Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti [3° thread]
centurione1
23-04-2018, 16:47
Ciao a tutti,vi chiedo un consiglio,sono indecisissimo tra una 1150 rt ed un 1200 sempre rt,la prima ovviamente l ho trovata ad un prezzo piu' basso,ma il 1200 mi dicono essere superiore sotto tutti i punti di vista,datemi un parere dettagliato,premetto che l uso sarebbe extraurbano in prevalenza e non disdegnando qualche piega...
Karlo1200S
23-04-2018, 17:48
Visto che sull'usato stagionato, la differenza di prezzonon è tanta ti direi 1200... io ho avuto il 1100 e ho il 1200 e lo considero superiore in tutto... attenzione almeno ad abs e servofreno fino al my 2007... e poi comunque documentazione manutenzione periodica regolare, anche se non ufficiale Bmw.
Postare qui ....?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426272
Claudio Piccolo
24-04-2018, 19:35
quelli che ti dicono prendi il 1200 è perchè sono invidiosi della conturbante bellezza del 1150. :lol::lol::lol:
centurione1
24-04-2018, 23:13
Dai datemi qualche consiglio tecnico,chi ha avuto entrambe,voglio sapere le differenze reali che giustificano l esborso di una sonma maggiore,il lato estetico e' soggettivo.
roberto40
25-04-2018, 06:08
Ciao centurione1, benvenuto.
Ti ho unito a questa discussione che utilizziamo per dare consigli.
In merito alla tua domanda prova a cercare sul forum, è un argomento discusso più volte come ad esempio in questo thread.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432867&highlight=differenze+1200
Claudio Piccolo
25-04-2018, 08:30
Dai datemi qualche consiglio tecnico...
il 1150 va benissimo....il 1200 va meglio. :lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
25-04-2018, 08:42
Centu porta passiensa son fatto così :lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
25-04-2018, 08:44
...il 1200 non l'ho mai guidato a parte l'LC per cui, se non per sentito dire, non posso offrirti di più. :lol:
magudado
25-04-2018, 08:46
Buon 25 Aprile a tutti!
4 anni fa ero proprietario felicissimo di una R1100RT del 1997... con tanto di autoradio. Una favola. Poi, usandola tantissimo e visti i problemi ripetuti che aveva, ho abdicato per un Burgman 650... l’ho appena venduto. Non posso che dirne bene, 4 anni e 54.000 km di serenità.
Ma la fissa per la RT non mi ha mai lasciato.
Da gigione quale sono, non prendetemi in giro, io la voglio con la radio!
Ho 2 possibilità (una più cara e un po’ più scomoda dell’altra ma si sa, per amore, si fa di tutto) e vorrei consigli da Voi esperti anche per quello che riguarda le dotazioni (entrambe ricchissime) delle due signore.
OPZIONE 1
https://www.autoscout24.it/annunci/bmw-r-1200-rt-full-optional-benzina-nero-edfd8663-696c-4725-e053-e250040a763b?cldtidx=18
OPZIONE 2
https://www.autoscout24.it/annunci/bmw-r-1200-rt-full-optional-con-radio-benzina-grigio-b5246659-c00d-6b4a-e053-e350040a93a7?cldtidx=10
Ho contattato entrambi i venditori (Privati) ed entrambi sono molto disponibili. L’opzione 1 è in conto vendita ora ma può essere facilmente liberata per la vendita diretta mentre l’opzione 2 è molto lontano da me che sto vicino Milano...
Vorrei consigli sui prezzi, una descrizione degli accessori (che cosa fanno, perché sulla mia vecchia RT avevo solo le manopole riscaldate e il capolino che si alzava) e un parere spassionato su quale scegliereste al mio posto.
Grazie per l’attenzione e a presto
Magu
Paolo Grandi
25-04-2018, 09:07
Imho, la seconda in quanto bialbero.
Per la radio concordo.
Sul fatto che tu abbia lasciato il 1100 x i troppi problemi...in bocca al lupo con il 1200 :cool:
Paolo Grandi
25-04-2018, 09:15
Guarderei anche Moto.it
Con la ricerca avanzata metti radio. Dovrebbe uscire qualcosa di più vicino.
magudado
25-04-2018, 10:06
Grazie Paolo!
Inviato dal mio G6 utilizzando Tapatalk
maxriccio
25-04-2018, 10:27
Io quando vedo questi annunci mi domando sempre come sia possibile comprare una moto del genere tenerla così tanto tempo e farci così pochi km...Ostentazione? incapacità a portarla? mah...:confused:
magudado
25-04-2018, 10:32
In effetti anche io ma tant'è. Che ne pensi? E gli accessori?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
wedgetail
25-04-2018, 11:31
eeh gia' la radio ha il suo perche', ma attorno ci metterei un bel 1150 twin spark. Si abbina meglio
Ora che il modde è tornato tra noi prevedo....
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426272
maxriccio
26-04-2018, 12:05
In effetti anche io ma tant'è. Che ne pensi? E gli accessori?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh la seconda è bialbero e con solo 18kkm con 2 proprietari, se non ci sono trucchi mi sembra meglio... il prezzo lo tratterei un pochino..
Zetone1970
27-04-2018, 07:12
Vai con la seconda,la dovevo prendere io ma il proprietario era partito per 2 settimane.Da quello che mi ha detto non usa più la moto è poi non è giovanissimo.La moto non l'ho vista di persona ma ci siamo sentiti solo per telefono
magudado
27-04-2018, 07:32
Vai con la seconda,la dovevo prendere io ma il proprietario era partito per 2 settimane.Da quello che mi ha detto non usa più la moto è poi non è giovanissimo.La moto non l'ho vista di persona ma ci siamo sentiti solo per telefonoÈ che cosa hai preso poi?
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
roberto40
27-04-2018, 08:46
Ora che il modde è tornato tra noi prevedo....
Previsione corretta.:cool:
lombriconepax
02-07-2018, 15:55
Salve .
Ho avuto l'rt 1100 dal 98 al 2002 all'epoca senza figli e spensierato ci percorsi più di 100.000 km su e giù per l'Europa. Avevo 28 anni e mi dicevano che avevo una moto da vecchi. Ma io ero innamorato perso della mia rt .
Ora con 2 figli grandicelli dopo aver cercato invano la felicità motociclistica , dopo anni di pochi pochi chilometri , sto pensando di riprenderne una.
Ho valutato che possa essere il mezzo con cui divertirmi , portare a giro i miei figli , la moglie ogni tanto, ( uno per volta è !) e soprattutto a portata del mio budget attuale .
Me la ricordo come una gran moto .
Rimarrò deluso ?
Probabilmente no ma se hai occasione di riprovarne una...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426272
roberto40
02-07-2018, 18:29
Ti unisco a questo thread
LucioACI
02-07-2018, 21:48
Ciao Andrea, ho la tua stessa moto attuale, come sai, che quella che vorresti. Io con la rt 1100 mi trovo benissimo, soprattutto la mia compagna da passeggera. La mia ha avuto problemi a cambio e abs, ma ora che va bene, è un piacere macinarci km su km. Protettiva, ci puoi fare un trasloco, con la sua capacità di carico e anche brillante. Ovviamente molto pesante in manovra e come guida, si sente che è vecchiotta. Ma te la consiglio...
lombriconepax
03-07-2018, 09:35
Luciopx sono Alberto non Andrea ma va bene lo stesso ��.
Vorrei anche io fare l'accoppiata k1200s - r1100rt
anche perché vendere il k non mi renderebbe ricco e poi mi piace .
Il.problema è che alla fine non ci porto i figli o la moglie non perché sia scomoda ma perché non mi viene da usarla come tuttofare....non ci accompagno i figli a scuola o agli allenamenti vari insomma. Lo uso come una moto ��.
Da qui l'idea rt
LucioACI
03-07-2018, 12:32
Ho sbagliato di poco, dai... :-))))
Allora è la moto giusta. Le faresti fare esattamente quello per cui la uso io e la ritengo perfetta.
lombriconepax
03-07-2018, 22:59
Allora se lo dice un Kappista , mi fido!
Patù 767
11-09-2018, 00:01
Salve ragazzi , vi disturbo per un consiglio sto cercando una R1150 RT da usare per andare a lavorare e qualche giretto ...ma la vorrei prendere soprattutto perché mi piace ... detto questo conviene cercare una dal 2003/2006 per via che é un euro 2 oppure anche un bel 2001 ? ps il parabrezza elettrico lo hanno tutte ?
Inoltre oltre ai tagliandi cosa devo verificare il cambio , cardano e ABS giusto ?
Un saluto a tutti Patrizio
Patù 767
08-10-2018, 23:30
Salve ragazzi mi sto cimentando sull’acquisto di una r1100/1150 RT da usare per lavoro domanda quale mi consigliate ? la 1100 ha il parabrezza elettrico sto cercando in giro ma non riesco a capirlo ... ps ma la 850 è valida altrettanto ?
Ho letto dei vari problemi dell’ABS e costi per la sostituzione vabbè...ci voglio provare
Grazie per i consigli
Patù 767
09-10-2018, 00:10
... PS sicuramente da qualche parte c’è il THREAD corretto se il moderatore lo sposta senza picchiarmi non mi offendo grazieeee
Claudio Piccolo
09-10-2018, 00:10
1150, ma sono di parte... e per chi dice che la 1100 non si rompe mai chiedere a LucioPX....ora LucioACI :lol::lol::lol:
Quoto il signore qui sopra. 1150 meglio se twinspark. Se la trovi senza abs è meglio.
Comunque il posto giusto era questo
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488294
Ma vedrai che ci pensa il mansueto modde che non ha mai picchiato nessuno.
Patù 767
09-10-2018, 01:34
Grazie....:!:
Paolo Grandi
09-10-2018, 07:59
Il 1100 è molto più affidabile. A parte quello di Lucio. L'eccezione che conferma la regola...:lol:
Per non parlare dell'abs.
Non mi pare esista il 1150 TS senza ABS...ma attendo conferme.
Io ho avuto l'850 e sinceramente,scendevo da un 1150 GS,se non gli stiravi il collo per bene era abbastanza lenta.
Ergo 1150 TS tutta la vita,radio compresa ovviamente. [emoji6][emoji4]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
roberto40
09-10-2018, 09:03
Ma vedrai che ci pensa il mansueto modde che non ha mai picchiato nessuno.
Mica vero, però stavolta non succederà.:)
roberto40
09-10-2018, 09:06
In merito alla tua richiesta prova a leggere questi vecchi thread, credo possano aiutarti a decidere.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=336454&highlight=differenze+1100+1150
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=293243&highlight=differenze+1100+1150
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=274734&highlight=differenze+1100+1150
Patù 767
09-10-2018, 10:44
Grazie vado ad acculturarmi..:lol: ps ma non ho ancora capito se la 1100 ha il parabrezza elettrico????
Karlo1200S
09-10-2018, 11:15
si, ce l'ha elettrico
LucioACI
09-10-2018, 19:22
Si si, confermo...parabrezza elettrico...e comunque la rt1100 è meglissimo del 1150...sallatelo. Garantisce l'orsetto rikkione.
Patù 767
09-10-2018, 19:28
Ok !!! Grazieeee per le info
Elycando
10-10-2018, 13:19
Lucio, ma che ti è successo (alla moto, intendo)?
... (e anche al nick):confused::rolleyes:
:lol::lol::lol:
LucioACI
10-10-2018, 15:46
Alla rt, ho rotto 2 cambi, abs, pompe freno, sensore di hall...oltre varie stronzatine varie.
Sulle altre moto, sempre del sacro marchio...si è rotto un po' di tutto. Corpi farfallati, airbox, esa ecc...
Da li Sua magnanima nutellosita' mi ha dedicato un nuovo nick. E roberto mi ha pure affibbiato l'orsetto rikkione come avatar...un trionfo, insomma. :-)))))
Anche la firma non sta proprio bene...
roberto40
11-10-2018, 06:55
L'orsetto è bellerrimo e poi ti sfina, sallo.
salvo1645
12-10-2018, 16:22
Sembrano simili, ma in verità non lo sono. Il 1150 ha un baricentro più basso, e sembrerebbe avere un rapporto più corto nella partenza da fermo. Dopo tre anni di 1150 rt, passai al 1200 rt, ed all'inizio, quest'ultima, mi sembrò una moto molto diversa, in peggio, come guidabilità, nonostante fosse evidente una più spiccata modernità. Belle entrambi, ma il 1150 l'ho tanto rimpianto.
Claudio Piccolo
12-10-2018, 16:54
Dopo tre anni di 1150 rt, passai al 1200 rt, ed all'inizio, quest'ultima, mi sembrò una moto molto diversa, in peggio, come guidabilità,
questa è la prima che sento....e naturalmente gongolo. :arrow::blob::D:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
12-10-2018, 16:59
dai, facciamo i seri...prova a guardarle da davanti..... la 1100 ha un muso da tonta, la 1150 cellà da furbetta. Direi che basta questo.
Patù 767
13-10-2018, 12:33
Ragazzi che mi consigliate trovato QUI A ROMA CASA una bella RT 1150 blu del 2003 con 55000 Km unipro’ , antifurto ,tris di borse , un graffietto la sx tagliandata sempre BMW OPPURE zona Gallarate una RT 1150 grigia chiara del 2005 con 33000 KM ,tris di borse all’apparenza Senza graffi Uniprò tagliandata BMW a 4000 certo mi tocca andare su al buio fare il tutto e tornare in moto che potrebbe essere una cosa simpatica per cominciare a conoscerci :lol:
Claudio Piccolo
13-10-2018, 14:11
se quella di Milano costa 4000, quella di Roma quanto costa? Perchè entrambe dovrebbero esser twin spark, la differenza di km non è tantissima, e a parte il colore...secondo me blu è più bella (e purtroppo la mia è grigio chiaro).... la cosa determinante potrebbere essere il prezzo.
P.S. questa estate in Germania per la prima volta ne ho vista una rossa....BELLISSIMA! :eek: :lol:
Patù 767
13-10-2018, 14:15
Quella a Roma 3000
Claudio Piccolo
13-10-2018, 14:19
Differenza consistente....fossi in te, ce l'hai comoda, andrei a provare quella e se ti convince la prenderei senza pensare a quell'altra. Tra l'altro se saltasse fuori qualche rognetta fai presto ad andare a bussare alla loro porta.
Però controlla che sia twin spark, se no penserei a quella di Milano.
Ragazzi che mi consigliate trovato QUI A ROMA CASA una bella RT 1150 blu del 2003 con 55000 Km unipro’ , antifurto ,tris di borse , un graffietto la sx tagliandata sempre BMW OPPURE zona Gallarate una RT 1150 grigia chiara del 2005 con 33000 KM ,tris di borse all’apparenza Senza graffi Uniprò tagliandata BMW a 4000 certo mi tocca andare su al buio fare il tutto e tornare in moto che potrebbe essere una cosa simpatica per cominciare a conoscerci :lol:
Più nuova, meno km, il viaggio .... io andrei a Milano.
Che poi è quello che ho fatto qualche mese fa avendo trovato la mia 1150 da un concessionario Motorrad Bmw ( una 2004 con 25.000 km e ... me l’hanno consegnata già col mio nome sul libretto e tutte le garanzie previste. Ottimo servizio ).
Poi ... direzione sud (con zavorra al seguito). Sosta a Piacenza sud (primo punto blu non automatico che ho trovato) a cambiare targa sul telepass (per le moto vogliono il libretto). Cena a Firenze. Casa. Venuta fuori una cosa piacevole
Claudio Piccolo
13-10-2018, 14:22
perfetto adesso ha le idee chiare. :lol::lol::lol:
Patù 767
13-10-2018, 14:32
Confermo entrambe twin spark
Patù 767
13-10-2018, 14:39
Sono entrambi privati quella di Roma ha gli scarichi in acciaio con il classico colore bluastro e sembra leggermente più vissuta per via del graffio sulla carena di DX e il faro anteriore leggermente opacizzato..quindi ha preso parecchio sole ma i comandi sul manubrio si vedono tutti ho visto moto in giro con pulsanterie completamente scolorite .tagliandi tutti BMW Motorrad anche se spesso sono più bravi altri meccanici ....ha l’antifurto con chiavetta mi lascia il carica batteria , blocco ruota é un signore anziano che ha smesso così dice di andare in moto e come vi dicevo me la lascia a 3000
perfetto adesso ha le idee chiare. :lol::lol::lol:
:lol::lol:
Dato che più o meno una potrebbe valere l’altra .... focalizziamo altri aspetti
Claudio Piccolo
13-10-2018, 14:45
é un signore anziano che ha smesso così dice di andare in moto
si, immagino sia sulla sessantina.
:lol::lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
13-10-2018, 14:48
Sono entrambi privati ...
ah....quindi una volta presa sono comunque cazzi tuoi.
Però se prendi quella di Roma eventualmente fai presto a dargli fuoco alla porta di casa. :lol::lol::lol:
Allora ... decrepito :lol::lol::lol:
ah....quindi una volta presa sono comunque cazzi tuoi.
Però se prendi quella di Roma eventualmente fai presto a dargli fuoco alla porta di casa. :lol::lol::lol:
A meno che non sia un esponente di una nota famiglia romana, di origine Sinti, che ha quartier generale alla Romanina. In tal caso.....
Claudio Piccolo
13-10-2018, 14:59
...quella di Roma ha gli scarichi in acciaio con il classico colore bluastro e sembra leggermente più vissuta per via del graffio sulla carena di DX e il faro anteriore leggermente opacizzato..
gli scarichi ce li hanno così tutte, il graffio però credevo fosse su una valigia, fosse sulla carena e con il faro opacizzato mi romperebbe un po' le balle...potrebbe essere stata parcheggiata tanto tempo all'aperto, comincerei ad avere delle riserve :-o
Claudio Piccolo
13-10-2018, 15:25
...tra l'altro l'antifurto ellettronico è solo fonte di rogne...meglio un bel lucchettazzo.
Forse è meglio che ascolti Fabio. :lol:
Patù 767
13-10-2018, 17:20
Dice che gli è scivolata visto l’eta’ :lol: comunque riparare la carena e lucidare il faro almeno 300 euro partono :cool:quindi mi sa che vado su Milano
Patù 767
13-10-2018, 18:55
A meno che non sia un esponente di una nota famiglia romana, di origine Sinti, che ha quartier generale alla Romanina. In tal caso.....
Son C................................ziiiiiiiiiiiiiiii ii :lol:
roberto40
13-10-2018, 19:10
Vai a Milano, digli che gli offri 3500 e alla fine accordati a 3800. Tra due settimane è finita la stagione ed il venditore lo sa. Secondo me se te lo lavori la spunti. Poi accertati che tutto funzioni bene, sopratutto l'ABS.
Patù 767
13-10-2018, 22:25
Ci avevo già provato per telefono se me la lasciava a 3500 il tipo si è abbastanza risentito dicendomi che la moto è un 2005 solo 33000Km e che vale molto di più e mi ha salutato...ci ho pensato un po’ ne ho parlato anche con voi qui sul Forum e ho deciso di richiamarlo......vabbè dalle foto sembra veramente bella, lunedì sono a Milano per lavoro e cerco di vederla dal vivo, ora però ho scoperto che la moto non l’ha assicurata è che ha anche la revisione scaduta :( mi ha detto di passare a casa sua per visionarla ....
Patù 767
13-10-2018, 22:37
Eccola
http://funkyimg.com/i/2M5t5.png (http://funkyimg.com/view/2M5t5)
Patù 767
13-10-2018, 22:46
http://funkyimg.com/i/2M5tL.png (http://funkyimg.com/view/2M5tL)
Patù 767
13-10-2018, 22:47
http://funkyimg.com/i/2M5tS.png (http://funkyimg.com/view/2M5tS)
Patù 767
13-10-2018, 22:48
La Romana
http://funkyimg.com/i/2M5tV.png (http://funkyimg.com/view/2M5tV)
Patù 767
13-10-2018, 22:49
http://funkyimg.com/i/2M5u1.png (http://funkyimg.com/view/2M5u1)
Patù 767
13-10-2018, 22:51
http://funkyimg.com/i/2M5u7.png (http://funkyimg.com/view/2M5u7)
Me la lascia a 3000
Ma non potevi postare direttamente i link degli annunci ?
Patù 767
14-10-2018, 12:53
Azzz hai ragione sorry :!:
polifemo
27-11-2018, 20:50
Sto cercando un RT recente, ho sottomano un LC del 2014, full optionals con 40.000km, uniproprietario ed un 2013 90° Ann. anch'esso full optionals e 7.000km. Dando per scontato che le moto sono entrambe ben tenute e con richieste allineate alle quotazioni, VI CHIEDO qualche consiglio in relazione alla fruibilità ed alla eventuale futura rivendibilità. GRAZIE a tutti coloro che volessero aiutarmi nella scelta.:lol::lol::lol:
Dal punto di vista motociclistico la LC è una spanna avanti.
Ciao. Bert
roberto40
28-11-2018, 10:04
La LC è chiaramente una evoluzione, quindi più potenza e fruibilità.
La Bialbero però è davvero un'ottima moto, meno potente ma comunque versatile e godibile. Dipende dalla differenza di prezzo, se non troppo marcata andrei di LC
Claudio Piccolo
28-11-2018, 16:32
lassa stare tutto e comprati quella bella! :eek::eek::lol::lol:
https://i.postimg.cc/Pxsw7pC9/R1150RT.jpg (https://postimages.org/)image url upload (https://postimages.org/it/)
polifemo
28-11-2018, 16:55
Grazie per aver spostato la mia richiesta di aiuto in questo thread sicuramente più adatto. Leggendo le risposte di coloro che hanno avuto esperienze con il 1200 bialbero aria /olio vs il 1200 LC mi sono fatto una idea a riguardo che tiene conto delle mie esigenze motociclistiche e di alcune imprescindibili costanti personali, pertanto vorrei condividere con voi (benaccette critiche e consigli) la mia opinione.
A febbraio prossimo, se Dio vuole, compirò 70 anni; amo andare in moto da quando avevo 14 anni ed ho avuto moto di tutti i tipi. Attualmente ho un KTM 990 Adv. che non uso più, e vorrei vendere, ed una Harley Ultra Limited 1690 di cui sono innamorato.
Vivo al sud ed uso la moto tutto l'anno, mi piace viaggiare e (fin quando potrò) conto di fare un paio di viaggi all'estero per anno. Sono in trattativa di vendere l'Harley per le sue dimensioni e la manovrabilità a pieno carico da fermo e mi sto guardando attorno per rimpiazzarla. Ho preso in considerazione la Dyna HD e la NINE T, mezzi più "cool" della RT, ma che sicuramente non mi offrirebbero la stessa comodità sui viaggi lunghi.
Non sono molto sensibile alla potenza ed in conclusione penso che la scelta possa essere per una RT aria/olio (MY2013), che mi consentirebbe, con qualche cavallo in meno di fare le stesse cose della LC, fermo restando in base alle vostre risposte che il MY 2013 non è affetto da specifici problemi congeniti rispetto all'altra.
Per quanto attiene alle considerazioni di tenuta del valore economico, penso che la 1200LC potrà patire la commercializzazione del 1250 (e così via, la dura legge del mercato).
Grazie ancora a tutti coloro che avranno avuto la bontà di leggermi, resto in attesa di critiche e consigli, e mi scuso per la lunghezza dell'intervento.
P.S. Sono pienamente d'accordo con chi pensa che il 1150 RT sia la più bella della serie (acquistata nuova nel 2000, se ben ricordo)
Claudio Piccolo
28-11-2018, 17:05
.....;).....
roberto40
28-11-2018, 17:05
Per quanto riguarda la bialbero, qualche caso di spegnimento, problemi con ews, con flangie pompa benzina, blocchetti elettrici, varie ed eventuali.
Molto va a fortuna temo.
Qualcuno si è trovato male, altri benissimo.
Molti guasti li trovi in questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=275174&highlight=bialbero).
Per quanto mi riguarda, anche in funzione delle tue esigenze, credo che la bialbero sia perfetta. Agile nonostante la mole, comoda viaggiatrice, motore brillante e divertente.
polifemo
28-11-2018, 17:13
@roberto40: thanks, ma ci sono stati richiami?
E per quanto attiene alla LC?
roberto40
28-11-2018, 17:18
Si, su alcune cose. Cercando trovi varie discussioni, anche nella stanza delle gs
Patù 767
06-12-2018, 13:58
Presa la Romana :) gli ho già montato fanale posteriore a led della Horning ora devo montare le frecce a led e sistemare fanale e carena DX
Claudio Piccolo
06-12-2018, 14:27
fatto bene....eventualmente per dargli fuoco alla macchina al vecchio proprietario sei più comodo.
maxriccio
07-12-2018, 09:09
Polifemo, intanto auguri per il traguardo che raggiungerai a breve poi per quanto riguarda la moto permettimi due considerazioni...
Io di anni ne faccio 72 questo mese, ho avuto due RT con le quali mi sono girato l'europa ed il nord africa in lungo ed in largo poi l'anno scorso avendo deciso di continuare a gironzolare ho sentito la necessità di cambiare moto, le nuove RT sono sempre più pesanti e inutilmente potenti e dopo varie considerazioni e prove sono passato alle F800GT che avendo un rapporto peso potenza molto simile ed una capacità di carico uguale mi ha permesso do continuare a gironzolare, quest'anno mi son fatto costiera amalfitana, germania, francia, austria, senza cotare giretti vari in umbria e toscana portandomi dietro 70kg in meno...
Certo non è l'Rt ma ti assicuro che alla ns età 70kg contano...
Leggere questi numeri mi conforta sul poter andare in moto ancora qualche anno.
Magari con la dentiera e senza capelli ma per andare a giro servono a poco...
Buonasera a tutti,
attualmente posseggo un gs 1100 del 99, con km 73.000, al quale vorrei affiancare una 1150 rt del 2003 di 65.000 circa.
Vorrei un vostro parere su cosa aspettarmi da questa moto in relazione al gs visto che l'ho provata solo per una decina di km, quindi troppo pochi per esprimere un giudizio, sulla sua affidabilità, cosa estremamente presente sul gs 1100, ed infine anche se chiaramente soggettivo sull'opportunità dell'affiancamento.
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Claudio Piccolo
11-01-2019, 17:22
ostia, naltro ravattaro.
Cioè?:confused:
meglio 1100 rt?
Cosa aspettarsi.
GS ed RT sono due moto diverse. Più protettiva la RT, ma relativamente più "pesante", più agile e nervosa la GS. Ma sono entrambe ottime moto.
RT1100 o 1150.
Secondo me la RT1150 è preferibile. L'incognita maggiore è l'ABS.
In ogni caso, dipende da come è stata tenuta (ovviamente: n° proprietari, tutti i tagliandi fatti,......). Se è stata molto ferma, avrà più problemi.
Opportunità di affiancarle?
Dipende da ciò che vuoi. Per me, sì; guarda la firma.
I dubbi sul 1150 sono solo sull'affidabilità ABS, e sulla tipologia di frenata....
Ps che significa ravattaro? 😒
feromone
11-01-2019, 20:03
Io ho posseduto un GS1100, un GS 1150 ADV e ora ho una R1150 R .... le ho volute tutte senza ABS!
Nessun problemi ... men che meno a 65000 km.
1100 GS forever
L'incognita sull'ABS si riferisce al costo della sostituzione (+/- 2000), qualora non funzionante. Qualcuno, in quel caso, lo ha escluso; io non non lo farei.
Molto, in ogni caso, dipende dalle cure che ha avuto. Se il liquido è stato cambiato molto di rado, (in tutti e 3 i circuiti) e men che meno nella unità di comando, che spesso viene "dimenticata" nell'esecuzione della sostituzione del liquido, allora si possono prevedere guai.
Se la moto ha l'aria di essere stata costantemente curata dal proprietario, non è passata per più mani, allora è possibile che non abbia problemi.
In ogni caso, occorre occhio e, sempre, fortuna. E' un rischio, ma, a mio giudizio, ripaga.
Paolo Grandi
11-01-2019, 23:51
Ravattaro: spannometricamente raccoglitore di roba vecchia, cianfrusaglie.
Quel difetto di modulatore abs/servofreno elettrico non è uno scherzo. Costi a parte, basta sentire i racconti di chi è rimasto con la frenata residua...;)
Claudio Piccolo
12-01-2019, 10:09
Ravattaro: spannometricamente raccoglitore di roba vecchia, cianfrusaglie.
:lol: esattamente :lol:
Stef era affettuoso....basta che leggi le mie moto in firma, tutte nel mio garage. :lol:
Claudio Piccolo
12-01-2019, 10:13
per quanto riguarda le moto.....bah....a parte la protezione dall'aria sono due moto abbastanza simili nel comportamento....mi pare una accoppiata con poco senso.
Claudio Piccolo
12-01-2019, 10:19
per l'affidabilità la mia a parte i connettori benzina sfilatisi una volta e poi sostituiti con quelli in metallo non ha mai avuto il minimo problema in 8 anni che cellò con piena soddisfazione. Sostituendo il liquido freni ogni due/tre anni scongiuri il rischio blackout ABS.
E in ogni caso, uno dei primi giorni che l'avevo che a causa di una batteria difettosa ero rimasto solo con la frenata residua.... abituato col Falcone mi trovavo meglio che con la frenata integrale. :lol::lol::lol:
Grazie Claudio, realmente non conoscevo il significato.
E sul 1100 rt?
roberto40
12-01-2019, 11:36
Ciao stef, c'è un thread apposito per chiedere cosnigli, ti unisco a quello.
PEr quanto riguarda la moto ti hanno già detto tutto, comunque la 1150 è come la tua 1100 ma ha in più la sesta marcia, un cambio un pelo aggiornato e la frizione idraulica. La 1100 è identica alla tua, a parte l'abs.
Problemi congeniti sono da ricercare nell'ABS, in qualche cuscinetto, nelle guaine dei cavi e poco più. Moto piuttosto affidabili. Su ABS e altri difetti trovi già tutto sul forum, anche e sopratutto, nella stanza delle GS. Prova a cercare.
Ciao, sono un po' fuori dai discorsi di mercato... qual é il prezzo giusto per una Adv bialbero con borse alu e circa 40mila km?
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
managdalum
31-01-2019, 11:04
Eri nella stanza delle LC, ti ho spostato in quella giusta
anmelotti
31-01-2019, 20:27
Ciao a tutti. Dovrei acquistare una rt 1200 anno 2010 full optional esclusa autoradio.la moto è ferma da un anno e mezzo circa. Non riescono a darmi evidenza delle manutenzioni ma assicurano che sono state fatte da meccanico esperto. La moto si presenta bene ma ha alcune cose da fare: gomme da sostituire,Batteria, tevisione e un bel tagliando in Bmw.ho provato la moto è non sembra avere problemi.meccanici. mi vengono chiesti 7.500 da privato...
Secondo voi???
.
cementone
21-03-2019, 10:59
buongiorno, mi ficco anche io in questa discussione..., ho appena venduto il GS adv my 2010 per scarso utilizzo, causa scarso utilizzo per mutate situazioni familiari, moglie+4figli, ho permutato l'sh 300 per un C650 sport di cui non mi posso lamentare..., ma senza moto non ci riesco proprio a rimanere..., ho provato molto goduriosamente una r1200rs, ma ci vogliono cmq un po' di soldini e vengo al punto...
Ma una R1200RT my 2005 full con 80000Km sareppe una scelta del piffero secondo voi... si accettano consigli sinceri...:-) P.S. i cavallo a dondolo c'e l'ho gia' :-)
Una RT del 2006 cn 30mila km a 6.000 euro ci sta, o é cara?
Karlo1200S
04-02-2020, 18:00
Cara, poi 2006 servofreno... no buono...
Io T consiglierei di prendere 2012 a 2013 perchè sono le annate della versione aria olio più aggiornate e evolute...:eek: e se riesci full optional....;) unico optional che puoi fare a meno e stereo....:-o poi se C anche quello meglio ancora....:cool:
Ovviamente T c vorranno almeno 3/4 mila eurozzi in Più......;)
Comunque e solo il mio modesto parere poi fai tu C mancherebbe....;)
Lo so che bialbero é meglio, ma non voglio/posso spendere più di 6.000 euro.
Con quella cifra ci posso prendere un R1200RT del 2006/2007 poco chilometrato o un 2008 più navigato, non credo mi diano un bialbero; altrimenti un K1300GT del 2009, ma non avrebbe senso parlarne qui...
Karlo1200S
04-02-2020, 21:19
sul monoalbero stai sul 2008/2009 minimo 2007
E una luglio 2007, 30.000 km a 6.000 euro?
Devo verificare il telaio che non sia un my 2006 immatricolato tardivamente, ma se fosse un vero my 2007 sarebbe senza servo, giusto?
PS: la ghisa l'ho volutamente presa senza ABS per evitare il servo; pensavo che nel 2006 fosse già stato bandito, ma mi sbagliavo...
Karlo1200S
04-02-2020, 21:40
da agosto 2006, my 2007... poi dipende anche dagli optional che vuoi avere, all'esa non rinuncierei...
Ha ESA, ABS, antifurto e manopole riscaldate.
Karlo1200S
04-02-2020, 22:20
Con manutenzione regolare il prezzo è giusto
LucioACI
04-02-2020, 22:39
E una luglio 2007, 30.000 km a 6.000 euro?
Devo verificare il telaio che non sia un my 2006 immatricolato tardivamente, ma se fosse un vero my 2007 sarebbe senza servo, giusto?
Controlla che funzioni l'esa...quelle che ho visto, avevano problemi. Dopo qualche anno si bloccano i motorini.
Intanto ho verificato il telaio, secondo REALOEM é di maggio 2007.
Monta un modul. pressione integral ABS di 2a generazione in uso da agosto 2006, codice 34517715109.
Quindi é senza servofreno problematico, giusto?
Magari sbaglio ma sicuramente e di quelli che possono dar rogne sino al 2007 che io ho avuto senza problemi nei 2 anni di utilizzo della mia Gs my 07.....:-o
Ma una cosa x me e chiara, moto senza abs io non ne prendo la sicurezza prima di tutto...:cool:
LucioACI
05-02-2020, 21:34
Integral1 è la peste. Integral2 è l'abs senza servo freno.
Ho scritto a mamma BMW, ecco la risposta:
...Le comunichiamo che sulla moto BMW R 1200 RT identificata dal numero di telaio ZR6XXX risulta montato il sistema ABS senza servofreno...
;)
Salve a tutti,
Sono felice possessore di una ninet e in precedenza di GS bialbero 2011. Stavo cercando una seconda moto per qualche viaggetto o per la tratta per raggiungere la costa con la mia ragazza.
Ho visto che i modelli 1150 di GS ed RT adesso si trovano più o meno alla cifra che vorrei spendere: dai 3.000 ai 4.500 €...
Vorrei però chiedervi qualche consiglio:
Ci sono particolari elementi da controllare o su cui stare attenti? il chilometraggio quando inizia ad essere un fattore critico? su quale modello mi converrebbe puntare, a parità di gradimento?
Grazie!
feromone
30-04-2020, 10:56
Io ho avuto GS, GS ADV e ora ho la R .... chilomentraggi da 100000 in ognuna (la R ne ha 80000) e vanno beneissimo!
Dovessi ricomprarne una sarebbe sicuramente la R...comoda, più maneggevole e, incredibile a dirsi, vado meglio anche in viaggio.
Il parabrezzo piccolo mi permette di stare fresco e nel contempo ripara benissimo!
La RT non mi dispiace ma sicuramente d'estate è troppo protettiva!
Claudio Piccolo
30-04-2020, 14:15
Io, come si vede in firma ho la RT.
Una macina chilometri infaticabile e ultracomoda , ma anche tanto pesante...da ferma...per cui nelle manovre di parcheggio richiede sempre molta concentrazione perchè se ti si sbilancia sono dollari.
Una volta in movimento invece se la cava anche sui tornanti....e se te lo dico io che non sono un pilotone ma che le mie strade sono quasi sempre le Dolomiti ci puoi credere.
A cosa stare attenti....direi due cose sole....cambiare olio all'impianto frenante almeno ogni due o tre anni per prevenire possibili danni molto costosi all'impianto e all'abs....e i connettori benzina del serbatoio da sostiruire con quelli in metallo, quelli in plastica si possono rompere e staccare e lasciarti per strada come successo a parecchi e anche a me ed è stata l'unica volta che quella gran bella moto mi ha tradito.
Claudio Piccolo
30-04-2020, 14:20
ah....per il chilometraggio non è un gran problema...è un motore molto poco spinto e perciò duraturo e la meccanica in generale è semplice e robusta e le plastiche solide e ben accoppiate. Per quanto riguarda il modello io andrei su un doppia candela, zero seghettamenti.
Gran moto, maneggevole, parsimoniosa, protettiva e anche bella (la 1150). Io ho posseduto la monocandela, c'ho girato per mezza Europa e sempre con grandi soddisfazioni.
L'unica cosa che avevo appurato, su viaggi di oltre 5.000 km. era il consumo d'olio ma non ricordo in che valori.
Io ho preso lo scorso agosto un 1150 gs come seconda moto
Aveva 85000 e va veramente bene
Pesante da ferma ma agile in movimento
Sono parecchio soddisfatto
Vi ringrazio, devo dire che la mia preferita è la GS, a seguire la RT (che mi dispiacerebbe solo per il peso che la rende più impegnativa per le piccole tratte) e per ultima la R che fatico a mandar giu sul lato estetico. Il punto è che proprio la GS è quella che costa di più! Ma se da voi possessori ho rassicurazioni sul chilometraggio già mi sento più tranquillo...secondo voi al netto di un prezzo onesto, vale la pena acquistare una di queste moto con 60/80.000 km? Con una accurata manutenzione posso godermela ancora per parecchi anni?
feromone
30-04-2020, 16:48
Beh! Se è stato usata bene vai tranquillo .. Se l'hanno trattata alla cacchio qualsiasi moto avrebbe problemi!
La mia ultima R l'ho acquistata con 68.000 km. e sembra appena uscita dal concessionario!
Grazie per la risposta! Avevo già la sensazione che il chilometraggio non fosse un problema, quando ho venduto il mio GS 1200 aveva 58.000 km e mai un guasto
LucioACI
30-04-2020, 18:30
Io faccio la voce fuori dal coro...non la prenderei per via dell'abs con servofreno. Vista l'età della moto, sei a rischio rottura...e non sto parlando del lato economico, ma di quello della sicurezza personale. Quando si rompe la moto rimane con una potenza frenante del 30% circa(frenata residua, in gergo tecnico). Io prenderei la 1100 dal 98( cambio più robusto) e abs che difficilmente si rompe...ma anche se dovesse succedere la moto frena comunque normalmente. Oppure investirei un pò di più per una rt 1200 post 2007...visto che anche le 1200 dal 2005 al 2007 avevano quel dannato servofreno. Naturalmente, mia personale opinione.
feromone
30-04-2020, 18:39
Ovviamente le mie tutte sernza ABS!
Paolo Grandi
30-04-2020, 18:48
Indubbiamente.
Con la GS puoi optare per una moto senza ABS. Ovvero zero problemi.
La RT 1150 purtroppo c'è solo con ABS + servofreno di cui ti hanno già detto.
Anche con una corretta manutenzione problemi potrebbe darne.
Claudio Piccolo
30-04-2020, 20:41
Lucio non è un utente normale, la sua esperienza non fa testo. :lol::lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
30-04-2020, 21:39
Quando si rompe la moto rimane con una potenza frenante del 30% circa(frenata residua, in gergo tecnico).
Un aneddoto divertente.
Io ero da sempre abituato a moto che non frenavano un cazzo, dal Ducati Scrambler, all'XT 550, all'XT600, per arrivare all'apoteosi del Nuovo Falcone Militare.
Per cui l'automatismo di strizzare ben bene i freni per....rallentare....neanche per frenare, era una cosa normale.
Alle prime uscite con la RT1150 ho seriamente rischiato più volte di volare attraverso il parabrezza nel momento della frenata.
E fin che non mi ci sono abituato mi fermavo sempre una decina di metri prima delle righe degli stop. :lol::lol::lol:
Un bel giorno, la batteria con cui me l'avevano venduta,dopo circa una settimana mi mollò del tutto e mi ritrovai di colpo con la sola frenata residua, il famoso 30%.
Giuro che non avevo nessuna voglia di andarla a sistemare perchè mi trovavo finalmente così bene come una volta con i miei vecchi amati cancelli. :lol::lol::lol:
roberto40
30-04-2020, 23:17
Dipende molto dall'utilizzo che vorrai fare. La GS è più versatile, grande mangiatrice di km, ma meno comoda e protettiva della RT. La seconda invece meno a suo agio nel misto stretto, nelle stradine di montagna.
Almeno sulla carta, poi vanno bene entrambe ovunque.
Problemi diffusi qualche noia con l'abs, qualche cuscinetto della coppia conica, qualche cavo elettrico tranciato e poco più. Abbiamo tabelle con i km percorsi e trovi anche moto con 500000 km.
Abbiamo un thread per chiedere consigli, ti unisco a quello.
Claudio Piccolo
01-05-2020, 11:14
vabbè....non ride nessuno....forse non era abbastanza divertente. :sad11:
roberto40
01-05-2020, 11:39
Era divertente se entravi in un pagliaio, senza farti male chiaramente.
Su, è la condicio sine qua non di tutte le storielle.
vertical
01-05-2020, 12:23
non avevo letto il racconto, ora che l'ho fatto concordo con Roberto :)
Claudio Piccolo
01-05-2020, 19:54
non avete l'humor anglosassone ecco!
LucioACI
02-05-2020, 12:45
Io sono più per il finale scontato...ritorno in carro attrezzi.
Claudio Piccolo
02-05-2020, 14:13
....:lol::lol::lol::lol::lol:....
1965bmwwww
02-05-2020, 18:11
Io la frenata integrale la ho pure sulla lt e quando salgo sulle altre moto faccio il
Contrario di claudio...freno con un dito e ovviamente nn frenano una mazza...comunque con tubazioni in treccia e cambio olio freni totale ogni anno nn ci sono problemi con i modulatori...ah consiglierei anche una bella spark al piombo come batteria visto che le rt nn amano stare ferme e soprattutto con antifurto dopo 15 gg sei a piedi di batteria
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti per i consigli! Quando sarà il momento sicuramente mi torneranno utili...come dicevo anche in altri messaggi le RT e GS 1200 non mi piacciono esteticamente...trovo molto più affascinanti gli ultimi modelli 1150...quindi mi sa che dovrò scontrarmi con questo famoso ABS, oppure cercare un modello più datato da qualche rivenditore fidato
roberto40
04-05-2020, 08:15
Io sono più per il finale scontato...ritorno in carro attrezzi.
Una Certezza.
Un Nome, un Marchio, una Garanzia.
davide06
26-06-2020, 21:31
Ciao a tutti,
come ho scritto nelle presentazioni, attualmente posseggo una Yamaha Supertenere 750 per la quale sono tutto sommato soddisfatto...
Adesso però il tempo che posso passare in moto si è ridotto causa prole, quindi se voglio arrivare lontano e tornare in giornata, ho bisogno di fare molta autostrada.
Strade bianche non ne faccio, mi interessano poco sinceramente, quindi vorrei cambiare e passare al mondo delle sports tourer, sia per una questione di comodità che per una questione di velocità di crociera.
La scelta è ricaduta sulla BMW R1150RT, una moto che mi ha particolarmente colpito appena l'ho vista.
Ho iniziato quindi a girovagare online e ne ho trovate diverse, però volevo anche un parere di chi la possiede.
Io sono alto 185cm x 105kg, quindi non ho problemi di statura
Avrei puntato alcune versioni twin spark, anche queste soffrono del problema all'abs, dico bene?
Una volta riparato in BMW, il pezzo è soggetto comunque a rottura oppure sono a posto?
Se vado a vedere un usato, a cosa mi consigliate di prestare attenzione e cosa dovrei chiedere al venditore?
Il controllo gioco valvole ogni quanto va fatto? Il cambio olio al cardano invece?
Grazie a tutti
Paolo Grandi
26-06-2020, 21:41
...Avrei puntato alcune versioni twin spark, anche queste soffrono del problema all'abs, dico bene?
Una volta riparato in BMW, il pezzo è soggetto comunque a rottura oppure sono a posto?...
Sì, anche quelle.
E no, la sostituzione con uno nuovo non preserva da problemi futuri. Anche se gli ultimi mi pare fossero stati modificati. E comunque sarà in garanzia (dopo sostituzione).
Certamente sarà in ogni caso da prevedere un cambio annuale dell'olio freni.
Per il resto troverai ampia letteratura.
Ti servirà un parabrezza maggiorato.
Patù 767
27-06-2020, 00:35
Ciao Controlla che abbia fatto i tagliandi con sostituzione olio freni, olio cardano ,olio ABS E controlla che l’ABS funzioni BENE quindi la DEVI provare Buona Caccia
Definire "sport tourer" un 1150RT è un discreto azzardo...
Per il resto:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488294
1965bmwwww
27-06-2020, 14:35
In realtà basta accenderla e controllare che freni che la pompa del servofreno “miagoli” e che nn ci siano spie accese abs sul cruscotto e che freni con un dito...
Controllerei anche se la cuffia del cardano nn ha trafilaggi e che il cambio nn abbia impuntamenti strani...nn spaventarti del rumore delle cambiate a freddo...sembrano martellate poi si silenziano....verifica anche che il tenditore di sx nn si lamenti appena accesa a freddo poi altre grosse cose nn ci dovrebbero essere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
27-06-2020, 14:36
Ah se il tuo supertenere’ è’ in colorazione chesterfield dimmi qualcosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
27-06-2020, 15:26
Ciao, l'ABS è un terno al lotto, può andare bene per sempre oppure no.
Il registro delle valvole andrebbe fatto ogni 10000, insieme all'allineamento dei corpi farfallati e al cambio olio motore.
Olio cambio e cardano ogni 20000.
Per quanto riguarda le cose che devi controllare, sono le solite.
Metti la moto sul cavalletto centrale e controlla minuziosamente che non abbia perdite di olio da nessuna parte, fai girare la ruota posteriore con le mani e verifica che scorra liberamente senza impuntamenti. Afferrala poi come se impugnassi il volante della macchina e prova a vedere se ha gioco trasversale.
Sull'anteriore prova a vedere se c'è gioco tirando in avanti la ruota anteriore, accertati che le battute di sterzo siano integre, a motore acceso verifica non ci siano rumori strani e che non ci sia fumosità, per valutare il chilometraggio fatti dare il libretto tagliandi timbrato, senza quello non hai nessuna garanzia siano reali e spesso nemmeno con quello. Fai un giro di prova e valuta che la moto sia sana, dritta e meccanicamente in ordine. Verifica lo snodo del telelever, controlla se ha già rifatto la frizione o ha revisionato/sostituito le sospensioni.
Se ha l'ABS controlla che funzioni correttamente.
Per il resto verifica lo stato di usura generale.
Solitamente a pelle si intuisce come è stata trattata la moto.
Esiste un Thread per chiedere consigli, dopo ti unisco a quello.
davide06
28-06-2020, 19:28
Grazie a tutti per i consigli, per lo snodo del telelever posso verificarla solo in marcia vero?
Non c'è un'ispezione visiva?
Perdonatemi, è il mio primo approccio al telelever :D
roberto40
28-06-2020, 20:12
Lo snodo del telelever ha una cuffia, accertati che sia integra. Poi fai ruotare lo sterzo e valuta che vada fluido e non abbia impuntamenti. Afferra la ruota anteriore, con moto sul centrale. Fatti aiutare da qualcuno che la tenga ferma e prova a tirare verso di te. Non deve fare scalini. Se tutto è ok, metti del grasso siliconico sulla cuffia e poi puliscila per evitare che ci si attacchi polvere ecc.
Se tutto è ok ma la cuffia è rotta, cambiala. Se hai sintomi diversi, va valutato se cambiare tutto lo snodo.
Marcor64
08-11-2020, 17:54
Buongiorno a tutti
Sono in procinto di acquistare la moto. È sempre stato il mio sogno poter fare qualche viaggio con una BMW. Visto il mio budget limitato, per via del prossimo cambio dell’auto, ho trovato due offerte: una del 99 con abs ed una del 03 senza. Entrambe con circa 50K km tagliandate. Le moto sono tenute veramente bene.
Ho letto una marea di critiche in merito alle possibili rotture dell’abs e sono alquanto preoccupato, in particolare per la situazione in cui ti vieni a trovare e poi per l’irragionevole costo del ricambio.
Vorrei un consiglio se mi conviene effettivamente comprare una moto cosi datata, oppure se devo mettere da parte il sogno e indirizzarmi su altro mezzo.
Grazie a chiunque possa aiutarmi in questa difficile scelta. :mad::mad:
feromone
08-11-2020, 17:59
Io ne ho avute tre di 1100-1150 e tutte senza abs per scelta!
Paolo Grandi
08-11-2020, 18:46
Un thread nuovo...:lol:
Rispondo nello specifico: NON esistono R1150RT senza abs. E neppure senza servofreno. Per cui a quella dello '03 lo hanno tolto/bypassato (per i notissimi problemi).
Quello del '99 è monocandela. Sarebbe meglio un doppia candela.
Le tue preoccupazioni sono tutte giustificate. Quel modulatore è un giochino da 2.000 €. Inoltre, rimanere con la frenata residua non è bello.
Se c'è il prezzo (imho, non più di 1.000 €) e magari garanzia del conce, se ne può parlare.
Con il precedente 1100RT fai le stesse cose anche se è meno bella e ha solo 5 marce, e se per caso l'abs va in panne (a me, anche ieri) frena come al solito. E in 3 minuti lo resetti (sempre io, ieri). D'altronde, a 378.000 km, qualche defaillance, ogni tanto...
Esatto NON esistono RT senza ABS quindi da scartare a priori per me garanzia o non garanzia...in caso di sinistro vaglielo a spiegare...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Marcor64
08-11-2020, 20:02
Grazie per le risposte.
Il prezzo è di circa 3000 per entrambe. Il fatto che uno dei due concessionari non mi abbia detto del perché della assenza dell’abs me lo fa escludere a priori per la serietà.
Quindi se ho capito bene, questo prezzo non vale per questa moto del 99. Corretto?
Saluti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è detto...quella del 2003 te la dava allo stesso prezzo ma senza ABS...magari con ti avrebbe chiesto 4500...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
08-11-2020, 20:05
Imho, se ti ciocca poi il modulatore e non te lo cambiano in garanzia, a quei 3.000 devi aggiungerne altri 2.000.
Vedi tu.
Marcor64
08-11-2020, 20:13
La garanzia del concessionario è di 12 mesi.
Sono alquanto indeciso...... direi anche molto, ma credo che sia la pancia a ragionare.
Ho letto che alcune persone hanno utilizzato la modifica dei freni, ma effettivamente nel caso di incidente la vedo dura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marcor64
08-11-2020, 20:14
Scusate ma mi sono dimenticato di chiedere come abbiano fatto a superare la revisione con la modifica dei freni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
08-11-2020, 20:17
In revisione non controllano. O se ne fregano.
La moto senza abs frena benissimo e tanto basta.
Tanto basta si...ma deve andare sempre tutto bene.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Patù 767
08-11-2020, 22:24
Cerca un 2003 / 2004 con tagliandi regolari , se li ha fatti cambiano più volte olio freni e ABS ......io ho comprato nel 2018 un 2003 sempre tagliandi BMW con 56000 Km 0 problemi , è fondamentale cambiare olio freni e olio ABS prezzi da 3000/3500 MAX
Marcor64
09-11-2020, 18:39
Da quanto ho trovato in rete non ho visto nulla di quegli anni con quei km e sopratutto di quel prezzo.
Se qualcuno avesse visto qualcosa chiedo la cortesia di segnalarmelo. Sono in lockdown e ne posso solo prendere nota.
Grazie comunque dei consigli che mi avete dato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Patù 767
09-11-2020, 21:37
Un esempio appena visto su Subito.IT
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150-rt-2003-ravenna-339829641.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150-rt-cagliari-359419832.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Marcor64
10-11-2020, 07:04
Grazie dell’interessamento ma sono molto distanti da dove abito( Ivrea).
Comunque continuo a cercare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marco a 6.000 si trovano i 1200 senza servofreno dal 2007 in avanti
sono poi solo 2.500 in più ed la 1200 rappresenta una evoluzione
Renato
Karlo1200S
10-11-2020, 10:15
mio nipote ha appena venduto a 4.400€ un 2007 full compreso di abs, esa, antifurto...
Marcor64
10-11-2020, 10:44
Grazie dell’informazione
Non mi sono interessato al 1200 perché fuori budget. Ma una occhiata gliela dó
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Patù 767
10-11-2020, 13:45
Marco64 era solo un’esempio con pazienza la trovi ....
Kurvenschleifer
04-12-2020, 22:32
Ciao a tutti, appena finita anche io la discussione sul servofreno su un altro topic....che dire tema controverso e scottante. Veniamo ai fatti. Ho trovato una 1150rt vicino casa che mi ha incuriosito. Non ne cerco una, ma una rt la vorrei provare, siccome ho 0 tempo e la sfrutterei pochissimo, deve costare poco, i molti km non mi preoccupano, perché ne farei pochissimi.
È un 2001, rosso bordeaux, con radio, 93.000 km, revisione valida fino a settembre 2022.
Dunque, sono andato a vederla, è di un pensionato che se la toglie perché la moglie non vuole andare in vacanza in moto perché ha già un cabrio
È in condizioni veramente perfette, meglio che in foto
Lui ha cambiato la.batteria 3 anni fa e dice che la.carica regolarmente. Inoltre si è costruito delle prolunghe per attaccare cavetti o caricatore sotto la sella. Un lavoro molto ben fatto. Ci sono -2 gradi e si accesa subito, gira bene. Funziona tutto. Onestamente non sono riuscito a trovare neanche un difetto. Purtroppo ha l'I-abs (con servofreno elettrico) che io eviterei volentieri, perché è un po pericoloso. È la mia unica incertezza.
Gli ho offerto 2500, mi ha risposto 2750.....
Non sono sicuro se salire a 2600, di più no. Che ne dite??
Kurvenschleifer
04-12-2020, 22:33
Questo è l'annuncio
Dieses Angebot habe ich bei . gefunden:
BMW R 1150 RT
Erstzulassung: 03/2001 Kilometerstand: 93.000*km Kraftstoffart: Benzin Leistung: 70*kW*(95*PS)
Preis: 2.950*€
https://link.mobile.de?link=https%3A%2F%2Fsuchen.mobile.de %2Ffahrzeuge%2Fdetails.html%3Fid%3D307289223%26utm _source%3DsharedAd%26utm_medium%3Dandroid%26utm_ca mpaign%3DDynamicLinkApp&apn=de.mobile.android.app&amv=690&st=BMW%20R%201150%20RT&sd=Erstzulassung%3A%2003%2F2001%0AKilometerstand%3 A%2093.000%C2%A0km%0AKraftstoffart%3A%20Benzin%0AL eistung%3A%2070%C2%A0kW%C2%A0(95%C2%A0PS)%0A&si=https%3A%2F%2Fi.ebayimg.com%2F00%2Fs%2FMTA2Nlgx NjAw%2Fz%2FPwEAAOSwS2xfU3OD%2F%24_20.JPG&utm_campaign=DynamicLinkApp&utm_medium=android&utm_source=sharedAd
maxriccio
05-12-2020, 11:56
se ti piace comprala, che ti frega do 150 euro?:(
Prendila ... trovatevi a metà strada
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kurvenschleifer
05-12-2020, 14:27
se ti piace comprala, che ti frega do 150 euro?:(
Di 150 euro niente, ma io avevo in mente 2300...sarebbero 450
:D
Kurvenschleifer
05-12-2020, 14:34
Prendereste più questa o una 1100 del 97 anche in ottime condizioni ma con 30.000 km in meno allo stesso prezzo??
Kurvenschleifer
09-12-2020, 19:17
Visto che nessuno mi risponde ho fatto di testa mia e l'ho presa a 2600!
E se si rompe la butto nella foresta e chissene...... :)
Ed hai fatto bene.....bella moto
SAlve a tutti sono nuovo di questo forum, vorrei acquistare una RT ma sono indeciso su 1100 o 1150, potreste darmi un consiglio, pregi e difetti ed eventualmente le differenze tra le due motorizzazioni? Grazie
Karlo1200S
16-12-2020, 16:14
fatto bene... prezzo giusto e bel colore... poi l'rt è sempre l'rt!:)
Patù 767
16-12-2020, 19:34
Mah .... non è nemmeno twin spark a 3000 Euro le trovi più recenti
Paolo Grandi
16-12-2020, 20:45
... Grazie
Sei nel 3° thread di consigli per gli acquisti.
Leggi tutti gli altri 2, ed anche questo.
Se non ti basta, aggiungi:
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=305458&highlight=rt+1100+1150
Più in generale tutta la sezione è piena di riferimenti all'argomento:
http://quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101
Kurvenschleifer
17-12-2020, 16:06
Mah .... non è nemmeno twin spark a 3000 Euro le trovi più recenti
Puó darsi, ma non a 10 minuti da casa...purtroppo sembra ridicolo, ma per me é fondamentale.
Mezza giornata per andare a vedere una moto che mi piace, ma assolutamente non mi serve, semplicemente non la ho.
Inoltre é veramente in ottime condizioni, se non mi piace e la rivendo non penso che ci perdo molto (pagata effettivi 2600).
Kurvenschleifer
17-12-2020, 16:09
Grazie
Da fresco acquirente avevo anche io il dubbio...
fondamentalmente a favore del 1100, secondo me, giocano alcuni componenti piú semplici da manutenere e riparare....in primis l´abs, ed il fatto che si trovi a prezzi un pochino piú bassi.
Sotto tutti gli altri aspetti meglio il 1150, piú bella (soggettivo), 6a marcia, illuminazione migliore con lampade originali (ho ricercato).
Buonasera a tutti. Vedo che questa discussione 'dorme' dalla fine del 2020, per caso le RT1200 monoalbero aria/olio non le compra più nessuno?
Io proprio oggi ho chiuso il contratto e la ritirerò martedì.
E' la mia prima 'mukka' in assoluto, dopo essere passato attraverso Ducati (ST4), Suzuki (Gsx-R 1000 K5) e Yamaha (FZ1 Fazer).
Per motivi di budget cercavo una max 2007-2008 con un chilometraggio ragionevole, e avevo la mia moto da dare in permuta.
Dopo aver scartato una 2007 con 59.000 (o 69.000?) km in vendita presso un multimarca e parecchie occasioni di privati (per ovvie ragioni dovendo dare la mia in permuta), ho 'beccato' una 2007 con 74.000 km in vendita presso un conce ufficiale (quindi con garanzia usato BMW), 3 proprietari e tagliandi certificati. La moto è una full, mancano solo il cruise e il topcase (entrambi reperibili in aftermarket, della serie "Ci penserò domani"). Prezzo ritengo nella media, e se mi valutano in maniera non indecente il mio usato sarei dell'avviso di prenderla.
Poi.....poi l'occasione mi è cascata tra le mani quando meno me l'aspettavo: 2009 con 67.000 km presso concessionario Honda, nera, ultraiperstrafull topcase originale compreso (no radio ma quella proprio non mi interessa), tutta tagliandata (in Bmw fino al 2017), due proprietari, garanzia di un anno del venditore (non una di quelle polizze assicurative del caxxo). Consideravo il prezzo fuori budget perchè mi aspettavo una quotazione della mia moto ai limiti della vergogna, e invece.....quando mi hanno risposto (per iscritto) quasi non ci credevo.....l'hanno valutata in una 'forbice' tra i 3000 e i 3200 (la mia FZ1 è del 2007), il che mi ha consentito di rientrare nel budget e mi sono buttato (per la cronaca, il conce Bmw me l'aveva messa 1600 :( )
Tra l'altro tra quelle che avevo visionato è la più vicina, 'solo' 500 km, mentre tutte le altre erano sparse tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna (io vivo in Puglia).
Ho letto già qualcosa in giro nel forum, sulla questione cardano c'è una letteratura così ampia che ci vorrebbero giorni solo per leggerla tutta (cosa che ovviamente ancora non ho fatto), mentre sulla questione servofreno, avendo letto che in passato dava a volte problemi (e coi freni non c'è proprio da scherzare), non ho capito bene se la Bmw ha risolto apportando modifiche o eliminandolo del tutto a partire dal my 2008 (la moto che ho preso ha ovviamente anche l'ABS).
In ogni caso, sperando in un 'felice acquisto', non appena la ritiro ho intenzione di prendermi una vacanzina di 36h per testarla estensivamente (e per prenderci confidenza) sulle curve dell'appennino marchigiano e abruzzese (oltre a qualche intermezzo autostradale), prima di portarla nella sua nuova casa :eek:
Karlo1200S
30-07-2021, 00:16
vai tranquillo, il my 2009 era una buona annata, e poi con 74.000km è ancora una ragazzina...
Io avevo una 2008, portata a 150m. Andava benone. Controlla olio, che un po ne mangia, ma niente di ché.
vai tranquillo, il my 2009 era una buona annata, e poi con 74.000km è ancora una ragazzina...
74 ne aveva la 07 che ho scartato.....questa ne ha 67.
Ma so già che anche se ne avesse avuti 80 o 90 non avrebbe fatto molta differenza ;)
Io avevo una 2008, portata a 150m. Andava benone. Controlla olio, che un po ne mangia, ma niente di ché.
La FZ1 che ho avuto per 13 anni e 53.000 km (fatti però in 8 anni) non ha mai mangiato una goccia d'olio (ovviamente si tratta di due motori totalmente diversi), ma se mi dici di controllare di tanto in tanto, ovviamente lo farò ;)
PS. nessuno mi ha ancora detto se il my 09 ha ancora il servofreno oppure no.....
alebsoio
30-07-2021, 13:17
La my 09 non ha più il servofreno.
Dalla my07 lo hanno tolto per cui vai sereno.
Io ho avuto una 07 e non ho mai consumato una goccia d'olio.
Confermo anche io che la 09 è una buona annata dove, tra l'altro, hanno rimesso il tappo di scarico dell'olio del cardano molto comodo per i cambi fai da te.
La my 09 non ha più il servofreno.
Dalla my07 lo hanno tolto per cui vai sereno.
Io ho avuto una 07 e non ho mai consumato una goccia d'olio.
Confermo anche io che la 09 è una buona annata dove, tra l'altro, hanno rimesso il tappo di scarico dell'olio del cardano molto comodo per i cambi fai da te.
Grazie alebsoio, avevo letto dei problemi causati dal servofreno sulla serie precedente e mi ero preoccupato. Avere una moto (così pesante poi!) che non frena o che non frena come dovrebbe, magari proprio quando più ne avresti bisogno, non era un pensiero che mi faceva stare sereno.
Elycando
30-07-2021, 13:34
Ciao @RaffaRT e benvenuto nel mondo della “moto totale” (se vuoi farti due risate in merito, vai a leggerti la discussione relativa nella sezione del Monty[emoji6]).
Per ciò che riguarda il servofreno, ti confermo che il my2009 ne era già esente (Bmw aveva pensato bene di rimuoverlo).
Due sono le cose principali da controllare in queste moto: la pompa benzina e l’anello di supporto della ruota posteriore (quello dove in pratica si fissano disco freno e bulloni della ruota). Sono stati entrambi oggetto di richiamo e per valutare se siano effettivamente a posto, basterà inviare una mail alla sede Bmw Italia col numero di telaio e vedrai che ti risponderanno nel giro di un paio di giorni.
Altri problemi possono presentarsi dai blocchetti elettrici sui manubri (entrambi) dove in passato Bmw interveniva in garanzia anche a distanza di anni, oggi non credo lo faccia più[emoji2959]
Confermo il livello dell’olio da verificare ogni tanto, ma l’eventuale aggiunta tra un tagliando e l’altro dipende sempre dal singolo esemplare e da come è stato trattato in passato.
Per il resto è una gran macinatrice di km, pesante si (ma solo in manovra) ma con un po’ di rispetto vedrai che imparerai anche tu a gestirne la mole (io la presi dopo più di 20 anni di CBR e fino ad ora non l’ho ancora sdraiata. SGRAAATT[emoji1696][emoji1696])
:lol:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Elycando e grazie delle preziose info, esposte tra l'altro con la giusta dose di simpatia e ironia.
Io fisicamente sono gracilino, ma non ho avuto problemi a gestire da fermo la mia ex FZ1, che benchè sicuramente più leggera dalla RT non è certamente un fuscello, specie considerando che la mia era carenata integrale ed equipaggiata col trittico borse rigide. E posso vantarmi anch'io, in 13 anni di felice connubio, di non averla mai sdraiata. L'unico limite che ho incontrato era quello di non riuscire ad issarla sul cavalletto centrale senza prima smontare borse e bauletto, spero sia sufficiente questa operazione per issare anche la RT.
Comunque, stando alle schede tecniche, la differenza tra i pesi a secco delle due moto è meno di quanto ci si possa immaginare..... 'solo' 25 kg a svantaggio della RT (204 contro 229).
Karlo1200S
30-07-2021, 18:28
74 ne aveva la 07 che ho scartato.....questa ne ha 67.
Ma so già che anche se ne avesse avuti 80 o 90 non avrebbe fatto molta differenza ;)
Tra i 70k e i 90k potresti dover fare dischi freno anteriori, frizione, revisione sospensioni, cardano bisogna vedere com'è messo...
Elycando
30-07-2021, 22:54
… Io fisicamente sono gracilino, ma non ho avuto problemi a gestire da fermo la mia ex FZ1, che benchè sicuramente più leggera dalla RT non è certamente un fuscello,
Raffa,
Hai ragione, ho dimenticato di indicare un fattore importante per la gestione di questa moto: la corporatura del pilota.
Pure io sono un diversamente alto (cm.170 con peso che varia tra i 73 e i 75kg) ma devo dire che tuttavia riesco a gestire la mia RT piuttosto bene, con sella standard in posizione più bassa.
Tutto sta nel fare attenzione quando ad esempio ci si ferma a un semaforo o per qualsiasi altra sosta, “preparandosi” con entrambi i piedi abbassati qualche metro prima dell’arresto. Tieni però presente che il baricentro basso fa si che spesso riesco a fermarmi quasi completamente (ad esempio per un semaforo che sta diventando verde) senza dover appoggiare i piedi in terra.
Nessun problema anche per issare la moto sul centrale, operazione che faccio sempre su superficie piana e quasi sempre con tris valige montato (il 90% dell’uso della moto lo faccio in coppia).
Se hai bisogno di altre info, bussa pure[emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tra i 70k e i 90k potresti dover fare dischi freno anteriori, frizione, revisione sospensioni, cardano bisogna vedere com'è messo...
Tu stai cercando di terrorizzarmi, ammettilo :lol:
Cose che capiteranno.....spero solo non contemporaneamente.
@ elycando: 170 cm x 73/75 kg mi sembra un ottimo peso/forma, se poi hai fatto palestra non ne parliamo proprio. Io sono 174 x 60 kg.....visto che siamo in periodo di Olimpiadi se riesco a tenerla in piedi sono da medaglia d'oro :lol:
Scherzi a parte, non mi preoccupa l'equilibrio, se ce l'ho fatta con l'FZ1 con 3 borse stracariche di bagaglio posso farcela con una moto che - a secco - pesa soltanto 25 kg in più (anzi 20 perchè la mia FZ1 aveva anche la carenatura inferiore). La mia unica preoccupazione sono le manovre da fermo e il sollevamento sul centrale....magari è posizionato in maniera da risultare più efficace e bilanciato di quello dell'FZ1, chissà.
PS. 7 anni fa, scendendo dallo Spluga, mi 'piantai' in un tornante a dx in discesa, parzialmente in galleria. Fui ingannato dal proseguire della curva all'uscita del tunnel e la moto puntò dritta verso il guard-rail di sx. Data la bassa velocità riuscii a fermarla prima che toccasse con la ruota anteriore, e riuscii a mantenerla in piedi nonostante la pendenza della strada, che data la posizione che avevo assunto era diventata trasversale rispetto alla moto......
roberto40
31-07-2021, 07:02
Ti hanno già detto tutto, ottima moto.
Ti hanno già detto tutto, ottima moto.
Se riesco a mantenerla in piedi, sicuramente! :lol:
splancnico
30-09-2021, 19:17
Mi rivolgo qui certo di avere la risposta più corretta. Sono un felice possessore della 1250rt ed ho un caro amico ( e collega) che vuole acquistare una 1200rt. Ha un budget limitato (6-8000 euro) e mi ha chiesto un consiglio. Ho comprato 4 gs (2005-2009-2011-20015) e a memoria il motore piu’ appagante per me è stato quello della 2009. Il mondo rt per me è nuovo e quindi chiedo a voi: quale è la migliore (anno) rt da acquistare.
Tenchiu!
r1200gssr
30-09-2021, 20:20
Ciao, sicuramente la bialbero, ci dovresti stare anche col budget.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se hai pazienza da cercare, puoi trovare anche mezzi quasi Full con pochi chilometri di ultima produzione bialbero (2013) e restare nel budget indicato.
Io ho acquistato due mesi fa una RT non bialbero (del 2009) con (all'epoca) 68.000 km per una cifra che rientra nel budget indicato, e dire che ne sono soddisfatto è decisamente riduttivo.
Full optional a parte il topcase da 52 lt (ha il piccolo da 29), già abbondantemente 'rodata' in giro per l'Italia per un totale di 7000 km, problemi ZERO e solo soddisfazioni.
Una nota sul consumo d'olio riscontrato: circa 200g sulla base di calcolo dei 10.000 km.
Anche se non è l'ultimo 'grido', di certo non delude. Anzi.
roberto40
01-10-2021, 12:49
Anche io prenderei la bialbero, ma sono valide tutte. Ti unisco al thread specifico.
splancnico
01-10-2021, 13:46
Grazie Roberto40 ( visto dopo!!) e grazie tutti per le dritte. Riferisco all’interessato.
gian-gtr
08-10-2021, 11:33
buongiorno a tutti
é da tanto che sono iscritto qui nel forum, ma da tanto che non scrivo.
oggi torno a scrivere perché ho visto questo annuncio di una 1100 RT https://www.leboncoin.fr/motos/2052286307.htm
e mi sto chiedendo se valga la pena :lol:
io ci sto pensando seriamente...
é da un po che mi dico di cambiare la mia transalp 600 e passare a qualcosa di più serio :cool:
l'annuncio é in francese perche abito in francia :-P
metto una foto https://img.leboncoin.fr/api/v1/lbcpb1/images/6e/bb/49/6ebb498d6a0ee52fb334dbcd8584159eb3350828.jpg?rule= ad-large
grazie
ciao
gianluca
PS l'uso che ne faccio é misto strada città. su strada faccio tragitti di circa 60 km. in città é nel traffico...
poi mi capita di fare più strada, ma é occasionale.
Claudio Piccolo
08-10-2021, 13:27
per l'uso che ne fai tu il Transalp è meglio.
però quella lì mi pare proprio bella e i km non sono moltissimi, anche se 2.500, soprattutto considerata l'età , mi sembrerebbe un prezzo più giusto.
Claudio Piccolo
08-10-2021, 13:30
dovessi vendere la Nimitz, twin sparks del 2004 con 90.000 km chiederei 3000 tondi tondi.
Mi pare che in proporzione quella lì costi abbastanza di più.
gian-gtr
08-10-2021, 13:57
. per l'uso che ne fai tu il Transalp è meglio.
Ma infatti è il mio solo dubbio....
L'RT in città rischia di essere una piaga.
Se non fosse per questo dubbio avrei già iniziato a trattare per portarla a 2500 😁...
Il lo sfizio di cambiare l'ho avuto questa estate, dopo aver fatto 400km con la Transalp... Ma per l'uso quotidiano penso anch'io che sia meglio dell'RT...
Che dilemmmaaaaaaaa. :mad:
Poi la Transalp la rivenderei a due spiccioli...
Mumble mumble
Claudio Piccolo
08-10-2021, 14:12
se hai posto e 4 soldi prendila e tieni anche il Transalp che va benissimo in città e ti fai anche 4 sterrati al bisogno e con la RT hai una signora moto che ti permette di realizzare qualche giro a largo raggio seduto in poltrona......tanto ti viene a costare meno di qualsiasi merdoso scuter 125. :lol:
roberto40
08-10-2021, 14:16
Si trovano occasioni migliori, ma il prezzo è comunque in linea. Però cncordo con il piccoletto qui sopra.
Per l'utilizzo che fai la transalp è più comoda. Certo a livello di emozioni, il 1100 boxer è tutta un'altra musica, di contro hai meno agilità e più peso.
Devi decidere tu. Se cerchi la moto migliore per il tuo utilizzo credo che tu la abbia già, se vuoi provare nuove emozioni e magari iniziare a fare giri più lunghi, allora la RT potrebbe essere la tua moto.
Valuta anche le GS, più vicina alla transalp, ma brillante come la RT.
Questa è la mia
https://i.postimg.cc/4NBGQwHG/20190914-170913.jpg (https://postimages.org/)
gian-gtr
08-10-2021, 14:32
Non ho il posto per tenerne 2, anzi non ho proprio il posto... La Transalp dorme fuori.
Comunque avete ragione, continuo a cercare una GS nella speranza di beccare una buona occasione
Grazie mille
Claudio Piccolo
08-10-2021, 14:39
Saggio Roby, un GS1100 potrebbe essere il giusto compromesso fra le due.
Meno impacciato della RT in città e pronto ad allungare il passo per giri fuori porta.
gian-gtr
08-10-2021, 20:27
Trovarne uno a meno du 5k euro chez non abbia 200k km..... :( :mad:
Il meglio che ho trovato è una tiger 900 a 3000€ :confused:
Ma cerco, cerco... Tanto non ho fretta
:!:
Grazie ancora
Buongiorno a tutti
è molto che non scrivo ma ora sto per tornare in BMW, dopo anni di "Ricerca della Felicità". Premesso che vendetti la GS1200 perché di terza mano aveva un sacco di problemi ma, nonostante tutto, chiunque mi conosca sa che al primo posto delle 9 moto avute, metterò sempre la GS, poi la mia (appena venduta) California 1100, e poi tutte le altre.
Ora sto riapprodando in BMW, ho un budget molto limitato e ho trovato due BMW R1200RT del 2009 con all'incirca 70.000km.
Quella trovata in Lombardia ha la radio, datatissima, e vorrei sostituirla con una che abbia il Bluetooth per interfacciarsi col telefono, ma ha le manopole secondo me da cambiare e ha qualche graffietto qua e la. L'altra, quella in Lazio, è tenuta meglio, non ha la radio (ma chissene), però ha il cruise control e costa 500 euro in più. In settimana, se riesco a vendere l'ultima moto rimasta in box, dovrei concludere e cercare di scegliere tra l'una e l'altra.
Sarei forse propenso per quella lombarda, per questione di comodità in caso la moto dovesse avere problemi ma, in questo caso, sapete cosa costa aggiornare le manopole con qualcosa di meno datato? C'è qualcosa che dovrei controllare prima dell'acquisto in merito a questo modello di questa annata?
grazie a tutti!
Rohd
piemmefly
08-11-2021, 11:13
Ciao Rohd.
Staresti in Lombardia per questione di comodità... quindi entrambe le moto sono vendute da un concessionario o comunque con garanzia 12 mesi ??
Io, quasi certamente, opterei per una con Cruise control (ammesso che quella con radio non l'abbia).
Verifica che siano stati fatti i richiami: pompa benzina e flangia ruota posteriore ora in acciaio anzichè in alluminio (tra i due richiami che mi ricordo).
Per le manopole, trovi qualche thread, ma Ariete (https://www.ariete.com/it/product/ariete-bmw-grips-01690/) produce le manopole sia per la versioni riscaldate che non.
Il problema, come potrai verificare nei thred (http://www.quellidellelica.com/vbforums/search.php?searchid=17720739) appositi, è quello di smontare le vecchie (nel caso siano riscaldate) senza danneggiare la serpentina.
Ciao Rohd.
Staresti in Lombardia per questione di comodità... quindi entrambe le moto sono vendute da un concessionario o comunque con garanzia 12 mesi ??
Io, quasi certamente, opterei per una con Cruise control (ammesso che quella con radio non l'abbia).
Verifica che siano stati fatti i richiami: pompa benzina e flangia ruota posteriore ora in acciaio anzichè in alluminio (tra i due richiami che mi ricordo).
Per le manopole, trovi qualche thread, ma Ariete (https://www.ariete.com/it/product/ariete-bmw-grips-01690/) produce le manopole sia per la versioni riscaldate che non.
Il problema, come potrai verificare nei thred (http://www.quellidellelica.com/vbforums/search.php?searchid=17720739) appositi, è quello di smontare le vecchie (nel caso siano riscaldate) senza danneggiare la serpentina.
Esattamente, entrambe da concessionario con garanzia 12 mesi. Quello del Lazio è autorizzato BMW, quello lombardo è un multimarca.
Ti ringrazio molto per le indicazioni, mi farò dare il numero di telaio di ambedue le moto e sentirò in bmw se han fatto i richiami!
piemmefly
08-11-2021, 15:44
Di richiami ce ne sono sicuramente altri, ma non li ricordo.
kappaingiro
23-03-2022, 11:55
Consigli per gli acquisti: un amico di mio padre gli venderebbe una RT1200 full tranne radio 2007 a 4700€ Com'è come prezzo? Ovviamente tra privati, ma manutenzione scrupolosa e certificata, no servofreno...
Frizione rifatta a 40000...
Grazie anticipatamente
Karlo1200S
23-03-2022, 16:01
quanti km ha?
kappaingiro
23-03-2022, 22:11
Poco più di 45000…
grazie Karlo! Io sono un po’ fuori dal giro…
kappaingiro
28-03-2022, 12:06
Un'anima pia che mi possa dare un consiglio?
roberto40
28-03-2022, 12:14
Mi lascia un po' perplesso il fatto che abbia già rifatto la frizione a 40000 km, viaggiava molto in città? PER il resto il prezzo sembra vantaggioso, in linea con le richieste più basse di mercato per modelli analoghi con chilometraggi simili. Se è anche Full e sono amici, dubito voglia dargli una fregatura, quindi perchè no? Verifica bene tutta l'elettronica e l'ABS.
LucioACI
28-03-2022, 21:53
E l'esa. Di solito a quell'età ha problemi, soprattutto se non usato
kappaingiro
29-03-2022, 10:33
Per fortuna è senza servofreno, quindi quel problema non me lo pongo.
Per il resto ha cruise, rdc, esa (potrebbero essere problematici vista l’età, grazie della segnalazione) tris di borse e borsa da serbatoio.
La frizione causa una perdita d’olio ha cominciato a slittare, per altro controllata e fatta in BMW come tutti gli altri service spendendo una follia!. Non mi risulta facesse città (anche perché abita lontanissimo da centri urbani affollati) quanto autostrada e proprio lì tra quinta e sesta si è accorto che in accelerazione slittava un filino…
Comunque a 4700, per i prezzi visti in giro, alla fine non è niente male, soprattutto non mi aspetto troppe sorprese per altrettanti km dai 45000 percorsi…
picchia-acci
05-05-2022, 07:23
Ultimamente ho visto diverse RT, ora mi sono fissato su due praticamente uguali come optional, aspetto immacolato e prezzo, solo che sono una 2017 con 77.000 km ed una 2014 con 33.000 km. Quale scegliere? Moto più recente con più km o più "anziana" ma con memo km?
Hai visto questa?
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom %2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D519028&share_tid=519028&share_fid=2724&share_type=t&link_source=app
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
piemmefly
06-05-2022, 08:51
...una 2017 con 77.000 km ed una 2014 con 33.000 km...
Visti gli anni, saranno sicuramente delle LC e non raffreddate aria/olio.
Quindi sarebbe meglio chiedere o visionare i consigli di qui. ;)
(http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412468)
Ottimo il suggerimento di @Buda
(http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412468)
picchia-acci
06-05-2022, 14:29
Hai visto questa?
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom %2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D519028&share_tid=519028&share_fid=2724&share_type=t&link_source=app
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Caspita!! Bella. Ho chiesto se è ancora in vendita.....
picchia-acci
06-05-2022, 14:29
Visti gli anni, saranno sicuramente delle LC e non raffreddate aria/olio.
Quindi sarebbe meglio chiedere o visionare i consigli di qui. ;)
(http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412468)
Ottimo il suggerimento di @Buda
(http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412468)
grazie per il link
picchia-acci
07-05-2022, 08:49
Ciao ho trovato una rt del 2013 (direi bialbero) con questi accessori:
Moto dotata di :- Scarico Akrapovic (più scarico originale)- E.S.A. ( sospensioni a controllo elettronico )- Pacchetto Safety- Pacchetto Touring 3- Sella riscaldabile- Manopole riscaldabili- R.D.C. ( sensore pressione pneumatici )- Cruise controll- Computer di bordo- Predisposizione navigatore GPS- Antifurto- A.S.C. ( controllo elettronico della trazione )- A.B.S. integral- Presa di corrente supplementare- Faretti fendinebbia- Paramotore- Tris di valige in tinta originali BMW Optional: ABS Manopole riscaldate Sella riscaldata Borse laterali Parabrezza Top Case RDC On board Computer Antifurto Cavalletto centrale E.S.A. / Dynamic E.S.A. Cruise Control ASC / DTC Predisposizione GPS Pacchetto Touring Pacchetto Safety
Manca il pacchetto dynamic, e non so cosa altro.
Sapete il pacchetto dynamic cosa comprende?
Pacchetto a parte che accessori mancano? (l'autoradio non mi interessa)
Graziee
Non credo che la 2013 (quindi bialbero aria/olio) avesse il pacchetto dynamic.
Diciamo che quella che hai descritto è una quasi full, l'unico optional che manca è la radio, sempre che interessi....
Km, prezzo chiesto e garanzie offerte?
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
picchia-acci
07-05-2022, 11:09
Non credo che la 2013 (quindi bialbero aria/olio) avesse il pacchetto dynamic.
Diciamo che quella che hai descritto è una quasi full, l'unico optional che manca è la radio, sempre che interessi....
Km, prezzo chiesto e garanzie offerte?
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Ciao, km 57.000 € 9.800 Garanzia motorrad premium selection 12 mesi.
A me sembra un buon affare, ma la mia esperienza è prossima allo zero.
Pareri?
Ciao, km 57.000 € 9.800 Garanzia motorrad premium selection 12 mesi.
Pareri?
A meno che tu non voglia a tutti i costi rimanere sul aria/olio e se ti puoi permettere di aggiungere qualcosa (in realtà 700€ di differenza), io considererei il mezzo disponibile nel mercatino di QDE.... stesso kilometraggio ma mezzo più recente e più accessoriato (hai anche il Navi V) e quindi più appetibile per future considerazioni.
Oltretutto anche Gladio è di Roma, quindi saresti facilitato nell'andarla a vedere.
Certo non hai garanzia dei 12 mesi ma se ha fatto i tagliandi sempre ufficiali non dovresti aver preoccupazioni sotto quel punto di vista, diversamente se non ti fidi ancora puoi chiedergli di sottoporla al servizio BMW CHECK-UP & SERVICE che costa sui 110€.
L’intervento Check-Up & Service comprende una serie di test sull'elettronica del veicolo con il sistema di diagnosi BMW, controlli accurati sulla frizione, sull'impianto frenante, sul sistema di raffreddamento, sul telaio, sulle ruote e sull'impianto elettrico. Viene anche effettuato un collaudo finale con prova su strada per verificare la sicurezza del veicolo in condizioni di normale circolazione.
In questo modo, chi la acquista ha la certezza di ricevere un usato controllato e certificato.
picchia-acci
07-05-2022, 13:34
A meno che tu non voglia a tutti i costi rimanere sul aria/olio e se ti puoi permettere di aggiungere qualcosa....... .
La moto qui sul mercatino, è di un colore che non mi entusiasma, ma visto il prezzo e gli accessori, il colore passerebbe in secondo piano, il problema è che devo vendere la mia adv altrimenti mi orienterò verso una concessionaria che mi fa una buona permuta.
... il problema è che devo vendere la mia adv altrimenti mi orienterò verso una concessionaria che mi fa una buona permuta.
Non avevo realizzato che avevi anche tu una da vendere.
Una ADV se in ordine e al giusto prezzo non dovresti aver problemi a venderla.
Parti sempre dal presupposto che nessuno regala nulla tanto meno i concessionari, quindi o ti valutano bene la tua o ti scontano bene l'acquisto.
Intanto puoi provare a metterla in vendita in teoria dovrebbe essere più facile a vendere la tua ADV rispetto ad un RT.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
picchia-acci
07-05-2022, 15:39
Non avevo realizzato che avevi anche tu una da vendere.
Una ADV se in ordine e al giusto prezzo non dovresti aver problemi a venderla.
Parti sempre dal presupposto che nessuno regala nulla tanto meno i concessionari, quindi o ti valutano bene la tua o ti scontano bene l'acquisto.
Intanto puoi provare a metterla in vendita in teoria dovrebbe essere più facile a vendere la tua ADV rispetto ad un RT.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
La mia l'ho già messa in vendita su subito e moto.it, qui mi sembra che non posso per non ricordo quale limite del mio account, ho avuto un paio di contatti, speriamo......
Veramente in una concessionaria hanno un rt 2015 (ma con 88.000 km) a 11.500 e volevano 2.000€ spicci passaggio compreso, gomme nuove e piastra GIVI per il mio bauletto (la moto non ha top case ma per il resto è full) ma gli 80.000 mi hanno spaventato. Un altro ha una 2014 con 33.000km a 12.800€ e volevano 5.000 pappine..... Vabbè ciao.
Domanda secca, nel topcase da 49litri due integrali ci entrano?
Grazie
Karlo1200S
09-05-2022, 21:31
nel bauletto del mono/bialbero si, in quello dell'lc no
Confermo.
Solo se hai 2 JET ti vanno anche in quello dwll'LC
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
piemmefly
10-05-2022, 09:12
PErò, @leoppp, puoi sempre prendere un bauletto di una mono/bi-albero e montarlo sulla LC.
Ok, bene altro punto a favore delle bialbero. Grazie
picchia-acci
11-05-2022, 16:03
Ciao, mi è venuto questo dubbio sulle garanzie che offrono le concessionarie sull'usato (sorvolando su quello che realmente coprono) se non ho capito male se io prendo un usato in bmw la garanzia potrà essere "esercitata" in una qualsiasi officina bmw motorrad, ma se io prendessi una moto da una concessionaria ducati o da una multimarche? Come funziona? Ogni volta dovrei tornare da loro? Da loro nel senso proprio in quella concessionaria specifica?
FFabrizio
14-05-2022, 08:26
Ciao, scrivo qui nella speranza di non sbagliare discussione. Chiedo informazioni riguardo alle selle su RT. Se non ho capito male nelle lc le selle si trovano in versione, bassa, standard e alta, questo vale anche per le bialbero? Grazie
PS rileggendo il post ho avuto l' impressione che poteva essere franiteso, non chiedo informazioni riguardo alla posizione della sella, ma proprio a selle diverse con più o meno altezza totale
Premetto che ho una rt bialbero del 2013 da tre giorni, e che le mie conoscenze motoristiche sono ultrabasilari, per cui vi prego di andarci piano. Ho visto che la moto ha due prese tonde, una in basso sul cruscotto ed una dietro alla sella del passeggero. A me sti due buchi sembrano quelli per attaccare il manutentore della batteria. Se così fosse, perché due? Ed inoltre, cosa altro ci si può attaccare? Confesso ignoranza a livelli top. Grazie
Ciao Piero,
Si tratta di 2 prese 12V alle quali puoi indistintamente collegare il mantenitore di carica giustamente hai già detto, o puoi sfruttarle per alimentare qualcosa..... es, una porta USB.
La prima quella sulla sx del cruscotto è di serie, mentre quella posteriore sulla sx era un optional.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |