Entra

Visualizza la versione completa : Pericolo vecchiaia: guardo le endurone anni 80...


Single
07-07-2018, 12:42
Ma in fin dei conti, quanto ci serve il tft? O le sospensioni intelligenti?per non parlare dei 150 cavalli...
Mi strizzano l’occhio una DR big 800 , una r 80 Gs dakar, una Africa del 1984....

Sono vecchio, mi sa...

azzo
07-07-2018, 12:49
Il richiamo delle enduro anni 80 lo subisco anche io...rispetto al BR BIG preferisco il djebel, stavo anche pensando a una R100GS PD o anche solo a una XT600.
Africa twin sempre splendida

La mia moto ha 8 anni e credo che non abbia tanto meno dell’ultimo GS, certo una moto degli anni 80 non é la stessa cosa, anche solo come sicurezza attiva, insomma non ci girerei l’Europa, la terrei per godermela tra lago e garage session [emoji6]

MotorEtto
07-07-2018, 13:23
Tra poco arriva la v85 ;)

Bassman
07-07-2018, 13:29
Indimenticata...

2 volte Capo Nord.


https://i.imgur.com/Yjs3gsW.jpg


Io ci girerei ancora, eccome !

LucioACI
07-07-2018, 16:10
Io ho una xtz600 tènèrè del 1987. Ecco..non frena, i fari sono ridicoli e ti scordi di farci i giri che ti fai con le moto moderne.

azzo
07-07-2018, 16:20
Ecco appunto, come ricordavo [emoji23][emoji23]

sibilo
07-07-2018, 16:52
Siamo diventati tutti dei fighetti:D

Flying*D
07-07-2018, 16:54
a me questa....

https://classic-motorbikes.net/wp-content/uploads/2015/10/1987-tenere.jpg

giessehpn
07-07-2018, 16:58
...preso da poco una r100gs PD...sono vecchio!

R72
07-07-2018, 17:07
...una Africa del 1984....

Sono vecchio, mi sa...

1984? Agevolare foto

Single
07-07-2018, 17:08
A me piace la bmw hpn.... il DR è fantastico, veramente ignorante

Single
07-07-2018, 17:10
1984? Agevolare foto

Quelle HRC...

LucioACI
07-07-2018, 17:39
Questa è la mia...

https://s33.postimg.cc/fdm9rou0f/P_20161203_140419.jpg (https://postimg.cc/image/mgu57azfv/)

Una 1vj col kit doppio faro della belgarda

GTO
07-07-2018, 18:09
Settimana prossima torna a ruggire il DR800
Ti metterò una foto
È rugginosa forte ma deve fare bene quello per cui è fatta
Quindi sarà bella così

Unknown
07-07-2018, 18:11
Indimenticata...

Io ci girerei ancora, eccome !

Come ti capisco... La mia prima moto "seria" nel 1988 fu la DR 750 Big la cui prima versione usci proprio quell'anno: era questa qui, bianca e blu con il tamburo posteriore al posto del disco, che venne poi introdotto l'anno successivo con la nuova colorazione.

https://i.imgur.com/A9pRoMM.jpg


A Reggio Emilia il compianto Secondo Cattoi nel 1988 ne vendette una soltanto: la mia!! :lol: Ricordo ancora che mi sfottevano tutti per quel becco che prima di allora non si era mai visto... ma mio padre, che stupido non era, mi disse: "non ci far caso, questa moto qui è solo troppo avanti per essere capita...!" Aveva la vista lunga, mio padre: oggi, da BMW a Honda, da Suzuki a Triumph è tutto un trionfo di becchi...

PMiz
07-07-2018, 19:16
Qui negli USA i mono anni '80 sono ancora a listino ... per esempio ecco 2 Honda XR650 parcheggiate di fronte all'hotel:

http://i65.tinypic.com/311ooky.jpg

Poca spesa, tanta resa ...

Bruno62
07-07-2018, 19:32
Oggi sono venuti a ritirare la mia XL600R del 1985 .........

sto diventando giovane :D:D:D:lol:

Unknown
07-07-2018, 19:45
Ma perché qualcuno non si rimette a produrre un MONO un po' più performante rispetto a quelli degli anni 80' (che in quanto a "cavalleria" facevano pena, diciamolo...) e che sia aggiornato in quanto design, a ciclistica, consumi, e dotazioni di base? Io lo prenderei subito! Fate una roba tipo DR 800 che faccia più o meno 20 KM con un litro, con un cupolino protettivo di tipo touring, un reparto sospensioni aggiornato (anche senza elettronica va benissimo, porca miseria!!!) e le manopole riscaldate... Ma chi è che non lo apprezzerebbe, almeno tra coloro che abbiano una certa età??? Io ci metterei due secondi a dare un calcio nel sedere alla mia pur eccellente GS ADV LC... e delle vibrazioni del mono non me ne fregherebbe niente...!!!!;)

FATSGABRY
07-07-2018, 20:19
La swm le fa stupende.
La squarna ha la 701..lusso

Avuto Honda xl 600 poi Africa ora gs adv 1150.
Le mono non mi attirano più ma sicuro trovo certe cose siano in più su un mezzo a 2 ruote.

Mi piace molto la 100 gs colori Bianco blu ma ormai sono tutte fuori prezzo

yuza
07-07-2018, 20:22
Dr800 SR42, rifatta tutta questo inverno [emoji16]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180707/1a483aaf623313d9a3b4ecf68fa7cf25.jpg

Single
07-07-2018, 20:25
Magnifica, complimenti

Unknown
07-07-2018, 20:29
@yuza STUPENDA! [emoji106][emoji106][emoji106]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

President
07-07-2018, 20:37
Le moto vecchie sono pericolose.
Ammortizzatori e freni non sono consoni al traffico odierno.
Imho

yuza
07-07-2018, 20:37
Grazie, è stato un lavorone, era cosí
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180707/873cd7d5691fa8af6562ed22269a6a63.jpg
Tra le altre cose ho messo forcella wp extreme da 50 con avantreno husaberg/ktm
Vorrei portarla in val susa a breve

Unknown
07-07-2018, 20:43
Che meraviglia! Che meraviglia! Bravo!! Unico dubbio: terrai il parabrezza originale oppure pensi di montare un aftermarket per rendere la moto più sfruttabile come tourer? Nel caso ti segnalo che a listino puig ho visto che c'è lo screen touring (e vorrà ben dir qualcosa sto' fatto, o no?? [emoji6] [emoji6] )

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Unknown
07-07-2018, 20:49
La swm le fa stupende.

Stupenda? Vabbè dai, carina... Però è una motina da 54 cavalli che pesa 165 kg... In pratica una Dominator... [emoji6]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
07-07-2018, 20:56
Sicuro..ma se uno non la vuole scoreggiata di 20 anni

andrew1
07-07-2018, 21:02
XT600 2kf MY90, l'ultima XT, quella con il motore grigio.

Se non la guido almeno 1 volta a settimana, vado in crisi di astinenza.

Fantastica, la uso ancora per andare in giornata in alcune baiette istriane/quarnierine raggiungibili solo con moto come lei, 250-350km in totale in giornata, nessun problema, il viaggio inizia alla prima pedalata del kick starter, e termina quando chiudo il portone del box.

Unknown
07-07-2018, 21:14
Sicuro..ma se uno non la vuole scoreggiata di 20 anniCerto, hai ragione, una moto di 20 anni fa, anzi 30, non sarebbe gradevole oggi. Però io farei come il nostro amico: aggiornamento di ciò che serve per attualizzare il ferro e... via! [emoji106]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Soyuz
07-07-2018, 21:36
La mia scimmia per le Tenerè non si è mai sopita.

Una xtz 660 4my mi fa girare ancora a guardarla....a seguire la 3yf, l'ultima grande dakariana.
C'è un tizio qui a Perugia che ne ha una kittata byrd e punzonata per la Parigi-Le Cap di un pilota umbro.....ne misero in gara una quindicina tra questi c'era anche Fabrizio Meoni

Prima o poi ne prendo una....non è un problema trovarne , se mai rimetterla "in bolla" perchè io non voglio solo guardarla , deve fare le stesse cose che fa ora la mia 1150adv

Single
07-07-2018, 21:50
Che mi dite della R 80 PD?

cicerosky
07-07-2018, 21:59
Io che ho un debole per i mono enduro anni 80 ho comprato la desert sled

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Ziofede
07-07-2018, 23:08
...se mai rimetterla "in bolla" perchè io non voglio solo guardarla , deve fare le stesse cose che fa ora la mia 1150adv


E di cosa ti preoccupi ? Se la usi come la 1150, ... torna dritta da sola a forza di colpi e botte :lol::lol:

FATSGABRY
08-07-2018, 08:06
Avevo preso il furgone a Lodi morale decido di partire con xl e poi tornare con la moto dentro.
A Verona partendo da Padova volevo già morire.

Secondo me 20-30 anni fa quelli che andavano in Spagna Grecia con le mono avevano altre ossature e zona delle palle diversa.
Vibrazioni esagerate ovunque.
Si si credo sia un problema di evoluzione dell uomo haha

Comunque in Suzuki avrebbero la big che potevano rifare più fica e verso i mille..invece sono caduti sulla vstronz

Theater
08-07-2018, 08:10
…...secondo me siamo noi che siamo diventati troppo esigenti e sofisticati rispetto agli anni 80 .

Rafagas
08-07-2018, 09:02
Quoto Cicerosky al 100% ; ho fatto lo stesso. Pensavo di fare off tipo via del sale roba simile, ed invece ho fatto l'Albania in off con la ADV che è più comoda e va ovunque :D
Comunque la Desert bianca mi ricorda la XT 550 ed è un po' più moderna.

Bassman
08-07-2018, 09:39
Come ti capisco...
oggi, da BMW a Honda, da Suzuki a Triumph è tutto un trionfo di becchi...


Verissimo.

Ricordo persino un cinquantino (mi pare fosse un Malaguti) che era la copia sputata del Big, con tanto di "beccuccio"...:)

GIGID
08-07-2018, 09:45
Io ero andato vicinissimo a comprare un TT600 ... amico che chiedeva intorno ai 1500 euro per una moto unico proprietario con 2000 km, praticamente mai utilizzata ed esattamente pari al nuovo.
Ci ho lasciato il cuore, ma non aveva l’avviamento elettrico e in molti me li hanno sconsigliata sia perché se non partiva alle prime calciate poi era un casino, sia perché mi hanno detto che potevo rischiare la gamba con il rinculo della pedivella. Avesse avuto l’avviamento elettrico sarebbe già stata nel mio garage.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

yuza
08-07-2018, 09:51
Il big si comporta ancora bene nei trasferimenti, si viaggia a 120 volendo (fa 160 abbondanti...) e non vibra troppo
Seguo un gruppo su fb dove c’è gente che si spara 5-600km in giornata senza problemi

mpatroni
08-07-2018, 11:14
Molto bella. Complimenti [emoji106]

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Unknown
08-07-2018, 11:54
Il big si comporta ancora bene nei trasferimenti, si viaggia a 120 volendo (fa 160 abbondanti...) e non vibra troppo
Seguo un gruppo su fb dove c’è gente che si spara 5-600km in giornata senza problemi

Confermo! All'epoca con il BIG mi facevo un sacco di KM pure in autostrada a medie decisamente MOLTO elevate (arrivava senza problemi a oltre 170 di tachimetro), le vibrazioni c'erano ma erano pure sopportabilissime e viaggiavo bene, molto bene; dico di più: il mio errore fu di vendere il BIG per prendere la Supertenere 750 (era il 1989)... sicuramente una buona moto la Yama, con ben altra ossatura (ovviamente), ma certo non piacevole come il BIG!

Unico difetto del BIG, come tutte le moto di allora, è che la protezione dall'aria era ovviamente inesistente...

azzo
08-07-2018, 12:00
@GIGID: l’anno scorso c’è mancato poco che anche io non prendessi un TT600 con avviamento a pedale bellissimo, mi frenò appunto l’avviamento a pedale, confermo che se non parte subito è un casino, ma soprattutto che ha un rinculo spaventoso [emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sosero2
08-07-2018, 12:22
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180708/116dfbd25adc17a71eed4a4e1bbaabeb.jpg

Insomma tipo la Staller oggi. Avviamento a pedale e vai!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
08-07-2018, 12:27
Questa in moto ce la mettete voi però!! [emoji1][emoji1]

FATSGABRY
08-07-2018, 12:53
Se viene via gratis un colpo di pedivella ci sta eh

Slim_
08-07-2018, 13:00
....che non faccia come il TT600 quando non vuol partire ....[emoji33][emoji33]

PMiz
08-07-2018, 13:16
Ho avuto anch'io il DR750 Big ... rosso ...
Ricordo che mi perculavano, ma a me piaceva ...

GIGID
08-07-2018, 13:22
...


Ma li il rinculo è molto meno fastidioso [emoji23][emoji23][emoji23]



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

baikal
08-07-2018, 14:10
Il big si comporta ancora bene nei trasferimenti, si viaggia a 120 volendo (fa 160 abbondanti...) e non vibra troppo....

Complimenti per il restauro Yuza.
Una domanda: per montare quel disco anteriore hai cambiato la forcella oppure hai messo un distanziale alla pinza?

Doppiozero
08-07-2018, 14:35
Mi iscrivo di slancio al club dei nostalgici mono anni 80. Non riesco a non seguire con lo sguardo ogni XT che incrocio e sempre si riaccende il desiderio di averne una.
Un amico mio ce l’ha e lho guidata un paio di mesi fa: è lenta, vibra e non frena ma ho sorriso sotto il casco tutto il tempo.

E se invece di una XT mi prendessi una Ducati Scrambler Desert Sled?

Fabry65_RT
08-07-2018, 15:08
È una brutta malattia contagiosa.....ho cominciato con l’XL ed ora ho anche un’Africa....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180708/63d028e80bca931edbc8920481ec78d5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bassman
08-07-2018, 15:47
...
E se invece di una XT mi prendessi una Ducati Scrambler Desert Sled?

L'unica Ducati Scrambler (lo sosterrò fino alla morte) è questa:

https://i.imgur.com/Bu3d9v5.jpg


Tutto il resto è noia (l'ha già detto qualcuno ?) :)

GTO
08-07-2018, 16:02
Trombato di meglio?
Primo

cicerosky
08-07-2018, 16:31
Provata?

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

cicerosky
08-07-2018, 16:43
E se invece di una XT mi prendessi una Ducati Scrambler Desert Sled?

Cerca un concessionario e vai a provarla. Puro divertimento

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

papipapi
08-07-2018, 16:52
Andando avanti con l’età si diventa più saggi. Ad esempio, si evita di prendersi rischi, si schivano situazioni pericolose o scivolose.
Ecco perchè ti sta balenando nel cervellino :confused: queste moto ( personalmente sceglierei R80 GS senza nessun dubbio ;) :toothy2:

Riccardosto
08-07-2018, 17:34
Io ho acquistato un GS Adventure del 2009 voluta, cercata e trovata completamente priva di elettronica. Non ha nemmeno l'ABS. In pratica in piena filosofia anni '80. Comprata a 350 km da casa mia perché non riuscivo a trovarne nella mia zona che non avessero qualche diavoleria. Il tizio della concessionaria sembrava abbastanza stranito, tanto che mi ha ricordato più volte che non aveva nemmeno l'ABS. Al posto dell'ESA per la regolazione del precarico dell'ammortizzatore posteiore, ha un manopola. Aceleretarore, freno, frizione, marce. Quello che serve. E nonostante la quasi completa assenza di elettronica quel poco che ha da problemi, come l'indicatore di livello del carburante. Non voglio pensare ad avere tft, centraline, mappature ecc... Ammetto che l'assenza dell'ABS psicologicamente in frenata qualche paura me la mette ma diminuisce mano a mano che conosco sempre meglio il limite dei freni. Scopo di tutto questo? Speranza di avere meno rogne possibili quando si viaggia. Poi ovvio che dei problemi me li darà comunque. La mia opinione è che dagli anni 80 ad oggi si sono fatti molti passi avanti nella sicurezza e l'elettronica aiuta non poco ma è vero anche che da tante tante gatte da pelare a volte e che in giro ci si può andare ancora con moto molto easy, senza troppi fronzoli e forse per viaggi lunghi è anche preferibile per la maggior affidabilità. Serve "solo" maggior attenzione mentre si guida.
E poi diciamocelo... le moto anni '80 hanno un grandissimo fascino ancora oggi. [emoji39]

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

yuza
08-07-2018, 18:22
@baikal: ho montato forcella husaberg e pinza brembo, poi disco da 300 ex ktm lc4 e adattatore pinza motomaster, altrimenti di suo era da 260
E pompa freno da 11mm (originale è 14)

LucioACI
08-07-2018, 18:38
Personalmente, la mia Tènèrè, la trovo più bella da guardare che comoda e gustosa da guidare. Tra l'altro, non è che fossero così affidabili come leggenda narra. Ogni modello aveva le sue belle rogne.

Superteso
08-07-2018, 18:50
Detto da te poi....


[emoji849]

mpatroni
08-07-2018, 20:29
Stavo per comprare un teneré per fare offroad . Era Tenuto benissimo. Poi però mi sono dirottato sul R 1100 GS del 94 , elettronica essenziale , anche con ABS, tanto lo puoi disabilitare tramite tasto in offroad. Con una gomma ben tassellata sono andato dove vanno anche i teneré e nelle lunghe tratte viaggio via bene.
[emoji6]

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Zec
08-07-2018, 20:49
https://s8.postimg.cc/t4jeiz85x/20170814_183231_1505674017195_resized.jpg (https://postimages.org/)

https://s8.postimg.cc/n3lpm1yg5/20170917_204125_1505674029342_resized.jpg (https://postimages.org/)

coral660
08-07-2018, 21:25
Due mesi fa , in Marocco 3200 Km e non sentirli .......


http://i67.tinypic.com/15qaohd.jpg

mpatroni
09-07-2018, 00:36
Grandissimi!!!
Strade battute o anche dune del deserto?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

sosero2
09-07-2018, 01:02
[QUOTR]
...... Aceleretarore, freno, frizione, marce. Quello che serve. E nonostante la quasi completa assenza di elettronica quel poco che ha da problemi, come l'indicatore di livello del carburante. Non voglio pensare ad avere tft, centraline, mappature ecc...
[/QUOTE]


Il grande Hanry Ford aveva un idioma: meno cose ci sono, meno cose possono rompersi...

Però la realtà è che l’utenza media è piena di utenti che partono per la gita fuori porta con trittico alu, pettorina e abbigliamento griffato, che se buca si fa arrivare il van con le gomme nuove, che gli vibra l’anteriore, che gli scalda il polpaccio, che gli tira a destra, che gli fa ammosciare il pisello dopo 37,4 km.......
Che dobbiamo fare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Soyuz
09-07-2018, 08:19
Che hanno problemi è vero , ma ormai si sa quali sono e ci si adegua...senza considerare che molti sono stati risolti negli anni.....

Io esco ancora con una Gilera Arizona 2t ogni tanto giusto per non farla morire ...non se lo merita....ci faccio 300/350 km a botta, non ha sella praticamente, ammortizzatori niente, freni non sa cosa sono (utilizzo solo il posteriore e poco per risparmiarlo) velocità massima 120/130 (ho accorciato per arrampicare ovunque) eppure tengo il passo dei gitanti domenicali (anzi tra le curve mi tappano anche) e finora sono tornato a casa sempre .

Ora non pretendo molto ma un 600/650 un po meglio della mia amatissima gilerina andrà :-)))

roberto40
09-07-2018, 09:09
Ragazzi, evitiamo cortesemente di quotare le foto, non è consentito dall'articolo 4 del regolamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/faq.php?faq=vb_faq#faq_regolamento).
Grazie.

roberto40
09-07-2018, 09:20
Avevo questa fino a qualche tempo fa

https://s33.postimg.cc/abfythpzj/20170731_120801.jpg (https://postimages.org/)

https://s33.postimg.cc/wndrmxmjj/20170922_144819.jpg (https://postimages.org/)

L'ho venduta per prendere questa che utilizzo con piacere in mille occasioni

https://s33.postimg.cc/4ai9wjdov/20180314_114949.jpg (https://postimages.org/)

https://s33.postimg.cc/4ai9wmt5b/IMG-20180402-_WA0020.jpg (https://postimages.org/)

giessehpn
09-07-2018, 09:36
Roberto, era meglio quella che avevi prima per me me :)

“Tutto quello che non c’è non può rompersi” è una frase di Henry Ford ...pronunciata negli anni ‘20 del secolo scorso. Forse è un pelino datata. Personalmente la catalogo nelle grandi baggianate degli anni 2000 ;)

Unknown
09-07-2018, 11:05
Io esco ancora con una Gilera Arizona 2t .... velocità massima 120/130 (ho accorciato per arrampicare ovunque) eppure tengo il passo dei gitanti domenicali (anzi tra le curve mi tappano anche) e finora sono tornato a casa sempre .


Ti riferisci alla Arizona RX 125 del 1984 (io avevo proprio quella a 16 anni, versione nera) oppure alla RX 200 uscita poco dopo? (o magari alla Arizona 250 Rally... ma questa non credo, ne vendettero pochissime)

Claudio Piccolo
09-07-2018, 11:11
Avevo questa fino a qualche tempo fa
L'ho venduta per prendere questa che utilizzo con piacere in mille occasioni


dovevi tenerle tutte e due disgrassià!! :axe:

corfit
09-07-2018, 11:51
Certo che se il pericolo della vecchiaia è guardare le endurone anni ‘80, ditemi dove devo firmare!
Nei progetti ho quello di ritirarmi in pensione (ammesso che esista ancora questo beneficio quando sarà il momento...) nella casetta in Polonia, in compagnia di un bel DR650! E se il fisico non dovesse permettermi tanto, dirotterò su un Honda XL200! Ma qui il confronto sarebbe impari: io bevo di più! :lol::lol::lol:
In quella zona ci sono tantissime stradine di collegamento tra i vari paesini (che by-passano le strade asfaltate!), che attraversano la campagna, sono sterrate con andamento collinare tra campi di grano, pascoli verdeggianti e boschi ombrosi e che non di rado sbucano in prossimità di un chiosco...
Così, giusto per rinverdire i ricordi del caro e buon Pegaso!

roberto40
09-07-2018, 12:19
Roberto, era meglio quella che avevi prima per me me

Opinione rispettabilissima, dal punto di vista estetico anche condivisibile. Per quanto riguarda piacere di guida e fruibilità però non c'è paragone e sono stanco del collezionismo statico. Questo a fronte di un'estetica comunque affascinante.

dovevi tenerle tutte e due disgrassià!!

Hai ragione Claudio. sarebbe stata la scelta migliore.
Ma ho troppe moto e devo iniziare a vendere delle cose. Tra poco tocca alla Guzzi California e alla Vespa 150 GS.

Riccardosto
09-07-2018, 13:25
Personalmente la catalogo nelle grandi baggianate degli anni 2000 ;)

Ovvio che non si vuol fare di tutta un erba un fascio ma è innegabile che molta elettronica causi anche molti grattacapi. Fermo restando che c'è elettronica ed elettronica, più affidabile e meno affidabile, non solo sulle moto ma anche sulle auto, l'avvento della stessa ha dato molto in termini di sicurezza e comodità ma ha anche tolto molto in termini di affidabilità. Al di là dei costi, conta anche il fatto che spesso nonostante la diagnosi, sia difficile trovare le origini dei problemi. Più l'organismo è complesso, più è difficile da riparare. Questa è una legge di natura. Generalmente gli organismi semplici sono quelli più resistenti. Poi quando leggo di gente poveretta a cui si rompe il vetro del tft e a cui il conce chiede 1300 euro per la sostituzione perché il vetro non si può riparare.... Ok sono casi limite. Però francamente, il giro del mondo con una moto zeppa di elettronica io non mi fiderei proprio a farlo. Chiaro che uno non si compra la moto per farci il giro del mondo, o almeno la maggior parte non lo fa. È comunque una scelta. Un punto di vista. L'assenza di elettronica non è garanzia di nulla ovviamente ma si parla di un calcolo probabilistico.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Single
09-07-2018, 13:54
Nessuno ha un Cagiva elephant 900?

GiorgioneS75
09-07-2018, 15:28
@single , forse in Cagiva ne hanno lasciata una ... una l'hanno venduta e quella che è rimasta è perché non hanno avuto il coraggio vi venderla. :lol:

azzo
09-07-2018, 16:07
Riccardosto direi che il tuo discorso è assolutamente condivisibile, poi ovviamente dipende da cosa ci fai con la moto (ma il discorso vale anche per l’auto).
Diciamo che senza uso estremo non rinuncerei mai alle comodità dell’elettronica, diverso se dovessi per esempio attraversare il deserto, e infatti guarda caso le moto/auto più affidabili sono ancora quelle completamente meccaniche, che aggiusti con quattro attrezzi e un po’ di filo di ferro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

giessehpn
09-07-2018, 16:16
Riccardosto: purtroppo l’anagrafe mi condanna:) Sai quali sono state le peggiori moto della mia carriera motociclistica? Inglesi e italiane degli anni ‘70-‘80 comprate nuove allora. Di elettronica neanche l’ombra...tutto il resto era sempre ad alto rischio di rottura, ...e si rompeva.;)

aspes
09-07-2018, 16:37
la mia rx 200 preparata alla morte andava come i mono 600 a 4 tempi. ci facevo vacanze in due in autostrada e mulattiere da enduro. Pero' dopo preparata consumava tanto. mai rotto niente in 27000 km.

alessio 61
09-07-2018, 19:46
Nel 84 avevo 23 anni, prima moto vera un Kawa KLR 600, avviamento a pedivella, raffreddamento a liquido.
23000 km il primo anno. Partiva al primo colpo sempre (bhe quasi..) a patto di tenerla carburata a punto.
Al contrario di alcuni conoscenti che avevano la stessa moto, mai una seccatura. E ciò fatto di tutto... anche un Livorno -Livigno e ritorno in 2 giorni per partecipare al moto raduno( Da matti..) Ma a 20 anni tutto si puo..:)
Oggi mi piacerebbe riavere una KLR nel box.

Riccardosto
09-07-2018, 20:24
Riccardosto: purtroppo l’anagrafe mi condanna:) Sai quali sono state le peggiori moto della mia carriera motociclistica? Inglesi e italiane degli anni ‘70-‘80 comprate nuove allora. Di elettronica neanche l’ombra...tutto il resto era sempre ad alto rischio di rottura, ...e si rompeva.;)Pensa se avessero avuto pure l'elettronica [emoji28][emoji28][emoji28]

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
09-07-2018, 21:01
https://youtu.be/3F81NOoUuIs
Lusso

wedgetail
09-07-2018, 21:14
Guarda che belle queste moto, rievocano un sacco di bei ricordi.

La prima l'avevo presa usata per farmi le ossa, e me le feci sul serio con l'avviamento a pedale.

La seconda la presi nuova di pacca, prezzo 7.440.000 mila lire precise.
Ci feci di tutto con pochissimo.

Ecco il bello di queste moto che con poco te la potevi comprare e con poco ci facevi di tutto.

Duddits
09-07-2018, 23:31
http://autoemotodepoca.altervista.org/wp-content/uploads/2016/03/Yamaha-XT600-84-4.jpg

Ho avuto lei per quasi 9 anni, una delle prime immatricolate nella mia città. Ho passato intere notti quasi insonni leggendo e rileggendo la brochure nell'attesa che arrivasse, e non avevo ancora l'età per guidarla. Usata per fare di tutto, fuoristrada serio compreso. Quante avventure e quanti ricordi.

Poi temo che se provassi a guidarla oggi mi sembrerebbe uno scassone, una volta quasi ci lasciai la caviglia (1 settimana di stampelle) causa rinculo della pedivella ... ma che nostalgia. Tra l'altro ricordo che anche guidando spedito (in relazione all'oggetto) non faticavo a vedere i 25 Km/l.

Gilgamesh
10-07-2018, 07:23
https://youtu.be/3F81NOoUuIs
Lusso

Comprata uguale uguale un paio di mesi fa :-)
ma i salti non sono capace...

BOXERENGINE
10-07-2018, 18:25
bah mi sono divertito e nauseato tempo e ora con le 80/90 , nel 2018 preferisco giocare con le nuove tecnologie e lasciare i vecchi motozappa a chi apprezza il vintage...

sosero2
15-07-2018, 01:19
È come dire che si preferisce fare un giro con Belen invece che con la Lollobrigida. Grazie al piffero! [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enrik75
15-07-2018, 08:24
Anche a me piacciono di brutto,ancora oggi mi pento di aver venduto il mio gs 100 pd.....ora come ora se avessi tempo,soldi,e conoscenze, opterei per prendere moto da rottamare e rimettere in sesto per puro piacere.Da un pò infatti seguo con interesse un post di restauro nel forum delle obso!E non sapete quanto li invidio.:D

mpatroni
15-07-2018, 08:43
.... mi pento di aver venduto il mio gs 100 pd.....ora come ora se avessi tempo,soldi,e conoscenze, opterei per prendere moto da rottamare e rimettere in sesto ... :D

Pentiti, pentiti !!! Me lo prenderei anch'io oggi un bel gs 100 pd ma prezzi comunque troppo alti per moto ricercate come quelle .
Quelle da rottamare ormai non le rimetti più in strada e quelle da restauro son difficili da trovare a prezzi abbordabili anche se sono da restaurare . Le moto meno ricercate le trovi a prezzi abbordabilissimi . Ma comunque ti appoggio sul fatto che metterci le mani sopra alle vecchiette ti da soddisfazione. Non demordere [emoji106].
Nelle obso di Qde intendi , allora curioso un po anch'io.
Ho appena finito di restaurare un Gilera 175 extra del 59.


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

enrik75
15-07-2018, 10:07
Si si intendo qui nel forum QDE,se nn ci sei mai andato facci un salto.....e complimenti per il tuo restauro...pensa che il gs100 quando lo ho venduto nel 2010 aveva il motorino d'avviamento rotto e pure l'alternatore rotto......lo accendevo a spinta saltandoci sopra!!!E nonostante tutto mi avevan dato un sacco di soldi!!!!!!!!!!!!!!!!

cicerosky
15-07-2018, 10:38
Avete nostalgia delle moto anni 80 perché la moto che possedete ora non vi piace. Esteticamente parlando. Tipico di chi possiede la moto di mazinga z. Va tanto bene ma fa cagare. [emoji16] Riflettete riflettete, cos'è che vi spinge a rimpiangere le moto del passato.... aver forse acquistato una moto simbolo con auto convinzione che vi piace che è bella che è stata la scelta giusta...

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

enrik75
15-07-2018, 11:53
Io rimpiango qualche anno e kg in meno a dire il vero!

Riccardosto
15-07-2018, 12:49
Io prima del GS Adventure avevo una Night Rod Special. Per me la moto più bella del mondo. Quando l'avevo presa mi sembrava di avere in garage un Aston Martin. Una sensazione strana, del tipo che si prova quando compri una cosa che ti sembrava tanto bella che non credevi di poterla avere. Come una donna. Ovviamente era solo una sensazione. Ed esattamente come può succedere per le donne, presto ne sono diventato schiavo. Passavo le giornate a pulirla e lucidarla anche se non era sporca. Cosa normalissima per un motociclista ma stava diventando un esagerazione. Guidarla poi era terribile. Terribili mal di schiena. Dove la parcheggiavo avevo il terrore me la rovinassero... insomma la cosa stava diventando più un problema che un piacere. Non mi decidevo a venderla perché mi bastava andare in garage e guardarmela, come si guarda un bel quadro. Però non me la godevo, non ci riuscivo, principalmente perché guidarla era una tortura per la mia schiena. Dopo 8 anni e dico 8... ho preso la grande decisione: o vado in moto o la guardo. E ho preso il GS. Volutamente "vecchio" (2009) e senza fronzoli e senza elettronica. Tutto un altro pianeta. La moto non mi piace da impazzire, molto bella e la linea tiene ottimamente gli anni, ma non la guardo come guardavo l'altra. La lavo e la lucido quando è sporca sporca ma me la godo. Me la godo davvero parecchio. Basta mal di schiena e basta patemi d'animo. Morale della favola? Il bello di andare in moto è andare in moto anche se non si ha l'ultimo ritrovato tecnologico e anche se quando la parcheggi tutti non vengono a farti i complimenti e fotografartela (con la Night Rod succedeva di contiuo). Anche una moto anni 80 ti fa godere, senza Esa, tft, transponder, questo e quello. Se ce li ha meglio, ovvio ma andare in moto si va anche senza. Poi se l'ego (e l'occhio) vuole la sua parte si sa... auto e moto ne sono un estensione... ma a volte scegliere sempre e solo col cuore e poco col cervello porta a godurie subito e sofferenze poi.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

roberto40
15-07-2018, 12:54
Avete nostalgia delle moto anni 80 perché la moto che possedete ora non vi piace. Esteticamente parlando. Tipico di chi possiede la moto di mazinga z. Va tanto bene ma fa cagare. [emoji16] Riflettete riflettete, cos'è che vi spinge a rimpiangere le moto del passato.... aver forse acquistato una moto simbolo con auto convinzione che vi piace che è bella che è stata la scelta giusta...



Spiegami, sono curioso, magari mi aiuti a comprendermi.
Alcune delle mie ultime moto, la XL è stata appena venduta

https://s33.postimg.cc/ca6xx9j67/20131003_124351.jpg (https://postimages.org/)

https://s33.postimg.cc/czpq9pjqn/20161005_143540.jpg (https://postimages.org/)

https://s33.postimg.cc/cmyc3o6nj/20170922_144819.jpg (https://postimages.org/)

https://s33.postimg.cc/smgzmqhzj/20180314_112421.jpg (https://postimages.org/)upload photos (https://postimages.org/it/)

https://s33.postimg.cc/quo0rw3sf/20180628_105504.jpg (https://postimages.org/)image uploading sites (https://postimages.org/it/)

https://s33.postimg.cc/9u54jdj33/20180403_162944.jpg (https://postimages.org/)

cicerosky
15-07-2018, 12:58
Be tu puoi

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

cicerosky
15-07-2018, 12:58
E non hai il gs [emoji23]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

roberto40
15-07-2018, 13:01
Ho avuto anche quello, ma vecchio tipo.:confused:

Standard

https://s33.postimg.cc/r8pcrqvof/La_mia_GS.jpg (https://postimages.org/)

e ADV

https://s33.postimg.cc/idoihbemn/20150715_161209.jpg (https://postimages.org/)[/url]

https://s33.postimg.cc/7qupby3xb/20141209_125224.jpg (https://postimages.org/it/)[url=https://postimages.org/it/]

mpatroni
15-07-2018, 13:13
@cicerosky. Io ho nostalgia delle 80 perché non me le potevo permettere a quel tempo. Penso sia stato così per molti ed è anche per questo che il prezzo si è alzato. Tutti vorrebbero comprare adesso ciò che prima era stato un sogno [emoji4] .


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

cicerosky
15-07-2018, 13:17
Effettivamente, anch'io, ero giovane e sognavo più di oggi

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

BurtBaccara
15-07-2018, 13:27
....bhè mi unisco pure io al gruppo dei nostalgici.

Vorrai tanto riavere il mio DR600 ...eccola

http://burtbaccara.altervista.org/03.jpg

Riccardosto
15-07-2018, 13:31
@Roberto40
L'Adventure è una vera meraviglia. Complimenti.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

topcat
15-07-2018, 14:22
Ho comprato per lo stesso motivo 4 anni fa un Suzuki Valenti DRZ 400 doppia omologazione sia per Motard che Enduro.
Rifatta integralmente la uso poco e me la tengo bella stretta e sono convinto che darà il meglio di sé fra una ventina d'anni quando non avrò più né voglia né le risorse fisiche di usare una RT

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

rasù
15-07-2018, 14:41
La drz non ha più alcun fascino anni 80... Fa giá parte delle moderne efficienti![emoji16]

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

MotorEtto
15-07-2018, 14:47
Io con la drz400sm ho percorso 50000 km. Venduta ancora perfetta. Le lampadine erano ancora originali. Ho cambiato una batteria e la catena. Moto indistruttibile.

rasù
15-07-2018, 15:37
Infatti se cerchi le moto indistruttibili devi andare su quelle dei primi anni 90

Tecnologia già avanzata, poca elettronica, surdimensionata dopo gli errori anni 80, niente menate antinquinamento rohs raee ecc.
Peccato non abbiano, o non abbiano ancora, molto appeal.

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

Soyuz
15-07-2018, 21:26
Oggi ero in giro tra Umbria Lazio ed Abruzzo...
Mi sono fermato a mangiare un panino al lago del Turano.......mentre parcheggiavo sono arrivati un gruppo di "sterratori" :-)) con moto messe bene (da guerra) abbigliati a dovere...una Crf1000, una 990adv una Xt 660r e poi per la gioia dei miei occhi una Supertenerè 750 due Tenerè 3yf ed una 1vj più una tt 59x con serbatoio maggiorato ...bella da dio
Volevo farci quattro chiacchiere ma sono entrati dritti in trattoria , mentre io son rimasto sulla panca della chiesina dei santi pietro e paolo o roba simile insieme al mio panino.

Non c'è un cazzo da fare Yamaha è sempre Yamaha N°1

Prima o poi un TT belgarda o un Tenerè 4my/3yf o magari tutte e due me lo dovrò accattare

topcat
15-07-2018, 22:21
Io con la drz400sm ho percorso 50000 km. Venduta ancora perfetta. Le lampadine erano ancora originali. Ho cambiato una batteria e la catena. Moto indistruttibile.Siamo andati in mulattiera con dei KTM 350 450 husky e beta e infine un DRZ 400 di 15 anni.... e bene su una mulattiera quasi impossibile l'unica moto che è arrivata in cima senza corde senza essere spinta è stato il mitico DRZ 400

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

roberto40
15-07-2018, 22:48
@Roberto40
L'Adventure è una vera meraviglia. Complimenti.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Non è più con me, ma ti ringrazio.

cicerosky
16-07-2018, 08:43
Siamo andati in mulattiera con dei KTM 350 450 husky e beta e infine un DRZ 400 di 15 anni.... e bene su una mulattiera quasi impossibile l'unica moto che è arrivata in cima senza corde senza essere spinta è stato il mitico DRZ 400



Si va be, lo guidava tuo cugino?



Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Slim_
16-07-2018, 11:20
@topcat, meglio dire: l'unico che è arrivato in cima senza spinte esterne è stato quello che guidava la DRZ .... (che é un'ottima moto ancora oggi per un enduro non competitivo).

BurtBaccara
16-07-2018, 19:04
.....riflettendo sulla foto che ho postato e il mio vecchio Dr, mi sono reso conto che con lui ho fatto il viaggio più lungo della mia storia di motociclista. Milano Santiago di Compostela e ritorno.......mi vibrano le palle ancora oggi.

Angy
16-07-2018, 19:13
Vale anche con la moto?
Credevo si facesse solo a piedi.
Santiago dico

Gran Membro dey Magnyfycy Pyrla

azzo
16-07-2018, 19:18
il cammino di Santiago in moto non l'avevo ancora sentita, sei un mito!

BurtBaccara
16-07-2018, 19:27
Esattamente questo fu il percorso.

https://www.google.it/maps/dir/Via+Manz%C3%B9+Via+Cascella,+I-20138+Milano,+Italia/Sanxenxo,+Provincia+di+Pontevedra,+Spagna/@44.1012708,-4.2614198,6z/data=!4m15!4m14!1m5!1m1!1s0x4786c5c13b0f06c9:0x77a de89bac853abc!2m2!1d9.2406081!2d45.4377455!1m5!1m1 !1s0xd2f68495e993205:0x568ef686d9a5776f!2m2!1d-8.8113591!2d42.4033003!3e0!5i1

Angy
16-07-2018, 19:49
Ho un amico che l'ha fatto un mese fa....935 km a piedi....stycazzy


Gran Membro dey Magnyfycy Pyrla

Ziofede
16-07-2018, 20:52
.....succede quando si resta senza benzina e non si trova un distributore aperto.

( comunque complimenti )

GTO
16-07-2018, 21:09
:lol::lol::lol::lol::lol:

Angy
16-07-2018, 21:21
ROTFL....

Gran Membro dey Magnyfycy Pyrla

sosero2
16-07-2018, 21:45
Comunque il cammino di Santiago, soprattutto provandone tutte le sue diramazioni a Ovest di Roncisvalle è un ottimo spunto per parecchi viaggi in moto. L’importante è non farsi deviare sulle Autovie per la nota e arcinota parte spagnola.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mandu
17-07-2018, 06:53
Se qualcuno di voi ha voglia di riprovare il gusto di un enduro anni 80, noi ci troviamo il due settembre a fare L’imponente non solo per anni 80,la più anziana e’ del 69.
Ovviamente gli enduro anni 80 spopolano.
www.limponente.it

mandu
22-07-2018, 17:55
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180722/347dc38a7cceff8829f1ee17357d5969.png


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cicerosky
22-07-2018, 19:54
Che meraviglia quel k

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk