Entra

Visualizza la versione completa : Info su 1200 RT


Riccardosto
17-07-2018, 21:32
Ciao ragazzi, sono da poco un neopossessore di un GS Adventure monoalbero del 2009. Mi sono intrufolato nella vostra sezione per chiedere delle info se possibile. Vi spiego: vengo da dieci anni di HD e di terribili mal di schiena esacerbati dalla a dir poco scomoda posizione di guida, che mi impediva di fare viaggi troppo lunghi. Dopo tante sofferenze ho deciso di provare a cambiare completamente genere di moto e sono entrato nel mondo bmw. Mondo del quale prima conosscevo poco e nulla. Decisomi all'acquisto, sono stato molto titubante (come molti ho scoperto) se comprare un GS o l'RT. Vuoi un ottima occasione, vuoi i consigli degli amici, vuoi che il GS mi sembrava più versatile e vuoi, diciamolo pure, perché mi piaceva di più, mi sono buttato sull'Adventure, pur essendo completamente ignorante di entrambi i modelli e non avendo avuto mai opportunità di guidare ne una ne l'altra. Nonostante ciò, missione compiuta direi, stop ai mal di schiena e grande divertimento ma... c'è un "ma" purtroppo. Paradossalmente finiti i miei problemi, sono cominciati quelli della mia compagna. Su questa moto proprio non si trova. Lamenta svariati problemi: scivolamento in avanti a causa dell'inclinazione della sella. Poca o nulla protezione aerodinamica (è molto alta di statura e il sediletto posteriore del GS è piuttosto elevato, facendola svettare sopra di me anche se io non sono certo piccolo). Vibrazioni oltre una certa velocità e instabilità in autostrada (dovuta più che altro alla turbolenza provocata dalle scie delle auto e il GS, si sa, non è nata per l'autostrada). Insomma in sella non ci vuol salire e se lei sta a casa devo straci pure io. Un po' mi pento e mi dolgo di non aver preso l'RT pur essendo entusiasta dell'Adventure che reputo una moto straordinaria.
Avete info da darmi in merito alla RT in generale e alla comodità in particolare?
Premetto che io sono alto 1 e 90 e ho sentito dire e letto in giro, che l'RT per chi è molto alto, non è comodossima in quanto la posizione di guida è un po' ranicchiata (mentre nel GS come ho avuto modo si constatare è molto eretta e mi ci trovo davvero benissimo). Corrisponde al vero? Stabilità? Vibrazioni? Comodità passeggero? La ma ragazza è alta 1 e 80.
Sto valutando se vendere l'anno prossimo il GS e prendere l'RT... magari bialbero o LC al limite.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

toro65
17-07-2018, 23:44
Noleggiala per un we e vi togliete ogni dubbio...

dino_g
18-07-2018, 01:00
Mi sembra un ottimo suggerimento.

d@rtagnan
18-07-2018, 09:17
Per evitare lo scivolamento in avanti esistono delle reti che rivestono le porzione di sella interessata.
Imbottire la tua sella, scavare un po' la sella della morosa puo' aiutare ad equilibrare le altezze.
Cupolini/parabrezza aftermarket ce ne sono di tutte le misure, potresti migliorare la protezione.
Siete due "spilungoni", effettivamente la RT potrebbe forse starvi strettina, tuttavia una prova...
Secondo me se vi accordate con una concessionaria ve la fanno provare. ;)

barney 1
18-07-2018, 10:06
Su GS le gambe stanno più comode, anche se ora con LC e sella alta mi trovo meglio.
L'LC non scalda troppo.
Ciao

piemmefly
18-07-2018, 10:12
Concordo sul suggerimento del noleggio.
Lo spazio è più ridotto rispetto al GS e per chi è alto (considerando anche che la tua compagna ti surclassa quando siete in sella) credo che, nonostante cambiamenti di varie misure di plexiglas, sarete entrambi investiti dalle sue turbolenze.
Provate.

Riccardosto
18-07-2018, 10:43
Grazie mille ragazzi per le info. Gentillissmi.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk