PDA

Visualizza la versione completa : Scosso..come non mai..


antonio78
24-07-2018, 20:37
Questo pomeriggio mi sono
Imbattuto in questo tragico incidente sulla strada che da atena lucana va verso brienza (val d'agri)
La strada è stata chiusa ma ho visto 2 auto e una moto distrutta con due lenzuoli bianchi.. ho letto poi che si tratta di una coppia pugliese sulla moto .. la moto mi sembrava una triple black..!! Io ero in moto e dallo sgomento parlavo da solo nel casco.. la dinamica non si capiva.. comunque una preghiera per i bikers che hanno avuto la peggio ( come al solito)
http://www.salernotoday.it/cronaca/incidente-stradale/atena-lucana-incidente-stradale-due-morti-24-luglio-2018.html

http://www.salernotoday.it/cronaca/incidente-stradale/atena-lucana-incidente-stradale-due-morti-24-luglio-2018.html

robiledda
24-07-2018, 20:47
.... R.i.p.

cicerosky
24-07-2018, 21:14
Chissà che cazzo hanno combinato, le auto immagino

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

azzo
24-07-2018, 21:42
Che disastro, leggere queste notizie, purtroppo sempre più frequenti, mi fa dubitare della nostra passione.
Una preghiera per tutte le vittime

dalex
24-07-2018, 21:43
Poveri ragazzi.
Un pensiero a loro ed ai loro famigliari.

Lele65
24-07-2018, 22:07
Poveri ragazzi...tanto per stare in tema (purtroppo) questa sera sono devastato anchio...ho appreso due ore fa che un mio caro amico d’infanzia ha perso la vita questa mattina nel fondovalle Savena...pare (anche se via di accertamenti) che una macchina non l’ha visto quindi non gli abbia dato la precedenza e lui che sopraggiungeva l’ha presa in pieno...se c’era un ragazzo buono che più buono non ce n’è , dolce e gioioso , solare e pieno di voglia di vivere era Valentino...ti abbraccio forte amico mio...sono distrutto ma non ti dimenticherò mai [emoji120]
Condoglianze alla Sua Famiglia [emoji22]

antonio78
24-07-2018, 22:09
Forse perchè ieri è uscita la notizia dell'aumento dei morti in moto.. ma questa estate mi sembra un bollettino di guerra... [emoji27][emoji27][emoji27]

papipapi
24-07-2018, 22:12
Quando si sentono certe notizie vien voglia di scendere, condoglianze alle loro famiglie e un saluto dal profondo del mio cuore ai 2 bikers.

bim
24-07-2018, 22:24
Rip
È un anno terribile questo
Settimana scorsa sono passato dove era appenda capitato in incidente
Auto in contromano su strada a 2 corsie per ogni senso di marcia
Terribile frontale con moto BMW e ragazzo a terra , non sono riuscito a trovare notizie, il 19 luglio a Noverasco/Opera Milano
Speriamo bene

StiloJ
24-07-2018, 22:42
A me è successo a fine mese scorso...ero in auto in colonna in tangenziale , qualche macchina più avanti una tipa in auto si spazientisce e fa inversione per tornare indietro arriva un ragazzo e moto e bam.... sul colpo. Ero seduto in auto e tremavo.

Che dire , la moto è pericolosa ma le auto di più (anche se vedo certi motociclisti che fanno di tutto per cercare di non portare a casa la pelle).


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Riccardosto
24-07-2018, 22:51
In un paese vicino al mio 3 settimane fa due ragazzi hanno fatto un frontale con un auto e sono finiti letteralmente in pezzi. Il giornale intitolava "moto-bomba". Hanno dovuto ricomporli e un pezzo della ragazza è stato trovato sul tetto di una casa. A me è venuta la pelle d'oca e ci sono stato male per giorni. Quando si è ragzzi la morte è sempre molto lontana ma quandi si va avanti con gli anni non ci si sente più immortali. Non vi nascondo che mentre vado in moto a velocità più o meno sostenuta e incrocio un auto, alcune volte mi passano per la testa pensieri del tipo: "e se sbandasse e invadesse la mia corsia"? Oppure se sono oltre i 100 orari a volte penso: "e se esplodesse una gomma?...e altre bruttissime domade simili. Non c'è alcuna di queste domande a cui possa rispondere con un "me la caverei". La realtà è che ogni volta che andiamo in moto deve sempre andare tutto in unico verso, quello giusto. Non c'è spazio per errori nostri o di altri. Non ci sono sconti o abbuoni. Si abbassa la visiera e semplicemente si scacciano i brutti pensieri. Non dobbiamo essere ostaggi delle nostre paure ma nemmeno credere che a noi non potrà mai capitare altrimenti si rischia di abbassare la guardia. Ci si assume il rischio, si incrociano le dita e si cerca di divertirsi e di godersi il viaggio guidando con la massima attenzione e pregando che qualche cretino o qualche distratto non ci faccia pagare i suoi errori.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

SamAdv
24-07-2018, 23:30
Riccardosto faccio i tuoi stessi pensieri!

pepot
24-07-2018, 23:35
Anche io ed è per questo il sabato e domenica non esco mai in moto soprattutto quando viene la bella stagione e vado con la famiglia da qualche parte
Ho i figli ancora troppo piccoli e la polizza sulla vita non basta
Hanno ancora bisogno di un genitore e penso sempre che non posso permettermi di morire per un cogljone che guarda un pornazzo su wotzzup

Theater
25-07-2018, 00:29
R . I . P .

GTO
25-07-2018, 00:36
...[cut]
Ci si assume il rischio, si incrociano le dita e si cerca di divertirsi e di godersi il viaggio guidando con la massima attenzione e pregando che qualche cretino o qualche distratto non ci faccia pagare i suoi errori.


Ecco
A me pregare che qualche cretino o distratto non mi faccia pagare, non mi basta più.
Mettere la mia vita e fiducia nelle mani di chi non ha nemmeno idea di quale potere ha di far male non mi va....
Se fissi negli occhi qualcuno che è al telefono mentre guida ti minaccia pure

Una volta si moriva per la patria
E per qualcuno anche questo può avere un senso

Spendiamo tanto per ricerca e lotta contro malattie

E poi il primo che messaggia mentre buca lo stop..........

Un pensiero ai cari di quelli che oggi hanno sacrificato la loro vita

Madmazz
25-07-2018, 07:41
Sembra sia scoppiata una bomba, altro che incidente :(

Walter
25-07-2018, 09:28
Mi associo ai vostri pensieri, l'idea che mi succeda qualcosa con due figli piccoli a carico mi atterrisce. Al di là della preoccupazione economica c'è poi quella "affettiva", motivo per cui in moto, quando vado, vado senza moglie ...... mah

frankbons
25-07-2018, 09:58
Triste,triste,ieri al telegiornale vedevo il nuovo servizio in borghese della polizia locale,in moto stanavano tutti quelli con smartphone alla guida. Era ora!!

mamba
25-07-2018, 22:31
Che brutte robe,neanche i mezzi che saltavano sugli IED si riducevano in queste condizioni.
Se continuate a postare ste notizie davvero mi passa la voglia di ricomprarla!
Qui solo sul Gazzettino è un'ecatombe ogni fine settimana, non si gira più sereni.:mad::mad::mad:

StiloJ
26-07-2018, 06:40
Passare la voglia no, ma magari renderci più consapevoli della nostra vulnerabilità potrebbe aiutarci a non lasciarci andare a comportamenti scriteriati (come se ne vedono parecchi).



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

branchen
26-07-2018, 10:34
Personalmente sto pensando di passare all'enduro (vero) anche per questo.
Più vado in giro e più vedo gente in macchina lenta e distratta.

La velocità non è un problema se stai attento e concentrato.
Il problema è che la gente è semplicemente distratta alla guida.

:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Rantax
26-07-2018, 10:57
.... siamo tutti consapevoli che andare in moto comporta dei rischi ...... sai quando esci da casa ma non è detto che ci ritorni tutto intero ... quando ti và bene ..... e non basta essere prudenti ..... questa è la nostra realtà .... purtroppo ....... :-o

GTO
26-07-2018, 11:42
Personalmente sto pensando di passare all'enduro (vero) anche per questo.
Più vado in giro e più vedo gente in macchina lenta e distratta.

La velocità non è un problema se stai attento e concentrato.
Il problema è che la gente è semplicemente distratta alla guida.

:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Quoto totalmente perché sto cercando di viverla così anche io
Una SS solo pista mi piacerebbe ma non sono organizzato per fare 8 pistate l'anno.
E non saprei se mi basterebbero

Con l'enduro anche la stradina bianca dietro casa inizia ad avere un senso

Bassman
26-07-2018, 13:25
Non voglio dire che sia sempre colpa degli automobilisti (sono un automobilista anche io, tra l'altro), ma in auto è facilissimo distrarsi anche in condizioni normali.
Con le auto recenti, poi, è quasi obbligatorio, visto che montano di serie cento diavolerie che è "obbligatorio" usare...
Nelle recenti pubblicità, se ci fate caso, non si indicano i pregi "seri" della nuova vettura (consumi ridotti, basso inquinamento, dispositivi di sicurezza avanzati, ecc.), ma tutta una serie di ammennicoli che consentono di usare l'auto come un ufficio o come una garçonierre viaggiante, per inviare imprescindibili messaggi di lavoro o tubare con la morosa.
La cose che mancano, a mio parere, sono la considerazione per gli altri e l'educazione, stradale e non.
Fare assimilare questi concetti a tutti è molto più difficile che installare 100 ammennicoli discutibili.

Rantax
26-07-2018, 13:37
... è anche vero che l'automobilista/motociclista guida con altri occhi e orecchie ...... :confused:

Lele65
26-07-2018, 13:41
Ho riflettuto sul dato dei decessi dei motociclisti e su quanto vedo in strada …al di là della velocità (a mio avviso una concausa ma NON unica causa) e del sorpasso inteso come invasione di corsia , penso che le altre cause maggiori siano la distrazione (smartphone con messaggistica penso abbiano la stragrande maggioranza in questo caso) e molto frequentemente il mancato obbligo di dare la precedenza sia in un incrocio che nell’immissione in una strada .
Se è pur vero che l’impatto frontale rappresenta un’evenienza devastante (vedi somma di velocità) , l’impatto a 90° per un motociclista è spesso tragico in ugual maniera …quindi, assistiamo sempre più al proliferarsi di velox , colonnine e artefizi vari contro la velocità ma non ho più ormai memoria aver visto rilevare sanzioni contro chi ti vede arrivare e in 10 mt si “tuffa” in corsia sbattendosene i maroni di eventuali conseguenze (della serie “se mi metto dritto e poi mi tamponi dopo sono caxxi tuoi” …oltretutto caso identico a quanto capitatomi questa mattina anche se in auto)…d’accordo che queste rilevazioni le dovrebbero fare le pattuglie e che ciò comporta dispendio sia di risorse umane che di energie mentre i sistemi elettronici fanno da sé ma perorare di continuo altre “infrazioni” di chi guida tralasciando questa (importantissima) non mi pare scelta azzeccata quando si parla di prevenzione e sicurezza.

Rantax
26-07-2018, 13:45
...... ribadendo il mio semplice concetto.... l'automobilista NON motociclista .... quello che non ha mai messo il culo su due ruote .... gli manca la percezione tempistica .... cioè la ignora completamente e se ci aggiungi pure la distrazione ...... praticamente non abbiamo scampo ...... :(

nicola66
26-07-2018, 13:49
Chissà che cazzo hanno combinato, le auto immagino


e se le prime a toccarsi son state la moto e la mini?
i primi rottami sono 20 metri davanti alla panda che ha il tetto schiacciato
http://2.citynews-salernotoday.stgy.ovh/~media/original-hi/57786771060965/foto-incidente-3-atena-lucana-2.jpg

reJulien
26-07-2018, 14:40
queste immagini e queste notizie mi fanno venire i brividi, ma non mi tolgono la voglia di salire in sella alla prossima buona occasione.
ma dobbiamo avere mille occhi, perché spesso chi è dentro a un'auto non si rende conto, seduto sulla sua confortevole poltroncina, che sta scarrozzando una vera e propria bomba da due tonnellate in giro, e questo gli dà un falso senso di sicurezza con il quale è facile abbandonarsi a distrazioni, primo tra tutti il colpo di sonno (quando wapp ancora non c'era).
dobbiamo essere prudenti perché spesso chi, come noi, cavalca dei missili a due ruote, non si rende conto di quanto stia veramente esagerando.
manteniamo sempre una velocità relativa bassa, rispetto ai veicoli che ci stanno attorno: mi capita spesso di superare auto in colonna e prendermi degli spaventi da batticuore quando il biker "fubone" di turno mi svernicia a velocità sconsiderata, e mi chiedo se il suo casco serva a contenere una testa o semplicemente delle scimmiette che ballano e cantano. O forse ha una moto scomoda e non vede l'ora di posarla in garage.
facciamo attenzione, attraversando il prossimo incrocio, a mantenere una velocità che ci dia il tempo di frenare all'arrivo dell'imbecille che non ha visto lo stop o ha appena "bruciato" il semaforo rosso per arrivare prima al semaforo successivo, ne ho viste troppe, in città, e, nel dubbio, preferisco cedere la precedenza all'ennesimo deficiente piuttosto che assaggiare l'asfalto. tanto io sono sulla mia moto e non vorrei mai scendere: ricordiamoci che in moto il vero piacere non è arrivare, ma viaggiare.
scendere in piega è fantastico, ma se la visibilità è inferiore allo spazio di frenata, aspettiamo la curva successiva, perché sulla strada pubblica non c'è nessuno che ci sventola la bandierina gialla per avvertirci che proprio la dietro c'è un veicolo in panne proprio in mezzo alla nostra corsia.
non so perché scrivo queste cose banali che tutti sanno, forse è un modo per esorcizzare le mie paure e per condividere con voi delle norme comportamentali che ci aiutano a portare a casa la pelle, tutti i giorni.
non dimentichiamoci mai che siamo fragili, molto fragili quando usciamo la fuori, non stanchiamoci mai di dircelo, amici biker.

gennarino
26-07-2018, 18:00
Che disastro, leggere queste notizie, purtroppo sempre più frequenti, mi fa dubitare della nostra passione.
Una preghiera per tutte le vittime

mi associo

Riccardosto
26-07-2018, 18:47
Non c'è dubbio che in giro si trovano motociclisti convinti di esser fatti di neutrini (senza massa), che fanno sorpassi in curva senza il minimo patema d'animo o che sorpassano nei pressi di un incrocio senza nepppure ipotizzare che qualche demente gira senza mettere le frecce ad esempio. Lasciamo stare anche quelli che viaggiano costantemente a centro corsia saltando code anche quando lo spazio non lo consente, sperando nella magnanimità di chi viene nel senso opposto. Quelli sono i primi a finire sui giornali. La verità però è che l'80% di chi guida un auto dovrebbe starsene a casa e la verità è anche che molti non considerano la moto un veicolo o non si spiegherebbe perché molte auto si fermano agli stop per far passare altre auto ma se (non) vedono una moto, tirano dritti senza remore.... siamo carne da macello per loro? E la maggior parte degli incidenti che coinvolgono moto, sono causati da automobilisti, così almeno leggevo tempo fa.
Poi hai voglia a stare attento, se qualcuno invade la mia corsia più che frenare non posso fare altro, qello mi centra lo stesso e di certo non posso sparire e riapparire 10m più avanti. Quindi la verità sta a tre quarti secondo me: il motociclista deve rendersi conto che non è in pista e l'automobilista deve guidare (non fare altro) e possibilmente ripassarsi il codice della strada perché la sua ignoranza o la sua noncuranza può diventare la mia morte.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

dab68
26-07-2018, 22:53
Non mi stuferò mai a dirlo:
La differenza tra una patente di guida e un porto d’armi?
La prima la danno a tutti......

rombodituono
27-07-2018, 09:54
Due settimane fa mi dirigo in collina ad una cena a casa di amici. Pochi km fuori città, strada semi secondaria, un ciclista mi fa segno di rallentare e tempo 3 curve mi si para davanti un'utilitaria sdraiata su un fianco perpendicolarmente alla carreggiata. Io vedo il fondo dell'auto. Supero a 2 kmh le poche auto ferme, non ci sono ancora polizia ed ambulanze, tutto è silenzioso. Mi viene incontro una signora a piedi che mi guarda seria e mi dice "è meglio se fai inversione e cambi strada, credimi", e mentre si volta per andare via scorgo in mezzo alla carreggiata una mano.
Solo la mano. Bianchissima. Sembra la mano degli Addams ma non fa ridere. E dopo tutti i film splatter, il sangue in tv, le teste dei film di Tarantino che volano via tra scoppi di risate al cinema, una mano sull'asfalto mi sbatte in faccia il fatto che anche io sono vulnerabile.
Cambio strada, sono obbligato ad aggiungere 20 km al mio percorso, li faccio a 30 kmh pensando a quella mano e alla persona certamente morta accanto all'auto. Rivedo me senza pezzi di corpo dopo un incidente.
Ho avuto questa scimmia addosso per un paio di giorni, poi come è giusto che sia si torna a vivere normalmente (ma quella mano non me la scordo, la metto nel mio bagaglio di esperienza motociclistica).

PS: la ragazza (31 anni, poveretta...) coinvolta nell'incidente non è morta ma è stata portata in elicottero a Modena, ma ha ovviamente perso l'arto

StiloJ
27-07-2018, 14:13
Questa l'ho appena letta.
https://www.giornaledibrescia.it/valcamonica/frontale-tra-motociclisti-sulla-curva-del-tornante-1.3290576

diamo sempre la colpa alle auto, ma ci sono degli indisciplinati/incapaci anche tra i motociclisti!