PDA

Visualizza la versione completa : Motociclismo e la sua credibilitÃ*.


unknown
17-07-2018, 16:00
Forse sono io a essere esagerato ma mi chiedo che credibilità può avere una rivista che dal proprio account Instagram fa una campagna di sponsorizzazione sulla KTM Duke - leggete il testo -con tanto di conversione al sito KTM.com , manco al proprio sito in cui magari scrive "scopri tutti i segreti nella nostra prova"... Che potrebbe avere un senso...

Sono veramente senza parole. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180717/d33ac051376e4bafa9227479aac071e3.jpg

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Slim_
17-07-2018, 16:03
L'affidabilità di cui parli è scarsa, molto scarsa, basta che leggi la rivista nelle prove comparative.
Dove non sono d'accordo è che possa essere in favore di ktm !! Semmai il contrario.
Ma che "gnente gnente" sia diventata in pò putt@nell@ ?? [emoji3][emoji3]

rasù
17-07-2018, 16:14
Penso che come tutti cerchi di sopravvivere... come attendibilità a mio esclusivo parere già ci trovavo problemi quando eran tutta carta e i modem da 9600 baud facevano piripiripippipiri, metà 90.

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

aspes
17-07-2018, 16:23
io lo compravo dal 1976.....nel 90 avevo gia' smesso..

Paolo_DX
17-07-2018, 16:29
ha la credibilità di tutti quelli che beccano soldi dalla pubblicita di prodotti che poi recensiscono. Alquanto bassi IMHO, è un problema di tutti.

Rephab
17-07-2018, 16:39
Strano che non abbiano consigliato GS e Africa Twin

er-minio
17-07-2018, 16:39
É una pubblicità.
Niente di più e niente di meno che le pagine pubblicitarie in mezzo agli articoli della versione cartacea.
Probabilmente pagata di più (spero per loro).

Tra l'altro quando c'e il CTA blu (scopri di più) lo capisce pure mia nonna che è pubblicità pagata, quindi...

dpelago
17-07-2018, 17:33
Motociclismo da tempo, ha coscientemente cambiato rotta.

E' diventato un giornale divulgativo. Forse questo è quanto il mercato richiede. Tuttavia soprattutto le comparative, sono storielle narrate, dove le moto stanno sullo sfondo.

Appiccicano qualche rilevamento numerico, ed il gioco è fatto.

Per chi è appassionato - come lo siamo noi - le prove degli anni 80/90 erano di tutt'altro spessore.

Me ne sono fatto una ragione, ed ho smesso di acquistarlo.

L'unico deciso miglioramento, riguarda la qualità della fotografia.

Dpelago Ducati MTS 1260 ADV

Slim_
17-07-2018, 17:42
io lo compravo dal 1976.....nel 90 avevo gia' smesso..Hai ragione, ma non riesco, mi piace anche sfogliare la rivista. Però prendo solo i numeri che mi interessano. Lo stesso per le altre riviste del settore, alcuni mesi ne acquisto 3 o 4 e poi per qualche mese nessuna.

Slim_
17-07-2018, 17:44
.... Per chi è appassionato - come lo siamo noi - le prove degli anni 80/90 erano di tutt'altro spessore..... .... si si mi ricordo ! .. quando facevano anche la prova fonometrica !!

Slim_
17-07-2018, 17:47
Strano che non abbiano consigliato GS e Africa TwinÈ quello che penso anch'io. Ma mi viene una domanda... com'è che il maggior costruttore europeo di moto investe così poco in pubblicità ?
Forse ha la catena di montaggio troppo corta e pensa di non star dietro alle richieste?? Non credo...

Ste02
17-07-2018, 17:54
la stessa credibilità di tutte le riviste cartacee al mondo che hanno una pagina di pubblicità sì ed una no al proprio interno

O pensiamo che bastino 4 copie vendute al mese per pagare gli stipendi di chi lavora?

Soyuz
17-07-2018, 18:15
qto Ste02

...Ktm investe quanto gli altri costruttori , ed ha lo stesso trattamento almeno leggere le riviste....

edramon
17-07-2018, 18:39
Ma non è vietato? Ma non deve essere chiaramente dichiarato che è un annuncio pubblicitario?? Ricordo che molti anni fa Quattroruote fu sanzionata per aver allegato un inserto pagato da VW dove decantava gli ultimi prodotti. Sarà che via web possono fare quello che vogliono.

freedreamer11
17-07-2018, 18:47
Però, francamente, mi pare che sia un problema tutto italiano il vedere del marcio dietro una pubblicità o, forse, siamo noi italiani che ci facciamo "corrompere" e quindi diamo per scontato che ad ogni sponsorizzazione debba seguire una marchetta.

Paolo_DX
17-07-2018, 19:42
ah perche secondo te sponsorizzano gratis? cos'e', una onlus?

Slim_
17-07-2018, 20:07
...Ktm investe quanto gli altri costruttori , ed ha lo stesso trattamento almeno leggere le riviste....
Ti prego, dimmi che non leggi le riviste !!! [emoji38][emoji38][emoji38]

freedreamer11
17-07-2018, 20:12
ah perche secondo te sponsorizzano gratis? cos'e', una onlus?

KTM fa pubblicità, BMW fa pubblicità, Aprilia fa pubblicità... Quindi tutte marchette?

batray
17-07-2018, 20:16
C’è una sola rivista veramente indipendente?

Pure in ambiente subacqueo le riviste sono legate a questo o a quell’altro produttore o ad una qualche didattica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
17-07-2018, 20:17
Se al tuo giornale tutte le marche pagano per la pubblicità, ma una marca ti da 100 in un anno e l'altra (piu meritevole) ti paga 10 nell'anno, che fai ? Fai fare una figura di merd@ alla prima ?

Superteso
17-07-2018, 20:17
Motorrad.de la trovo onesta

Unknown
17-07-2018, 20:27
A proposito di Motociclismo stavo guardando ieri la comparativa delle maxienduro 2018.

https://www.youtube.com/watch?v=ie6siiuRDd8

Io sta' comparativa me la guardo tutti gli anni ma, a mio parere, sta diventando sempre una buffonata prezzolata man mano che il tempo passa... A parte che oramai fanno solo dei filmatini striminziti dove dicono sempre le stesse cose e le moto neppure le vedi, alla fine la percezione è che si tratti solo di una classifica finale dettata da chi foraggia di più la testata (con la solita noiosa BMW Italia in testa, naturalmente...) :confused::confused::confused::confused::(:(:(:(

rasù
17-07-2018, 23:52
Altro problema è che le vendite sono distribuite su sempre meno modelli, quindi per vendere copie devono trovare il modo di parlare ogni volta di quelli. E difficile trovare qualcosa da dire sul gs o su at o sul multi (maxienduro, certo) tutti i mesi

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

bim
18-07-2018, 00:07
Va be'
Qualcosa bisogna pur leggere
Al massimo si guardano le figure...

benkenobi
18-07-2018, 02:09
Gira e rigira l unica rivista non prezzolata malgrado la pubblicità rimane Pianeta Bicilindrico

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

Bradipo Moto Warano
18-07-2018, 05:27
Se nelle riviste ci fossero anche delle critiche severe sui difetti della moto,migliorie da fare,rivenditori da sputtanare ce ne sarebbero di cose da scrivere e leggere....molto volentieri
Così sembra di leggere il manifesto di un programma politico o il fogliettino parrocchiale..dove non c’è scritto sé qualcuno l’hanno arrestato x corruzione o per abusi sessuali :mad::mad:

Unknown
18-07-2018, 07:36
Stando alle annuali comparative maxi enduro di Motociclismo, la moto migliore è immancabilmente il GS, che vince tutti gli anni. Ok, forse BMW Italia ha un buon ufficio marketing con ampio budget, ma sappiamo anche che in effetti il GS è la più eclettica e le vendite lo confermano e quindi la classifica di Motociclismo può essere pure attendibile. Però poi, chissà come mai, nella comparativa 2017 ha vinto la AT... Che strano... le moto in prova sono più o meno sempre quelle (GS, AT, Supertenerè, Multi, Vstrom, ecc...) ma la classifica 2017 è improvvisamente cambiata, soprattutto in vetta....:confused: per poi ritornare nella norma (GS di nuovo al primo posto) nel 2018... Boh...:(

Sempreinsella
18-07-2018, 07:50
Se nelle riviste ci fossero anche delle critiche severe sui difetti della moto,migliorie da fare.....

Lo fanno....ma dopo che è uscito di produzione il modello ZK elogiando quello nuovo

PS. non leggo più motociclismo da quando Diavoletto spoilera le anteprime, deve avere qualche aggancio in alto :lol:

friz
18-07-2018, 09:03
Che le prove di Motociclismo di un tempo fossero tanto meglio è vero fino ad un certo punto, i difetti erano sempre minimizzati e i pregi esaltati, in merito all'ultima comparativa maxienduro è meno interessante e più noiosa di quella che fecero lo scorso anno, ma dalla tabella comparativa delle varie voci di giudizio compaiono cose interessanti se uno ha voglia di andarsele a guardare, in merito al "prezzolato" chiedo perchè la Crosstourer non brillava mai e la AT vince tutte le comparative, cosa è cambiato?

Diavoletto
18-07-2018, 09:04
http://www.veniteadme.org/wp-content/uploads/Dio1.jpg

Paolo_DX
18-07-2018, 09:38
che la cross tourer non la aspettava nessuno e non la compra nessuno ed e' sostanzialmente un riciclo di motori e componenti, la crf1000 la aspettavano in tanti, e' tutta nuova, honda ci ha puntato molto... e non vuoi farle vincere la comparativa almeno nell'anno di lancio? taaaaaaaaaaaac

batray
18-07-2018, 09:51
Ricordo che già negli anni 80 si dicevano le stesse cose di Motociclismo, anche se non ricordo bene quali erano le marche sospettate di particolare benevolenza.

Già allora “gli anziani” (*) lamentavano che le prove “non erano più quelle di una volta”.

(*) erano quelli che avevano più cilindri e il pulsante magico - noi eravamo quelli con il 600 mono e il pedale spacca-malleoli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
18-07-2018, 09:56
in merito al "prezzolato" chiedo perchè la Crosstourer non brillava mai e la AT vince tutte le comparative, cosa è cambiato?

...perché la Crosstourer faceva talmente pena che non andava a punti neppure pagando.. ;)

friz
18-07-2018, 13:08
Paolo dx, per la precisione la comparativa viene vinta dalla AT per il secondo anno consecutivo sia pur in versione ADV, quindi non ho capito, la fanno vincere per premiare l'impegno di Honda nel fare una moto tutta nuova su cui puntano molto? Quindi lo stesso ragionamento fatto per la CT vale anche per la MTS, a proposito di riciclo e punteggi scarsi?

dpelago
18-07-2018, 15:02
E' per quello che a me piacevano le prove fitte di dati e rilevamenti strumentali che facevano una volta: almeno sono netti e insindacabili. Per il resto la moto va solo provata, quello che va benissimo a uno puo far tranquillamente schifo ad un altro.

Eccoci!

Questa è la sintesi che condivido.

Esistono legittime preferenze. Solo i numeri, che dicono qualcosa, ma non tutto , sono valori difficilmente sindacabili.

Oggi tuttavia le prove dicono poco a tutti i livelli. Sono narrazione spicciola. Quindi, da utente appassionato, sono vieppiù disinteressato.

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca

Slim_
18-07-2018, 15:08
Ma vi immaginate il caporedattore che deve approvare l'andare in stampa di un articolo in cui si capisce che "la migliore" è la Vstrom ?
Io si, quante volte lo riscrivono quell'articolo !! [emoji23][emoji23]

friz
18-07-2018, 15:25
In merito ai soldi della pubblicita’ ,Motociclismo e’ piena di pubblicità yamaha , ma alla fine la r1 vince e il ST è sempre ultima, quindi? In merito ai numeri, sono sostanzialmente gli stessi che venivano rilevati in passato, poi mi pare evidente che potendo provare qualsiasi moto demo uno l’idea se la fa per conto proprio, è tuttavia innegabile che per la maggior parte degli acquirenti di moto la “conferma” della propria opinione è spesso decisiva.

ghima
18-07-2018, 15:56
Già scritto. ..trombato di meglio?
Ah no questa è un'altra sezione. ..Ma i contenuti gli stessi...
Dai ragazzi leggete quello che volete ma con il giusto equilibrio

Slim_
18-07-2018, 17:55
Quoto @Ghima !
In sostanza: "con una sana e consapevole libidine" 🤣🤣

iteuronet
18-07-2018, 19:20
Bah evidentemente ,a menoche BMW non ´corrompa´tutto l úniverso delle riviste dedicate,ci sta un motivo se GS e cloni vincono sempre.Da Alpenmaster all ´Australia:unanime.Io ne condivido i risultati,anche se spesso critico il metodo.Attenzione sono superpartes.2 LC avuti :pochi km e venduti.Ma non si puo non riconoscere che GS é´ trasversale´ : ci si fanno un sacco di cose .Bene.Poi alcune prove ,come i test di durata,sono per pochi.A coloro che cambiano annualmente modello o fanno i 2000 all ánno,freganiente.E sono i piú.

Unknown
18-07-2018, 21:53
L'uno non esclude l'altro: bmw sicuramente paga tanto ma pure produce e vende la miglior moto sul mercato (cosi almeno raccontano le vendite).

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

daigas53
19-07-2018, 01:11
bmw sicuramente paga tanto ma pure produce e vende la miglior moto sul mercato (cosi almeno raccontano le vendite).


Non la migliore, la più venduta, è diverso.

Unknown
19-07-2018, 07:00
... infatti avevo scritto "vendite"... [emoji6]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Youzanuvole
19-07-2018, 07:17
Non credo che il “problema” risieda nel fatto che vinca sempre questa o quella moto; o che buona parte degli articoli, cartacei o digitali, siano estratti da cartelle stampa; da questo punto di vista ha (imho) ragione Yamaha che alla domanda :
“facciamo comparativa, partecipi?”
La risposta è sempre:
“Ma certo, fate fate che tanto la moto è quella”.

Mi fa più incazzare che ripetano sempre la stessa prova facendo poi dissipare ai produttori i costi sull’acquirente della moto e/o del giornale.
Credete veramente che una componente come tft costi veramente quello che costi per tecnologia costruttiva o che magari una campagna stampa dedicata suggerisca al produttore di smaltirne i costi sulla singola componente?

Credo quindi che il problema relativo al l’autorevolezza del giornale, risieda nella mancanza di fantasia dell’editore, che non propone comparative nuove o alternative: se propongo una comparativa di 10 moto tutte uguali, prenderò quella più bella, o più arancione o più italiana o meno problematica.
Il risultato lo vedi sulle strade.

Magari chi NON vive col culo sulla sella (e qui mi pare non c’è ne siano [emoji23]) non sa che la moto giusta per lui è un cbr 650 piuttosto che una scrambler, al posto di in Harley o un Vmax e perché.

Non mi sembra difficile.

Edit: comunque alla fine il vero problema siamo “noi”.
Perché la moto (in Italia?) è considerata un surplus da cazzoni risvoltinati e non un mezzo alternativo e propositivo di trasporto, perciò Tutto ne consegue;
prendete quattroruote e ci trovate, descritto con una noia mortale, ogni info possibile.
eeeehhh ma la macchina è importante..

Paolo_DX
19-07-2018, 09:43
In merito ai soldi della pubblicita’ ,Motociclismo e’ piena di pubblicità yamaha , ma alla fine la r1 vince e il ST è sempre ultima, quindi? ....

adoro tanta innocenza.
Si e' vero, c'e' piu' pubblicita yamaha e meno BMW.
La pubblicita a BMW la fanno in modo piu sofistico: fanno vincere al GS 9 comparative su 10.

E' il tipo di pubblicità meno invasiva che risponde al concetto di "contributo invisibile, risultato evidente"

Quella che funziona benissimo, senza saturare i maroni al lettore. E costa CARA.

Siamo sinceri, amici: quando hanno provato l'africa twin nuova, tra i pregi c'era "un motore che non spaventa".
Capito?
"un motore che non spaventa"
Perche non potevano scrivere che era un 1000 con cavalleria da 800. Non potevano scrivere che questo unito ai quasi 250kg la rende un chiodo palloso. Che va piu o meno un cazzo (è infatti honda è SUBITO corsa ai ripari rifacendo elettronica ecc.. e "adesso il motore ha una bella castagna". Quindi prima faceva cagare?)

Tutta pubblicità. Certo poi se vogliono farsi ridere dietro mettendo tra i PLUS il "motore che non spaventa" facciano pure, tanto io non li leggo da anni ormai. Pero' almeno mi hanno strappato una bella risata, devo ammetterlo!!

Sempreinsella
19-07-2018, 10:21
A me sembra normale che scrivano in un determinato modo, mi sembra si capisca benissimo anche scrivere "un motore che non spaventa"

Ma del "contributo invisibile" come fai ad affermarlo? Cioè che BMW paga una rivista per vincere sempre o quasi la comparativa?

Absotrull
19-07-2018, 10:30
Che accettare pubblicità implichi automaticamente mancanza di indipendenza di giudizio non sono d'accordo .

La pubblicità nel settore della carta stampata c'è sempre stata e riviste come Motorrad o Quattroruote godono di un'autorevolezza riconosciuta a livello europeo proprio per la loro indipendenza di giudizio; non mi pare siano prive di pagine pubblicitare

Che alcune testate abbiano un occhio si riguardo verso gli inserzionisti che investono di più è, a volte, più o meno palese.

Che la modalità di svolgimento delle prove od i loro risultati possa non piacere, idem ma il trend è quello: creare una storia che unisce ambientazione, dati strumentali ed impressioni di guida dei tester.

Io ci vedo impegno da parte delle testate motociclistiche italiane nel proporre qualcosa di diverso, come comparative a volte un po' bizzarre per la scelta delle moto da confrontare o l'enfasi sui viaggi che - secondo i sondaggi tra i loro lettori abituali - sono molto apprezzati.

friz
19-07-2018, 13:44
Paolo DX, non leggi da anni ma sei informato anzi direi male informato, in realtà motociclismo scrisse, ma risulta anche dai filmati, che il motore della AT era troppo piatto con una erogazione poco emozionante, era l'unico vero difetto riscontrato a quella moto, in merito alle teorie sulla pubblicità subdola meno invasiva è una teoria e andrebbe comprovata, altrimenti è solo accademia, circa la mia innocenza sai cosa c'è, che sono tutti capaci di tacciare intere categorie di lucrare, rubare e di dare dei disonesti agli altri, mi piacerebbe che per poter scrivere in questo forum fosse obbligatorio dichiarare la propria professione, mestiere, ecc. ne vedremo delle belle.

ghima
19-07-2018, 14:48
E perché ??
Per tanti è solo una passione completamente svincolata dal mestiere che si fa.
Cmq sia avete troppi preconcetti.
Dovreste aver parlato anche solo una volta con qualcuno dei tester o redattori.
Io ho avuto a che fare più volte per foto e varie a partire dagli anni 90 quando scovai il primo hexagon in prototipo ...
Spesso si tratta di gente meravigliosa ben preparata e sicuramente non faziosa.
Poi ognuno può trarre le proprie idee.
Ma mi sono sempre trovato con quello che scrivono i giornali più titolati.

friz
19-07-2018, 15:14
ghima, quello che non condivido è l'idea di alcuni che comunque alla base di un giudizio ci sia una corresponsione economica alla luce del sole o meno, e invece non si giudichi ciò che viene scritto, argomentando, sia nel merito che nell'impostazione generale. Dopodichè sull'utilità delle comparative ognuno pensi ciò che vuole, certo è che se i numeri che le contengono vendono bene, come pare, continueranno a farle con buona pace di tutti.

dpelago
19-07-2018, 17:02
Dovreste aver parlato anche solo una volta con qualcuno dei tester o redattori.


Io li ho incontrati una volta al Mottarone. Facevano una scampagnata.

L'impressione che ebbi rispecchia la rivista. Sono degli appassionati, che hanno il merito ed il privilegio di rendere un lavoro la propria passione.

Ciò non di meno, trovo le prove, ed ancor più le comparative, prive di ogni disanima tecnica. Ormai sono diventate una piacevole narrazione.

Almeno Superbike, con taglio prettamente smanettone, ti fa sentire " sopra " la moto. Motociclismo non è per nulla coinvolgente.

Da qui a definire " prezzolata " la rivista, non mi spingo, sia perchè sarebbe unicamente una illazione, sia per carenza di riscontri oggettivi.

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca

ivanuccio
19-07-2018, 17:17
La gente non vuole sapere le cose.Vuole trovare scritto quello che già pensa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batray
19-07-2018, 19:05
La gente non vuole sapere le cose.Vuole trovare scritto quello che già pensa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Quelli non sono “la gente” ma solo “gli stupidi”.

E la presunzione di equivalenza dei due insiemi mi sembra un po’ tirata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

snaporaz basic
19-07-2018, 19:36
...quoto Ivanuccio ,il 95% delle persone vuol essere solo rassicurato nelle proprie opinioni , ed in questo caso è più facile vendergli una rivista ... ciò non toglie che le opinioni possano avere un qualche fondamento di "Verità" ...