Visualizza la versione completa : guida sportiva con gtl
salve vorrei chiedere a voi possessori della gtl se e' vero che guidando in modo sportivo si toccano le pedane con facilita'
vi chiedo questo perche' sono tentato nell'acquisto di una gtl pronta consegna pero'ogni tanto mi piace fare qualche sparatina!
non sono un pilota esperto , ho una GTL , alla gomma posteriore manca 1 cm per essere chiusa ( quindi si può' piegare ancora molto ) mai toccato le pedane ( anche io all'inizio avevo questo dubbio ) guidare la GTL in modo sportivo e' divertentissimo
Vai tranquillo che prima di toccare devi piegare veramente tanto. Io le ho già toccate, ma è successo una volta in oltre 60K km
gennarino
10-07-2018, 15:03
scendendo da Madonna di Campiglio ne ho avuto uno davanti con passeggero ed aveva una guida sportiva di non poco conto,piegava e chiudeva tanto ma nn l'ho mai visto arrivare alle pedane,nn mancava tantissimo....poi però l'ho superato...
Eh... con il gtl non lo so... con il Gt è un attimo... ormai io ho la fobia...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Con il GT mai toccato, ma un paio di volte ho toccato con la punta del piede sinistro. E siccome la GTL ha le pedane più basse...
Toccato una volta le pedane e tre o quattro volte la punta dello stivale, in 12000 km fatti finora da ottobre 2017.
Che moto, ragazzi !!!:eek::eek::eek:
senzaparole
12-07-2018, 07:51
Toccare col piede non fa testo. Dipende da che misura di scarpa hai e da come lo poggi sulla pedana.
e dall'altezza delle pedane da terra...
senzaparole
13-07-2018, 09:12
Certo...anche dall'altezza delle pedane.
Quello che intendevo però è che il piede è molto più facile da toccare. A me è capitato spesso nelle rotatorie e francamente non sono un drago nel piegare. Invece la pedana non l'ho mai toccata.
Piuttosto leggevo valca che parla di 1 cm di gomma per piegare. Io mi sono sempre chiesto se è tecnicamente possibile utilizzare tutto la gomma fino alla fine o quando capita significa che sei finito per terra.
Pacifico che non sono uno smanettone quindi mi rivolgo a quelli che le pedane le toccano.
gli amici di bortolo toccano anche le marmitte :rolleyes:
con il GTL, che preferivo al GT, mi capitava talvolta con le pedane, più spesso con gli stivali ... ma nessun problema nella guida ... ho sentito di una persona che con il GT 2018 ha limato i faretti
Vero Valca confermo, ma quelli sono dei gran manici.
Io e il mio amico Fiesole tocchiamo solo le pedane ed è anche troppo.
Come gomme montiamo le Angel GT
Confermo anche che con i K 2018 si rischia di portare via i faretti
https://photos.app.goo.gl/2v8dUaG9JcziNXnSA
https://photos.app.goo.gl/HqKcPnLD6nHTVpwb7
.
.
.
mimmotal
13-07-2018, 20:30
Minchia !!!
Scusate il francesismo
Leo della Frutta
13-07-2018, 23:31
? Si sa quanto sono alte da terra la K 1600 Gt la GTL e la Bagger ?
Confermo anche che con i K 2018 si rischia di portare via i faretti
confermo che gli spessori sotto le pedano si toccano facilmente ma non succede nulla.
Confermo anche di aver limato i faretti su entrambi i lati della 2018(sono più cicciosi)...spero di non toccare mai il paramotore:rolleyes:
alla fine mi sono preso una gt!!
hollywood
17-07-2018, 23:49
alla fine mi sono preso una gt!!
Metti le foto [emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jocanguro
18-07-2018, 17:24
Complimenti Bortolo, nella seconda foto del primo link, mancano 10 cm alla borsa per toccare ...
ma come fate ...
però occhio a piegare sulle rotonde, li si rischia molto di più per terra o olio dei camion;), o peggio per le immissioni dalle laterali..:!:
Quelli non siamo noi...amici
Io ho grattato in diverse occasioni le pedane della Kia Bagger. Sulla B i distanziali sono posti sotto le pedane avanzate, ad ogni modo prima di grattare si deve scendere bene in piega e bisogna adottare una guida non propriamente conforme al codice della strada....
Ecco cosa si può fare...
https://youtu.be/phnyFY_aYGY
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
Leo della Frutta
20-07-2018, 08:54
agevolo sto video di una Bagger e un GT in pista, sembra vadano "bene"
https://youtu.be/tMDR3EiAgzA
Leo della Frutta
20-07-2018, 18:34
sempre a proposito di guida sportiva,
https://youtu.be/ItQdbOImLz0
vorrei capire le ragioni se ne esistono per le quali non si potrebbe guidare un Gol o una Bagger allo stesso modo del tipo in video, non che io voglia farlo, ma per capire se la moto lo può' fare . ci sono differenze meccaniche importanti che lo impedirebbero ? telaio, cerchi, sospensioni non solo le stesse nei 3 modelli ? nella Bagger leggo che ha un diverso telaio posteriore, ma a parte quello ??.....
Il tipo guida sicuramente meglio di me, ma penso che l'angolo di piega della B non sia così tanto diverso da quello della GT.
Ad ogni modo la B non penso abbia velleità di quel tipo, la moto nasce per un altro tipo di guida.
Se vuoi piegare meglio la GT, anzi no, meglio una moto sportiva! :D
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
Leo della Frutta
20-07-2018, 23:22
:) se la Bagger si può guidare “sportivamente’” come la Gt allora sceglo la Bagger perché mi piace di più :)
Leo della Frutta
21-07-2018, 17:14
non lo so ragazzi di tutto questo discorso mi sfugge evidentemente qualche cosa, riguardo alla dinamica delle varie 1600 , quale motivazione tecnica c'è per dire che la Bagger nasce per un o stile di guida non sportivo ? lo diciamo solo perché è lo stile Bagger ?!? ad essere "soft" ..... perché fondamentalmente la Bagger non è altro che una GT vestita da Bagger, telaio, motore, sospensioni, cerchi, son gli stessi delle 4 versioni si è autolimitata la posizione di guida leggermente più "comoda" ma per il resto ???? stesso discorso vale per la Grand A. e Gtl
Ho appena visto su YouTube una prova della K1600B in cui i tester (francesi) sostengono che la K1600B non è una vera Bagger perché è troppo comoda e veloce! :D
Fondamentalmente è una questione di stile con qualche dettaglio a livello di settaggio e accessori che mirano più al look che alla prestazione pura.
Sotto però resta un 6 cilindri da 1600 cc e 160cv con cui, in buona sostanza puoi dare la paga a molte moto cosiddette sportive (questo anche a detta dei tester francesi)
Ecco la prova in francese con sottotitoli in inglese.
https://youtu.be/YGXPdZQopd4
Gianlorenzo
K1600B
https://www.facebook.com/BaggerWorld
http://www.baggerworld.it
Leo della Frutta
21-07-2018, 17:55
agevolo l'ennesimo video in cui parla il Direttore del disegno BMW Motorrad Edgard Heinrich, a fine video al min. 8:30 i tester dicono che è la stessa identica moto GT-Gtl Bagger . e la stessa sensazione di qualità di guida è las tessa ma con uno stile di carrozzeria diversa.
https://youtu.be/VzFmv6dYqLg
jocanguro
24-07-2018, 09:44
mbeh.. ovvio, più modelli fai cambiando poco, più allarghi il listino ma non impazzisci a livello produzione e magazzino ricambi, g
ià criticai a suo tempo la troppa similitudine tra gt e gtl , vorrei una gt più leggera e allegra e una gtl più paciosa e "goldwing like" ma poi diventano due moto davvero diverse e devono riprogettare tutto e duplicare le parti a magazzino...
Furbi , no ???:(
Ma... Joe, anch'io in tempi non sospetti criticai il peso delle sovrastrutture e la scelta dei materiali. Levare 60 kg dalla moto non e' impossibile se considerassimo levare sovrastrutture elettriche, impieghi di materiali piu nobili, borse in vetroresina leggera.... una moto con le stesse capacita di carico ma meno tecnologica .... una moto da non piu da 250 kg, senza pienne apribili, senza radio, con schermo posizionabile manualmente, senza altoparlanti, cerchi in lega leggera, tipo i Marchesini... forme uguali ma... piu smart... motore a vista, scarichi leggeri... et voila... les jeux sont faits.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |