Visualizza la versione completa : Quacuno in Turchia agosto 2018
Ciao, ho cercato tra i 3d ma di recente nulla.
Qualcuno che si avvicina alla Turchia in agosto ? Lo chiedo perche' stavo pensando di attraversare il confine e fare un giro senza esagerare troppo nell'entroterra.
Cosi se c'e qualcuno quanto meno tenersi in contatto puo' sempre servire
saluti
Gabriele
A Gabriè vienitene in Calabria da me! Stesse emozioni, strade ancor più disastrate, non ti fanno il culo e mangi meglio!!!
Io per renderla ancora più tosta andrò con l’S1000R e ruote tassellate
[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
07-07-2018, 18:46
Se vieni in Calabria ti scorrazzo io
gia venuto in Kalabria saudita 3 volte col Kappone, Sosta a Serra San Bruno paese e pranzato sotto la certosa. Poi sparato a Roccella jonica, e dopo qualche giorno ripreso verso roma passando per l'ampollino e su Camigliatello e su su fino a Roma.... Il kappone domina...
gabrimucca
08-07-2018, 23:10
Beh hai fatto sicuramente dei bei percorsi,ma nulla di speciale,c'è molto di più.....
Se ritorni fai un fischio che ti faccio divertire
Ti ringrazio,
siamo andati leggermentissimamente fuori 3d
Si parlava di Turchia
Ma perché la Kalabria è peggio della Turchia? Aia la bottana, vengo sotto casa e ti buco i gommi! [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
di sicuro dopo le ultime chiusure della borsa turca sarà molto economica questa volta :lol:
Si, vabbè, e se rapiscono a Ronin chi lo paga il riscatto, Jean Reno o Robert De Niro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo aver studiato giorni a disposizioni, modificato e limato piu e piu volte questa e' la pianiificazione di massima alla quale sono giunto del tour che mi appresto a fare in Turchia:
19) Edirne
20) Edirne Bolu 500 km
21) Bolu (Goreme) Cappadocia
22) Kaiseri Goreme Nevsehir Urgup
23) Cappadocia - Konya
24) Konia - Pamukkale 395 km
25) Pamukkale Efeso 190km primo pomeriggio partenza per Oludenitz
26) Oludenitza Bodrum 169km 2 ore e 1/2
27) Bodrum nave per Kos ore 09.00
28) Kos (Grecia)
29) ore 19.00 Kos Pireo
30) Pireo Naflios
31) Naflios Igoumenitsa ore 0.30 nave Brindisi
01/09 Brindisi rientro a Roma
Ovviamente suggerimenti aggiunte e/o modifiche sono ben accetti e graditi :D
robi_pal
02-08-2018, 21:50
Se posso esserti utile chiedi pure, sono stato 14 giorni in Turchia, in moto, circa un mese fa.
Questo è il giro che ho fatto, ogni giorno un colore diverso, percorso in senso antiorariohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180802/ef15d0794e25341370964157b5380b3c.jpg
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Ballerino
03-08-2018, 12:32
Cioè Roby_pal fammi capire: hai fatto tutta la Turchia in 14 gg quando io in due volte non sono riuscito a vederla tutta. Mi chiedo e ti domando cosa hai visto. Non sarebbe meglio andare in un circuito farsi 10.000 km e poi dire di essere andato a capo nord??? :lol::lol: tanto non avresti visto nulla!! Scusate l'ot ma la Turchia l'ho nel cuore, e attraversarla senza fermarsi ad assaporare i colori, i profumi i sapori gli odori...senza parlare con la gente non lo concepisco. Roby_pal non prendertela, volevo solo prenderti un pò in giro senza offesa. Ognuno vive le proprie vacanze come meglio crede. :lol::lol::D:D buona strada a tutti!!
Ps per Ronin68 preparati al caldo!!!
Le mie lodi a Rob per il mega tour. Credo che in qualche modo sia andando a missile che
in modalita bradipo, tutti luoghi lasciano sempre qualcosa dentro chi li attraversa, piu o di meno a seconda delle circostanze. Tuttavia soffermarsi sul di piu o di meno lascia il tempo che trova. La verita' e' che quelli come noi che possono permettersi questi tour e' un fortunato e privilegiato questa e' l'unica cosa da tenere a mente.
Grazie per il monito Ballerino, ti assicuro che a Roma il caldo gia mena di suo. Quindi faremo attenzione per quanto possibile. Il tour possiede anche un eventuale piano B appunto.. nell'eventualita' ci buttiamo sulla costa egeo al refrigerio del Meltemi.Tutti i consigli sono ben accetti. In questa fase sto cercando il miglior compromesso per alloggiare a Edirne e a Goreme. La sosta a Bolu e' quella che mi lascia un po' perplesso essendo solo una tappa forzata di trasferimento. Altro dubbio e' dove pernottare a Bodrum prima dell'imbarco a KOS e poi dove alloggiare nell'isola
robi_pal
05-08-2018, 22:59
Le strade in Turchia sono quasi tutte in ottime condizioni e quasi tutte a 2 corsie per senso di marcia , il limite su queste è di 110 km/h, perciò le medie nei trasferimenti possono essere abbastanza alte.
In 14 giorni la moto si è mossa,secondo il navigatore, 77 ore, che fanno una mefia di 5 ore e 1/2 al giorno in movimento.
Ho evitato le autostrade per non dover fare il bollino e ho evitato Istanbul perché ci sono già stato (in aereo)
Ti lascio un link per vedere alcune foto :
https://bit.ly/2M2wLfZ
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Ciao, il link non e' raggiungibile. Vorrei evitare le autostrade anch'io non so' quando pero' sia sicuro
robi_pal
06-08-2018, 20:56
Proviamo così :
Turchia 2018 (https://photos.app.goo.gl/CJ5a9K3BfbyfvMKp8)
OT. Ma zk... hai fatto un tour dai saldatori turchi? Lo sai vero che i ravatti si lasciano andare con l'uso non consono? Speriamo che S. Lucia ti porti il regalo promesso lo scorso anno...
robi_pal
07-08-2018, 08:43
Santa Lucia ha portato il regalo richiesto però l'Asinello non sa saldare .....
Fine OT
Poi lo sai che per un asociale come me l'unico modo per interagire con gli indigeni è quello di andare nelle officine ...
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Antonio Tempora
08-08-2018, 06:28
Le strade in Turchia sono quasi tutte in ottime condizioni e quasi tutte a 2 corsie per senso di marcia , il limite su queste è di 110 km/h, perciò le medie nei trasferimenti possono essere abbastanza altek
Il limite di velocità per le moto è di circa 90 kmh. I controlli con il radar sono frequenti.
Lo scorso anno siamo stati fortunati attraversando la Turchia per il nostro viaggio in Iran che a causa del problema con i Curdi ed il rischio attentati la Gendarmeria se ne stava rintanata nelle caserme e non usciva in pattuglia.
Pensare di poter tenere medie alte sulle strade nazionali " A prescindere " è sbagliato.
Le strade sono molto migliorate rispetto al nostro primo viaggio nel 2004.
Io salterei Konia per stare di più in Cappadocia o visitare meglio Efeso.
Un'ultima considerazione: Perché non considerare la via balcanica ?
Da Roma in 2 tappe sei ad Edirne: Roma - Slavonsky Brod - Edirne.
Fatta lo scorso anno a ritorno. Tutta autostrada meno un tratto in Serbia di 60 kilometri ancora in costruzione.
Ora siamo in Grecia e torneremo via Tessaroloncia - Nis - Trieste - Roma.
Buon Viaggio.ĺ
ivanuccio
08-08-2018, 09:42
Il limite X le moto e 20 km/h in meno che le auto.A parte i centri abitati che è uguale.Bollino autostrada e ponti Bosforo meccanici di Istanbul ci consigliarono di non farlo.Le multe le fanno ma non vogliono soldi al momento.Ti lasciano andare.Questa la mia esperienza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aggiungo la mia se può essere utile: le frontiere soprattutto Ipsala sono diventate più rigide, fatte 10 volte sempre tutto ok l'undicesima mi hanno fatto salire su uno scivolo per camion alto e pericoloso per fare i raggiX. Anche i controlli della polizia sono aumentati, in 10 gg che sono stato li mi hanno fermato 8 volte. Occhio alle auto bianche parcheggiate in senso contrario alla marcia, al 99% hanno il telelaser. Poi la pattuglia successiva ti ferma ma paghi in frontiera (io nel 2015 passai senza pagarla grazie a computer rotto). Io la vignetta, che adesso è una tessera magnetica della KGS la prenderei anche solo per il ponte sul Bosforo. Costo minimo 7€ se non erro e devi dare il passaporto. Si fa nelle stazioni Schell e all'inizio delle autostrade. Tieni presente il caldo, io porto sempre una borsa termica in una valigia e non mi sono mai pentito. Vestiario leggero e se metti olio motore nuovo vai su un W50. Io ho fatto lo stretto dei Dardanelli a Canakkale per andare in Cappadocia, carino. Prima di arrivare da Smirne (Izmir)a Goreme la strada è pallosa ma se devi fare una tappa Konya è molto carina.
Altro non mi viene.....se hai bisogno chiedi pure. ;)
Ciao Moretto, seguendo il tuo consiglio entrero' da Edirne, li passero' due giorni per visitarla. Poi direzione Goreme passando per l'anatolia centrale con sosta di trasferimento a Bolu. Da li a Goreme e poi Konya, il lago salato poi Pamukkale e infine verso Bodrum e zone limitrofe per poi imbarcarmi e rientro via Grecia attraverso KOS.
Siamo io e zavorrina.
Il mio equipaggiamento: Kappone 1190 R. Olio Bardahl 10-50W
Scarico scatalizzato e rivisto nella carburazione per renderlo piu fresco.
Aggiunta di faretti della 4xLED http://4xled.com/moto-aero/ spettacolari.
Gommata nuova trail attack II continental l'idea e' non fare fuori strada pesante ma viaggiare comodi.
Borse laterali alluminio GiVI e borsa supplementare borbida.
Sospensioni forcelle anteriori e cerchi revisionati
Navigatore Garmin e mappe cartacee
La carta verde della mia assicurazione include la Turchia e le vignette vedro' di trovarle non appena varcato il confine
Se hai qualche suggerimento o warning sul percorso che ho accennato sono tutt'orecchi :)
No....No....vedo che sei ben "armato" :) nessun pericolo da segnalare. Unica raccomandazione che spesso sottovalutiamo, occhio al caldo....lo dico perché a Izmir rischiai con la moto che andò in blocco causa alte temperature....ed anche io.
BUONA STRADA ;)
...figurati io non lo sottovaluto affatto, non sopporto il caldo e lo temo come la peste. Purtroppo il periodo e' questo, cerchero' di fare spesso soste al riparo dal sole e cerchero' di postare appunti e note di viaggio qui :)
https://www.soldionline.it/analisi-scenario/turchia-cos-e-successo-e-cosa-potrebbe-succedereTurchia, cos'è successo e cosa potrebbe succedere
Ocio Gabriè che te se pigliano a te, femmina e moto: qualcuno pagherà il riscatto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stamattina sveglia comoda, la nave per dyrazzo da Bari parte alle 23 cosi anziché regalare 34€ alla societá autostrade mi sparo giu per la sannitica allacciata da Sora Isola dell'iri fino.a lucera e pii giu Andria e Bari. Sosta a circa 24 k. Da Boiano al bar la taverna. Un piacevole punto ristoro all'ombra dove far riposare la belva e le terga. Fin qui 250 km ancora per arrivare a Bari portohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180813/1d951c572948992b7b4208e6c3e9ed60.jpg
Facce vede pure la passeggera, e che ca@@o!!!
[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BUONA STRADA........ e mi raccomando quando puoi qualche notizia ;)
Arriviamo a Bari come previsto alle ore 19.30 circa. L'imbarco é alle 22, c'e ancora tempo per una cena veloce a bari vecchia. Osteria le vecchie travi si rivela un ottima scelta.
Il mattino seguente con un po' di ritardo rispetto le previsioni il traghetto ci sbarca a Durazzo. Ps sulla nave faccio conoscenza con un giessista aalbanese di ritorno da un viaggio in Tunisia con la sua compagna.
Il mio viaggio dopo aver effettuato l'assicurazione in dogana (15€ a settimana) e una piccola colazione presso uno dei vari bar adiacente il porto, procede verso Dhermi per due giorni di relax sul mare. Per raggoungere questa porzione di costa bisogna attraversare alcune cittadire tra cui Fier alla quale ho mandato i miei migliori accidenti, imbittigliato in un budello di macchine di 2 km senza possibilità di deviare o pasare per marciapiedi ho passato i 40 min tra i piu brutti da ricordare in moto. 36 gradi sotto il sole con la moto che non ama le alte temperature sentivo i "gioielli di famiglia" andare arrosto. Il motivo dell'imbottigliamento sono le rotatorie. Gli albanesi piu di noi italiani hanno seri problemi ad affrontarle per cui si assiste a tarantelle tra chi deve passare e chi lasciare precedenza.
Passata Fier si arriva alla tanto echeggiata Valona. Una lunga riviera cosparso di hotel di ogni tipo. Il problema é la spiaggia sottostante che secondo me lascia a desiderare.Resta un mistero il motivo di tante strutture alberghiere che hanno come coreografia una spiaggia che forse un tempo magnifica ora deturpata porta i segni dello sfruttamento senza misura e senza manutenzione. Proseguendo per Dhermi c'e da inerpicarsi su un bel tratto di montagna che in alcuni momenti ricorda il muraglione. Sul passo segnalo diversi ottimi ristorantini. Superato il passo si gusta un bel panorama. Sotto c'e Dhermi relativamente ancora poco sfruttata, mare e spiaggia sono quelli delle nostre più belle coste Joniche. I localini lungo mare offrono buon cibo e opportunità di svago serali. Passeró qui 2 giorni di relax prima di reinforcare la moto il 17 ed affrontare altri 600 km direzione Kavala (Gr) prima di attraversare il confine turcohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180816/41b29713b2a2c89726b9ddee376cb74d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180816/1a1aeaab85b4c16922f99848892f743c.jpg
ValeChiaru
22-11-2018, 10:24
Si sarà innamorato della Turchia e c'è rimasto..
PS Qualcuno oltre a me ci andrà nel 2019?
certo è che non si è più letto in alcun altro TP, potrebbe davvero aver avuto qualche intoppo ...
Danielz77
22-11-2018, 17:59
Si sarà innamorato della Turchia e c'è rimasto..
PS Qualcuno oltre a me ci andrà nel 2019?
vale c'è un progetto Caucaso di Gs3no ..... forse si va ma ancora tutto in aria
Vale ad agosto o prima???
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |