Entra

Visualizza la versione completa : GS 1150 200aumento rumorosita motore a caldo (molto)


OlaNdese VoLante
24-07-2018, 12:23
Buongiorno a tutti, spero di essere nel posto giusto...
Premetto uso olio motore motul 10/60 ed e' il mio primo GS e putroppo non ho termini di paragone.
Appena acceso e fino alla 5a tacca gira perfettamente ma man mano che ci giro nel traffico mi sale a 6 tacche e volte a 7.......e mi sembra cambi il rumore...sento un clok clok dal cilindro sinistro (probabilmente e' il famoso tendi catena che guardando i lavori effetuati dall' ex proprietari0 non e' mai stato cambiato....anche se leggendo qui e la mi e' sembrato di capire che dia problemi a freddo).
Adesso la moto ha 71000km.
In concomitanta dell'aumento delle tacche (temperatura) aumenta anche l' odore che emana....niente di particolare credo normale ma si sente.
Allora le domande sono:normale che salga cosi tanto la temperatura?( credo di si) e il rumore clok clok cilindro sinistro puo essere il tendi catena.
Vero si che in questi giorni stimao parlando di temperatre esterne sopra i 30 gradi ma ritengo scaldi un po troppo.
Consigli, idee e soluzioni??
Ringrazio anticipatamente.

chribu
24-07-2018, 12:31
Può anche essere che tu sia bassino di olio

feromone
24-07-2018, 13:02
Il mio GS 1150 ADV del 2005 quando si scladava troppo in città comiciava a sbatocchiare...un rumore come di valvole lente che in realtà proveniva dalla frizione!
Quando si raffreddava passava tutto:::succedeva solo in città e con caldi atroci!
La R 1150 che ho ora non l'ha ancora fatto .... ma non giro in città ne c'è un caldo tropicale!

1100 GS forever

Sempreinsella
24-07-2018, 13:05
Io alla 6a tacca mi ero già fermato

Non dovrebbe andare in protezione motore dopo 7 tacche?

Lospe
24-07-2018, 15:30
Il mio 1100RS fa la medesima cosa.
Io lo chiamo "effetto citroen 2CV", il rumore un po' "svalvolato" infatti ricorda molto quest'ultima..
Inizialmente mi preoccupavo, credendo di esser basso di olio o che mi stesse per esplodere il motore.. oramai invece è quasi un'abitudine della moto quando non apprezza il traffico cittadino senza poter sgattaiolare qui e la (con caldo atroce esterno).

Seguo comunque con interesse il topic.

OlaNdese VoLante
24-07-2018, 17:13
adesso che lo lo dici....efetivamente mi senbra un "citroen 2cv".......

OlaNdese VoLante
24-07-2018, 17:19
Può anche essere che tu sia bassino di olio

cambiato da pochissimo e sempre sotto controllo....grazie

OlaNdese VoLante
24-07-2018, 17:26
Io alla 6a tacca mi ero già fermato

Non dovrebbe andare in protezione motore dopo 7 tacche?

questo onestamente non lo so pero' ti posso dire che un paio di mesi fa con l' olio vecchio (non ho idea di quanto fosse vecchio) in una giornata caldissima e sempre nel traffico cittadino mi e' salita sicuramente a 8 tacche se non 9:mad::mad::mad: (ce ne sono nove?) mi sie' spenta in partenza....poi riaccesa ma era come se si fosse staccata la batteria....orologio tornato a 00:00.......che sia questa la protezione di qui parli.
Ovvamente mi sono fermato spento il motre e fatto raffredare....

yuza
24-07-2018, 17:43
MI visto più di 5 tacche anche con 35 gradi....olio 15w50 semi sintetico
Un pelo più rumorosa a caldo ma niente di che

OlaNdese VoLante
24-07-2018, 17:49
MI visto più di 5 tacche anche con 35 gradi....olio 15w50 semi sintetico
Un pelo più rumorosa a caldo ma niente di che

avevo gia letto da diversi possessori di 1150 gs che non hanno mai superato la 5a tacca.
Mi convinco sempre piu che il comportamento della mia non sai nella norma.

yuza
24-07-2018, 19:15
Non sono un esperto ma per prima cosa controllerei che a caldo (>5a tacca) il radiatore sia caldo (il termostato apre alla 5a), se così non fosse potrebbe essere lui il colpevole
Poi proverei un olio diverso, il 10w60 è sintetico e per esperienza personale meglio un 15w50 semi (qualcuno qui non sarà d’accordo...) di marca affidabile (io al momento uso Elf)

OlaNdese VoLante
24-07-2018, 19:40
Non sono un esperto ma per prima cosa controllerei che a caldo (>5a tacca) il radiatore sia caldo (il termostato apre alla 5a), se così non fosse potrebbe essere lui il colpevole
Poi proverei un olio diverso, il 10w60 è sintetico e per esperienza personale meglio un 15w50 semi (qualcuno qui non sarà d’accordo...) di marca affidabile (io al momento uso Elf)
Si Yuza e' una cosa che ho gia controllato...la valvolina apre e l'olio passa nel radiatore.
La cosa curiosa e' che prima di mettere il 10/60 avevo fatto un cambio olio ( che era vecchio) con 15/50 e il problema persisteva....allora leggendo mi sono convinto a cambiarlo con il 10/60.......ma siamo al punto di partenza.
Mi chiedo anche quanto siano veritiere le rilevazioni della temperatura????

Sempreinsella
24-07-2018, 21:06
@olandese leggi sul libretto. Mi pare che ci sia scritto rischio di incendio andando oltre la temperatura di marcia (4a tacca)

E se non ricordo male per andare in protezione prima va ad un cilindro solo e forse poi si spegne la moto.

OlaNdese VoLante
24-07-2018, 22:10
@olandese leggi sul libretto. Mi pare che ci sia scritto rischio di incendio andando oltre la temperatura di marcia (4a tacca)

E se non ricordo male per andare in protezione prima va ad un cilindro solo e forse poi si spegne la moto.

Azzarola se di ci cosi mi fai spaventare:confused:
Ho letto il libretto ma onestamente l' unica cosa che trovo e' al capitolo "display informazioni guidatore FID" e dice che se le tacche dovessero raggiungere la zona rossa=olio motore troppo caldo...grazie al fischietto aggiungo io.
Ma non trovo niente riguardo protezione e rischi d' incendio.
Ma che libretto hai?

ennebigi
25-07-2018, 06:26
Anch'io uso un 10/60 per via delle temperature che in questo periodo qui nel profondo sud persistono, arrivo massimo alla sesta tacca quando sono incolonnato nel traffico......quando sono letteralmente bloccato la spengo proprio......sbatacchia anche la mia....

roberto40
25-07-2018, 06:31
OlaNdese VoLante
Cortesemente non quotare il messaggio precedente al tuo, ed evita il quote integrale dei post troppo lunghi. Trovi il regolamento del forum cliccando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=95&a=16), dagli un'occhiata.
PEr quanto riguarda il tuo problema, hai fatto qualche modifica alla tua moto? Sonde, centraline, collettori ecc? Le valvole sono registrate a dovere?

OlaNdese VoLante
25-07-2018, 07:05
Buongiorno
si regolamento riletto......non per niente sono infante eh eh eh :)
riguardo il problema, no la mucca e' come la fatta mamma.
Alle valvole non ci ho ancora messo mano perche non da altri tipi di disturbi relativi alla registrazione ma ci daro' un occhiata.
Grazie

feromone
25-07-2018, 07:16
Come ti ripeto tu non dai importanza alla frizione....con caldi tropicali e in colonna da origine a rumore simile a valvole lente o sbatocchiamento di catena!
Prova a farla raffreddare per qualche ora e magicamente scompare!
Ne ho avute tre!

1100 GS forever

OlaNdese VoLante
25-07-2018, 08:25
Buongiorno Feromone,
si diciamo che quando la mettero' a riposo per l' inverno (riposo e' un po esagerato.....fermo necessario alla manutenzione/riparazioni.....anche perche ci lavoro con la mucca in giro per Milano)dovro' per forza aprirla anche perche ho un paraolio cambio che trasuda, non so ancora quale...aspettiamo di aprirla e chi vivra' vedra':) e ovviamente con la frizione davanti al naso decidero' il da farsi.
Ma sai piu che lo sbattacchiare a caldo mi preoccupa di piu questo aumento della temperatura anche se penso di essermi fissato troppo...o forse no.

feromone
25-07-2018, 08:33
La frizione non ha problemi....è un lamierimo che quando si scalda provoca quel rumore tremendo che sembra un sbatocchiamento di valvole!
Scusa ma ti preoccupa il riscaldamento eccessivo ..... ma;
1) se sei in fila spegni la moto e falla raffreddare;
2) se hanno messo l'ottava tacca secondo te perché lo hanno fatto? Se non viene mai raggiunta a cosa serve mettere l'ottava tacca? Direi che è un preavviso di spegnere la moto per evitare problemi.
Ogni moto è fatta a se; il GS si scaldva poco e la valvola termostatica si apriva quasi subito, il GS ADV si scaldava tanto e la valvola termostatica si apriva dopo parecchio tempo, la R che ho ora non ha il termomentro olio e quindi ho risolto il problema.
Tutte mangiavano olio!

1100 GS forever

OlaNdese VoLante
25-07-2018, 08:50
Certo che non avere il termometro olio e' una gran bella cosa....occhio non vede cuore non duole hahahahah
A parte gli scherzi penso tu abbia ragione ogni moto e' fatta a se....solo che essendo la prima e' tutto una novita' e poi leggi e ti rendi conto che quasi tutti non hanno mai superato la 5a tacca massimo 6a cominci a pensare.
Ma questo "lamierino termosensibile" della frizione l'hai risolto/riparato in qualche modo?

feromone
25-07-2018, 08:57
NO, come ripeto smetteva quando la moto raffreddava.....in ogni caso il 99 % degli utenti non ha mai visto superare la 6 tacca perchP poi spengono la moto o la raffreddano.
A me è capitato pure di vederla in autostrada a 130 orari viaggiando con una temperatura di 41 gradi!

1100 GS forever

Sempreinsella
25-07-2018, 08:59
Non voglio preoccuparti ma a memoria sul libretto della mia 1100 c'era scritto "pericolo di inciendio" se si stava fermi col motore acceso

Non fa menzione della protezione motore, era una cosa letta sul forum

Ma la zona rossa non è dopo la sesta tacca? Io personalmente alla sesta, come già scritto, mi fermerei

vertical
25-07-2018, 09:10
buongiorno! molto dipende da che tipo di traffico affronti, credo sia possibile raggiungere determinate temperature, ma 8/9 tacche credo dovresti avere come prima conseguenza danni all'oblò livello olio (segni di surriscaldamento). Se l'oblò è in condizioni normali la tua ipotesi di errata indicazione temperatura non è da escludere. Forse un problema al sensore o al FID o un problema di connettori sporchi. Se quelle temperature invece sono corrette, meglio che all'ottava tacca ti fermi, e se devi usare la moto per lavoro nel traffico continuamente, penserei a montare una ventola dietro al radiatore . Hai per caso la griglia protezione al radiatore?

PS non mi risulta che il 1150 abbia nessuna protezione per alte temperature olio da parte della centralina. (potrei sbagliare ma credo siano cose da 1200).
Le tacche in totale sono 10 le ultime due segnate in rosso

vertical
25-07-2018, 09:20
5 tacche = 105,81°C
6 tacche = 131,98°C
7 tacche = 148,15°C
8 tacche = 158,57°C
9 tacche = 168,90°C
10 tacche = 172,74°C

Sempreinsella
25-07-2018, 09:30
PS non mi risulta che il 1150 abbia nessuna protezione per alte temperature olio da parte della centralina. (potrei sbagliare ma credo siano cose da 1200).
Le tacche in totale sono 10 le ultime due segnate in rosso

Può darsi che mi confondo, quasi sicuramente conoscendomi :lol: Non mi ricordavo più 10 tacche sul vecchio modello poi...

OlaNdese VoLante
25-07-2018, 12:46
Buongiorno Vertical,
8a 9a tacca viste veramente........ma l'oblo controllo livello e bello immacolato come mamma lo ha fatto.
Si ho una griglia di protezione sulla quale volevo gia intervenire, adesso ha una maglia molto fitta e spessa con conseguente poca entrata aria.
L' idea della ventolina non e' male conosci qualcuno che lo ha fatto e come?
Poi effetivamente un a pulita/controllo al sensore temperatura non penso faccia male........tutto il sistema non mi da una sensazzione di completa correttezza/affidabilita' della lettura effetiva della temperatura.
grazie

maurodami
25-07-2018, 16:03
Inizia col togliere la rete e vedrai già i primi cambiamenti prima di sciogliere il motore.

OlaNdese VoLante
25-07-2018, 18:58
Protezione radiatore tolta e appena tornato da una mezzoretta nel traffico.
Per cominciare e' rimasta piu a lungo sulla 5a tacca e poi in fila ha raggiunto la 6a tacca ma non ho visto comparire la 7a e questo e' gia ritengo un gran risultato......domani avro' il "privilegio" di portarmela a spasso per Milano piu a lungo e sono curioso di vedere come si comporta.
Ma adesso voglio dire sta griglietta che ho tirato via, che non e' sicuramente originale anche perche si vede che e' stata tagliata e piegata, probabilmente e' stata montata dal' ex proprietario che diceva di aver fatto off e anche deserto.....si si deserto:mad::mad::mad:come e' possibile in nome dell' estetica(cosa che un po' comprendo) si possa mettere a rischi di mal funzionamento un elamanto ritengo di fondamentale importanza........fesso io comunque che non ci sono arrivato prima.......grazie a voi.
Vediamo come evolve

maurodami
26-07-2018, 07:28
Diciamo che BMW non fa griglie che invece sono prodotte dalle solite ditte che trattano accessori. In tutti i casi una griglia crea sempre un minino di protezione dall'aria.
Nel tuo caso era eccessiva.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Gekkonidae
26-07-2018, 09:25
Olandese vai tranquillo nessun problema... tutto nella norma tranne 8/9 tacca, li c@zzo fermati!

Non so chi qui dentro usi la moto regolarmente nel traffico di Milano quanto me, con queste temperature esterne è normale essere in mezzo al traffico in colonna a mezzogiorno con il motore che rumoreggia parecchio e alla 6° tacca.

p.s. considera che la maggior parte delle persone la usano alla mattina casa ufficio e alla sera ufficio casa, non si spostano più volte durante il giorno A MILANO IN COLONNA, per questo non hanno mai visto oltre la 5° tacca. (non è una critica è una constatazione)

maurodami
26-07-2018, 10:03
Io che vivo in "nord africa" in estate sto sempre tra 5 e 6 tacche.
Raramente 7 tacche, ma solo quando sto incolonnato.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Animal
26-07-2018, 17:20
Premetto uso olio motore motul 10/60

Io eviterei lubrificanti con una oscillazione così ampia..... specialmente con le temperature medie che abbiamo nell'arco dell'anno... già un 15/50 è sufficiente... senza contare che i migliori oli restano (a mio avviso) quelli monogrado....

OlaNdese VoLante
27-07-2018, 08:33
Goedenmorgen Animal,
sono passato al 10/60 perche ero peoccupatissimo delle temperature(tacche) che raggiungeva la mucca..................
E' la prima che ho e come gia detto e' tutto nuovo e da scoprire.
Comunque ieri girato parecchio in citta 5a normale andatura 6a in coda........menomale ero veramente preoccupato
Buona giornata a tutti

vertical
27-07-2018, 10:44
se non l'hai già lanciata nel secchio, posteresti la foto della protezione radiatore?:)

maurodami
27-07-2018, 10:49
....per vedere come NON fare? :)

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

roberto40
27-07-2018, 11:22
Esatto, magari salva qualche motore.:cool:

OlaNdese VoLante
27-07-2018, 11:30
Si la "retina" non l'ho ancora buttata:)
Da bravo infante cerchero' di capire come postare una foto.....

OlaNdese VoLante
04-08-2018, 08:24
Buongiorno ragazzi finalmente ho avuto un po di tempo....
ecco le foto della griglia incriminata non se se fatta a regola d' arte ma in ogni caso sulla mia mucca ha creato problemi di surriscaldamento non indifferenti.
forse puo' essere d'aiuto ad altri.
Grazie ancora Antonio
https://postimg.cc/gallery/u34jn7gk/

OlaNdese VoLante
04-08-2018, 08:24
https://postimg.cc/gallery/u34jn7gk/

OlaNdese VoLante
04-08-2018, 08:25
a quanto pare non riesco ad inserire le foto.....:mad::mad::mad:

maurodami
04-08-2018, 08:26
Foto non visibile

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

luigiface
04-08-2018, 08:42
https://s5.postimg.cc/siouy075j/20180802_183231.jpg

https://s5.postimg.cc/ckg57vknb/20180802_183242.jpg

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

OlaNdese VoLante
04-08-2018, 08:42
https://s5.postimg.cc/siouy075j/20180802_183231.jpg (https://postimages.org/)

https://s5.postimg.cc/ckg57vknb/20180802_183242.jpg (https://postimages.org/)

maurodami
04-08-2018, 09:04
C'è un modello in commercio che è simile che quindi causerà gli stessi problemi.....sicuramente qualunque modello un minimo di schermatura la crea.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

71Gianni
05-08-2018, 09:59
Questa non è una griglia protezione radiatore....è una finestra blindata ermetica....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

piumach
21-08-2018, 16:06
alla 6a tacca mi ci arriva anche a me ogni tanto, ma solo quando la temperatura esterna supera i 35 gradi e sono in colonna sui viali di Bologna nell'ora di punta.
La 7a tacca non l'ho mai vista accesa...