Visualizza la versione completa : Selle traspiranti
nautilus
17-07-2018, 15:44
Scusate, ma non ho trovato quello che cerco facendo la ricerca classica:
vorrei sapere quali produttori possono rifoderare le selle a parte Touratech e Wunderlich e SR Sellerie...
Qualcuno di voi lo ha fatto sul modello attuale? parlo ovviamente di questa RTLC:mad:
avevo visto un marchio che non riesco più a trovare:confused:
se avete qualche dritta aspetto risposte...:D:!:
nautilus
17-07-2018, 15:45
ricordo che era in cordura, con possibilità di scegliere il colore delle cuciture e avere o meno i loghi laterali e simbolo BMW sulla sella passeggero...
Non so se faccia versioni in cordura, ma prova a cercare “tappezzeriaitalia.it”
Loro fanno molte versioni coi loghi come dici, magari sono loro
Ciao
Io proverei a sentire anche RSA di Andrea Dessi a Bologna, veramente bravo...
rbuonoit
17-07-2018, 19:32
Nessuna esperienza personale, ma ho letto di buone esperienze con Sella Race sul sito "MT-09". Magari vale la pena darci un'occhiata.
Fabio1975adventure
17-07-2018, 20:45
Su Facebook nominano spesso bottega Camillo di Spilimbergo
professionale e affidabile per qualsiasi personalizzazione
https://www.sellemotoinpelle.it/
nautilus
17-07-2018, 22:58
Non so se faccia versioni in cordura, ma prova a cercare “tappezzeriaitalia.it”
Loro fanno molte versioni coi loghi come dici, magari sono loro
Ciao
ESATTOOOOOO:D
ma devo capire se fanno appunto le coperture in cordura, ovviamente non hanno l'imbottitura in tetrafoam come srsellerie...
nautilus
17-07-2018, 23:01
grazie a tutti, ho visitato tutti i siti dei Vostri consigli... contatterò' sr sellerie e tappezzeria italia....:!::!::!:
nautilus
17-07-2018, 23:03
i prezzi purtroppo sono piuttosto differenti tra i 2 siti che mi interessano.... adesso valuterò
....
ESATTOOOOOO:D
Cosa ho vinto? :lol::lol::lol:
Quando ho letto dei loghi ricamati mi son subito venuti in mente loro....avevo guardato più volte il loro sito quando avevo la precedente RT...poi ho deciso per il cambio con la LC e questa per ora mi piace così :-p
Buona scelta! ;)
nautilus
18-07-2018, 07:40
la mia voglia di cambio copertura e' sorta dal fatto che sudo nella parte "sotto", e pensavo che una copertura diversa dalla finta pelle possa aiutare a sudare leggermente meno, poi esteticamente sono molto belle, sia sr sellerie che tappezzerie italia...
personalmente le uniche selle valide sono le Kahedo vendute in esclusiva da Touratech e sono complete di telaio senza dover rovinare quelle di serie ... è disponibile anche una versione traspirante DriRide
Occhio che la sella in cordura traspirante di SR Sellerie non è impermeabile ma necessita di una copertina (se non hanno cambiato nulla)...un paio di anni fa me la sono fatta fare per la Multi DVT e l'ho scoperto troppo tardi :confused: inoltre era molto scivolosa.
Alla fine ho speso più o meno i soldi della Touratech...senza avere la doppia sella :mad:
Ora sto pensando di cambiare quella della mia GS per i tuoi stessi motivi...Touratech (Kahedo) senza dubbio ;)
nautilus
19-07-2018, 07:08
ok vi aggiornerò su tutto piu' avanti...
Karlo1200S
28-10-2019, 12:14
personalmente le uniche selle valide sono le Kahedo vendute in esclusiva da Touratech e sono complete di telaio senza dover rovinare quelle di serie ... è disponibile anche una versione traspirante DriRide
In effetti le Kahedo by Touratech le ho avute 10 anni sull'rt monoalbero e mi sa che le rimonterò anche sull'LC...:arrow:
Karlo1200S
28-10-2019, 12:17
però sul sito non vi è menzione di opzioni per selle riscaldate...che abbiano tutte il connettore?
https://shop.touratech.it/per-la-moto/selle.html#/products/1?bikefinder=eyJ0dF9iaWtlbWFudWZhY3R1cmVyIjoiQk1XI iwidHRfYmlrZXR5cGUiOiJSMTIwMFJUIExDIn0%3D
Seguo interessato.
Io però non vorrei spendere 380 eurozzi, mi sembrano un po' troppi.
Ho chiesto a Touratech se potevo spedirgli la mia, farla modificare e farmela rispedire: mi hanno risposto che fino a qualche anno fa lo facevano, ora non più.
A quel punto ho scritto direttamente a Kahedo per fare la stessa domanda ma non ho ricevuto alcuna risposta (tra l'altro il loro sito funziona malino, molte pagine non esistono più).
Comunque se chiedi a Touratech per la questione della sella riscaldata penso che ti risponderanno velocemente.
Poi facci sapere.
Karlo1200S
07-11-2019, 11:00
Questa è la WUNDERLICH, come seduta bella sostenuta ma comoda... con gel non mi fa impazzire... poco traspirante e sensibile alla temperatura
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191107/2908c8ef78310bee56e35aecbc496e67.jpg
Questa è la HORNIG, non mi è piaciuta la seduta, non so chi le produca.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191107/88645b9c815a7c6c3accbd935eee1606.jpg
Purtroppo in TOURATECH , mi hanno confermato che la sella per RT riscaldata non esiste...[emoji22]
Le loro sono sempre fatte da Kahedo, l’avevo sul monoalbero e sono eccezionali!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora Touratech/Kahedo 380 euri NON riscaldata.
Wunderlich 679 (!) euri riscaldata.
Però se gli mandi la tua ti rimborsano 280 euri, quindi alla fine viene a costare come la Touratech.
Però non avresti più l'originale da:
a) tenere di scorta
b) mettere in vendita
c) rimettere sulla moto al momento della vendita della moto, per mettere in vendita online quella in gel.
Boh!
Preferirei Touratech (mi è stata consigliata da un amico che ha fatto dei tapponi mortali senza il minimo problema), però mi frena un po' il fatto che non sia riscaldata.
La Wunderlich, essendo in gel, ho paura che sia un po' calda d'estate.
Qualsiasi vostra esperienza è gradita :)
kappa&spada
17-11-2019, 10:53
e quella BMW alta quanto costa?
[...]
Per la tua moto non so ma ti dico che per una F850GS in BMW mi hanno chiesto 420 euro contro 490 di Touratech.
Non ho ancora fatto una scelta. La BMW la avevo su altro modello e non mi posso lamentare. Ma pare che la touratech sia favolosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Razmataz
18-11-2019, 11:50
Buongiorno a tutti, dopo mille riflessioni, tenendo conto dei prezzi, della possibilità di fare lavorazione su sella originale per mantenere l'opzione del riscaldamento, mi sono lanciato in questo tentativo….
https://www.sellerieconfort.com/bmw/r_1200_rt_lc-2014.html
Spero che il risultato soddisfi le mie aspettative.
Ho potuto selezionare la tipologia di tessuto per le varie porzioni della sella, il colore delle cuciture, se inserire o meno un logo, anche per lo schienalino del top case…
L'opzione scelta è stata quella di inviare le mie selle solo una volta che ho ricevuto le loro in modo da non dover avere un periodo di sospensione troppo lungo, si ha tempo 10 giorni dalla ricezione del pacco per restituire proprie selle, oppure si può scegliere di inviare la propria sella per la lavorazione ma si deve attendere 1 mese.
Ho scelto anche opzione innalzamento di 2 cm della sella pilota, che si può scegliere anche ribassata o standard chiaramente.
Il prezzo mi sembra molto ragionevole e le recensioni che ho travato sul sito mi sembrano favorevoli.
Vi terrò aggiornati una volta arrivate in merito alla qualità in rapporto al prezzo.
@Razmataz ..... seguo con interesse, sul sito non ho pro' trovato le specifiche dell'imbottitura ma solo quelle dei rivestimenti, non capisco se il confort è dato dalla forma o dal tipo di schiuma utilizzata
io ho la rete di Triboseat per la sella passeggero, serve solo come antiscivolo, il prodotto è ottimo, su misura per la sella e funziona perfettamente per il suo scopo, ma non serve a raffreddare le chiappe !
https://www.triboseat.com/product/triboseat-bmw-r1200rt-lc-2014-2018/
Razmataz
19-11-2019, 10:39
@Razmataz ..... seguo con interesse, sul sito non ho pro' trovato le specifiche dell'imbottitura ma solo quelle dei rivestimenti, non capisco se il confort è dato dalla forma o dal tipo di schiuma utilizzata
Sul tipo di schiuma non ho trovato neanche io specifiche tecniche. Puoi sempre richiedere info al seguente indirizzo mail commande@sellerieconfort.com, mi hanno risposto velocemente anche se bisogna scrivere in francese...meno male che c'è google traduttore...
Nel modello di configurazione delle selle puoi scegliere anche l'opzione in gel, opzione che non ho praticato in quanto dopo la lettura di varie discussioni sembra che il gel d'estate si scaldi molto e quindi sembra risultare fastidiosa questa caratteristica. Ho scelto invece il rivestimento antiscivolo per la seduta. Devi poi indicare altezza e peso per il pilota e peso per il passeggero e loro scelgono la consistenza della schiuma in base a questi elementi. Scegliendo poi l'innalzamento della sella pilota mi hanno scritto che la schiuma sarà più consistente per compensare il maggior volume. La scelta del cambiamento l'ho praticata soprattutto per evitare lo scivolamento del passeggero sulla sella originale durante le decelerazioni e per avere l'innalzamento sella del pilota a costi ragionevoli.
Specifico che se hai le selle riscaldate lo devi segnalare in quanto loro costruiscono la nuova imbottitura sullo scafo originale BMW riscaldato.
Se poi scegli l'opzione di consegna standard, ossia loro ti mandano le selle e poi tu entro 10 giorni spedisci indietro le tue selle, devi anche smontare il meccanismo della chiave e rimontarlo sulle selle che ti consegnano per conservare la serratura abbinata alla tua chiave.
Vi tengo aggiornati su esiti...
Razmataz
08-01-2020, 18:40
Riprendo la discussione perché mi sono arrivate le selle...
<a href="https://ibb.co/4YTtpfS"><img src="https://i.ibb.co/SdnyBxm/IMG-0046.jpg" alt="IMG-0046" border="0"></a>
Le selle sono riscaldate e sono state costruite su quelle originali BMW con la modalità di consegna e poi di restituzione delle proprie selle originali.
Ho dovuto solo togliere il mio meccanismo della chiave con annesso il comando del riscaldamento e montarlo sulle nuove selle ma il tutto è risultato molto semplice, due viti più il collegamento dello spinotto riscaldamento.
La consistenza sella pilota è ottima, ho fatto fare rialzo di 2 cm. e il materiale antiscivolo davvero efficace. La sella del passeggero finalmente trattiene dalle scivolate in avanti nelle decelerazioni e frenate sia grazie al materiale antiscivolo sia grazie al rialzo che è stato inserito e risulta molto comoda.
La fattura del materiale è eccellente e le cuciture sembrano fatte molto bene. Considerato anche il prezzo direi che sono un ottimo prodotto.
Razmataz
08-01-2020, 18:50
Scusate ho fatto confusione con il caricamento dell'immagine... eccola...
https://i.ibb.co/SdnyBxm/IMG-0046.jpg (https://ibb.co/4YTtpfS)
Dalla foto sembra veramente un buon e bel prodotto: grazie per aver condiviso le informazioni :D
Posso chiederti il costo?
e che cavoli anche io dico la mia
http://www.mik-r-tappezzeria.com/chi-siamo-2/contattaci/
un maestro delle selle,,, per tutto il gruppo di moto che usciamo lui a fatto delle selle che sono una favola..
piu alte, piu basse, diverso tessuro, anti scivoli, cucitura semplice doppia,, impermeabile , veramente un genio della sella,,,,
MENOYO
ps: guardate la galleria ce una che a ricamato il mio nome Tony pag 12 una sella nera e rosso
Razmataz
09-01-2020, 09:52
Posso chiederti il costo?
Il prezzo complessivo con le soluzioni scelte è stato di 225€.
Il contratto prevede che io restituisca le mie selle e quindi dovrò aggiungere a questo costo quello per rispedire indietro le selle e di cui non conosco ancora importo spedizione.
Se decido di non restituirle mi verrà addebitato un ulteriore costo di 300€, devo quindi valutare se tenermi le due selle o se rivendere le originali per ricavarci almeno 300€.
E' una scelta su cui sto ragionando.
Mi sembra comunque un ottimo prezzo.
In aggiunta il fatto che producano le selle mentre io ho ancora la possibilità di utilizzare le originali mi ha fatto molto comodo in quanto io uso, tempo permettendo, la moto tutto l'anno e quindi non ho avuto periodi di "fermo"
In effetti le Kahedo by Touratech le ho avute 10 anni sull'rt monoalbero e mi sa che le rimonterò anche sull'LC...:arrow:ero curioso anch'io di provarle. Ho contattato la Kahedo GmbH, hanno chiuso lo stabilimento di produzione il 31.12.2019
Karlo1200S
09-01-2020, 11:14
ecco perchè non erano esposte al salone...
@Razmataz: grazie. 225 euro per entrambe le selle mi sembrano un ottimo prezzo, confrontato con gli altri che ho sentito (Touratech/Kahedo e Wunderlich).
Sommando 300 per tenere le originali diventerebbero 525 che, almeno per il mio budget, sono un po' tantini. E' vero che puoi vendere le originali, però bisogna vedere se ci si riesce, se invece ti rimangono sul groppone non è bello.
Se possibile attendo una tua recensione dopo che ci avrai fatto un po' di km, per capire se è davvero confortevole come sembra. Grazie.
Touratech aprirà un negozio a Milano, quindi si potrebbe andare a vedere cosa proporranno. Non credo quelle di Kahedo, visto che ha chiuso.
Razmataz
09-01-2020, 15:16
@zorba
Le proverò con calma anche per verificare impermeabilità delle cuciture e del tessuto antiscivolo anche se così mi è stato descritto dal venditore…
Preciso che se restituisci al venditore le tue selle il costo sarà di solo 225€ + spese spedizione selle.
Karlo1200S
09-01-2020, 15:36
Touratech aprirà un negozio a Milano, quindi si potrebbe andare a vedere cosa proporranno. Non credo quelle di Kahedo, visto che ha chiuso.
Sul sito Touratech sono ancora ordinabili le Kahedo... avranno da smaltire il magazzino...
@Razmataz: ok, attendo il tuo "giudizio critico" (sperando che non sia "tavanata galattica"! cit. Drive In :lol:)
@Karlo1200S: sì, ma ci sono pochi rimasugli, e quella per la sella riscaldabile non è più disponibile (avevo chiesto)
Karlo1200S
09-01-2020, 16:58
Avevo mandato una mail anch’io per la sella riscaldabile e avevo avuto la stessa risposta...[emoji22]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come ho scritto qualche post fa, con Touratech/Kahedo sarei andato sul sicuro perchè ho un amico che ci ha fatto tapponi da oltre 1.000 km confortevolmente.
Le altre chi lo sa?
Mi seccherebbe spendere cifre folli per qualcosa del cui risultato non sono certo.
Proprio per questo attenderò la recensione di @Razmataz.
Un tappezziere non lontano da dove abito chiede (circa) 70 euro per sella (quindi pilota+passeggero 140 circa), utilizza un "espanso" - così mi ha detto - e sconsiglia il gel, che secondo lui ha un costo troppo elevato, anche se oggigiorno va per la maggiore.
E' un artigiano che restaura interni d'auto epoca, quindi immagino conosca il mestiere. Almeno spero! Mi è sembrato "vecchia scuola", non certo postmoderno!
Ho dimenticato di chiedergli se il tutto funziona con la sella riscaldata, alla prossima visita chiederò (nel frattempo devo far sistemare i sedili dell'auto, quindi ci devo tornare per forza).
Avevo chiesto un preventivo anche a SR Sellerie. L'impressione era stata più che buona, ma il costo era davvero una fucilata.
Vedremo.
Nel frattempo io e miss Zainetto continuiamo a usare i cuscini AirHawk: poca spesa, tanta resa. Certo esteticamente non sono il massimo :(
Ma io dico, e ripeto fino allo sfinimento: su una caxxo di moto da 25 k soldi, me la volete dare una sella comfort-touring-salvachiappe degna di questo nome? O ci devo andare solo fino al bar del paese?
Karlo1200S
09-01-2020, 21:18
Come ho scritto qualche post fa, con Touratech/Kahedo sarei andato sul sicuro perchè ho un amico che ci ha fatto tapponi da oltre 1.000 km confortevolmente.
Le altre chi lo sa?
Idem per me... le Kahedo le ho tenute 11 anni e 160.000km sull'rt1200 monoalbero... semplicemente fantastiche!:eek:
per il riscaldamento quindi viene utilizzato il sistema standard, dal comando a manubrio per intenderci.
Razmataz
15-01-2020, 19:15
@Zorba: ok, attendo il tuo "giudizio critico" (sperando che non sia "tavanata galattica"! cit. Drive In )
Sento la responsabilità....;)
Allora fatto giro di circa 300km e devo dire che è andata proprio bene.
Vantaggi:
- il tessuto antiscivolo per i miei gusti è proprio adatto, ti conserva posizione di guida in modo preciso
- l'innalzamento di 2 cm mi ha consentito una angolazione delle gambe più aperta e quindi per me più comoda
- la consistenza dell'imbottitura non mi ha causato nessun fastidio o indolenzimento anche se il chilometraggio non è stato molto a dire il vero, su quelle distanze stavo comodo anche con vecchia sella
- il sistema di riscaldamento funziona alla perfezione essendo stata costruita su una sella originale BMW riscaldata
Rispondendo quindi a ilanp, utilizzando il sistema standard, il comando è quello classico con il rotellone
Svantaggi:
- nella posizione alta e con innalzamento seduta di 2 cm mi sembra di essere distante dal manubrio come braccia e forse valuterò sistema di innalzamento tipo Wunderlich o simili per impostare il tutto secondo le mie misure, ci voglio ragionare con calma e chiedo a chi l'avesse fatto ed ha esperienza delle valutazioni in merito
- se si è abituati a spostarsi molto sulla sella si deve fare più fatica, per la questione del tessuto antiscivolo, a riposizionarsi e magari per alcuni questo può essere un difetto
Voglio fare ancora una prova su chilometraggio più lungo per capire meglio la comodità complessiva sui lunghi viaggi...
Alla prossima...
Razmataz
15-01-2020, 19:29
Faccio un breve OT
Lo sono che sono non belle da guardare...
https://i.ibb.co/r3HH2Bs/IMG-0187.jpg (https://ibb.co/jzDDkCR)
Ma che comodità...fatto giro con guanti estivi, temperatura sui 3 gradi, manopole riscaldate in posizione due...e andare senza nessun problema...
@Razmataz: grazie di aver scritto le tue impressioni, mi sembra che per il momento tu sia contento... mi sto ingolosendo... la scimmia si sta svegliando...
Quando avrai modo di fare un vero giro "spaccachiappe" sarà gradito un altro commento, per capire se ne vale davvero la pena. Ti ringrazio fin d'ora.
E anche, come scrivi, per verificare l'impermeabilità, giustamente.
Ti auguro quindi un tappone da 800 km sotto l'acqua! :lol:
Scherzi a parte, una domanda: l'innalzamento seduta di 2 cm l'hai chiesto tu, immagino. O è "di serie" per aumentare l'imbottitura?
Per quanto riguarda le moffole: "l'orrore... l'orrore..." (Apocalypse Now) :lol:
Credo che non esistano, comunque, soluzioni migliori per fare del turismo vero d'inverno.
Per come la vedo io il comfort e la praticità vengono molto prima della fighettitudine, se d'inverno dovessi fare dei giri molto lunghi, anzichè i giretti brevi che faccio di solito, probabilmente le metterei anch'io.
Del resto vado in giro con un piumino da sci che mi fa sembrare l'omino Michelin, quindi... ;)
Lamps
RAZMATAZ
io avevo la sella bassa e veramente e una tavola sotto le chiappe,,
adesso o la normale e cambia tantissimo,,
Poi si te rimane una sella spero che no sia la normale in dotazione perche quella no la vendi a NESSUNO si la sella e bassa poi trovare qualcuno di bassa statura che a bisogno..
oggi no conviene il GEL se puo rompere il sacco di gel come a successo tante volte e diventa un cassino e poi colla per la moto sporcando tutto e anche molto appiccicoso,,
Ci sono delle imbottiture di spugna MEMORY che sono favolosa io la avevo sulla altra sella della Triumph T120 e vi diro fare una tappa di 700 - 1000 km era ne anche sentirla la sella,,
MENOYO
Razmataz
20-01-2020, 09:16
Scusate la latenza...eccomi
@Zorba innalzamento chiesto io. A differenza di Wunderlich ti fanno innalzamento o abbassamento indipendentemente dalla sella che restituisci. Avevo valutato anche opzione Wunderlich ma per avere innalzamento dovevi mandare sella "alta".
@MENOYO le selle non le ho tenute, le ho restituite a chi mi ha fatto la sella per non avere ulteriore costo di 300€
Grazie Razamataz, io nel caso terrei l'altezza standard, che mi pare adatta al mio corpaccio.
Per la restituzione/cambio io preferirei - come te - spendere 300 euro in meno. Anche perché non è detto che poi si riesca a vendere la sella in più, soprattutto trattandosi di RT, che da noi è poco diffusa. Magari se fosse un GS il discorso sarebbe diverso. Boh.
Io ad esempio non sono riuscito a vendere un cupolino sport per la RT nuovo di pacca e ce l'ho ancora sul groppone, imballato.
Lamps
Ho provato a contattarli per info, prima rispondendo al form sul sito e poi inviando loro una mail .... ma sono passati 20 gg e non rispondono ! Qlcn ha notizie ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Razmataz
30-01-2020, 16:25
Prova con questo indirizzo mail....
contact@sellerieconfort.com
Sino al 10 gennaio erano chiusi, li avevo contattati per modifica su schienalino topcase...ma mi hanno poi risposto.
Grazie mille !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Razmataz
03-02-2020, 09:49
Finito il lavoro.
Arrivato anche schienalino del Top case che ho fatto rifare più imbottito e con tessuto dello stesso tipo delle selle. Per sostituirlo ho dovuto solo smontare i supporti dalle viti da quello originale e metterli sulla scocca di quello che mi hanno spedito. Anche in questo caso restituirò lo schienalino originale per non avere sovrapprezzo.
Chiaramente il colpo d'occhio è più coerente e può piacere o meno a seconda dei propri gusti.
https://i.ibb.co/stJqycW/IMG-0241.jpg (https://ibb.co/d7JDGXm)
https://i.ibb.co/QrPBtCk/IMG-0242.jpg (https://ibb.co/D59XT8Y)
Sì, ma non ho capito di che marca è la moto :lol:
Scherzi a parte, sembra ben imbottito, mi sa che la zainetta ringrazierà :)
Razmataz
03-02-2020, 12:18
Hai ragione mi sono fatto prendere la mano ;)
...sarebbe stato meglio metterlo forse solo sul top case...
Ma no, devono rosicare!
La BMW logora chi non ce l'ha ;)
Bel lavoro, esborso totale?
Razmataz
04-02-2020, 10:44
Selle più schienalino top case, con personalizzazione dell'altezza + 2 cm, con rivestimenti differenziati come in foto, con loghi, con restituzione delle mie selle per non avere sovrapprezzo...totale 265,00€ a cui ho aggiunto le spese della restituzione a mio carico per ulteriori 49€
Razmataz
04-02-2020, 10:47
Per dare un riferimento...
https://www.sellerieconfort.com/bmw/r_1200-1250_rt_lc-2014.html
ottimo prezzo, veramente ci farò un pensierino. Onestamente ero abituato con la sella comfort del vecchio modello e mi trovavo da dio
Karlo1200S
03-05-2020, 17:27
Ho trovato due Kahedo riscaldate seminuove in Germania... non vedo l'ora che arrivino, poi vi farò sapere. Dalla mia esperienza sull'rt monoalbero (le ho avute 10 anni e 160.000km) le considero le migliori selle del mondo...
Karlo1200S
11-05-2020, 21:43
Kahedo... :eek: arrivate, montate e subito provate...in realtà per dare un giudizio ho fatto troppo pochi km, ma per me che le ho avute per 160.000 sull'rt monoalbero, è stato come tornare a casa... le avrei riconosciute a occhi chiusi!
Karlo1200S
12-05-2020, 20:17
provate un pò meglio, come seduta e materiali molto simili a quelle che avevo sull'rt1200 monoalbero, selle fantastiche :eek:, d'altra parte non mi aspettavo niente di meno da Kahedo...;)
Chissà perchè ha chiuso...:confused:
https://i.postimg.cc/6pgq2ddK/IMG-5365.jpg (https://postimg.cc/qNc4W6bD)
https://i.postimg.cc/MT8GtqPr/IMG-5366.jpg (https://postimg.cc/d74vVPK8)
https://i.postimg.cc/pdjTDpZF/IMG-5367.jpg (https://postimg.cc/XZV4WNtj)
Karlo1200S
22-03-2021, 16:06
con le selle sono un pò irrequieto... ho venduto le Kahedo e ordinato le Wunderlich... appena arriveranno la recensione...
Io ho Kahedo e son contentone, esisterà di meglio?
Seguo interessato.
Karlo1200S
25-03-2021, 15:57
Arrivate e montate subitole Wunderlich...:eek::eek:
Difficile fare un confronto dopo pochi km... la sella del pilota risulta sicuramente meno confomata rispetto alla Kahedo e, anche se duretta, più imbottita, tanto che rispetto ad originale e a Kahedo (pur essendo dichiarata come altezza standard) si guadagna almeno un cm in altezza. Nel mio caso oltre al beneficio sulla posizione delle gambe, non mi crea problemi sul manubrio visto che con i riser Wunderlich ho alzato di 4 cm e avvicinato di 1 cm la posizione del manubrio.
Il confronto vero penso andrà fatto su percorrenze superiori alla mezza giornata di guida...
https://i.postimg.cc/rFXf0M50/IMG-3536.jpg (https://postimg.cc/Cd7G9yPS)
https://i.postimg.cc/sgKmNWq7/IMG-3537.jpg (https://postimg.cc/682C789p)
https://i.postimg.cc/J0bccHjy/IMG-3538.jpg (https://postimg.cc/fSR9ML2Z)
Karlo1200S
15-09-2022, 16:11
Dopo aver provato ( e rivenduto) Kahedo e Wunderlich delle foto sopra... e dopo aver capito che il problema principale della postura erano risolti con i riser manubrio... mi sono messo a ricercare le Kahedo, per riprenderle, sempre riscaldate, ma visto che non ne fanno più da quelache anno, l'impresa è quasi impossibile...
Ho tovate queste riscaldate in Germania e le ho prese ... la base è la sella Bmw di altezza standard, sicuramente più dure delle std di seduta e quindi meno infossate, con materiale di rivestimento e postura simile alle Wunderlich e in più, per il conducente, il mini schienalino posteriore.
Per adesso molto soddisfatto per qualita e comodità e anche la scritta personalizzata non mi dispiace... al primo giro lungo si vedrà...
https://i.postimg.cc/BvQXPMWX/IMG-7079.jpg (https://postimg.cc/QFwXRgd3)
https://i.postimg.cc/8cD8sX3Y/IMG-7081.jpg (https://postimg.cc/dkWNx6JR)
https://i.postimg.cc/QNqw0bvX/IMG-7082.jpg (https://postimg.cc/grng0vY5)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |