PDA

Visualizza la versione completa : pompa freno anteriore gs 1150 del 2000


OlaNdese VoLante
06-07-2018, 19:23
Buonasera a tutti,
ho cercato gia un po da pertutto qui nel forum ma non trovo quello che mi serve e probabilmente qui verro' " spostato" e allora mi scuso per la "bambinata"
In ogni caso tutto e' cominciato dalla sostituzione pastiglie anteriori, poi mi si sono letteralmente disintegrati all' interno i tubi freno in gomma originali, vecchi ovviamente, tutta la poltiglia mi e' finita nelle pinze che ho smontato ripulendo la morchia dietro i pistoncini.Montato kit tubi freni in treccia ma adesso non riesco a mandare in pressione l'impianto.....credo sia la pompa/pistone/OR......e qui la domanda come tiro fuori il suddetto pistoncino della pompa per revisionarlo?
Grazie anticipatamente a tutti

vertical
06-07-2018, 23:28
bisogna smontare le parti in plastica per arrivare a togliere la leva (bullone/pivot che dovrebbe svitarsi da sotto la leva) rimuovi la cuffia in gomma che protegge esternamente il pistoncino (è messa ad incastro nella gola del cilindro) a questo punto dovresti vedere un anello secam, per toglierlo in sicurezza dovresti spingere il pistone. tolta la secam il pistone esce dal cilindro. se le guarnizioni sono rovinate si sostituisce tutto il pistone (credo veduto come kit)....rimontaggio procedendo al contrario, occhio ad inserire l'anello secam nella giusta gola, quella più interna, quella esterna è per la cuffia parapolvere.

Gekkonidae
07-07-2018, 15:47
vertical sei una belva! :!:

OlaNdese VoLante
07-07-2018, 16:28
Grazie Vertical,
allora appena sostituito cilindretto pompa leva freno ma poco e' cambiato............non va in pressione. Serrato correttamente tutti attacchi pinze e pompa ma non pompa. Consigli tips??

vertical
07-07-2018, 17:59
la cosa più probabile è che ci sia tanta aria nelle pinze, per toglierla devi fare in modo da tenere lo spurgo in alto. se agisci di continuo sulla leva non indurisce neanche un po?



vertical sei una belva!

ho letto il manuale, ma non dirlo a nessuno;)

OlaNdese VoLante
07-07-2018, 18:16
No Vertical neanche un po.......molto strano

vertical
07-07-2018, 19:16
la cosa migliore è riempire l'impianto da sotto, dagli spurghi sulle pinze con una siringa, la più grande che trovi....
la tua non ha ABS, giusto?

OlaNdese VoLante
08-07-2018, 08:47
Buongiorno Vertical,
non non ho ABS.....provero' a fare quello che mi hai consigliato.
Ma stavo pensando non e' che, visto che sulla pinza di destra ho uno spurgo "anomalo", debba da li essere svuotato/riempito con quelle pompettine da attaccare al compressore che creano il vuoto? Anche perche leggendo il manuale d'officina viene riportata questa operezione? Anche se ti devo dire che mi sembra strano che l'impianto si possa riempire solo con sopracitato strumento. Cosa ne pensi?
Grazie

roberto40
08-07-2018, 09:10
vertical sei una belva! :!:

Quoto.
Vertical è davvero preparato, ed una ricchezza per la sezione tecnica.;)

roberto40
08-07-2018, 09:16
Cosa ne pensi?


Io uso da qualche tempo una pompa di aspirazione simile a questa (https://www.amazon.it/Wondermantools%C2%AE-aspirazione-frizione-loperazione-effettuata/dp/B072HXHXFW/ref=sr_1_fkmr0_1?ie=UTF8&qid=1531034047&sr=8-1-fkmr0&keywords=Spurgo+freni+e+frizione+per+auto+e+moto+c on+contenitore+di+riempimento)

Davvero poca spesa e tanta resa.

Qui fanno vedere come funziona un modello analogo, anche se più professionale e costoso

https://www.youtube.com/watch?v=QQV3smYlwKA

Fare lo spurgo freni (senza ABS) diventa un divertimento, chiaramente occorre avere un compressore.

vertical
08-07-2018, 10:10
sulla pinza di destra ho uno spurgo "anomalo"

l'ufficio complicazioni operazioni semplici di BMW.....


Anche se ti devo dire che mi sembra strano che l'impianto si possa riempire solo con sopracitato strumento. Cosa ne pensi?
Grazie

l'importante e che te sia riuscito a svitare il tappino (brugola esagonale) sulla testa dello strano spurgo, e che poi hai avvitato al suo posto un normale spurgo in grado di aprire la valvola a sfera all'interno così da effettuare lo spurgo dell'aria.
Lo spurgo dell'impianto va eseguito su entrambe le pinze, o da entrambe le pinze bisogna riempire l'impianto se vuoi farlo da "sotto".
poi volendo si può riempire da una e contemporaneamente spurgare dall'altra ma secondo me è poco logico...
Se non hai tolto il tappino, ti avviso che non sarà semplice, normalmente viene messo del frenafiletti, quindi andrebbe scaldato e svitato mentre con una chiave tieni fermo il corpo che è avvitato sulla pinza...


Vertical........

troppo buoni. semplice appassionato :)

OlaNdese VoLante
08-07-2018, 10:33
Buongiorno roberto40,
si infatti e' proprio l'attrezzo che intendevo.L'ho usato spesso quanto restauravo Toyota LandCruiser della serie 4 e 6 anche se ti devo dire che lo trovavo poco pratico e spesso spurgavo vecchia maniera. Per questo mi sembra strano non riuscire a mandare l' impianto in pressione con il sistema "manuale" chiamiamolo cosi......La cosa piu fastidiosa e' che ho gia la moto ferma da due settimane e sto soffrendo:mad::mad::mad:. Grazie

OlaNdese VoLante
08-07-2018, 10:38
Buongiorno Vertical,
tappino smontato senza grandi problemi.......apppena ho tempo mi rimetto all' opera anche perche il blocco della mucca mi deprime......vi tengo informati sulli sviluppi della faccenda. Grazie

vertical
08-07-2018, 13:53
tappino smontato senza grandi problemi......

hai usato un quelche tipo di atrezzo a percussione?
sul GS di un mio amico le abbiamo provate tutte e di più senza esito, anche in BMW quando hanno visto l'aggeggio, hanno desistito. Era periodo tagliandi per loro e gli hanno detto ripassa.....

OlaNdese VoLante
08-07-2018, 14:39
intendi per smontare il tappino dello surgo "anomalo"? no chiave a brugola e vai............

vertical
08-07-2018, 17:53
si il tappo, quelli dello spurgo frizione sono uguali e siamo riusciti ad aprirli, quello del suo freno no

OlaNdese VoLante
10-07-2018, 19:05
Buonasera Vertical,
ho avuto finalmente un po di tempo da dedicare a sti freni anteriori.
Problema finalmente risolto ho simulato manualmente/artigianalmente la pompetta per spurgo freni...........ho atttaccato un tubicino allo spurgo pinza sinistra e ho "succhiato" fino a quando mi si e' riempito l' impianto, poi sprugato per bene e finalmente funziona. Credo che con questo sistema frenante non ci siano altri sistemi anche perche la pompa freno non ha la forza di riempire l' impianto. Adesso ho una leva freno con troppa corsa per i mie gusti ma secondo me dovrebbe assestarsi usandola.
Grazie ancora Vertical per i preziosi tips.
A presto