Entra

Visualizza la versione completa : Ruggine


Bombastic
14-07-2018, 21:25
Ok...la moto sarà pure bella...ma la ruggine anche no...mi si crea ruggine su praticamente ogni parte metallica della moto...dal bullbar coprireste ai telai borse...INACCETTABILE

millling
14-07-2018, 21:33
Qualche foto magari per capire meglio il problema , c'è?

Bombastic
14-07-2018, 21:39
Non ho ancora capito come mettere immagini...comunque immagina il telaio borse...arrugginito

pino59
14-07-2018, 22:58
Non ho ancora capito come mettere immagini...https://postimages.org/it/

https://s15.postimg.cc/6x9ndrwrf/Immagine_1.jpg (https://postimages.org/)


https://s15.postimg.cc/4fxw6kaaz/Immagine_2.jpg (https://postimages.org/)


https://s15.postimg.cc/pplihft6j/Immagine_3.jpg (https://postimages.org/)

BOXERENGINE
14-07-2018, 23:50
..e' la pioggia acida di Milano..

enrik75
15-07-2018, 08:35
Brutte cose,brutte brutte cose..............

Bombastic
15-07-2018, 08:39
https://s22.postimg.cc/erygvqc8h/8209_FD02-8_EB7-46_C8-8_E39-99_C493_F673_B8.jpg (https://postimg.cc/image/xx1q5hqwd/)url image hosting (https://postimages.org/it/)

BOXERENGINE
15-07-2018, 09:35
chiaramente non usi prodotti aggressivi per il lavaggio..tipo antimoscerini , pulizia cerchioni e compagnia bella..
Li sembra un ristagno aggressivo post lavaggio..anche l'ossidazione del bullone mi fa pensare a quello..

ireland
15-07-2018, 09:51
Il problema è che la lavi

Slim_
15-07-2018, 13:08
E soprattutto in inverno sciacquala con acqua fredda dopo ogni utilizzo, poi la asciughi col phon, ci spruzzi un protettivo siliconico, la porti in garage e la copri ben bene. Se lasci un termosifoncino acceso ... meglio.
Scherzavo !
Serio on: Il mio primo gs, un 1100 che ho comprato appena uscito il modello, era più o meno così, ma non era ruggine era ossido. Però poi ho capito quanti problemi (estetici) hanno risolto i cerchi neri al posto degli Alu di allora (oggi non so) sempre per l'ossidazione invernale causata soprattutto dal sale. E a quel tempo mi girarono veramente le p@lle !! Con le jap di allora mai successo, oggi mi sa che si salvano solo yama e suzu.

Pablo77
15-07-2018, 14:03
a me è succwsso con il vstrom 650 tutte le parti anodizzate si erano ossidate nell'arco di 6 mesi...come mi giravano.
poi e successo con il gs rally cavalletto e dischi freni ant. arrugginiti eppure ero sempre li che la pulivo:mad:

Gnolo
15-07-2018, 16:17
Io tutte le volte che lavo la moto l’asciugo con il compressore

BOXERENGINE
15-07-2018, 17:28
io dopo averla lavata gli cambio le mutande..
a quanto mi pare di leggere voi no,zozzoni.

cit
15-07-2018, 18:37
comunque immagina il telaio borse...arrugginito

il telaio portavaligie è in acciaio inox.

mai sentito che arrugginisce.

Slim_
15-07-2018, 20:14
Telaio portavaligie, tubi a protezione teste e serbatoio originali, mai visti nè avuti con segni di ruggine.
Io fossi in bmw migliorerei la qualità della bulloneria in termini di resistenza all'ossidazione (ma è una finezza).

firmonet
16-07-2018, 11:29
Stando attenti ad asciugarla bene dopo il lavaggio credo che il problema si risolva o comunque diminuisce notevolmente….

millling
16-07-2018, 21:55
A me è successo una cosa analoga, lasciando la moto una notte piovosa sotto un albero, credo acero o platano non ricordo bene ma sta di fatto che al mattino ho notato che le viti dei coperchi delle vaschette liquido freni, avevano evidenti segni di ruggine (in una notte!), e anche il raccordo del liquido freni sulla pinza anteriore aveva lo stesso problema.Mi è sempre rimasto il dubbio del che cosa abbia provocato tutto cio', il tipo di albero o il tipo di pioggia?

Slim_
16-07-2018, 22:27
Ma stavi al mare ?

millling
16-07-2018, 22:28
no...Serbia, 10 km da Belgrado per l'esattezza.

Ignoravo
17-07-2018, 09:13
Usatele 'ste moto senza tante pippe...

batray
17-07-2018, 20:34
E soprattutto in inverno sciacquala con acqua fredda dopo ogni utilizzo, poi la asciughi col phon, ci spruzzi un protettivo siliconico, la porti in garage e la copri ben bene. Se lasci un termosifoncino acceso ... meglio.
Scherzavo !.


Tu scherzi ma questo è praticamente quello che mi ha detto Bmw quando sono andato a recriminare perché la mia Adv 2016, in un solo anno, aveva i raggi ossidati e le relative viti arrugginite, come pure buona parte della bulloneria e il fodero forcella dx scolorito.

Tutto sostituito subito in garanzia, anche con molta cortesia.

Ma prima mi hanno sconsigliato vivamente di usare la moto in inverno o quantomeno di fare quello che è scritto sopra



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BOXERENGINE
17-07-2018, 20:37
Usatele 'ste moto senza tante pippe...
Ti adoro...
:lol:

Slim_
17-07-2018, 21:02
@batray, incredibile [emoji33] ma hai fatto bene !

Bombastic
19-07-2018, 00:13
Mi spiace ma io non la lavo la moto...me l’han lavata loro per il tagliando...forse faceva tenerezza non saprei...comunque mai lavato una moto...per questo volevo il cardano

MotorEtto
19-07-2018, 00:44
Forse le moto che ho ed ho avuto avranno presentato lo stesso problema di cui parlate... Forse lo strato di polvere e sporco depositato non mi hanno mai permesso di cogliere queste finezze.

BOXERENGINE
19-07-2018, 22:10
@bombastic
Mai lavato una moto?

Sarei curioso di conoscerne il motivo ..

Pigrizia?

Delirio del fuoristradista che vuole mettere in mostra i fanghi delle scorribande?

Paura della ruggine ?:lol:

Bombastic
19-07-2018, 22:27
Pigrizia...pura pigrizia...ho voluto il cardano perché almeno non devo star lì a smaronar con la catena...

Quindi viene lavata ogni 10.000 km/6 mesi...