Visualizza la versione completa : Errore tft: difetto nella gestione motore
Salvocatania
30-06-2018, 16:40
Ragazzi oggi in marcia, mente scalavo con il mio elettroassistito, mi è uscito questo errore “difetto gestione motore”. La moto ha alzato notevolmente il minimo quasi restando in marcia ed anche accelerando non aveva coppia ne potenza, il motore era letteralmente “affogato”. Spegnendo il quadro, il tft e tutto non è comparso la moto ha ripreso ad andare normale. È successo a qualcun altro ? Ho una 2018 full con tft ed elettroassistito.
https://youtu.be/LdOwqU9ohUs
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mosesking
30-06-2018, 17:57
Stesso identico problema x ben 2 volte. Spento e risolto
albatros1
30-06-2018, 22:04
Il nuovo display io non celo ho ma è simpatico
Ti dice che c’è un problema è di andare quando prima dal mecca [emoji15][emoji848][emoji33][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
30-06-2018, 22:05
Ok siete in garanzia 2 anni
Fate estensione dii 3 anni subito e apposto
Per 5 anni almeno le rogne vele risolvono
Gratuitamente
Purtroppo è così e basta [emoji18]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PaoloAndrea
01-07-2018, 07:48
Ciao, a me l'ha fatto due volte, in breve successione, poi sparito. Fatto fare un controllo in BMW, hanno constato che si era verificato un problema momentaneo. Ho percorso altri 7K senza alcun problema!
Ti consiglio, per estare tranquillo, un controllo in BMW.
Buona strada!
Ciao, sarebbe interessante sapere se nella diagnosi rimangono “scritti” gli errori.
Col problema che avevo degli spegnimenti non si evidenziavano errori.
Bravo per aver fatto il video!
Salvocatania
01-07-2018, 14:40
Vi farò sapere giorno 6 in quanto ho appuntamento con Bmw italia e faremo diagnostica del problema. Il fatto di non essere l’unico mi tranquillizza un po’.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La centralina ha registrato un errore il motore è andato in protezione devi recarti in officina quanto prima e far controllare
Grazie per aver condiviso
sillavino
02-07-2018, 09:15
Salvocatania aspettiamo notizie....dopo il 6....
Salvocatania
06-07-2018, 14:46
Appena tornato dal concessionario, primo tagliando fatto e ho tante novità a riguardo.
Innanzitutto il problema deriverebbe dall’attuale versione software che ha un bug. Oggi avrei dovuto fare l’installazione dei faretti led con relativa abilitazione a centralina; bene Ieri sera alle 21 di sera è arrivata una notifica da Bmw la quale comunicava che non è consentito abilitare i faretti led a causa di un rischio concreto di rottura centralina della moto a seguito di problemi software. In pratica sta per uscire un nuovo aggiornamento entro settimana prossima in quanto da ieri sera non è più possibile reinstallare la vecchia versione software ne scaricare la nuova versione che risulta a pc disponibile ma non ancora abilitata al download. Non vi so dire il codice in quanto non sono arrivato a segnarlo come versione; in ogni caso da ieri sera in pratica Bmw non permette più di abilitare i faretti led bloccando tutte le installazioni in concessionaria.
In Bmw mi hanno assicurato che non può durare più di una settimana questa situazione considerando la mole di lavoro che hanno non potendo ne aggiornare ne reinstallare vecchie versioni e/o abilitare faretti led.
Dunque, l’errore che ho riportato nel video mi hanno detto che dovrebbe essere uno dei punti dell’aggiornamento insieme alla scomparsa dei numeri delle marce saltuario durante la marcia. Settimana prossima riandrò per far installare i system 7 e vi terrò aggiornati sulla nuova versione software.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ed eccoci qui, poi che uno non deve iniziare a pensar male.....
Autostrada, pezzo abbastanza sostenuto di 10 km. Mi fermo in autogrill, 4 chiacchiere, un caffè e riparto.
Accendo, parto e dopo pochi metri maschera gialla:
"ERRORE NELLA GESTIONE MOTORE RECARSI IMMEDIATAMENTE A VELOCITA' RIDOTT PRESSO IL PROPRIO CENTRO ASSISTENZA"
Arrivo al casello andando piano, spengo, riaccendo e magicamente gli errori sono spariti. Ora sono due giorni che ci giro e non ho problemi, andando piano o camminando a bestia.
Capisco, da un lato, perchè di errori farlocchi del genere in auto me ne sono capitati tanti nella vita. Capisco un po' meno, dall'altro, perchè a volte un errore che sembrava farlocco non era altro che un segnale precoce di qualcosa di più serio che stava per rompersi.
Qualcun altro ha avuto un messaggio del genere sul 1250?
Maschera gialla intendi msg. come questo?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190430/a9c174d9c57a15612e3b339fcdea69c3.jpg
No, l’ho avuto solo per pressione pneumatici errata...
asterix.71
30-04-2019, 19:29
ma dal concessionario per un check ci sei andato ? sai anche per una questione di garanzia....
Capitato anche a me sul 1200 del 2018.
Spenta subito la moto e riaccesa non è mai più ricomparso.
Non me ne sono mai fatto un problema sinceramente.
praha994
30-04-2019, 21:50
A me è successo l'anno scorso sulla R1200R del 2017 a 2000km da casa. Momento di panico, spengo i contatti, riaccendo, sparito tutto. Percorro altri 5000km come se nulla fosse.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
per chi osanna il TFT!!!!! il vecchio con lancette era più affidabile ed anche più bello
millling
30-04-2019, 22:04
Ed eccoci qui, poi che uno non deve iniziare a pensar male.....
Ma dai...Tu te la tiri addosso pero' . Si scherza nè;):lol: Ma perche' non sei andato subito in conce come da avviso?
praha994
30-04-2019, 22:10
per chi osanna il TFT!!!!! il vecchio con lancette era più affidabile ed anche più belloEhm, a me è successo con le lancette...
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Se ne parla anche qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9838500) con video a supporto.
Successo a me con la scritta "Malfunziomento ABS procedere lentamente e recarsi ecc. ecc.." io però probabilmente avevo acceso il tft e avviato la moto troppo repentinamente. Spento una volta e la scritta è ricomparsa, spenta una seconda volta e riacceso dopo un paio di minuti tutto a posto. Segnalerò comunque il fatto prossimamente al concessionario in occasione del cambio pneumatici.
Certo che se non me lo dice il messaggio che quando entra la riserva mi devo fermare alla prima stazione di servizio...
millling
30-04-2019, 22:30
Beh, quando una volta non c'erano i messaggi e ti si accendeva la lucetta rossa sul cruscotto, mica ti recavi in concessionaria no? Sul carro attrezzi magari...:lol:
Certo che se non me lo dice il messaggio che quando entra la riserva mi devo fermare alla prima stazione di servizio...
O.T.: ahhh... ma poi ne compare un altro quando finisce del tutto: “Pirla... ti avevo avvisato!” [emoji28]
millling
30-04-2019, 22:34
E beh....;)
IlZioCane
30-04-2019, 23:20
Li chiamano errori volatili... spegnere e riaccendere...- chiappe strette-
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
praha994
01-05-2019, 00:15
Comunque non è colpa del TFT. Il problema sta a monte, a me è successo con la mia ex 1200R, errore di malfunzionamento generico, spie accese e motore in protezione con acceleratore disattivato. Spengo, riaccendo e tutto è passato. In Bmw non hanno capito perché sia successo.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Anche a me era successo sulla vecchia 2016.....
spento, riacceso e .......CAMBIATO MOTO!!!
Dopo due anni di tormento con motore in protezione solo in Sardegna al caldo ad agosto, ho cambiato adv 2016 con adv rally grazie al conce che mi ha trattato con i guanti di velluto......4500€ di differenza x 2016 con 35.000km x 2018.
Questa, e mi tocco i zebedei, è perfetta in tutto. 20.000 km e mai un errore.
Ho saputo poi che alla mia 2016 x risolvere il problema hanno sostituito tutte le centraline......con aggiornamenti, pulizia corpi farfallati ecc ecc non avevano risolto nulla.
Non sono andato in conce perchè è successo domenica e poi non ho avuto tempo in questi due giorni.
Peró cosa fai, vai lí e dici che ti è comparso questo messaggio che poi è sparito?
Ti rispondono che se è sparito non c’e nessun problema...
managdalum
01-05-2019, 20:41
Magari collegandolo alla diagnostica trovano l'errore in memoria.
Oppure no, ma tentare non costa nulla
millling
01-05-2019, 23:24
Sono d'accordo con manag, oltretutto se il messaggio dice perentoriamente "rivolgersi immediatamente", altrimenti avrebbero scritto" quando hai un attimo di tempo";);). E col cavolo che il conce mi dice tutto a posto se si è spento, con la moto presa 3 mesi fa.
Si Milling, ma di domenica, “immediatamente” vale quanto un un par de ciufoli. Per di più una volta spenta è sparito, quindi ciao. Ci farò comunque un salto più per scrupolo che per altro.
Io vi dico solo 2 che anni fa, in preda alla disperazione più totale per i continui “motore in recovery “, mi sono fatto Orosei Sassari a 60km/h con 40° per portare la moto col motore in recovery in officina.
Arrivato stremato e soprattutto scoglionato non l’ho spenta (non sia mai che sparisse il problema) e l’hanno messa in diagnosi col problema presente.
Non vedevano niente......vedevano errori di 4-5gg prima.
praha994
03-05-2019, 00:05
Oggi la mia nuova GS 10 giorni di vita ha dato i primi numeri. Mi si è spenta (giustamente) perché ho tentato di partire con il cavalletto laterale aperto. Ma provando a riaccendere il motorino di avviamento ha funzionato per una frazione di secondo senza farla partire. Poi silenzio, il pulsante si è disattivato. Ho spento e riacceso il quadro e ha rifunzionato normalmente. Qualcun altro ha sperimentato anche questo tipo di malfunzionamento?
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
millling
03-05-2019, 23:22
Per il TFT è arrivato questo...Preso.;)
https://www.aliexpress.com/item/New-arrival-For-BMW-R1200GS-F850GS-F750GS-F-850GS-750GS-1250GS-Adventure-2018-2019-Speedometer-sun/32999017102.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.7d784c4dbN6 KW4
praha994
04-05-2019, 00:31
Beh interessante, ma siamo sicuri serva a qualcosa? A me sembra perfetto così com'è.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
Milling grazie per l’intervento coerente con la discussione. Auguri.
millling
04-05-2019, 22:50
Grazie a voi!!!! Cip e Ciop , vi siete riuniti?? E' sempre bello rivedervi uniti insieme:love3: Nella buona e...Anche nella cattiva sorte.:lol:
Buonasera a tutti,
attualmente possiedo una Bmw R 1200 GS Rallye my 2018 Tft ed è capitato anche a me per 3 volte, a velocità elevata, che il motore andasse in emergenza per difetto gestione motore. Dopo averla spenta e riaccesa ha ripreso a funzionare normalmente. Ho avuto inoltre un problema al cambio elettro assistito, che dopo poche centinaia di metri dalla partenza, smette di funzionare. Ho portato la moto dal conce la settimana scorsa per il tagliando dei 10000 km e ho segnalato le anomalie. Ritirata la moto sabato mattina, mi hanno effettuato un aggiornamento al software della centralina, della durata di tre ore, e sostituito l'interruttore sulla leva della frizione. Sul tragitto per tornare a casa, ho preso l'autostrada si sono ripetuti entrambi i problemi!!!
Domani pomeriggio la riporto dal concessionario e vediamo cosa mi dice.
A me è capitato proprio qualche giorno fa con Adventure 2018 . Minimo alto e sul TFT si leggeva l’errore di gestione del motore. Spenta , riaccesa e tutto ok! L’ho portata per il richiamo della sostituzione dei cerchi e ho fatto presente la cosa. Con la diagnosi non hanno rilevato nulla ma non appena l’hanno accesa per portarmela fuori è ricapitato. L’hanno riportata in officina e prontamente sostituito la manopola acceleratore. Inoltre , mi hanno comunicato che al prossimo tagliando , tra poche settimane , mi faranno l’aggiornamento software. Speriamo in bene
Pozzam direi ottima assistenza...
A me è successo solo una volta, era di venerdì, spenta e riaccesa, spia sparita, passato in concessionario, appuntamento fissato per il lunedì seguente, giovedì mi è stata riconsegnata la moto con la sostituzione delle spazzole del corpo farfallato del cilindro dx che prima di montare le nuove le hanno modificate, a dir loro, perchè è un difetto noto, ma non risolto con ricambio nuovo e quindi và modificato, eventualmente vi posterò la foto del foglio lavoro.
Successo anche a me due giorni fa con la moto in firma (maschera gialla “Difetto gestione motore ecc ecc…”).
Nel mio caso ero di ritorno da un viaggio sotto il diluvio, arrivo a casa, parcheggio e spengo. La mattina dopo riprendo la moto, accendo, compare il messaggio sul dashboard e si spegne la moto.
Dopo 2 o 3 spegni/riaccendi, la moto ha ripreso a girare regolarmente, ma il messaggio ricompariva ad ogni accensione. A quel punto sono passato in concessionaria, e l’hanno attaccata al tester.
Verdetto : la pompa della benzina ha momentaneamente smesso di funzionare.
Ora ho ripreso la moto e sembra tutto ok, ma non hanno saputo dirmi il perché del malfunzionamento momentaneo.
A me resta il dubbio che c’entri in qualche modo tutta l’acqua che avevo preso il giorno prima…. possibile?
mi aggiungo alla lista del "messaggio", ormai sono circa 1000 km che ce l'ho accesa, in concessionaria mi hanno detto che c'è un problema sulla lettura dei valori della pressione della pompa della benzina, la bmw ha diffuso una circolare alle officine dove avvisano che è in fase di rilascio una nuova versione del software per eliminare il problema.
P.S. la moto va benissimo
...a me è capitato una volta sola nel mezzo della mia prima uscita (spento & riacceso con successo), alla seconda uscita niente e poi tagliando dei mille che, dietro segnalazione del fatto, ha comportato aggiornamento software centralina e taratura/aggiornamento pompa della benzina...
...nessun altro test visto che il tagliando ha avuto luogo due giorni fà...
:-o
Oggi mi è capitato per la seconda volta, durante la guida ( anche la prima volta ) sempre tutto perfetto nessuna anomalia capita sempre con il caldo , mi fermo per la sosta spengo la moto cin interuttore si accende la scritta solita PROBLEMI GESTIONE MOTORE PROCEDI LENTAMENTE ALLA PIU' VICINA ASSISTENZA .....
La prima volt hanno detto nesaario solo aggiornamento del software ????
A mio avviso è un problema di qualche sensore che con il caldo va in tilt. Staremo a vedere, prossima settimana andrò in officina e vediamo che fanno che pa......
Francisco74
25-06-2019, 18:40
Ciao..Bisognerebbe fare un censimento di tutti queste maschere gialle che compaiono con errori vari..Assurdo che io debba perdere il mio tempo dietro queste problematiche..due giorni fa sostituzione guarnizione testa dx per perdita olio e oggi giustamente compare errore gestione motore..1250 hp con 2000km..cavolo!!
FRANK 52
29-06-2019, 23:52
Bene, mi aggiungo alla lista, arrivato giusto a casa oggi dopo un centinaio di km, apparsa la maschera gialla: Difetto nella gestione motore. Poss. Proseguire lent. Recarsi all’officina specializz. più vicina. Ho provato a spegnere e riaccendere, sempre la maschera in vista, ritirata l’8 aprile, tot. km 4.500
Mad Carlito
30-06-2019, 14:30
A me apparsa oggi su gs1250hp. Spento, riacceso,sparito.
Tra l' altro mentre stavo parcheggiando dopo un giro.
La mia ipotesi è che il caldo fottuto di questi gg abbia per un istante fatto avere un calo di tensione o simile ed un qualche segnale elettrico si ê interrotto o simile per un istante.
La moto ovviamente va benissimo.
A me apparso ieri stesso errore come sopra R1250GS ADV HP, acceso e spento ma errore sempre presente, ero a 200 km da casa fatto 3 passi alpini e 300 km la moto andava normalmente, questa mattina andato in concessionaria fatta diagnosi responso calo tensione pompa benzina, per ora azzerato e tutto ok speriamo in bene.
Francisco74
01-07-2019, 21:53
Bene..comunque bmw ne è al corrente e stanno studiando il problema, mi hanno detto che è un semplice bug al software che causa una piccola anomalia alla pompa benzina, infatti a me è successo all’accensione...se la moto non va in protezione non è nulla di serio.. questo quanto riferito dall’assistenza..
Da notizie ricevute, non prima di novembre dovrebbe uscire la versione del SW definitiva.
Appena in tempo per la bella stagione [emoji1787][emoji1787]
Ciao Maurizio!
Da notizie ricevute, non prima di novembre dovrebbe uscire la versione del SW definitiva.
confermato anche a me che se ne parla a novembre... e mi hanno consigliato anche di lasciar perdere di andare in officina ad azzerare... a patto che motore non vada in protezione con regime max a 5mila
FRANK 52
04-07-2019, 23:34
Portata lunedì mattina e ritirata martedì: dal test risultava un problema alla pompa di benzina, in realtà la pompa benzina funziona benissimo, si tratta di un bug sul software di gestione, BMW ci sta lavorando ma il nuovo firmware non vedrà la luce prima di novembre, a me hanno comunque detto di correre tranquillo.
anche a te spia triangolo giallo accesa fissa?
Wolf1060
06-07-2019, 22:19
Ciao a tutti, portata oggi a fare il 1° tagliando, ritirata dopo circa due ore e portata a lavare. Dopo dirca 10 minuti è comparso il messaggio "PROBLEMI GESTIONE MOTORE PROCEDI LENTAMENTE ALLA PIU' VICINA ASSISTENZA .....".
La moto funzionava regolarmente. Ho fatto inversione di marcia e l'ho riportata in BMW. Mi hanno detto che è un problema diffuso che si risolve con l'aggiornamento SW che per essere effettuato ci vogliono 12 ore...quindi week end senza moto.
FRANK 52
06-07-2019, 23:13
Fin quando non arriva il firmware nuovo (novembre!?) non si può aggiornare il SW, se ricompare il triangolo e la maschera gialla, l’officina può solo controllare e resettare.
...a me era uscito una volta il messaggio (scomparso al primo riavvio) ed al tagliando dei 1000 hanno aggiornato/reinstallato il SW + taratura Pompa benzina, adesso sono a 3000 e non è più uscito.
:-o
Oggi sono riuscito ad andare dal conce, resettato la segnalazione sul TFT, nessun problema alla moto[emoji51]
Attendiamo l’aggiornamento.
Wolf1060
09-07-2019, 21:41
Ritirata oggi, mi hanno detto che hanno fatto un aggiornamento SW 😂.
Comunque per il momento tutto funziona regolarmente.
francescogs
10-07-2019, 08:43
Stesso identico problema/errore totale 51 km... stessa identica risposta:
Bene..comunque bmw ne è al corrente e stanno studiando il problema, mi hanno detto che è un semplice bug al software che causa una piccola anomalia alla pompa benzina, infatti a me è successo all’accensione...se la moto non va in protezione non è nulla di serio.. questo quanto riferito dall’assistenza..
Pierbenedetto
22-07-2019, 21:46
sera a tutti... beh domenica dopo la sosta pranzo..il msg giallo di pericolo ha colpito anche me.. ma in questo caso era x le sospensioni. In pratica non mi variava piu l'altezza delle sospensioni. ho spento...riacceso..staccato la batteria..nulla.. mi sono fatto 90 km a 80 km/h fino a casa ..consumando il calendario fino a ottobre. Prima di rientrare...ho fatto il pieno...in quest'ordine: spengo-scendo-bancomat--pieno--risalgo -riaccendo e.... scomparso..!!!!
Nulla ..sembra non sia successo niente...
domani sentiamo il conce..
(rallye 2018 full)
Intendevi: "domani sentiamo il conce..... anche se inutile.... " [emoji2379]
Mi hanno detto che è un problema diffuso che si risolve con l'aggiornamento SW che per essere effettuato ci vogliono 12 ore...quindi week end senza moto.
Vedo 4 possibilità:
A) utilizzano un VIC-20 come pc
B) hanno una isdn
C) dentro la centralina c’è un cinese nano vivo che deve apprendere le istruzioni
D) SPARANO CAGATE A PROFUSIONE
Io propendo per la D.
A me è uscito per seconda volta in 3 settimane, ora ascolto solo il motore, se gira bene non mi preoccupo...[emoji28][emoji28]
Pierbenedetto
24-07-2019, 18:34
beh..il conce...vuole che gliela lasci..e, in garanzia (ovvio)..mi sistema il tutto..(sembrerebbe software..di chi..di cosa)..mistero..
automedonte
24-07-2019, 19:21
è uscito anche a me e l'ho portata in concessionario su appuntamento venerdì scorso, si sono tenuti la moto fino a martedì facendomi saltare il fine settimana e la cena sul Timavo con l'elica.
Mi hanno detto solo che hanno dovuto fare un aggiornamento software, doveva essere lunghissimo :lol:
Questi aggiornamenti lunghissimi mi sa che vengono fatti con il modem a 56k...li ricordate?
Certamente
US ROBOTICS
https://imgur.com/a/oox2Nhz
Io ho avuto questo....
wylliecoyote
01-08-2019, 23:53
mi associo per un problema quasi analogo ( SW?)
alcune volte è lenta nel riprendere i giri, come se l'elettronica tagliasse la trazione ma non compare messaggio nè si accende DCT.. approfittando del tagliando dei 10k, fatta controllare, nulla.. altro problema che si è manifestato da subito: seconda, dossetto dissuasore, rilascio gas, passano le 2 ruote e apro (come se volessi tirarla su).. scarso un secondo, la moto non accellera anzi, sembra morire per poi riprendere.. in conce dicono sia l'intervento del DCT per apertura gas a martello ma spie non ne vedo.. successo ad altri?
piegopocopoco
02-08-2019, 15:04
La maledetta spia si è accesa anche a me!!!!
Problemi sospensioni, non riuscivo a variare l'altezza, utilizzata per oltre 4 ore, spenta, riaccesa numerose volte, anche con intervalli di oltre 30 minuti...NIENTE!!!!
Preso appuntamento con il conce la mattina successiva...alla riaccensione era tutto regolare, il conce, comunque ha rilevato l'anomalia essendo rimasta in memoria.
Nei successivi 5 giorni non si è ripresentato il problema...sarà stata stanca!!!!
Michele Masetti
06-08-2019, 13:40
Con la mia gs1200 del luglio 2018 ho continuamente il messaggio "Difetto Gestione Motore".
Il problema è che quando appare (random) la moto rallenta improvvisamente a 30/40 km orari senza possibilità di fare nulla.
Fino ad oggi fortuna: ma se lo farà durante l'attraversamento di un incrocio? O mentra si sorpassa un camion?
Quanti incidenti saranno già accaduti per questo "Difetto"?
E il concessionario mi ha detto che è molto diffuso, che la casa madre conosce il problema, ma che al momento non c'è soluzione.
A me pare assurdo che Bmw non intervenga nemmeno con una comunicazione ufficiale.
Ho scritto all'assitenza clienti (nessuna risposta) poi ho inviato una Pec a Bmw Italia (nessuna risposta) ed anche in Germania (dove mi hanno detto di aver passato la pratica al Customer Service)
E quindi? Mica posso andare in vacanza con una moto che si blocca quando pare a lei....
Ghigna75
06-08-2019, 17:21
Moto ritirata sabato scorso, r1250 STD, domenica fermo al semaforo messaggio rosso pressione pneumatici, controllo, spengo e riaccendo, sparisce...oggi fermo sempre al semaforo, messaggio giallo che non trovava più la chiave.... chiaramente era sempre in tasca.
Oggi vado in conce, attaccano il PC e mi dicono niente di che....vai tranquillo...
Bho.....
Successo anche a me subito dopo l'aggiornamento software (ora 001_019_180). Per fortuna appare solo il messaggio ma tutto il resto funziona perfettamente.
Il concessionario mi ha detto di non preoccuparmi e semplicemente ignorare il messaggio d'errore. Dicono che a fine agosto dovrebbe uscire un aggiornamento software che risolverà il problema.
Confermo, ieri ho fatto l'aggiornamento del aggiornamento, 5 minuti e speriamo passata la paura.
Io ne ho fatti già due, ma sono solo eliminazione degli allert dei malfunzionamenti.
Che io sappia gli aggiornamenti risolutivi (forse[emoji28]) usciranno a novembre......
guarda caso quando ci sarà l’EICMA in concomitanza con la presentazione del nuovo GS[emoji3480][emoji3480][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957][emoji2957]
mah chi può dirlo.....[emoji2371][emoji2371]
certamente il nuovo, io l'ho già ordinato, faccio prima :D
[emoji2][emoji2] e io due! il my 2020 in arrivo e il my 2021 per il cambio [emoji23][emoji23]
nic800gs
24-08-2019, 15:29
Volevo chiedervi riguardo al tft del mio adv hp che si azzerano i consumi ogni tanto da soli ,vi è mai capitato ?
I parziali dopo una sosta prolungata.
nic800gs
24-08-2019, 16:56
Parziali cosa intendi ? Perche mi si azzera sia il consumo 1 che il consumo 2, una volta avevo fatto per sbaglio il reset automatico potrebbe essere quello ? Pero non l'ho più azzerato.in quel modo ,grazie comunque
I parziali intendo il consumo 2,solo li puoi attivare l'azzeramento automatico.
Io ne ho fatti già due, ma sono solo eliminazione degli allert dei malfunzionamenti...
Io mi siedo comodo e aspetto il tagliando dei 10000 in primavera ... anche perché al momento non ho alert “sempre attivi”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sillavino
24-08-2019, 19:35
......
guarda caso quando ci sarà l’EICMA in concomitanza con la presentazione del nuovo GS.[emoji2371][emoji2371]
Il Gs nuovo arrivera nel 2020, e al solito da settembre 2020 sarà ordinabile!
francescogs
27-08-2019, 10:26
Dopo il service tutto risolto...speriamo bene
Il Gs nuovo arrivera nel 2020, e al solito da settembre 2020 sarà ordinabile!Mah... il conce mi dice di aver già ricevuto in concessionaria alcuni my2020 e che da gennaio cambierà solo il fatto che a libretto saranno euro5.
Ho visto in salone una HP e una ADV HP con i cerchi già neri.
Non è così ?
valbracco
06-09-2019, 11:59
Anche a me il conce ha detto che per il 2020 l'unica cosa che cambierà sarà poter scegliere per i modelli HP i cerchi oro o neri.
O meglio: " lo standard prevede i cerchi neri - in alternativa quelli oro senza sovrapprezzo ".
Verificato sulla mia arrivata ieri, li ha neri e li tengo così. [emoji6]
TFT indenne da allarmi col nuovo software (tük i bàll) [emoji6][emoji2]
È così per il 2020
Sicuro sino all’EICMA poi...........[emoji16]
sillavino
06-09-2019, 15:44
Mah... il conce mi dice di aver già ricevuto in concessionaria alcuni my2020 e che da gennaio cambierà solo il fatto che a libretto saranno euro5.
Leggi bene! Settembre 2020!!!!
@Sillavino, quindi fino a agosto 2020 saranno euro 4 ?
Poi, dopo eicma la si cambia .... se è boxer 4 cil corsa corta [emoji2379]
abbiamo novità? Si aspetta novembre
ma e' arrivato poi questo aggiornamento...oggi ne parlavo da un dealer e mi e' sembrato di capire che c'e'….
poi leggo voi e pare di no...
Poi c'è anche il fatto che quando un aggiornamento c'è (magari c'è già) non è che se ne sàppiano per filo e per segno i contenuti/effetti.
piu' che altro capire se davvero non Vi esce piu' quel warning …
portare moto in officina
Sanny a me è uscito un paio di volte, e per ora dopo un paio di mesi dall’ultima volta e senza fare aggiornamenti, per ora no.....boh
Apparsa anche a me la scritta subito dopo il tagliando dei 1.000 km.
Ero ancora in concessionaria e me l'hanno resetttata, dicendomi che stanno ancora aspettando l'aggiornamento del software dalla casa madre.
Pigreco25
22-09-2019, 16:54
A me è successo già due volte nel giro di 2 settimane!!!Fatto resettare da un concessionario BMW di centro Italia e non è apparso nulla per 1000 km circa.
La seconda volta è stato eliminato da un concessionario del Nord Italia, è durato 3 giorni (circa 800 km).Anch'io sono stato informato che l'aggiornamento definitivo avverrà con il nuovo software a novembre!!!!- Ma ora mi chiedo, vi sembra normale che esca una spia di avvertimento e comunque in concessionaria mi dicono che non è nulla!!! Ma allora qualsiasi spia che si accende non la prendo in considerazione!!!Non mi sembra una cosa logica!!!!! E soprattutto, perché devo aspettare fino a Novembre!!!!!!!!
Ghigna75
22-09-2019, 19:57
Purtroppo è quello che accade anche sulle auto....
AlessandroBorgia
23-09-2019, 09:49
Ma allora qualsiasi spia che si accende non la prendo in considerazione!!!Non mi sembra una cosa logica!!!!!
E si torna ad ignorare le spie come ai tempi del glorioso V11 Guzzi, che quando segnava scarsa pressione dell'olio il colpevole era al 99% il bulbo trasmettitore farlocco. Poi ho conosciuto gente che "tanto è il bulbo" e ha fuso......
sillavino
23-09-2019, 10:39
Scusa Slim, non avevo visto: dal 1 gennaio 2020 immatricolazione euro 5
dopo tagliando dei 10mila filato tutto liscio per soli 2 giorni... poi si e' riaccesa...il problema è che ora a differenza di prima il motore a volte (di rado) va effettivamente in protezione e non supera i 5 mila giri....
spero risolvano presto perche' davvero siamo ai confini del ridicolo....
mi sa che i confini del ridicolo li abbiamo già superati....
Accesa per la terza volta, ho appuntamento per mercoledì 2 Ottobre per installare un sw aggiornato che è arrivato in concessionaria la scorsa settimana; il capo officina ha già messo le mani avanti dicendomi che non sarà la soluzione definitiva...
Racconto la mia esperienza visto che è capitata anche a me e FORSE ho trovato l’inghippo.
Innanzitutto la spia vi si accende viaggiando o ALL’ACCENSIONE?
In 30.000 a me si accesa la prima volta ad agosto a Caponord, la mattina con 5°. Li al momento mi si è gelato il sangue visto dov’ero. Ho spento, riacceso e tutto ok. Poi più nulla.
Arrivato a casa ho usato poco la moto che è rimasta 2 sett. ferma.
Alla prima accensione la batteria era a zero. L’ho messa in carica e tutto ok, apparentemente. Per testare la batteria l’ho poi messa qualche gg sotto carica con il caricatore/manutentore. Ho lasciato poi la moto qualche gg SENZA manutentore. Alla prima accensione, la moto non è partita, SPIA GESTIONE MOTORE ACCESA, BATTERIA A ZERO.
Quindi, a parte che devo cambiare batteria, secondo me questa spia si accende quando nel momento dell’accensione e la centralina fa tutti i check, se la batteria non è al top, c’è un calo di tensione.
Provate.
Ciao
Successo anche a me ieri.
Si è accesa mentre andavo e non si è più spenta.
Domani la.lascio dal conce.
.... ho appuntamento per mercoledì 2 Ottobre per installare un sw aggiornato che è arrivato in concessionaria la scorsa settimana; il capo officina ha già messo le mani avanti dicendomi che non sarà la soluzione definitiva...
A me dovrebbero aver fatto il medesimo semiaggiornamento qualche giorno fa per l’errore ESA.
Ora non riesco più a spegnere l’alert della riserva: rimane acceso per 10/15 km. Spegni e riaccendi idem ... fisso per altri 10/15 km
Solo facendo il pieno si spegne
Dimmi poi se succede anche a te
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sono stato questa mattina dal conce per verificare come detto l'avviso anomalia motore che da venerdì si è acceso nel cruscotto.
la moto va, per inciso, regolarmente ovvero divinamente.
Mi è stato, quindi, detto che sono in attesa di ricevere -a giorni- un aggiornamento che dovrebbe risolvere il problema definitivamente.
Il collegamento al computer non sarebbe, quindi, servito a nulla se non a cancellare l'avviso per vederlo nuovamente apparire dopo poco.
A questo punto, verificata la regolarità di funzionamento della moto, me la sono tenuta in attesa del nuovo e definitivo aggiornamento.
Pigreco25
30-09-2019, 17:37
Ho appena ritirato la moto dopo il tagliando dei 10.000.L'avviso mi è stato tolto (è la terza volta!) con l'aggiornamento del software.
Hanno già messo le mani avanti, dicendomi che potrebbe riapparire.La soluzione definitiva dovrebbe arrivare con l'aggiornamento previsto per fine ottobre, primi di novembre.
Speriamo bene..
coincide con quello detto a me per cui era inutile lasciare la mia moto per un aggiornamento che in buona sostanza non serve ad una mazza e che dura ore ed ore……...
Ragazzi nessuna novità su aggiornamento software che risolve definitivamente il problema?
bah...ieri in concessionaria mi hanno detto che ora e' a posto…
qualcuno e' stato in questi giorni??
QuelloCheRubaUva
24-10-2019, 00:39
Io questa ve la racconto :lol:!
Ho portato la bimba oggi a fare il tagliando dei 1000 km (1204 per l'esattezza) e la moto non aveva dato ancora segnali di "squilibrio" di nessun tipo :D ma, oggi, dopo tutta la burocrazia, mentre stavo partendo alla volta di Genova (moto acquistata nuova e tagliandata a Milano) è comparso il fatidico messaggio.
Io, stronzo, me ne sono battuto il belino e ho proseguito pensando - beata creduloneria - che il messaggio sarebbe sparito ma così non è stato :arrow:!
Ho provato, in sequenza, spegni/riaccendi (è un computer in fondo, no?), stacca la spinetta mappature pro, stacca la batteria ma niente, il messaggio appare ad ogni accensione dopo la schermata di benvenuto (quella con la scritta gialla e la sagoma del GS in secondo piano).
Per dovere di cronaca, dopo il ritiro l'impiegato me l'ha parcheggiata ma con marcia inserita e ho provato ad avviarla senza successo (coglione, il cavalletto :lol:) con conseguente attimo di panico: ripresomi e accortomi della cazzata la moto è partita regolarmente ed è filata dritta come un fuso fino a Genova ma ad ogni accensione (da Via dei Missaglia a casa) è sempre apparso/riapparso il messaggio D:!
Il tagliando è stata l'occasione per fare installare le mappature PRO: probabilmente dico troiate ma è possibile che il problema sia questo, ovvero la spinetta di codifica PRO?
Ho provato a chiamare l'officina ma erano quasi le 18:00 e non mi hanno risposto… Tenterò domani e vedremo come va :lol:!
Cerco di tenervi aggiornati!
Ma parli del messaggio "anomalia motore" ?
praha994
24-10-2019, 08:34
Io questa ve la racconto [emoji38]!
[...]
Il tagliando è stata l'occasione per fare installare le mappature PRO: probabilmente dico troiate ma è possibile che il problema sia questo, ovvero la spinetta di codifica PRO?
Ho provato a chiamare l'officina ma erano quasi le 18:00 e non mi hanno risposto… Tenterò domani e vedremo come va [emoji38]!
Cerco di tenervi aggiornati!
Effettivamente non ho mai programmato le mappature pro e non mi è mai successo.
Immatricolata ad aprile, 24500km.
La settimana scorsa però per due giorni è apparso il messaggio di errore malfunzionamento luce di posizione anteriore (non ha funzionato la luce led diurna e l'abbagliante) ma è successo subito dopo un lavaggio quindi possibilmente era un'infiltrazione di acqua. Risolto spontaneamente senza nessun intervento.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk
QuelloCheRubaUva
24-10-2019, 21:08
Ma parli del messaggio "anomalia motore" ?
Esatto, per la precisione "Difetto nella gestione motore".
Comunque ho telefonato stamane in concessionaria - al numero dell'officina gentilmente fornitomi dal centralino ieri - e gli ho spiegato tutto.
Mi hanno risposto dicendomi che hanno avuto diversi casi e che è emerso da indagine della casa madre che trattasi di bug nel programma che gestisce la pompa della benzina e che cancellarlo con la diagnostica non serve ad un belino (riapparrebbe).
Quindi, sono in attesa del correttivo (non è stato specificato se patch o nuovo software/programma) che è previsto per novembre e di chiamarli prima di recarmi da loro per sapere se è disponibile il correttivo :)!
QuelloCheRubaUva
24-10-2019, 21:17
Effettivamente non ho mai programmato le mappature pro e non mi è mai successo.
....
Io l'ho buttata lì come ipotesi a seguito della mia esperienza personale: 1204 chilometri senza alcun problema - e l'ho pure sdraiata praticamente da fermo e sono partite tutti gli avvisi del caso sullo schermo, oltre alla modalità protezione motore sparita una volta spenta e riaccesa la moto - mentre dopo il tagliando e l'installazione della codifica PRO appare il fatidico messaggio.
Non saprei dire se è stata collegata alla diagnostica ed è stato installata una nuova versione del software che potrebbe aver slatentizzato il bug ma la moto è stata costruita ad agosto e l'ho ritirata a metà settembre, mi sembrerebbe strano…
Ad ogni modo, la moto fila da Dio - e continuo a stupirmi di come ho fatto a vivere finora senza un GS :arrow: -e non da il benché minimo problema, quindi anima in pace e si aspetta il correttivo :lol:!
Del resto tutti noi siamo nella stessa situazione ma le segnalazioni non sono molte. Non resta che attendere l'aggiornamento di novembre (si spera).
Ma se hai dei dubbi sulla spina mappature PRO, puoi anche rimuovere il cappuccio rosso sotto la sella e tappare la presa come lo era da nuova .... nel dubbio.... [emoji2379]
A me dovrebbero aver fatto il medesimo semiaggiornamento qualche giorno fa per l’errore ESA.
Ora non riesco più a spegnere l’alert della riserva: rimane acceso per 10/15 km. Spegni e riaccendi idem ... fisso per altri 10/15 km
Solo facendo il pieno si spegne
Dimmi poi se succede anche a te
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Gigid, mi sono preso un po' di tempo prima di risponderti per verificare la situazione e, ad oggi, non ho riscontrato altre anomalie.
Felice per te ... io aspetto il prox aggiornamento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
5500 km, spina PRO inserita da sempre, mai avuto il messaggio TRANNE stamattina, inserito la prima col cavalletto aperto..., ... et voilà, dopo venti chilometri da quella stessa accensione compare il messaggio, lo tolgo ma resta il triangolo, mi fermo dopo altri venti, spengo, caffè, riaccendo con messaggio subito in bella vista che però scompare immediatamente senza lasciare triangoli..., per adesso non l'ho più visto.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
FRANK 52
26-10-2019, 23:10
Riapparso oggi il fatidico messaggio (errore gestione motore, recarsi in officina bla bla bla), ero a Mantova! E ne sono fregato e sono tornato a casa a manetta, nessun problema alla moto, lunedì chiederò in concessionaria se hanno ricevuto il firmware nuovo, se non fosse ancora disponibile evito di portargliela, con queste bellissime giornate meglio farla viaggiare!
FRANK 52
26-10-2019, 23:11
Dimenticavo di dire che io la spina PRO non lo mai inserita e dunque penso centri poco con il problema segnalato
cosa aspetti ad attaccare la spina
in Pro il motore urla come un [emoji191]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cosa aspetti a mettere la spina
in Pro il motore urla come un [emoji191]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riapparso oggi il fatidico messaggio (errore gestione motore, recarsi in officina bla bla bla), ero a Mantova! E ne sono fregato e sono tornato a casa a manetta, nessun problema alla moto, lunedì chiederò in concessionaria se hanno ricevuto il firmware nuovo, se non fosse ancora disponibile evito di portargliela, con queste bellissime giornate meglio farla viaggiare!
ci aggiorni su cosa ti dicono lunedi' in concessionaria?
io ho 13400km da aprile 2019 e la spia è fissa dai 5mila km....
Arrivato il nuovo aggiornamento dal conce e fatto intervento.
Tutto ok
cosa aspetti ad attaccare la spina
in pro il motore urla come un [emoji191]
inviato dal mio iphone utilizzando tapatalk
cosa cambia???
Un casso [emoji23][emoji23][emoji23]
Come cosa cambia?
Puoi personalizzare sia la mappa enduro che la dinamyc
spiegami...perché non l'avevo fatto nenache con la precedente…
io nenache metto in rain quando piove….;)
e' grave???:lol:
FRANK 52
28-10-2019, 22:44
“Ricoverata” questa mattina e ritirata nel pomeriggio, mi hanno detto di aver caricato l’aggiornamento che supera la problematica del difetto gestione motore, però non so se si tratta del nuovo firmware che risolverebbe definitivamente la problematica, ho letto sul tft la versione 001_019_180 , tanto fra poco la metto in letargo!
Arrivato il nuovo aggiornamento dal conce e fatto intervento.
Tutto okMi dici la versione software che ti hanno installato?
Sono ad orvieto.
Rientro mercoledi e ti dico.
Sanny io uso solo la enduro pro e la dinamic pro.
La prima per la citta e l'altra per fuori
“Ricoverata” questa mattina e ritirata nel pomeriggio, mi hanno detto di aver caricato l’aggiornamento che supera la problematica del difetto gestione motore, però non so se si tratta del nuovo firmware che risolverebbe definitivamente la problematica, ho letto sul tft la versione 001_019_180 , tanto fra poco la metto in letargo!
da dove lo vai a leggere che firm uno ha??
e quale sarebbe l’ultimo!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il software 001_019_180 è fuori da almeno aprile 2019.
FRANK 52
29-10-2019, 14:22
Per leggere la versione del software entra in MENU-IMPOSTAZIONI-INFORMAZIONI-VERSIONE SOFTWARE
stasera ci guardo
però ditemi qle è l’ultimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FRANK 52
29-10-2019, 14:26
@oidoma ,questo vuol dire che il nuovo firmware non é ancora pronto, evidentemente l’officina mi ha solo resettato il sistema per togliere il messaggio di guasto, purtroppo in officina sono sempre molto riservati sulle informazioni e sulle attività
FRANK 52
29-10-2019, 14:28
@clapsi la versione attuale è 001_019_180 , per il momento questa è l’ultima ma sappiamo che dovrà uscirne un altra in novembre
... versione 001_019_180 che è la stessa versione della mia HP immatricolata a settembre (produzione agosto '19). Al momento nessun problema.
Il software 001_019_180 è fuori da almeno aprile 2019.Quindi il problema non è ancora stato risolto? Ma è solo il gs col tft che lo ha?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
QuelloCheRubaUva
04-11-2019, 12:26
Del resto tutti noi siamo nella stessa situazione ma le segnalazioni non sono molte. Non resta che attendere l'aggiornamento di novembre (si spera).
Ma se hai dei dubbi sulla spina mappature PRO, puoi anche rimuovere il cappuccio rosso sotto la sella e tappare la presa come lo era da nuova .... nel dubbio.... [emoji2379]
Già fatto ma la situazione non cambia e poi sembra che la chiave di codifica non c'entri nulla :lol: … Tocca aspettare :D!
FRANK 52
04-11-2019, 18:48
Non agitatevi, la soluzione verrà con il nuovo firmware, nel frattempo non preoccupatevi corrrrrete tranquilli!
Ritirata oggi una rally 2018 con tft. Moto spettacolare, oggi fatti solo 100 km filati lisci. Spero rilascino in fretta il nuovo firmware così l'unico difetto verrà si spera eliminato!
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Sapete se nel frattempo è uscito qualche aggiornamento? Se scadrà la garanzia senza aver avuto ancora l'aggiornamento che succede?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
FRANK 52
11-11-2019, 20:00
@amnto l’aggiornamento dovrebbe arrivare a giorni, non preoccuparti per la scadenza della garanzia, ti consiglierei comunque di effettuare i tagliandi in concessionaria.
FRANK 52
11-11-2019, 20:08
Oggi ho bloccato l’assicurazione, messa in letargo fino a marzo, a marzo farò il tagliando dei 10K e in tale occasione credo proprio che sarà disponibile il nuovo firmware, buon riposo bella.
@amnto l’aggiornamento dovrebbe arrivare a giorni, non preoccuparti per la scadenza della garanzia, ti consiglierei comunque di effettuare i tagliandi in concessionaria.Ho l'assicurazione bloccata, il prossimo service a 40000 tra 8000 km o settembre. La garanzia scade a marzo. Da qui la mia preoccupazione
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
QuelloCheRubaUva
14-11-2019, 19:29
Aggiornamento!
Col fatto che sarei transitato in quel di Milano causa EICMA venerdì 08, avevo pensato di cogliere due piccioni con una fava e ho contattato la concessionaria per sapere se era disponibile il software ma per quella data non sarebbe arrivato mentre la mia "fonte" (sempre del conce) mi ha rassicurato che arriverà a fine Novembre, quindi non resta che attendere ;).
La nota positiva, al di la di ogni cosa (e del fatto che comunque la moto è un gioiello), è il trattamento squisito e la cortesia che ricevo ogni volta che ho a che fare con BMW Motorrad Milano: sarà che sono genovese ma ogni volta mi commuovo, non sono abituato ad essere trattato così bene :mad: ...
20 novembre tagliando a bergamo e nessun aggiornamento. La mia ha installato lo 018 e mai un problema x ora...ciao
ragazzi nessuna novita' su questo benedetto aggiornamento....?
nuvola55
16-12-2019, 15:08
Avendo anche io il problema dell'errore gestione motore mi sono recato oggi stesso in una officina autorizzata BMW. mi hanno caricato un aggiornamento del firmware. L'aggiornamento dovrebbe risolvere il problema del bug di gestione pompa carburante, ma non è un aggiornamento del TFT quindi il numero
del software caricato non cambia.
Ah, ok. Ora mi torna di più. Perchè che con un aggiornamento TFT risolvessero i falsi positivi sul controllo gestione motore mi pareva alquanto fantascientifico. A meno di ignorare bellamente alcuni errori a TFT.
Francisco74
06-01-2020, 00:24
Ciao,mi scuso ma sinceramente non sono riuscito a capire se è uscito il famoso aggiornamento “di novembre” che risolve l’errore gestione motore,è da agosto che giro con la bandiera su tft e il mio concessionario mi continua a dire che appena avra notizie mi farà sapere,per adesso muto... la moto non ha nessuno problema però è fastidioso avere l’errore ad ogni accensione..Grazie a tutti
Serafino 25
23-02-2020, 15:42
Buongiorno
Ieri sera con la mia 1250 gs ho avuto lo stesso problema.
Purtroppo si è bloccata all'improvviso e di colpo sono caduto .
Edo in prima , e non ho avuto gravi conseguenze. La moto mi ha permesso il rientro a casa a 17/20 km orari... spegnendo non si è resettato. .. sono in attesa di recupero da officina bmw. Vi terrò aggiornati
Saluti
Bloccata.... spenta da cadere ?
Serafino 25
25-02-2020, 02:03
Purtroppo si, oggi è stata controllata non comprendono. Il difetto è scomparso e non hanno risposte dopo le loro analisi iniziali.
Urca! Mi spiace accidenti. Non ho mai letto nulla di simile sul 1250.
....praticamente ti è successo mentre il manubrio era tutto sterzato, giusto ? È importante perché quella è la condizione di massima tensione di tutti i cavi che portano anche al TFT. [emoji848][emoji848]
Nei gg scorsi ho portato la moto a fare il tagliando dei 10.000 km con il solito problema della visualizzazione sul TFT degli allert per quanto riguarda il motore .
Mi hanno detto che è stato aggiornato tutto il sistema di controllo compresi sia gli allarmi motore, sia anche il problema della difficoltà di accensione della moto (per chi l’ha).
Praticamente mi è stato detto che hanno rivisto tutti gli assorbimenti in fase di accensione.
L’aggiornamento dura circa 3 ore.
Così mi è stato detto, così ve la riporto.[emoji51]
Come saprete, la mia è una di quelle moto che ha avuto dei problemi di accensione. Ora sono a 4.000 km, quindi ne ho percorsi altri 1000 circa dopo l'ultimo evento negativo, quindi dovrebbe essere ok ....
... TUTTAVIA sono stato invitato a riportare la moto in concessionaria per ulteriori controlli richiesti da casa madre ed aggiornamenti....
Speriamo che questi ultimi non peggiorino la parte che non mi ha mai dato problemi (TFT e segnalazione errori strani). Sperèm [emoji848][emoji2379]
Un’oretta fa. Metto in moto (motore freddo), dimentico di togliere il cavalletto, metto la marcia e naturalmente si spegne.
Tolgo il cavalletto e al riavvio successivo il motorino di avviamento si pianta del tutto e compare il fatidico messaggio di errore relativo a una qualche luce posteriore.
Mai successo prima (avevo al più avuto riavvi difficoltosi).
Riavvio nuovamente e parte senza problemi.
(Alla mia hanno già sostituito la batteria)
FRANK 52
29-02-2020, 19:54
@Loooop che firmware hai caricato 018 o 019?
@Frank, l’avrò letto 200 volte ma adesso non lo ricordo. Mi pareva fosse l’ultimo. Domattina controllo.
FRANK 52
29-02-2020, 20:01
Qualcuno è stato in concessionaria e gli hanno caricato l'ultima versione 001_019_180
ora sarebbe interessante capire a chi fa ancora problemi
L’ultima volta che son stato in concessionaria è stato 3 settimane fa: aggiornamento, sostituzione chiave telecomando e batteria. Se non era uscito allora, avrò il firmware precedente. Comunque domattina vi faccio sapere.
Qualcuno...e gli hanno caricato l'ultima versione 001_019_180....
Vi tengo al corrente appena la uso...
E spesso gli aggiornamenti centralina NON modificano quel numero (che probabilmente si riferisce al software di gestione del TFT.... aspetto, colori, funzioni che potrebbero anche essere modificate in futuro).
Ciapa qua.......minuto 9.00
https://youtu.be/43SMuS6kU0A
Adesso chiamano l’assistenza della BOSCHimani e risolvono tutto.
Ultimo aggiornamento: 021_004_040 installato oggi.
FRANK 52
22-05-2020, 15:54
@oidoma, leggo diverse moto in firma, per quanto riguarda il firmware a che moto ti riferisci? R1200GS Rally?
Volevo anch'io riportare la ia esperienza dopo 6000 k ca. GS 1250 di Aprile 2019.
La solita segnalazione sul TFT all'acensione "Difetto nella gestione del motore". L'ho già portata due volte nei primi 1500 km dal concessionario di Pr, che ora ha chiuso tra l'altro.
La prima volta ha il conc. ha fatto un reset, la seconda volta moto in officina ferma, la scorsa estate. Cambio sensore e aggiornamento TFT.
Arriviamo a ieri. Ritiro la moto, dal conc. di RE, abbastanza noto per essere professionale. Era arrivata in officina con il soccorso stradale, perchè non partiva più (cambio batteria si era sputta4ata). IL concessionario mi chiama dopo il tagliando e mi dice: c'è un problema sulla sospensione posteriore, ti devo cambiare l'ammortizzatore, la puoi ritirare usare è un po' rigida. IL pezzo mi arriva fra 10-15 gg. E va bene portiamo pazienza. Riparto tutto a posto. Mi fermo dopo un'ora e da quel momento ogni volta che l'accendo compare la segnalazione. Quindi con tutti gli aggiornamenti che leggo nei vari post, non hanno risolto nulla. La verità è ci sono tanti di noi che hanno avuto lo stesso problema. Dopo 3 anni che è uscito il 1250 non è ancora risolto? NON è accettabile, sulla giapponesi non succederebbe secondo me. Ma fin che la BWM continua ad avere una marea di appassionati che chiudono gli occhi continueranno a vendere ancora. Alla faccia della tanto famigerata affidabilità, e dei 22 k che si spende a comprarla
Eccomi!
Stesso problema, comparso la 1ª volta due domeniche fa, ma per fortuna sono riuscito a farla andare normalmente e a fare il mio giro.
Poi si è ripresentato il problema, ho portato la moto in BMW ed hanno fatto un aggiornamento software (circa 2 ore).
Ritirata la moto qualche giorno fa, ieri è comparso di nuovo il maledetto messaggio!
Adesso la moto è nuovamente in officina, ed io ho “in ostaggio” il loro scooter di cortesia: se lo vogliono rivedere devono darmi una moto che funziona come Dio comanda!!
Il 1º aggiornamento software non ha risolto niente, vediamo che succede...
Per fortuna ho anche l’RT e giro con quella... la moto ferma è un 1250 ADV di maggio 2019 con 15.000 km.
Vi farò sapere...
Tapatalk
Appena sentiti... dicono che il problema stia nella manopola del gas, hanno ordinato il pezzo e lo sostituiranno [emoji1696]
Tapatalk
Moto ritirata... e fatto vari giri: per ora sembra tutto a posto [emoji1696]
La mia oltre al “baco” del software pare avesse anche un problema alla manopola del gas elettronico... software aggiornato e manopola sostituita.
Spero abbiano risolto definitivamente!
Tapatalk
Buon giorno a tutti,
vittima dell problema dopo un iniziale sconforto, ho contattato Bmw e ieri hanno provveduto a fare l'aggiornamento software che dovrebbe risolvere definitivamente il problema.
La versione software è la 021_104_020
1250 GS "errore gestione motore, portare in officina specializzata", naturalmente successo di sabato mentre ero in montagna. Rientrato senza problemi - nessun malfunzionamento apparente per i più di 100 km necessari a rientrare, portata a officina BMW a via dei Missaglia a Milano stamattina, dove la comprai. Non avendo appuntamento, niente moto sostitutiva disponibile e sono in attesa di sapere quando me la ridanno...GS 2019 con 17.500 km.
Non sono esattamente contento... capisco che non avevo appuntamento ma il messaggio sul display era perentorio e la moto in garanzia. Avrei gradito mi avessero contattato anche perché sono a 70 km da Milano e mi devo organizzare per riprenderla... Vi tengo aggiornati.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Siamo al limite dell'imbarazzante, per quanto riguarda la progettazione e la gestione della anomalie da parte di BMW. Eppure continuano a vendere. Pazzesco.
Continuano a vendere perché la moto è molto valida... te lo dico da non-appassionato BMW che ha avuto di tutto.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
La settimana scorsa ho fatto fare l’aggiornamento alla 21........
Il meccanico mi assicurato che:
1 fine dei falsi allarmi motore
2 sistemazione frenata ABS ?
3 sistemazione anomali assorbimenti corrente
4 sistemazione segnale Bluetooth
5 fine degli spegnimenti a caldo.
Almeno questo è quello che mi ha detto.
è vent'anni che in BMW ad ogni aggiornamento dicono fine degli spegnimenti a caldo...:(
Gli spegnimenti a caldo dipendono dai corpi farfallati. Non da un software.
Nel campo dell'automazione industriale e dell'automotive ormai si è arrivati alla consuetudine di cercare di tamponare problemi meccanici/funzionali con il software. Ma tamponare non è sistemare. E' solo un procrastinare.
@Rescue assorbimenti anomali corrente?
Si mi hanno parlato di assorbimenti anomali non hanno specificato se a moto spenta od in fase di accensione.
qualcosa a che fare col thread "1250 dopo spenta non parte più?"
Ciao a tutti, avevo segnalato nel mio post del 24-5 il fastidioso problema della segnalazione sul TFT della "Gestione Motore".
Ho fatto il tagliando a fine maggio, l'ho gia usata alcune volte percorrendo ca 2000 km, il difetto al momento è sparito.
Probabilmente è bastato l'aggiornamento del TFT.
Ritiro la moto domani. Aggiornamento del software mi dicono.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
2 sistemazione frenata ABS
3 sistemazione anomali assorbimenti corrente
5 fine degli spegnimenti a caldo.
Mi ero perso il punto 2.
Problemini da niente insomma....
La storia degli assorbimenti anomali ha probabilmente dei fondamenti..... le mancate partenze di alcuni esemplari come la mia, SEMBREREBBERO risolti proprio dalla nuova versione del software.
Inviato dal mio
FRANK 52
04-08-2020, 17:54
Non sono ancora riuscito a farmi aggiornare il TFT all’ultima versione 021 etc., però non ho più avuto segnalazioni di anomalie, parte subito e non si spegne da calda.
Rimane un mistero!
Ritiro la moto domani. Aggiornamento del software mi dicono.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando TapatalkDopo aggiornamento software nessun problema, fatti 3.000 km circa
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
FRANK 52
04-08-2020, 18:11
@Don57 immagino che tu abbia l’ultima versione 021......?
[...]Non ho sottomano la nota dell'officina ma fatta a giugno in concessionaria a Milano...immagino ultima versione.
Ricordo che l'anomalia che segnalava non era associata a malfunzionamenti.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
FRANK 52
27-08-2020, 22:30
Oggi mi hanno fatto l'aggiornamento, lamentavo volume variabile e schricchiolii dell'audio del Nav V-Sena SRL e in più dovevo "lanciare" l'app Connected BMW ogni volta che accendevo il tutto, ora ho notato un audio perfetto per volume e chiarezza e l'app che finalmente parte da sola. La versione del software è 022_005_041
FRANK 52
27-08-2020, 22:55
Volevo anche precisare che non mi hanno fatto pagare niente.
Ebbene è successo anche a me...
In fase di sorpasso mi appare la scritta e la moto va in recovery.
Fortunatamente frontalmente non arrivava nessuno (avevo su mia figlia, quindi guida turistica e responsabilissimissima) e son riuscito ad accostare sul ciclio sinistro della strada.
Spengo-riaccendo la moto e tutto sembra svanito fino a quando non sale di giri ed eccolla li... Spengo-riaccendo e la provo con tutte le mappe ma purtroppo non cambia nulla.
A quel punto abbacchiati (io piú che abbacchiato ero infuriato) decidiamo di tornare verso casa, quindi mi fermo a fare benzina e quando la riaccendo sparisce tutto, errore-spia motore-dicitura di rivolgersi al concessionario nel menú, tutto, sparisce tutto come se non fosse mai accaduto nulla e da li la moto non ha piú avuto alcun problema.
A quel punto mi sorge un sospetto, non vorrei che quando entra in riserva un bug la faccia andare in recovery.
Preciso che la moto è un xr del 2022 con 1300 km e tagliando con tutti gli aggiornamenti del caso effettuati giovedí.
Vi terrò aggiornati
Strano, io ho la S1000R 2021, e su 2000km, 4 volte in riserva , ma non mi è mai capitato, è anche vero che non ha fatto aggiornamenti al tft da luglio 2021... quindi direi di un bug sicuramente.
quasi quasi al prox tagliando non faccio fare l'aggiornamento
Si anche la mia è andata in riserva un paio di volte prima di fare l'aggiornamento e non ha avuto alcun problema.
Comunque ho sentito il concessionario e mi ha detto che anche loro sospettano di un bug, domani sera gliela porto e vediamo
Eccomi, moto ritirata adesso, la moto una volta attaccata al diagnostica non dava alcun errore in memoria, quindi hanno resettato e aggiornato la centralina Kombi.
Non mi resta che provarla e vedere cosa succede.
Vi aggiornerò
Gianco_57
10-04-2022, 18:11
Salve a tutti, sono nuovo del Forum, a dicembre ho acquistato una GS 1250 ADV usata e dopo averci percorso 4.500km, mi fermo per fare benzina e nell'accendere il quadro mi è uscito lo stesso errore, DIFETTO NELLA GESTIONE MOTORE, c'ho percorso anche una ventina di km, la moto è perfetta ma dopo tre giorni l'errore rimane. Domani dovrò contattare l'assistenza per farlo sistemare. Suzuki Vstrom 1000 K7 139.000 km mai avuti problemi, mah! speriamo bene
giacomarko
10-04-2022, 18:21
non è che hai messo qualche cosa sotto la sella che preme sul connettore della centralina?
giusto per chiedere,
M
Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
.
A quel punto mi sorge un sospetto, non vorrei che quando entra in riserva un bug la faccia andare in recovery.
Ciao a tutti,
Up del thread per dire che oggi...
Taaac! E' toccata anche a me!
Torno dal lavoro, mi fermo per una commissione, dopo mezz'ora riprendo la moto e sul tft appare il messaggio.
Spengo e riaccendo, sparita ma... Senza alcun messaggio vedo che è in riserva (mi compare l'autonomia residua).
Parto, moto perfetta.
Arrivo a casa, la lascio giù un po' e la riprendo e di nuovo il messaggio.
Spengo e riaccendo, riserva.
Al che, riprendo l'eobd e moto scan di quando avevo la F650GS ma... L'eobd è troppo anziano e non si connette.
Così prendo e vado a fare il pieno, sparito.
Moto presa usata del 2018, con 29.500 km. Farti circa 7.500 km senza mai un problema.
Spero che sia uno sbarellamento sw dovuto al caldo.
Ora vedrò di prendermi un eobd aggiornato.
Nel mentre, grattatina agli zebedei e chiappe strette.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Lucavolvo
06-08-2022, 11:52
HP del 2019, 20.000 km, mai successo nulla fino all’altro ieri quando compare il solito messaggio ‘gestione motore’.
La moto va bene, spengo, riaccendo, il messaggio scompare per riapparire qualche km dopo.
Spengo, riaccendo, il messaggio sparisce e non compare più.
Per scrupolo vado comunque in concessionaria, avendo in programma un paio di giri lunghi volevo essere sicuro non fosse niente di grave.
3h di aggiornamento SW e ieri mattina la moto mi viene riconsegnata.
Ieri ho fatto 500 km, niente messaggi ma…. ORA LA MOTO SCALDA COME UNA STUFA…. Mi è venuto in mente il thread ‘calore sulla gamba destra’ in cui molti lamentavano il problema e altri no.
La mia moto non ha mai scaldato particolarmente invece ieri mi sono proprio cotto una coscia! Il confronto con il giorno prima è stato impietoso, sono passato da una moto che amavo guidare anche con il caldo ad una dalla quale volevo scendere!
Ho telefonato in concessionaria…. Mi hanno detto che non ne sanno nulla e comunque non si può tornare alla versione precedente del SW…. Poi hanno chiuso per ferie e se ne riparla a fine agosto.
Qualcun altro ha avuto la stessa esperienza? …. Possibili soluzioni?
Grazie
Cacchio,
Anche io volevo portarla in conce dato il fatto che il mio obd è un po' vecchiotto.
Lunedì dovrebbe arrivarmi l'obd nuovo, così mi sbircio se c'è qualche traccia in centralina.
La mia per ora non scalda in maniera fastidiosa, però se si è in coda o si viaggia non troppo veloci da far fluire via il calore, se si è in jeans si percepisce un refolo caldo dal lato destro, zona marmitta dove convergono i due collettori e c'è il catalizzatore.
Oggi dovevo usarla e vedere se il messaggio ricompariva, ma i 37° delle 11 di stamane mi hanno fatto propendere per l'auto.
Accendendo il quadro però zero messaggi e check ok.
Speriamo bene: dal 16 sono in ferie ma a casa, e qualche giro in giornata vorrei farlo senza l'ansia da messaggio e motore in protezione. [emoji1695]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Aggiornamento sul messaggio.
In centralina ho trovato 3 errori, corrispondenti alle 3 volte che il messaggio è comparso.
L'errore era relativo alla valvola a farfalla del cilindro sinistro.
Ogni volta con codice diverso:
- 3A1441
- 3A1430
- 3A1431
Spulciando qui su Qde ho trovato un thread specifico (purtroppo dal cell mi è un po' difficile linkarlo) dove le soluzioni sono state varie: dal semplice riavvio passando all'aggiornamento sw fino alla sostituzione del corpo farfallato.
Intanto ho sbiancato gli errori, dato che la moto in protezione non ci è mai entrata ed è sempre andata alla grande.
Naturalmente, nei prossimi giri mi farà compagnia l'obd. [emoji849]
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ecco il link al thread relativo alla valvola a farfalla:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493911
Mentre i tre codici citati fanno riferimento ad un errore dell'elettronica digitale di gestione del motore, che riconosce un superamento della tolleranza durante il confronto dei due canali della valvola a farfalla del cilindro sinistro.
I valori adattati del sensore della valvola a farfalla differiscono eccessivamente fra di loro.
Che poi si sia accesa la riserva, è un mistero.
Staremo a vedere la settimana prossima, quando la userò un po' di più.
Sandro
Ciao a tutti,
Up del thread: messaggio riapparso stamattina appena acceso il quadro, giusto per allietarmi il percorso verso l'ufficio.
Spento, riacceso, tutto ok.
Ore 18:15 idem. Accensione del quadro con messaggio, spengo e riaccendo tutto ok.
Un paio di commissioni con stop e start, tutto ok.
Connessione con l'obd arrivato a casa: solito errore 3A1441 (sempre corpo farfallato sinistro) registrato però una sola volta nonostante l'errore sia comparso in due momenti distanti tra di loro.
Stavolta niente interferenza con la riserva, serbatoio a 3/4.
Altro giro di ricalibrazione, vediamo quanto dura.
Tra poco tagliando dei 40K, spero non sia un salasso.
Sandro
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Altro up.
Messaggio ricomparso all'accensione del quadro un paio di volte il 2 ottobre, non proprio vicino casa, ma con lo spegni/accendi tutto ok.
Portata al tagliando il 6, fatta fare la pulizia dei corpi farfallati e l'aggiornamento software.
Il 7 e l'8 ottobre weekend nelle Langhe e moto perfetta.
Il 9, durante il rientro (un po' sotto la pioggia, ma neanche il diluvio, pioggerella) di punto in bianco appena fuori da una rotonda mi compare il messaggio e contemporaneamente va in protezione. Minimo a manetta, sborbottamenti vari... In una parola "non consona", era scarburata.
Stavolta triangolo giallo acceso.
Spngo e accendo, tutto liscio.
Riparto, la sento un po' meno fluida nelle marce basse, ma va bene.
Poi altri 3 episodi in autostrada con cruise acceso a 124 km/h, due dei quali in corsia di sorpasso.
Tutte le volte, triangolo giallo acceso, effetto "scarburato", spegnimento e riaccensione tutto ok.
Lunedì telefonata in conce: appuntamento giovedì 13 per il consueto check e reset centralina + varie ed eventuali.
L'hanno guardata per un'ora e mezza, sbiancato gli errori, ipotizzato un paio di scenari di cui uno pessimo (il meno pessimo: qualche sensore che svariona, il pessimo: la sigillatura corpi farfallati che non sigilla).
Purtroppo la cosa è saltuaria, per cui non mi resta da fare che il censimento delle volte in cui svariona e... Segnalarlo.
Meno male che quando avevo la F, "grazie" al potenziometro dell'indicatore marcia mi sono preso Motoscan.
Almeno le prossime volte mi risparmio viaggio, benzina e 40 euro di cancellazione errori.
Questa purtroppo dovevo farla "pulita" vista la troppa vicinanza temporale al tagliando.
...la sfida inizia.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Peppuccio
15-10-2022, 08:21
A me invece è successo che la moto superava a stento i 4000 giri ma non mi è apparso nessun messaggio quindi ho spento e riacceso ed è andata bene a qualcuno di voi e’successo? Gs Adv 2021
Quando va in protezione al massimo arriva a quel regime lì, o forse a 5000, non ricordo di preciso quale dei due.
Nel mio caso, messaggio, spia e "protezione" tutto contemporaneamente.
Prima era solo messaggio ad accensione del quadro.
Chissà... Ora inizierò a tenere un diario.
Ma spero sia una cagata di elettronica, di quelle che magari ti fanno dannare e poi risolvi con una spesa irrisoria.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Aggiornamento sul tema.
Dall'ultimo post ad oggi, il messaggio è apparso altre volte, sempre al check.
A marzo il corollario degli errori infondati si è arricchito con errori su esa e faro.
A inizio aprile ho cambiato la batteria, tutto ok fino a mercoledì: stavolta è andata in protezione a 100 e passa all'ora in sorpasso in tangenziale (Mestre, senza corsia di emergenza)
Non è stato il massimo, ma almeno dopo averla spenta e riaccesa è tornata normale.
Solito errore sul cf sinistro più uno di nuovi sull'interrutture frizione (forse perché ho fatto un po' di strada a frizione tirata).
...si ricomincia.
Che palle.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |