Significa immobilizzare capitali enormi destinati a deprezzarsi notevolmente in pochissimo tempo...se lo stock usato non "ruota" sono dolori di panza.
Non per nulla le case madri si sono inventate programmi come il FORD USATO DOC, lo STILL NOVO e palle varie...
Purtroppo quando gli chiedi di ritirare mezzi invendibili oppure, anche se si tratta di una moto più commerciabile, ne hanno da vendere e da appendere in stock, ecco che non te la ritirano...
A quel punto però, non ritirando l'usato, cominciano anche a bloccarsi con le vendite del nuovo.. se non si sta in campana può instaurarsi un circolo vizioso estremamente pericoloso per il conce...
Non è bello per il cliente vedere che il conce BMW non ti ritira la moto che t'ha venduto, ma per lui il ritiro di quella moto può essere molto più svantaggioso di una mancata vendita...
Senza offesa :) , ma ne hanno venduti 12 esemplari da nuova, ma chi se la compra oggi una 1150 RS? :confused:

Lamps!

amen!!! :!:

cecco
16-11-2005, 08:11
Purtroppo ha ragione Absolute, non c'é niente da fare, un venditore di auto o di moto é comunque e prima di tutto un imprenditore e questi conti li deve fare. E il fatto che prima ti magnificano un modello poi non te lo riprendono indietro neanche a schiodare si verifica in tutti i settori, non solo nelle moto e non solo con le BMW...
L'unico rimedio possibile per il consumatore: tenersi il modello che ha più a lungo possibile senza inseguire scimmie di novità, almeno fino al momento in cui l'uso che ne ha fatto, i Km percorsi ed il tempo trascorso abbattono comunque la quotazione a livelli ragionevoli.

gasper
16-11-2005, 08:28
Vediamo se riesco a capire....

la 1150RS non la ritirano perchè, vabbè ne hanno vendute poche...
per la GS650 ti danno, se e quando te li danno, quando sono generosi, almeno €1000 in meno di EUROTAX perchè non è neppure BMW (il bello è che non è stato un solo concessionario a dirmelo)...
la R1200C credo sia considerata alla pari (se non peggio) della 1150RS...
la R1100S credo che non la ritirino neppure sotto minaccia di incendio della concessionaria...
la R1150GS ...quella almeno la ritirano? Mah...mi sembra di aver sentito decine di persone che a meno di svenderle...

Allora...quali sarebbero le BMW che...si costano "un pò" di più è vero, ma vuoi mettere? Eppoi "tengono il mercato", sono un assegno circolare, ecc. ecc.
Mi sapete indicare qual'è il modello?
Io ancora non l'ho capito.

rigel1959
16-11-2005, 08:29
[QUOTE=cecco]Purtroppo ha ragione Absolute, non c'é niente da fare, un venditore di auto o di moto é comunque e prima di tutto un imprenditore e questi conti li deve fare. E il fatto che prima ti magnificano un modello poi non te lo riprendono indietro neanche a schiodare si verifica in tutti i settori, non solo nelle moto e non solo con le BMW...
QUOTE]

Forse non riesco a spiegarmi, il mio fastidio deriva dal fatto che quando io vado da uno che vende moto jap non mi sento dire che le loro moto hanno una tenuta del prezzo nel tempo che non ha riscontro nell'intero panorama mondiale, ma mi sento dire che hanno un'affidabilita' superiore alla media, e questa e' una cosa vera ed e' giusto che il venditore la usi per la sua politica aziendale. Il conce bmw, invece, basa la sua tattica commerciale su quella che, ormai, e' da tempo una balla colossale. Questo a casa mia si e' sempre chiamato mentire...ingannare....

gasper
16-11-2005, 08:33
........... Il conce bmw, invece, basa la sua tattica commerciale su quella che, ormai, e' da tempo una balla colossale. Questo a casa mia si e' sempre chiamato mentire...ingannare....

Esattamente!

cecco
16-11-2005, 08:39
E' proprio quello che sto dicendo anch'io, seppure indirettamente: la storia dell'usato che tiene meglio, etc., non é vera e se lo dicono non bisogna dargli retta nel fare le nostre valutazioni di acquisto. A me, a dire il vero, questo discorso non l'hanno mai fatto.

bingo
16-11-2005, 09:04
Vogliamo fare una piccola indagine, gia' solo all'interno di QdE, tra i soddisfatti e gli "incu@@ti" al momento della vendita? E basandoci almeno per una volta su dati concreti e non solo sul fumo delle parole?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

partecipo al sondaggio:

Incu@@to no perché non l'ho venduta ma il ritiro era da fame. almeno 7000 cocuzze di differenza per il Gs1200

Dave
16-11-2005, 09:09
Il conce bmw, invece, basa la sua tattica commerciale su quella che, ormai, e' da tempo una balla colossale. Questo a casa mia si e' sempre chiamato mentire...ingannare....


fino a 5 anni fà non era una balla colossale ma la realtà..............
Ora invece le cose sono cambiate........
da quando hanno iniziato a far numeri importanti con le vendite del 1100, poi 1150 ed ora il 1200 "ci" siamo tirati la zappa sui piedi ed un conc. che basa ancora la sua vendita su questa illusione, un pò scorretto forse lo è........

Per quanto riguarda l'RS, bellissima moto mai capita e poco venduta, dovranno passare un pò di anni e se poi qualcuno si mettesse a cercarla aumentandone la richiesta, visto i " pochi " esemplari..............

barbasma
16-11-2005, 09:12
ma scusate... ma qualcuno di voi quando compra una cosa... lo fa partendo dalle parole del venditore????

ma siamo pazzi????

le BMW tenevano 10 anni fa... quando se ne vendevano un DECIMO...

adesso modello o non modello... è il mercato... e la domanda e l'offerta fanno il prezzo....

secondo voi quanto varranno i GS1200 tra 3 anni??? ne stanno vendendo a CAMIONATE!!!

Bobbe
16-11-2005, 09:14
Si può stare a parlare anni di questa cosa.
é il mercato...non ci si può fare niente.
BMW non è più una moto di nicchia perchè
la BMW non si comporta più da Costruttore di nicchia.
Tutto qui.

Dave
16-11-2005, 09:21
io per passare:
dal GS 1100( 3 anni 50.000km)
al 1150 con abs ho dovuto aggiungere nel 2000 8.000.000 di lire

nel 2002 dal 1150 ( 30.000km) all'ADV pari optional 4.500 euro


ora ( 3 anni 30.000km) se dovessi cambiare credo che almeno 7.000 euro ci vogliono

in altre parole fino a qualche anno fà per cambiare una moto di 3 anni con kmetraggio medio( a parità di accessori) ci volevano circa 10.000.000 di lire ,
oggi minimo ne servono 14.000.000

Dave
16-11-2005, 09:22
Si può stare a parlare anni di questa cosa.
é il mercato...non ci si può fare niente.
BMW non è più una moto di nicchia perchè
la BMW non si comporta più da Costruttore di nicchia.
Tutto qui.

per farla breve...............

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Omega
16-11-2005, 09:23
Vediamo se riesco a capire....

Allora...quali sarebbero le BMW che...si costano "un pò" di più è vero, ma vuoi mettere? Eppoi "tengono il mercato", sono un assegno circolare, ecc. ecc.
Mi sapete indicare qual'è il modello?
Io ancora non l'ho capito.

Non dimenticarti tutti i modelli della serie K precedenti quelli fino al K 1200 RS/LT/GT...
:confused:

Riccardo
16-11-2005, 09:25
Vediamo se riesco a capire....

la 1150RS non la ritirano perchè, vabbè ne hanno vendute poche...
per la GS650 ti danno, se e quando te li danno, quando sono generosi, almeno €1000 in meno di EUROTAX perchè non è neppure BMW (il bello è che non è stato un solo concessionario a dirmelo)...
la R1200C credo sia considerata alla pari (se non peggio) della 1150RS...
la R1100S credo che non la ritirino neppure sotto minaccia di incendio della concessionaria...
la R1150GS ...quella almeno la ritirano? Mah...mi sembra di aver sentito decine di persone che a meno di svenderle...

Allora...quali sarebbero le BMW che...si costano "un pò" di più è vero, ma vuoi mettere? Eppoi "tengono il mercato", sono un assegno circolare, ecc. ecc.
Mi sapete indicare qual'è il modello?
Io ancora non l'ho capito.

Una 1150GS è comunque più commerciabile di un Vadavvero o chessò di una Tiger, così come una 1200C è più commerciabile di una custom Jap ecc. ecc.

VecioMic
16-11-2005, 09:28
A me con il K1200RS scappa da ridere...., mica tanto...
Premesso che sono contento della moto e me la tengo , peró ogni tanto giro qualche conce e allora butto l'esca: si passa dalla risata in faccia a "quella non la ritiriamo" etc.etc. Uno mi ha anche detto scherzando, ma non troppo..., "non la voglio manco regalata perché mi occuperebbe troppo spazio". Bella fine per una moto del 2002 che all'epoca il primo proprietario avrá comprato per non meno di 16000 euri :(

aspes
16-11-2005, 09:30
Si può stare a parlare anni di questa cosa.
é il mercato...non ci si può fare niente.
BMW non è più una moto di nicchia perchè
la BMW non si comporta più da Costruttore di nicchia.
Tutto qui.

perfetta sintesi. Le leggi del mercato sono pressoche' automatiche, i concessionari stessi ne hanno il metro molto prima di noi perche' ci misurano la propria sopravvivenza tutti i giorni. Ovivamente per vendere spingono su certe cose, per ritirare a meno su certe altre, fa parte del gioco. Spessissimo ne sanno meno loro di noi appassionati slla tecnica, ma tranquilli che sui soldi ci fregheranno sempre. Anche perche' le ritirano a poco, ma provate a mandare un amico in incognito il giorno dopo a "interessarsi" all'usato ceh avete dato indietro il giorno prima e allora si vi farete il vero sangue marcio.
Bisogna svincolarsi dalla moda e dalla fretta. Ho sempre venduto privatamente le mie auto e le mie moto senza problemi , basta non avere una fretta dannata e stabilire un prezzo "giusto". Poi il discorso garanzia.Molti preferiscono l'usato dal conce perche' ha la garanzia, gran cazzata a mio avviso, la garanzia e' una polizza assicurativa, non garantisce che il mezzo sia in ordine. Io preferisco il privato nelle occasioni che prendo usato perche' per me la miglior garanzia e' parlare con una persona e capire che tipo e'.
Idem ho sempre venduto bene i miei usati perche' se dico che i tagliandi li faccio da solo, chi mi conosce sa che vuol dire che son fatti MOLTO MEGLIO che dalla concessionaria. Ho persino scoperto che comprare usato ha il suo fascino, la ricerca dell'esemplare bello e il gusto di aver fatto "l'affare" e' almeno pari allo "ius primae noctis" della moto nuova. E moto usate splendide , con pochi km sono relativamente facili da trovare
Quindi se il prezzo e' basso, perche' non volgere la cosa a proprio favore COMPRANDO usato anziche' nuovo?
ps:ho preso il gs1200 nuovo solo perhce' usato PER ORA costa poco meno che nuovo...

barbasma
16-11-2005, 09:30
io per passare:
dal GS 1100( 3 anni 50.000km)
al 1150 con abs ho dovuto aggiungere nel 2000 8.000.000 di lire

nel 2002 dal 1150 ( 30.000km) all'ADV pari optional 4.500 euro


ora ( 3 anni 30.000km) se dovessi cambiare credo che almeno 7.000 euro ci vogliono

in altre parole fino a qualche anno fà per cambiare una moto di 3 anni con kmetraggio medio( a parità di accessori) ci volevano circa 10.000.000 di lire ,
oggi minimo ne servono 14.000.000

esatto... mettile in LIRE ste cifre... che spesso sento parlare di 5000 euro come se fossero ciccioli.... :mad: :mad: :mad:

rigel1959
16-11-2005, 09:31
ma scusate... ma qualcuno di voi quando compra una cosa... lo fa partendo dalle parole del venditore????

ma siamo pazzi????



Mica tutti quelli che entrano da un conce bmw sono iscritti da sempre a QdE e con millegigabait di posts alle spalle! ;)
Se poi dobbiamo considerare la figura del venditore solo piu' alla stregua di un Giuda allora facciamo che eliminarla.

P.S. cmq, proprio su questo forum, ci sono molte persone convinte che il
venditore che e' riuscito a venderti l'ortaggio doveva avere "du cojoni da capodoglio" :lol: :lol: :lol:

barbasma
16-11-2005, 09:32
x aspes

conversazione con un conce yamaha quando ho provato la MT01...

"la gente non vuole l'usato... anche se con forti sconti... non lo vuole proprio... piuttosto si indebita a rate spendendo di più per il nuovo... ma non lo vuole... siamo strapieni di usato.... tra un pò ci saranno grossi problemi per i concessionari a gestirlo e bisognerà fare politiche apposite.... deprezzandolo in modo esagerato...."

barbasma
16-11-2005, 09:35
Mica tutti quelli che entrano da un conce bmw sono iscritti da sempre a QdE e con millegigabait di posts alle spalle! ;)
Se poi dobbiamo considerare la figura del venditore solo piu' alla stregua di un Giuda allora facciamo che eliminarla.

P.S. cmq, proprio su questo forum, ci sono molte persone convinte che il
venditore che e' riuscito a venderti l'ortaggio doveva avere "du cojoni da capodoglio" :lol: :lol: :lol:

tutte le cose che compro le compro perchè lo VOGLIO IO!!!

scarpe... guanti... sci... snowboard... moto...

mi informo sul web... mi informo sul catalogo... mi informo!!!

quando entro in un negozio SO GIA' COSA COMPRARE... e spesso ne so più di quello che me lo vende... KTM compresa che nel 2003 sapevo che accessori aveva prima di un famoso concessionario... perchè sul web ho cercato le info in germania....

Franz64
16-11-2005, 09:39
Non + di un mese fa un noto concessionario di Torino, con cui x di + sono in ottimi rapporti personali, mi ha detto che il mio Gs non lo ritirava con tutti quei km (60000) ...e questo anche se io volevo darla in permuta parziale con un K1200 GT che vedo in quelle vetrine da almeno un annetto :mad: ...ora sto cercando di venderla in via privata, con annunci sui siti, giornali ecc...beh...il NULLA...tengono il valore ? ...ma par piasi va :mad: ...tanto vale prendersi 'na Guzzi, a l'è l'istess :D
Cerea a W

AleConGS
16-11-2005, 09:39
Io il K100 l'ho venduto l'anno scorso da privato, era un 16V del '90. Il concessionario mi ha detto che non la voleva nessuno e al massimo mi dava 500 euro (non prima di avermi detto che non la voleva nemmeno vedere). Io gli ho risposto che per 500 euro piuttosto me l'appendevo sopra il caminetto. Comunque ho messo un annuncio in internet, l'ho venduta ad un privato in due settimane e ci ho preso 3000 euro. E poi ovviamente ho cambiato concessionario.

Vendete da privato... fate prima

QuadroA
16-11-2005, 09:39
Per passare dalla S di un anno di vita al 1200GS....vogliono la S più 5000€....
Ho visto un ADV in un conce e il proprietario del conce mi ha detto che la S non la ritira perchè ne ha già due da vendere e di una terza non se ne fa niente... :confused:

Certe cose fanno pensare....io la S non la voglio cambiare, ma se dopo un anno mi sento dire certe cose, fra due o tre anni quando magari mi verrà voglia di cambiarla veramente, mi faranno l'elemosina????

Magari è la volta che proverò a cambiare marca.... :cool:


E' inutile, ormai con tutti i finanziamenti che fanno con mini rate varie, vendono pacchi di moto, i conce sono pieni di moto usate e nessuno ci vuole smenare.

rigel1959
16-11-2005, 09:41
tutte le cose che compro le compro perchè lo VOGLIO IO!!!

scarpe... guanti... sci... snowboard... moto...

mi informo sul web... mi informo sul catalogo... mi informo!!!

quando entro in un negozio SO GIA' COSA COMPRARE... e spesso ne so più di quello che me lo vende... KTM compresa che nel 2003 sapevo che accessori aveva prima di un famoso concessionario... perchè sul web ho cercato le info in germania....

Gia'!...solo che cambi idea 8 volte al giorno...l'abilita' di quel venditore e' stata nel centrare in pieno l'orario!
:lol: :lol:

barbasma
16-11-2005, 09:42
Gia'!...solo che cambi idea 8 volte al giorno...l'abilita' di quel venditore e' stata nel centrare in pieno l'orario!
:lol: :lol:

volevo la KTM 2 anni prima che fosse in vendita... ;)

sKappa
16-11-2005, 09:43
Stavo proprio pensando .......
.... ad un usato.....!

!!!

Forse e dico FORSE le uniche che ancora conviene comprare nuove sono le HD!!!

rigel1959
16-11-2005, 09:55
volevo la KTM 2 anni prima che fosse in vendita... ;)

Quindi...vediamo un po'...tra:
1 anno, 8 mesi e 4 giorni comprerai la MT01...
1 anno, 8 mesi e 5 giorni la Fazer...
1 anno, 8 mesi e 6 giorni la Griso...
1 anno, 8 mesi e 7 giorni l'HP2...
1 anno, 8 mesi e 8 giorni la SuperEnduro...
1 anno, 8 mesi e 9 giorni......
..........
..........
..........
;)

Riccardo
16-11-2005, 09:56
Non lo ordina il dottore di dare dentro l'usato invece che venderlo privatamente.
Anch'io come Aspes il GS l'ho preso nuovo perchè l'usato è caro come il fuoco.
Poi che sia meglio l'asato del commerciante o del privato è tutto un dire, ci sono commercianti onesti e privati disonesti e quando mi danno in permuta un auto usata 9 su 10 mascherano o tacciono su difetti o problemi che ha la macchina. Il privato inoltre una volta venduto il bene ad un altro privato se ne lava le mani...

sKappa
16-11-2005, 09:57
volevo la KTM 2 anni prima che fosse in vendita... ;)

Il solito fighetto che vuole l'ultimo modello Tsè!

barbasma
16-11-2005, 10:00
Quindi...vediamo un po'...tra:
1 anno, 8 mesi e 4 giorni comprerai la MT01...
1 anno, 8 mesi e 5 giorni la Fazer...
1 anno, 8 mesi e 6 giorni la Griso...
1 anno, 8 mesi e 7 giorni l'HP2...
1 anno, 8 mesi e 8 giorni la SuperEnduro...
1 anno, 8 mesi e 9 giorni......
..........
..........
..........
;)

beh ma tu nelle passioni sei sempre vincolato ad una cosa sola? ;)

ci sono tante cose belle... perchè limitarsi... nei sogni?

MarcoR
16-11-2005, 10:02
Se la BMW ha cambiato il proprio posizionamento sul mercato, o almeno lo ha fatto in parte, (cioe' di far uscire molti modelli in pochi anni) la conseguenza puo' solo essere un deprezzamento del'usato. Pero' penso che questa cosa si ripercuota anche sui concessionari, perche' se e' piu' difficile disfarsi dell'usato, si ridurra' il numero di coloro che cambieranno la moto cosi' spesso. Da una parte mi viene da dire che tanto i dentisti che comprano il nuovo svendolo dopo poco ala ricerca dell'ultimo modello uscito ci saranno sempre (e finora la strategia BMW ha semrpe pagato), d'all'altra non sono sicuro che bastino i dentisti a far funzioanre la BMW. Certo in questo modo gli utlimi modelli sarannmo sempre piu' di elite.

paulposition
16-11-2005, 10:11
Il solito fighetto che vuole l'ultimo modello Tsè!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

LoSkianta
16-11-2005, 10:21
Già.....
Perchè al di là del successo di vendite o meno dei vari modelli quali sarebbero gli "assegni circolari" di (ormai) antica memoria ?
Dal momento che i tantissimi che vogliono comprare il Gs1200 restituiscono il Gs1150/1100 e che altrettanti fanno ciò con l'Rt stroncando conseguentemente la valutazione degli usati di questi 2 modelli di gran successo (e altrettanto accadrà per la R) se ne deduce che non è più il successo a determinare l'alta quotazione delle moto in permuta.
Quindi forse conviene comprarsi modelli di minor diffusione, tenendole qualche anno, che poi magari si rivalutano anche (anche se la mia tendenza a tenere le moto non nasce da questo calcolo). :D

MarcoR
16-11-2005, 10:28
....stroncando conseguentemente la valutazione degli usati di questi 2 modelli di gran successo (e altrettanto accadrà per la R)...... :D

Se guardi il numero di RR in vendita' ed i prezzi vedi che sta gia' succedendo.

Ultimo
16-11-2005, 11:50
Il fatto ragazzi è che fino a qualche anno fa, tutti noi ci accontentavamo dell'usato per di avere l'oggetto del desiderio nel proprio garage.

Adesso invece, corrono tutti all'acquisto del nuovo con 2 anni di garanzia e finanziamento.
Forse hanno ragione i nostri politici quando dicono che stiamo meglio rispetto al passato.

Adesso chi ha un usato non molto commerciale è costretto a tenerselo, infatti chi compra preferisce il concessionario anche se più caro perchè offere l'anno di garanzia per legge (con delle eccezioni particolari, tipo il regolatore di tensione considerato materiale di consumo) o il nuovo a rate con 2 anni di garanzia.

Un privato ti offre la speranza che il kilometraggio sia originale e poco più...

Ricky vierventiler
16-11-2005, 12:04
Io il K100 l'ho venduto l'anno scorso da privato, era un 16V del '90. Il concessionario mi ha detto che non la voleva nessuno e al massimo mi dava 500 euro (non prima di avermi detto che non la voleva nemmeno vedere). Io gli ho risposto che per 500 euro piuttosto me l'appendevo sopra il caminetto. Comunque ho messo un annuncio in internet, l'ho venduta ad un privato in due settimane e ci ho preso 3000 euro. E poi ovviamente ho cambiato concessionario.

Vendete da privato... fate prima
Avresti dovuto rispondergli : Che belinate dici?! Vai sulla borsa dell'usato di BMVV Motorrad, e -se ti va bene- il K100RS-16 più a buon mercato lo trovi a 2500.... :cool:

Ipocriti coglioni, che quando li han da vendere loro..... :mad:

bikelink
16-11-2005, 12:07
comprate, comprate il nuovo , correte dietro all'ultima novità pur di farvi vedere con la moto all'ultimo grido........................
ecco i risultati.......
la BMW da moto di nicchia sta diventando una *****....... peggio delle jap, almeno loro non hanno anima, non hanno mercato sull'usato, si deprezzano di brutto ma costano anche poco ( 30% meno di BMW)........
mentra il marchio tedesco si fà pagare come se fosse un mezzo speciale e poi?
questi sono i risultati........... finchè dura................
tanto i " dentisti " ai quali non importa smenarci fior di euro ci saranno sempre e purtroppo ora sono attirati dalle moto......
quando si stuferanno di questo status symbol le vendite crolleranno e ci sarà da ridere..........................

sintesi esauriente.

AleConGS
16-11-2005, 12:09
Avresti dovuto rispondergli : Che belinate dici?! Vai sulla borsa dell'usato di BMVV Motorrad, e -se ti va bene- il K100RS-16 più a buon mercato lo trovi a 2500.... :cool:

Ipocriti coglioni, che quando li han da vendere loro..... :mad:

Non importa, tanto dopo, giusto per togliermi la soddisfazione, sono andato a trovarlo col 1200 nuovo full optional... :evil4:

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

....Per poi cadere da fermo uscendo dal concessionario :confused: :confused:

Riccardo
16-11-2005, 12:09
Un privato ti offre la speranza che il kilometraggio sia originale e poco più...

Portato tempo fa un quadro strumenti a riparare, parlando il tipo mi ha detto che molti privati si rivolgono a lui per scaricare i kilometri prima di farla valutare a concessionari e rivenditori.

barbasma
16-11-2005, 12:14
Portato tempo fa un quadro strumenti a riparare, parlando il tipo mi ha detto che molti privati si rivolgono a lui per scaricare i kilometri prima di farla valutare a concessionari e rivenditori.

stessa cosa fanno i conce... ;)

Riccardo
16-11-2005, 12:24
stessa cosa fanno i conce... ;)

Ultimamente la politica commerciale dei concessionari è questa: gli usati recenti e con non molti kilometri li rivendono, gli altri li svendono ai commercianti che caricano le bisarche e le portano o al Sud o nell'europa dell'est. Fateci caso, ormai concessionari di un certo livello hanno solo usati di massimo 2-3-4 anni. Tra l'altro mi diceva il mio aggancio in Bmw che sono pieni di auto che arrivano dai leasing di gente che non ha i soldi per pagarle, soprattutto X5 e Z4 ;)

barbasma
16-11-2005, 12:25
infatti il mio GS1100 è stato esportato.... ;)

aspes
16-11-2005, 12:38
x aspes

conversazione con un conce yamaha quando ho provato la MT01...

"la gente non vuole l'usato... anche se con forti sconti... non lo vuole proprio... piuttosto si indebita a rate spendendo di più per il nuovo... ma non lo vuole... siamo strapieni di usato.... tra un pò ci saranno grossi problemi per i concessionari a gestirlo e bisognerà fare politiche apposite.... deprezzandolo in modo esagerato...."

lo so, infatti la scelta migliore sara' proprio comprare usati ...possiamo volgere la situazione a favore, sbattiamocene del nuovo a tutti i costi, c'e' pieno di moto splendide usate magari con meno di 10.000 km, basta cercare, e a quel punto si sara' meno in*****si se il nostro usato vale poco, tanto quel che conta non sono le cifre assolute ma il delta tra quel che si compra e quel che si rende...

Joe Falchetto
16-11-2005, 12:42
...Quindi se il prezzo e' basso, perche' non volgere la cosa a proprio favore COMPRANDO usato anziche' nuovo?
...

Parole sante.

I si trovano in una situazione molto complicata:

-sul nuovo non guadagnano quasi niente, ma DEVONO farlo altrimenti BMW li elimina.

-I prezzi al nuovo sono determinati da BMW

-I prezzi del nuovo sono determinati anche dal mercato dell'usato (tant'è che per sostenere i prezzi al nuovo si fanno promosioni come la supervalutazione dell'usato, lo stilnovo ecc.).

-I prezzi del nuovo BMW sono completamente su un altro pianeta rispetto ai prezzi dell'usato.

-Un usato BMW può effettivamente durare tantissimo

-I prezzi dell'usato BMW partono da molto vicino al nuovo per i km0 e scendono molto rapidamente per poi assestarsi a valori allineati al mercato (che comprende le altre marche) sulla base della vita residua disponibile (quindi il vero valore).

Dove sta la discrasia?

non certo tra i conce, ma in casa BMW. Chi comprerà la K1200GT 150HP a 18.000 euro (?) quando la K1200GT 130HP con 10.000 km ne costa un terzo?
Sicuramente i dentisti da bar.
Sembra che come prezzi BMW voglia cercare di mantenere il dominio del segmento "lusso" espandendosi nel contempo e con gli stessi prodotti alla massa, lasciando in mano ai conce il riconciliare questo con le dinamiche di mercato: col risultato che i conce non ci stanno più dentro.

L'uscita dei bicilibdrici non boxer potrebbe essere un altro tentativo di BMW di stratificarsi: i bicilindrici non boxer per la massa e K ed R per il segmento lusso.

Staremo a vedere. Per me, quando chi ha comprato una moto a 15000+ euro e si ritrova col conce che non gliela ritira proprio e quindi si incazza, avremo che BMW si accorgerà che questa politica lede il marchio e reagirà con l'unico mezzo che può davvero controllare: abbasserà i prezzi al nuovo.

Gattonero
16-11-2005, 12:42
Non è la politica commerciale BMW...
Sapessi quante Mazda 626 ho visto NON ritirare dai miei concessionari a clienti che le volevano dare dentro per una Mazda6 quando avevamo più clienti che macchine e stavamo coi tempi di consegna di Mazda6 a 5 mesi...
Lo so che da fastidio... ti capisco :)
Su determinati modelli che il conce sa che sono degli ossi, o c'è già il compratore oppure non si ritirano...
Un imprenditore non può correre il rischio di ritirare un mezzo e tenerselo in casa magari 2 anni...e smenarci nel frattempo un migliaio di euro...
Finisce che la moto l'ha moto nuova te l'ha venduta in perdita...
Se poi la moto che vuoi ordinare nuova è un modello che vendono a mazzi, preferiscono venderla a chi non ha permuta o gli da in permuta qualcosa di commerciabile...
L'unico modo di limitare i danni è quello di considerare SEMPRE prima dell'acquisto la rivendibilità del mezzo...
Ci sono moto alle volte anche bellissime che nessun concessionario ti ritirerà mai...

Lamps!

Ok, perfetto.

Ma tutto questo è quantificabile.

Dando un usato indietro, sono io a sobbarcarmi

1) Circa 600€ di mancato sconto sul nuovo
2) Sottovalutazione dell'usato (max Eurotax giallo quando loro rivenderanno a prezzi di "Borsa BMW"). Sulla mia R la differenza è di circa 1.000€.
3) Volture e pratiche. (altri 150 €).

Il tutto fa 1.750. Che pago io.

ora, difficile che con diciamo un 7-8% (sono buono) di margine sul nuovo (per 15.000€ di prezzo sono circa 1.050€) con le spese dell'usato pagate da me, lui ci vada a rimettere.

Esiste, vero, lo scoperto finanziario e i costi fissi. Ma il ritardato guadagno sull'usato è poco verosimile che arrivi su queste cifre, a meno che il conce non abbia il 50% di interesse annuo in banca....

Ergo: il deprezzamento è comprensibile, il mancato ritiro è una zappa sui piedi.

Anche perché poi il conce la mia moto la vede con il binocolo e perde i guadagni sul service che sono il vero business.

IMHO

Lampeggi

Rado
16-11-2005, 13:02
Per vendere l'usato ho una mia ricetta che ha funzionato. Ho scritto in un foglio una clausola aggiuntiva al normale contratto di vendita e l'ho fatta firmare dal concessionario.
La clausola dice questo:

- io lascio il mio usato in esposizione dal conce per due mesi in "conto vendita". In questo periodo sia io che il concessionario tentiamo di vendere. Se vendo io, incasso direttamente e ho il nuovo con uno sconto già concordato. Se vende lui, incassa e mi dà la valutazione concordata della moto (miserabile, di solito), più uno sconticino sul nuovo.

- trascorsi i due mesi con l'usato invenduto, la moto viene acquistata dal concessionario alla valutazione concordata (la stessa miserabile di prima) ma senza sconti sul nuovo.

Con me ha funzionato. L'usato l'ho venduto io mettendo annunci gratuiti col mio n. di telefono, quindi mandavo i potenziali acquirenti dal concessionario, col grosso vantaggio per loro e per me che potevano andarci in qualsiasi ora e data e avere un commesso che gli mostrava la moto. Poi, se erano veramente interessati, dovevano richiamare me. E così è andata, sono riuscito a vendere prima del conce, ma ero in ogni caso garantito per la permuta, sia pure a condizioni peggiori. :( ;)

flatron
16-11-2005, 13:11
Per vendere l'usato ho una mia ricetta che ha funzionato. Ho scritto in un foglio una clausola aggiuntiva al normale contratto di vendita e l'ho fatta firmare dal concessionario.
La clausola dice questo:

- io lascio il mio usato in esposizione dal conce per due mesi in "conto vendita". In questo periodo sia io che il concessionario tentiamo di vendere. Se vendo io, incasso direttamente e ho il nuovo con uno sconto già concordato. Se vende lui, incassa e mi dà la valutazione concordata della moto (miserabile, di solito), più uno sconticino sul nuovo.

- trascorsi i due mesi con l'usato invenduto, la moto viene acquistata dal concessionario alla valutazione concordata (la stessa miserabile di prima) ma senza sconti sul nuovo.

Con me ha funzionato. L'usato l'ho venduto io mettendo annunci gratuiti col mio n. di telefono, quindi mandavo i potenziali acquirenti dal concessionario, col grosso vantaggio per loro e per me che potevano andarci in qualsiasi ora e data e avere un commesso che gli mostrava la moto. Poi, se erano veramente interessati, dovevano richiamare me. E così è andata, sono riuscito a vendere prima del conce, ma ero in ogni caso garantito per la permuta, sia pure a condizioni peggiori. :( ;)
Minchia che testa :D :D :D :D

Rado
16-11-2005, 13:28
Minchia che testa :D :D :D :D
Meno male che non hai deto "Testa che minchia! :lol: :lol: :lol: :lol:

Riccardo
16-11-2005, 14:02
Per vendere l'usato ho una mia ricetta che ha funzionato. Ho scritto in un foglio una clausola aggiuntiva al normale contratto di vendita e l'ho fatta firmare dal concessionario.
La clausola dice questo:

- io lascio il mio usato in esposizione dal conce per due mesi in "conto vendita". In questo periodo sia io che il concessionario tentiamo di vendere. Se vendo io, incasso direttamente e ho il nuovo con uno sconto già concordato. Se vende lui, incassa e mi dà la valutazione concordata della moto (miserabile, di solito), più uno sconticino sul nuovo.

- trascorsi i due mesi con l'usato invenduto, la moto viene acquistata dal concessionario alla valutazione concordata (la stessa miserabile di prima) ma senza sconti sul nuovo.

Con me ha funzionato. L'usato l'ho venduto io mettendo annunci gratuiti col mio n. di telefono, quindi mandavo i potenziali acquirenti dal concessionario, col grosso vantaggio per loro e per me che potevano andarci in qualsiasi ora e data e avere un commesso che gli mostrava la moto. Poi, se erano veramente interessati, dovevano richiamare me. E così è andata, sono riuscito a vendere prima del conce, ma ero in ogni caso garantito per la permuta, sia pure a condizioni peggiori. :( ;)


Tanto di cappello al tuo concessionario, secondo le celebri norme della Monti sulle garanzie lui ne deve rispondere anche se l'ha venduta in conto vendita...

barbasma
16-11-2005, 14:04
Per vendere l'usato ho una mia ricetta che ha funzionato. Ho scritto in un foglio una clausola aggiuntiva al normale contratto di vendita e l'ho fatta firmare dal concessionario.
La clausola dice questo:

- io lascio il mio usato in esposizione dal conce per due mesi in "conto vendita". In questo periodo sia io che il concessionario tentiamo di vendere. Se vendo io, incasso direttamente e ho il nuovo con uno sconto già concordato. Se vende lui, incassa e mi dà la valutazione concordata della moto (miserabile, di solito), più uno sconticino sul nuovo.

- trascorsi i due mesi con l'usato invenduto, la moto viene acquistata dal concessionario alla valutazione concordata (la stessa miserabile di prima) ma senza sconti sul nuovo.

Con me ha funzionato. L'usato l'ho venduto io mettendo annunci gratuiti col mio n. di telefono, quindi mandavo i potenziali acquirenti dal concessionario, col grosso vantaggio per loro e per me che potevano andarci in qualsiasi ora e data e avere un commesso che gli mostrava la moto. Poi, se erano veramente interessati, dovevano richiamare me. E così è andata, sono riuscito a vendere prima del conce, ma ero in ogni caso garantito per la permuta, sia pure a condizioni peggiori. :( ;)

un conce FURBO dovrebbe farlo da solo... ;)

mangiafuoco
16-11-2005, 14:08
stessa cosa fanno i conce... ;)

Gia'...tempo fa chiamai un conce per chiedere delle informazioni su un CBR XX usato...63.000km..

Mi disse che era in ottime condizioni, perfetto, bla..bla..gli risposi che ero un po' perplesso per il kilometraggio elevato...risposta:
"Per questo non ci sono problemi, in 10 minuti i kilometri li facciamo diventare 25000...".

Be' tutto sommato onesto.. :mad: :mad:

MarcoVe
16-11-2005, 14:22
[QUOTE=intruso
dopo aver trattato con quattro dico quattro conce per la permuta con un'rt
a spanne una differenza di circa 10 mila euri :mad: :mad:

MANCO LA RIENTRANO nessuno la vuole

elenco le motivazioni
1) vieni da me con un'osso che ti hanno venduto altri ( testuali parole del proprietario del conce)
2) forse prendendo quella che è in pronta consegna ma .......
3) mi hanno bloccato per rientrare l'usato ( l'rs me l'ha venduta sto conce )
4) ne ho già una uguale e faccio fatica a venderla

evviva l'usato bmw[/QUOTE]

Hai provato a treviso? la settimana scorsa, ho portato un amico al quale hanno ritirato (e valutato discretamente) una Honda deauville per l'acquisto di una R1100RT (ovviamente usata)...

bingo
16-11-2005, 14:33
secondo voi quanto varranno i GS1200 tra 3 anni??? ne stanno vendendo a CAMIONATE!!!

tra 3 anni? sei troppo buono, vai a vedere a quanto viene venduto l'usato di 1 anno.

Rado
16-11-2005, 15:05
Il GS 1200 è di plastica (sono favorevole alla plastica solo per gli off veri).
La plastica invecchia prima, si opacizza.
E' giusto che le moto di plastica si svalutino di più :lol: :lol:

un conce FURBO dovrebbe farlo da solo... ;)
In effetti, conviene a entrambi.

Tanto di cappello al tuo concessionario, secondo le celebri norme della Monti sulle garanzie lui ne deve rispondere anche se l'ha venduta in conto vendita...
Non ti capisco, se la vendo io non ne risponde, il conce sta solo ospitando il mio usato in vetrina. Se la vende lui ovviamente ne risponde e mi fa le condizioni predette.

absolute beginner
16-11-2005, 15:33
Ok, perfetto.

Ma tutto questo è quantificabile.

Dando un usato indietro, sono io a sobbarcarmi

1) Circa 600€ di mancato sconto sul nuovo
2) Sottovalutazione dell'usato (max Eurotax giallo quando loro rivenderanno a prezzi di "Borsa BMW"). Sulla mia R la differenza è di circa 1.000€.
3) Volture e pratiche. (altri 150 €).

Il tutto fa 1.750. Che pago io.

ora, difficile che con diciamo un 7-8% (sono buono) di margine sul nuovo (per 15.000€ di prezzo sono circa 1.050€) con le spese dell'usato pagate da me, lui ci vada a rimettere.

Esiste, vero, lo scoperto finanziario e i costi fissi. Ma il ritardato guadagno sull'usato è poco verosimile che arrivi su queste cifre, a meno che il conce non abbia il 50% di interesse annuo in banca....

Ergo: il deprezzamento è comprensibile, il mancato ritiro è una zappa sui piedi.

Anche perché poi il conce la mia moto la vede con il binocolo e perde i guadagni sul service che sono il vero business.

IMHO

Lampeggi


Dici?
Parlo per la mia esperienza diretta sui concessionari auto, ma non vedo il motivo per il quale il ragionamento non possa essere applicato alle moto...
Non hai idea di quanto usato giaccia nel piazzale di una concessionaria per ANNI, per poi finire ROTTAMATO...
Prova a ritirare per un segmento B nuovo una Citroen Saxo 1.6 benzina del 2000 tanto per citare un tipico "tumore"...
Il valore Eurotax di un simile cadavere è di 2.800 € ma mettiamo anche che venga ritirata dal Conce con una quotazione di 1.400 €, un bel 50% in meno sotto il Tax.
Tieni presente che quest'ultima è una valutazione molto bassa che difficilmente un cliente accetterà, ma ammettiamo che accetti.
La macchina verrà rimessa sul piazzale dell'usato sicuramente a tax+500 €...
A meno di inusitate botte di fortune ci sono ottime probabilità che la vettura resti sul gobbone alcuni ANNI ad arrugginire e svalutarsi nel piazzale per finire poi sotto la pressa...
Considerando che il margine medio su un segmento B è attorno ai 1200 - 1300 € Ivati, capisci bene che non è così remota l'ipotesi che tra 4 anni la macchina finisca allo sfascio e il conce alla fine ci abbia smenato addirittura 100 €...
Immaginati il bagno di sangue che ci può essere su un Segmento D dove i margini sul nuovo sono attorno ai 2300-2500 € e le vetture che si ritirano sono veri e propri macigni.
Prova a ritirare una 156 2.5 V6 :pale: e poi ne riparliamo... ;)

Lamps!

barbasma
16-11-2005, 15:38
tra 3 anni? sei troppo buono, vai a vedere a quanto viene venduto l'usato di 1 anno.

si lo so... ma non volevo far piangere la gente... ;) :lol:

ste64
16-11-2005, 15:55
...a me hanno detto che la mia R1150R del 2004 non la vuole più nessuno e che ne è piena la strada.. (premetto che il conce non ha usati come la mia)
e ancora... se devono scegliere tra la mia e l'ADV del 2003 che stavo contrattando...si tengono l'ADV !!

alla facciaccia dell'assegno circolare.... :confused:

absolute beginner
16-11-2005, 16:18
...a me hanno detto che la mia R1150R del 2004 non la vuole più nessuno e che ne è piena la strada.. (premetto che il conce non ha usati come la mia)
e ancora... se devono scegliere tra la mia e l'ADV del 2003 che stavo contrattando...si tengono l'ADV !!

alla facciaccia dell'assegno circolare.... :confused:

Scusa... stavi facendo una permuta usato con usato?
E allora grazie al piffero...
Magari ha lo stock del nuovo pieno di eRRe da immatricolare...
Prendersi in casa una eRRe seminuova come la tua può voler dire perdere una vendita di una eRRe nuova...
Non ti preoccupare che se invece di una ADV del 2003 gli chiedevi una ADV 2005 full optional da immatricolare vedi come te la ritirava subito... ;)

Lamps!

barbasma
16-11-2005, 16:21
usato per usato... lo fai vendendo la tua ad un privato e comprando un usato...

ma un conce non lo farà mai...

il_della
16-11-2005, 16:27
L'unico rimedio possibile per il consumatore: tenersi il modello che ha più a lungo possibile senza inseguire scimmie di novità, almeno fino al momento in cui l'uso che ne ha fatto, i Km percorsi ed il tempo trascorso abbattono comunque la quotazione a livelli ragionevoli.



sacrosanta verità!!!!

è che a volte le scimmie bastarde ti fanno fare mosse sbagliate.... :(

TEOK
16-11-2005, 16:41
Non ho letto tutti i vari post perchè non ho tempo però volevo raccontare il fatto che io ho avuto un'esperienza completamente diversa...

Nell'ottobre 2003 ho comprato un K1200LT usato per 10.500 € da un conce che mi diceva continuamente che era il prezzo giusto per quella moto e che si sarebbe svalutata poco perchè aveva già raggiunto il suo valore "giusto" dell'usato e così via...

Bene. l'ho ridata dentro allo stesso concessionario a dicembre 2004 per 10.000 €, sull'acquisto di una R1150R di 12.800 €.

Devo dire che mi sono sentito trattato bene...

E' anche vero che ho a casa un K1100RS del '93 che vorrei vendere da più di 2 anni ma onestamente non mi sono mai impegnato... E inoltre lo stesso conce mi aveva anche offerto di protarlo da lui che me lo teneva in conto vendita ma alla fine non l'ho fatto perchè sono partito per Londra.

morale credo che tutte le BMW abbiano un loro punto di equilibrio fra anzianità e prezzo di rivendita ed una volta raggiunto quello si riescono a rivendere senza troppi problemi. Il tutto sta a capire quale sia questo punto e a entrare nell'ottica di tenere la moto fino a quel momento.

Proxy
16-11-2005, 16:43
:) .......e questa è cosa abbastanza diffusa in questi ultimi tempi

che differenza di trattamento a distanza di poco tempo , tra l'acquisto e il rientro della stessa moto una r1150rs

quando la compri se la tirano molto se hai un'usato di un'altra marca
te la deprezzano il più possibile , sembra la peggior moto in circolazione
e gliela porti proprio a loro , in pratica ti fanno un grosso favore
nel liberarti del ferro usato per darti .......
.... :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
una loro moto vera con tutte le qualità del marchio bmw
, bellezza :( , tecnica :( , assistenza :mad: , competenza :mad: ,
ma in modo particolare un tenuta nel tempo del valore dell'usato :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

dopo aver trattato con quattro dico quattro conce per la permuta con un'rt
a spanne una differenza di circa 10 mila euri :mad: :mad:

MANCO LA RIENTRANO nessuno la vuole

elenco le motivazioni
1) vieni da me con un'osso che ti hanno venduto altri ( testuali parole del proprietario del conce)
2) forse prendendo quella che è in pronta consegna ma .......
3) mi hanno bloccato per rientrare l'usato ( l'rs me l'ha venduta sto conce )
4) ne ho già una uguale e faccio fatica a venderla

evviva l'usato bmw
ehmmm visto che sono tra i 12... obbiettivamente sapevo che l'RS sarebbe stato un osso da ripiazzare sul mercato, in realtà ho provato a sedermi su varie BMW, non so che dire, non mi trovo bene, nemmeno sull'ST ha il cupolino troppo piccolo, credo che la terrò fino a quando o si romperà enon varrà la pena ripararla, oppure il suo valore di mercato sarò 0 (gia ora!) certo per una moto che era costata praticamente 15000€... oppure mi interesserebbe venderla a pezzi... vedrò, ormai mi sono affezionato, tra l'altro, se non si dovesse pagare 2 Assicurazioni, quando sono sempre io a guidare, probabilmente comprerei una S...

rc600r
16-11-2005, 17:00
Io mi sono comprato giusto un mese fa un 1150 GS del 2003 con 10000Km tenuto perfetto con borse laterali copri serbatoio borsa serbatio Twin spark da privato alla bella cifra.......di 8000 euro..

per una moto simile il conc voleva piu di 9300 euri....

tutta la gente ormai vuole la moto dell'ultimo modello e dell'ultimo colore...e quindi svendono le moto di 2 anni fa

il prezzo lo fa il mercato!!!!!!!!!!!!!!!

Gattonero
16-11-2005, 17:03
La macchina verrà rimessa sul piazzale dell'usato sicuramente a tax+500 €...


E' questo che a me sembra una zappa sui piedi... del conce.

Se il conce pretende di fare il 50% di margine su un "cadavere" del genere, ovvio che la macchina va in pressa.

Se invece il conce (dato che il cliente del nuovo gli ha abbondantemente pagato le spese di gestione del "cadavere") lo vende un pelo sotto il tax, ci guadagna uguale (avendolo lui pagato la metà del tax)... meno, ma ci guadagna.

Sempre IMHO; non sono nel settore e quindi potrei sbagliare. ;) ;)


Lampeggi

absolute beginner
16-11-2005, 17:21
E' questo che a me sembra una zappa sui piedi... del conce.

Se il conce pretende di fare il 50% di margine su un "cadavere" del genere, ovvio che la macchina va in pressa.

Se invece il conce (dato che il cliente del nuovo gli ha abbondantemente pagato le spese di gestione del "cadavere") lo vende un pelo sotto il tax, ci guadagna uguale (avendolo lui pagato la metà del tax)... meno, ma ci guadagna.

Sempre IMHO; non sono nel settore e quindi potrei sbagliare. ;) ;)


Lampeggi

Sulla base della mia esperienza professionale ti posso dire che :
1) l'ipotesi fatta è scolastica... Clienti che accettino una valutazione del proprio usato al 50% sotto il tax non ci sono... in caso di ritiro lo spazio di manovra è molto più risicato... ;)
2) Un conce non venderà mai sotto il tax o allo stesso prezzo del ritiro anche perchè l'usato che ti vende è (o dovrebbe essere) ricondizionato e garantito. ;)
3) Certi ferri (che poi magari ferri proprio non sono... una Saxo 1.6 del 2000, per quanto incommerciabile, è una macchinina che ha ABS, servosterzo, aria condizionata e 90 bei cavallucci che possono comodamente portare un 19 enne squattrinato a Monaco di Baviera a rimorchiare le tedescone ciucche all'Ocktoberfest... ;) ) per riuscire a smazzarli in verità dovresti far pagare solo il passaggio di proprietà o poco più...

Lamps!

AfricanDream
16-11-2005, 17:22
Non ho letto tutti i vari post perchè non ho tempo però volevo raccontare il fatto che io ho avuto un'esperienza completamente diversa...

Nell'ottobre 2003 ho comprato un K1200LT usato per 10.500 € da un conce che mi diceva continuamente che era il prezzo giusto per quella moto e che si sarebbe svalutata poco perchè aveva già raggiunto il suo valore "giusto" dell'usato e così via...

Bene. l'ho ridata dentro allo stesso concessionario a dicembre 2004 per 10.000 €, sull'acquisto di una R1150R di 12.800 €.

Devo dire che mi sono sentito trattato bene...
beh, che dire, hai fatto un affarone :D :D

ANGELO
16-11-2005, 17:55
Non + di un mese fa un noto concessionario di Torino, con cui x di + sono in ottimi rapporti personali, mi ha detto che il mio Gs non lo ritirava con tutti quei km (60000) ...e questo anche se io volevo darla in permuta parziale con un K1200 GT che vedo in quelle vetrine da almeno un annetto :mad: ...ora sto cercando di venderla in via privata, con annunci sui siti, giornali ecc...beh...il NULLA...tengono il valore ? ...ma par piasi va :mad: ...tanto vale prendersi 'na Guzzi, a l'è l'istess :D
Cerea a W
Forse anche meglio. :cool:

topcat
16-11-2005, 20:46
hai pienamente ragione sul fatto che siamo solo in 12 averla acquistata

no... siamo in 13 ahahah
per fortuna........ meno inflazionato il mercato :)



solo che sono molto soddisfatto dell'acquisto... con la moto ci faccio 20-30 mila km all'anno... fra un paio di anni non me ne frega nulla di quello che mi daranno... :lol:
l'importante è aver viaggiato bene..., essermi divertito, aver sfruttato il mezzo:

comunque dopo i prezzi si stabilizzano e non scendono più........
vedi le vecchie R &5 R 100 o le prime K 100 .....

ste64
17-11-2005, 00:34
Non ti preoccupare che se invece di una ADV del 2003 gli chiedevi una ADV 2005 full optional da immatricolare vedi come te la ritirava subito... ;)
Lamps!


hai ragione...ci ho provato circa 20gg fà con il conce di Ravenna per l'unica una mukka albina 25J dipsonibile nel raggio di 100km.... mi ritirava la mia però con l'aggiunta di 6500 euri... :lol: :lol:

ps: la mukka albina è venuta a ROMA

ciaoooo !!

Omega
17-11-2005, 09:30
Io mi sono comprato giusto un mese fa un 1150 GS del 2003 con 10000Km tenuto perfetto con borse laterali copri serbatoio borsa serbatio Twin spark da privato alla bella cifra.......di 8000 euro..


Hai fatto un buon affare, in linea con i problemi che i privati incontrano per rivendere i propri usati,

ps: ha l'ABS e le manopole riscaldate?

Omega
17-11-2005, 09:35
morale credo che tutte le BMW abbiano un loro punto di equilibrio fra anzianità e prezzo di rivendita ed una volta raggiunto quello si riescono a rivendere senza troppi problemi. Il tutto sta a capire quale sia questo punto e a entrare nell'ottica di tenere la moto fino a quel momento.

Le moto si riescono a rivendere senza problemi particolari anche se non sono anziane, anche moto di uno/due anni, l'unica condizione che ci deve essere è un prezzo di vendita "umano" e non quello gonfiato delle varie riviste specializzate.

Ovvia conseguenza è che il proprietario si DEVE accontentare.

neoelica
17-11-2005, 09:52
mah...io ho risolto: mi tengo il gs1150 comprato usato fino al suo deperimento...o fino a quando dovrò farmi aiutare per metterlo sul cavalletto!
Poi...si vedrà.
Se avrò i soldi ne prenderò un'altra e lascerò qs agli eredi...che potranno dire:"che pirla , il nonno.." ;);):):)
io però mi diverto tanto con il mio gs.

pilon
17-11-2005, 16:37
Stavo per prendere una 1150 rs usata da un concessionario BMW ma dopo avere letto
la tua storia ci rinuncio.
Dimmi cosa ne pensi.
Grazie.

cecco
17-11-2005, 17:16
Stavo per prendere una 1150 rs usata da un concessionario BMW ma dopo avere letto
la tua storia ci rinuncio.
Dimmi cosa ne pensi.
Grazie.

Fallo solo ed esclusivamente se sei sicuro di non volerla/doverla rivendere per almeno tre-quattro anni, a quel punto la maggior parte degli usati di terza mano perderebbe comunque gran parte del suo valore. ;)

intruso
17-11-2005, 21:02
Fallo solo ed esclusivamente se sei sicuro di non volerla/doverla rivendere per almeno tre-quattro anni, a quel punto la maggior parte degli usati di terza mano perderebbe comunque gran parte del suo valore. ;)

100% cecco

le qualità della moto non si discutono
la rivendibilità e la tenuta del valore dell'usato :lol: :lol:
leggenda metropolitana

intruso
17-11-2005, 21:07
Hai provato a treviso? la settimana scorsa, ho portato un amico al quale hanno ritirato (e valutato discretamente) una Honda deauville per l'acquisto di una R1100RT (ovviamente usata)...


sentito mattarolo

ne ha 3 :lol: :lol: di usate

per il momento niente da fà

ottimo !!!!!!!!!!!! gli eurini rimangono dove sono

e la scimmia salta salta salta .......... salta che ti passa