Visualizza la versione completa : Cupolino adeguato per f750gs
Bmw Forever
19-07-2018, 09:43
Come da titolo propongo da subito questo quesito: vista l’inadeguatezza del cupolino originale come si può rimediare?
GIVI non ha nulla al momento.
Solo Wunderlich ha un paio di proposte.
Per chi conosce la marca che ne dice?
Ciao
seguo con interesse, sto aspettando anch'io che Givi o altri facciano un cupolino che sia maggiormente protettivo.
Ho montato quello dell'850 che è meglio di quello di serie ma non sufficiente per tratti lunghi a velocità sostenuta.
Credo che, per il fatto che è un modello uscito da poco, i produttori siano in fase di organizzazione.
Sto aspettando uno simile a quello che ho visto montato su un 800, ma credo cambino gli attacchi, proverò a postare una foto appena capisco come fare:-o
Intanto monitoro sul web se esce qualche novità.
Il primo che trova avvisa agli altri
eruzione
19-07-2018, 17:21
Potreste prendere un deflettore da aggiungere sopra il cupolino originale, io mi trovo meglio che non con quello maggiorato a causa dei vortici e in caso di eccessivo caldo lo tolgo in pochi secondi.
Bmw Forever
21-07-2018, 12:01
Ecco: Wunderlich cupolino Maraton ed Extreme...mi sembrano interessanti (per F750Gs).
Bmw Forever
12-08-2018, 21:26
Ma quello dell’850 è così scarso?
Io non avrei la necessità di uno grande (nelle precedente f800r mi andava bene quello GIVI).
Anch'io seguo con interesse visto che sulla 750 è inesistente.quello della 850 migliore ma non sufficiente (confermato dal mio conce). givi ancora in alto mare.Ho chiamato wunderlich e mi confermano il marAthon con attacco corti pronto per settimana prossima e con attacchi lunghi per fine settembre.Ma no ho capito perché ci sono due misure di fissaggio.qualcuno sa perché?Visto come è fatta la moto,sembra ci sia spazio per un possibile parabrezza con regolazione.Non è che in futuro BMW lo sviluppi?
ciao a tutti, confermo che su wunderlich adesso il cupolino marAthon è "available"
Bmw Forever
05-09-2018, 12:28
Allora: attacchi corti per cupolino originale della 750, lunghi per quello della 850.
A mio parere il Wunderlich è un po’ ( troppo) grande...
glenfinnan
09-09-2018, 18:01
Oggi primo giro da 300 km con la nuova f750 gs. Onestamente non ho sentito il bisogno di cambiare il cupolino per la mancanza di riparo aerodinamico. Percorso principalmente in montagna con trasferimento su strada a scorrimento veloce di circa 80 km. Velocità massima 140 kmh tenuta per parecchi km. Preciso che sono alto 1,80 e ho un casco integrale Shoei Nxr. Sono l'unico che ha avuto questa sensazione?
Certo che la situazione cambia in caso di pioggia. In quel caso penso che un cupolino più protettivo sia tutta un'altra cosa. Vedrò nei prossimi giorni se cambiarlo con il marathon.
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Io ho montato il cupolino dell'850 e per i percorsi che faccio, come te prevalentemente montani e qualche tratto di superstrada veloce, mi trovo benssimo.
Non ho avuto occasione di fare un tragitto autostradale dove credo si possa capire se è valido anche per velocità relativamente sostenute, perchè quelle volte che sono andato ai 130/150 ho notato grande differenza a seconda della presenza o no di vento. Senza vento, secondo me, è sufficiente, però con la presenza di vento le cose cambiano. Quindi per me se l'utilizzo è prevalentemente questo non è necessario. Sto anch'io valutando il marathon per l'estate prossima, magari da montare quelle volte che sono obbligato a fare tot km in autostrada, quindi sono in trepida attesa di commenti di qualcuno che lo ha preso.
Bmw Forever
11-09-2018, 07:37
Stessa soluzione (montato cupolino della 850) e stesso commento
Marino Ramundi
16-09-2018, 17:10
Sulla mia F850GS ho montato il Marathon posso assicurarvi che c'è differenza con quello di serie. In autostrada l'originale non ripara granché e, credo, in caso di pioggia è ancora peggio.
La mia 750 è in arrivo..siccome la mia idea sarebbe quella di sfruttarla per andarci al lavoro anche nella stagione fredda...mi consigliate di cambiargli il cupolino?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Marino Ramundi
16-09-2018, 22:45
Consigliatissimo, ne guadagna anche l’estetica, sempre a mio avviso.
@Marino
hai possibilità di postare una foto? giusto per vedere com'è...
Allora, dopo la prima settimana di tangenziali, superstrade ecc..personalmente tutte le volte che supero i 115/120 km/h...mi sembra di essere in una centrifuga. Da quì, appena la Wunderlich metterà a disposizione il fissaggio corto(che serve proprio per le f750) farò l'upgrade al Marathon.
Ciao,
Io, per la 850, sto guardando anche i WRS. Sembrano ben fatti e non sono esagerati come i marathon. (E costa anche meno :-))
ho ordinato il wrs domenica...già montato sulla mia f750!130€ compreso di attacco originale Bmw della 850 fornito da wrs.da un primo test si sente subito differenza;3/4 cm di più non gli farebbero male,anzi.Per uno di statura medio-alta mi pare un pochino basso ma non so quanto è alto il marathon ,qualcuno lo ha montato sulla 850?quanto è alto?Esteticamente lo trovo eccellente .lo proverò in autostrada ,vedremo.
Io sono molto indeciso sui due... WRS, mi piace di più. Wunderlich sicuramente più protettivo ma meno bello, è non so in off non dia persino fastidio.
Bho...
Magari un wrs con uno spoiler per l’autostrada???
glenfinnan
12-10-2018, 17:58
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha comprato il cupolino Wunderlich Marathon per la 750 e può postare delle foto. Stavo anche guardando il Wunderlich Extreme. Sembra molto protettivo ma non saprei se esteticamente è bello.
Grazie
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
mi sa che non lo ha preso ancora nessuno..avete per caso le misure in altezza del cupolino maggiorato bmw? Così da fare un confronto con il marathon
ho ordinato il wrs domenica...già montato sulla mia f750!130€ compreso di attacco originale Bmw della 850 fornito da wrs.da un primo test si sente subito differenza;3/4 cm di più non gli farebbero male,anzi.Per uno di statura medio-alta mi pare un pochino basso ma non so quanto è alto il marathon ,qualcuno lo ha montato sulla 850?quanto è alto?Esteticamente lo trovo eccellente .lo proverò in autostrada ,vedremo.
il Marathon è alto 460mm
Mrathon ordinato, dovrebbe arrivare nel giro di una settimana circa. Appena montato posterò qualche foto così da permettere a chi stà valutando il montaggio sulla 750 di vederlo.
Attendo le tue foto, così poi vedo se fare questa spesa
Anch’io in attesa delle foto :-)
poi deciderò tra wrs, wund e givi
Anch’io in attesa delle foto :-)
poi deciderò tra wrs, wund e givi
Comprato ieri quello wrs. Il wunderlich mi sembrava troppo grosso.
Appena arriva lo monto e posto foto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco qui. Wrs trasparente appena montato.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/1f95c8f649ae4dde5d79516241391458.jpg
Effetto niente male. Domani aggiorno su protezione
Si monta sul telaietto della f850gs che viene venduto insieme al cupolino direttamente da wrs (originale). Il cambio è piuttosto semplice.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sparky750gs
06-11-2018, 21:27
Mentre aspetto la mia ho sentito la concessionaria, per gli originali della 850 con attacchi per la 750 si parla di 236 scontati e montato e mi pare 246 per quello fume’ sempre della 850, il venditore mi ha consigliato di provare la mia in versione originale perché dice che io essendo basso 1,70 ed avendola ordinata con la sella bassa potrei non averne stretta necessità
ciao sparky, io sono 1,63 con moto sella bassa ,ma ho montato anch'io wrs perchè quello di serie non serve a nulla,penso che anche quello della 850 sia un po limitato rispetto al wrs che anzi, avrei preferito un paio di cm più alto.
Sparky750gs
07-11-2018, 22:20
grazie claud, avevo immaginato, però stranamente è stato lui a sconsigliarmelo, non saprei dirti, non mi resta che aspettare la moto e provare
Io sono ancora in attesa del marathon:( sembra che ne abbiano venduti così tanti che hanno bruciato tutto il lotto di produzione..I. teoria settimana prossima dovrebbe essere pronto e dovrebbero spedire..
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ieri ad eicma ho visto il givi. Molto bello e ad un prezzo ridicolo...oggi ordino quello ;-)
Ieri ad eicma ho visto il givi. Molto bello e ad un prezzo ridicolo...oggi ordino quello ;-)Hai le misure in altezza?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Hai le misure in altezza?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando TapatalkIntendi per la 850 giusto? Perché per la 750 manco hanno creato la sezione quelli di givi.....
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Si sì, scusa, per l’850
Misura 44x47
Ne hanno uno anche 54x49 ma è troppo per me
Dovrebbe arrivarmi verso metà/fine settimana prossima.
Appena montato posterò qualche foto
Ieri ad eicma ho visto il givi. Molto bello e ad un prezzo ridicolo...oggi ordino quello ;-)
Prezzo ridicolo sarebbe?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
79€ di listino...
Trovato a 59€ :lol: più spedizioni (ho preso anche altro così “spedizione gratis”:cool:
79€ di listino...
Trovato a 59€ :lol: più spedizioni (ho preso anche altro così “spedizione gratis”:cool:
Se hai la 850 però... perché il supporto mi sembra quello alto a vedere dalle foto e non quello di serie della 750. In questo caso credo tu debba comprare anche il supporto bmw per 850 della foto https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181111/7434088e5d3af5df8a43e65f7b771aec.jpg
Wunderlich per esempio fa invece dei supporti da aggiungere all’originale per reggere cupolino più alto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo anch’io. Il loro cupolino è per l’850.
Dovrebbero farlo anche per il 750...credo, in fondo si tratta di solo una staffa.
La cosa bella che avevano in fiera (prototipo) era la staffa tipo 1200 per il naviga etc. Anche quello mi hanno detto che a breve sarà in produzione
Credo anch’io. Il loro cupolino è per l’850.
Dovrebbero farlo anche per il 750...credo, in fondo si tratta di solo una staffa.
La cosa bella che avevano in fiera (prototipo) era la staffa tipo 1200 per il naviga etc. Anche quello mi hanno detto che a breve sarà in produzione
Quella è interessante. L’ho trovata anche su sito Hornig https://www.hornig.it/BMW-F-750-GS-F-850-GS/Navigazione-e-comunicazione/Supporto-per-GPS-44017.html ma vogliono troppi soldi x 3 pezzi di ferro in croce e pure la spedizione a pagamento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In fiera mi parlavano di una 30ina di euro più o meno
In fiera mi parlavano di una 30ina di euro più o meno
Meno della metà degli altri:..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sono ancora in attesa del mio Marathon.....ho mandato una mail oggi alla Wunderlich per avere news e........
mi hanno detto che saranno disponibili a fine Dicembre!
non ho speranze...
Assurdo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sa che il mio fino a lunedì non arriva...domenica volevo provarlo ma mi sa che salto...mi beccherò ancora l’aria sul faccione hahaha
ho chiesto il rimborso, lo prenderò a questo punto da un'altro produttore.....che da quanto mi sembra di aver capito ad oggi per la 750 solo WRS ha qualcosa giusto?
Prova chiedere a Givi, magari hanno qualcosa in progetto
Guardate che belli i puig
https://goo.gl/images/C3BFxg
Prova chiedere a Givi, magari hanno qualcosa in progetto
Se aspetto GIVI per la 750 divento vecchio.
Aggiornamento dell'ultimissimo minuto...la Wunder dice che "si è sbagliata" e che riesce a spedire il cupolino oggi in giornata, quindi gli ho deto di procedere.
Mi aspettavo una gestione un pò diversa da dei tedeschi, ma l'importante è che adesso stia arrivando.
Son curioso di vedere le foto.
Certo che tutti sti casini bmw ce li poteva anche risparmiare con un cupolino più sensato... vabbè.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccolo
http://94.177.196.12/vbforums/picture.php?albumid=7853&pictureid=15506
http://94.177.196.12/vbforums/picture.php?albumid=7853&pictureid=15505
...con un cupolino più sensato...
Che dire, che forse questa è una delle poche cose rimasta fedele alle vecchie F, dove anche lì il 99,99999999% di chi l'ha presa sostituiva immediatamente il cupolino con uno un po' più protettivo!:lol:
Sandro
Sono solo io a non vedere la foto?
Sono solo io a non vedere la foto?
Non le vedo nemmeno io
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Azz... le ho postate dal mio album.. devo fare in qualche altra maniera?
Adesso?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7853&pictureid=15505
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7853&pictureid=15506
Mi è finalmente arrivato il Marathon:) stasera posto le foto
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Baomac, non si vedono ancora :-o
Bho... ho seguito le istruzioni...
adesso ci riprovo. Io comunque le vedo...mha...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/album.php?albumid=7853&pictureid=15505I
Forse da qua riuscite a vederle
Fatemi sapere
Mistero si.. una volta viste attraverso il link ora le vedo nel post...
mancano solo le tue Zambhia cosi abbiamo un panorama completo :lol:
Arrivo a casa lo monto e le mando;)
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ecco il Marathon montato. Devo ancora provarlo ma devo dire che è proprio come lo cercavo!
https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/922/wT9JCp.jpg (https://imageshack.com/i/pmwT9JCpj)
https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/923/BaCSCH.jpg (https://imageshack.com/i/pnBaCSCHj)
https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/923/cG2MLk.jpg (https://imageshack.com/i/pncG2MLkj)
https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/923/teE6wK.jpg (https://imageshack.com/i/pnteE6wKj)
https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/924/VuD76d.jpg (https://imageshack.com/i/poVuD76dj)
https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/924/81XqCk.jpg (https://imageshack.com/i/po81XqCkj)
https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/923/zcYHmk.jpg (https://imageshack.com/i/pnzcYHmkj)
Bello e sicuramente adesso si viaggerà meglio 😁
bello sembra valido per quello che cercavi.
Ora che avete postato le foto passerò un pò di tempo a capire quale scegliere.
Grazie
Sarebbe utile e interessante avere la possibilità di vederli tutti assieme dal vivo, una foto è utile fino ad un certo punto..
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Sai com'è piuttosto di niente :-o
Nono ovvio [emoji16]
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Sparky750gs
06-12-2018, 23:12
Niente mi avete mandato in confusione, purtroppo wunder mi sembra eccessivo, nel senso potrei valutarlo come invernale ma a livello estetico perde tanto la linea della moto
RobyGold
07-12-2018, 00:57
Sono in crisi pure io, ma su un gruppo FB ho visto qualche foto del WRS e, a parer mio, sembrerebbe quello che rende meglio esteticamente. Trasparente, ovviamente. Resto comunque indeciso, ma almeno so che difficilmente darò a BMW 200 e passa euro per 5 cm scarsi in più di cupolino...
https://i.imgur.com/BSClGpU.jpg
https://i.imgur.com/gqxquYL.jpg
https://i.imgur.com/IdsenWx.jpg
https://i.imgur.com/Lp5kZKy.jpg
Io ho il wrs. L’estetica è molto più figa. Ma devo ammettere una cosa. Sebbene elimini le turbolenze ad altezza spalle le alza giusto alla visiera del casco. Questo comporta un flusso d’aria molto mossa direttamente negli occhi a visiera aperta. Col caldo credo non sia un problema ma con questo freddo finisco a lacrimare in pochi secondi.
Forse un paio di cm in più sul cupolino non sarebbero guastati.
Note tecniche: sono alto 173 e ho la sella comfort
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sono al momento propenso al Wunder (anche se sembra forse un pò grande), sopratutto ora che Carlokan con il wrs (esteticamente forse più interessante) dice delle turbolenze sul casco, problema che avevo con la mia precedente moto, fastidiose in autostrada e poco piacevoli per le cervicali.
Ma ne farei un uso limitato come già detto perchè faccio percorsi sopratutto montani e con il cupolino che ho subito fatto mettere dell'850 mi trovo bene.
Giusto da montare e poi togliere per quelle volte che mi capita di dover far molti km in AS quindi tendo a privilegiare la praticità.
Ma aspetto altri pareri.
sono 1,63 e monto Wrs su f750 con sella bassa:avrei preferito due cm in piu quando viaggio in questo periodo ma con il caldo è perfetto.quello Dell'850 é troppo basso .Sto valutando se prendere Givi per inverno( anche perchè il costo é veramente basso e ho gia attacco per 850) oppure aggiungere deflettore che ho già provato .
volevo chiedere a Baomac e Zambhia impressioni e valutazioni sui cupolini montati (Givi e Marathon).
anche se devo ancora ritirare la moto ho già capito (ahimè) che sarà una spesa da fare... :rolleyes:
Ciao,
Allora dopo averlo provato (givi) per un po’ di km posso dirti che:
Io sono alto 176 Sella standard e casco modulare Caberg tourmax Marathon.
Specifico il casco perché, se prima, praticamente senza cupolino non avevo problemi di sorta, adesso, con il givi, ho dovuto togliere l’aletta parasole. Arrivano un po’ troppe turbolenze proprio lì...per la verità se solo mi sposto avanti con la testa pochi cm (posizione però poco naturale) le malefiche turbolenze spariscono.
Questa è l’unica nota negativa. Per il resto, come si dice in zona, “lè tüt nautr ciulè” ;)
Lo consiglio vivamente, anche perchè costa davvero poco. Una prova la merita
Ciao, anch'io sono più o meno della stessa statura e con sella standard, purtroppo non posso dirti se meglio il Givi o il Marathon, non avendo provato il Givi.. posso dirti però che dopo qualche migliaio di km con il Marathon come scrivevo per le prime impressioni, non lo cambierei con altro dato che è perfetto per le mie esigenze. Su strade a veloce percorrenza mi ha cambiato la stabilità e la sensazione di guida.
un saluto
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Quindi niente turbolenze sul casco?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
nessuna, forse per via dell'altezza del cupolino? Non saprei..
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
È quello che mi serviva sapere..anch'io altezza simile e sella standard.. Quindi visto che le turbolenze sul casco sono quelle che mi infastidiscono di più mi sa che il Marathon sia quello più indicato per me[emoji106]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
alla fine cosa hai scelto?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Grazie alle tue indicazioni ho deciso di prendere il Marathon, cosa che però devo ancora fare.
Speravo di trovarlo allo stand durante il Motobike ma distribuivano solo cataloghi cosi visto che per il momento la moto è a riposo aspetto questa primavera.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
allora mi farai sapere le tue impressioni quando lo prenderai :-)
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Certo che si[emoji3]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io, se può interessare, dietro al givi ho montato (sempre givi) questo.
Comodissimo
https://ibb.co/25hd90Z
https://ibb.co/QK7hPtH
:eek:
Io, se può interessare, dietro al givi ho montato (sempre givi) questo.
Comodissimo
https://ibb.co/25hd90Z
https://ibb.co/QK7hPtH
:eek:
Lo stavo cercando. Dove lo hai comprato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L’ho fatto ordinare da un rivenditore givi della mia zona
66ruotebmw
20-02-2019, 22:29
buonasera .....prima cosa mi presento....sono in attesa di una 750 gs dimostrativa che prendero' il 1 marzo...dopo 5 anni si scooter sono ritornato al mio amore etermo : gs...infatti ho avuto 2 gs 800 gs....delle quali sono sempre stato contentissimo.
concordo con voi che il cupolino di serie fa' semplicemente pena.
inoltre ho scoperto oggi che la valigia vario posteriore della 800 gs /700 gs non sono compatibili con gli attacchi delle nuobe 750/850 gs ...vi allego il cupolino che ho asquistato oggi......un lamp led a tutti da napolihttps://www.motorcycle-exhausts.co.uk/thumbnail/500x500/userfiles/images/sys/products/PUIG_Touring_Screen__BMW_F850GS_2018_62574jpeg.jpg
daniele 53
24-02-2019, 09:29
Buongiorno, ti ricordi il codice del supporto navigatore Givi in foto?
Grazie
Daniele
Buonasera, conoscete questo cupolino?
https://www.amazon.it/TELAIETTO-CUPOLINO-PARABREZZA-TOURING-WRS/dp/B07HQFJL33/ref=asc_df_B07HQFJL33/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=294686584692&hvpos=1o3&hvnetw=g&hvrand=16401448257441069198&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008306&hvtargid=pla-694082343327&psc=1
Mi pare che carlokan lo abbi montato... ne parla al post 74 mi pare
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mi pare che carlokan lo abbi montato... ne parla al post 74 mi pare
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Confermo. Il wrs è il mio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buonasera, conoscete questo cupolino?
https://www.amazon.it/TELAIETTO-CUPOLINO-PARABREZZA-TOURING-WRS/dp/B07HQFJL33/ref=asc_df_B07HQFJL33/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=294686584692&hvpos=1o3&hvnetw=g&hvrand=16401448257441069198&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008306&hvtargid=pla-694082343327&psc=1
Si io l’ho montato. Quello trasparente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho visto che la wrs ne fa di due modelli, il touring e il caponord, leggermente più alto.
io sono alto 1,87 ed ho la sella comfort e ho paura che il touring sia un po troppo basso per me...
ho visto anche questo:
https://www.motea.com/it/cupolino-touring-puig-bmw-f-750-gs-2018-fume-chiaro
ho visto che la wrs ne fa di due modelli, il touring e il caponord, leggermente più alto.
io sono alto 1,87 ed ho la sella comfort e ho paura che il touring sia un po troppo basso per me...
ho visto anche questo:
https://www.motea.com/it/cupolino-touring-puig-bmw-f-750-gs-2018-fume-chiaro
Il mio è quello normale. Io sono 170 circa e ho la sella comfort. Il parabrezza ha spostato le turbolenze proprio ad altezza occhi e con visiera aperta non è una bella sensazione. Sono libere le spalle certo:.. ma gli occhi lacrimano. Non so dirti col caponord ma per quanto mi riguarda lo trovò bello esteticamente ma non troppo funzionale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio750gs
13-03-2019, 06:56
Io ho scelto wrs caponord, esteticamente il più bello, protegge ottimamente e da anche l,impressione di grande solidità, arriva con l’attacco originale bmw maggiorato https://www.wrs.it/it/prodotti-wrs-cupolini/205728-cupolino-caponord-trasparente-wrs-bmw-f-850-gs-2018-2019-0806881054558.html
vincenzo_altamura
13-03-2019, 08:54
Buongiorno a tutti.
Possiedo una 750 e mi sto interrogando su quale cupolino acquistare.
Mi sto orientando sul WRS Caponord da montare in autonomia.
Per questo vi chiedo: chi lo ha montato che impressioni ne ha avuto?
E poi, è risultato semplice da installare?
Secondo voi ce la posso fare da solo?
Grazie Claudio750GS!
ho appena effettuato l'ordine del cupolino WRS caponord + attacchi (per f750gs).
costo 144 euro.
Vincenzo_altamura se mi dai qualche giorno ti dico se ho fatto casini oppure se è stato facile! :)
vincenzo_altamura
13-03-2019, 10:33
Grazie Claudio750GS!
ho appena effettuato l'ordine del cupolino WRS caponord + attacchi (per f750gs).
costo 144 euro.
Vincenzo_altamura se mi dai qualche giorno ti dico se ho fatto casini oppure se è stato facile! :)
Grazie Rafcop...attendo tue notizie!
ieri alle 10 acquistato il cupolino WRS caponord
oggi alle 14 consegnato
oggi alle 18 montato!!!
tra montaggio e smontaggio ci sono voluti 20 minuti e 2 chiavi torks. tutto estremamente semplice.
per la 750 è necessario comprare quello compreso di telaio maggiorato (sarebbe quello di serie sulla 850)
Esteticamente è bellissimo.. ora spero sia soprattutto funzionale!
http://i68.tinypic.com/fjm6aa.jpg
http://i65.tinypic.com/suyglz.jpghttp://i63.tinypic.com/11m8236.jpg
Salve a tutti, sviluppo e mi occupo della produzione di WRS, ringrazio chi ha acquistato i nostri cupolini. Mettiamo molta passione e cura nel realizzare i vari modelli, è vederli montati e postati gratifica molto.
vincenzo_altamura
15-03-2019, 08:55
Grazie Rafcop per la tempestività!!!
Mi rincuora sapere che la sostituzione non è stata complicata.
Spero di riuscirci anche io (considerato che sono un pò imbranato).
Non mancare di farci sapere le tue prime impressioni durante la guida!
...E grazie anche a Zeta63!
66ruotebmw
16-03-2019, 20:04
salve io stamani ho montato quello alto fume'( ho preferito questo in quanto d'estate quello bianco puo' far deformare le plastiche della moto in quanto fa' da specchio) della piug posso affermare che finalmente, posso tirare un po' la moto in tangenziale senza avere turbolenze ne vento sul casco.
x completezza di informazioni sono alto 1,88 e monto la sella confort.
contentissimo dell' acquisto
Piccolo aggiornamento...
Al mio cupolino givi proverò ad aggiungerci uno spoiler; ho ordinato il Puig 6007w.
Siccome gli spoiler da agganciare non mi hanno mai convinto ho preso questo da, dopo averlo forato, avvitare direttamente al plexiglas.
Se riesco nel fine settimana lo monterò e poi vi farò una piccola recensione :-)
Eccolo montato, solo un po’ di ansia nel forare il cupolino 😁
Tutto alto e tutto basso. Ovviamente ci sono anche le posizioni intermedie e le varie inclinazioni
https://ibb.co/QDZPYh7
https://ibb.co/znz9PMn
https://ibb.co/G2ZfSrV
https://ibb.co/6RmtvGp
Mi sembra una bella soluzione complimenti[emoji106]... poi facci sapere se ti toglie le turbolenze che ti danno fastidio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Provato oggi.
Sono contento, mi ha alzato notevolmente il flusso d’aria, adesso mi passa ampiamente sopra al casco (in posizione tutto “su”)
Promosso a pieni voti
una recensione del WRS?
E' l'unico che mi piaccia esteticamente (anche se lo trovo comunque un pelo troppo alto per i miei gusti, ma d'altronde, se si vuole il confort..)
Ho provato a chiedere in conce BMW il prezzo di quello della 850adv, ma mi hanno sparato tra windshield e attacchi 500€...follia! Su internet a meno non l'ho trovato...
una recensione del WRS?
E' l'unico che mi piaccia esteticamente (anche se lo trovo comunque un pelo troppo alto per i miei gusti, ma d'altronde, se si vuole il confort..)
Ho provato a chiedere in conce BMW il prezzo di quello della 850adv, ma mi hanno sparato tra windshield e attacchi 500€...follia! Su internet a meno non l'ho trovato...
Quale wrs? Io ho questo ... già recensito sopra https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190504/05a9c33244acf82c2457e7f6df0a912a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sparky750gs
21-05-2019, 17:16
ragazzi qualcuno ha montato o provato il puig? non sembra male
Sparky750gs
23-05-2019, 07:57
Mi rispondo da solo, alla fine ho preso il caponord 144€ con attacchi e spedizione arriva oggi, perché dalle misure e dai commenti il touring sarebbe stato basso. L’ho preso trasparente perché capiterà di usare la moto anche la sera
Mi rispondo da solo, alla fine ho preso il caponord 144€ con attacchi e spedizione arriva oggi, perché dalle misure e dai commenti il touring sarebbe stato basso. L’ho preso trasparente perché capiterà di usare la moto anche la sera
Hai fatto bene. Confermo che il mio touring alla fine risulta troppo basso. Meglio sicuramente dell’originale ma non come speravo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vincenzo_altamura
23-05-2019, 08:27
Ciao a tutti. Vi riporto le impressioni personali rispetto al cupolino WRS Caponord dopo averlo testato: esteticamente molto bello e coerente con le linee della moto; funzionale su strada, ma oltre i 110 km/h ho rilevato notevoli e fastidiose turbolenze. Specifico che nella giornata di ieri era presente un pelino di vento e mi riprometto di verificarlo quanto prima in condizioni normali...
Sparky750gs
23-05-2019, 12:20
Ammazza vincenzo sono 44cm e fa ancora turbolenza... che casco usi?
LoSkianta
23-05-2019, 15:56
..trasparente perché capiterà di usare la moto anche la sera
Scusa, ma cosa ti comporta un cupolino fumè anche in condizioni di minor visibilità ?
Io, con gli occhi, traguardo sempre il cupolino.
grimpeur
23-05-2019, 21:35
Qualcuno invece ha provato ad "abbassare" il cupolino?
La turbolenza sul casco credo sparisca (appena possibile farò la prova smontando quello di serie della mia F 800 GS); il flusso d'aria su petto e (forse) spalle, non dovrebbe disturbare più di tanto; almeno fino a velocità max secondo codice...
Sparky750gs
24-05-2019, 07:51
Eh io sono basso, penso di guardare attraverso, ani fa feci lo stesso con lo scooter e mi trovai malissimo la sera
Qualcuno invece ha provato ad "abbassare" il cupolino?
La turbolenza sul casco credo sparisca (appena possibile farò la prova smontando quello di serie della mia F 800 GS); il flusso d'aria su petto e (forse) spalle, non dovrebbe disturbare più di tanto; almeno fino a velocità max secondo codice...senza cupolino ti troveresti totalmente alla mercé dei venti secondo me...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Qualcuno invece ha provato ad "abbassare" il cupolino?
La turbolenza sul casco credo sparisca (appena possibile farò la prova smontando quello di serie della mia F 800 GS); il flusso d'aria su petto e (forse) spalle, non dovrebbe disturbare più di tanto; almeno fino a velocità max secondo codice...
Ad Abbassarlo allora tanto valeva tenere l’originale. Già quello sbuffava tutto sul petto e alla fine non era comunque piacevole ad alte velocità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grimpeur
24-05-2019, 20:29
senza cupolino ti troveresti totalmente alla mercé dei venti secondo me...
Proprio come usando una naked...;)
grimpeur
24-05-2019, 20:32
Ad Abbassarlo allora tanto valeva tenere l’originale.
Intendevo: abbassare l'originale di diversi cm.
Fare una prova togliendolo del tutto, non costa niente e magari, si ha una sorpresa...;)
Giovvi62
24-05-2019, 21:02
Aria aria a me nn piacciono i cuppolini preferisco l’aria. Comunque fino 140 viaggio senza problemi a 130 poi .. meraviglia! Certo in autostrada sorpassando un furgone c’è turbolenza ma, quella nn te la toglie nessun cuppolino. Mi sembrano più utili per evitare un po’ d’acqua.
grimpeur
25-05-2019, 13:39
Qualcuno invece rimpiange il vespino con il "parabrise"...:lol:
Anche io ho montato il WRS touring fumè...esteticamente molto bello ma confermo che alza le turbolenze al casco...io sono alto 1,84 con sella comfort
https://i.ibb.co/4FBNxL8/0936e3fa-43d0-44ca-ba9b-51f2cec62c8a.jpg (https://ibb.co/zmKfwgX)
gaddabello
05-06-2019, 13:06
Siccome sto acquistando la 750gs che cupolino mi consigliate sono alto 1.74 …
quello che danno di base non fa niente…. ci sono regolabili con prezzi decenti?
io che faccio anche tanti km su strade a veloce percorrenza ho preso il wundelrich e non tornerei mai indietro
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
gaddabello
06-06-2019, 10:34
ti ripara bene dal vento?
benissimo..
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
gaddabello
06-06-2019, 23:06
Quanto sei alto e che modello hai preso ? Se mi dai una dritta
volentieri, io ho preso il marathon e sono alto 1.77
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
afrascari
12-06-2019, 23:25
Anch'io ho montato il cupolino WRS Caponord. E' bello e protegge bene fino alle spalle (sono 1.80) ma confermo che a volte a 130 si sentono turbolenze alla testa. Solo a volte, non capisco perchè...
https://www.dropbox.com/s/09mwkftn2n3fonq/IMG_20190601_180215.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/m9dz65bnjfctxsc/IMG_20190601_180352.jpg?dl=0
Mad_Martigan
19-06-2019, 11:01
Pure io fresco fresco di 850 nuova do po 5 ore di viaggio la sera sul divano avevo la testa che ciondolava a destra e a manca..
Il cupolino è indispensabile. Io sono alto 1,82 cm
Il WRS caponord è esteticamente molto bello ma se non ripara adeguatamente non saprei se conviene cambiarlo..
Il givi D5127S cosa ne pensate?
Bmw Forever
19-07-2019, 14:37
Se non si fanno tratti autostradali lunghi, esteticamente a me piace di più quello dell'850, mi pare si integri meglio con la moto; inoltre con il caldo si sta più freschi...
Se qualcuno è interessato...sul mercatino ho messo in vendita, per la 750, quello originale dell'850...
Esiste anche Mra.
https://www.motoracingshop.com/it/vetro-cupolino-plexyglass-mra-modello-touring-per-bmw-f-850-gs-18-19-450x360mm.html
Anche in versione con deflettore incorporato che viste le precedenti mie esperienze positive consiglio caldamente
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190722/1b67b301a974d29542982d91c803ece8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190722/3b2698b6a71c752030c7540302d2b53e.jpg
mapa1980
21-11-2019, 16:14
Buongiorno a tutti
sono nuovo delle due ruote. Ho acquistato come primo gioiello una 750 gs . Stupenda moto dal punto di vista della percezione del neofita ... sembra di andare in bici . Anche mio fratello che ormai si diletta di moto da una decina d'anni , ha detto che a primo impatto è una moto degna di nota ( ora gira con un multistrada ma ha iniziato con la" nonna "della mia ) .
Detto questo vi confermo che il cupolino originale non ripara un tubo già a velocità superiori a 60-70 orari .
Ho quindi deciso di acquistare il caponord wrs , effettivamente l'unico accattivante dal punto di vista estetico .
purtroppo ho avuto un paio di intoppi con lo stesso perché la stampa del materiale plastico non collimava a dovere con il telaietto originale BMW. Dopo alcuni scambi di email con la WRS ed un paio di tentativi andati buchi , sono riusciti a sistemare il difetto . Devo dire molto gentili e disponibili .
rimane comunque il problema della protezione dal vento .... turbolenze a manetta sul casco già a 100 orari . Non ho ancora testato in autostrada per cui sarà da vedere... ho in programma di prendere uno spoiler e vedere il risultato
vi aggiorno
Radiatore
25-11-2019, 14:33
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione perché interessato a trovare un cupolino idoneo.tra qualche giorno comprerò la moto e prima di usarla volevo già equipaggiarla di cupolino maggiorato.
Ho letto tutti i messaggi e ho notato che tutti si lamentano dell'aria sul casco, visto che sono alto 1,86 m. ho cercato anche io un po in giro e ho visto il cupolino della givi AF5127 airflow che è alto fino a 59 cm. (Scorrevole 12 m. Quindi scende sino a 47).
Che ne pensate? Qualcuno lo ha mai provato?
https://i.ibb.co/pbX5ZcX/AF5127.jpg (https://ibb.co/6rsLbzs)
luca555666
11-01-2020, 23:20
Quindi alla fine quale consigliate? Wrs caponord?
Ciao a tutti, anche se non ho la stessa moto (ho la 700), dopo troppi cupolini acquistati e provati ho capito che è importante avere una regolazione. Da un anno monto un deflettore regolabile sia in altezza che in angolazione realizzato in Polonia e sono molto soddisfatto. Lo adatto ad ogni condizione, anche in marcia. Ho provato anche marche più note di deflettori, ma sono rimasto con questo. Lo sto usando su un GIVI, in ogni caso è molto adattabile. Il costruttore è stato molto gentile e mi ha sempre risposto in italiano (però sul suo sito ho dovuto usare il traduttore). Ci sono due forme (tonda o più spigolosa) e più dimensioni, con regolazione doppia (che consiglio) e singola. http://www.darkojak.rkr.pl/Deflektor/
Ciao
mapa1980
22-01-2020, 09:03
Preso WRS CAPONORD ( insufficiente se da solo - sono alto 175 cm ) + SPOILER evo touratech . Direi buon compromesso in abbinata anche se cmq salasso per 2 pezzi di stupido plexiglass.
per inciso sono diventato matto con la WRS perché ( non so per quale motivo ) avevano i fori sulla plastica non collimati con le svasature di appoggio sul supporto maggiorato originale BMW . Da dire che sono stati disponibili e me lo hanno sostituito diverse volte fino a risolvere il problema .
Ciao, anche io devo risolvere il problema parabrezza. Volevo sapere se qualcuno ha montato quello originale della 850 ma con il sistema di regolazione sempre bmw, per poterlo alzare se necessario.
Essendo “alta” 160 cm forse potrebbe bastarmi.
Grazie
Se intendi quello della 850 ADV in tanti (me compreso) abbiamo chiesto al concessionario e si parla di 500 euro circa tra pezzi e manodopera, assurdo :rolleyes:
Il WRS caponord doveva essere la mia scelta ma se mi dite che ripara così poco...
Ciao, anche io devo risolvere il problema parabrezza. Volevo sapere se qualcuno ha montato quello originale della 850 ma con il sistema di regolazione sempre bmw, per poterlo alzare se necessario.
Essendo “alta” 160 cm forse potrebbe bastarmi.
Grazie
160 e Guidi una 850gs? Ti stimo tantissimo. Io 172 e spesso mi chiedo se non ho azzardato troppo. Ma alla fine la moto si fa tenere bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no, guido una 750 (primissima moto) ma vorrei motnare il cupolino della 850 che è un po' più grande
Sarebbero purtroppo da provare tutti e poi scegliere, visto che non te li tirano dietro.
Sulla 750 di originale bmw si può montare quello della 850, quello della 850 maggiorato e quello della adventure su due posizioni. Il problema è che bastano 2/3 cm per spostare le turbolenze in zona non gradita.
Credevo di andare a nozze col caponord ma adesso mi avete smontato di nuovo...non vorrei mettere quelli da 60cm perché stravolgono troppo la linea.
no, guido una 750 (primissima moto) ma vorrei motnare il cupolino della 850 che è un po' più grande
750 bianca? A Milano?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
luca555666
24-01-2020, 16:48
anche per me 750 primissima moto.. io sono 173 x 78 kg.. ma come cavolo fai a fare le manovre da fermo? quando devo fare retromarcia faccio una fatica...
Confido nella pratica.... , intanto cerco di evitare situazioni ingestibili :cool: ;)
in alternativa al sistema di regolazione originale ho trovato questo
https://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-regolatore-per-parabrezza-vario-25370-400.html
che credo venga almeno 100€ meno dell'originale, dove poi si possono montare tutti i parabrezza con attacchi del parabrezza originale
magari una via di mezzo, regolatore wunderliche e parabrezza originale della 850 (quello maggiorato)
mapa1980
25-01-2020, 11:25
sAnTeE , io oggi pome esco a fare un giro , vuoi dare un occhio come salta fuori sulla 750 CAPONORD + baffo touratech evo ?
Ritirata oggi 850, cupolino SCANDALOSO.
Cioè l’avevo capito che non era un granché, ma speravo che almeno panza e petto fossero riparati.
Sono 1,83, l’aria arriva ovunque, panza completamente esposta più turbolenza tra collo e visiera; peggio di così impossibile. Non sento neanche il rumore dello scarico...
Qualcuno ha provato il givi? Sicuramente il più bello è il wrs caponord...ma vorrei capire se almeno mi ripara la panza a sto punto...
Torno alla carica...
Inutile dire che in questi giorni non si possono fare grandi prove, ma la scorsa settimana ho montato il caponord e, sebbene soddisfattissimo dal punto di vista estetico (sta meglio dell’originale sulla 850), crea una forte turbolenza a livello visiera. Impossibile procedere oltre i 40 all’ora con visiera alzata.
Vorrei provare il givi alto che praticamente ti tirano dietro. È brutto forte, ma se almeno riparasse... Nessuno che l’abbia montato?
mapa1980
09-06-2020, 17:05
SANTEE ! ormai il mio mentore per i test :D . devi aggiornare il pubblico con le ultime prove cupolini :)
Alla fine ho optato per il cupolino maggiorato (cm39) originale della 850 con il regolatore di altezza anch’esso originale. Esteticamente sono molto contenta e considerando la mia statura posso dire che protegge sufficientemente.
Ciao
Nicolastc
10-07-2020, 21:51
Ciao, oggi, dopo 700km con il cupolino originale, ho istallato un GVI D5127S nuovo fiammante.
Sono partito per un giro con grande entusiasmo ma si è spento dopo aver ingranato la sesta :(
Sembra che vada benino solo a 90km/h sotto o sopra questa velocità, il casco vibra da dare nausea dato che vedo tutto vibrato, forse per via degli occhiali.
Sono alto 1.88, il gvi mi sembrava grande abbastanza ora non vorrei fare la raccolta di cupolini per trovare quello giusto, che abbia senso provare uno spoiler di estensione da applicare sopra il gvi?
O è meglio rimettere l’originale :confused: o al limite quello della 850?
Buona serata a tutti.
Ciao, oggi, dopo 700km con il cupolino originale, ho istallato un GVI D5127S nuovo fiammante.
Sono partito per un giro con grande entusiasmo ma si è spento dopo aver ingranato la sesta :(
Sembra che vada benino solo a 90km/h sotto o sopra questa velocità, il casco vibra da dare nausea dato che vedo tutto vibrato, forse per via degli occhiali.
Sono alto 1.88, il gvi mi sembrava grande abbastanza ora non vorrei fare la raccolta di cupolini per trovare quello giusto, che abbia senso provare uno spoiler di estensione da applicare sopra il gvi?
O è meglio rimettere l’originale :confused: o al limite quello della 850?
Buona serata a tutti.
Credo che vista la tua altezza ti sarà difficile trovare un cupolino che mandi il flusso sopra al casco... tanto vale abbassare e farlo arrivare sul petto dove lo gestisci meglio che in faccia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qui salgo in cattedra io :lol:
Altezza 1,83/1,85.
Dico solo che mi sono accordo che lo scarico scoppiettava a 2500 km, prima sentivo solo i vortici d’aria che mi avvolgevano.
Ritirata la 850, neanche raffreddata in garage e avevo già comprato il WRS caponord.
Cupolino molto bello, si integra a meraviglia con la moto, peccato che superati i 90 all’ora creava una turbolenza ad altezza casco da farmi venire la nausea!!!! In piena quarantena sono andato a trovare i miei a 80km da casa, son tornato indietro per rimettere quello di serie perche mi veniva da vomitare...
Ordino quindi il puig touring plus...
La situazione migliora leggermente, ma la turbolenza superati i 90/100 euro si fa sentire e rovina completamente la goduria nell’andare in moto.
Lo smonto e lo vendo. Nel frattempo mi arriva questo
https://a.aliexpress.com/_BTOZLV
Una cinesata, ma appena mi metto in marcia inizio a sentire il rumore del motore, dello scarico, dei giri che salgono...che prima non sentivo.
Il deflettore in oggetto è la copia spiaccicata del givi che puoi trovare sui siti a circa 85/90 euro (le offerte migliori) e del kappa che trovi a circa 10 euro in meno. Io l’ho comprato in offerta a circa 15 euro ma devi aspettare 2 mesi. Ho appena ordinato lo stesso modello maggiorato. Sembra una cazzata ma toglie il 90% delle turbolenze sul casco.
L’altra settimana mi son visto con un compaesano che ha un deflettore Touratech bellissimo, ma che purtroppo essendo curvo distorce la visuale. Ti consiglio quindi quello che ho preso io, tarocco od originale...vedrai che risolvi!
https://i.ibb.co/MDm2TtC/7-D108-C2-B-036-C-4-A6-F-AEF5-CE18-EB1-E1-AA7.jpg (https://ibb.co/QF4bBTK)
PS: inutile andare alla ricerca del cupolino più alto, non risolverai MAI...prendi quello che ti ho segnalato io....
Nicolastc
11-07-2020, 10:39
Grazie dei consigli, sAnTeE :)
avevo letto qui sul forum della criticità dei cupolini ma non mi aspettavo di doverlo smontare dopo 20Km.:mad:
provo come dici tu (da aliexpress mi è già arrivato il parasole TFT e stò aspettando il porta cell da applicare sul supporto navigatore).
Nel frattempo sono in trattativa per un cupolino usato F850 per migliorare, spero, leggermente la situazione fino all'arrivo del deflettore...
Io al momento ho montato il small curved grey che misura 27cm in larghezza e 12,2 in altezza. Sto aspettando il large 30cm x 13,5.
Se non ricordo male il givi è curvo nella parte superiore quindi, forse, starebbe meglio un deflettore fatto ad arco e non a “V” come il mio.
Con il cupolino dell’850 eviterai lo squaraus alla panza :lol: ma ti convoglierà tutta l’aria sul petto, che se hai una giacca tecnica non da più di tanto fastidio...
Al momento con Wrs caponord + deflettore AliExpress + deflettori laterali Wrs devo dire che sono abbastanza soddisfatto.
Nella 850, purtroppo, arriva molta aria anche dalla forcella!!!:mad:
Ho però praticamene eliminato l’aria in zona panza, fianchi e interno coscia che sono le zone più fastidiose quando la temperatura scende intorno allo 0...
Edit: ritiro quanto detto sul tuo givi, è leggermente a “V” anche il tuo quindi per me ci sta il modello che ti ho linkato...io andrei direttamente su quello più largo. L’altezza è la stessa del mio caponord, 440mm
Non mi sono dato pace per mesi, conosco a memoria tutti i cupolini per 750/850 in commercio...non volevo arrendermi al fatto di dover rattoppare un cupolino da un centone con un deflettore, ma di meglio per adesso non ho trovato.
Se vuoi la massima copertura in commercio c’è questo: https://puig.tv/en/tuning-motos/windscreens-for-fairing-bikes/touring-windshield-with-visor?bike=26255
Hai 54 cm di base (che sono circa 7/8 in più dei tuoi attuali perché la misura é presa diversamente) più 10 cm del deflettore incorporato...
Nicolastc
11-07-2020, 15:31
...in effetti mi sono reso conto che il cupolino deve essere "cucito" su misura, allora per non aspettare troppo con 20€ su Amazon, ho in ordine un deflettore simile al tuo con le stesse dimensioni, poi eventualmente cercherò altre soluzioni anche a livello estetico.
Il Puig sembra molto "impattante" come dimensioni, bisognerebbe vederlo dal vivo...
Si è una porcheria, motivo per cui mi son fatto andare bene il wrs che é bellissimo più deflettore...
Anche io (sulla f800gs) ho messo un cupolino alto spendendo poco più di 25€ (su Wish), pensando che durasse poco o peggio. Debbo dire invece che si installa perfettamente, ripara, ed è identico a quello di WRS, col logo GS; probabilmente è copiato da quello.
Ciao
Nicolastc
17-07-2020, 19:45
Ieri ho installato il deflettore, la situazione è decisamente migliorata :), però non è il massimo a livello estetico, inoltre il blocchetto di alluminio davanti al naso :rolleyes:...
Comunque è un buon compromesso ma vorrei provare un cupolino più basso con il deflettore, magari va meglio...
Che strano, ma hai preso quello simil givi?
Io sono 3/5 cm più basso di te e non mi accorgo nemmeno di averlo, rimane sotto la mia visuale...
Anche con la pioggia (oggi ne ho presa tanta in montagna) nessun problema, la devia in modo egregio e sul casco arrivano solo goccioline.
L'unico problema è nello sterrato quando devi prestare attenzione ai buchi, li deve essere lindo e trasparente altrimenti ti ammazzi! Se ti alzi sulle pedane invece no problem, anche se io ho grossissimi problemi a frenare col posteriore e non ho nessuna possbilità di cambiar marcia :D (ma li me la son cercata perchè ho il copricambio tucano)
L'esperienza sembra insegnare che un cupolino con un deflettore ben regolato è più silenzioso di un cupolino con la stessa altezza complessiva. Anche se ho fatto esperienza con la F700GS, nel caso si cerchi un deflettore con due attacchi laterali anziché singolo centrale, consiglio di dare un'occhiata al link che avevo messo nel post 141 (con l'aiuto del traduttore). Nel menù a sx ci sono tante foto col montaggio su diverse moto. Si tratta dei deflettori Darkojak (dalla Polonia). Credo vengano realizzati in piccole serie e la qualità è alta. Consiglio di vedere il modello Evolution, che essendo spigoloso forse sta meglio sulle nuove GS. Tenendo i due pomelli leggermente allentati, si riesce a trovare la posizione ideale anche in movimento, così ci si accorge al volo del risultato (un cm o in più o in meno fa già differenza). Se voglio ricevere più aria nelle giornate calde o se faccio qualche strada bianca un po' dissestata, lo tengo tutto basso.
Ecco alcuni link a dei video:
https://youtu.be/slJDXI8ZGbE
https://youtu.be/9hU-fsvsgCQ
Ciao
Bucaniere
20-07-2020, 11:59
Qui salgo in cattedra io :lol:
Lo smonto e lo vendo. Nel frattempo mi arriva questo
https://a.aliexpress.com/_BTOZLV
Una cinesata, ma appena mi metto in marcia inizio a sentire il rumore del motore, dello scarico, dei giri che salgono...che prima non sentivo.
PS: inutile andare alla ricerca del cupolino più alto, non risolverai MAI...prendi quello che ti ho segnalato io....
Ciao! Sono alle prese anche io con la scelta del cupolino migliore. Sulla mia F700GS ho trovato montato un cupolino maggiorato "Isotta", metto una foto per capire di cosa si tratta.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7946&pictureid=15648
Sopra i 90 Km/h turbolenze precise ad altezza casco; la testa vibra, la visuale vibra, vibra tutto!!! :rolleyes:
Secondo voi potrei risolvere montando un deflettore come quello che hai preso tu?
Grazie!!
Nicolastc
20-07-2020, 12:14
Visto il costo conviene provare il deflettore, io prer averlo subito l'ho preso in amazon a 21€
Comunque sicuramente risolvi al 90%.
Ciao Bucaniere, non sono esperto di F800 ma così a vederlo quell’Isotta è già un extra large :lol:
Come dicevo poco sopra inutile andare a cercare il mm in più in altezza provando diversi parabrezza...con il deflettore quasi sicuramente risolvi.
Io un tentativo lo farei visto il prezzo...
Bucaniere
20-07-2020, 16:13
Grazie nicolastc e sAntE, ho ordinato il deflettore, che dovrebbe arrivare domani (20€ su AMZN). Ovviamente non vedo l'ora di montarlo e vedere come si comporta...e dare il mio contributo alla discussione!
Grazie nicolastc e sAntE, ho ordinato il deflettore, che dovrebbe arrivare domani (20€ su AMZN). Ovviamente non vedo l'ora di montarlo e vedere come si comporta...e dare il mio contributo alla discussione!
Mi mandi il link in pvt?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io montando il wunderlich ho risolto alla grande
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
geko gekk
25-12-2020, 19:25
io montando il wunderlich ho risolto alla grande
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ciao mi potresti dire che modello hai comprato e quanto sei alto,Grazie
Buone Feste
Ciao, si sono alto 1,78cm e ho preso l'extreme!
Buone feste;)
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
ps, dato che la scimmia regna sovrana sulla mia spalla , non ce l'ho fatta a resistere ed ho ordinato la 1250;). Nel caso servisse sto cupolino ci si può accordare, così da evitare di regalarlo al concessionario:D
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Certo che la scimmia ti fa fare dei bei salti Zambhia..da zero al 750, dal 750 al 1250..
Ti è partito il.mood da supermotociclista[emoji23]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
hahahha verissimo! solo 2 anni fa ero qui a scrivere con te dell'arrivo della nuova 750 e del discorso cupolino:-D. Poi ho avuto un grosso problema..un giorno come un pirla sono caduto in tentazione e ho provato il 1250...da quel giorno mi si è incagliato nel cervello fino a che ho firmato l'ordine
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Fatto bene..mai resistere alla scimmia[emoji16]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ps, dato che la scimmia regna sovrana sulla mia spalla , non ce l'ho fatta a resistere ed ho ordinato la 1250;). Nel caso servisse sto cupolino ci si può accordare, così da evitare di regalarlo al concessionario:D
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Wunderlich extreme corretto? Dovesse interessare di che zona sei e quanto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si corretto, sono della provincia di Milano, precisamente di Parabiago,ti mando comunque mp
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Sono di Milano anche io
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
luca555666
26-12-2020, 22:01
Pure io sono di parabiago, la tua è grigia?
un compaesano:), si è griglia;)
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
geko gekk
12-04-2021, 19:56
Salve vorrei comprare questo cupolino tourig plus 9770F della PUIG x BMW F750GS se qualcuno lo ha acquistato mi può dire le sue prestazioni come sono.Grazie
Il Givi come va sulla 750? Non fa figo, ma a me interessa la protezione aria in autostrada.
Il commento di Nic al post 158 non mi fa ben sperare. Sono basso 1.70 però. Altri commenti sul WRS sempre riferiti alla mia statura?
Grazie per le eventuali risposte. Ciao
eruzione
06-07-2021, 10:22
Ti consiglio di provare a prendere solo il deflettore da aggiungere al cupolino originale, poca spesa tanta resa.
I cupolini più grandi oltre a proteggere a volte generano vortici che risultano fastidiosi, tanto a volte a preferire quello originale.
Cerca mio commento sul wrs. Siamo simili di altezza. Non te lo consiglio
Ciao a tutti, qualcuno ha comprato cupolini isotta? Ne fanno di 3 misure e quello medio non sembra male esteticamente
Ciao,
In attesa he mi arrivi la 750, sono già alla ricerca del cupolino. Cosa. He ho imparato con le i precedenti mono 650 è che se si regola va molto meglio…
Stavo guardando il Puig regolabile ( https://puig.tv/it/tuning-motos/parabrezza-per-moto-carenate/cupolino-regolabile-touring-racing?bike=28024 ) e non mi sembra malaccio.
Qualcuno l’ha montato ?
Grazie mille
Ciao a tutti, immagino che nessuno lo ha visto o provato, allora ho deciso ed ho ordinato il cupolino Isotta, taglia media. Pagato 77,47 spedito, utilizzando il 10% di sconto dell'iscrizione alla loro newsletter. Visto il prezzo bassissimo, faro da test e speriamo sia buono. Vi aggiorno.
Ciao a tutti, aggiornamento, ho montato il cupolino Isotta. A livello di materiale mi sembra veramente ottimo. Un po difficile il montaggio perché si devono far passare dai fori dei nottolini in gomma che sono belli grossi e quindi ci si deve combattere parecchio.
Provato in autostrada, io che sono alto circa 1,75 ed ho la sella confort, l'aria mi arriva all'altezza della fronte, ma non è un flusso che dà fastidio. Aggiungo che il cupolino non fa alcun effetto strano (tipo lente) e quindi garantisce un ottima visibilità.
Probabilmente la taglia grande consente una protezione completa. Cmq per il prezzo che costa è ottimo.
Certo, se mamma bmw ci dava con la moto il sistema che solleva l'altezza del cupolino...
:D:D
finalmente arrivata qualche seetimana fa :mad::mad:, ordinata a luglio..
vabbè ..
a parte questo, ho montato il puig regolabile e devo dire che mi trovo molto bene. l'ho regolato a mezza altezza e ripara molto bene, anche dal freddo soprattutto in queste mattine .. 0° e nebbione milanese...
non ho turbolenze e vado tranquillo con il modulare aperto senza avere aria a cannone ...
lamps
Altezza?
Io dopo oltre un anno di deflettore + wrs su f850 mi son deciso a comprare il leveraggio! 200 euri ma spero ben spesi.
Non è iniziata bene perché il pacco è stato fermo una settimana in Germania ma lunedì/martedì prossimi dovrebbe arrivarmi.
Io su 750 montato l'originale 39mm con leveraggio. sono alto 1.83 ma devo aspettare la primavera per ripartenza assicurazione. :kermit:
carlocostanza
23-02-2022, 23:08
Mi riallaccio a questa discussione. C'e' qualcuno che ha acquistato il capolino della GIVI D5127ST (E' quello alto 54,5 cm)? Vorrei sapere qualche opinione prima dell'acquisto. Grazie
carlocostanza
22-03-2022, 12:34
Mi riallaccio a questa discussione. C'e' qualcuno che ha acquistato il capolino della GIVI D5127ST (E' quello alto 54,5 cm)? Vorrei sapere qualche opinione prima dell'acquisto. Grazie
Alla fine l'ho acquistato (81 euro compresi gli attacchi). In attesa che arrivi la moto... appena arriva vi darò pareri per futuri possessori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ginogino65
22-03-2022, 17:04
a parte questo, ho montato il puig regolabile e devo dire che mi trovo molto bene. l'ho regolato a mezza altezza e ripara molto bene, anche dal freddo soprattutto in queste mattine .. 0° e nebbione milanese...
Ho acquistato anch'io il puig regolabile perché dal manuale sembrava che le due viti che bloccavano la parte superiore fossero delle normali viti m5x20 e pensavo di sostituirle con delle viti m5x20 con pomello, solo che quando mi è arrivato ho scoperto che le viti m5x20 sono viti simili a quelle per legno e le viti con pomello che ho preso non andavano bene, così come è fatto il parabrezza puig per me non ha molto senso perché se si ha bisogno di alzare o abbassare la parte superiore c'è bisogno di usare un cacciavite.
Fortunatamente tra le viti che avevo acquistato avevo preso anche queste:
https://it.aliexpress.com/item/32545928924.html?gatewayAdapt=glo2ita&spm=a2g0o.order_list.0.0.21ef3696JWDWvE
nella misura M4X20 e provando ad usarle al posto delle viti in dotazione sembra che funzionano benissimo, non avendo ancora la moto non so se il tutto funziona bene anche in moto, ma dovrebbe andare bene e si può alzare o abbassare la parte superiore anche da seduti in moto (ma fermi) svitando i quattro pomelli.
Comunque ho in mente di stamparmi in 3d la parte esterna nera, dove si avvitano le viti e farne anche una interna, in modo che il bloccaggio della parte superiore si possa fare con solo due pomelli e non quattro come adesso.
https://i.ibb.co/b7dTDbN/IMG-20220322-165914556.jpg (https://ibb.co/3kh2QRS)
Ho acquistato anch'io il puig regolabile perché dal manuale sembrava che le due viti che bloccavano la parte superiore fossero delle normali viti m5x20 e pensavo di sostituirle con delle viti m5x20 con pomello, solo che quando mi è arrivato ho scoperto che le viti m5x20 sono viti simili a quelle per legno e le viti con pomello che ho preso non andavano bene, così come è fatto il parabrezza puig per me non ha molto senso perché se si ha bisogno di alzare o abbassare la parte superiore c'è bisogno di usare un cacciavite.
Fortunatamente tra le viti che avevo acquistato avevo preso anche queste:
https://it.aliexpress.com/item/32545928924.html?gatewayAdapt=glo2ita&spm=a2g0o.order_list.0.0.21ef3696JWDWvE
nella misura M4X20 e provando ad usarle al posto delle viti in dotazione sembra che funzionano benissimo, non avendo ancora la moto non so se il tutto funziona bene anche in moto, ma dovrebbe andare bene e si può alzare o abbassare la parte superiore anche da seduti in moto (ma fermi) svitando i quattro pomelli.
Comunque ho in mente di stamparmi in 3d la parte esterna nera, dove si avvitano le viti e farne anche una interna, in modo che il bloccaggio della parte superiore si possa fare con solo due pomelli e non quattro come adesso.
https://i.ibb.co/b7dTDbN/IMG-20220322-165914556.jpg (https://ibb.co/3kh2QRS)
Bella idea [emoji362] , anche se alla fine ho visto che ( anche con la precedente g650gs) uso 2 regolazioni: inverno [emoji3587] alta e estate bassa…. Però ci penso. Grazie [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io su 750 montato l'originale 39mm con leveraggio. sono alto 1.83 ma devo aspettare la primavera per ripartenza assicurazione. :kermit:
Sbloccata assicurazione e fatto due uscite... sono pienamente soddisfatto dell'acquisto fatto, con assetto alto sento pochissima aria anche oltre i 130 Km/h.
carlocostanza
07-04-2022, 14:58
Vi posto le foto del mio capolino givi D5127ST. Esteticamente mi rendo conto che può non piacere. Però è molto funzionale. L'ho usato in autostrada fino a 130 ed il risultato è soddisfacente. L'aria mi colpisce solo la parte alta del casco. Spalle e petto niente aria. Ps Io sono alto 1,73https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220407/f3978c189cb8c8ce4c9e677caa112592.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220407/e97796559b5d0199957ccaf9a4351e6f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220407/8429a7f0d110f992502822ab9ada25e3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vi posto le foto del mio capolino givi D5127ST. Esteticamente mi rendo conto che può non piacere. Però è molto funzionale. L'ho usato in autostrada fino a 130 ed il risultato è soddisfacente. L'aria mi colpisce solo la parte alta del casco. Spalle e petto niente aria. Ps Io sono alto 1,73https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220407/f3978c189cb8c8ce4c9e677caa112592.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220407/e97796559b5d0199957ccaf9a4351e6f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220407/8429a7f0d110f992502822ab9ada25e3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Carlo, dove trovo questo cupolino? E soprattutto posso montarlo da solo o da chi devo montarlo?
carlocostanza
11-04-2022, 22:47
Ciao Carlo, dove trovo questo cupolino? E soprattutto posso montarlo da solo o da chi devo montarlo?
Io l'ho preso su Ebay. Montarlo è estremamente facile. 10 minuti di lavoro. L'unica seccatura è che servono le chiavi Torx
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io sto testando con soddisfazione il mini cupolino originale della 750GS.
Sono alto circa 1,78 ed andando in autostrada ho provato, come faccio sempre per questi test, a staccare la mano sinistra e porla in varie posizioni per verificare la pressione dell'aria.
Bene sino all'altezza del naso non esiste la benchè minima pressione sulla testa.
Segno che il posizionamento molto avanzato rispetto al pilota lo rende estremamente efficace aerodinamicamente nonostante le dimensioni ridottissime; e conseguentemente nessun vortice fastidioso.
Per conto mio il top sarà costituito semplicemente dal modello intermedio BMW (altezza 310mm contro i 216mm originali), magari in abbinamento al telaietto regolabile su due posizioni.
Certo costa ma credo sia in linea con l'estetica generale della moto e confacente allo scopo.
Per conto mio il top sarà costituito semplicemente dal modello intermedio BMW (altezza 310mm contro i 216mm originali), magari in abbinamento al telaietto regolabile su due posizioni.
Certo costa ma credo sia in linea con l'estetica generale della moto e confacente allo scopo.
Io ho fatto cosi'.... :D
e il risultato in termini di soddisfazione e resa è....?
Dai che deve decidere :)
claudiobs
23-04-2022, 16:25
:D:D
finalmente arrivata qualche seetimana fa :mad::mad:, ordinata a luglio..
vabbè ..
a parte questo, ho montato il puig regolabile e devo dire che mi trovo molto bene. l'ho regolato a mezza altezza e ripara molto bene, anche dal freddo soprattutto in queste mattine .. 0° e nebbione milanese...
non ho turbolenze e vado tranquillo con il modulare aperto senza avere aria a cannone ...
lamps
Posso chiederti quanto sei alto? A m,e dovrebbe arrivare il 750 settimana prossima,ma mi stò informando per il cupolino,visto che durante il test ride già a 100 km l'originale non copriva nulla...
grazie
claudiobs
23-04-2022, 17:57
io montando il wunderlich ho risolto alla grande
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Chiedo anche a ,mi diresti l'altezza? io sono 178 cm ,sella normale
Il WRT caponord è quello che mi piace di più ,ma se poia alla fine non protegge...
178 pure io
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
claudiobs
23-04-2022, 20:49
178 pure io
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Ho letto che ti trovi da Dio! infatti sono tentato a prendere quello...:)
Anche con casco aperto non ti arriva aria in faccia? ero indeciso tra questo ed il Puig regolabile,ma il Puig mi sembra molto ingombrante; prima su un altra moto avevo un Givi airflow ,però esteticamente non mi piace ,anche se molto funzionale;
Durante la guida in rettilineo,vedi fuori dal cupolino o devi guardare attraverso il plexiglas ? perchè sarebbe una discriminante per prenderlo trasparente oppure fumè . Scusa se ti faccio tante domande, ma ho la fortuna di aver trovato uno della mia altezza...:-p:-p
vai tranquillo, allora, premetto che vado a memoria perché è da un annetto che ho cambiato la 750 con la 1250. Sinceramente non ho mai provato ad andare con casco aperto, anche in estate per paura di vespe nel casco e cose simili ho sempre ridotto al minimo i tratti con casco aperto, ma mi sembra di ricordare che la protezione risultava sempre ottimale. Per quanto riguarda la visuale si, ti confermo che riuscivo a traguardare con la vista al di sopra della protezione, ma giusto giusto. Secondo me qualche cm sotto è lo avresti avuto un po in mezzo alle scatole.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
claudiobs
24-04-2022, 09:41
Grazie zambhia, gentilissimo!!
claudiobs
24-04-2022, 10:12
E con il regolatore in altezza dell'850 ( questo...)https://bmw.europe-moto.com/it/parabrezza-paravento-moto-bmw-motorrad/9262-bmw-regolazione-di-parabrezza-f750gs-f850gs-gsa.html
Qualcuno ha provato come vá?? Magari un wunderlich od un WRT , con questo meccanismo di regolazione e si risolve il problema per le diverse condizioni di marcia!
Posso chiederti quanto sei alto? A m,e dovrebbe arrivare il 750 settimana prossima,ma mi stò informando per il cupolino,visto che durante il test ride già a 100 km l'originale non copriva nulla...
grazie
Ciao, sono 173, più o meno [emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ginogino65
26-04-2022, 18:19
Finalmente mi sono ricordato di fare una foto al puig regolabile montato sulla moto:
https://i.ibb.co/hg2qk7K/IMG-20220426-171030355-HDR.jpg (https://ibb.co/mRhxmDH)
Ho preso il puig regolabile, con l'idea di utilizzarlo alzato solo in autostrada e in caso di pioggia, invece mi sono trovato bene con il puig tutto abbassato anche in autostrada, sono alto 1,70cm e quando lo alzo tutto se tengo la schiena dritta con la linea dei occhi sono leggermente sopra al parabrezza, mentre se non sto con la schiena dritta con la linea dei occhi sono sotto il parabrezza.
Mi rimane da provarlo con la pioggia, ma se devo essere sincero non so se lo ricomprerei.
claudiobs
26-04-2022, 22:08
Beh, almeno esteticamente, tra quelli regolabili, é più bello dell'airflow della givi!!
carlocostanza
27-04-2022, 07:28
Finalmente mi sono ricordato di fare una foto al puig regolabile montato sulla moto:
https://i.ibb.co/hg2qk7K/IMG-20220426-171030355-HDR.jpg (https://ibb.co/mRhxmDH)
Ho preso il puig regolabile, con l'idea di utilizzarlo alzato solo in autostrada e in caso di pioggia, invece mi sono trovato bene con il puig tutto abbassato anche in autostrada, sono alto 1,70cm e quando lo alzo tutto se tengo la schiena dritta con la linea dei occhi sono leggermente sopra al parabrezza, mentre se non sto con la schiena dritta con la linea dei occhi sono sotto il parabrezza.
Mi rimane da provarlo con la pioggia, ma se devo essere sincero non so se lo ricomprerei.
Perché non lo ricompreresti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carlocostanza
27-04-2022, 07:28
Beh, almeno esteticamente, tra quelli regolabili, é più bello dell'airflow della givi!!
Concordo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ginogino65
27-04-2022, 07:44
:eek:
Perché non lo ricompreresti?
Forse non lo ricomprerei perché fino adesso mi è bastato usarlo senza doverlo alzare (però manca ancora il test pioggia).
claudiobs
27-04-2022, 14:23
e di questa soluzione cos ne pensate??
https://bmw.europe-moto.com/it/parabrezza-paravento-moto-bmw-motorrad/9268-bmw-paravento-touring-trasparente-l390mm-f750gs-f850gs-gsa.html
costa un rene,è vero, però è regolabile ed esteticamente starebbe proprio bene! Non saprei però la protezione,il cupolino è 39 cm ,con la regolazione arriverà penso a 45,non di più .Una soluzione alternativa potrebbe essere di montare il supporto regolabile ( 200 euro...) con il Wunderich marathon ,che già di defaul è alto 46 cm ,oppure con il WRT caponord ,che è 44 cm! Qualcuno ha provato questa soluzione?
ginogino65
27-04-2022, 18:45
e di questa soluzione cos ne pensate??
Lo spostamento di regolazione è poco, devi essere fortunato che con la tua altezza rientri nel range della regolazione e come hai pensato, credo quel accessorio dia il meglio di sé in abbinamento con un parabrezza leggermente più alto di quello di serie.
Comunque costa troppo per fare delle prove.
claudiobs
27-04-2022, 19:04
Lo spostamento di regolazione è poco, devi essere fortunato che con la tua altezza rientri nel range della regolazione e come hai pensato, credo quel accessorio dia il meglio di sé in abbinamento con un parabrezza leggermente più alto di quello di serie.
Comunque costa troppo per fare delle prove.
Sul fatto che costa un botto, sono d'accordo!!!:cool::cool:
Originale con leverismo + 6Cm , speso 410,20€. Ottimo acquisto, sono 183 cm certo un po' d'aria la sento, è pur sempre una moto.
ginogino65
28-04-2022, 07:46
Se a qualcuno può interessare, dovrebbe essere compatibile anche con la F750/F850:
https://www.ebay.it/itm/154628156634?hash=item24008e6cda%3Ag%3ALmEAAOSwfcZ gOADo&LH_ItemCondition=4
Edit:
Ho guardato sul sito bmw accessori e purtroppo anche se sembrano uguali, i codici identificativi non sono uguali e quindi potrebbero non essere compatibili:
https://bmw.europe-moto.com/it/parabrezza-paravento-moto-bmw-motorrad/9262-bmw-regolazione-di-parabrezza-f750gs-f850gs-gsa.html
https://bmw.europe-moto.com/it/parabrezza-paravento-moto-bmw-motorrad/20038-bmw-regolazione-del-parabrezza-f900xr.html
Ma nessuno ha preso in considerazione il Powerbronze?
Io l'ho montato ormai da qualche mese, è alto 51 cm (nominali perchè considera le 'punte' in alto ed in basso che ricalcano le forme originali), ma lo trovo ottimo. Provato anche con la pioggia e protegge il giusto (io sono 180cm).
Unico neo, si paga la dogana :cry:
Per vederlo, c'è una discussione dove presento la mia 850, ci sono le foto
claudiobs
28-04-2022, 12:04
Originale con leverismo + 6Cm , speso 410,20€. Ottimo acquisto, sono 183 cm certo un po' d'aria la sento, è pur sempre una moto.
Per originale intendi quello piccolino del 750 oppure quello touring dell'850?
claudiobs
28-04-2022, 12:05
Ma nessuno ha preso in considerazione il Powerbronze?
Io l'ho montato ormai da qualche mese, è alto 51 cm (nominali perchè considera le 'punte' in alto ed in basso che ricalcano le forme originali), ma lo trovo ottimo. Provato anche con la pioggia e protegge il giusto (io sono 180cm).
Unico neo, si paga la dogana :cry:
Per vederlo, c'è una discussione dove presento la mia 850, ci sono le foto
Non l'ho trovata...puoi mettere un link? grazie...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10639817&postcount=7
claudiobs
28-04-2022, 17:24
ottima soluzione...anche esteticamente ! hai dovuto montare anche il regolatore di altezza dell'850 ,immagino
La regolazione in altezza già c'era, è una full optional.
L'unica cosa, e l'ho fatto notare a quelli di Powerbronze, è che il cupolino originale è più spesso e quindi ho dovuto mettere dei distanziali (rondelle in plastica) altrimenti il cupolino toccava la plastica sotto.
Per il resto, sono veramente soddisfatto sia dell'estetica che della resa :D
Per originale intendi quello piccolino del 750 oppure quello touring dell'850?
il 39 Cm lo vendono per la 750, poi se è lo stesso dell' 850 ok.
Black Bart
30-04-2022, 16:44
Io mi trovo veramente bene con il wrs caponord...
claudiobs
01-05-2022, 16:42
certo che la scelta del cupolino è un lavoro stressante!!! :) ;)
Dopo essermi letto e riletto tutti i post,aver cercato anche su altri forum, sono giunto alla conclusione (in base alle esperienze riportate dagli utenti) che coniugare estetica e funzionalità non è facile....anche perchè io,purtroppo, per motivi che non stò a spiegare,non posso indossare il casco integrale, e quindi con un casco Jet la protezione dell'aria è fondamentale!
In base alla mia altezza di 178 cm , e moto (F 750 Gs con sella standard) penso di aver ridotto la scelta a tre possibilità:
1) Wonderlinch Marathon (altezza 46 cm) - prezzo c.a. 200 euro
2) cupolino originale dell'850 (altezza 39 cm) con leveraggio - prezzo c.a. 420 euro
3) Givi airflow (altezza regolabile 47 cm /59 cm) come estrema razio,visto che è brutto ma funzionale! - prezzo c.a. 120 euro
Ne esistono altri,è vero , ma questi,personalmente mi soddisfano di più! A parte Zhambia (che ringrazio per avermi dato le sie impressioni...),qualcun altro ha montato il Wunderlich?
Ingolosito da Movani ,mi piace molto anche l'idea del leveraggio (più costosa ma comoda ed esteticamente bella) ,però la sua è un 850 ;non so cosa cambi dal 750, ma magari le altezza sono diverse... Qualcuno ha montato il leveraggio + cupolino alto dell'850 sul 750? magari qualcuno della mia altezza o più alto...:)
Se passate dal lago di Garda,birra pagata!!!! :)
a giorni mi arrivano cupolino dell'850 più leveraggio che monterò sulla mia 750.
Ti saprò dunque dire prestissimo.
claudiobs
03-05-2022, 14:00
a giorni mi arrivano cupolino dell'850 più leveraggio che monterò sulla mia 750.
Ti saprò dunque dire prestissimo.
Grazie!! :)
ciao Claudio, vedi post sugli accessori, c'è anche la recensione del cupolino
claudiobs
13-05-2022, 12:39
ciao Claudio, vedi post sugli accessori, c'è anche la recensione del cupolino
Già visto e già fatto i complimenti!!! stanno davvero bene...:)
Mi piace molto il cupolino regolabile,in modo da tenerlo basso se vado piano e da poterlo alzare in autostrada. Lo hai provato tutto alto in strade veloci (130/140 km/h) ? se mi dici che non arriva aria sul casco ,mi sa che lo ordino....:)
da qualche parte l'ho già scritto, io faccio la prova in autostrada a rilevare la pressione dell'aria con la mano sinistra in varie posizioni.
Su questa moto già con il mini cupolino di serie sino ad altezza occhi (io sono1,78) non arrivava niente. Ora non arriva niente sino alla calotta alta del casco. Le spalle invece rimangono ovviamente esposte ma non è mica una gran tourer
Originale con leverismo + 6Cm , speso 410,20€. Ottimo acquisto, sono 183 cm certo un po' d'aria la sento, è pur sempre una moto.
Ciao. Anch’io sarei interessato a questa soluzione. Potresti pubblicare qualche foto, che non riesco a rendermi bene conto di come risulterebbe esteticamente la moto? Grazie in anticipo e saluti.
carlocostanza
16-05-2022, 17:43
A me sta venendo una pensata. Stavo pensando di prendere il sistema di regolazione della Wounderlich (che aumenta l'altezza di circa 5,5 cm e costa molto meno di quello Bmw 139€) da abbinare al capolino alto della givi 5127st. Questo perché mi mancano pochi centrimetri per essere completamente senza aria anche nella parte alta del casco e per proteggere anche il passeggero che lamentava lo stesso problema. Se c'è qualcuno che vuole dare la propria opinione è il benvenuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me sta venendo una pensata. Stavo pensando di prendere il sistema di regolazione della Wounderlich (che aumenta l'altezza di circa 5,5 cm e costa molto meno di quello Bmw 139€) da abbinare al capolino alto della givi 5127st. Questo perché mi mancano pochi centrimetri per essere completamente senza aria anche nella parte alta del casco e per proteggere anche il passeggero che lamentava lo stesso problema. Se c'è qualcuno che vuole dare la propria opinione è il benvenuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCarlocostanza, esprimo solo un mio pensiero personale.
Non si può prendere a calci l'estetica, proprio non si può. L'oggetto è bello se tutte le sue parti sono in un giusto equilibrio tra funzionalità ed estetica.
Se l'obiettivo è non prendere un filo d'aria allora compro altro, non metto una vetrata davanti alla F750.
E poi, la moto che è un giocattolo grosso, deve piacere anche mentre dorme in garage. Deve farmi sognare, alimentare una visione.
Io metterei il cupolino della 850 con leveraggio bmw, come ha fatto Carlo46.
È solo un mio pensiero a voce alta, non ti offendere.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ciao. Anch’io sarei interessato a questa soluzione. Potresti pubblicare qualche foto, che non riesco a rendermi bene conto di come risulterebbe esteticamente la moto?
trovi quelle della mia, con la stessa identica soluzione, nel thread 'acquisto accessori'
@carlocostanza
c'è anche un problema oggettivo, gli attacchi sono sempre piuttosto stretti, qualunque sia la soluzione, intorno alla mezzeria della moto, ad occhio diciamo massimo 7cm per parte. Non si può mettere un cupolino molto più largo degli attacchi che lo sostengono, è un non senso tecnologico. E ovviamente sposo in pieno l'opinione di Nik650
trovi quelle della mia, con la stessa identica soluzione, nel thread 'acquisto accessori'
Grazie mille! (il cupolino che hai montato è quello da 31cm?... io sarei interessato al 39cm...)
carlocostanza
17-05-2022, 12:51
Grazie delle vostre opinioni. Assolutamente nessuna offesa, a maggior ragione quando un parere è espresso con garbo e gentilezza come avete fatto voi. Anzi, in realtà mi hai fatto sorridere (una vetrata davanti la moto[emoji1787]). In realtà io la nostra piccola Gs la vedo più come un oggetto pratico. A mio gusto, non l'ho scelta per l'estetica. L'ho scelta perché era quella che preferivo tra le moto "pratiche" (crossover). Ad esempio, Mi piace tantissimo la scrambler, ma dovendola usare in sostituzione di un'auto, ho dato priorità alla comodità, alla protezione aerodinamica e alla capacità di carico. Rifletterò ancora. Di nuovo grazie dei consigli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille! (il cupolino che hai montato è quello da 31cm?... io sarei interessato al 39cm...)
non sono sicuro, lo misuro in garage e ti dico
misurato, sono circa 31cm all'altezza dei due spigoli laterali, al centro è circa 28cm
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |