Entra

Visualizza la versione completa : 1200 gs adv vibrazioni


Riccardosto
24-06-2018, 11:44
Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi sono già presentato nell'apposita sezione. Sono un neo possessore di una bellissima BMW 1200 GS Adventure usata del 2009 acquistata con 36.700 km. Provengo da un HD Night Rod Special, quindi un mondo completamente diverso. Ho deciso per questo drastico cambio per motivi di schiena e voglia di viaggiare.
Felicissimo della moto che ho cercato, trovato e comprato con zero elettronica, (anche se devo ancora abituarmi al cardano) ho notato vibrazioni abbastanza fastidiose intorno ai 130 km/h che cominciano già superati i 100 km/h. Alla lunga la mano destra tende ad addormentarsi un pochino. Ho già letto una discussione simile ma non in relazione al modello 2009.
Qualcuno che abbia riscontrato il medesimo problema?
Preciso che le gomme sono nuove. Modello Pirelli Scorpion Trail II e che il problema non si presenta ad una determinata velocità ma da una determinata velocità in poi. La vibrazione sembra generale: manubrio e pedane.
Qualche dritta?
Grazie mille in anticipo a chi vorrà rispondere.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Unknown
24-06-2018, 13:07
..GS 1200 std 2007 , stesse gomme , quanto siano fastidiose le vibrazioni penso sia soggettivo . Anche la mia vibra oltre i 120 /130 è cmq un boxer e nn credo ci siano paradisi migliori con questo genere di motore , attendo anche io risposte dai luminari.

Riccardosto
24-06-2018, 15:09
..GS 1200 std 2007 , stesse gomme , quanto siano fastidiose le vibrazioni penso sia soggettivo . Anche la mia vibra oltre i 120 /130 è cmq un boxer e nn credo ci siano paradisi migliori con questo genere di motore , attendo anche io risposte dai luminari.Ciao Paolo, ho fatto provare la moto ad un amico che ha il GS da molti anni e lui dice di non avvertire nulla di anomalo nel comportamento della mia, anche ad alta velocità (è arriavto a 180 km/h più di quanto l'abbia tirata io fino ad ora) quindi come giustamente osservi, la percezione è soggettiva. Io le vibrazioni le sento, non sono esagerate ne insopportabili ma alla lunga, se non ci si ferma ogni tanto, le braccia ne risentono. Sopratutto il destro che è sempre in tensione sulla manopola del gas... mi rendo conto che non è una moto nata per l'autostrada però chiaramente l'uso più frequente che se ne fa per viaggiare è quello e stare sotto i 100 risulta difficile. Ammetto che speravo in un po' più di comfort a quelle velocità... ciononostante la ritengo una moto eccezionale, sia chiaro, ma se si potesse fare qualcosa per migliorarla sotto questo aspetto non sarebbe male.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Unknown
24-06-2018, 19:27
Ciao ,si pure a me ogni tanto dopo un pò di km iniziano a stancarmisi braccia e mani , soffro di cervicale e le cartilagini delle mie povere articolazioni sono fritte . Come dicevi tu , basta fermarsi un pò e poi si riparte ! Spesso in autostrada vedo gente che arriva da chissadove con questa moto ,non avrà certo le doti di una granturismo ma stringendo un pò i denti si macinano centinaia di km in un giorno ...con qualche giusta e sana tappa però.

Riccardosto
24-06-2018, 21:14
Ciao ,si pure a me ogni tanto dopo un pò di km iniziano a stancarmisi braccia e mani , soffro di cervicale e le cartilagini delle mie povere articolazioni sono fritte . Come dicevi tu , basta fermarsi un pò e poi si riparte ! Spesso in autostrada vedo gente che arriva da chissadove con questa moto ,non avrà certo le doti di una granturismo ma stringendo un pò i denti si macinano centinaia di km in un giorno ...con qualche giusta e sana tappa però.Per via di cervicali sei ottima compagnia, credimi... per il resto, vedo che in tanti ci fanno il giro del mondo, ma non tutto in autostrada per fortuna [emoji39]

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

mares030
25-06-2018, 09:38
io più che sulle braccia....sento le vibrazioni sotto al sedere sempre alle velocità da voi descritte...cosa incredibile...(non fate battute per cortesia)...mia moglie dice di non sentire nulla....troppo sensibile io di sedere?...con delle gomme da strada dite che cambierebbe..o sarebbe la stessa cosa?...mi sembra assurdo che una macina km...abbia questo "difetto"

Sempreinsella
25-06-2018, 12:03
@Riccardo

un po' risolvi mettendo il nastro delle racchette da tennis sulle manopole, almeno per me funziona. Quello un po' più spesso e gommoso

Riccardosto
25-06-2018, 12:13
@Riccardo

un po' risolvi mettendo il nastro delle racchette da tennis sulle manopole, almeno per me funziona. Quello un po' più spesso e gommosoGià fatto [emoji6] e doppio strato, anche perché il diametro delle manopole e davvero ridottissimo, almeno per le mie mani.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

mares030
25-06-2018, 12:13
nessuno di voi al sedere?

Riccardosto
25-06-2018, 12:17
io più che sulle braccia....sento le vibrazioni sotto al sedere sempre alle velocità da voi descritte...cosa incredibile...(non fate battute per cortesia)...mia moglie dice di non sentire nulla....troppo sensibile io di sedere?...con delle gomme da strada dite che cambierebbe..o sarebbe la stessa cosa?...mi sembra assurdo che una macina km...abbia questo "difetto"Vibrazioni sulla sella la mia non ne ha, solo ogni tanto devo spingere sulle pedane per retrocedere un pochino col sedere in quanto dopo qualche decelarata quel tremendo frenomotore che si ritrova il GS mi spinge di forza contro il serbatoio... per me che venivo da una moto con distribuzione a cinghia il cardano è stato un trauma. Mi ci sto abituando piano piano.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

mares030
25-06-2018, 13:04
....mi lascia perplesso che solo io senta queste vibrazioni sotto il sedere

Pasqui!!!!!!!!
25-06-2018, 13:48
Sarà che ormai mi sono abituato, ma io di vibrazioni così fastidiose non ne sento! Ho da sempre avuto su il traversino sul manubrio...magari che tolga un po di vibrazioni?!?!

Sempreinsella
25-06-2018, 14:57
Già fatto [emoji6] e doppio strato, anche perché il diametro delle manopole e davvero ridottissimo, almeno per le mie mani.


La gomma davanti è bilanciata bene?

Sulla mia bialbero è da parecchio che non ho più formicolii, e io ne soffro per causa di un incidente, ma onestamente anche dopo 2 ore tirate nessun problema....

Fai ginnastica mentre guidi, continua a muovere le dita se fai tanta autostrada

Riccardosto
25-06-2018, 18:38
La gomma davanti è bilanciata bene?

Sulla mia bialbero è da parecchio che non ho più formicolii, e io ne soffro per causa di un incidente, ma onestamente anche dopo 2 ore tirate nessun problema....

Fai ginnastica mentre guidi, continua a muovere le dita se fai tanta autostradaSe la gomma è bilanciata bene davvero non saprei... l'ho portata a casa dal conce che in teoria dovrebbe aver sistemato tutto. Provo a muovermi mentre guido ma la mano sull'acceleratore in autostrada non la posso proprio togliere o in men che non si dica mi trovo sul cofano dell'auto dietro con il frenomotore che mi ritrovo [emoji28] l'unica soluzione che ho trovato è quella di fermarmi spesso ma lo stesso la mano soffre. Fai conto che dopo aver fatto i 300 km per portarla a casa dal conce, la mano mi è rimasta addormentata per 2 gg. Ma li il problema erano anche manopole e guanti troppo stretti. Ora con il nastro e cambio guanti, va molto meglio. Comunque le vibrazioni non sono fortissime. Ho letto di gente che non vedeva più dallo specchietto. Io vedo benissimo anche se un po' tremolante ma credo sia normale ai 130 km/h su asfalto non perfetto. Diciamo che la sensazione è che nel range di 30 km/h le vibrazioni aumentino un pochino troppo.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Belavecio
25-06-2018, 19:01
Le vibrazioni sul bialbero le avvertivo solo quando la gomma era ormai scalinata.
Io un occhiata ad un gommista gliela farei dare,gomma e cerchio.

Riccardosto
25-06-2018, 19:04
Le vibrazioni sul bialbero le avvertivo solo quando la gomma era ormai scalinata.
Io un occhiata ad un gommista gliela farei dare,gomma e cerchio.Anche se la gomma è nuova? Il cerchio dei dubbi me li mette. Magari è un po' scentrato. Di sicuro al primo passaggio in una concessionaria bmw un occhio glielo faccio dare.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Unknown
25-06-2018, 19:37
X Mares030 ..certo che gomme con tassellatura pesante sia il rumore che le vibrazioni un pochino di più di una trail o di una gomma prettamente stradale credo possano esserci. Quella di Pasqui!!!!!!! del traversino (scusa se ho tralasciato qualche punto esc.) è interessante , non vorrei però portasse alla lunga a problemi di rotture da qualche parte , anche se mi intriga da un pò :arrow::arrow::arrow:...alla base di tutto cmq ,sempre mia opinione , il tipo di moto è questo ..personalmente sulle vibrazioni riesco a chiudere un occhio , per esempio sul cambio rumoroso un pò meno ..ma è cosi !

bianchige
25-06-2018, 20:32
Io come tanti ho risolto e di molto con dei coprimanopole in spugna.. vanno benissimo e anche le riscaldate rispondono benissimo.. le ho da un paio di anni e cominciano ora a rovinarsi leggermente.. ci finisco la stagione e poi le cambio.. 20€ ogni 3 o 4 anni si possono spendere.. e le vibrazioni sono ridottissime

https://www.ebay.it/itm/DA-INFILARE-Comfort-manopole-Copertura-per-BMW-R1150-GS-R1100-R1200-GSA/192528050989?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m2749.l2649

Lamps :arrow:

Sempreinsella
26-06-2018, 07:44
Considera che i cerchi anteriori del GS sono quasi tutti storti

Però se gli specchietti ed il cruscotto non vibrano missà che il problema è il tuo :lol:

Prova anche con la spugna

Riccardosto
26-06-2018, 12:51
Io come tanti ho risolto e di molto con dei coprimanopole in spugna..

Lamps :arrow:

Alcuni me le hanno consigliate. Io per ora ho preferito mettere il nastro da racchetta da tennis...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180626/ab0195001ed68caf7aae9318e68a5809.jpg[IMG]

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Gio Pettini
26-06-2018, 13:16
Anche io rientrato da 3 gg in moto 1400 km di cui 700 autostrada un gran fastidio al tunnel carpale mano destra
Bialbero 2011 adv con Pirelli scorpion 2
Baaaaa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vanth
26-06-2018, 15:04
Vibrazioni gs adventure 1200 binalbero
https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=2724&share_tid=485779&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D485779&share_type=t

Qui il mio problema. Non ho risolto. Provato tutto tranne aprire il motore al momento.
È probabile dipenda dalla rotazione del motore, albero, etc, ma al momento aprire il motore e provare sul banco tutti i pezzi mi sembra folle... spenderei troppo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccardosto
26-06-2018, 20:59
Anche io rientrato da 3 gg in moto 1400 km di cui 700 autostrada un gran fastidio al tunnel carpale mano destra
Bialbero 2011 adv con Pirelli scorpion 2
Baaaaa


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkQuindi non è un problema solo del monoalbero...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Gio Pettini
27-06-2018, 17:25
No io prima avevo monoalbero mai avuto male al tunnel carpale ..
Per me è un mix gomme motore cerchi ripeto baaaaa



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gio Pettini
27-06-2018, 17:26
Proverò con spugna


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tutmosis
28-06-2018, 08:09
Provengo pure io da un adv 1150 ed ora ho un bialbero adv. Il 1150 vibrava meno.
Sul 1200 ho messo l'overgrip sulle manopole ma rimane che sento cmq maggiormente le vibrazioni con conseguente intopidimento della mano. Pensavo e speravo fossero le scorpion 2. mah.....

Riccardosto
28-06-2018, 08:17
Poi secondo me ad accentuate il dolore alla mano concorre anche il fatto che con il cardano/freno motore non è possibile mollare l'acceleratore ogni tanto per rilassare il braccio. Bisogna sempre tenere la manopola stretta e il polso abbassato perché se la molli ti ritrovi a metà della velocità in men che non si dica. Con l'altra moto ogni tanto mollavo il manubrio con la destra e lasciavo cadere il braccio per farlo riposare qualche secondo, senza incorrere in queste brusche decelerazioni.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

63roger63
08-07-2018, 11:58
Io come tanti ho risolto e di molto con dei coprimanopole in spugna.


Quella spugna lì se vai da un grossista di idraulica con 20€ ti da una matassa da 100mt...:lol:

63roger63
08-07-2018, 12:03
non è possibile mollare l'acceleratore ogni tanto per rilassare il braccio

Nei trasferimenti autostradali, dove la mano rimane per più tempo forzata in quella posizione, aprite le dita e appoggiatele sulla leva del freno (una volta raggiunta una velocità che potete mantenere costante per un poco di tempo), basta il peso della mano a mantenere l'acceleratore aperto.

vanth
08-07-2018, 13:39
Scusate, ma a me per una moto da 21.000€ mi sembra veramente assurdo.

Per il mio caso, ho deciso di portarla in Bmw. O risolvono oppure chiamo l’ispettore e mi sentono. A 40.000 km è indecente.

Con la precedente rt ho fatto 110.000km senza problemi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccardosto
08-07-2018, 14:01
Con la precedente rt ho fatto 110.000km senza problemi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho letto chi lamentava vibrazioni anche sull'RT, che con ogni probabilità sarà la mia prossima moto, sempre che sul GS non si presentino troppe rogne o cambio proprio marca la prossima volta.


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

vanth
08-07-2018, 15:33
La mitica r1150rt. Semplice ed efficiente. Quasi quasi la rimpiango.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccardosto
08-07-2018, 16:33
Nei trasferimenti autostradali, dove la mano rimane per più tempo forzata in quella posizione, aprite le dita e appoggiatele sulla leva del freno (una volta raggiunta una velocità che potete mantenere costante per un poco di tempo), basta il peso della mano a mantenere l'acceleratore aperto.Grazie della dritta. Proverò

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

albatros1
08-07-2018, 20:37
La mia adv euro 3 2016 km percorsi 36000
Non vibra
Con questo voglio dire che gs non vibra
Se ad alcuni vibra devono avere dei giochi al motore
La mia è abbastanza rumorosa
Questo si
Sin da nuova era mooolto rumorosa
Adesso calato parecchio rumorosità
Però comunque rimane una moto rumorosa
Un quattro cilindri a velocità medie e silenzioso
Mentre bicilindrico mantiene una sua rumorosità caratteristica del 2 cilindri
Perlomeno consuma il giusto
Però discorso vibrazioni il mio adv gs 1200 non vibra
Sin da nuovo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccardosto
08-07-2018, 20:47
Io penso anche, e anzi ne son certo, che il discorso "vibrazioni" sia molto soggettivo. Come ho detto qualche post fa, un mio amico ha portato la mia moto a 180 (cosa che io non ho ancora fatto) e dice di non aver avvertito alcuna vibrazione. Direi che dipende molto dalla sensibilità del pilota.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

albatros1
08-07-2018, 20:50
Io penso invece di no
Ci sono moto e moto
Moto uguali che non lo sono
Alcune scaldano altre scalavano ma poco
Alcune vibrano altre no
Le mostre moto si assomigliano ma non sono identiche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
08-07-2018, 21:13
Io penso invece di no
Ci sono moto e moto
Moto uguali che non lo sono
Alcune scaldano altre scaldano ma poco
Alcune vibrano altre no
La mia era molto rumorosa adesso poco rumorosa però non silenziosa
Le mostre moto si assomigliano ma non sono identiche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
08-07-2018, 21:14
Ho appena fatto adesso 5 km cercando di sentire le vibrazioni alle manopole o alle pedaline
Nessuna vibrazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
08-07-2018, 21:15
Chi ha vibrazioni su gs raffreddato aria acqua non è normale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk