Visualizza la versione completa : Cambio GS1200R Problemi
RogerMilano
22-07-2018, 02:22
Salve ho acquistato da poco un GS ho appena finito il rodaggio ed ho fatto notare al 1°tagliando che inserire la folle è una roulette,alla riconsegna mi ha detto che è tutto ok ma io continuo a diventare metto a metterla è un continuo saltare dalla 1° alla 2° .. C'è qualche consiglio ? E' normale da nuova oppure se la cosa è così evidente si tratta di una anomalia ? Grazie:)
BOXERENGINE
22-07-2018, 08:16
..diciamo che 1a e 2a sono molto vicine e la selezione del neutro non è sempre azzeccabile le prime volte.. (..e non solo ;-) )
Questione d'abitudine.
È solo una questione di abitudine, all'inizio anche a me capitava , prova a metterla su n folle prima di fermarti vedrai che ti viene più semplice e controlla che il display abbia effettivamente segnato N ...
Per contro quando passi tra prima e seconda puoi sentire un leggero irrividimento della leva del cambio o come se grattasse ( ovviamente il tutto a caldo e in città )
Ogni cambio non è uguale a quello della moto precedente , occorre "farci il piede"
Lamps
Diciamo che il cambio della Bmw LC non è all’altezza del resto del GS.
Poi ti ci abitui.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
é solo questione di fondoschiena. ti é toccata quella con questa caratteristica. ad altri toccano quelle con altre. o ci convivi o la cambi.
gabrimucca
22-07-2018, 11:46
Idem capita spesso anche a me,su adv tb 17
... inserire la folle è una roulette... .. C'è qualche consiglio ?.... Grazie:)
Scusa la franchezza, ma amichevolmente ti dico "evita di inserirla" . Che bisogno c'è di inserire la folle a motore acceso ? Spegni la moto ed entra da sola.
P.s.: Se hai la (brutta) abitudine di mettere in folle al semaforo, è un'occasione per cambiare abitudine, si evitano ritardi nelle partenze e "botte" al cambio (tra l'altro rumorose). il boxer è così. [emoji4]
E io, che al semaforo sto in folle con il piede destro appena appoggiato al pedale del freno, le mani sul manubrio appena appoggiate alle leve, sbaglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me si , quando o scatta il verde devi mettere giù il piede che hai sul freno posteriore alzare l'altro piede per inserire la marcia....
Perdi tempo e ne fai perdere agli altri in più se lo fai troppo velocemente protesti sbilanciarti, lascia il piede del cambio sulla pedana e quello del freno posteriore a terra e due dita sulla frizione e altre sue dita sul freno anteriore ...
Dovresti avere tutto sotto controllo e con i giusti tempi di reazione ;)
Lamps
Grazie, proverò.
Cambiare abitudini dopo 35 anni sarà complicato ma tanto non si finisce mai di imparare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Figurati !
pensa che pur sapendo andare un po in moto sono andato 3 anni fa a fare un corso GS Academy guidando i GS 800 e 1200 in fuori strada, sapessi quante cose ho imparato o semplicemente avevo dato poca attenzione ...
Da 0 a 100 anni non si finisce mai di imparare , chi crede di sapere tutto per come concepisco io la vita, è un arrogante o un presuntuoso se hai entrambe queste "virtù " probabilmente uno è un ignorante (nel senso più letterale del termine :colui che ignora o meglio non sa ...).
Lamps
Ci sono altri tread che trattano dell’argomento! Però sul Bmw R 1200 GS
Confermo che ci vuole un attimo di abitudine. GS LC gran moto e non la cambierei con altre, ma cambio non altezza veramente (almeno il mio).
Ireland, tá tú ceart, tá brón orm, tá tú Gaeilge?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E io, che al semaforo sto in folle con il piede destro appena appoggiato al pedale del freno, le mani sul manubrio appena appoggiate alle leve, sbaglio?....
Scusa, non ti ho risposto, pensavo volessi scherzare con me [emoji6][emoji4]
Quoto il post di @AsAp sul comportamento da adottare [emoji106]
BOXERENGINE
22-07-2018, 16:23
@slim ma che ti quoti...:cool:
Ha detto tutto e nulla rimanendosene neutrale ma puntando il dito verso chi ha espresso la propria opinione..
Uno ha una propria esperienza e la cita,nessuno impone nulla a nessuno e se in un forum non si discute che cosa state a fare?
Certe risposte così scivolose le leggo da anni nei forum.. per non esporsi e facendo bella faccia aspettandosi magari qualche like.:lol:
ri-bah.
....tutto normale.....ahimè;)!!!!!
@boxerengine,
Se ti riferisci a me (perché slim ha quotato me), sbagli.
Ho esposto la mia “prassi” chiedendo se fosse sbagliata e pronto a rimetterla in discussione, tant’è che poi ho ringraziato e scritto che avrei provato a fare diversamente.
Ma non ho parlato senza dire niente, nè cercato consensi o likes, nè puntato il dito contro qualcuno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
22-07-2018, 20:07
E io, che al semaforo sto in folle con il piede destro appena appoggiato al pedale del freno, le mani sul manubrio appena appoggiate alle leve, sbaglio?
Secondo me no, visto che faccio lo stesso, con la variante che per frenare, a volte, anziché tenere il piede sul pedale tengo un dito sulla leva. E spesso nemmeno li uso i freni ....
Ah, per i fissati delle partenze a razzo, quando viene verde parto esattamente come tutti quelli che ho intorno, senza creare intralcio alla circolazione :lol:
Ireland, tá tú ceart, tá brón orm, tá tú :):)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...che tradotto sarebbe!?
:)
millling
22-07-2018, 21:48
Salve ho acquistato da poco un GS ho appena finito il rodaggio ed ho fatto notare al 1°tagliando che inserire la folle è una roulette,alla riconsegna mi ha detto che è tutto ok ma io continuo a diventare metto a metterla è un continuo saltare dalla 1° alla 2° .. C'è qualche consiglio ? E' normale da nuova oppure se la cosa è così evidente si tratta di una anomalia ? Grazie:)
E' una delle tante "caratteristiche"...Usa il piede di velluto e vedrai che la folle si trova.;)
Trovare il folle su questa moto è come trovare il punto G
Attenti a stare in folle al semaforo...
Causa vibrazioni, o falso folle, o fantasmino, o non so cos'altro, potrebbe entrarvi la seconda!!
(citazione da altro 3D "inutile"):glasses7::glasses7:
cmq anche con la ninet 1200 stessa problema con la folle , devi avere il piede alla Ronaldo
managdalum
22-07-2018, 22:26
Che moto avevi prima!?!?
Io ?
Cristiano Ronaldo, o Ronaldo Luís Nazário de Lima?
@BOXERENGINE, io la mia opinione l'ho scritta al post #7 e perché richiesta.
Non è obbligatorio replicare il mio comportamento al semaforo, ognuno sceglie, ma se si hanno problemi a trovare la folle, che senso ha stare a cercarla per "godersi" magari solo 5 secondi di relax (?!) picchiando anche una bella martellata all'inserimento della prima da fermo ?
Ognuno fa/ha già fatto la propria scelta (anche in base alla fluidità/morbidezza del proprio cambio) [emoji6]
...che tradotto sarebbe!?
:)
Tradotto sarebbe: “hai ragione, scusami, tu sei irlandese?”
Il riferimento era al fatto che ci sono già discussioni sul punto e la domanda è perché io sono per metà irlandese.
PS. La storia della folle e del punto G è splendida!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Partire a razzo a milano non ha senso, 20 metri dopo c’è un semaforo, certamente rosso.
E comunque il posto dove devo andare non va da nessuna parte se anche arrivo lungo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E che c'entra partire a razzo? Non ho capito se c'è qualche riferimento o che. Se era per me, chiarisco che il senso è "partire quando diventa verde" nulla di più, e 10 auto che passano in più col verde in viale Certosa (vedi mai che qualcuno abbia degli orari).
@slim
Non era riferita a te la partenza a razzo.
È solo frutto della mia intolleranza ai ritmi frenetici di milano che monta alla fine di luglio.
Anche io vivo di scadenze, sono già in studio a quest’ora è ne uscirò stasera, e l’idea di dover scattare appena ho luce verde altrimenti dietro suonano o arrivo 3 minuti dopo, in questo periodo mi va stretta.
Deve essere questa stagione della mia vita, lascio un po’ fluire il tempo intorno a me, senza necessariamente cavalcarlo a tutti i costi, tanto 5 minuti in più o in meno non cambiano nulla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Batray, ma allora ci vuole un bel cambio DCT per tutti !
Del problema ne ho sentito parlare e immagino che sia fastidioso. Per il momento non mi riguarda in quanto sono rimasto al bialbero dove una volta tirata la frizione il cambio è praticamente inesistente come essere appunto in auto; intendo dire che quando si inserisce la prima non si ha il minimo sobbalzo o rumore che si avverte (seppur minimamente) sulle 4 cilindri giapponesi per intenderci.
Chi dà soluzioni "alternative" come mettere la folle ancora in movimento o rimanere "aggrappati" alla frizione in attesa del verde è "schiavo" del problema e consiglia come conviverci.
Ovvio che i concessionari dicano che sia "normale" (anche se non lo è) in quanto TUTTE le LC si comportano chi più chi meno così.
Se questo tipo di moto fosse mia avrei già tentato e probabilmente risolto il problema......come lo risolsi tempo addietro ad un amico con BENELLI TNT che aveva il difetto da voi riscontrato molto ma molto più accentuato.
Meno male che ci sei tu. Allora tutti lì chi ha il problema!! 🤣🤣🤣
tutto normale io ci gioco in garage, lo uso come anti stress;)
cmq anche con la ninet 1200 stessa problema con la folle , devi avere il piede alla Ronaldo
Scusa se ti smentisco, ognuno avrà fatto la propria esperienza, mi hanno prestato una Ninet Scrambler con 1500 km e cambio perfetto, folle in un attimo.
Per mettere in folle il GS fatelo dalla 2a prima di fermarvi, vedrete che è più facile ;)
Se questo tipo di moto fosse mia avrei già tentato e probabilmente risolto il problema......come lo risolsi tempo addietro ad un amico con BENELLI TNT che aveva il difetto da voi riscontrato molto ma molto più accentuato.
premesso che sulla mia LC il (o la) folle entra con la forza del pensiero, ma la soluzione quale sarebbe?
...distrarsi..., ...pensare ad altro...
:-o
Dopo un po’ di km va molto molto
meglio ....[emoji31][emoji31][emoji31]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...distrarsi..., ...pensare ad altro...
:-oBravo !! [emoji6][emoji4]
Se questo tipo di moto fosse mia avrei già tentato e probabilmente risolto il problema......
Premesso che sono un altro con la folle difficile ...
quale sarebbe il tuo consiglio per risolvere il problema ... che non sia vendere la moto?
magari così si sistema pure il cambio ;););)
Io ?
No no scusa era riferito al messaggio prima del mio! Però la regola dice di non quotare il messaggio precedente!
managdalum
24-07-2018, 21:13
;)
.
piegopocopoco
29-07-2018, 10:58
...io sono una persona razionale, il folle non mi interessa se non per studio comportamentale!!!
P.S comunque non appena sarò riuscito a padroneggiare con disinvoltura il freno di stazionamento...che spettacolo!!!, in piena salita avere il motore, cambio in "N", al minimo ed entrambi i piedi a terra!!!, se solo non mi imbranassi nel ripartire...
P.P.S rispetto al modello 2016 il cambio è migliorato tantissimo, compresa la ricerca del folle e l'inserimento della prima marcia
Mah ...io ho una 2016 ... con il cambio che dovrebbe essere peggiore.
Una volta per distrazione mi è capitato di arrivare in quarta ... ho scalato da fermo ... lasciato un pelo la frizione ... e arrivato al folle senza problemi.
Normalmente non riscontro problemi a trovare la folle, anche se normalmente ho l’abitudine di fermarmi avendola già inserita pochi metri prima.
Ma anche quando non lo faccio, no problem.
Provate uno Scrambler 800 ... quello sì che ha problemi di frizione [emoji23][emoji23]
Ormai siamo talmente assuefatti al fatto che il GS sia la moto più equilibrata, facile, docile e maneggevole che ogni minima (normale) cosa ... crea ansia e panico ...
La GS ha un’anima ... non è una Giap... e meno male ... imho
Poi forse in tanti arrivano al GS magari dallo scooter o da una motoretta ... e se l’aspettano più facile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inoltre c'è da dire che, salvo casi di cambi difettosi (ma veramente) con i km il cambio migliora.
un pó come le scarpe che quando le compri fanno un pó male, ma poi usandole vedrai che si allargano...
millling
29-07-2018, 23:54
Altrimenti cambia scarpe....
Inoltre c'è da dire che, salvo casi di cambi difettosi (ma veramente) con i km il cambio migliora.Quoto: ora sono a oltre 30mila km e il cambio nel tempo migliorato. Ovviamente il cambio è sempre "quello" ma con gli spigoli un po' smussati.. [emoji6]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
aquilamigra
31-07-2018, 18:17
ciao a tutti, ho da poco ritirato la gs lc e ho riscontrato un problema nello scalare la marcia dalla 4 alla 3 la pedana del cambio sembra dura e devo forzare per farla entrare è un difetto?
modello anno? e le altre marce come vanno? chissa com'é, per mia esperienza, la terza é sempre la piu bastarda...auto, moto, manuale, sequenziale, quando ho qualche problema sempre con la terza.
Non confondiamo problemi al cambio (durezza negli innesti, marce che difficilmente entrano o che "scappano" ecc..) con il problema (ben diverso) di trovare la folle.
La differenza stà nel fatto che i veri problemi del cambio sono quelli citati per primi e si riscontrano in movimento, mentre il problema di trovare la folle (ovviamente a ruote ferme) non è un problema di cambio ma della FRIZIONE (che non stacca a dovere).
Chi ha questo problema sicuramente nota che la leva del cambio risulti dura e cercando di passare dalla prima alla folle, tirando appunto con più forza, si passa direttamente alla seconda.....stessa cosa si ripete cercando di spingere verso la folle per ritrovarsi di nuovo in prima.
Tutto questo accade se si ha il motore avviato e ruote ferme, ma se tentate le stesse manovre a motore arrestato vedrete che il problema sparisce.
Quindi il cambio non ha problemi, ma è la frizione che non stacca a dovere nonostante tentiate anche di tirarla completamente a "mano completa" (per chi come me è abituato a usare solo due dita e quindi a non far compiere tutta la corsa alla leva).
Chiediamoci quindi il perchè questa frizione non stacchi del tutto ma trasmetta un pò di coppia verso il cambio facendo faticare così la ricerca della folle.
Io l'ho chiesto a concessionario , e me l'ha sostituita a 14.000 chilometri insieme al cambio completo….il tutto in garanzia.
Ho avuto i dischi frizione in mano una volta smontati ed erano completamente bruciati pertanto suppongo che sia una frizione di m...a , dato che io guido sempre nello stesso modo da 21 anni GS ed è la prima volta che mi succede.
Per chi chiedeva aggiornamenti: a 21.000 km (7.000 fatti) : cambio nuovo ok anche se la prima fa sempre clonck….
albatros1
14-09-2018, 21:52
Si il cambio versione euro 4 e ok è buono
Discorso clonk evitiamo nel senso non è un problema
Invece un cambio duretto e rumoroso cioè versione euro 3 si è un problema
Cioè non è il massimo
non è pratico non è bello da usare
Non è piacevole da azionare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho una euro 4 con 2500 km. il clonck che si sente mettendo la prima è imbarazzante, la botta sposta quasi la moto, non c'è un sistema per evitarlo? è un difetto? dipende dall'olio?
mah... consigli?
millling
06-10-2018, 22:33
E' caratteristica...Lo ribadiamo;)
Ok, chiamiamola caratteristica ma è un difetto... la frizione dovrebbe staccare di più e basta.
Anche facendo retromarcia con la prima inserita è più faticoso.
albatros1
06-10-2018, 22:41
Sul clonk sono un vero esperto
Posso garantirti che il clonk è dovuto ai dischi attrito della frizione che se anche tu tiri la leva restano incollati
Il clonk è il rumore provocato dallo scollaggio
La mia adv euro 3 fa un clonk piccolo cioè io non ho sto problema
Sorprende che alcuni si lamentano vuol dire che le moto sembrano identiche ma è tutto un intivare
Personalmente se uno volesse provare a risolverlo
unico modo sarebbe sostituire i dischi attriti frizione
Pazzesco ma a mio modo di vedere solo questo può ridurlo eliminarlo del tutto no ma ridurlo si
Cambiando marca di olio serve a poco o niente
La cosa strana è che fortunatamente sono pochi a lamentarsi infatti la maggioranza ha un clonk contenuto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
06-10-2018, 22:47
@Sisco: sugli innesti rumorosi c'è questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=416771)
albatros1
06-10-2018, 22:50
...io sono una persona razionale, il folle non mi interessa se non per studio comportamentale!!!
P.S comunque non appena sarò riuscito a padroneggiare con disinvoltura il freno di stazionamento...che spettacolo!!!, in piena salita avere il motore, cambio in "N", al minimo ed entrambi i piedi a terra!!!, se solo non mi imbranassi nel ripartire...
P.P.S rispetto al modello 2016 il cambio è migliorato tantissimo, compresa la ricerca del folle e l'inserimento della prima marcia
Si il cambio e migliorato tantissimo così han detto chi lo ha provato però c’è chi si lamenta del clonk
Vero anche che il clonk non dipende dal cambio ma dalla frizione incollata dischi attrito incollati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa Manag non avrei mai immaginato ci fosse un thread apposta per gli innesti rumorosi! :shock:
Comunque è l'unico "difetto" che ho riscontrato su questo modello di gs... per il resto la moto è fantastica e il cambio va molto bene se lo sai usare quello ea.
ho una euro 4 con 2500 km. il clonck che si sente mettendo la prima è imbarazzante ... non c'è un sistema per evitarlo? ... consigli?
Certo che c’è la soluzione .... arrivi al semaforo con la prima già inserita e tieni la frizione tirata [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |