Visualizza la versione completa : Considerazione sull'abbigliamento
MotorEtto
23-07-2018, 09:39
Ieri la mia compagna aveva altri impegni per cui, come non mi capitava da tanto, ho passato una giornata in moto in solitaria. Ho percorso circa 400-450 km di strade di montagna (Castelluccio, Amatrice, Campotosto, Campo Imperatore, ecc. ecc.).
Ho incontrato, ovviamente, una marea di moto, prevalentemente gs (ma questa è un'altra storia [emoji57]), e sono rimasto stupito dall'abbigliamento.
In posti come Castelluccio o la piana di Campo Imperatore ho visto moltissimi in moto in maniche corte, con zavorre spesso in calzoncini.
Un ragazzo su una ducati mi è stato davanti per almeno 30 km dalla salaria alla piana di Castelluccio: jeans, sneakers con caviglia nuda, maniche corte e borsa a tracolla.
A parte un po' di invidia verso certi personaggi, io avevo quasi freddo con il giubbetto e le protezioni, quello che mi ha dato fastidio è lo sprezzo del pericolo.
L'ovvia considerazione che farete in molti è sicuramente che ognuno è libero di fare ciò che vuole... Ma io non sono d'accordo. Se questi fenomeni delle 2 ruote toccano l'asfalto, diventa un problema del sistema sanitario, quindi anche mio, che volente o nolente contribuisco.
Sono forse esagerato?
Protea-RR
23-07-2018, 09:47
no + 10 croste
il franz
23-07-2018, 09:52
Ho fatto un Sesto San Giovanni - Budapest (passando dalla fresca Engadina e Austria) in maglietta e jeans. In nessun momento mi sono sentito a disagio :-)
feromone
23-07-2018, 10:13
Stavo penaando che un pedone (ma anche un automobilista) vedendoti girare in moto potrebbe avere i tuoi stessi identici pensieri!
1100 GS forever
er-minio
23-07-2018, 10:16
Se questi fenomeni delle 2 ruote toccano l'asfalto, diventa un problema del sistema sanitario, quindi anche mio, che volente o nolente contribuisco.
Sono forse esagerato?
Si.
Quelli che si sgranano a terra in maglietta probabilmente incideranno parente prossimo di zero sul sistema sanitario.
feromone
23-07-2018, 10:18
In effetti ... quindi in realtà sono quelli vestiti di tutto punto che non si ammazzeranno ma dovranno avvalersi del sistema sanitario per le varie fratture!
La teoria di Motoretto è già superata!
1100 GS forever
Pacifico
23-07-2018, 10:51
Diciamo che probabilmente chi usufruisce del sistema sanitario pagherà anche le tasse e quindi peserà zero su gli altri... direi che l'argomento trito e ritrito è una posizione da scassamaroni.. :lol::lol::lol::lol:
:D
er-minio
23-07-2018, 10:53
quindi in realtà sono quelli vestiti di tutto punto che non si ammazzeranno ma dovranno avvalersi del sistema sanitario per le varie fratture!
Vero. :lol:
'sta cosa è già stata affrontata diverse volte (specialmente nel Monty).
Io pago le tasse per avere un sistema sanitario per tutti. Pure quelli che fanno qualche cazzata (e pagano pure loro, di massima).
Se mi faccio il giro in moto su strada da solo, in genere vado con la tuta intera (la cosa più comoda che ho), ma se faccio due passi in moto o mi capita di andare al lavoro in moto vado vestito normalissimo, con su magari la giacca traforata se fa caldo o il belstaff quando fa più freddo, senza particolari protezioni. Ed in città è molto più probabile andarsi ad infilare dentro a qualche macchina.
Mi è capitato fare dei giri molto brevi in città, sopratutto con questo caldo le ultime settimane) in pantaloncini corti, per portare la moto dal meccanico e tornare a piedi, consegnare due cose attorno a casa.
Certo non mi ci andrei ad arrampicare su un passo alpino... ma andare a regolamentare pure la mutanda (perchè tanto sempre lì si va a finire :lol: ) mi sembrerebbe esagerato.
er-minio
23-07-2018, 10:53
Ecco. Pacifico ha espresso molto meglio il concetto in due righe!
ognuno è libero di fare ciò che vuole... Ma io non sono d'accordo. Se questi fenomeni delle 2 ruote toccano l'asfalto, diventa un problema del sistema sanitario, quindi anche mio, che volente o nolente contribuisco
esattamente come con chi fa vita troppo sedentaria e poi si becca un infarto a 55 anni, o come chi mangia troppo formaggio, o come chi fuma, o come chi beve troppo...
Hai voglia.
Tutta roba, tra l'altro, che causa costi sanitari ben più altri dei tizi che vanno in moto in infradito..
feromone
23-07-2018, 10:57
Tie...io faccio vita sedentaria e beccatelo tu in infarto a 55 anni....aspetta che mi tocco i maroni....ma guarda sto uccello del malaugurio!
1100 GS forever
l'hai mangiate le tre piadine per colazione?
Se ne mangi tante fai automaticamente movimento per sollevarle dal tavolo, compensa.
Ieri c'ero anche io a Campo Imperatore
Su cmq ce ne erano pochi male abbigliati (18 gradi ) io viaggiavo con una Spidi traforata ho dovuto mettere sopra una giacca enduro (se hai visto uno con una giacca ufo arancione ero io :-)) )
Solo se vai a passeggio resisti senza giacca .....
Per il resto tutto costa al sistema sanitario , ovvio che girando abbigliati ci si fa mano male , ma come dice Fero le ossa non le pari tanto facilmente...però a questo punto sarebbe da guardare anche oltre....e gli zuccheri fanno male e il sale fa male e i grassi etc etc....
londinese
23-07-2018, 11:15
D'accordo con erminio: sono contrario a rendere l'abbigliamento obbligatorio perché poi rischieresti di essere multato se fai 500 metri casa - meccanico senza la giacca in Cordura da 100mila denari con rinforzi in Stra*****tek al titanio con scappellamento a dx.
Anche a me da' fastidio pensare che le mie tasse finanziano delle cure che si sarebbero potute evitare se gli idioti in questione fossero stati un po' meno idioti, ma dove tracciamo il confine? Non curiamo più i fumatori o gli alcolizzati? O gli obesi?
Qui in Brexitlandia la cultura alimentare, al di fuori delle zone più ricche, è pressoché inesistente. Ci sono vari programmi televisivi di chef che insegnano alle famiglie inglesi che no, le patatine con l'aceto non sono una buona colazione, che non puoi mangiare 3 fette di torta al cioccolato come pranzo, e che se ceni sempre takeaway o piatti da fare al microonde alla fine diventi una balena. Non sto esagerando, sono tutti esempi veri. I danni economici che persone del genere causano al sistema sanitario nazionale sono probabilmente ben maggiori di quelli causati da chi va sull'R1 con bermuda e infradito, però che facciamo? Neghiamo le cure agli obesi?
Per inciso, sul forum americano advrider, sono comuni discussioni sulla copertura assicurativa, su come fare off road sia costoso perché quasi nessuna assicurazione sanitaria ti dà una copertura totale, etc.
PS Qualche settimana fa sono andato al mare nel Kent, in auto con la famiglia. Il tratto in autostrada mi ha fatto capire meglio i criteri delle assicurazioni! Sarò stato superato da una 30ina di moto almeno; le supersportive mi hanno superato tutte, e dico tutte, in maniera criminale, ed erano tutte guidate da geni con pantaloncini e magliette corti; le moto tipo tourer o "adventure" (R1200RT, GS, qualche KTM 1090, FJR, etc) mi hanno superato tutte in maniera civile, ed erano tutte guidate da gente bardata di tutto punto, zavorrine comprese.
feromone
23-07-2018, 11:20
In effetti è vero .... io quando guido il BMW 1150 R mi vesto di tutto punto e indosso persino il casco integrale quando invece prendo la speed Triple ho le infradito e la scodella d'ordinanza!
Non vi dico quando avevo il 1150 GS ADV .... ogni volta partivo per un'avventura carico di borse e borsoni e con gli stivali enduro!
1100 GS forever
er-minio
23-07-2018, 11:25
con erminio
er-minio, please.
Con il trattino. :lol:
Ecco. Pacifico ha espresso molto meglio il concetto ....
quoto er-minio che quota pacifico
poi aggiungerei che, col principio della massima prudenza, da domani tutti col carro armato: soltanto però, sia chiaro, se proprio devi uscire di casa (e lo devi dimostrare), altrimenti tutti in salotto a puntellare il soffitto con le putrelle (si sa mai......)
londinese
23-07-2018, 11:35
Vorresti essere l'unico italiano a Londra il cui nome non viene storpiato? :)
er-minio
23-07-2018, 11:38
Emilio diventa Amelio
Carino anche quello.
Potresti cercare di convincerli che ti chiami Ameelio, just for fun.
londinese
23-07-2018, 11:51
Almeno non c'è incertezza sul sesso. Se invece ti chiami Andrea o Michele tutti si aspettano una femminuccia!
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
quando vado in giro con la R100 in relax, o sul bracco sempre in relax, come ieri, sono in bermuda e maglietta, e potessi andare senza casco lo farei. Sono all'antica, e se non son morto a 20 anni con quello che combinavo....poi lo san tutti che con la R100 vado piano..:-o
er-minio
23-07-2018, 11:53
In realtà ho un nome/cognome abbastanza semplice. Di cognome faccio come il compagno di merende del Pacciani, quindi al 90% ci prendono.
Mia sorella (vive qui pure lei) ha un nome complesso. La pronuncia la beccano, ma lo spelling mai.
Se invece ti chiami Andrea o Michele tutti si aspettano una femminuccia!
Anche con Nicola vanno in crisi.
londinese
23-07-2018, 11:59
Conosco un Nicola italiano che ha sposato una Nicola americana!
Accenti apostrofi e cognomi composti da più lettere pure li mandano in crisi.
E li voglio vedere alle prese col nome dell'atleta indiana
Pilavullakandi Thekkaparambil Usha...
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
A parte che per stoccare tutta la roba che uno dovrebbe avere (x2) non basta il tris di valige di una ADV, ma io mi son sempre vestito in relazione a dove vado e per quanto tempo resto in moto.
Per andare al mare (15km) di certo non mi vesto come se andassi sullo Stelvio (350km), la moto è anche praticità e leggerezza altrimenti vado in macchina.
Se un domani dovessero mettere limitazioni di questo genere sarebbe veramente la volta in cui appenderei il casco al chiodo ma mi rifiuto anche solo di pensarlo, sarebbe assurdo
personalmente sono diventato abbastanza talebano (solo con me stesso, gli altri sono liberi :)).. e non per il ssn, ma per la mia pelle.
da ragazzetto andavo sempre in bermuda e maglietta e mettevo i guanti solo perché le manopole mi sporcavano le mani :lol:
poi ho assaggiato l'asfalto.. nulla di serio per fortuna ma il mese passato pieno di croste da strisciata ha lasciato il segno.. :lol:
a me allora le croste e le ossa rotte non son bastate..ma alla fine son cosi', motociclista naif..
....... una marea di moto, prevalentemente gs e sono rimasto stupito dall'abbigliamento.
.... moltissimi in moto in maniche corte, con zavorre spesso in calzoncini.
Un ragazzo su una ducati mi è stato davanti per almeno 30 km dalla salaria alla piana di Castelluccio: jeans, sneakers con caviglia nuda, maniche corte e borsa a tracolla.
.......L'ovvia considerazione che farete in molti è sicuramente che ognuno è libero di fare ciò che vuole... Ma io non sono d'accordo. Se questi fenomeni delle 2 ruote toccano l'asfalto, diventa un problema del sistema sanitario, quindi anche mio, che volente o nolente contribuisco.
Sono forse esagerato?
Non sei per nulla esagerato, e di certo non sei solo. Teniamoci la nostra coscienza civica e paghiamo, va bene così.
L’abbigliamento corretto innanzitutto!
Anche per andare a cena! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180723/69c0b1114374fc0fe83485edf36b923c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Ste, senza protezioni caviglie per una questione di sensibilità immagino.... [emoji2][emoji2]
esatto, migliora la propriocezione!
comunque imho è questione di percezione, di abitudine, o di non so cosa..
per es. a sciare non ho mai messo il casco e non ci penso proprio a metterlo, anche se a pensarci razionalmente il pericolo c'è anche lì..
er-minio
23-07-2018, 13:15
comunque imho è questione di percezione, di abitudine
Appunto.
Qui in UK stanno discutendo se obbligare la gente a mettere il casco in bicicletta.
Disclaimer: io non lo metto perchè uso la bici invece della moto per andare al lavoro per una questione di praticità (meno rotture di palle da portarmi dietro) ma effettivamente ti salva la vita se ti sdrai male o dai una craniata sul marciapiede. La penso come ho scritto sopra per la moto, ma se lo mettono obbligatorio... va bene.
"A chi tocca nun s'engrugna" come si dice a Roma.
Non avete idea la quantità di cazzate che stanno generando i gruppi dei ciclisti contro il casco :evil4:
L'ultima che ho letto è che se porti il casco in bici sei più a rischio perchè ti senti invincibile... :evil4:
Ci mandano avanti i treni...
In realtà è anche vero che il 90% di quelli che vedi in bici nel traffico hanno il casco in testa pure senza l'obbligo.
MotorEtto
23-07-2018, 13:45
Io non ho mai parlato di obblighi o di norme o leggi in proposito.
Ho detto solo che mi infastidisce la cosa. Non ho alcuna pretesa e non voglio imporre a nessuno le mie idee o il mio modo di vedere le cose.
Io capisco quelli che fanno 2 km a 20 km/h per andare al mare. Ma quelli che incontro in mezzo alle montagne, a centinaia di km dalle abitazioni, che scorrazzano a velocità anche sostenute no, non li capisco. E' più forte di me.
Sono sicuramente io quello strano, però finiamola con l'ipocrisia del mondo libero dove ognuno può fare quello che vuole... Se vivi da eremita sulla montagna sperduta puoi forse fare come vuoi, ma quando vivi in una società civile in mezzo ad altri individui, devi, volente o nolente, seguire delle regole di buonsenso anche non scritte.
Ne uccide più la gola che la spada (o la moto).
Chi non si protegge, rischia sulla propria pelle (letteralmente).
Chi guida qualsiasi mezzo ubriaco o drogato o in delirio di onnipotenza o con in mano quel cxxzo di telefonino mette a rischio la pelle altrui.
Sono questi i soggetti che provocano i danni maggiori a sé stessi, agli altri ed al SSN.
L'importante è non fare troppo i pirla quando si viaggia in calzoncini e ciabatte (ed anche intutati...).
Mah...
trovo la cosa molto discutibile.
Nel senso che è vero che se uno cade ai 120 all'ora in pantaloncini si fa danni medici che poi paghiamo tutti. E siccome lo ha fatto pur potendo usare delle protezioni mi fa un attimo incazzare.
Ma vale anche per il semplice fatto di andare in moto eh.
Perché se invece di andare in moto lo stesso percorso lo faccio in macchina, ovviamente metto molto meno a rischio la mia incolumità e quindi riduco la probabilità di generare costi per la società.
Penso che il "risparmio" sui danni tra andare in moto senza protezioni e con sia piccolissimo rispetto al risparmio sui danni tra andare in moto o andare in macchina.
ci sono millemila cose che ognuno di noi fa quotidianamente che possono disturbare il senso di qualcun altro.Ce ne sono millemila che mi disturberebbero di altri, ma il benaltrismo non fa per me. Io ritengo che se non faccio danni a nessuno almeno la liberta' di far quel che mi pare me la tengo cara. che ci son gia' troppe regole e menate.
E se parliamo di SSN allora dovrei menarla con i fumatori,con chi messaggia mentre guida,con chi ne usufruisce a vario titolo senza pagare le relative tasse.. con millemila altre cose...
Bho,di sicuro se ti proteggi qualcosa te lo risparmi….prova a cadere a 50 km ora con I guanti o senza guanti e poi vediamo se e uguale.
si ma l'idea è che se non cado (perchè sono in auto) allora risparmio immensamente di più.
Io direi che ci sono approcci condivisi e resi obbligatori, come quello del casco. Nel resto ognuno fa quel che gli pare.
Fargli la morale perché "se cadono costano" è un poco assurdo, detto da dei motociclisti.
Sisi per carità,però tenendo presente che utilizzando accorgimenti puoi quantomeno tentare di limitare i danni,secondo me è sbagliato non utilizzare l'equipaggiamento.Poi per carità,ognuno deve fare quel che crede.
secondo me è sbagliato non utilizzare l'equipaggiamento
Siamo in due.
In città sempre guanti e giacca con protezioni e un mese fa in una caduta banale a momenti mi sfondo la caviglia, che fa ancora male adesso. Mi è andata bene e adesso comprerò anche stivaletti moto da usare in città, perchè gli stivali che uso per giri lunghi son troppo complicati da mettere e togliere.
Però io penso che le protezioni vadano messe per salvarsi la pellaccia, non perchè se cadi poi "mi costi".
Concordo,diciamo che il "mi costi" si somma a tutto il resto;)
se ci si sposta in moto, non vestiti da moto, si deve andare alla velocità e con la attenzione con cui si andrebbe in bici
Tutto qua.
Massima attenzione.
Se non posso accettare la opzione di cadere, vado piano.
Guardo dove metto le ruote
Faccio piano le rotonde e le svolte
Comunque tre gg fa svoltando a sx a un semaforo c'era qualcosa di unto per terra ed è partita la gomma post, con pedata per terra di ordinanza.
Andavo piano apposta pensando alla sempre possibile evenienza.
feromone
23-07-2018, 15:17
Fisico impeccabile a parte quella foto mi ha ricordato Lord Casco!
1100 GS forever
si sono venuto bene, ma perchè mi sono fatto fotografare dal basso e in nero, che slancia!
https://www.youtube.com/watch?v=ygE01sOhzz0
feromone
23-07-2018, 15:22
Io non cado e quindi ipoteticamente potrei girare nudo!
Nella remota possibilità che io cada mi pago tutto da solo e quindi posso girare nudo lo stesso!
Pirma però devo trovare un sistema per raffreddare la sella quando lascio la moto sotto il sole poi ne riparliamo!
1100 GS forever
feromone
23-07-2018, 15:25
Complimenti pe la ginecomastia, ti dona alla grande!
1100 GS forever
Dario C.
23-07-2018, 15:53
Non è un vanto, ma sono partito da prato e sono andato ad instanbul e ritorno dalla bulgaria in sneakers e calzoncini, in coppia.
8500 km in 22 giorni con medie di 35°, punte di 44°
- Un tamponamento
- Una scivolata in curva su macchia d'olio
In entrambe le situazioni niente di grave (per fortuna).
E' da incoscenti? Si. Tantissimo.
Parto quasi sempre con le protezioni, poi mi fa un caldo bestia e finisco per legarle in qualche modo alla moto. Mi sento "nudo" ma il caldo è troppo!
La moto andrebbe usata da settembre a giugno e poi chiusa in garage!
Quoto soprattutto l'ultima frase
Per giugno-settembre c'è (o dovrebbe esserci) una spider.
In moto fa troppo, troppo caldo per usare tutte le protezioni
ho rotolato a torso nudo per 30-40 metri a 15 anni, son segnato ovunque da cicatrici, al mare posso raccontare storie mirabolanti su avventure improbabili, inseguimenti da 007, cadute da precipizi....un successone.!.
una cicatrice da 40 punti al ginocchio mi consente di raccontare ferite di guerra...le turiste impazziscono..
"quella volta in kosovo...eravamo io e chuck norris....l'ho aiutato contro i viet kong, c'era pure che guevara con la motocicletta rotta ma io gli ho messo il dell'orto da 19..."
Per giugno-settembre c'è (o dovrebbe esserci) una spider.
ce l'ho. la uso col casco integrale, sai mai che i gabbiani, da noi son come i condor...:cool:
caPoteAM
23-07-2018, 16:33
senza leggere tutto, spesso dipende dalla mancanza di "coraggio" di usare la moto allo stesso modo............
er-minio
23-07-2018, 16:38
Ricordo con piacere Portogallo: 45 gradi.
Giacca in rete spidi + pantaloni con protezioni e stivali goretex.
Rifatto anni dopo in macchina: pantaloncino e infradito. Una presa a bene. :)
Vedo che non sono l’unico che con il tempo diventa allergico alla moto con il caldo torrido.
in realta' nei viaggi sono equipaggiato, anche se e' roba antica. il fatto e' che nei viaggi faccio tanta strada ma vado relativamente piano. Sulle brevi strade conosciute attorno a casa vado disinvolto e vestito naif con la scusa che tanto e' un giretto.
londinese
23-07-2018, 16:42
Già. Tra l'altro a volte mi chiedo dove sia meglio soffrire il caldo : pantaloni troppo freschi e ventilati mi ustionano le cosce per tutta l'aria bollente dal motore, anche se guido a bagascia con le gambe ben divaricate.
Pantaloni meno freschi non mi fanno ustionare le cosce ma fanno sudare a bestia il resto delle gambe.
Goretex sull'interno coscia e traforato altrove? Mmm...
Sent from my Motorola Startac using Tapatalk
er-minio
23-07-2018, 16:45
Fatti una moto con il boxer (motore, non mutanda) e risolvi
Dario C.
23-07-2018, 16:46
Un buon compromesso per me è una pettorina, pantalone tipo tucano canvas 883 e scarpe da trekking.
londinese
23-07-2018, 16:48
Ma il boxer riesce a svicolare nel traffico senza stampare le testate del motore sulle fiancate delle auto? :)
Scherzi a parte, Transport for London ha pubblicamente ammesso di aver ridotto la larghezza di alcune strade per ostacolare il filtering (lo svicolare delle moto)!
Sent from my Motorola Startac using Tapatalk
er-minio
23-07-2018, 16:50
TfL può andare a sucarli grossi.
Io mi perdo (nel traffico) la gente sugli scooter e sulle Grom... e io giro con un GSA.
Fai te :lol:
in realta' nei viaggi sono equipaggiato, anche se e' roba antica.
Io mi sono reso conto due anni fa che non ho più una giacca da moto invernale seria da usare per viaggiare.
Avevo una vecchia Spidi 365 ma oggi mi sta larga e poi era un pannolino incredibile. Buttata da qualche parte nello storage.
La giacca della spidi traforata che uso ancora oggi, mi ci sdraiai 10 anni fa circa al Lago del Salto... ha buchi e strappi vari da tutte le parti.
londinese
23-07-2018, 16:52
Tanto con limiti a 32kmh e autovelox ovunque, ormai (almeno in discesa) mi superano anche le bici...
Sent from my Motorola Startac using Tapatalk
Avevo una vecchia Spidi 365 ma oggi mi sta larga e poi era un pannolino incredibile. Buttata da qualche parte nello storage.
.
il giubbottino "membrana interna" con gli anni si sbriciola e l'acqua passa a manetta. Non chiedermi come me ne sono accorto....ho dovuto strizzare pure le mutande...
I giubbini a membrana interna sono una cagata totale
Ideale t-shirt, giubbotto in pelle e cerata da montagna seria da mettere sopra quando serve
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
23-07-2018, 17:28
Non chiedermi come me ne sono accorto....ho dovuto strizzare pure le mutande...
Beh... cavolo si vede quando cade a pezzi.
Mai odiata una giacca tanto come quella. Dovevi mettere la membrana per forza se volevi avere l'imbottitura.
Faceva effetto muta. Pure d'inverno delle sudate incredibili.
Un pannolino.
Devo ammettere che per il meteo (invernale) inglese la Belstaff è perfetta.
Però a medio/corto raggio.
Dovrò ritrovare una roba tecnica per i viaggi nel freddo.
Quando magari li rifarò :lol:
Flying*D
23-07-2018, 17:42
Emilio diventa AmelioTe pensa che io invece divento Emilio...
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
er-minio
23-07-2018, 18:02
Mi dispiace... non è una bella cosa. :lol:
Ma mi rendo conto ora. Nel posto dove lavoro adesso, il senior managemente è praticamente tutto olandese (e sono tutti di mezza età abbondante).
La pronuncia è uno spiscio.
Fino ad ora ero abituato agli olandesi giovani.
londinese
23-07-2018, 18:06
Nel senso che ora hai fatto carriera e hai a che fare coi vecchiardi?
Sent from my Motorola Startac using Tapatalk
er-minio
23-07-2018, 18:07
No, ho semplicemente cambiato lavoro. :lol:
Mi riferivo al fatto che ora capisco/immagino come storpiano il nome di Flying (che sta in Olanda).
Flying*D
23-07-2018, 21:39
Be non è un grande storpiamento, ma hanno difficoltà a ricordarsi Emiliano, alla seconda volta diventa Emilio..
Solo che io me ne frego e li correggo al volo facendogli fare delle figure...[emoji16]
Tutti vecchi olandesi? Dove lavori adesso, oil & gas o elettronica?
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
er-minio
23-07-2018, 22:22
Fintech.
È una startup e siamo in pochi.
Tutti i “vecchi” sono si Olandesi, ma anche ex banche, quindi ex City pure. :)
Ho un amico che viveva ad Amsterdam (ora si sposta) e sta in Oil & Gas.
papipapi
23-07-2018, 22:57
Come si può capire sono di una città di mare e se vado in giro per essa o zone limitrofe, giro in pantaloncini e scarpine :lol:, ma se esco per qualche giretto o più mio vesto di sano punto per molteplici fattori :toothy2:
Concordo.
Due settimane fa nella bergamasca ho raccolto uno che guidava l’harley vestito come fosse in spiaggia, che è caduto davanti a me facendo una scivolata.
Non commento il fatto che a 50 km/h in rettilineo ha toccato i freni ed è caduto perché la moto si è imbarcata a sinistra, poi a destra e lo ha disarcionato.
Ma quel poveraccio ha grattato, male, una gamba, un braccio, un piede, un ginocchio, le mani e ha letteralmente bucato un gomito.
Se solo avesse avuto guanti, giacchetta, jeans rinforzati, se la sarebbe cavata con un supporto freccia rotto, un pedale piegato, una grattata su uno scarico.
Fortunatamente non ha toccato terra con la testa perché la scodella che ci aveva messo sopra andava bene giusto per l’acqua del gatto.
Mah...
caPoteAM
24-07-2018, 10:42
Io purtroppo non sono fra quelli che trovano il coraggio di girare in maglietta e infradito, malgrado i 37 gradi, comunque anche in quei casi ritengo che come minimo bisogna avere un casco che sia un casco sulla testa e i guanti, questo è il minimo indispensabile
Io sto seriamente pensando di prendermi questo :
https://www.ixon.com/public/en/
Gilet, leggero, ti salva avanti/dietro, niente corde che lo legano alla moto e si può indossare sotto qualsiasi giacca di cui si sia in possesso.
A settembre, quando esce, lo vado a vedere :arrow:
caPoteAM
24-07-2018, 11:34
questo mi sembra molto ma molto interessante
Tommasino
24-07-2018, 11:43
una cicatrice da 40 punti al ginocchio mi consente di raccontare ferite di guerra...le turiste impazziscono..
"quella volta in kosovo...eravamo io e chuck norris....l'ho aiutato contro i viet kong, c'era pure che guevara con la motocicletta rotta ma io gli ho messo il dell'orto da 19..."
Aspes... Grandissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io lo faccio con una cicatrice al collo per una biopsia ai bronchi...
"mi teneva il coltello alla gola, ma sono riuscito a divincolarmi...
fastfreddy
24-07-2018, 11:51
sono per il vivi e lascia vivere, però:
1) da quando uso la tuta in pelle non riesco a farne a meno ...come quando impari a usare le cinture ...piuttosto non esco ...oggi, per esempio, sono venuto in ufficio in moto e mi sono messo in spalle lo zainetto per portarmi gli abiti civili e cambiarmi
2) l'abbigliamento in tessuto non serve a niente
3) quelli senza guanti non salutano mai ...nemmeno quelli con il GS ...chi guida un GS senza guanti è la persona più antipatica dell'universo :lol:
Tommasino
24-07-2018, 11:55
Non sappiamo che tipo di abbigliamento aveva questo biker...
punto da un insatto... shock anafilattico
https://www.ilgazzettino.it/italia/primopiano/in_choc_anafilattico_durante_escursione_moto_finsi ce_ospedale_foligno_motociclista_bolognese_punto_d a_un_insetto_soccorso_118_nocera_umbra-3872908.html
Ieri ho visto in autostrada uno in GS in boxer e infradito (e basta a 140 km/h)...
p.s.
Boxer inteso come costume non come motore.
londinese
24-07-2018, 12:34
Pensa se gli parte l'infradito e finisce in faccia a qualcuno a più di 100 all'ora...
Mi ricordo un thread dove qualcuno raccontava di oggetti che volavano dallo zainetto di una zavorrina. In autostrada.
Sent from my Motorola Startac using Tapatalk
caPoteAM
24-07-2018, 12:37
[QUOTE=fastfreddy;9852181]sono per il vivi e lascia vivere, però:
1) da quando uso la tuta in pelle non riesco a farne a meno ...come quando impari a usare le cinture ...piuttosto non esco ...oggi, per esempio, sono venuto in ufficio in moto e mi sono messo in spalle lo zainetto per portarmi gli abiti civili e cambiarmi
vai con la tuta in pelle in ufficio? a 37gradi? esisti ancora o ti sei liquefatto?
con il caldo è meglio un giubbo in pelle che uno pseudo tecnico e traforato. Isola molto meglio dal caldo quello in pelle.
londinese
24-07-2018, 12:47
Se la temperatura esterna è superiore a quella corporea e fai tragitti lunghi, tipo tutta la valle della morte, allora un traforato ti disidratata e ti fa arrivare addosso aria calda da cui faresti meglio a ripararti.
Ma se fai mezz'ora di traffico cittadino a 30 gradi no, ben venga un po' di ventilazione.
Che poi i traforati proteggano poco o niente è un altro discorso.
Sent from my Motorola Startac using Tapatalk
Flying*D
24-07-2018, 12:55
Fintech.
È una startup e siamo in pochi.
scelto il momento giusto....[emoji55]
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
fastfreddy
24-07-2018, 13:09
vai con la tuta in pelle in ufficio? a 37gradi? esisti ancora o ti sei liquefatto?
no, generalmente poco sopra i 30 non giro nemmeno ...questa mattina era coperto a BG ...stasera spero non faccia troppo caldo ...comunque con la pelle traforata non si sta malissimo, pensavo peggio
Io giro con ciabate e mutande .
Perché non ho trovato un abbigliamento idoneo per me.
Io cerco un abbigliamento con vestibilità a cipolla. Avere uno stratto inferiore a rete o perlomeno respirabile per il caldo con le protezioni da aggiungere lo strato impermeabile in caso do freddo e o pioggia.
Bombastic
24-07-2018, 14:07
A me non giran le balle per quello mi giran le balle se vestito da moto...mi dicono sei in moto??
caPoteAM
24-07-2018, 14:39
Bainzu, non hai cercato bene, io ho un giubbino della dainese che è proprio così, sotto elasticizzato a rete con protezioni, sopra giacchetto antivento/pioggia, peccato per il costo
.
londinese
24-07-2018, 14:44
A Londra ho visto un paio di persone con le armature tipo Robocop della Forcefield.
http://www.forcefieldbodyarmour.com/product/ex-k-harness-adventure/2439
Però zero resistenza all'abrasione. Sopra ci dovresti mettere un altro strato.
La Knox fa la Zephyr in traforato
https://www.planet-knox.com/product/zephyr-mens-summer-riding-jacket-sand/
ma i colori fanno schifo e non si capisce quanto sia resistente il tessuto.
Non so come fanno ad andare co sto caldo i poliziotti con la tuta di pelle sulle muccone
Sent from my Motorola Startac using Tapatalk
caPoteAM
24-07-2018, 14:51
io ho il paraschiena della ForceFiled, il sub4, in questo periodo è improponibile, rischio di svenire in moto
fastfreddy
24-07-2018, 15:26
quì c'è qualcosa di interessante
https://motosicurezza.com/?q=quanto-proteggono-davvero-i-jeans-tecnici-moto
... peccato per il costo
.
non avevo specificato questo difetto:lol:, grazie comunque, avevo visto anche della touratech ma lasciare 2.000 :rolleyes: euro mi da fastidio
londinese
24-07-2018, 15:37
L'articolo di motosicurezza è vecchio di 9 anni. All'epoca, che io sappia, i jeans a singolo strato non esistevano. Ho fatto un post sui jeans a strato singolo qui:
https://advrider.com/index.php?threads/single-layer-motorcycle-jeans-rokker-vs-saint-vs-others.1212065/
Diciamo che ho più domande che risposte!
A quanto ne so, la resistenza al calore non viene testata nell'omologazione, né in quella vecchia né in quella nuova (ci sono nuovi standard dalla primavera 2018). Il mio dubbio principale, come detto nel post linkato, è se i jeans con Dyneema rischiano di fondersi alla pelle alle alte temperature generate da una scivolata in velocità.
I ragazzi di motosicurezza hanno fatto un ottimo lavoro di ricerca, ma alcuni commenti li prenderei con le molle, perché non è che devo mettermi tuta e slider anche solo per fare 500 metri fino al meccanico, eh...
Per inciso, ho da poco comprato i jeans a strato singolo della Rokker, con Dyneema. Nonostante siano la versione straight e non skinny, il mio polpaccio ci sta comunque un po' stretto. Non capisco perché i jeans da moto li fanno solo per eroinomani. Se fossi un ciclista o avessi le gambe più scolpite non ci entrerei in questi jeans. Boh? Comunque "respirano" come un jeans qualsiasi, quindi più di un pantalone tecnico in goretex ma meno di un traforato o di qualcosa di lino.
fastfreddy
24-07-2018, 15:44
io invece ho deciso che non faccio nemmeno 1 metro senza la mia tuta in pelle vista la resistenza praticamente nulla all'abrasione dei tessuti (quelli che resistono un pelo, cioè 2 secondi, costano un botto ...il gioco non vale la candela, tanto vale prendere la pelle)
Bombastic
24-07-2018, 16:07
100% verità
63roger63
27-07-2018, 18:24
Sono forse esagerato?
SI...sei esagerato. Stesso ragionamento può fare una persona che vedendoti salire sulla tua moto tutto scafandrato può pensare che se cadi poi lei ti deve pagare il pronto soccorso...
...o per chi va in montagna dove poi la comunità deve pagare l'elicottero che ti viene a riprendere...o chi va per boschi e si perde che poi ci sono i soccorritori pagati dalla comunità che vanno a cercarli...o chi va per mare e poi la Capitaneria deve andare a recuperarlo...tutto a spese del contribuente.
...ma a questo punto usciamo di casa solo per andare a lavorare su mezzi pubblici e scafandrati...visto mai che uscendo dal bus si inciampi e cadendo ci si rompa un osso...che poi deve essere curato a spese della comunità...
:lol:
Bombastic
28-07-2018, 12:17
...ma a questo punto usciamo di casa solo per andare a lavorare su mezzi pubblici e scafandrati...visto mai che uscendo dal bus si inciampi e cadendo ci si rompa un osso...che poi deve essere curato a spese della comunità...
:lol:
Sui mezzi pubblici serve la maschera antigas per il resto puoi star sereno...:lol::lol::lol:
con il caldo è meglio un giubbo in pelle che uno pseudo tecnico e traforato. Isola molto meglio dal caldo quello in pelle.
io traforato + https://www.macna.com/products/dry-cooling-vest/
Se lo facessero per la gamba destra pilota e passeggero, bmw avrebbe risolto il pb calore..... [emoji102]
...per chi va in montagna dove poi la comunità deve pagare l'elicottero che ti viene a riprendere.. andare a recuperarlo...tutto a spese del contribuente....
Minkia pure per questi mi tocca pagare ! [emoji12][emoji12] ma facciamolo pagare a loro. [emoji33]
In Lombardia fortunatamente è già previsto che chi si perde, o per imprudenza o imperizia rimane bloccato paghi il soccorso, anche le spese di volo dell’elicottero.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
e io che speravo di farmi un giretto aggratisse sull'elicottero ...
.... ciulattto ... !! [emoji2][emoji2]
Bombastic
28-07-2018, 18:52
Si paga si paga....e pure tanto
In Lombardia fortunatamente è già previsto che chi si perde, o per imprudenza o imperizia rimane bloccato paghi il soccorso, anche le spese di volo dell’elicottero.
Giusto, ma chi decide chi paga [emoji845][emoji845]
Anche perché l’elicottero si paga a minuti o a decine di minuti di volo...[emoji387][emoji387][emoji387][emoji387][emoji387]
A seconda del motivo per cui viene inviato. Stai camminando in quota ed hai un infarto? Ovviamente non paghi. Ti avventuri in qualche posto, perdi l’orientamento, non dai più rientrare e chiami i soccorsi perché vengano a recuperarti? Paghi come giusto che sia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |