Visualizza la versione completa : Pastiglie freni (Brembo..?)
Bushidogabri
04-07-2018, 10:52
Buongiorno a tutti, apro questa discussione per cercare di capirci qualcosina in più sulle pastiglie.
Parlo di anteriore.
La nostra moto monta pastiglie Brembo Genuine. questo significa poco. infatti, genuine indica semplicemente il fatto che si tratta delle pastiglie originali, ma non indica uno specifico tipo di mescola e ogni genuine ha un diverso coefficiente di attrito.
considerando che io freno abbastanza forte e che da noi fa anche un discreto caldo, i punti sono:
1. l'intero impianto soffre nell'uso prolungato
2. si consumano troppo in fretta.
la brembo produce, oltre alle genune, pastiglie generiche.
- road, con attriti abbastanza scarsi, ma differenti in base alla tipologia... ce ne sono 3 o 4 mi pare. credo inadatte alla nostra moto, ma non ne sono certo.
- uso pista, ovviamente inadatte all'uso stradale, in quanto rendono solo a caldo
- una pastiglia performance, cioè per uso sportivo stradale e limitato in pista, cioè per i fermoni come me...
domanda 1. qualcuno sa dove si collocano le nostre genuine tra quelle sopra elencate?
domanda 2. pensavo di montare le performance (non penso che le genuine montate da bmw siano così tanto sportive), quelle uso sportivo stradale, che ne pensate? immagino che risolverei, almeno in parte, i 2 problemi evidenziati.
grazie!!
Bushidogabri
04-07-2018, 10:53
Invio le foto delle pastiglie disponibili e di quelle che vorrei montare io
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180704/c0481246018d04b48e0caf58846d616c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180704/26c42257f250365c5ef72bfd94eaf5fe.jpg
naturalmente, se avete altri suggerimenti, sono graditissimi!!
Caluzzeddru
04-07-2018, 11:06
Consiglio spassionato. Io le ho montate sulla mia XR...... favolosehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180704/acb4f353293b04324e5eea6514d042e4.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
04-07-2018, 11:26
Ciao Gabry, io monto solitamente pastiglie originali - nel tempo ho notato che per me sono comunque le mogliori (ne ho provate almeno una ventina di marche diverse su molte moto).
A tal proposito ti dirò . . . le prendo in BMW (in questo caso) e comunque sempre alla casa madre - Honda, Kawasaki, Ducati ecc. in quanto ho notato che prendendo le pastiglie dal produttore che produce per la casa madre (in questo caso Brembo), comunque sono diverse.
Non chiedermi il motivo perchè non lo so, ma è sempre stato così.
Questo sia su auto che moto.
Ciao - Jean :-p
io ho comperato da un ricambista che conosco le brembo simili alle originali, ma il codice è diverso, il colore lella pastiglia è sempre sul bronzo,però 2 coppie per 2 dischi scontate e me le sono poi montate io ho speso 116 euro, mi pare un po troppo, le originali quanto le fanno pagare?
JEAN_BUITRE
04-07-2018, 12:10
Ciao Manera, io non faccio testo in quanto le prendo con fattura officina.
Comunque in BMW le pago qualcosina meno di quanto le hai pagate tu, ma non molto.
BMW non esagera come sconto officina :mad:
. . . Anzi per dirla tutta sono veramente scandalosi.
Ciao - Jean :lol:
Le pasticche originali sono assimilabili alle Brembo SA, quelle rosse. Oneste ogniuso ma non eccellono in niente.
Le Brembo SC sono più sportive, senza eccesso, nel senso che resistono molto più al fading ma mantengono comunque un'ottima resa a freddo e sotto la pioggia (le usavo sulla k1300s con dischi Braking)
La S1000XR non ha, a mio parere, una frenata eccezionale (secondo me qualcosa si è risparmiato sia sulle pinze che sulla pompa); adesso ho montato le mie pasticche preferite, le SBS RS, con miglioramento sopratutto a caldo e nell'uso "tirato".
In ogni caso ognuno ha le sue pasticche preferite; l'importante è scegliere quelle giuste in funzione di ciò che si fa. Con le Brembo SC, per esempio, si può andare tranquillamente anche in pista, mentre chi fa solo turismo le potrà trovare magari un pò "grezze" nella risposta..
no sbagli le pastigli simili alle originali sono denominate Genuine.
secondo da quello che ho sentito da un amico che le ha montaate in BMW mi pare abbia speso sui 120 montate, per quello mi è vento il dubbio di un prezzo troppo alto dal mio ricambista, comunque anche io non sono contento della frenata della XR, volevo mettere le zcoo ma il mio ricambista ha fatto un po' il patacca ...
JEAN_BUITRE
04-07-2018, 12:26
Ciao Ukking, condivido tutto quanto dici, ma i consumi del disco con le SC ?
A mia esperienza le SC consumano molto i dischi.
Jean :)
giamba1119
04-07-2018, 13:48
Quindi non sono l'unico ad aver la "frenata lunga" dopo qualche staccata selvaggia....
Con la mia XR ho fatto circa 15K km in un anno e questo è l'unico difetto rilevato, non considerando che il collettore scalda moltissimo e ci ho già rimesso uno stivale (dx).
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
04-07-2018, 14:00
Con le ZCOO la mia frenata è sempre molto potente anche dopo uso “affaticante”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sul k1300s, con le SC avrei cambiato i dischi dopo 60.000km (ho venduto la moto quando i dischi avevano 48.000km), esattamente come avevo fatto con le SBS RS e i dischi originali, che mi sembra un'usura ragionevole per il tipo di uso che ne faccio.
Ho montato le DID ZCOO sulla mia KTM SD 1290 GT e su tutte le mie moto precedenti.
Le EX sono per dischi normali (le EXC sono per dischi a margherita e sono di mescola più morbida quindi più aggressive).
Le ho comprate su internet da un negozio di Palermo a € 110 compresa la spedizione (la mia monta le B005EX).
Ottime sotto tutti i punti di vista.
Essendo solo ceramiche senza componenti in carbonio non hanno bisogno di temperature elevate quindi lavorano bene da subito ed anche sotto la pioggia.
Durano molto ma non sono omologate per l'uso stradale.
Per la pista sono migliori le Brembo Z4 ma costano un capitale ed a freddo non frenano proprio.
Bushidogabri
04-07-2018, 19:28
@vito e @caluzzeddru: ottima l'informazione che non sono omologate per uso stradale, davvero ottima. grazie! ovviamente mi incuriosiscono, ma per adesso vorrei fare qualche altra prova con brembo.
@ukking:grazie, era quello che volevo sapere, ovvero le genuine a quali corrispondono.
però sei proprio sicuro che corrispondano alle rosse??? nutro dei dubbi, anche in relazione al prezzo.
mi spiego meglio: le rosse costano meno di tutte (rispetto cioè a genuine e SC), seguono le SC e infine le genuine, che sono carissime! Come si spiega? perchè costano così tanto le genuine?
Le sbs rc corrispondono alle SC della brembo? durata sulle vecchie moto, rispetto a quelle di primo equipaggiamento?
io sono orientato verso le SC, non vedo altra soluzione, in ambito brembo. secondo voi, oltre a migliorare la frenata sportiva, migliorerà anche la durata, in quanto eviteranno di friggersi, o non c'entra nulla?
@giamba e @gentechefrenaforteingenerale: ma a voi quanto vi durano le originali'???
giamba1119
04-07-2018, 21:14
Onestamente, devo ancora cambiare le pastiglie. Credo che sarà necessario il cambio sui 20k. Fortunatamente, non sono sempre impiccato sui freni. Però ho visto sul forum pareri discordanti. Al prossimo cambio, provo con qualcosa di più performante.
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
matteucci loris
04-07-2018, 23:21
[QUOTE=Bushidogabri;9836963 ma a voi quanto vi durano le originali'???[/QUOTE]
mai fatti più di 10000 km con le pastiglie anteriori ;)
Allora, le Brembo Genuine non le ho mai provate. Le rosse le provai anni fa ed andavano esattamente come le originali BMW, per quello dico che secondo me sono "assimilabili".
Le SBS RC non mi risultano esistere.. Le RS le uso (e usato per anni) con soddisfazione! Amici usavano le DS (non omologate), che a freddo sono quasi inesistenti..
Per quanto riguarda la durata, mi sono fatto l'idea che dipenda anche dall'efficienza delle pinze; per esempio, sul mio vecchio TL1000R le cambiavo ogni 6.000km, mentre sul k1300s (più o meno stesso peso, stessi dischi Braking, stesse pasticche) ogni 9.000. Sulla XR le ho cambiate (senza aver finito le originali) solo da 4000km e ancora non ho neanche guardato a che punto sono..
Penso che ogni modello di moto abbia una specifica di mescola delle pasticche leggermente diversa, anche all'interno della stessa famiglia (cioè, credo che le pasticche della S1000RR siano simili ma non uguali alla XR, e lo stesso per Tuono e RSV4, e così via), e che quindi la linea Genuine della Brembo comporti più spesa per la maggiore differenziazione dei prodotti.
Detto questo, le pasticche originali BMW sono un buon compromesso, e mancano solo di tenuta al fading nell'uso tirato. Con le Brembo SC vai sul sicuro, con SBS o DID ti puoi divertire a provare qualcosa di più esotico e poi decidi se ti piacciono.
Bushidogabri
05-07-2018, 10:37
Ciao ukking, grazie per le risposte.
lo originali bmw sono proprio le brembo gnuine, ora ti posto una foto.
scusa, ho sbagliato a scrivere, ovviamente mi riferivo alle SBS RS, e non alle RC, che infatti non sembrano esistere... perchè le definisci esotiche? hanno mescole diverse dalle classiche pastiglie?
in ogni caso mi sono deciso a montare, non appena sarà il momento, le brembo SC.
quello che ancora non riesco a capire è se l'effetto sarà solo quello di migliorare la tenuta nell'utilizzo tirato, o se otterrò anche un miglioramento della durata.... o un peggioramento, addirittura...
???
Bushidogabri
05-07-2018, 10:39
Ecco le originali:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180705/cb46d62473466c58ca17bbe906dfdca2.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sarò abituato bene ma a me la frenata dell'XR non piace....primi mm di leva non frena poi inizia a frenare forte e poi la frenata mi sembra lunga non sò se è il peso della moto o l'impianto scarso.
Nell'uso in pista direi disastrosa....dopo 2 giri mi chiudevo le dita con la leva e avevo regolato la leva sul 5....altra cosa dovevo frenare molto presto per rallentare la moto sufficentemente per affrontare le curve....ho provato a frenare secco e mi si è alzato il retro nei primi metri ma poi è tornata ad allungare come se i primi mm di vuoto spingano lo stesso olio nell'impianto in modo da far mordere di colpo le pastiglie ma poi questa potenza vada persa nei successivi metri.
Anch'io ho montato su una precedente moto le ZCOO però per dischi a margherita e erano molto molto prestazionali.
Bushidogabri
05-07-2018, 11:45
Red, hai provato a risolvere in qualche modo?
Se in pista sei andato con le pasticche di serie, non mi meraviglio....
Per un uso intenso, anche su strada (e intendo anche cose tipo scendere lo Stelvio in due con bagaglio), quelle di serie non bastano.
Per migliorare la potenza frenante, che per me è solo sufficiente (pasticche di serie e no) penso bisogni innanzitutto cambiare la pompa, ma ho il dubbio che anche le pinze non siano il massimo, quindi andrebbero cambiate anche quelle. Certo, poi però la forcella andrebbe in crisi..
Insomma, non abbiamo una supersportiva, accontentiamoci che comunque basta per divertirsi...
Al momento non ho ancora fatto niente ma vorrei mettere le ZCOO e una pompa brembo radiale rcs 19 ma ho già chiesto e non ho capito se c'è lo switch per lo stop o se funziona tramite l'abs inoltre ci vuole una vite diversa per la pompa e i due tubi e un blocchetto nuovo per lo specchietto...prima di ordinarla mi devo chiarire le idee se è una cosa fattibile o no.
Volevo mettere i tubi dritti ma mi è stato sconsigliato altrimenti si toglie l'abs...non ho capito perchè.
Lorenz 47
05-07-2018, 14:51
Da quello che ho capito, la linea "genuine" replica le originali. nel senso che sono quelle che più si assomigliano a quelle di primo equipaggiamento di ogni singola moto (magari per una sono più simili alle rosse, per un'altra alle grigie, e coì via..)
Bushidogabri
05-07-2018, 17:02
Ma scusate l'ignoranza, giusto per capire.
ovvio che cambiare pompa ecc ecc sarebbe una soluzione più seria, ma per sistemare un po' le cose, non sarebbe già sufficiente un olio migliore e delle pastiglie più sportive??
Caluzzeddru
05-07-2018, 17:08
Olio, sempre il DOT4 devi mettere. Se vai in pista, metti il DOT5, (punto di stress superiore). Non ci sono scelte. Puoi montare una pompa radiale e li puoi scegliere il rapporto. Puoi cambiare dischi, pastiglie. Puoi fare tutto, addirittura montare i ceramici, saresti fuori omologazione ma poi nell’uso stradale avresti il problema di portarli a 600° per riuscire a frenare .....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
certo che si ma a me quello che dà parecchio fastidio è il primo punto morto e lo puoi risolvere solo con il cambio della pompa credo.
Ho già fatto fare 2 volte lo spurgo dei freni e non è cambiato niente e visto che freno con 1-2 dita non mi piace la sensazione dei primi mm vuoti e poi quando l'impianto si surriscalda di chiudermi le dita contro la manopola.
Caluzzeddru
05-07-2018, 17:11
Prova come ho fatto sul mio Cbr 1000, monta una Brembo Radiale 19/20 e appena sfiori la leva ti ribalti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
05-07-2018, 17:21
Ma mettendo un olio 5.1 per uso stradale, anzichè il 4, che succede?? io vorrei provarlo...
Caluzzeddru
05-07-2018, 17:30
In buona sostanza, se partiamo dal 4, è considerato il miglior compromesso per uso strada. Se inizi a salire di sigla, diventa più resistente al calore e di conseguenza assorbe più l’evaporazione. In pista è utile perché frena molto più, ma lo devi cambiare ogni paio di volte......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
05-07-2018, 17:31
per un uso stradale, a meno che tu non sia un missile, non sentirai grandi cose considerando che cambia solo il punto di ebollizione…..
discorso diverso in pista. anche se credo che - in generale - gli usi delle xr in pista saranno sporadici….
Bushidogabri
05-07-2018, 17:32
secondo voi il dot 5.1 può danneggiare le guarnizioni? pare sia più aggressivo, l'xr lo supporta?
certo, il cambio sarà più frequente... ma parliamo di una quindicina di euro al massimo... ogni sei mesi è fattibile...
Lorenz 47
05-07-2018, 17:32
….. ma lo devi cambiare ogni paio di volte......
questo discorso è valido per il 5. il 5.1 è un mix tra la "durata" del 4 e la "resistenza" del 5, quindi non necessita di frequenti sostituzioni
Bushidogabri
05-07-2018, 17:34
lorenz, leggo che anzichè dopo un anno va cambiato circa ogni sei mesi.. quello che mi preoccupa è la maggiore aggressività sulle guarnizioni... quella si... voi sapete qualcosa in proposito?
Caluzzeddru
05-07-2018, 17:35
Si, ma cambia poco o nulla rispetto al 4 nell’uso stradale quotidiano.....credo sia una condizione mentale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
05-07-2018, 18:19
esistono inoltre alcuni dot 4 che hanno un punto di ebollizione ancor più alto del 5.1 (come il motul 660, il cui punto è a 325 gradi, contro i 275 del 5.1). questo significa che per l'uso sportivo sono ancora superiori rispetto al 5.1 o no? e avrebbe la durata classica del dot 4, cioè superiore a quella del 5.1?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180705/f732b45782f4047b6aeb6d229acd263e.jpg
si vero, ma se la leva non va a fine corsa non c'è il problema di ebolizione
Bushidogabri
05-07-2018, 18:39
a me è quasi arrivata... infatti mi sono spaventato un po' e ho aspettato un po'...
a questo punto non capisco più nulla... il 5.1 è superiore al 4.. però ci sono dei 4 superiori ai 5.1...??? allora perchè non usiamo tutti il motul 660, visto il costo ridicolo? ci sarà sempre qualche pro e qualche contro...
JEAN_BUITRE
05-07-2018, 18:49
Gabry ..... Non facciamo confusione, perdonami :)
Della temperatura di ebollizione te ne fai proprio poco.
Pensi che il tuo olio arrivi oltre i 200 gradi ?
Quello che devi guardare in un olio è la viscosità e densità (che sono valori ben distinti e indipendenti).
Per l'olio freni hai una grossa peculiarità ..... l'igroscopia.
Cioè la capacità di assorbire umidità all'alzarsi della temperatura.
Gli olii dot. 5 hanno un grado di incomprimibilità superiore rispetto al dot.4 ma soffrono di maggior assorbimento igroscopico.
Detto questo, se vai in pista, hai tubi avionici (sezione molto sottile) ..... dot 5
e spesso e volentieri cambio olio e spurgo.
Al massimo puoi mettere un dot.4 plus ...... credo lo faccia anche Brembo. :!:
..... Non sempre (anzi quasi mai) materiali racing vanno bene per uso stradale. :arrow:
Ciao - Jean
Bushidogabri
05-07-2018, 19:07
Ciao jean, che piacere vederti.
il problema è che il freno davanti mi va quasi a pacco in alcune occasioni, quindi mi sembra una buona idea già cambiare l'olio, oltre che provare pastiglie diverse.
tu quale mi consiglieresti tra un 5.1 o un super dot 4 come il motul 600 o 660?
JEAN_BUITRE
05-07-2018, 19:12
Piacere mio ..... ma te l'ho spiegato sopra :lol:
Io mettere un dot 4 (sicuramente e null'altro) .... magari dot4 plus.
L'olio non cambia nulla.
Forse hai un pochino di aria nel circuito.
Ciao - Jean
pacpeter
05-07-2018, 19:49
Dot 4 motul
JEAN_BUITRE
05-07-2018, 19:54
Sicuramente motul è una grande azienda di lubrificanti.
A me ha risolto il problema che avevo con le forcelle.
Ho telefonato, chiesto di un tecnico .... mi ha richiamato un tecnico dopo qualche ora (specializzato in lubrificanti per forcelle) mi ha spiegato un sacco di cose, gentilissimo e disponibile.
Pensavo di cambiare molle (con progressive) cartuccia ESA .... e invece cambiando solo l'olio ho risolto.
Grazie MOTUL :!: :!: :!:
Bushidogabri
05-07-2018, 20:21
@pacpeter: grazie pac. Mi consigli il 600 o il 660?
@jean: anche se un piccolo offtopic, mi racconti un po' meglio delle forcelle? che problema riscontravi?
JEAN_BUITRE
06-07-2018, 07:23
Ciao Gabry, volentieri ma ti scrivo una mail così faccio prima.
Ciao - Jean
Lorenz 47
06-07-2018, 09:30
...il problema è che il freno davanti mi va quasi a pacco in alcune occasioni…..
a usura pastiglie come sei messo? e che tipo di pastiglie usi ?
Io devo dire che i problemi con la leva li ho avuti solo in pista e quindi suggerirei un olio normale o al massimo un dot 4 plus.
Cioè per stressare l'olio in strada devi essere su in due con valige e scendere lo stelvio a canna.
Se poi mi dici all'inizio la leva và a vuoto e poi mi arriva sulle dita puoi allungare la distanza dal manubrio o cmq è il problema di questa pompa assiale.
gianco80
06-07-2018, 14:34
Ciao Gabry, volentieri ma ti scrivo una mail così faccio prima.
Ciao - Jean
ciao scusa potresti dire anche a me cosa hai fatto alle forcelle?
io le sento troppo cedevoli all’inizio dell’escursione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
06-07-2018, 14:56
Ciao gianco, se ma dai una mail te la mando.
Sarebbe lungo scriverlo nel forum . . . peraltro OT
Ciao - Jean
Bushidogabri
10-07-2018, 17:24
a usura pastiglie come sei messo? e che tipo di pastiglie usi ?
Ciao Lorenz. A usura malissimo! uso le pastiglie originali e le consumo come niente!! praticamente si consumano ogni 4000 km....
Lorenz 47
10-07-2018, 19:06
Allora la ricercherei li la soluzione al tuo problema, sia di corsa che di potenza attacco....
Alla luce di questo, sono ancor più convinto che il problema nn sia l’olio!
E poi 4000km sono veramente pochi!!
Bushidogabri
10-07-2018, 19:46
Ciao! si, infatti ho ordinato le EBC HH, sperando possano essere migliori.
In effetti vorrei cambiare la pompa, ad essere sincero, ma per adesso iniziamo da olio e pastiglie.
olio già cambiato con il motul RBF 660 e mi sembra di avvertire un lieve miglioramento, ma ancora non ho stressato per bene i freni... solo un pochino....
sulle pastiglie vedremo come si comporteranno le EBC. Tu hai qualche buon consiglio in merito??
le zcoo non vorrei metterle a causa della non omologazione
grazie
albatros1
10-07-2018, 20:12
Qualcuno ha montato sul gs 1200 2016 pastiglie anteriori ZOO ceramica sintetizzata ?
Ho letto sulle recensioni di uno che le ha montate su XR e dice che frena di brutto con poca forza della mano 🤚
Sul sito c’è scritto andrebbero usate in pista con dischi inox
Ma noi sul gs abbiamo dischi inox ?? Non mi sembra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
10-07-2018, 20:25
Sulla XR le ho montate io. Pastiglie ZCOO - B007EX ( per dischi standard)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ordinate oggi! @caluzzeddru come ti trovi?
Lorenz 47
11-07-2018, 01:50
le zcoo non vorrei metterle a causa della non omologazione
grazie
Personalmente, non mi metterei il problema omologazione per le pastiglie freno.... primo perché sarebbe assai difficile - in casistiche normali - poterlo contestare. Secondo perchè se mi danno maggior sicurezza nella guida - e risolvono uno mio problema ..... perchè no...!
Bushidogabri
11-07-2018, 12:24
beh,in effetti.. magari ci farò un pensierino per le prossime..
ma le EBC qualcuno le ha usate? anche su altre moto?
JEAN_BUITRE
11-07-2018, 13:05
Gabry . . . saresti il mio cliente preferito :) :) :)
Riuscirei a farti spendere un BOTTO di soldini :lol: :lol: :lol:
Ciao - Jean :D
Bushidogabri
11-07-2018, 13:10
hahaahha! chissà, forse... però non è esattamente così, cioè, io le pastiglie le sto finendo di nuovo e devo pur cambiarle! E le ebc costano comunque meno delle originali bmw, quindi... RISPARMIO!!! però se un giorno passerò da Milano, verrò a trovarti e magari mi vendi qualcosa... così divento il tuo cliente preferito! (grazie per le mail, di pomeriggio te ne mando un'altra per chiederti le ultimissime cosine... ahhaah!)
Come dice un mio amico quando secondo lui fà un affare....ci ho guadaganato!!!!!ahahahah
massimo87
11-07-2018, 14:40
Ciao Gabry, volentieri ma ti scrivo una mail così faccio prima.
Ciao - Jean
Ciao, potresti inviare anche a me la mail con la descrizione del problema? Ti mando in privato il mio indirizzo!
Grazie
JEAN_BUITRE
11-07-2018, 14:44
hahaahha! (grazie per le mail, di pomeriggio te ne mando un'altra per chiederti le ultimissime cosine... ahhaah!)
Tranquillo Gabry, sarà un piacere risponderti . . . se sarò in grado :)
Comunque se passerai da Milano sarai mio ospite . . . così ti porto a mangiare la casuola :lol:
Ciao - Jean
gianco80
11-07-2018, 14:44
Ciao gianco, se ma dai una mail te la mando.
Sarebbe lungo scriverlo nel forum . . . peraltro OT
Ciao - Jean
te la invio mp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
11-07-2018, 14:47
Io ordinate oggi! @caluzzeddru come ti trovi?
......meravigliosamente bene..... mordono sempre in modo sicuro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
11-07-2018, 15:05
ma le EBC qualcuno le ha usate? anche su altre moto?
io sto usando le EBC gpfax sulla moto da pista e personalmente mi trovo mooolto bene, meglio delle Brembo RC che avevo prima
Bushidogabri
11-07-2018, 16:17
Speriamo che le HH siano parimenti buone. dovrebbero arrivare entro la settimana, ma ovviamente prima vorrei consumare del tutto le attuali..
Non appena le monterò, comunque, posterò le impressioni!
Jean: perfetto, magari spero di essere in moto, così facciamo anche un giro!
Appena trovò un attimo le monto insieme a motul rbf 660!
Bushidogabri
12-07-2018, 09:47
Sai che differenza c'è (nella pratica, non come specifiche) tra 600 e 660? io pensavo più al 600....
mi sono documentato su cosa dicono di quest'olio 660 ma quelli esagerati dicono che ci fanno una pistata altri che và cambiato almeno 2 volte in un'anno....mi chiedo ma è tanto più prestazionale di un dot 4 normale che vale la pena sostituirlo così spesso?
È la prima volta che lo uso (devo ancora montarlo). Ti dirò, io spurgo in continuazione l’impianto della moto perché trovo la leva sempre poco pronta e quindi non mi preoccupa il fatto di doverlo sostituire spesso..
Bushidogabri
12-07-2018, 10:21
è quello che vorrei ben capire pure io. gente che va in pista mi ha sconsigliato vivamente il 5.1, in quanto aggressivo con le guarnizioni della pompa.
questi rbf, essendo sempre dot 4, non dovrebbero dare problemi in tal senso, pur essendo altamente prestazionali. hanno una resistenza al calore ancor più alta del 5.1 anche se, come già specificato da utenti esperti del forum, questo è solo uno dei parametri da considerare.
ora, visto il costo irrisorio, cambiarlo ogni 6 mesi potrebbe anche no essere un problema... però bisognerebbe capire se in effetti è realmente così.
massimo87
29-01-2019, 19:53
Ciao a tutti, sono indeciso tra brembo SC e le zcoo, più propenso alle prime per un discorso di omologazione. chi le provate entrambe può darmi un feedback?
e poi mi chiedevo, avete fatto caso che le Sc si trovano a prezzi molto più scontati delle SA ed LA? nonostante siano più vendute a quanto pare.
Infine, il sito brembo suggerisce le sinter 84 perchè sono le più simili alle originali?
Grazie!
Caluzzeddru
29-01-2019, 19:59
Io ho montato le ZCOO B007EX fenomenali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
le pastiglie brembo, che comunque non le fa brembo, sono una porcata sia le rosse che le blu che le argento, ma mi pare che ne sia uscita una nuova di colore, mi pare bianca, quella dovrebbe essere ok, ma sinceramente secondo mè le top sono le Zcoo
Io ho quelle bianche e non mi trovo male .... Ma non sono un esperto !
Phill-R6
01-02-2019, 08:19
Io sulle mie Yamaha non ho mai amato le Brembo, le trovo meno efficaci e rumorose (fischi odiosi alle basse velocità...)
Ma è vero che monto pinze e dischi originali (sulla R6 Braking a Margherita...). Probabilmente sulla BMW monterò le Brembo RC per la pista...
Io ho sempre usato le SBS sinter per strada e le SBS dual carbon in pista...una bella via di mezzo sono le SBS dual sinterhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190201/d264be69fe7924e982cda5cf1ad0e4a2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190201/6b7242ed0714c29b126c1c7253c04b3e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190201/09d91efba241fae9e5d671546a5eba28.jpg
Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk
polpopunk
21-04-2019, 21:58
Salve
che pasticche consigliate per un utilizzo stradale allegro?
Caluzzeddru
21-04-2019, 22:09
ZCOO B007 EX
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Egregio2
21-04-2019, 22:23
ZCOO ottimo prodotto, come anche ottime le Braking in classica mescola street sinterizzate CM55
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
polpopunk
21-04-2019, 22:53
Grazie
vedo che le braking costano anche molto meno del ZCOO , la misura è la stessa anche sul posteriore immagino.
Dove è meglio acquistarle?
no dietro tutta diversa il disegno pastiglia
pacpeter
22-04-2019, 12:47
Perfavore. Prima di aprire una discussione, guardate che giá non sia presente e proseguite su quella.
Unita ad una giá presente
JEAN_BUITRE
26-04-2019, 16:28
Ciao tutti, riprendo questo Topic per chiedere se qualcuno ha provato le pastiglie anteriori BREMBO Corse-SC ? :!:
Rispetto alle originali BMW come sono ? :)
NON faccio pista ma SOLO strada.
Grazie - Jean :)
le mescole brembo, che poi non le fa brembo, sono tutte una porcheria, o frenano male, o rovinano i dischi, solo le brembo genuine parts, sono le copie delle originali, ma non sono il massimo se sei uno che ci dai gas, forse le nuove quelle colorate di bianco sono meglio, ma senza dubbio, o le braking, CM55 , O le Zcoo
JEAN_BUITRE
26-04-2019, 19:19
ma senza dubbio, o le braking, CM55 , O le Zcoo
Ciao Manera, hai provato le Zcoo ?
Non devo fare pista e voglio un buon grip anche da freddo ....... come vanno, sempre ammesso che tu le abbia provate .....
Ciao e grazie - Jean
ciao, no non le ho provate, per colpa del mio ricambista che si è sbagliato, e non volevo aspettare, però ne ho sentito parlare un gran bene, purtoppo , non sono contento delle brembo che ho montato original parts, e comunque quel po di corsa a vuoto che mi disturba, ma questo è un altro problema.
Caluzzeddru
26-04-2019, 19:44
Le ZCOO B007 EX le ho montare 10.000 km fa......ottime anche nelle frenate profonde.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
26-04-2019, 20:18
Meglio delle originali ?
Differenze ?
Ho sempre montato le originali ma volevo provare, sulla mia, qualcosa di diverso.
Grazie - Jean
Caluzzeddru
26-04-2019, 20:28
......la
Sensazione che frena meglio.....e, lo fa anche dopo oltre 10.000 km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simo1000XR
09-05-2019, 12:53
Ciao, visto che ho da poco iniziato ad usare la mia XR e si è già presentato il problema di fading viaggiando con la compagna dopo una tirata per stare dietro a delle moto sportive, volevo riassumere quanto scritto nei post precedenti.
Più o meno tutti consigliati di non usare né le originali BMW né le Brembo.
Inoltre affermate che l'olio conta poco (anche se non sono d'accordo).
Perciò faccio una classifica delle pastiglie che consigliate:
ZCOO B007EX
SBS (quali mescole/codice?)
EBC (quali mescole/codice?)
Braking (mescole/codice?)
Secondo la vostra esperienza, la sola sostituzione delle pastiglie sarebbe in grado di arginare il problema?
E' chiaro che l'impianto non è così sportivo come la moto ma non voglio stravolgerlo perciò la soluzione che adotterò sarà la sostituzione delle pastiglie e dell'olio freni.
Lamps!
secondo me solo pastiglie e olio non risolvi da come parli anche se migliori la situazione.
Io per avere una frenata adeguata alla mia guida "brillante" ho dovuto montare la pompa brembo 19 RCS.
albatros1
09-05-2019, 16:31
Ahaha
E ci credo
Guida brillante [emoji848][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simo1000XR
02-09-2019, 16:46
Perciò faccio una classifica delle pastiglie che consigliate:
ZCOO B007EX
SBS (quali mescole/codice?)
EBC (quali mescole/codice?)
Braking (mescole/codice?)
Ciao, riapro il thread chiedendo a chi ha già fatto più esperienza di me di completare la lista qui sopra e indicandomi pregi/difetti di ogni pastiglia.
Grazie.
Io uso SBS mescola RS, cioè le più sportive a catalogo ancora omologate (che preferisco, al di là della questione legale, perchè funzionano a freddo, sotto l'acqua, ecc).
Brembo SC sostanzialmente equivalenti a quelle di serie.
Non ho provato le altre.
Mi raccomando quando si cambiano le pasticche con altre di marca/mescola diversa, di passare con carta abrasiva fine tutta la superficie dei dischi per rimuovere la vecchia mescola, e fare un minimo di rodaggio.
Bushidogabri
02-09-2019, 19:58
ciao a tutti. io mi trovo bene con le EBC HH. Le brembo me le hanno sconsigliate tutti. Le breaking sono considerate pure molto valide. Ho sentito parlare benissiomo delle ZCOO ma non so perchè non mi sono mai deciso a montarle.. forse perchè non sono omologate per strada....
Vista l'opinione positiva di ukking la prossima volta proverò le SBS, di cui si parla pure sempre molto bene-
in ogni caso il problema del fading si risolve (in parte) cambiando anche la pompa e l'olio, con le sole pastiglie si conclude molto poco (anche solo con pastiglie e olio si conclude molto poco, ci vuole la pompa, quantomeno).
io spero (riallacciandomi al post della XR 2020) che venga migliorato l'intero l'impianto frenante, magari facendola uscire di serie con le pinze monoblocco brembo e pompa radiale e quanto ne segue...
Simo1000XR
03-09-2019, 09:16
con le pinze monoblocco brembo
Le pinze sono già monoblocco!
Simo1000XR
03-09-2019, 09:18
Io uso SBS mescola RS
Perché hai scelto la mescola RS visto che il configuratore SBS raccomanda per la XR la mescola 900 SP?
Inoltre al posteriore cosa monti in abbinamento visto che la frenata è combinata?
Bushidogabri
03-09-2019, 10:32
La nostra è monoblocco? Sicuro? Comunque intendevo queste:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190903/ab43bec6ba1d598ad086c11fa6fba0fb.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
03-09-2019, 10:34
Ehsticaaaaa quelle costano un occhio della testa....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simo1000XR
03-09-2019, 10:39
La nostra è monoblocco? Sicuro?
Sicurissimo!
Eccola: https://picclick.it/Pinza-Freno-Anteriore-Destra-Brembo-Bmw-R-1200-323433778785.html
Bushidogabri
03-09-2019, 10:49
Beh, ok... comunque intendevo quelle fighe che postato in foto![emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
03-09-2019, 10:49
Già molte moto (molte... tra quelle costose, diciamo) escono con quelle... sull’xr ci starebbero....
Però mi pare che nemmeno l’xr nuova le monto, quindi....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
03-09-2019, 10:51
Considerando che sulla nuova RR, così come sulla RT, hanno sostituito fornitore, che non è più “marchiato brembo”, la vedo ardua....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Considerando che sulla nuova RR, così come sulla RT, hanno sostituito fornitore, che non è più “marchiato brembo”, la vedo ardua....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il fornitore non più brembo è la ice ditta americana di proprieta della brembo, sempre brembo sono...
Sent from my iPhone using Tapatalk
fabiogst
23-10-2019, 22:29
ZCOO B007 EX........E C C E Z I O N A L I....con le Brembo originali 10.000Km, sostituite subito con le ZCOO (che già conoscevo) 20.000Km.....durano il doppio, frenano da paura e la mia XR con 70.000km ha i dischi perfetti, usura minima.....
Phill-R6
24-10-2019, 00:04
Io ho appena preso le SC...
Le monterò a breve e vi saprò dire come mi trovo...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191023/3b369e2c6a7aaf8ae7301508359bc878.jpg
Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
Marco2014
24-10-2019, 12:10
ZCOO B007 EX........E C C E Z I O N A L I..(
hai cambiato sia anteriore che posteriore?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
27-10-2019, 13:20
Ci sono solo per anteriore per GS
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
sono una porcheria quelle brembo che hai preso, sono colorate di Rossastro , ma è solo una vernice, io le ho gia provate e le ho tolte dopo un mese su una speed 1050, le uniche brembo buone , sono quelle colore giallo bronzo, come le originale, e le migliori , ora come ora per strad, stiamo parlando sempre di brembo, sono quelle bianche
Scusa Pill,, ma quelle che hai in forto, dove pensi di montarle? sulla XR, mica vanno bene di quel disegno.
albatros1
30-10-2019, 18:53
E vero [emoji848]
Le monterà sulla mountain bike [emoji4]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Le penultime partiglie erano originali BMW, credevo durassero un pochino di più meno di 6000Km, ma la durata non è quello che cerco. Ora sto provando LE SBS 900RS. Devo dire che non sono male frenano bene e la franata non richiede eccessiva pressione (morbide), sono abbastanza modulabili. Vedremo cosa succede stressandole.
Simo1000XR
17-11-2020, 10:01
6.000 km con le originali? Su XR? Io sono a 10.500 e sono ancora buone e ti assicuro che non vado piano: non è che usi in modo eccessivo il freno?
Simo1000XR
17-11-2020, 10:07
Il fornitore non più brembo è la ice ditta americana di proprieta della brembo, sempre brembo sono...
Non è della Brembo! C'è un thread in cui se ne parla e la Hayes (https://hayesperformance.com/)non è una succursale della Brembo ma piuttosto un competitor.
Qui la struttura del gruppo Brembo: https://www.brembo.com/it/investitori/il-gruppo/struttura-del-gruppo
Caluzzeddru
17-11-2020, 13:28
Pastiglie ZCOO serie B007 EX
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simo1000XR , non so che dirti, sono sicuro perchè ho assistito al montaggio direttamente in BMW e le ho sostituite perchè erano finite, a ferro. La uso poco per uscite turistiche , sempre con due amici ex corridori con KTM 1290 quasi sempre battaglia ;-)
Simo1000XR
19-11-2020, 11:14
Clod LC: viaggi spesso in due? Carico? Quanto pesi? Quanto entri forte in curva?
Tutti fattori che possono influenzare. Io sto imparando a non fare staccate esagerate e far scorrere di più la moto: forse questo ha migliorato l'usura delle pastiglie.
DANISTARK73
05-05-2021, 21:28
ciao a tutti, qualcuno cortesemente mi puo spiegare come sostituire le pastiglie posteriori di una S1000XR? Bisogna smontare la pinza (che non capisco come si fa) oppure basta togliere il fermo e sfilare le pastiglie? grazie
Sarebbe sempre bene smontare anche la pinza, per poter pulire meglio pistoncino ecc.
Per rimuovere la pinza bisogna togliere il perno ruota posteriore, e disimpegnare la pinza dal suo alloggiamento sul forcellone (ma tolta la ruota praticamente ti cascherà in mano...)
Per smontare le pasticche, togliere il perno (attenzione, dovrebbe esserci una coppiglia di sicurezza). Prima di rimandare indietro il pistoncino pulire bene con spray specifici o spazzolino e detersivo per piatti, poi aiutandosi con la pasticca vecchia spingere indietro il pistoncino.
Rimonta le pasticche, il perno e la coppiglia.
Metti in posizione la ruota posteriore, infila il perno fino a filo cerchio parte dx, quindi infila la pinza nell'alloggiamento e continua a infilare il perno ruota.
Ci vorrà qualche bestemmia, sappilo....
E l'indispensabile martello (di gomma, mi raccomando)
Attenzione a rimettere gli spessori dov'erano sul cerchio, e tira il bullone perno ruota a 100 Nm (per l'XR pre 2020, ma immagino che quelle dopo siano uguali).
Controlla per scrupolo la tensione della catena (potresti averla modificata togliendo e rimettendo la ruota) e hai finito.
Simo1000XR
07-05-2021, 11:29
Dal manuale originale BMW non serve smontare la pinza.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7995&pictureid=15720
Infatti, non è necessario, ma se la vuoi pulire bene....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |