Visualizza la versione completa : Oliare la catena in emergenza
Cosa posso usare per oliare la catena avendo finito l'olio spray specifico e trovandomi in un posto dove non esistono negozi di moto (Asia centrale) ? Qualcosa che si possa trovare in normali negozi o al limite da meccanici per auto (olio per trasmissione?)
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Diavoletto
16-07-2018, 15:44
olio per catene industriali
Oli da trasmissione senz'altro va benissimo non prenderlo troppo fluido
Per me con roba grasso/unta fai un pataccone incredibile.
Polvere di grafite (punta delle matite)?
Confermo. Olio per trasmissioni più che buono. Non troppo perché comunque non è "adesivo".
Complimenti per la location [emoji106][emoji106]
Ok, grazie, domani mi metterò a cercare qualcosa da spalmarci sopra, ormai mi basta che sia unto!
prima dell'avvento dei prodotti specifici attuali, si usava l'olio SAE90.
Penso si trovi un po dappertutto.
Come già detto olio x differenziali, oppure grasso al litio.
Magari è difficile trovare la zona dove sono concentrati i negozi, ma basta chiedere a qualcuno del posto ;)
A Salalah (Oman) per acquistare 1 lt d'olio motore, dopo averlo cercato da solo, mi feci accompagnare da un locale; lo stesso a Chiva (Uzbekistan) perché mi serviva un po' d'olio per rabboccare quello del cambio.
Poi quando sei in "zona" in genere trovi quasi tutto ;)
Quoto Cit....magari se è zozza...una pulita col gasolio e poi lubrifichi
Prima friggitoria incroci ....chiedi di olio e lo passi nel calzino sfinito e filtri... cavalletto centrale .... gira e spandi. Primo cantiere con mezzi pesanti chiedi grasso e vai di spalmate sopra e sotto. Nella bottiglietta di acqua che hai dietro lo stipi
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
ma in ogni caso....se la moto è recente, bisogna considerare che le catene moderne non richiedono una lubrificazione così meticolosa come "quelle di una volta"
fine OT
.
Nehh???
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
63roger63
16-07-2018, 19:17
Non ci posso credere...ora si ri-inizia...:lol:
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488418
averlo saputo.............
:confused:
Cosa posso usare per oliare la catena avendo finito l'olio spray
olio per catene industriali
@Smart: ...poteva andarti molto peggio. Credimi. Molto peggio :lol::lol:
Per questo viaggio ho preferito prendere il transalp ma come (se) torno accendo un cero a San cardano!
Fischia quanto la fai drammatica... c'è gente che gira il mondo con una moto a catena e torna "anche" a casa. L'olio per lubrificare mi sembra davvero l'ultimo dei problemi che si possono avere. IMHO.
La catena ti porta sempre a casa, al limite le butti su una falsa maglia o recuperi la maglia che hai perso per strada ma a casa si arriva. Col Càrdano meno. A Lucano sul Dordona con sguardi attenti e fil di ferro si è rimessa in moto e ha finito il giro ...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
wedgetail
16-07-2018, 21:17
Compra un tubetto di senape, tipo Orco per capirci..
Ti puoi anche ciucciare le dita poi
.
daigas53
16-07-2018, 21:39
Io, tantissimi anni fa, quando ero in crisi di lubrificazione infilavo il dito nell'olio motore, dal foro del tappo, e ungevo vagamente a dito...dopo aver aspettato un pò che l'olio raffreddasse.:lol:
Fischia quanto la fai drammatica...
pensavo la stessa cosa.
In caso di "emergenza" ci avrei messo anche lo strutto :)
paradisosal
17-07-2018, 15:49
A Lucano sul Dordona con sguardi attenti e fil di ferro si è rimessa in moto e ha finito il giro ...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180717/f6c79f06ada8f336cb1247dbca155579.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180717/a96ebc786639c5126429ac18d2fd57b8.jpg
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Comunque ho poi risolto vicino a Samarcanda da un meccanico per camion con delle belle ditate di grasso per ingranaggi!
[emoji16][emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180717/2f7dbbfc8318b72d489a38b773e2b5c9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180717/b2622b6e973416065f48b891398bfa3c.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Dario C.
17-07-2018, 18:58
Quando si impasta troppo di polvere io mi fermo e ci faccio sopra la pippì!
Viene linda e profumata!
vertical
17-07-2018, 21:41
risolto da un meccanico per camion con delle belle ditate di grasso per ingranaggi!
era meglio l'olio per differenziali, sicuro l'aveva e te ne potevi pure portare un po' via....prevedo che raccoglierai e porterai dietro quantità non indifferenti di suolo Uzbeko....:confused:
Domanda: ma serve veramente lubrificare la catena?
In tutti i paesi desertici le catene delle moto sono sempre belle secche (e arrugginite) sennò ci si attacca la sabbia ... ogni quanto le cambieranno?
Io per due volte con una F800GS ho fatto oltre 3000km e non si è mai allentata, non s'è grippata, e neanche cigolava :confused:
@Smart, sai che io ero tra i primi a sostenere l'olio per differenziali...
Con uno straccio, è meglio togliere il piu possibile di quel grasso. Ciò che non riesci a togliere é già MOLTO PIÙ che sufficiente [emoji6]
Oltre ad essere "molto grassa" sembrerebbe molto lenta.
Smart mi fiderei mooooolto di più a girare il mondo con il Transalp che con qualsiasi cosa a cardano. ..Nencini ci ha fatto il giro del mondo. ..E non solo
vertical
18-07-2018, 00:02
Domanda: ma serve veramente lubrificare la catena?
le catene con oring hanno il grasso all'interno, il rullo quando aggancia corona o pignone ruota e il grasso all'interno evita il contatto metallo metallo. Non c'è quindi sfregamento tra superficie esterna del rullo e gole, ma con un leggero velo di lubrificante puoi comunque evitare il contatto metallo metallo, in fondo catena corona pignone sono organi meccanici evitare tra loro il contatto a secco non è sbagliato. Tra secco e oliata la differenza la "senti", meno rumore.
In tutti i paesi desertici le catene delle moto sono sempre belle secche (e arrugginite) sennò ci si attacca la sabbia ... ogni quanto le cambieranno?
questo è un caso limite, un utilizzo in ambiente particolarmente avverso, la sabbia che si attacca sull'olio aumenterebbe l'attrito tra superfici aumentando l'usura. Probabile cambino più corone e pignoni che catene.
vertical
18-07-2018, 01:05
Non c'è quindi sfregamento tra superficie esterna del rullo e gole, ma con un leggero velo di lubrificante puoi comunque evitare il contatto metallo metallo, in fondo catena corona pignone sono organi meccanici evitare tra loro il contatto a secco non è sbagliato. Tra secco e oliata la differenza la "senti", meno rumore.
.
no, non mi sono convinto.....in fondo l'olio rimane di più tra maglia e maglia che sui rulli...forse si il meno rumore è proprio un miglior scorrimento tra le maglie....
no, non mi sono convinto....
concordo.
l'olio o grasso che sia, rimane tra la superficie del rullino e le gole di pignone/corona..........solo per pochi istanti.
Che poi sia meglio lubrificare anzichè no, è un dato di fatto, ma non così indispensabile.
gli O-ring sono ingrassati ma gestiscono solo l'attrito laterale tra rullino e maglie catena. Per l'attrito tra rullino e pignone\corone una sana lubrificata con prodotti specifici o olio da trasmissione fa solo bene. Ovvio non nel deserto o in fuoristrada spinto dove accumulo di sabbia e fango farebbero solo danni. Nel primo caso in genere si usa borotalco... parlo di giornate intere a fare sabbiature... nel secondo è sempre meglio dare una bella pulita ogni sera dopo una giornata di off: prodotti specifici per pulire oppure gasolio. Quanto meno si lavano via i residui secchi e la polvere che aumentano gli attriti e quindi il consumo del metallo.
Facendo off un trittico tenuto pulito comunque non mi dura mai più di 22/25 k.
E l'attrito tra perno e rullino, ben più importante di quello laterale, altrimenti non servirebbero a molto.
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
fear_factory84
19-07-2018, 12:40
ma visto che devi fare un viaggio del genere comprati un oliatore automatico (io uso da anni il pdoiler ad esempio) e caricalo ad olio trasmissioni 80w90.
E cosi' avrai solo da pulire ogni tanto gli schizzi di olio con un panno, operazione da pochi minuti.
buon viaggio!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |