Visualizza la versione completa : Bulgaria - Consigli
zio mike
02-07-2018, 16:30
Mai come quest'anno ho idee confuse sulla meta del tour estivo. Per i tempi limitati a disposizione e scartando i territori già visti, sto valutando un possibile tour in Bulgaria che, da una prima sommaria ricerca in rete, pare essere una meta pochissimo battuta.
Mi rivolgo a chi ha già fatto questa esperienza: avete dritte, consigli, luoghi posti e strade imperdibili ??
Grazie in anticipo
sicuramente da andare al motocamp http://motosapiens.org/motocamp/Info
poi passo Shipka + monumento sovietico Buzludzha
molto carina plovdiv
Qualcosa ho raccolto qui di un vecchio viaggio fatto con mio padre nel lontano 2007.
https://sites.google.com/site/krodamotoclub/viaggi-passati/balcani/bg07
con qualche modifica qui e là potrebbe essere ancora un bel viaggio.
Io l'ho fatta anni fa, è bella, boschi immensi...direi foreste, montagne con strade panoramiche. Se ti trovi sulla strada fermati a Veliko Tarnovo, resti romani ed una cinta muraria intatta. Anche Nesebar merita. Tutto abbastanza economico...ahhh...il mar Nero è puzzolente :)
una visita la farei anche al monastero di rila (puoi mangiare al forno del convento, molto buono il pane e le ciambelle)
samarcanda
11-07-2018, 15:47
anche Belogradchick merita una visita
Ciao a tutti, visto che con il Curra la attraverseremo arrivando dal delta del Danubio, direzione Macedonia, metteteci giù un bel percorso panoramico che comprenda il motocamp, immancabile, monumento sovietico, Rila ecc...le strade panoramiche i mezzo alle foreste vanno benissimo...
zio mike
28-07-2018, 17:10
Beh, alla fine spulciando qui e li, chiedendo e studiando un pochino, ne sta venendo fuori un giretto niente male
http://mappite.org/kc
to be continued
zio mike
23-08-2018, 14:38
http://mappite.org/lv
Percorso rivisto e corretto .... il 27/8 si parte ...... ready to start
zio mike
23-08-2018, 15:09
..msg duplicato
La Bulgaria si è rivelata una splendida scoperta ! Dopo una sosta"tecnica" sul Mar Nero, siamo stati al Motocamp. Un luogo magico per i motociclisti grazie soprattutto al mood conferitogli da Ivo e Polly..Per cena ci siamo fatti dare degli spaghetti e li abbiamo cucinati per tutti gli ospiti, motociclisti provenienti da diversi Paesi..Serata passata a spulciare cartine e a scambiare informazioni dei vari Paesi di appartenenza.
Chiaramente non potevano non saltare fuori delle dritte veramente ottime per i giri dei giorni successivi...Oltre ai posti più conosciuti abbiamo trovato delle strade spettacolari.
Nel Monastero di Rila si può anche pernottare, nel caso vogliate qualcosa di più fighetto basta andare oltre per 4/500 mt dietro al Monastero e trovate il Rilet resort &spa hotel nuovissimo con bella piscina interna .
Prezzi : stiamo facendo l'ennesimo tour dei Balcani..Serbia,Romania, Bulgaria,Macedonia, Kosovo, Monntenegro...pur essendo tutti molto poco costosi per i ns.standard, prezzi bassi come in Bulgaria li abbiamo trovati solo in Kosovo, ma con una qualità decisamente inferiore...quando trovo un momento metto qualche foto se fa piacere...
zio mike
26-08-2018, 23:37
Dopo aver girato anche noi negli scorsi anni Albania, Macedonia, Kosovo, Montenegro, Romania, per noi questa sarà la prima volta in Bulgaria e non nascondo che, dopo lo scetticismo iniziale, ora le aspettative sono cresciute molto. In rete si trova poco o nulla e ciò dimostra che è una meta assolutamente trascurata e poco conosciuta. Questo dona quel sapore di "avventura" che fa crescere l'adrenalina del tour.
Ho letto un post del 20/8 sulla pagina FB del Motocamp che parlava di una cena preparata da italiani .... ora so chi erano:cool::cool:.
Domani si parte e, se ci riesco, spero di postare qualche foto con le impressioni a caldo ..... ovviamente se hai foto o dritte da postare non aspetto altro.
Ready to start ..... Road to the Black Sea :cool:
https://image.ibb.co/iUBtHp/Logo2.jpg
http://i66.tinypic.com/23t4mbq.png
http://i67.tinypic.com/x9b41.png
@zio mike
Brutta gente quella che ha cucinato al motocamp stagli alla larga!!!!!!!!
zio mike
08-10-2018, 22:56
Rientrati da circa un mese , il tour si è rivelato al di sopra di ogni ns. aspettativa.
Lascio a futura memoria il tracciato del tour http://mappite.org/lv
Per chi ha voglia di impiegare 5 minuti del suo tempo, di seguito il consueto video che monto al termine di ogni tour ..... buona visione
https://www.youtube.com/watch?v=lf5cEwhaMYc
grazie Zio, preso nota e complimenti per il tour e per il filmato
Bello!
Complimenti per il giro (che mi sono scaricato) e per il video veramente ben fatto :D
il Carotone Nero
09-10-2018, 19:49
Bello e ben montato. Bravi.
Ho viaggiato con il tuo video. Grazie e complimenti!
Sinusoid
28-12-2018, 23:00
bello bello bello
giro e filmato
bravi
ottimi spunti per un viaggio
Eh no..adesso mi avete incuriosito...non vedo il video, pare per il plug in non supportato....non è che riesci a postarlo di nuovo..?
millling
07-01-2019, 00:00
Io ho fatto l entroterra della Bulgaria... da solo ce da stare attenti.
Isabella
07-01-2019, 00:33
per cosa, bisogna stare attenti se si è da soli?
snaporaz basic
07-01-2019, 10:31
In Romania i locali, l'estate scorsa ,accennando alla volontà di proseguire io e l'amico alla volta della Bulgaria, ci sconsigliarono caldamente iniziando a raccontare episodi,non molto incoraggianti ,naturalmente da verificare ,a loro detta accaduti a connazionali al di là della frontiera avventuratisi per turismo . Una sorta di " hic sunt leones " insomma ... Poi per motivi vari non abbiamo attraversato la frontiera, resta l'aura inquietante e il desiderio di capirne di più a riguardo ....
Dopo aver attraversato praticamente tutte le frontiere dei Balcani e dell'est europeo, mi sono sentito dare avvertimenti incrociati di ogni tipo..
.vai in XXX? Ma sei matto? Ti rubano la moto, ti rubano tutto..
qualunque Paese lasciassi , la visione che questi avevano del successivo in cui ti stavo andando era la stessa.., il pregiudizio non è una nostra esclusiva caratteristica
Bulgaria.....fra le nazioni più belle che abbia mai visitato e trovato gente estremamente accogliente.
Ricordo di averla attraversata tutta a partire dal confine Greco, attraverso Sofia, fino a Varna.
Andai nei primi anni 2000, oggi non so come sia ma immagino ne più ne meno di un qualsiasi altro paese.
Occorre un minimo di accortezza come anche in qualsiasi luogo della nostra "sicura" e amata penisola.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Dopo aver attraversato praticamente tutte le frontiere dei Balcani e dell'est europeo, mi sono sentito dare avvertimenti incrociati di ogni tipo..
.vai in XXX? Ma sei matto? Ti rubano la moto, ti rubano tutto..
qualunque Paese lasciassi , la visione che questi avevano del successivo in cui ti stavo andando era la stessa.., il pregiudizio non è una nostra esclusiva caratteristica ������
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Toshiba docet!!!
sono d'accordo con te! d'altra parte non è una novità ;)
@toshiba
Mi viene da ridere socio, andiamo in Marocco e tutti c'e'ne' raccontano di cotte e crude di questa gente, ritorniamo e siamo entusiasti dalla loro ospitalita'.
Turchia idem, non parliamo dell'Albania allora, ne abbiamo sentite di cotte e di crude su di loro, Romania, Bulgaria, attenti agli zingari ci dicevano sono solo di loro effettivamente c'e' ne' abbastanza ma nulla di che . Kosovo, Macedonia anche in quel passaggio gente normalissima.
Ma saremo stati fortunati allora !!!!!!!!!!!!!!!!
...o sarà perché siamo grossi ? Non sanno che siamo buonissimi...:) :) :)
perchè avete un amico calabrese.........facile cosi
:lol::lol:
@ Panda
Hai ragione e' proprio cosi'ahahahahhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
@toshiba
Mi viene da ridere socio, andiamo in Marocco e tutti c'e'ne' raccontano di cotte e crude di questa gente, ritorniamo e siamo entusiasti dalla loro ospitalita'.
Turchia idem, non parliamo dell'Albania allora, ne abbiamo sentite di cotte e di crude su di loro, Romania, Bulgaria, attenti agli zingari ci dicevano sono solo di loro effettivamente c'e' ne' abbastanza ma nulla di che . Kosovo, Macedonia anche in quel passaggio gente normalissima.
Ma saremo stati fortunati allora !!!!!!!!!!!!!!!!
Anche noi siamo dei fortunati allora... mi dicevano sei matto!! ti ciulano la moto ti tagliano la gola e altre simili "amenità"... unico problema la polizia in Ukraina per il resto nulla da segnalare se non gente ospitale che ha voglia di "parlare" (anche a gesti e strette di mano) con lo straniero :)
@ Fede54
Hai perfettamente ragione la gente e molto socievole e ha voglia di parlare con te quando ti fermi.
zio mike
18-02-2019, 18:52
Scusate il ritardo ma mi collego poco.
@Toshiba: sei poi riuscito a vedere il video?? nel caso questo il link https://www.youtube.com/watch?v=lf5cEwhaMYc
Per chi non ci è ancora stato, la Bulgaria si rivelerà come una vera sorpresa .... un territorio da noi trascurato ma meta dei mototuristi del nord europa.
Complimenti per il tour e per il video,se ci fossero problemi con la moto (ho appena comperato un GS 1200 del 2009 con 57.000 km),come meccanici come siamo messi ?
Grazie,ciao
Paperinik
04-05-2019, 08:55
Bel tour complimenti.Fatta nel 2015 in solitaria 9 gg molto simile al filmato postato nessun tipo di problema.
Mi accodo a tutti quelli che, essendoci già stati, sono rimasti colpiti dalla bellezza e semplicità di questa terra e di questo popolo.
Anche noi partiti con tanti timori, siamo tornati entusiasti.
Ovviamente la Bulgaria è un paese che ha tanti problemi e sta cercando di risolverli ed emergere pian piano, ma per chi volesse visitarla è un ottima meta, sicura soprattutto; noi non abbiamo mai avuto sentore di insicurezza in ogni città o paese che abbiamo attraversato, le persone che abbiamo conosciuto son sempre state cortesi ed anche molto curiose di sapere da dove venivamo e se ci stesse piacendo il loro paese.
Spesso anche per strada (sia in moto che a piedi nelle città...) se ci vedevano curiosare o guardare cartina o cellulare in cerca di qualcosa, si avvicinavano e cercavano di spiegarci dove andare; magari solo in bulgaro, ma a gesti alla fine ci si capiva e ci si salutava con un sorriso.
All'inizio sono un pò "ritrosi" e danno l'idea di essere un pò antipatici ma in realtà la maggior parte delle volte è solo timidezza di non sapere bene l'inglese e di fare brutta figura, a volte è anche un pò il "tarare" la persona che si ha di fronte e di conseguenza comportarsi; purtroppo è innegabile che noi dell'Europa più "benestante" abbiamo un potere d'acquisto maggiore nel loro paese e spesso gli ignoranti si comportano da cafoni e fanno i prepotenti solo perchè con €.50 in più in tasca si credono di poter comprare tutto. Lo si nota molto sulla costa del Mar Nero, dove i Russi fanno un pò quel cavolo che gli pare ed infatti non sono ben visti, ma d'altronde portano quattrini e lavoro, quindi si fa di necessità virtù.
Detto questo metto il link e lascio parlare un pò di immagini:
https://youtu.be/RtANMjF5cn4
bello il report video, complimenti, ricco di spunti sollecita la curiosità.
Se ti è possibile pubblica un minimo di traccia del percorso, anche solo prima qui poi là etc giusto per poter ricostruire la successione ed eventualmente trarne considerazione sui tempi. Visto che è fresco fresco, servono documenti particolari ? Per i pernottamenti vi siete regolati giorno per giorno o avete programmato/prenotato in anticipo? In pratica due righe di accompagnamento per meglio comprendere il viaggio.
Già un paio di volte siam stati lì lì per partire destinazione Ungheria ... vuoi mai che ... ;);)
grazie
Innanzitutto grazie dei complimenti per il video.
Per quel che riguarda i pernotti noi facciamo tutte le prenotazioni prima, lo preferiamo per un semplice motivo, per esperienza cercare un alloggio sul luogo ti fa perdere in media un paio d'ore che potrebbero tranquillamente essere spese per altre visite, poi oramai con internet, recensioni etc si riesce a trovare meglio quello che si desidera comodamente dal pc e con calma, senza incappare in fregature.
Inoltre normalmente ci affidiamo ad appartamenti, che ci danno più sensazione di libertà per qualsiasi evenienza e ci regalano un pò la sensazione di essere meno turisti, ed in rete è più facile trovarli che sul posto.
In ogni caso non ci sono problemi per trovare pernotti anche all'ultimo momento, nelle principali città ci sono sempre hotel, guesthouse, B&B ed ostelli di diversa qualità e prezzo.
Gli spostamenti di questo viaggio non sono stati molti, nel senso che, essendo la Bulgaria non molto grande, abbiamo deciso di far base in luoghi strategici per poi muoverci a margherita scarichi dai bagagli, nel dettaglio il programma è stato questo:
Igoumenitsa (GR) - Melnik (BG)
Melnik - Plovdiv
Plovdiv - Burgas
Burgas - Varna
Varna - Veliko Tarnovo
Veliko Tarnovo - Sofia
Sofia - Igoumenitsa
I km son stati all'incirca 4000. I giorni di viaggio 21 calcolando anche due giorni di viaggio in Italia da Torino ad Ancona per imbarcarsi.
Anche sulle strade i Bulgari ci hanno stupito per la loro educazione e tranquillità; ci siamo spostati sempre molto bene senza trovare fenomeni che facessero manovre strane, anzi tenevano sempre le distanze di sicurezza e sorpassavano dove c'era la striscia tratteggiata senza farti rasette strane o essere prepotenti. Molto spesso ci lasciavano strada spostandosi leggermente a destra e favorendo il sorpasso.
Le strade principali normalmente sono in buone condizioni, uscendo da quelle c'è da fare un pò di attenzione a buche, avvallamenti e strade sterrate, ma per noi italiani diciamo che non cambia molto, vista la situazione strade nostrana. :mad:
Un paio di raccomandazioni sono quelle di rispettare i limiti perchè ci sono tante pattuglie lungo le varie statali, e di non passare sui tombini con le ruote perchè spesso ne abbiamo visti di "mancanti", magari segnalati da una semplice cassetta della frutta.
Documenti particolari non servono, noi per abitudine se andiamo all'estero ci portiamo sempre il passaporto ma la Bulgaria è in UE per cui basterebbe la nostra Carta D'identità. Ovviamente prima di partire controllare se la carta verde della nostra assicurazione copre anche la Bulgaria, altrimenti farne una in dogana.
Qui aggiungo la traccia del navi:
https://drive.google.com/open?id=173_0T1jmTpNuCoT2fi4fTHBop_uTeCTH&usp=sharing
Gran bella terra la Bulgaria e strardinaria la gente che la abita. L'attraversai nel 2005 ma anche a distanza di anni ho un ricordo indelebile.
papipapi
13-10-2019, 06:54
Complimenti, mi segno il tutto ( fine 2020 se va in pensione se DIO vuole ) e dal 2021 sò KM a gò gò ) ;) :toothy2:
@maynard proprio quello intendevo, grazie preso nota :D:D
Danielz77
15-10-2019, 09:53
maynard non si vede il file di drive potresti re inviarlo corretto gentilmente?
Danielz77, ho provato ad aprirlo ed a me si apre correttamente, qualcun'altro ha avuto problemi?
Eventualmente riecco il link:
https://drive.google.com/open?id=173_0T1jmTpNuCoT2fi4fTHBop_uTeCTH&usp=sharing
Danielz77
16-10-2019, 09:11
a ecco ora si apre il problema era il mio pc grazie. Prendo appunti.
Unico punto di dubbio è il fatto di aver preso il traghetto... se dovessi andare in Bulgaria farei i balcani. Probabilmente la tua è stata una scelta tecnica.
Buon Giorno,
qualcuno ha idee su questi percorsi?
https://www.khlmototravel.com/moto-tours/bulgaria-offroad-7-days/
Kinobi forse qualche indicazione la trovi qui... .https://www.google.com/url?q=https%3A%2F%2Fsites.google.com%2Fsite%2Fbadb ulgaria%2F&sa=D&sntz=1&usg=AOvVaw1bciob4LnKV-LQV2CrFr-C pag. 19-20-21-22
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |