Visualizza la versione completa : Come pulire il Tft?
Spero non sia un argomento già trattato... come pulite il Tft?
Ho preso pioggia e il tft rimane macchiato, ho provato con acqua, prodotto per i vetri, ma niente rimangono aloni e macchie che con sole alle spalle danno fastidio alla lettura...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gb.iannozzi
04-07-2018, 10:13
esistono prodotti per pulire il display dello smartphone, proverei quelli intanto
Io L ho pulito con acqua e aceto con un panno in micro fibra ed è tornato perfetto[emoji106]
Ovviamente non ho usato un litro di aceto [emoji6]
@Pedro27
Bell’idea!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci metti su una bella pellicola tipo quelle dei telefoni così sei sicuro di non graffiare nulla
Sgrassalo bene con del sapone non aggressivo, poi puliscilo con carta, il mio aveva degli aloni che con i vari prodotti per vetri non veniva pulito, rimanevano anche gli aloni delle goccioline di pioggia.
Una bella insaponata!
Il tread seguente sarà pellicole per il tft
flower74
04-07-2018, 19:14
... praticamente pellicole per i fianchetti, pellicole per le manopole, pellicole per il tft...fantastico.
Niente pellicole... devo solo togliere aloni e macchie dal tft... grazie per gli utili consigli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io per evitare che si sporchi prima di partire per un lungo viaggio metto la pellicola trasparente sul plexiglas poi quando arrivò la sostituisco, quando rientro la tolgo e pulisco bene quello che è rimasto
Faccio lo stesso per il tft ed il
Navigatore
Sono serio non sto scherzando
millling
04-07-2018, 21:07
Potresti metterla su tutta la moto...Al rientro togli la pellicola e nemmeno devi lavarla.
Mi pare un sistema molto comodo, potresti comprare due tft, uno lo usi e l’altro lo monti quando rientri in garage 🤣🤣
Azz nemmeno Furio si spingeva a tanto...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180704/4965ce077bfd9d30068639aea62c3971.png
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Voi ridete e scherzate, ma io sulla forcella non ho l’adesivo pirelli che so, metzeller piuttosto che Michelin...io ho DOMOPACK e che caz...non è che posso star lì a far vedere che è sporca quando vado a prendere il caffè al bar raga!
Sono sempre serio
Per i rapporti sessuali ? Che si fa ? [emoji848][emoji848]
Proviamo con l’aceto bianco [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per i rapporti sessuali ? Che si fa ? [emoji848][emoji848]
Aprirò un tread specifico con video
sillavino
05-07-2018, 19:17
Io con l'aceto ci ho sempre condito l'insalata......misteri della vita!!!
Jackall72
05-07-2018, 20:01
@ireland: per i rapporti sessuali il video c’è già; ti hanno preso di riferimento nel film “Una pallottola spuntata” :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
06-07-2018, 11:29
Un semplice spray per lenti,per visiera casco,o monitor è più che sufficiente.
@jackal si sì avevo in mente quello
Ravler.....vedo che sei di Sosôl........
Per la pulizia del tft io utilizzaerei l’aceto, si, ma quello tradizionale di Modena 25 anni.
Bmw richiede questo.
Zuzzu si son di Sàsol [emoji23] e vada per il balsamico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... si, ...ma con quale gradazione, tono, trama, invecchiamento dello straccio?
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
No ma dai! Allora a questo punto veramente il domopack
FATSGABRY
14-07-2018, 16:18
Pazzesco...messi peggio che in HD con il cromo haha
ma di cosa è fatto ?
vetro o policarbonato ?
(curiosità, io non l'ho)
Oggi ho ritirato la mia R1250GS e dopo aver tolto la pellicola di fabbrica mi sono rimasti degli aloni in corrispondenza delle bolle.
Ho provato a toglierli con un panno di microfibra bagnato di acqua ma non sono andati via.
Non ho insistito per evitare di fare danni.
Secondo voi andranno via ?
Il service BMW ha dei pulitori "miracolosi" ?
Liquido per lenti e panno specifico (intendo quello degli occhiali) ? Su Sadv e MTS funzionava....
Aggiungo: SOLO PER PULIRE LE BOLLE a moto nuova. Poi, mai più fatto nulla.
whitefly
06-09-2019, 09:14
... non ho il TFT ma a leggere tutti i messaggi mi sono ammazzato dalle risate... spettacolo... entropia per entropia.... si potrebbe anche acquistarla e lasciarla in concessionaria per averla sempre nuova e pulita :-) gs-isti... se li conosci li eviti, se li conosci non ti uccidono (cit) :-) :-) :-)
@whitefly: forse mancherò di ironia, ma non vedo cosa ci sia di strano a chiedere come eliminare delle macchie.....
Se le avessi sul televisione, sul tablet o sul cellulare, sarebbe diverso?
Fridurih
06-09-2019, 09:47
@decored: lava la moto come sempre e anche sul TFT gli passi la spugna pulita col sapone,dopo risciacqua bene con acqua e lo asciughi con microfibra o aria compressa senza andarci troppo vicino,vedrai che andranno via :thumbrig:
@Fridurich: pensi che non ci abbia già pensato?
Chiedo su un forum SOLO per avere altre idee :)
Pasqui!!!!!!!!
06-09-2019, 10:50
Io uso uno straccetto morbido e il liquido per pulire i vetri (in casa ho il quasar e quindi ho usato quello). Il segreto è inumidire appena appena lo straccio e passarlo sul tft...se ne metti troppo quando evapora lascia gli aloni...purtroppo non è come pulire un vetro o uno specchio!
whitefly
06-09-2019, 10:56
@decored: la domanda è più che leggittima, ci mancherebbe. I forum servono/dovrebbero servire a questo. E' la fantasia perversa delle risposte che mi ha fatto sorridere....
sillavino
06-09-2019, 15:41
Allora: per pulire senza aloni e che venga PERFETTO 1)non pulirlo quando è caldo....nel senso sei in giro. 2) usa quei liquidi per le lenti degli occhiali. Viene perfetto!!
Io ho dovuto sostituire la pellicola che aveo messo, quando l'ho tolta era tutto macchiato e aveva diversi aloni.
sono riuscito a pulirlo solo con lo sray per visiere che gentilmente mi avea dato bmw nel kit alla consegna, almeno a qualocsa è servito.
Io ho risolto con uno straccio in microfibra "leggerissimamente" inumidito con acqua semplice; il vero segreto sta "nell'olio di gomito", nel senso che si deve sfregare a lungo, senza premere troppo, con movimenti rotatori.
Questo è il consiglio datomi in concessionaria BMW dai meccanici! ...e funziona!
😉
Spero di non aver fatto una grossa stronz@ta…
Ieri ho preso pioggia e oggi, avendo del tempo libero ho fatto che dargli una lavata veloce.
Tutto perfetto ma, visto che sono troppo precisino e non mi faccio mai i ca@@i miei, una volta asciugato il tft ho visto che era pieno di piccole macchioline di calcare. Allora, visto che ho dei prodotti di detailing per l’auto, e tra questi ho anche un rimuovi calcare apposito per vetri e superfici delicate dell’auto (ripeto, prodotto apposito) ho avuto la felice idea di utilizzarlo sul tft…risultato? Adesso il tft è tutto una macchia, indecente.
Mi potete consigliare come farlo tornare al suo stato originale??
Grazie mille
Prima domanda: Hai fatto asciugare il prodotto?
Magari posta una foto, sicuramente sarà utile a capire l’entità del danno.
No, non l’ho fatto asciugare. Ho messo un po’ di prodotto su un panno e l’ho “spalmato” con movimenti circolari, dopodiché tolto il prodotto con panno umido e asciugato. Appena rientro faccio delle foto
Ummm.
È probabile che gli aloni siano residuo di prodotto.
A superficie fredda spruzza il prodotto, lavoralo con un panno e risciacqua abbondantemente.
Il panno umido non vale come un risciacquo.
Intanto ti ringrazio per tutti i consigli
Ma quindi tu mi consigli di ri-applicare quel prodotto e ri-lavare???
Altrimenti provo solo a ri-lavare
Comunque potresti aver ragione, ovvero che quelle macchie siano residuo di prodotto. Eppure il panno che ho passato dopo era completamente zuppo
Se vuoi prova a risciacquare come si deve e vedi cosa succede.
Se non migliora io proverei ad applicare lo stesso prodotto, sembra strano ma serve a riattivare i residui non sciacquati in precedenza e poi risciacquo a dovere.
Grazie mille! Faccio delle prove e aggiorno!
Niente, nulla da fare! Ho ri-lavato e asciugato (e non è servito), ho ri-lavato, ri-passato il prodotto e ri-lavato ma nulla, le macchie persistono.
Provo a mettere una foto
https://ibb.co/8DN4zZ9
Acqua e aceto, oppure patata cruda (il tubero, non quella "cosa" che abbiamo pensato...:lol:) oppure acqua e poca ammoniaca.
Sempre non sia intaccato lo schermo
Tabione, sembrerebbe "rigato" da una pulitura a secco di polvere (o comunque dallo sporco depositato).
Se così fosse, so che esistono prodotti appositi per ri-lucidare gli schermi.
Grazie Fer, domani provo con acqua e aceto.
No no Slim, il tft è assolutamente liscio e perfetto. Si è “solo” macchiato dopo che oggi ho usato sto cavolo di prodotto per togliere il calcare (ripeto, apposito per car detailing e non quello per la cucina)
millling
13-08-2021, 21:16
....Magari a qualcuno piace ;)
https://it.aliexpress.com/item/1005003031016009.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.4d 5c233eqJQPo4&algo_pvid=978d6a1a-642a-46c3-82e6-f40b0bccb660&algo_exp_id=978d6a1a-642a-46c3-82e6-f40b0bccb660-26&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000023334351307%2 2%7D
Dopo aver rilavato i segni presenti sono cambiati o sono sempre gli stessi?
Il display non dovrebbe assorbire, penso sempre a prodotto ancora presente, prova con un panno in microfibra molto morbido, l’ideale sarebbe la consistenza dei panni usati per gli occhiali, hanno una tramatura molto molto stretta, evita pressione passa da un lato all’altro non a zig zag sopra sotto, in sostanza lo sporco lo devi raccogliere e non spostare da una parte all’altra. Io eviterei pozioni magiche e rimedi della nonna.
Che prodotto hai usato se puoi dire la marca?
Ho usato energo di labocosmetica.
Dopo il ri-lavaggio non è cambiato nulla, ovvero le macchie/aloni sono rimasti uguali. Ho utilizzato un panno in microfibra molto morbido. Cavolo, a sapere che veniva fuori sto casino mi tenevo ste cavolo di macchioline di calcare.
Ma secondo te non c’è un prodotto che mi aiuti a risolvere? Perché, parere personale, dubito che risciacquare nuovamente possa cambiare la situazione
Se gli aloni sono dovuti a prodotto non risciacquato bene anche di poco qualcosa deve venire via anche con microfibra senza pressioni, il panno deve “assorbire” lo sporco. Se invece si tratta di calcare sciolto e poi non risciacquato a dovere l’uso del prodotto dovrebbe riattivare i residui e il risciacquo risolvere.
Nessuna delle due cose ha funzionato e non è positivo.
Con che diluizione hai usato energo? Per quanto sicuri i prodotti concentrati possono essere aggressivi
non l'ho diluito, ho preso un panno in microfibra e ho messo una goccia di energo sopra, poi ho passato il panno con il prodotto sul tft (movimenti circolari). Dopodiché altro panno in microfibra completamente zuppo e tolto l'eccesso. asciugato e da quel momento si sono presentate le macchie/aloni. Anche io penso che ci sia ancora del prodotto sul tft e non sia stato pulito a dovere, ma questa sera ho ri-lavato con sapone e acqua abbondante ma non è cambiato nulla
I passaggi fatti finora sono giusti ma se la situazione non è migliorata c’è poco da fare, ulteriori lavaggi con lo stesso prodotto per riattivarlo e risciacqui non daranno risultati, per la serie se il problema era quello questo metodo funzionava e funzionava bene e subito.
Adesso sentendoti dire che hai usato il prodotto senza diluire inizio ad avere il sospetto che il prodotto possa aver segnato la superficie, sospetto che diventa quasi certezza se consideriamo i precedenti passaggi fatti ( riattivazione del residuo di prodotto e corretto risciacquo).
Hai detto di avere qualche prodotto per detailing auto, per la lucidatura cosa hai?
Polish o abrasivo a basso taglio
Non ho nulla per la lucidatura. Ma secondo te in qualche modo si riesce a risolvere o pensi che il danno sia irreversibile? Intendo anche portandola da qualcuno (anche se non saprei da chi)
Se il problema risulterà irrisolvibile, vai da un carrozziere e applica una pellicola opaca per vetri. È come mettere la polvere sotto il tappeto, ma almeno risolvi esteticamente...
Grazie Fer. Con questa pellicola dici che non si vedrà il difetto?? Ovviamente rimarrà ma l’importante è che non si veda, perché è abbastanza fastidioso
Risolvere risolvi, sia che si tratti di residui di prodotto sia che si tratti di rigature provocate con il panno in microfibra. Purtroppo il termine microfibra usato da solo non ha senso, esistono una svariata quantità di panni in microfibra ognuno studiato per uno specifico impiego.
Io sul display del navigatore della macchina (BMW serie 3) ho eliminato con successo e senza sforzo dei segni simili ai tuoi provocati da un lavaggio fatto proprio in Bmw, panno troppo spesso e sicuramente sporco. Il danno non era così esteso, ma comunque andava da parte a parte sul lato basso del TFT.
A vederli così i due TFT (macchina e moto, io ho il 1250 ‘21) sembrano dello stesso materiale.
Sembrano però non vuol dire che lo sono, magari quello della moto ha un diverso trattamento superficiale essendo nato per vivere allo scoperto ed esposto alle intemperie.
Comunque la mia soluzione è stata lucidare.
Sono partito in un angolo fuori dalla parte di TFT ( praticamente la cornice nera) in modo da non avere altri segni sul TFT quando acceso.
Ho visto che funzionava e ho proseguito, finendo poi per lucidare tutto ed uniformare, risultato perfetto.
La combo usata è stata meguiars Plastix ed M205 sempre di meguiars ma ricordo che uno dei due mi aveva maggiormente convinto e ho finito tutto con quello, ma non ricordo quale, comunque la finitura era assolutamente soddisfacente con entrambi. Il Plastix tra i due è il meno abrasivo ma a memori un pelo lucidava.
Se decidi di rivolgerti ad un professionista, una carrozzeria di fiducia, meglio un centro detailing sicuramente, chiedi prima di provare a pulire con alcol isopropilico, non farà di certo danni.
Quanto alla pellicola aggiungere un velo opaco su un segno opaco crea lo stesso effetto con il risultato di maggiore opacità dove segnato. In pratica L opacità si somma.
A sto punto usa uno spray siliconico,, spariscono i segni in quanto diventa tutto lucido, l’effetto olio....
Solitamente i carrozzieri hanno qualche "ritaglio" di pellicola avanzato. Provare non costa nulla...
grazie Mirko78 e Fer, siete stati gentilissimi entrambi.
lunedì parto per una settimana in francia (con la moto), quando torno vedo di passare da n car detailing e cerco di risolvere (questa volta applicherò anche una pellicola a fine lavoro). appena sistemo posterò foto del risultato
grazie ancora e buon ferragosto
Fabio
Dimentica il tft, fai buon viaggio e divertiti !
chi ha fatto Fai da te per montare vetro protezione tft
come applicare?
trucchetti?
consigli?
grz
questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210815/789a8c1921b5cd4e07658f84aac47bf3.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho montato un altro tipo/marca, che consentiva di nebulizzare acqua prima di posare il vetro.
grazie Fer! Si si, per il tft ci penseremo al rientro, già farò 5 giorni di mare non voglio rovinarmeli pensando al display.
fabiofax
16-08-2021, 07:42
Se no fai come avevo fatto io....
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Io uso vetril dell'esselunga un mostro contro il calcare! Levo tutto con straccio in microfibra sempre comprato all'esselunga (marca ignota 4 panni 3 euro na roba simile)... direte finita qui, il TFT a quel punto è pieno di macchie ma pulito sono aloni rimasti. Qui c'è il barbatrucco ovvero la carta assorbente. Passatela a secco sugli aloni lasciati e ritorna nuovo di pacca :arrow: Testato più volte! Dovrei rigarlo pe vedere se elimino i graffi con la carta assorbente :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
La carta assorbente mi fa pensare alle scuole elementari negli anni '60 per asciugare l'inchiostro in eccesso lasciato dal pennino [emoji38][emoji38] Non penso che si dovrebbe andare a cercare quella, giusto ?
Panno di carta assorbente da cucina, il rotolone ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |