PDA

Visualizza la versione completa : Bollitori, caffettiere......caffeinomani a me!


Kratos
08-07-2018, 17:49
Ok non sarà un vero accessorio da moto, ma è innegabile che spesso durante un bel giro con sosta su un bel panorama più di uno si sarà detto "ci vorrebbe un bel caffè", io me lo sono detto molte volte...
Detto ciò, stavo cercando un qualcosa che mi permettesse di farmi una tazzina di nero liquido in autonomia e volevo chiedervi se qualcuno di voi ha esperienze a riguardo.
La classica moka è la migliore, ma il fornellino a gas una volta "aperto" mi manda in paranoia averlo in borsa, magari sbaglio?
Il bollitore per il caffè solubile ( che non disdegno ) è una soluzione interessante per me, ma il timore è che possa tirare giù di brutto la batteria.
Ho visto anche un marchingegno della Handpresso postato da Karen ( se non ricordo male) su un thread sulla Francia, molto interessante, e altrettanto costoso, e poi anche li la batteria della moto?
Qualcuno ha qualcosa del genere?
:D grazie

Flying*D
08-07-2018, 17:55
guarda qui

https://www.amazon.it/Minipresso-Macchinetta-Portabile-Espresso-Capsule/dp/B01M4J94WY/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1531065300&sr=8-4&keywords=macchina+espresso+portatile

Kratos
08-07-2018, 18:11
Grazie del suggerimento, prodotto molto interessante, il meccanismo però prevede l'acqua calda, che bisogna prodursi a parte....

Flying*D
08-07-2018, 19:13
be' io non so quale sono le tue esigenze e ho postato la prima che ho trovato, se guardi sotto mostrano altri prodotti e ci sono anche quelle con bollitore

https://www.amazon.it/CISNO-portatile-pressione-funzionamento-compatibile/dp/B07D51W6JN/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1531065300&sr=8-6&keywords=macchina+espresso+portatile

elikantropo
08-07-2018, 19:16
Con un contenitore metallico (tazzina o micro borraccia) per liquidi la poca acqua necessaria per un solubile si scalda
in pochi secondi sulle teste.

Kratos
08-07-2018, 19:22
@Flyng, il prodotto è molto valido, il mio dubbio è sul tipo di assorbimento che andrebbe a generare per la batteria, vorrei mai farmi un bel caffè e rimanere a piedi:lol: secondo te la batteria delle moto è in grado di reggere? quanti watt dovrebbe avere al massimo?

@elikantropo, Adventure, molto Adventure...forse troppo:lol:

Flying*D
09-07-2018, 00:04
Con motore acceso non dovrebbe essere un problema, in ogni caso ha la batteria sua quindi puoi farlo senza attaccarlo alla moto

Sent from my SM-T710 using Tapatalk

Absotrull
09-07-2018, 00:09
Presente.

Mi sono trovato così bene con la Handpresso (mod. con cialde, ora c'è anche quello con capsule) che ho acquistato il suo trasformatore 220 -12 V (costa un occhio) e me la porto dietro in tutti i viaggi.

Non è un giocattolo e non pesa neanche poco per le sue ridotte dimensioni perché ha una vera caldaia che va in pressione abbastanza in fretta; l'espresso è bello cremoso, almeno con le cialde della Illy

https://www.handpresso.com/it/

Qui la scheda tecnica, alimentazione 140 Watts

https://www.handpresso.com/it/handpresso-auto-13.html

Andrea1982
09-07-2018, 00:20
mi avete incuriosito, ho cercato un po’ e ho trovato una macchinetta della lavazza
1kg di peso
140 watt assorbimento
nn sembra male
http://www.macchinadelcaffe.it/lavazza-espressgo-recensione/



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Animal
09-07-2018, 02:10
un bel bar no??........

Absotrull
09-07-2018, 11:54
mi avete incuriosito, ho cercato un po’ e ho trovato una macchinetta della lavazza

[CUT]

http://www.macchinadelcaffe.it/lavazza-espressgo-recensione/

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


È prodotta dalla Handpresso in esclusiva per le capsule Lavazza.

Se non ricordo male dovrebbe essere offerta tra gli optionals della Fiat 500

giusto!
10-07-2018, 14:43
un bel bar no??........

certo
in Norvegia è pieno:lol: