Visualizza la versione completa : Sella Bassa Urban
Emilio79
19-07-2018, 08:43
buongiorno a tutti , chi di voi ha montato la sella bassa? ha qualche foto? sopratutto è comoda?
grazie
blackseal
19-07-2018, 15:10
Penso non l'abbia montata nessuno, al contrario chi può si fa fare una maggiore imbottitura per avere più confort. Vorresti la sella bassa perchè, se non sono indiscreto? Fosse un GS normale a volte lo si fa per toccare meglio, ma su una nineT ci tocco stra bene anche io che sono 1.74
Lone wolf 48
19-07-2018, 17:37
Io avevo quella di serie e l’ho fatta modificare abbassandola di 3,5 cm. Naturalmente l’ho imbottita di gel e memory quindi non ho perso niente rispetto alloriginale. Perché l’ho fatto pur essendo alto quasi 1,9? Per una questione di assetto. Oltre alla sella ho abbassato anche le pedane di 3,5 cm e poi ho alzato l’anteriore di circa 10 cm. Quindi si porta come un enduro stradale e mi consente di fare qualche viaggio senza problemi. Sabato e domenica scorsa Napoli, Spoleto, Castelluccio di Norcia, Orvieto, lago di Bolsena, Montalto di castro, Napoli. 1145 km senza alcun problema. Ah, dimenticavo, ho 70 anni
Lone wolf 48
19-07-2018, 17:45
Questo fatto di considerare l’altezza della sella solo in funzione della propria, non lo capisco. O lo capisco nei casi estremi, cioè se uno alto 1,6 si prende un GS e cammina molto in città, cioè si deve fermare spesso e quindi deve essere facilitato nel poter mettere i piedi a terra. Negli altri casi, quando la moto cammina che importanza ha l’altezza della sella? Dipende la postura che uno vuole assumere, dalla triangolazione sella/manubrio/pedane. Inoltre c’è a chi piace stare nella moto, come a me, e c’è chi piace stare sulla moto. Tutto qui. Quindi sciogliete la sella che più vi calza meglio come un buon vestito, per la comodità dipende anche dal materiale non solo dallo spessore.
blackseal
19-07-2018, 17:58
E io che pensavo che 79 fosse il tuo anno di nascita e che fossi un giovincello! Sei un grande!!!
Posso chiederti come hai alzato l'anteriore? Mi interessa molto!!
Lone wolf 48
19-07-2018, 18:42
Sono del 48 quindi 70 anni portati abbastanza bene. Veniamo al l’anteriore. Ho fatto fare 2 tappi per le forcelle anteriori di 32 mm più qualche mm recuperato dalle originali. Si è allungato un po’ il passo ma ininfluente. Moto testata anche a 200 km/h tutto ok. Poi spessisi rider da 2 cm più un altro sopra da 2,8 in alto e 2,5 indietro. Poi manubrio LSL X3, touring con pullback da 20 cm, ottimo. In totale una decina di cm più in alto e una decina di cm più dietro. Tutta un altra storia. Ora ha le quote quasi come il gs. Mi sono fermato perche i tubi freno e frizione sono al limite ma dopo l’estate o cambio i tubi o metto delle prolunghe all’uscita pompe in modo da poter alzare ancora qualche cm. Inoltre ho messo un parafango basso in alluminio e sostituito il cupolino con uno touring da 49 cm. Praticamente un altra moto. Anzi, secondo me ora è un GS urban non prima, troppo simile allo scrambler. Per me GS urban dovrebbe essere un GS semplificato, per chi non va a Caponord, ma pur sempre un GS.
Emilio79
20-07-2018, 08:24
per la comodità , perchè la trovo dura , quando faccio più di 20 km mi si addormenta ....... dalle vibrazioni , chiedevo appunto della sella bassa , se magari era più comoda , quindi non è un motivo di altezza .
Interessante Lone Wolf. Puoi postare foto della moto così modificata?
Togliere imbottitura sperando di migliorare comodità e vibrazioni lo trovo un po singolare.
Lone wolf 48
20-07-2018, 23:57
Mi dispiace, non so postare foto. Se mi fate avere un numero di cell. posso usare WA e magari chi le riceve può postarle
Lone wolf 48
21-07-2018, 00:01
Togliere imbottitura sperando di migliorare comodità e vibrazioni lo trovo un po singolare.
La presunta comodità, per modo di dire, si può ottenere con lo spessore ma anche con la qualità e tipologia del materiale. È l’unica possibilità se uno , per estetica o posizione di guida, non certo per migliorare la comodità, vuole abbassare la sella.
Il fatto che tanta imbottitura sia associata a tanta comodità è un mito da sfatare. Spesso anzi è il contrario.
La qualità e densità ed il modulo elastico del materiale oltre alla forma della seduta sono fattori ben più importanti.
L'imbottitura spesso è solo un inutile scalda culo che può fare peggio piuttosto che meglio.
Sono del 48 quindi 70 anni portati abbastanza bene. Veniamo al l’anteriore. Ho fatto fare 2 tappi per le forcelle anteriori di 32 mm più qualche mm recuperato dalle originali. Si è allungato un po’ il passo ma ininfluente. Moto testata anche a 200 km/h tutto ok. Poi spessisi rider da 2 cm più un altro sopra da 2,8 in alto e 2,5 indietro. Poi manubrio LSL X3, touring con pullback da 20 cm, ottimo. In totale una decina di cm più in alto e una decina di cm più dietro. Tutta un altra storia. Ora ha le quote quasi come il gs. Mi sono fermato perche i tubi freno e frizione sono al limite ma dopo l’estate o cambio i tubi o metto delle prolunghe all’uscita pompe in modo da poter alzare ancora qualche cm. Inoltre ho messo un parafango basso in alluminio e sostituito il cupolino con uno touring da 49 cm. Praticamente un altra moto. Anzi, secondo me ora è un GS urban non prima, troppo simile allo scrambler. Per me GS urban dovrebbe essere un GS semplificato, per chi non va a Caponord, ma pur sempre un GS.
Quali riser hai montato Lone? Uno sopra l'altro?
hal-9000
16-08-2018, 14:30
Per un confronto visivo
http://i68.tinypic.com/j6sj2g.jpg
http://i63.tinypic.com/2h6czgp.jpg
Emilio79
18-08-2018, 09:47
come ti ci trovi? si sentono d+ le vibrazioni ? oppure sono uguali ?
hal-9000
18-08-2018, 18:53
Sono 1,65 e per 40 anni ho guidato solo stradali e sportive, quindi il passaggio ad una moto più alta, con anteriore 19", manubrio alto e largo e pure gomme tassellate (tanto per non farsi mancare niente :lol:) mi ha "impensierito" abbastanza da farmi montare da subito la sella bassa, almeno finché non prendo abbastanza confidenza. La sella standard è ancora nella sua scatola quindi non posso fare confronti... tuttavia, almeno rispetto ad altre moto, trovo la sella (bassa) un tantino "scomoda", anche se non credo sia una questione di imbottitura (non mi sembra di toccare mai la base rigida della sella, malgrado il mio peso non proprio esiguo).
Fra non molto credo che farò qualche prova con la standard e potrò darti l'esito del confronto
:wave:
Salve,io saro 3 cm piu alto di te e con la sella alta tocco con entrambi i piedi,che è piu di quel che serva.E per la comodita rispetto alle pedane se potessi la alzerei ancora.
Dico la mia: appena due centimetri di spessore non possono variare la morbidezza della seduta. Al contrario, l'altezza della sella migliora la comodità se la distanza dal manubrio e dalle pedane diventa più naturale in proporzione alla statura.
Quindi, se senti le braccia troppo alte o le gambe troppo raccolte, una sella più alta sicuramente può migliorare il comfort di guida.
Lone wolf 48
23-08-2018, 12:52
Lo stesso si può ottenere abbassando le pedane
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |