Visualizza la versione completa : Rumore strano...
Ciao a tutti, io provo a porre questo quesito.
Successivamente alla sostituzione della parte bassa del motore, con una unità alleggerita, il motore oggi presenta questa problematica…
In seconda ed in terza, a volte anche in quarta, ma in modo molto limitato, tra i 3 ed i 4000 GIRI, il motore prende una rumorosità cupa e non lineare, e sembra avere un leggero impuntamento, come aspirasse qualcosa che non arriva…
Se allo stesso regime vado in saturazione di accelerazione, e cioè non apro e non cambio, sento un tac tac ed un vibrazione strana che sembra andare quasi in risonanza…
Se apro passa e si stabilizza oltre i 4000…
Se uso la 100 ottani, lo fa pochissimo ma il problema non sparisce completamente…
A qualcuno viene in mente qualcosa?
BMW dice che va bene così...
Grazie!
senzaparole
09-07-2018, 17:45
Non saprei aiutarsi ma mi hai incuriosito con la sostituzione della "parte bassa del motore con unità alleggerita".
Esattamente cosa hai fatto?
Se hai modificato il motore mi sa che il rumore in questione lo sentirai solo sulla tua.
La tua descrizione è vagamente vicina a quello che sento su questo K e che non sentivo sul precedente:
In 3, 4 e 5, ma soprattutto in 3...a 1800 giri, senza accelerare ne decelerare, andatura costante...si sente una risonanza ed un rumore che mi ricorda il gioco degli ingranaggi e a volte la classica cartolina nei raggi...scusate il paragone poco tecnico
Mi sa che @senzaparole ha ragione. Non conosco nessuno che abbia fatto una cosa del genere.
Eh... allora, tutti immagino avete letto la mia storia del pieno di nafta... fuso due pistoni... ok, dopo da BMW mi è stato cambiato il motore con esclusione di testa, valvole, distribuzione, cambio e frizione... quello che rimane dicesi unità alleggerita...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Mi sa che @senzaparole ha ragione.
Certo io sono "azzurro" di sfiga...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
In 3, 4 e 5, ma soprattutto in 3...a 1800 giri, senza accelerare ne decelerare, andatura costante...si sente una risonanza ed un rumore che mi ricorda il gioco degli ingranaggi e a volte la classica cartolina nei raggi...scusate il paragone poco tecnico mi spiace per te... ma sono felice di non essere un pazzo farnetico...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
la mia lo a sempre fatto. "cartolina sui raggi" 2011 km 110000
si sente di piu quando le temperature salgono (estate)
con olio motul 10/50 e migliorato un po
al cambio olio x 3/4 mlkm quasi sparisce
comunque la moto va sempre bene
senzaparole
13-07-2018, 09:13
Se la "cartolina sui raggi" è quello che penso io con la benza a 100 ottani sparisce.
Se la "cartolina sui raggi" è quello che penso io con la benza a 100 ottani sparisce.Si vero anche sulla mia si é attenuato molto, ma credo che la cura sia passare dal 5w40 al 10w50... con il caldo il secondo probabilmente sul cambio lavora molto meglio. Comunque vero... molta benzina a 95 fa cagare... ENI ora come ora é il top... con le altre il battito è quasi sempre avvertibile. Problema per chi ha la moto in garanzia... 10w50 non omologato da BMW.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Patù 767
11-09-2018, 22:31
La tua descrizione è vagamente vicina a quello che sento su questo K e che non sentivo sul precedente:
In 3, 4 e 5, ma soprattutto in 3...a 1800 giri, senza accelerare ne decelerare, andatura costante...si sente una risonanza ed un rumore che mi ricorda il gioco degli ingranaggi e a volte la classica cartolina nei raggi...scusate il paragone poco tecnico
Tiziano anche io oggi con casco aperto per il gran caldo ho notato che in terza tra i 3000/4000 giri un rumore tipo ticchettio che arriva dal motore
Lo fa un po’ su tutte le marce.....poi sparisce BOH :( sarà normale ? valvole ? Catena distribuzione?
Ma a gas costante o in accelerazione? Strano sentire rumori ad un numero di giri così “alto”.
Spero non sia nulla
Io ho una mia teoria, ho guardato gli esplosi del cambio... credo dipenda dal carico dei cuscinetti dei due alberi o almeno di uno... cercherò di suggerire una cura invernale al mio concessionario... solo un idea comunque... si, anch'io ho il problema a gas parzializzato in 2 3 e 4 marcia, se non tieni in tiro si innescano le vibrazioni...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Patù 767
12-09-2018, 01:18
A gas costante !! Si sente bene sia in terza che in quarta tra i 3000/4000 Giri poi accelero e scompare :rolleyes: non so se si tratta di un rumore dovuto a turbolenze o altro........la devo fare provare a qualcuno in concessionaria
So già come finirà è PERFETTA
Lo fà anche la mia,probabilmente è una risonanza meccanica data dal numero di giri/minuto.
Patu'... perfetto... esattamente quello...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
A gas costante !! Si sente bene sia in terza che in quarta tra i 3000/4000 Giri poi accelero e scompare
So già come finirà è PERFETTA
Esatto! Preciso preciso...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Patù 767
13-09-2018, 00:21
Lo fà anche la mia,probabilmente è una risonanza meccanica data dal numero di giri/minuto.
Annamo bene :( speriamo che sia come dici Tu
Dai Cobra siamo in buona compagnia Io , Te , Caugino , e forse anche Tiziano
Beh ! Allora è normale :lol:
Yahooo!!!! Di certo non siamo scemi... provate andare di 100 ottani e poi ditemi... ovvio... se vi va!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
No, per vostra fortuna tenetemi fuori. A me lo faceva a 1800 giri precisi e dopo un mese il cambio ha ceduto. In agosto ho provato tutte le benzine da 100 ottani del nord Europa, nessuna differenza. Non era un problema legato allo scoppio, ma alla trasmissione.
Patù 767
14-09-2018, 00:45
Io vado solo con 100 e lo fa lo stesso ....:rolleyes:in piu stamattina mi sono perso anche la mascherina dell’alloggiamento navigatore :mad: colpa mia ieri evidentemente non l’ho bloccato bene :confused:
...in piu stamattina mi sono perso anche la mascherina dell’alloggiamento navigatore :mad: :
Anche tu??? È volata via anche a me... poi l'ho ritrovata a bordo strada... andavo piano... devo ricordarmi di metterci una punta di silicone...cosi rimane un po elastico e non salta piu...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Patù 767
13-10-2018, 22:30
Ma se fa lo scatto non dovrebbe saltare .....io purtroppo andavo veloce l’ho visto volare ma non sono riuscito a fermarmi c’erano troppe macchine dietro ...
Ma non avete il navi per un qualche motivo, oppure lo togliete ogni tanto e coprite il foro con il tappo?
Io non l’ho mai tolto, se non per programmarlo.
Patù 767
14-10-2018, 12:55
Lo tolgo quando vado in aeroporto...non mi fido lì nel parcheggio spesso lasciano le auto senza cerchi alla faccia delle telecamere.. e per evitare che mi distruggano il cruscotto per portarmelo via..
No non ho il navi...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Ah ok. Io, invece, non lo tolgo mai. Neppure quando la parcheggio in mezzo alla strada di notte, ma sarà perché ho la casco totale...
Patù 767
14-10-2018, 19:50
Ahh beh allora giochi facile ...:lol:
Riesumo questa discussione...
Qualcuno ha risolto o semplicemente non bisogna ascoltare troppo questa specie di risonanza?
pikkolomondano
11-07-2022, 10:35
eccomi------ k1600b a motore CALDO la risonanza (una specie di vibrazione come una lamiera che vibra) tra i 2500 ed i 3500 sull anteriore dx del motore.
al primo agosto ho il cambio gomme ed il meccanico ha detto che ci dà un occhiata......
Non so se sia la stessa cosa... Io la sento in 2° 3° e 4° marcia quando parzializzo il gas dai 1800 ai 2000 giri.
È una specie di tactactactac
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Scusa ho letto solo ora... il tema nel frattempo si e' evoluto.... anch'io come te... anche se a regime un po' piu' alto ... comunque... suggerisco di cambiare l'olio... con il MOTOREX e'cambiato sensibilmente...mentre con il Bardhal il tutto era un disastro... prova a cambiare olio... e poi fammi sapere. Il Motorex e'molto piu resistente ai picchi di temperatura.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
vibra) tra i 2500 ed i 3500 sull anteriore dx del motore.
Ecco si... il tema e'simile al mio come accennavo... credo vada usato un olio che reagisca meglio al calore... a me ha dato risultati molto buoni.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
pikkolomondano
26-07-2022, 08:07
farò questo tentativo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |