Visualizza la versione completa : Telepass europeo
robydilocate
09-07-2018, 11:21
Buon giorno a tutti
Visto e considerato che mi si prospetta di andare spesso in Francia, vorrei fare il telepass europeo che costa 1,29 € al mese...
Qualcuno cel'ha già?
Funziona?
grazie per tutte le info
Roby :hello2:
Ciao, avevo aperto la questione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9806576&postcount=56) anch'io. Allora, in Francia funziona molto bene ma devi evitare quei pochi accessi con divieto alle moto. Ma li conti sulla mano.
robydilocate
09-07-2018, 13:19
infatti è la mia ansia... arrivare davanti al casello e non capire subito in quale corsia infilarmi...
a Nizza poi.... è sempre stato per me un rebus...
nessuno riesce, per cortesia, a smanettare su internet meglio di me e trovare immagini dei caselli francesi? e magari anche quelli spagnoli?
ma se non sbaglio... qualcuno aveva detto che bisognava attivarlo lì sul posto... è vero?
grassie
Ivìì camuriosso sei...
In Spagna funziona molto male: a volte va, altre no. Non ho capito a cosa fosse dovuto ma credo che la spira sommersa non rilevi il peso e le due ruote della moto; ma questo problema non si pone più se vai in direzione sud dopo Barcellona o verso Madrid, le autostrade non si pagano più.
In Francia invece funziona bene ma a volte si apre all'ultimo secondo quando stai ormai perdendo le speranze che si apre.
No, non devi attivare nulla. Quando sei al casello vedi se si apre o no...
mandrake1
09-07-2018, 14:22
mah !
io l'ho fatto, quello europeo, in francia va benissimo, devi solo andare piano.... quasi essere fermo..., in spagna al primo colpo non si e' aperata la barra,l'ho dovuto darlo al casellante, poi tutto eì filato liscio, arrivo in italia e.... non va' !
ho chiamato il punto blu, e mi ha detto che e' tutto a posto, riprovato un'altra volta, non funziona di nuovo,adesso devo andare nuovamente al punto blu, e cominciare a sbraitare !!
non va !!!
vi aggionreroì....
Io ho deciso di non farlo.
Anche perché, per me, il tutto si riduce a una mezza giornata di pallostrada francese al ritorno dal giro in Spagna, da Carcassonne a Ventimiglia...
All'andata, faccio una tappa in più e niente autostrada...:lol:
mandrake1
20-07-2018, 10:14
comunque..... andato sostutuito il telepass.....e funziona !!!
per me' c'e' qualche intrallazzo ancora da risolvere con il telepass europeo....
mah !
pignabianca
23-07-2018, 12:26
Ma dove c’è la vignetta tipo in Slovenia Ungheria?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per me' c'e' qualche intrallazzo ancora da risolvere con il telepass europeo....
Anche con l'unione europea ... :confused:
JEAN_BUITRE
23-07-2018, 13:15
No, nessun intrallazzo !!! :)
L'attivazione costa 6 euro e ti danno l'apparecchio nuovo che oltre all'Italia, funziona per la Francia, Spagna e Portogallo.
Provato in Spagna e Francia e funziona benissimo. :!:
Ciao - Jean :D
robydilocate
30-07-2018, 12:53
Ebbene l'ho provato in Francia fino a Nizza (AeR)... ha funzionato benissimo...
:?:
GATTOFELIX
31-07-2018, 10:20
Anch'io fino a Nizza...ho preso la corsia che non ti fermi, limite 30km/h
Balda#41
31-07-2018, 10:30
Tornato la scorsa settimana dalle vacanze in Spagna e Portogallo.
Il telepass non ha perso un colpo.
Per farlo cosa bisogna fare ?
robydilocate
10-08-2018, 15:14
Per farlo cosa bisogna fare ?
... semplice... devi recarti in un punto blu
ValeChiaru
10-08-2018, 16:31
Ma posso usarlo anche in Italia?
Mettiamo caso il prossimo anno vada in Marocco tutto via terra, al ritorno poi cosa me ne faccio (non penso di rimettere piede in Francia o Spagna entro tempi brevi.
PS: è come il telepass tradizionale?
Balda#41
14-08-2018, 01:57
Si funziona anche in Italia.
piegopocopoco
14-08-2018, 08:46
@ValeChiaru...il telepass europeo ha un costo che si attiva solo nel mese in cui viene utilizzato, per cui se lo utilizzi solo un mese gli altri undici starà li, dormiente, senza avere dei costi.
Ti sostituiscono quello vecchio, è leggermente più piccolo e vale in Francia, Spagna e Portogallo, le ultime due vengono considerate insieme...
Adesso il ministro ha prorogato lo sconto motociclisti per un anno intero, fino a giugno 2019 per cui chi spende oltre 100 euro di autostrada ha un senso anche fare il telepass solo per la moto, almeno io ho fatto così...
JEAN_BUITRE
14-08-2018, 13:44
Piegopocopoco ...... Non è proprio esatto ....
Il costo di attivazione del Telepass europeo è di 6,00 euro (unatantum) e comprende anche la sostituzione dell'apparecchio...... poi funziona sempre. :eek:
All'estero lo sconto del 30% non c'è :(
Io lo trovo di una comodità assoluta :!:
Usato anche ieri in Francia.
Ciao - Jean :D
GATTOFELIX
03-09-2018, 17:43
Sono tornato la settimana scorsa da Lisbona e Algarve, ho potuto testare il nuovo telepass passando per Francia, Spagna, Portogallo con una spesa di € 170.00 circa ... devo dire che ha funzionato benissimo! In Francia imboccando le 2 corsie più a sinistra (limite dei 30km/h) non ha perso un colpo, permettendomi un notevole risparmio di tempo e noie di pagamento... in Spagna anche sulle corsie "V" ha fatto il suo dovere :) in Portogallo invece a causa delle stazioni di pedaggio "volanti" (tipo tutor) non ero sicuro, però consultando i movimenti online sul sito, ho avuto la conferma sulla buona riuscita dei pagamenti.
pepem@iol.it
03-09-2018, 18:54
Ciao passerò dalla Francia la settimana prossima, quindi dovrò tenermi sulle corsia di sx? Grazie.
Ciao Pepem, in Francia è sufficiente che con la moto non entri nei caselli in cui vige il divieto alle moto. Generalmente sono facilmente identificabili per una barra orizzontale rosso-bianca posta all'altrezza di 2m su cui è installato un chiaro cartello di divieto alle moto. Tale segnalazione è posta all'imbocco del casello.
Vedi qua: https://goo.gl/images/ZAJv8L
Solitamente i caselli con divieto sono quelli più alla sinistra della carreggiata, perciò vige la regola che se tieni la destra non dovresti avere problemi a trovare la corsia giusta.
Per il resto trovi tutto qua: http://www.aci.it/il-club/soci-in-viaggio/per-chi-va-allestero/guidare-in-europa/francia.html
Buon viaggio.
pepem@iol.it
04-09-2018, 13:02
Gentilissimo, grazie mille per le info ;)
GATTOFELIX
04-09-2018, 16:36
Mah, allora deve essere cambiato qualche cosa... sulla sinistra ho trovato quelli con limite 30km/h, al centro (circa) quelli con divieto, e sulla destra quelli riservati ai tir
GATTOFELIX
04-09-2018, 16:38
Parlo della tratta da Ventimiglia a Tolosa...
ValeChiaru
04-09-2018, 16:41
Ma è un aggiornamento del Telepass moto di cui abbiamo parlato tanto anche qui sul forum?
Perché sulle riviste del settore e sei forum in tanti dicevano essere un flop.
Io per esempio ho già un telepass auto e ci alterno la macchina e le moto, poi in ferie mi hanno detto di farlo specifico da moto per risparmiare su ogni singola tratta il 30%.
Merita avere poi 2 telepass?
Mah, allora deve essere cambiato qualche cosa... sulla sinistra ho trovato quelli con limite 30km/h, al centro (circa) quelli con divieto, e sulla destra quelli riservati ai tir
In effetti alle barriere con molti caselli per senso di marcia è così. Per quelle più piccole cambia un poco. Però ricordo che la prima volta in cui mi trovai ad un casello francese con traffico e la polizia dall'altra parte, l'agente si stizzì molto perchè ero capitato in quello centrale che aveva problemi ad aprirsi con la moto (pur senza divieto) e mi disse che era sempre meglio se tenevo quelli di destra. Non chiedetemi perchè o percome.
GATTOFELIX
04-09-2018, 16:51
La cosa importante è che il coso funzioni... :) e vi posso confermare che funziona egregiamente... Spagna e Porto compresi!
JEAN_BUITRE
04-09-2018, 17:54
Ma è un aggiornamento del Telepass moto di cui abbiamo parlato tanto anche qui sul forum?
Perché sulle riviste del settore e sei forum in tanti dicevano essere un flop.
Io per esempio ho già un telepass auto e ci alterno la macchina e le moto, poi in ferie mi hanno detto di farlo specifico da moto per risparmiare su ogni singola tratta il 30%.
Merita avere poi 2 telepass?
Ciao Vale, fai autostrade per almeno 55 euro in un anno ? ? ? ? ? :mad:
Allora hai già risparmiato a prendere il telepass specifico per la solo moto.
. . . e spendere 55 euro (in Italia) . . . ci vuole proprio poco poco :rolleyes:
Ciao - Jean :D
piegopocopoco
04-09-2018, 18:07
...si , inoltre il telepass europeo costa solo se effettivamente utilizzato nei paesi di Francia Spagna e Portogallo, se non utilizzato ha il solo costo del telepass italiano, indipendentemente se hai un contratto solo moto(in tal caso beneficerai del 30% di sconto sulle tariffe italiane) oppure moto e auto...
JEAN_BUITRE
04-09-2018, 18:11
Anche questo è inesatto . . . scusa.
per fare il telepass europeo (l'ho già scritto qualche post sopra) costa €uro 6,00 e ti cambiano l'apparecchio.
Poi non costa più nulla ! ! !
All'estero non si beneficia del 30% di sconto rispetto alle auto.
MA in ogni caso le tariffe sono diverse per singoli mezzi (moto, auto, furgoni, camion ecc.).
Ciao - Jean
GATTOFELIX
04-09-2018, 18:51
Appena varchi il confine (Francia) paghi tot, poi ne varchi un'altro (Spagna) paghi tot... Spagna e Portogallo valgono come unico paese
ValeChiaru
04-09-2018, 18:53
Aspetta, ogni volta che entri in un paese estero costa 2,50 euro, quindi se dall' Italia vai a Barcellona vorrà dire che ti addebiteranno 5 Euro; se poi ripassi dalla Francia, riborda 2, 50 Euro.
Così mi hanno detto adesso al numero verde della società autostrade.
GATTOFELIX
04-09-2018, 19:12
Dovrebbe essere così, ho solamente il dubbio che se da Barcellona ripassi in Francia ripaghi i 2.50... mi sembra ma non ne sono sicuro che se rimani entro il mese paghi una sola volta... al momento non posso verificare
Balda#41
04-09-2018, 19:58
Confermo che se rimani entro il mese paghi una volta sola.
JEAN_BUITRE
04-09-2018, 20:05
Mi dispiace, nulla di tutto questo.
Io l'ho da 1 circa (appena era uscito) e non ho mai pagato nulla ..... estratto conto controllato e verificato.
Mahhhhh - Jean
...basta andare in Portogallo una volta e apprezzi la nuova tecnologia...chi c'è stato prima come me ne ha visto di ogni ritrovandosi all'interno di superstrade con solo pagamento elettronico (tessera a scalare, telepass a nolo, carta con addebito con targa abbinata, pagamento alle poste di importi letti al volo sui cartelli, ecc....) con il poliziotto portoghese mi continuava a parlare.... sci sce sci scu e non si capiva nulla ma io, imperterrito, confermavo con cenni della testa e mia moglie mi diceva: ma cosa ti ha detto?!? boh!
pieroesilvia
06-09-2018, 17:16
tornato dalla Dordogna la settimana scorsa, ho scritto anche il report, e avevo il telepass europeo. Funziona perfettamente l importante è che ti tieni sui caselli. generalmente quelli a sx o dx, che hanno la sola sigla "t" e nn riportano altre immagini di auto o peso per i camion. Comunque se vuoi il mio spassionato consiglio EVITA le strade a pagamento in francia perche le nazionali (N in rosso ) e le statali (D in giallo ) ti permettono di viaggiare benissimo con una buona media di velocità di crociera e gratis e permettendoti di vedere paesi villaggi o castelli che dall utoroute nn vedresti. Cmq sia funziona benissimo solo che devi arrivare quasi sempre proprio in prossimità della sbarra. Ciao
pepem@iol.it
10-09-2018, 21:18
Si' é vero, ti si alza la sbarra quando sei ad un paio di metri, comunque oggi in Francia il telepass ha funzionato benissimo, bisogna solo entrare piano, domani vediamo in Spagna.
P.S. Verona Nord Ventimiglia 40 euro, con lo sconto del 30% diventano 28, mica male.
robydilocate
13-09-2018, 12:26
..... poi in ferie mi hanno detto di farlo specifico da moto per risparmiare su ogni singola tratta il 30%.
Merita avere poi 2 telepass?
certamente.... i costi sono irrisori se si considerano i benefici...
quest'anno ho risparmiato oltre le 100 € (almeno qualche pieno ci viene)
... e nei miei viaggi in Francia... la comodità è impagabile.
:thumbup:
mandrake1
07-10-2018, 10:33
a me e' successo che l'ho fatto a maggio, sono andato in francia, e spagna , tutto ok !
solo in spagna non e' passato(irun) al confine arrivando dalla francia, poi tutto ok, ritornado dalla francia, sepre tutto ok, arrivo in Italia, e come per magia..non va piu'.
sono andato 1 volta al mare passando da FOSSANO, ma non si e' aperta la sbarra, e sono passato ugualmente, idem per l'uscita, CEVA, anche li' sono passato, poi sono andato a farmelo sostituire, dicendo che non funzionava, sostituito, va alla grande, poi l'atro giorno, mi e' arrivata una multa di 92,60 euro, per aver passato con la barra chiusa !!!
mi sono inc....o, come una bestia !
ho chiamato, e mi hanoo subito annullato la multa, perche' essndo abbonato al telepass, se non funziona, non e' un mio problema, ho solamente dovuto risponderli con una mail dicendo come mi e' successo !
meno male !!!
Scusate, mi sono perso:
Io ho il telepass abbinato alla moto (sconto 30%), su questo telepass si può abbinare il tutto?
robydilocate
08-10-2018, 11:20
sono andato 1 volta al mare passando da FOSSANO, ma non si e' aperta la sbarra, e sono passato ugualmente, idem per l'uscita, CEVA, anche li' sono passato
Scusa, ma se non si apre la sbarra (è capitato anche a me diverse volte), ci si deve fermare e premere il pulsante di chiamata ed una voce chiede in quale casello si è entrati, dopo di che la sbarra si apre e tutto torna normale.
Certo... si perde tempo... ma...
Lamp
robydilocate
08-10-2018, 11:24
Scusate, mi sono perso:
Io ho il telepass abbinato alla moto (sconto 30%), su questo telepass si può abbinare il tutto?
No. Devi recarti presso un punto blu col tuo dispositivo che te lo cambiano con uno nuovo che è più piccolo ed è abbinato alla moto che segnali sia per il 30% di sconto che per i passaggi europei (solo Francia Spagna e Portogallo). Restano invariate le modalità di pagamento.
Lamp
@ robydilocate
Se ho ben capito quando lo usi all'estero ti viene addebitato un supplemento giusto?
pepem@iol.it
08-10-2018, 13:32
sì e solo nel mese che lo usi, anche se fai più passaggi nello stesso stato
robydilocate
08-10-2018, 15:07
sì e solo nel mese che lo usi, anche se fai più passaggi nello stesso stato
Confermo che si paga poco più di 6 € il mese o per i mesi che si usa all'estero.
Ma non mi risulta che si paga un tot passando da un paese all'altro... e non l'ho visto scritto da nessuna parte...
Comunque, a titolo informativo, a luglio ho compiuto dei viaggi in Francia ed a tutt'oggi non mi è stato ancora addebitato nulla. Vedremo...
lamp
JEAN_BUITRE
08-10-2018, 15:17
Forse sono io fortunato o privilegiato . . . speriamo, ma non credo.
Per il telepass europeo si paga SOLO €uro 6,00 (UNATANTUM) per l'attivazione (e conseguente cambio apparecchietto) e poi più nulla.
Solo i normali pedaggi (Italia -30% - Altri paesi coperti - tariffa normale come pagare in contati) che si fanno.
Ce l'ho da un paio di anni, ma negli estratti conto del TELEPASS non c'è traccia di alcun sovrapprezzo ! ! !
. . . come scritto precedentemente ! ! !
Jean
robydilocate
08-10-2018, 15:38
Questo è il copia incolla del contratto....
Costo di attivazione del Servizio Europeo o (con la prevista formula “Pay per Use”) : 6,00 Euro, IVA compresa (con la prevista formula "Pay per Use").
Canone aggiuntivo per Servizio Europeo (con la prevista formula “Pay per Use”) per ciascun mese solare di utilizzo presso la Rete Spagnola e/o presso la Rete Portoghese. 2,40 Euro, IVA compresa
Canone aggiuntivo per Servizio Europeo (con la prevista formula “Pay per Use”) per ciascun mese solare di utilizzo presso la Rete Francese. 2,40 Euro, IVA compresa
Quindi si paga 2,40€ solo al primo passaggio da un paese all'altro e compiuto nel mese di utilizzo.
Esempio: da Milano a Lisbona... si paga 2,4€ nel passaggio I>F , altri 2,4€ nel passaggio F>E ed altri 2,4€ nel passaggio E>P...... totale 7,20€ ma solo per quel mese che si utilizza.
Altro esempio: il 30/9 viaggio MI-Madrid... totale 4,8€... il giorno 2/10 si ritorna... e quindi altre 4,8€ per i passaggi E>F e F>I (ma per il mese di ottobre si potranno fare migliaia di altri viaggi e non si paga più nulla tranne ovviamente i pedaggi).
lamp
JEAN_BUITRE
08-10-2018, 15:41
Mai ritrovato nulla di aggiuntivo nell'estratto conto di TELEPASS.
Ciao - Jean
Balda#41
08-10-2018, 16:00
L'unico errore che hai scritto è che per la Spagna e il Portogallo non c'è passaggio perché essendo la stessa società di gestione non vengono considerati due paesi.
robydilocate
11-10-2018, 17:02
L'unico errore che hai scritto è che per la Spagna e il Portogallo non c'è passaggio perché essendo la stessa società di gestione non vengono considerati due paesi.
:thumbup::hello2:
Massimo850R
04-05-2023, 07:08
buongiorno a tutti,
ho il telepass europeo dedicato solo alla moto e, a giugno, ho in programma un viaggio in Francia.
Poiché almeno una volta su dieci qui in Italia la sbarra non si apre, ma passo senza fermarmi trovando poi addebitato correttamente il tratto fatto, chiedo: se in Francia non si aprisse la sbarra, in entrata o in uscita, posso continuare come qui da noi oppure devo fermarmi per segnalare la non apertura al casellante ?
GRAZIE E BUONA STRADA
Jecky1973
04-05-2023, 08:09
Secondo me ti accoppano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da quel che ricordo dell'opuscolo ti devi fermare e mostrare all'operatore i codici stampati sul dispositivo ..
Tralaltro in Francia in buona parte dei portali abilitati alle moto devi comunque fermarti..
Il dépliant:
https://assets.ctfassets.net/4plydxkcrqt2/3lhb6LZVw7xu2crwCqbm2H/a99868b8049be7128fbca3d0af1da684/FAQ_FRANCIA.pdf
Ho utilizzato il telepass europeo parecchie volte in Francia a giugno 2019 e nn ho mai avuto problemi.
L'ho utilizzato anche un paio di volte pochi giorni fa in Spagna e non ci sono stati malfunzionamenti.
ValeChiaru
04-05-2023, 09:33
In Francia la sbarra non è corta come in Italia quindi sei obbligato a fermarti... e senza bestemmiare in italiano sennò fanno rifare il giro.
Ricordo che una volta entrati in Francia e Spagna ti verranno addebitati 2.40 Euro per ogni paese che varchi. Questi 2.40 Euro valgono per un mese in ogni paese estero attraversato.
Questo mi è stato detto pochi gg fa in una delle stazioni Eni abilitate.
Il Telepass
Il telepass moto che ho io solo per l'Italia
Il telepass moto europeo..
Questi ultimi 2 vanno abilitati tramite richiesta mail ma mi domando io perchè non si possa richiedere un Telepass Moto senza mail ecc ecc; fare le cose rapide mai eh.
Spagna e Portogallo sono da considerarsi come unico paese (fonte: sito Telepass) ;)
robydilocate
04-05-2023, 09:39
buongiorno a tutti,
ho il telepass europeo dedicato solo alla moto e, a giugno, ho in programma un viaggio in Francia.
Poiché almeno una volta su dieci qui in Italia la sbarra non si apre, ma passo senza fermarmi trovando poi addebitato correttamente il tratto fatto, chiedo: se in Francia non si aprisse la sbarra, in entrata o in uscita, posso continuare come qui da noi oppure devo fermarmi per segnalare la non apertura al casellante ?
GRAZIE E BUONA STRADA
Io lo uso senza problemi, ma per la Francia ti do qualche dritta derivante dalla mia esperienza e che non trovi scritta da nessuna parte...
- è meglio non averlo in tasca, ma fissato al manubrio
- avvicinandosi al casello francese, entrare sempre nella corsia all'estrema sinistra che ha la "T" bene in evidenza
- approssimarsi alla sbarra a passo d'uomo stando pronti ad eventualmente fermarsi (il sistema di riconoscimento in Francia è molto più lento del nostro)
- infatti, se non si apre subito... nessuna paura... attendere con fiducia alcuni secondi che poi si aprirà sicuramente
tranquillo e buon giro :thumbup::?:
(...) perchè non si possa richiedere un Telepass Moto senza mail ecc ecc; fare le cose rapide mai eh.
Da quel poco che ho capito il Telepass Moto (quello che da diritto allo sconto del 30% sui pedaggi in Italia) è un contratto particolare che si applica ad 1 apparecchio Telepass che può essere utilizzato solo su 1 moto (e quindi una sola targa) ed è per questo che ogni volta che si cambia moto vogliono il libretto etc etc .
Le cose rapide e semplici è possibile farle, ma non in itaglia :mad: :-|
er-minio
04-05-2023, 10:09
Io ho il ricevitore Telepeage francese.
Ti devi fermare e avvertire.
Ammetto che a me è capitato una volta sola che non si aprisse la sbarra (ricevitore messo male). Ho citofonato e hanno aperto. Mi hanno addebitato il tratto come automobile, ma parlavamo di 10 euro, quindi sticazzi.
Tenete a mente che i varchi telepeage funzionano diversamente fra nord e sud della francia.
A sud puoi passare senza fermarti (quelli che hanno il limite di velocità indicato) e basta passarci piano.
Al nord arrivi alla sbarra, ti fermi e si apre la sbarra dopo un secondo o due che ti ha letto.
Confermo che in Francia (agosto 2022 ci ho percorso circa 4.000 km piu che altro al nord) con telapass europeo posizionato sul manubrio non ci sono problemi ma la sbarra si alza con grandissimo ritardo diciamo che 8 su 10 mi sono dovuto fermare e aspettare che la sbarra si alzasse.
per il resto nessun problema
Balda#41
04-05-2023, 14:00
Confermo anch'io, ci sono stato a luglio 2022 ed ha sempre funzionato ma mi sono sempre dovuto fermare ad aspettare che la sbarra si alzasse.
Esatto in Francia serve fermarsi…
“GIESSISTA” cit.
ValeChiaru
04-05-2023, 17:27
Le cose rapide e semplici è possibile farle, ma non in itaglia :mad: :-|
Ho una moto, dammi il telepass moto!
Non mi sembra difficile.
"Senta, già che siamo qui le occorre quello europeo?"
"Si" o "no" spetta a me la decisione.
Invece no, va mandata la mail per dire che voglio lo sconto moto (sennò cosa lo faccio a fare fenomeni), poi devo aspettare la risposta.
E se chi come me (ormai lo feci agli inzizi) richiede quello moto con tanto di libretto ecc (ovviamente fu fatto al PuntoBlu) ma successivamente lo chiede europeo, deve rifare la trafila da capo con un nuovo contratto.
Va beh, per ora rimane così nonostante l'imminente viaggio da quelle parti (spero poca autostrada).
PS Ricordo nel lontano 2015 direzione Irlanda con un bel gruppo Qde, che ai caselli i "fenomeni" francesi facilmente e molto spesso ci applicavano la tariffa auto e non moto.
Quindi occhio!!! Poco male ma in fondo a un viaggio qualche decina di Euro ci balla sicuramente.
Ricordo solo che per l'europeo andai al punto blu perché dovevano cambiare l'apparecchio in quanto avevo uno di quelli vecchi grossi che avevano il grande PREGIO di non funzionare quasi mai :-)
Sinusoid
04-05-2023, 19:44
...
- avvicinandosi al casello francese, entrare sempre nella corsia all'estrema sinistra che ha la "T" bene in evidenza
-
tranquillo e buon giro :thumbup::?:
la t in corsivo che si legge sopra il portale del casello??
er-minio
04-05-2023, 20:14
https://jnkmail.com/private/qde/telepeage.png
Massimo850R
04-05-2023, 23:23
grazie a tutti,
oggi, in un giro per la Toscana, sono transitato per 8 caselli autostradali, in 4, 2 in entrata e 2 in uscita, la sbarra non si è aperta (telepass posizionato sopra il faro anteriore)...
Spero che in Francia funzioni un pò meglio
BUONA STRADA
SicutNoxSilentes
05-05-2023, 10:53
Massimo, mi sembra un pò strano, una percentuale di errore troppo alta... perdonami se ti faccio una domanda stupida, ma ci son passato. Non è che hai messo il telepass al contrario? Perchè la parte con il codice a barre deve stare verso l'alto. Siccome l'aggancio nasce per stare attaccato al vetro dell'auto, se non si sta attenti viene poco intuitivo, è naturale attaccarlo sulla moto con la sua staffetta, ma così è "a testa in giù".
Io l'europeo lo tengo nel cassettino della RT (attaccato con il velcro, allo sportello) e non manca mai un colpo.
ValeChiaru
05-05-2023, 11:59
Anche a me sul gs sopra il manubrio non sempre prende...
ziopecos
05-05-2023, 12:44
Dalla mia esperienza, un posto dove prende praticamente sempre è sulla staffa sopra al faretto sinistro (GS Adv).
Telepass europeo in Francia anche lì, praticamente sempre funzionato.
Bisogna però NON passare nelle corsie Telepeage col cartello divieto moto, pena pagamento pedaggio maggiore, come se fosse un'auto.
Io l'europeo lo tengo nel cassettino della RT (attaccato con il velcro, allo sportello) e non manca mai un colpo.
Io ce l'ho nel cassettino sinistro, infilato in fondo, e il 99% delle volte funziona. Come mai l'hai attaccato allo sportellino, se posso chiedere?
(se è una miglioria potrei adottarla :))
L'antenna all'interno del dispositivo è direzionale, bisogna fissarlo in modo tale che sia nella posizione "come se fosse attaccato al parabrezza dell'automobile".
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
SicutNoxSilentes
05-05-2023, 15:56
Zorba, niente di particolare, lo tengo nello stesso cassettino, solo che in genere ci infilo anche altre piccole cose (telecomando cancello, piccolo portacarte di credito per rifornimenti senza prendere portafoglio nel baule ecc), ed a lasciarlo libero finisce sempre sotto qualcos'altro, e in più sbatte. Striscetta di velcro adesivo sulla parte interna dello sportello, così non si muove ed è sempre in alto.
Grazie, butto l'occhio: da buon fanatico seguirò il tuo esempio :)
Massimo850R
05-05-2023, 21:23
ciao a tutti,
provo a inserire delle foto per spiegare dove e come ho posizionato il dispositivo, spiego: l'apparecchio è inserito a scatto sul suo supporto e, con una appendice in pelle, è posizionato come vedete in foto
https://ibb.co/z7cpHYR
https://ibb.co/yhsB65C
https://ibb.co/4PHYRZn
https://ibb.co/PtGTLSg
https://ibb.co/68rwGh2
secondo voi i problemi che riscontro potrebbero essere dati dal posizionamento non corretto ?
Se invece lo ritenete corretto, visto il funzionamento parziale, consigliate di parlarne con gli operatori del servizio ?
GRAZIE e BUONA STRADA
Superteso
05-05-2023, 21:28
La parte che comunica è la faccia dove si attacca il piedino per agganciarlo al cristallo.
Messo così di sbiesso, ne limita la potenzialita.
Farei la prova, posizionandolo il modo corretto
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
SicutNoxSilentes
05-05-2023, 21:36
Si, è posizionato male, devi sistemarlo in modo che la parte ampia con l'adesivo bianco sia tutta rivolta verso il cielo. Immagina di incollare il piedino dall'interno del parabrezza, devi trovare una disposizione simile. Messo così di taglio non può leggere correttamente.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
La posizione non pare molto felice comunque anche posizionato correttamente (il mio è quello standard) spesso non leggeva.
Alla fine arrivando piano piano (praticamente passo d’uomo) e tenendomi molto a sinistra (a destra dovrebbe essere uguale) quando passo di fianco alla “porta” Metallica la situazione è migliorata.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230505/5e6de24f9e4c3075cb00ba156eb3f7c8.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate, ma perché non ve lo fate sostituire?
Mi sembra di ricordare che la sostituzione sia gratis :-|
Superteso
05-05-2023, 23:32
Se poi lo rimetti così, funziona come prima
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230505/5e6de24f9e4c3075cb00ba156eb3f7c8.jpg
Non credo siano quelli i trasponder.
Che io sappia il trasponder è posizionato al centro e in alto, dalle parti del semaforo.
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
Il tema mancate letture esce ciclicamente..
https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10840422
Mi autoquoto:
Il portale Telepass non legge il peso, annegata nell'asfalto in corrispondenza del lettore di sagoma c'è una spira magnetica che legge la massa metallica del veicolo (tipo quella di cancelli e sbarre dei parcheggi) ed attiva la procedura di registrazione del passaggio (controllo sagoma, conteggio assali, lettura seriale del transponder Telepass ecc..)..
Per un milione di motivi questa spira può essere più o meno sensibile e la massa metallica ridotta delle moto non aiuta.. Attraversare il portale a bassa velocità è l'unica cosa da fare per farsi rilevare..
L'antenna del trasponder telepass ha un lobo molto stretto però funziona anche sottosopra (diversi tipi di antenna hanno un lobo di emissione posteriore "spurio"), se non vi registra il passaggio è tutto merito delle spire a terra..
Danielz77
06-05-2023, 10:47
io lo posizione nella borsa serbatoio tasca mappa al contrario rispetto a quando lo attacco sul vetro auto. Prende lo stesso. Quello dell'auto nel cassettino portaoggetti sul cruscotto.... prende sempre.
Riguardo i passaggi in Francia sulla linea T vero bisogna fermarsi ma sono in sperimentazione caselli che se mantieni i 30 km h ti permettono di non bloccare la moto..... Portogallo è tutto automatico. Devi fare il Check in entrata al primo accesso in autostrada così riconoscerà targa e telepass; sono un anno luce avanti rispetto le nostre autostrade.
Superteso
06-05-2023, 11:28
Confermo, Portogallo spettacolo
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
mandrake1
07-05-2023, 10:28
ok !
anch'io ho il telepass europeo, ma quando andro' in eurpa dellì'est, slvoenja, ungheria eccc, li il telepass, non va !!
quindi funziona solo a meta....
Europeo non vuol dire che funziona in tutti i 26 paesi dell'Unione...
Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk
er-minio
13-05-2023, 21:56
Confermo che in Francia (agosto 2022 ci ho percorso circa 4.000 km piu che altro al nord) con telapass europeo posizionato sul manubrio non ci sono problemi ma la sbarra si alza con grandissimo ritardo diciamo che 8 su 10 mi sono dovuto fermare e aspettare che la sbarra si alzasse.
Ripeto, con supporto video (sono in Francia questi giorni).
I varchi francesi possono essere:
30km/h indicati + T: passate a bassa velocità come in Italia
https://jnkmail.com/private/qde/30kmh.gif
30km/h indicati + divieto: nel video si vede male ma sono i due varchi sulla sinistra, non vanno bene per le moto. In genere c'è sempre un varco disponibile per le moto a destra.
https://jnkmail.com/private/qde/30nono.gif
Varco Telepeage normale (solo T): bisogna fermarsi alla sbarra ed aspettare che il ricevitore venga "letto". Non si può passare in velocità. Quasi tutti i caselli della rete autostradale del nord della Francia sono così.
https://jnkmail.com/private/qde/standard.gif
Su questi a volta può capitare che non si apra la sbarra. Tirate indietro e di nuovo in avanti la moto ed al 99% si apre. Per il restante 1% premete il pulsante.
Non è complesso: buona fortuna. ;)
Sinusoid
25-07-2023, 17:30
sperimentato il telepass europeo in Francia a giugno, funziona alla grande
ci si ferma quasi su quelli normali, si passa in seconda piano su quelli con limite 30 km/h
comodo davvero
mi è arrivata comunicazione da Telepass che funziona anche in Croazia
si...dal 14 luglio......................
sperimentato il telepass europeo in Francia
da quando è stato proposto, l'ho attivato subito, si sull'auto aziendale che sulla mia privata (o moto)....funzionamento perfetto...mai un problema....in Francia devi veramente andare piano....oppure, dove previsto, fermarti ed aspettare che si apra la sbarra...
Andando molto spesso in Francia, la menata delle monetine ogni casello, era veramente una palla....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |