Entra

Visualizza la versione completa : Per fare turismo in coppia


iteuronet
10-07-2018, 22:20
ho deciso.Mi compro un polmone.
Antefatto:8000km in 40gg sempre in coppia con la CRF 1000:nobbuono.
Mi sono rotto.Tengo l ^ Africa perché é un materasso,per i brevi spostamenti, e mi prendo un baraccone con cruise,vetro elettrico,e qualche cavallo ....
Deciso :ho visto un FJR 1300 mod ultimo 6 marce.Pesa uno stonfo,ma a parte le selle riscaldate ha proprio tutto.
Anzi NO:vado in crucchia per conto di un amico e trovo un K1200GT sogliola.
Penso:questo si che é un masso 300kg.Ma la Yama quanto é + leggera?.Sta a vedere che il sogliola con il motore cosí basso é quasi piu maneggevole della FJ.
Domanda:anche se fa schifo e puzza di retro,vale la pena tenersi in tasca 7mila (11 contro 4) o no? voi come la pensate? (due opzioni mai provate-guidate.Sono al buio).

GiorgioneS75
10-07-2018, 22:47
Dovresti provarle entrambe

Paro
10-07-2018, 22:48
Per esperienza personale va provata, almeno la fjr, così come la kawa gtr 1400.
Hanno una loro impostazione di guida, vanno guidate in un certo modo e, io, non mi ci sono trovato.
È mancato totalmente quel feeling che si prova quando la moto è "giusta".
Poi che siano pesanti nelle manovre da fermo ancora ancora, appena parti, peli il posteriore per tenere trazione e vai via a 5 all'ora, in terza!
Ripeto, PROVARLE prima di fare qualche cassata!

inviato dall'Android con Topapalp Pro

Claudio Piccolo
10-07-2018, 22:54
ho deciso.Mi compro un polmone.
e mi prendo un baraccone con cruise,vetro elettrico,e qualche cavallo ....


https://s33.postimg.cc/5pc33jehr/swap.jpg (https://postimages.org/)


come baraccone non la batte nessuno. :lol::lol:

...però neanche per viaggiare comodi in coppia. :D:D

me'ndo
11-07-2018, 01:49
ho deciso.Mi compro un polmone.
... e mi prendo un baraccone con cruise,vetro elettrico,e qualche cavallo ....
FJR 1300 mod ultimo 6 marce ... (due opzioni mai provate-guidate.Sono al buio).

dopo 360k km di Pan 1100/1300 FJR AE 6m, moto da oltre 1000 km a botta senza fatiche particolari, ottima per viaggiare in coppia per protezione aria/acqua (ancor più se non superi i 180cm). Cattiva dai 3500 fluida sotto, in 6^ dai 50km/h (ovviamente senza arricciare l'asfalto), guidata lasciandola scorrere oltre 20 km/lt fino ai 130, prestazioni assolute da straccio patente a vista, rumorosa quel che basta per farti sentire che è viva senza rompere i ball. Molto Più maneggevole e agile della Pan13, peso in basso poco avvertibile anche da fermo (son sempre quasi 300kg col pieno) ma nessun difficoltà neanche su ghiaietta e strade bianche con fondo compatto. Leggere vibrazioni di motore, ma il conce dice che è il mio esemplare al prox tagliando verifica allineamento farfalle. 18k km in 12 mesi, la ricomprerei. E' Euro 4

Del K non ti so dire ma mi sembra vecchiotto come prodotto, così come il Kawa non più in produzione

estestest
11-07-2018, 06:55
Il K GT occhio che ha la spada di Damocle dell'ABS con servofreno. Per il resto ha un motore eccezionale, perfetta per i trasferimenti autostradali ma è un po' impegnativa nel misto. Un poco stancante, ma è una questione soggettiva...

LucioACI
11-07-2018, 07:31
Rt. E vai sul velluto. Anzi, interessa una 1100 pari al nuovo? :-))))))

Skiv
11-07-2018, 08:00
A me è sempre piaciuto tantissimo il GTR 1400
Mai provato ne salito, ma al buio tra tutte prenderei quella senza dubbio.

Unknown
11-07-2018, 08:37
Il Gtr a mio parere è molto bello, ma la linea DELL'FJR è insuperabile.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
11-07-2018, 08:41
Io dico K frontemarciogittì. Se ti serve per quell'uso lì, meglio il 1300: il 1200 è più "vivo" ma anche un poco meno regolare ai bassissimi regimi... sempre che tu sia uno di quei personaggi strani che se non girano a 500 giri in sesta si sentono poco bene... :lol:

Ah, il 1300 consuma sensibilmente meno del 1200. Un buon 20%...

LucioACI
11-07-2018, 08:55
Anche io ho il gorilla della gtr1400...ma ho la missione impossibile di liberarmi di due moto invendibili. Zk

ChArmGo
11-07-2018, 09:43
io il sogliolone lo adoro (e non ho intenzione di mollarlo) e quando ci faccio 1000 km/giorno arrivo meno stanco che quando li faccio in macchina..
tieni però conto che se vuoi usarlo per turismo in coppia una laterale è praticamente finta (ci sta pochissima roba).
se hai curiosità chiedi pure..

rasù
11-07-2018, 09:49
dai, il tenerè e il px150 si vendono facilmente:lol:

LucioACI
11-07-2018, 09:52
Casso, mi hai dato una idea...potrei dare in omaggio, k e rt a chi si compera le altre 2. :-))))

rasù
11-07-2018, 10:03
lo sto facendo con alcune macchine fotografiche a pellicola invendibili:
-macchina ed obbiettivo 60 euro!-
-si può avere solo l'obbiettivo?-
-certo, 70 euro!-

caPoteAM
11-07-2018, 10:04
ho visto che non hai citato la RT eppure penso che per fare viaggi sia il giusto compromesso, fra l'altro vedevo proprio questa mattina gli annunci su Facebook e con 6/7mila euro si portano a casa 1200 con pochissimi chilometri.

Karlo1200S
11-07-2018, 10:15
Direi anch'io rt1200...

markz
11-07-2018, 10:36
ipotesi n 2: vendo l'Africa tw e prendo un Crosstourer...una moto e fai tutto, poca spesa tanta resa, perfetta per viaggiare in coppia...e zero problemi!

RedBrik
11-07-2018, 11:31
Tra la FJR e la KGT io non avrei dubbio e, per il turismo estivo in due a medio, lungo raggio, comoda e divertente, prenderei una MX5.

GTO
11-07-2018, 14:07
Tu non avresti dubbio...
Non ti ho completamente capito ma ti quoto

Toto4
11-07-2018, 14:24
Ma visto che siamo qui….un bel GS no? Magari bialbero...la migliore GS mai avuta.

GTO
11-07-2018, 14:31
Ma che palle di una noia mortale di questa maledetta gs che vi anestetizza
Ha anche chiesto tra FJR e 1200 sogliola....
Che c'entra col turismo il gs?

GTO
11-07-2018, 14:35
Che poi Toto4 niente di personale
Ma dopo 6 gs +1 lo sai che esistono altre moto?
Grazie per il tuo intervento ma credo il nostro amico sia interessato ai 4 cilindri per viaggiare
Ma scrivici ancora che ci fa piacere un confronto

caPoteAM
11-07-2018, 14:54
non mi sembrava che avesse specificato 4 cilindri

RedBrik
11-07-2018, 14:56
In effetti sarebbe utile, per dare consigli, capire cosa non è andato bene nei

8000km in 40gg sempre in coppia con la CRF 1000:nobbuono.

Comodità in sella? Per guidatore? Passeggero? Vento? Capacità di carico? Visibilità del passeggero?

Altrimenti arriviamo anche a consigliarti una beta Alp...

jocanguro
11-07-2018, 17:53
k1300gt comoda viaggiosa cattiva e divertente, E NON HA IL SERVOFRENO funzionale al massimo, solo l'affidabilità potrebbe essere un pelo minore dei fjr o degli rt1200
k1200gt frontemarcia troppo poco affidabile (e ha il servofreno)
il top di affidabile k1200gt sogliolone, e si compra a un tozzo di pane...
rt1200 comoda e maneggevole, ma non briosa e grintosa come i kf rontemarcia...

GS ?? quoto , che centra con la categoria di cui stiamo discutendo ??

paolo b
11-07-2018, 17:54
(..) Deciso :ho visto un FJR 1300 mod ultimo 6 marce.Pesa uno stonfo,ma a parte le selle riscaldate ha proprio tutto. Anzi NO (..).

Scusa, ma l'FJR non l'avevi già provata e non ti ci eri trovato?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=480429&highlight=fjr+1300

Comunque se fai un "cerca" con FJR 1300 e K1200GT "solo nei titoli" tre/quattro 3d per modello "esaustivi".. li trovi. Un paio, pe

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=57349&highlight=k1200rs
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=394394&highlight=fjr+1300

63roger63
11-07-2018, 18:20
Che c'entra col turismo il gs?

O beh! Si...hai ragione...è quello che mi chiedo anch'io da 10 anni a questa parte e 160.000km in giro per l'Europa...:confused:
Prima o poi capirò...:lol:

63roger63
11-07-2018, 18:23
...si lo so che per turismo intendi la categoria della moto...ma ho giocato sulla frase che da primo acchito può essere interpretata in altro modo...;)

Unknown
11-07-2018, 18:30
Posso approfittare del 3ad per chiedere qualche opinione (se qualcuno lo ha almeno testato) riguardo all'FJR 1300 AS, cioè la versione con cambio senza frizione? Come ho scritto sopra, per me FJR è insuperabile in questa categoria di moto: tanti anni fa ho avuto una fj1200 1988 e quindi conosco la filosofia di moto... però il cambio "elettro - assistito" senza frizione mi lascia perplesso... E' una roba che funziona come si deve, tipo burro, o una ciofeca come il mio ADV 1200 2016?

GTO
11-07-2018, 18:52
Roger
Garage chiama Roger
Un giorno vedrai la luce
Passo e chiudo Roger

63roger63
11-07-2018, 18:53
Comunque "turismo", oggi, è un poco aleatorio...non siamo più a trent'anni fa quando il confine era più netto.

...e per rimanere in tema se dovessi abbandonare il "fintoenduro"della GSA per una moto prettamente stradale opterei per questa:
http://www.motoguzzi.com/mediaObject/motoguzzi-sites/MASTER/bikes/california/california-1400-touring-2017/gallery_intermot2016/california_touring_2017_z2/resolutions/res-o760x507-p1279259772/california_touring_2017_z2.jpg

Bellissima, vista dal vivo è semplicemente spettacolare.

iteuronet
11-07-2018, 19:35
ringrazio tutti per i contributi fino a qui postati...
Paolocomplimenti ottima memoria.Fatto un errore :cercavo la perfezione e me l ´hanno venuta ad un tozzo di pane...E´chiaro che devo trovare un compromesso.
La RT
https://i.imgur.com/FEMeMAM.jpg
60mila km:potrei riprenderla ma allo stesso prezzo della FJ 2016 compro a malapena un bialbero 2010 kilometrato.
jocanguroconcordissimo.tra l áltro le k1300 hanno delle quotazioni molto alte e l íncognita é l áffidabilitá
Il GS:ci avevo pensato.Ma sono terrorizzato dall ´idea di trovarne uno di nuovo ´caldo´.(venduta per la r1200r bialbero)

iteuronet
11-07-2018, 19:55
Comodità in sella? Per guidatore? Passeggero? Vento? Capacità di carico? Visibilità del passeggero?



Visto solo ora Red
Comoditá di sella :sicuramente la nota piu dolente:di tutte le moto avute(e non ti dico quante)ha, ad esclusione del KLE 500 ,il record di insorgenza doloreculo.stessa cosa per la zavorra.Dopo il primo giorno di fastidi ai 200km il dolore persiste e si manifesta ,in quelli successivi dopo un centinaio.Tanto é che il classico tragitto di ritorno (899km) l ´ho dovuto dividere in 2.L ánno passato digerito tutto con la R1200r(di cui maledicevo la sella confort).Messi i Tucano in rete,ma senza significativi miglioramenti.IL confort é la vera sorpresa:con Givi + 3cm viaggio in autostrada dimenticando di chiudere la visiera.ma sono 166cm.Inoltre le vibrazioni sono nulle.Molto meno del boxer e dei vari 4 che magari vibrano poco ma a frequenze fastidiose.Personalmente la ritengo una moto molto valida per l ´uso da singolo(sella a parte).Sente molto passeggero e carico(cavalleria ,trasferimenti di carico) .Molto piu di un GS o di una RT. Quando col 21 ho voluto affrontare percorsi montani con ritmo allegro mi ha distrutto. fisicamente (ma sono un vecchietto)

MotorEtto
11-07-2018, 20:27
Io non posso far altro che consigliarti la gtr1400. Ho fatto più di 60000 km e non ho mai cambiato neppure una lampadina.
Ogni volta che la guido mi fa stare bene... È perfetta!
Comunque anche la mx5 non è male come idea.

iteuronet
11-07-2018, 21:01
Comunque anche la mx5 non è male come idea.

HO(abbiamo) un GTV spider:basta e avanza

mamozio
12-07-2018, 06:53
Ho la Fjr mod. 2013, 90.000km ad oggi senza alcun problema (sgrat...), comoda,veloce, e sorprendentemente maneggevole vista la stazza. Inoltre non scalda e consuma il giusto (20 km/l di media in viaggio)....la ricomprerei sicuramente, soprattutto il modello 2016, euro 4 con sospensioni elettroniche, luci cornering e tutto il resto!;)

RedBrik
12-07-2018, 10:47
Se la cabrio già c'è e ciononostante vuoi andare in vacanza in due su una moto (pazzo!) allora dai problemi che mi dici (differenza tra uso singolo e in coppia, difficoltà a "sostenere" l'uso in coppia) io direi di puntare su qualcosa di grosso e pesante. Più è grosso e più è pesante e meno noti la differenza tra singolo e coppia, e più spazio hai per le chiappe, che quindi soffrono di meno.

Toto4
13-07-2018, 09:40
eaGarage ben volentieri un confronto pacato , difatti se il buon iteuronet passa da CRF a GS lo capisce al volo cosa può centrare il GS con il turismo a tutto raggio...senza polemica si intende...e senza portarsi dietro più di 300 kg di moto...

me'ndo
13-07-2018, 10:42
mi vien facile immaginare che Iteuronet abbia ben chiaro cosa cerca, viste anche le varie moto possedute. Io ho preferito le GT, per la pulizia e la protezione offerta dalle carenature, e poiché la uso quotidianamente, anche per sfruttare le borse integrate che offrono ingombri più ridotti. Forse si carica qualcosa meno ma sia le Pan che l'FJR garantiscono il volume utile senza montare il bauletto/otto che uso solo uscendo in coppia o in viaggio.
Da notare che un GS con le laterali risulta ben più largo sia delle già citate che del GTR, e che sarà pure più leggero ma quando è carico non è proprio così di facile e comoda movimentazione visto dove va il peso. Le Gt BMW fan storia a se, le 4 non son più in produzione, il 6 risulta costoso di gestione e ingombrante nell'uso quotidiano e l'RT, con i suoi molti pregi, è comunque un bicilindrico.
Ovviamente son considerazioni personali, ma non dimentichiamo i costi, specie per grandi percorrenze, e inoltre ad es un'FJR AE con con 19k Euro (anche meno in determinati periodi) la porti a casa con 5 anni di garanzia e dotazione completa di tutte le frocerie elettroniche più o meno utili, una RT ? La 6 è qualcosa in più .. ma pure di prezzo.
Alla fine non è che ci sia poi molto tra cui scegliere per avere una GT, parlo del nuovo.

estestest
13-07-2018, 10:56
Quotone a me'ndo. Purtroppo sembra che quello delle gt sia un segmento in via d'estinzione....

Skiv
13-07-2018, 11:08
Io sono solo certo di una cosa


Domanda:anche se fa schifo e puzza di retro,vale la pena tenersi in tasca 7mila (11 contro 4) o no? voi come la pensate? (due opzioni mai provate-guidate.Sono al buio).

Tra le due andrei della terza opzione, una FJR da 4000 euro e 7mila euro in tasca, sicuramente mi fiderei di più a viaggiarci che non con una BMW di pari anno.

Paolo_DX
13-07-2018, 11:14
RT tutta la vita. Pure bialbero, che va benissimo e ha persino DUE anabbaglianti. Se hai il culo sensibile le selle normali presto o tardi dan noia tutte. Prova a visitare il sito della CORBIN: per molte moto fanno selle 'a forma di culo' piuttosto che 'a forma di sella'. Io ne ordinerò una per il c650gt con supporto lombare. A malincuore ho capito che quello scooter divora chilometri in autostrada come una moto, ma invariabilmente MOLTO piu comodamente, e all'arrivo sono infinitamente piu fresco.

iteuronet
13-07-2018, 23:29
Di GS ne ho avuti 2:LC.Premesso che oramai mi sembra di aver capito che l ábbinamento tele/paralever/boxer,dal punto di vista dinamico,nonché della guida in 2,per le prerogative che oramai conoscono anche i sassi,sia quello ideale per la mia guida,volevo evitare di tornare in BMW.Per la sensazione di rimanere a piedi da un momento all ´altro,o che sopravvenga un problema,magari del cass, ma che mi fotte ,causa incazzatura, il viaggio.LC 2012 ,uno dei primissimi made in germany ,pieno di problemi.LC 2014 che arrostiva adx la caviglia e la gamba passengero.R1200R bialbero a 44mila partito il paraolio frizione.Ecco perché l ´idea del sogliolone che (ABS a parte)é una bavarese ritenuta affidabile o il carroarmato FJ.Tra l á ltro hanno il cruise e le riscaldate (in IT partito a 25gradi,arrivato in cekia 5)
Tra l ´altro a me dell´estetica fregauncass.La moto la compro per il gusto di viaggiare.
IL GTR 1400 non lo prendo in considerazione perche se devo comprare un sasso deve averci tutto pure il microonde...

63roger63
14-07-2018, 09:49
Lette queste ultime tue considerazioni...andrei di FJR senza pensarci minimamente; ha il cardano, è Jap...ha un solo difetto...non ha come accessorio quella "sensazione" di lasciarti a piedi che è prerogativa di BMW.

MotorEtto
14-07-2018, 11:28
La gtr un sasso... Questa non la volevo sentire

markz
14-07-2018, 12:05
l'RT è una bellissima soluzione per viaggiare, ma per via dell'affidabilità, che metto al primo punto delle priorità, preferirei senza ombra di dubbio una Jap. Per questo eviterei la serie K(non mene vogliano i possessori)...e ribadisco la Crosstouer.

giessehpn
14-07-2018, 12:08
Cosa vuol dire “ un sasso”? Che è pesante?

snaporaz basic
14-07-2018, 12:29
...@iteuronet ,del K non so mai provata, ma ho l'fjr AE '16. Con 130€ imbottite le selle ed ora è OK anche per i viaggi in coppia per + di . Nulla da eccepire . Per i viaggi in single per l'Europa continuo col 1190 ....

TAG
16-07-2018, 19:21
con "sasso"
credo intenda che, se deve comprare una moto dalla forte svalutazione (al limite dell'invendibilità), tanto vale che se la goda con tutte le frociere extra che il mercato si è inventato

GTO
16-07-2018, 21:25
Il vero difetto di un k1200GT sogliola è che carichi poco.
Poi i suoi 2 difettini non sono proprio cose da poco.
Ma è strano
Mi ritrovo spesso a guardare gli annunci
È forse l'unica, tra quelle avute, che ricomprerei subito
Quando fai giri sopra i 3-400 km lei ha un senso
La compri con una sciocchezza e con due ammortizzatori buoni fa la GT e anche di più.

Poi se ti va di spendere 11000 si trovano anche belle 1600GT

La scelta razionale sarebbe la FJR

jocanguro
17-07-2018, 15:05
è quello che mi chiedo anch'io da 10 anni a questa parte e 160.000km in giro per l'Europa...

ma si,, non dico che non ci si fa turismo, ovvio ci si fa, e sono milioni i turisti che ci viaggiano,:D:D;) ma ovviamente per viaggiare solo su strade asfaltate qualsiasi GT carenata sarà per forza un po meglio dei gs, ma se il mercato dei gt (e anche delle rs) è andato morendo è proprio perché ormai si è radicata la convinzione che la moto da viaggio è la r1200gs, al limite del monopolio, ormai se ne vedono in giro con rapporti di uno a dieci, cioè in un giorno incroci 10 gs ogni una altra qualsiasi moto...:mad::mad::mad:
ecco se il mercato sfatasse questo mito, e richiedesse più moto GT / RS allora i produttori farebbero nuovi modelli o rinnoverebbero di più quelli attuali (la fjr è in produzione da 2000 anni...;):lol:) e le nostre gt svaluterebbero di meno.

certo se poi si fa anche un po' di off road leggero allora la gs prende più senso, ma la domanda è : quanti col gs fanno anche off ? 1 su 100 ??:lol: ?

ma scusate l'ot ..;):(:(

sibilo
17-07-2018, 15:53
Fjr direi....ha un motore fantastico...affidabilità al top

gldani
18-07-2018, 00:32
https://s33.postimg.cc/5pc33jehr/swap.jpg (https://postimages.org/)


come baraccone non la batte nessuno. :lol::lol:

...però neanche per viaggiare comodi in coppia. :D:D

Confermo e sottoscrivo (chissà perché) .... :lol::D

63roger63
18-07-2018, 00:52
certo se poi si fa anche un po' di off road leggero allora la gs prende più senso, ma la domanda è : quanti col gs fanno anche off ?
Non occorre fare del vero e proprio fuoristrada...basta una stradina bianca per andare alla caletta sperduta...o una stradina bianca per tagliare la strada...arrivare in cima a un monte...

GTO
18-07-2018, 08:55
La stradina bianca la fai con la k1200GT (ho fatto la Saleccia e non è un vanto, un po' di attenzione e vai ovunque, in 2 stracarico anche se in un paio di passaggi ho fatto scendere la passeggera).
La fai con la FJR oppure col k1600
Poi se hai casa dopo l'agriturismo e ogni giorno devi fare 20 km di strade bianche devi prendere una k1190R

63roger63
18-07-2018, 09:27
Vabbè dai...tutto si può fare con tutto...però...:
ho fatto stradine in Corsica e Sardegna, in due, per arrivare alle calette che con una moto bassa avrei toccato sotto e strette tra le siepi che con una carenata avrei rigato la vernice...poi , per carità, ci sarei arrivato anche con una GT...o forse no per remore...:lol:

Stessa cosa mi è capita in Slovacchia dove la strada principale (partivamo da Budapest per andare a Cracovia), che loro chiamano autostrada (che è solo una nostra "SN" se non una "SP"), era intasata dal traffico e per saltare il casino abbiamo preso una strada "secondaria"...eravamo con moto cariche di passeggero e bagagli...non so se con una GT avrei affrontato serenamente il percorso con manto stradale a tratti inesistente e tratti sterrati con ghiaino grosso che sembrava di galleggiare sull'acqua...

...poi tutto si fa con tutto.

Nei giretti giornalieri il mio parco giochi sono le colline tra Volterra e Siena...con stradine che in pratica son tratturi :
http://i67.tinypic.com/xbla43.jpg
...ho provato a portarmi dietro uno con una RT 1150...e lo avevo avvisato prima sulla condizione di alcune strade...non l'ho più visto nei miei giri...:lol:...

...poi tutto si fa con tutto...;)

63roger63
18-07-2018, 09:32
...devi prendere una k1190R
"devi"...mi piacciono certe convinzioni convinte...:lol:

...no se finiti i 20 km di sterrato voglio viaggiare comodo e arrivare dopo 600 km sulle Dolomiti bellunesi quasi riposato...cosa che farò questo fine settimana...sempre in due e carico come un ciuccio.

GTO
18-07-2018, 12:21
Roger
eaGarage chiama Roger :lol:
Era ovviamente un "secondo me"
Mi piace l'idea che se uno fa solo strada e autostrada possa usare una GT che fa quello che deve meglio di tutte.
Se devo aggiungere percorsi fuoristrada anche poco impegnativi mi scelgo una che viaggia bene ma che il fuoristrada lo fa, manico permettendo.
Il k1190R ha la ruota da 21 che tra ghiaia e terra va meglio della 19 magari in lega del gs
Poi si sa, col 21 non si piega......
Col 1190 viaggio comodo e arrivo fresco
Se voglio arrivare fresco fresco devo prendere il Range.
Al gs un posto nella mia vita non saprei darglielo perché fa tutto abbastanza "così così" da farmi venire voglia di smettere.
Per qualcuno magari è anche una qualità
Come una modella con la 38 senza forme ne espressioni, anoressica e anonima, però è una modella e a qualcuno piacerà

63roger63
18-07-2018, 13:34
Lo so;)...le nostre son chiacchere da bar...

...una birra ghiacciata, grazie!

Ste02
18-07-2018, 13:39
Il concetto “per fare” , con le moto non c’entra niente

Non inventiamo scuse
Si prende la moto che si pensa ci faccia sembrare più fighi. Per strada, con gli amici, nel forum.
Perché “per fare turismo in due”, non c’è niente di meglio di uno sputer .
Garantito .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

63roger63
18-07-2018, 14:06
Si come no...per te è più che sufficiente e lo capisco.

A mi me piase la moto che tuti se gira a vardar...ció...

63roger63
18-07-2018, 14:09
Sabo passo da e toe parti a portarve un poco de civiltà...:lol:

Kappa83
18-07-2018, 15:20
Una norge come gt? Premetto che la conosco solo in foto ma sembra comoda..
O una stelvio per eventuali strade bianche ogni tanto..?
Forse peccano in affidabilita'?


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

me'ndo
18-07-2018, 15:31
[B] ... viaggiare comodo e arrivare ... sulle Dolomiti ... cosa che farò questo fine settimana...sempre in due e carico come un ciuccio.

Ecco così ho qualcosa per cui rosicare ...:eek: :D

fine OT

caPoteAM
18-07-2018, 15:35
[Forse peccano in affidabilita'?


peccano a prescindere

Skiv
18-07-2018, 15:42
con "sasso"
credo intenda che, se deve comprare una moto dalla forte svalutazione (al limite dell'invendibilità)

Mah anche io pensavo fosse così e infatti ne sto cercando una in regalo da un pò ma sono ancora senza

iteuronet
18-07-2018, 18:31
Questa non la volevo sentire

Chiarisco:oltre all ´intuizione di Tagmi riferivo anche al peso.Indubbiamente una ottima moto per fare turismo.Ma per 300kg dentro ci voglio tutto:leggi riscaldato,cruise,DCT,regolazioni elettriche.
Kappa83
ultima Guzzi avuta Le mans 3 .Correva l ánno 1985.Da allora mai piu comprato l ´aquila.E non menepento
STE nel mio caso non invento scuse,del figo fregauncass.Sullo scuter tuttavia penso si possa fate un turismo avendo a disposizione ntempo...ne ho ma non la zavorra.Prova a venire in IT, via autostrada crucca, in un solo giorno, bagagli compresi...poi fammi sapere.

Ste02
18-07-2018, 18:59
Sabo passo da e toe parti a portarve un poco de civiltà...:lol:

:lol::lol:
mi piace questo ottimismo sulla affidabilità delle vostre bmve!!
comunque nel caso tu ce la faccia, spritz assicurato!:D

Ste02
18-07-2018, 19:02
.Prova a venire in IT, via autostrada crucca, in un solo giorno, bagagli compresi...poi fammi sapere.


va beh, ma dai moto e bagagli e passeggero sono una punizione. Non turismo!
:lol:
Turismo in moto si fa "in stile alpinistico"

Due borsette e andare a e tornare in max 4 gg

Per il resto... auto!!:lol:

63roger63
19-07-2018, 08:41
comunque nel caso tu ce la faccia...

...speta che me toco i maroni...:lol:

63roger63
19-07-2018, 12:49
ZK!!! Ste02 non sarai mica un menagramo?!? :mad:

Questa mattina mi alzo di buona ora che voglio preparare la moto per il viaggio...però prima faccio un salto a sistemare la barca...con il fresco.
Al ritorno appare "LAMPF!" a beh! Solo una lampadina da cambiare, penso, dopo 4 anni di onorato servizio può andare in ferie anche lei.

Arrivo a casa e smonto il coperchio del faro, vado per scollegare la lampadina e mi si sbriciola tra le dita la plastica che tiene i due connettori che vanno alla lampadina...il connettore sopra è fuso e anche 4 cm di cavo...il plexi della parabola (non quella di Cristo...anche se dopo è sceso a vedere a forza di chiamarlo!) opacizzata...:mad:
Non fa niente...provo a cambiare la lampadina ma il connettore superiore. ormai cotto non tiene più...si apre...è una foglia secca al vento...:mad:
...azz...ben 15 secondi di terrore...:lol:
O la va o la spacca:
ho tagliato il cavo cotto...ho saldato con lo stagno un pezzo di cavo nuovo e sigillato con guaina termo restringente.
Prima di rimettere la lampadina con uno spiedino e del cotone ho levato la polvere di bruciatura che opacizzava il plexi. All'estremità ho messo un nuovo faston...ho collegato i due faston liberi senza plastica (cotta)...ho acceso la moto e ...funziona...possiamo partire. :cool:

Visto che passo dalle tue parti...quali non so...mi son preso un cornino scaramantico...sia mai...
https://vocedinapoli.it/wp-content/uploads/2016/03/cosa-significa-perche-si-fanno-le-corna-e1459254712623.jpg

Ste02
19-07-2018, 21:40
:lol:hahah sorry! non volevo!

Mond
22-07-2018, 23:23
Dunque, ho avuto per tre anni la FJR 2003. Moto bellissima con motore eccezionale salvo la mancanza della sesta. Sound dei due tuboni che rimpiango e grande schiena a regimi medio-bassi. Ma...(spero che l'abbiano migliorata) ciclistica inadeguata, sottosterzante, da sistemare con interventi costosi. L'ho venduta dopo aver tentato di fare un frontale. Passato a RT1100: ciclistica spettacolare, rimpiango ancora il telelever. Moto molto affidabile e sicura nelle situazioni critiche grazie al robusto freno motore. Certo 90 cavallini in montagna a pieno carico spalmati su 280 kg non sono un gran che. Tenuta 5 anni; avrei voluto prendere la RT1200 che resta per me la moto ideale, ma sul piano affidabilità lasciamo stare e se vuoi una moto per viaggiare non puoi avere il patema di rimanere a piedi a 1000 km da casa. Trovata per poche lire una GTR usata. All'inizio ero perplesso per il peso, 20 kg più della FJR o giù di lì. Ma poi mi sono reso conto che va come la FJR (forse meno robusta ai medio-bassi ma cattivisssima in alto) e ha una ciclistica molto equilibrata e neutra. Curva dove voglio io, insomma. La trovi a prezzi di saldo e il meccanico mi dice che non ne ha mai riparata una perché non si rompono. Fino ad adesso nessun problema. Se vuoi urla, se non hai fretta passeggia sorniona e silenziosa. Unico difetto il poco freno motore, ma quello è lo scotto del 4 cilindri. Ottimo rapporto qualità prezzo sull'usato; poi però la tieni fino a usura.

Mond
22-07-2018, 23:24
Per inciso: ho provato la FJR AS ma ho trovato il cambio poco fluido e alla fine mi mette a disagio non avere la frizione. Frizione FJR duretta, GTR più morbida.