Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Barcellona 2018


Bladerunner72
12-06-2018, 10:55
La MotoGP torna in pista il prossimo fine settimana con il settimo appuntamento del mondiale in programma sul circuito del Montmelo, una sorta di rivincita in terra spagnola dopo il round italiano del Mugello.
Il tracciato misura 4700 metri, viene percorso in senso orario e comprende 13 curve, otto a destra e cinque a sinistra ed un rettilineo del traguardo lungo oltre un chilometro. E' un circuito vario con due sezioni miste, che precedono e seguono il rettilineo stesso, con curve veloci e scorrevoli, cambi di direzione e diverse staccate impegnative in cui è necessario portare la frenata fin dentro la curva. Per tutte queste caratteristiche e per la temperatura solitamente abbastanza elevata quella del Montmelo è una pista critica per gli pneumatici, che come sempre rivestiranno un ruolo fondamentale.
A questo proposito da tenere presente che Michelin ha ormai rinunciato al continuo sviluppo per inseguire la prestazione in favore di una maggiore stabilità e costanza di rendimento, venendo incontro alle richieste dei costruttori. I tempi totali delle gare quindi sono plafonati ed in diversi casi, il Mugello tra questi, sono paggiorati anche rispetto allo scorso anno.

DUCATI E HONDA FAVORITE

Nel 2017 Dovizioso centrò la seconda vittoria consecutiva gestendo perfettamente moto e gomme, risalendo dalla terza fila e regolando il duo della Honda con Marquez e Pedrosa nell'ordine. La gara segnò la continuazione della crisi Yamaha. che incontrò enormi problemi di grip e letteralmente naufragò, con Rossi ottavo e Vinales decimo, entrambi con distacchi pesantissimi. Favorite d'obbligo quindi Ducati e Honda, con Marquez che corre in casa con voglia di riscattare il passo falso del Mugello e Dovizioso cui serve assolutamente una vittoria per continuare la rincorsa al rivale in classifica. Facile immaginare che anche qui Lorenzo possa recitare un ruolo di primo piano ed essere l'ago della bilancia. Difficile invece ipotizzare che le Yamaha possano essere della partita, sarà probabilmente l'ennesima gara in cui Rossi e Vinales dovranno cercare di limitare i danni. Credo invece che anche qui Suzuki possa fare bene.

Ultima considerazione, la direzione dell'autodromo a fine 2017 ha finalmente deciso di mettere in opera i lavori per le modifiche del tracciato richieste dai piloti, tra queste l'ampliamento della via di fuga alla curva 13, che fu teatro del tragico incidente di Luis Salom, e la riasfaltatura completa della pista per eliminare le buche e gli avvallamenti prodotti dalle Formula 1. Dopo aver sperimentato due diverse varianti, entrambe non gradite ai piloti, la Motogp continuerà quindi ad utilizzare il tracciato nella sua configurazione più classica.



http://www.quellidellelica.it/Michelin_FranceGP_SeverityTrack.jpg


https://s15.postimg.cc/8204ddru3/barcellona2.jpg (https://postimages.org/)



DOWNLOAD PDF RACE CARD MICHELIN MOTOGP di Catalogna (http://www.quellidellelica.it/7-CatalogneGP_%20MICHELIN_MotoGP_Racecard_IT.PDF)

ORARI TV

Anche per Barcellona gare in diretta sia su Sky che su TV8, questi gli orari


Programmazione Sky

Giovedì 14 giugno
Ore 14:15 Paddock Pass - 1° pass
Ore 17:00 Conferenza Stampa Piloti Moto GP - Mugello
Ore 18:00 Paddock Live Show
Ore 18:30 Talent Time

Venerdì 15 giugno
Ore 08:50 Paddock Live
Ore 08:55 Prove Libere 1 Moto3
Ore 09:50 Prove Libere 1 MotoGP
Ore 10:50 Prove Libere 1 Moto2
Ore 11:50 Paddock Live
Ore 13:00 Paddock Live
Ore 13:05 Prove Libere 2 Moto3
Ore 14:00 Prove Libere 2 MotoGP
Ore 15:00 Prove Libere 2 Moto2
Ore 16:00 Paddock Live
Ore 18:00 Paddock Live Show
Ore 18:30 Talent Time

Sabato 16 Giugno
Ore 08:50 Paddock Live
Ore 08:55 Prove Libere 3 Moto3
Ore 09:50 Prove Libere 3 MotoGP
Ore 10:50 Prove Libere 3 Moto2
Ore 11:50 Paddock Live
Ore 12:00 The Test 2018
Ore 12:15 Paddock Live
Ore 12:30 Qualifiche Moto 3
Ore 13:30 Prove Libere 4 MotoGP
Ore 14:10 Qualifiche MotoGP
Ore 15:00 Qualifiche Moto2
Ore 16:00 Paddock Live
Ore 17:30 Conferenza Stampa Qualifiche
Ore 18:00 Paddock Live Show
Ore 18:30 Talent Time

Domenica 17 Giugno
Ore 08:30 Paddock Live
Ore 08:40 Warm Up Moto3, Moto2 e MotoGP
Ore 10:30 Paddock Live
Ore 11:00 Gara Moto3
Ore 12:00 Paddock Live
Ore 12:20 Gara Moto2
Ore 13:15 Paddock Live Gara
Ore 13:30 Grid
Ore 14:00 Gara MotoGP
Ore 15:00 Zona Rossa
Ore 15:45 Paddock LiveUltimo giro
Ore 19:00 Race Anatomy MotoGP Ep.6

Programmazione TV8

Sabato 16 GIUGNO
11:30 Studio MotoGP
12:35 Qualifiche Moto3
13:15 Studio MotoGP
14.10 Qualifiche MotoGP
14:50 Studio MotoGP
15:05 Qualifiche Moto2
15:50 Studio MotoGP

Domenica 17 GIUGNO
10:00 Studio MotoGP
11:00 Gara Moto3
12:00 Studio MotoGP
12:20 Gara Moto2
13:15 Studio MotoGP
14:00 Gara MotoGP
15.10 Studio MotoGP

iome86
12-06-2018, 11:59
Seguissimo!
Grazie come sempre, Blade.

Bladerunner72
12-06-2018, 12:42
Sono un pò in anticipo a sto giro ma stamattina avevo più tempo. :)

chimico01
12-06-2018, 12:45
Io spero di esserci... mi hanno promesso delle entrate che ancora non stanno arrivando, e io non le ho comprate sulla promessa :-(

Madmazz
12-06-2018, 14:11
Presente :thumbrig:

yankee66
12-06-2018, 15:05
Grazie!! :thumbup:

mgviwe
12-06-2018, 15:42
Grazie Blade!!

Bladerunner72
12-06-2018, 17:09
Zam ha letto Qde ed anche lui è uscito di martedì ... ma lui ha Albesiano :) . Qualche perplessità dello stesso Albesiano sulle gomme, a suo dire non c'è ancora quella costanza e stabilità di rendimento di cui parla Michelin.
https://www.moto.it/MotoGP/storie-di-motogp-il-gp-di-catalunya-con-romano-albesiano.html

marcy63
12-06-2018, 23:05
Iscritto
Grazie Blade

Bladerunner72
13-06-2018, 19:08
Motogp.com ha intervistato i tecnici delle varie squadre riguardo alle caratteristiche del tracciato sulla scorta di quanto rilevato ne test. Tutti concordi nel dire che le buche sono diminuite ed il grip grazie al nuovo asfalto è molto migliorato, ora è a livello di quello dell'asfalto di Le Mans. Questo porta a ipotizzare condizioni di lavoro molto migliori per le gomme che dovrebbero avere minor degrado. Lo scorso anno i tempi peggioravano dopo soli tre o quattro giri costringendo i piloti a correre al risparmio per la prima parte di gara.

Bladerunner72
14-06-2018, 12:16
Le voci del paddock dicono che oggi alle 17 durante la rituale conferenza stampa ci potrebbe essere l'annuncio del ritiro dalle competizioni di Dani Pedrosa.

chimico01
14-06-2018, 12:17
Un peccato, mi dispiace.

Bladerunner72
14-06-2018, 12:25
Pure io continuo a sperare non sia vero e che faccia un annuncio di tutt'altro genere.

Gekkonidae
14-06-2018, 12:26
Leggevo su un sito indonesiano (non chiedetemi perchè... :lol:) che era stato raggiunto l'accordo per yamaha petronas anche grazie alle richieste di Rossi... boh... in ogni caso speriamo non smetta!!!

chimico01
14-06-2018, 12:41
Intanto le previsioni mi danno sui 26 gradi (fino a ieri dava nuvoloso, ma oggi già no)... si morirá di caldo come sempre.

Attentatore
14-06-2018, 12:49
Per me fa bene.....ci sono cose piu intelligenti da fare nella vita.....e dopo 20 anni di motorelle....sempre con honda ufficiale....dove vai....o dice anche agostini nella gazzetta oggi...epppoi non penso faccia fatica a fare altro....tanto in moto ci va quando vuole......

lc4 sm keihin[emoji312]

Bladerunner72
14-06-2018, 16:29
PEDROSA

Conferenza stampa in cui commenta la separazione da Honda ma nn pare debba annunciare il ritiro.
Trattative in corso per il futuro. Sta parlando ora.

Bladerunner72
14-06-2018, 16:30
Un Dani anzi molto allegro e 'gasato', scherza con tutti. Dice 'avrei voluto dire qualcosa di certo oggi ma sfortunatamente ancora non posso, ho diverse buone possibilità comunque, ho bisogno di tempo per scegliere'.
'Molti hanno pensato che avrei annunciato il ritiro, ma non è venuta da me la notizia, come detto ho diverse opzioni'.

Bladerunner72
14-06-2018, 16:34
Mai visto un Dani così spigliato e gasato, pare davvero aver mollato la Honda sia una liberazione. Dice che con la decisione ha la mente sgombra e spera di fare molto bene nel resto della stagione.

'Già due anni fa, avevo espresso al team i miei proposoti di cambiare, ho bisogno di qualcosa di nuovo e questo è il momento giusto. Tutto qui, è una mia esigenza e le cose sono molto pià semplici di come i giornalisti hanno immaginato'.

Gekkonidae
14-06-2018, 16:45
OT
va in yamaha, porta con se due dritte di elettronica honda e l'anno prossimo fanno 1° 2° 3° 4° nel mondiale :lol: :lol:

Bladerunner72
14-06-2018, 17:05
Inizia la conferenza stampa pre gara.

Presenti Marquez, Rossi, Dovizioso,Petrucci, Lorenzo, Crutchlow e Mir

Un minuto di slenzio per Andreas perez, per rispetto del quale oggi non ci saranno le 'social media questions'

Bladerunner72
14-06-2018, 17:08
Marquez
'Weekend difficile al Mugello, al mattino ero veloce ma al pomeriggio con la gomma dura non ho trovato la confidenza fin da subito. Qui sono sempre andato bene fin dalla 125 e penso di poter fare bene'. Riguardo a Lorenzo, io ho imparato tanto da Pedrosa, ora c'è Jorge che ha uno stile tutto diverso dal mio e ci sarà qualcosa da capire e imparare anche da lui'.

Bladerunner72
14-06-2018, 17:10
Rossi

'Amo questo tracciato ma negli ultimi anni abbiamo avuto risultati molto diversi, due anni fa ho vinto mentre l'anno scorso è stato un disastro. Ora il circuito è cambiato, si torna alla vecchia configurazione e c'è il nuovo asfatlo con più grip e meno buche, quindi sarà tutto da vedere. Non mi aspettavo il passaggo di Lorenzo in Honda anche se ero abbastanza sicuro che Dani lasciasse la Honda'.

Bladerunner72
14-06-2018, 17:12
Dovi

'Questo è uno dei tracciati più belli del campionato, abbiamo fatto bene lo scorso anno ma ora c'è un asfalto diverso e altri potranno migliorare, dovremo come al solito lavorare bene in prova. Sono molto contento dell'arrivo di Petrucci, abbiamo un bel rapporto e conosce molto bene la moto, credo che il cambiamento farà bene alla squadra'.

Bladerunner72
14-06-2018, 17:17
Petrucci

'Mugello negativo per me, avevo lavorato duro in prova ma poi in gara il contatto con Marc mi ha fatto perdere posizioni e per recuperare ho sfruttato troppo le gomme. del resto ero sceso al nono posto e per recuperare non avevo scelta. A cinque giri dalla fine non ne avevo più, ho fatto il massimo possibile. Arrivare al team uffciale era il mio target da sempre, ho fatto i primi anni in Motogp con una Crt con cui ero sempre ultimo in tutte le sessioni di prova e in gara, poi in Pramac ho scoperto di non essere un cattivo pilotae di poter arrivare in alto'.

Crutchlow

'Gara difficile al Mugello, finire sesto è stato un buon risultato visto che con le gomme ho rischiato di non finire la gara. Spero di poter puntare al podio qui a Barcellona. Certo ho pensato di poter arrivare al team Hrc, ma sarà interessante vedere in Honda un pilota come Jorge che ha guidato Yamaha e Ducati'.

Bladerunner72
14-06-2018, 17:22
Lorenzo

'Il mio obiettivo sarebbe stato restare in Ducati, quando ho capito che non sarebbe stato possibile ho cercato alternative. Il prossimo anno voglio dimostrare di essere competitivo con un'altra moto. Mi dicono che la Honda sarà difficile per me, io sono arrivato al mondiae a 15 anni e ho vinto con Derbi. Aprilia e altre moto diverse. Credo di aver dimostrato di essere capace di andare forte con moto diverse. Comunque cercherò di vincere con la Ducati fino all'ultima gara.'

Mir

'Molto felice di essere il prossimo anno in Motogp, l'anno scorso ero qui da pilota della Moto3. Ho fatto molto in fretta ad adattarmi a tutte le categrie e spero di fare in fretta anche con la Motogp'.

Bladerunner72
14-06-2018, 17:26
Domanda a Rossi su Pedrosa
'Sono contento che Dani non abbia annunciato il ritiro, corriamo insieme da 12 anni e sono felice che continui. Sarebbe bello averlo in Yamaha ma in ogni caso bello averlo ancora in griglia'.

Domanda a Lorenzo su quando è stato definito l'accordo con Honda. Dice che fino a Le Mans ancora c'era possobilità di restare in Ducati, poi ha capito che Ducati aveva deciso di cambiare. L'accordo è stato definito tra Le mans e Mugello.

Bladerunner72
14-06-2018, 17:29
Domanda a Mir e Marquez, sul perchè i piloti stanno ormai il meno possibile in Moto2

Mir 'la Moto2 è una buona categoria ma i contratti in Motogp durano due anni, se io avessi atteso un altro anno non avrei poi avuto la possibilità di andare in un team ufficiale fino al 2021'

Marquez 'Io sono rimasto n Moto2 due anni perchè volevo vincere il titolo, per me è giusto passare di categoria col titolo in tasca ma se hai il talento puoi far bene presto anche in Motogp'.

Bladerunner72
14-06-2018, 17:35
Domanda a Dovi, si aspetta che dopo il Mugello Lorenzo sarà un rivale? 'Come sempre, la vittoria del Mugello è stata importante per lui, ora vedremo cosa succederà qui'.
Lorenzo 'Sono in un buon momento, qui ho sempre fatto bene ma vincere due gare di fila è sempre difficile'.

dino72
14-06-2018, 20:35
...penso che per pedrosa è arrivata l'ora di togliersi qualche sassolino "dalla tuta".:cool:

Bladerunner72
14-06-2018, 20:45
Io ho ancora il ricordo della conferenza stampa in cui Schwantz annunciò il ritiro con le lacrime agli occhi e temevo di assistere alla stessa scena. . Vedere invece Pedrosa rilassato, sorridente, estroverso mi ha fatto capire che è come se si fosse tolto di dosso la divisa da 'robottino'. Scherzava con tutti i giornalisti, battuta pronta, insomma un'altra persona. Ed il fatto che abbia detto che già due anni fa avrebbe voluto cambiare la dice lunga, credo si riferisse al momento in cui era vicino ad andare in Yamaha al fianco di Rossi, passaggio poi bloccato dalla firma di Vinales.
Penso proprio guiderà una Yamaha.

Duddits
14-06-2018, 20:49
Sono contento per Pedro che è un bravo ragazzo, ma se sta così bene per aver lasciato la Honda ... perchè diavolo non l'ha fatto prima? Io al suo posto avrei cambiato aria già da un pezzo, a me ricordava quelle relazioni malate che si trascinano nel tempo per semplice incapacità di porvi fine.

comp61
14-06-2018, 20:58
son contento per Dani, spero facciano il team col Morbido. Daniel potrebbe essere un ottimo maestro

Bladerunner72
15-06-2018, 09:00
Partono le FP1 Moto3.

Finalmente Bulega sembra uscire dal tunnel. Miglior tempo di Martin davanti a Bulega, Kornfeil e Canet. Settimo Bastianini e decimo Bezzecchi. Ci sono state parecchie cadute nonsstante l'asfalto nuovo, forse la pista è ancora sporca.

Bladerunner72
15-06-2018, 09:57
partita la Motogp.

Dopo dieci minuti comanda marquez dacanti a Dovizioso, Lorenzo, Rossi e Zarco.
caduto Iannone

Bladerunner72
15-06-2018, 10:23
A venti minuti dalla fine

Marquez 1.39.887 poi Lorenzo Iannone, Crutchlow, Dovi, Rossi e Zarco, tutti in sei decimi.
Jolly di Zarco che in piega perde il davanti ma finisce nella via di fuga restando in piedi. In pista qui come wild card Guintoli con la Suzuki e Kallio con la Ktm.

chimico01
15-06-2018, 10:26
Lorenzo è di nuovo lì... vero che è venerdì... ma è lì.

Bladerunner72
15-06-2018, 10:29
I cronisti inglesi dicono che i vertici di Yamaha non hanno troppo gradito le continue sparate di Vinales, pare sia stato consigliato al pilota di mantenere certe considerazioni all'interno del box.

Bladerunner72
15-06-2018, 10:34
pare che anche Syahrin abbia firmato, confermato quindi nel Tech 3 ed il prossimo anno farà coppia con Oliveira.

Bladerunner72
15-06-2018, 10:38
Cominciano i giri con le gomme nuove, Rossi sale secondo. Altro giro veloce di Rossi ora è primo con 4 decimi su Marquez

Bladerunner72
15-06-2018, 10:44
Fp1

1

46

v. Rossi

1:39.456
2

4

a. Dovizioso

+0.347
3

99

j. Lorenzo

+0.348
4

93

m. Marquez

+0.426
5

5

j. Zarco

+0.477
6

25

m. Viñales

+0.658
7

35

c. Crutchlow

+0.703
8

53

t. Rabat

+0.808
9

29

a. Iannone

+0.818
10

43

j. Miller

+0.854

Bladerunner72
15-06-2018, 10:53
Notevole il miglioramento di Rossi con la morbida, ha tolto oltre un secondo. ma aveva soft sia anteriore che posteriore, scelta improponibile per la Gara. Yamaha comunque ha trovato almeno la prestazione assoluta, che l'anno scorso non aveva, quindi qualcosa è migliorato.
Marquez gran passo come sempre e le Ducati sono li, a parte Petrucci che come sempre ci mette un pò.

Bladerunner72
15-06-2018, 11:13
Già diverse cadute in Moto 2 tra cui quelle di Navarro e Bagnaia, nessuna conseguenza.

bagnaia comunque ottiene il migior tempo davanti a Schrotter e Mir

barney 1
15-06-2018, 11:27
a parte Petrucci che come sempre ci mette un pò.

Miller c'è, mi pare

Bladerunner72
15-06-2018, 11:50
Si, invece i venerdì di Petrucci sono sempre un pò tribolati ma alla fine arriva sempre. Forse dipende anche dal fatto che a quanto dicono i piloti la GP18 è un pò più complicata da mettere a punto, ha margini di regolazione più ampi.

barney 1
15-06-2018, 12:34
Grazie Blade!

rednose
15-06-2018, 12:54
uh uh mm a 4 decimi dalla vetta ... vediamo se gli altri piloti riescono a rendergli la vita un pó piú dura ... sennó ammazza il campionato ... ;-)

Bladerunner72
15-06-2018, 13:19
Ma Marquez non ha usato la morbida, ha fatto il tempo con la dura che presumibilmente userà in gara quindi è messo meglio di come sembra.

Partite le FP2 Moto3, fa molto più caldo vedremo se ci saranno i soliti problemi di grip, soprattutto per le Yamaha.

Miglior tempo finale di Bezzecchi davanti a Kornfeil, Oettl e Antonelli.

Bladerunner72
15-06-2018, 14:11
Temperatura salita molto, partite le FP2 Motogp e Marquez gira con entrambe le gomme hard fin dall'inizio.

Bladerunner72
15-06-2018, 14:13
Caduta di Zarco.

Dopo dieci minuti comanda Lorenzo 1.39,817 , Marquez, Docizioso, Crutchlow, Pedrosa, Iannone , Petrucci, Rins, Rossi, Rabat

Bladerunner72
15-06-2018, 14:41
Dieci minuti alla fine, mi pae la Yamaha inizia a soffrire

Lorenzo, Marquez, Dovi,Pedrosa, Crutchlow, Iannone, Zarco e Vinales. Rossi ha provato ancora a girare con le morbide credo per verificarne la durata. Ora è ai box.

Bladerunner72
15-06-2018, 14:44
Iannone e Aleix stanno facendo le prove per il prossimo anno, si sono tirati una staccata a vicenda finendo tutti e due fuori pista, e mandandosi poi reciprocamente a quel paese.

Rossi ora con media anteriore e soft posteriore.

Bladerunner72
15-06-2018, 14:47
Cominciati i time attack, ora Vinales con la morbida miglior tempo ora superato da Crutchlow e poi da Lorenzo che abbassa di mezzo secondo il crono di Rossi del mattino.
Caduto marquez, pi anche Morbidelli e Rins.

Bladerunner72
15-06-2018, 14:54
Rossi non migliora ma è nei dieci col tempo di stamattina, mentre Marquez al momento è fuori.

FP2

1

99

J. LORENZO

1:38.930
2

29

A. IANNONE

+0.107
3

25

M. VIÑALES

+0.492
4

4

A. DOVIZIOSO

+0.513
5

35

C. CRUTCHLOW

+0.528
6

9

D. PETRUCCI

+0.689
7

5

J. ZARCO

+0.703
8

26

D. PEDROSA

+0.725
9

55

H. SYAHRIN

+0.852
10

53

T. RABAT

+0.921
Full Live Timing

Bladerunner72
15-06-2018, 15:02
Lorenzo impressionante in queste FP2, ha di gran lunga il passo igliore di tutti
Yamaha ha la prestazione assoluta discreta , con Vinales che ha in pratica pareggiato il tempo di Rossi del mattino ma non ha la costanza.

chimico01
15-06-2018, 15:07
Vediamo se finisce che il problema di Lorenzo era solo il serbatoio...

Someone
15-06-2018, 15:42
A questo punto viene da pensare che Lorenzo, prima, facesse i "dispetti" a Ducati

chimico01
15-06-2018, 15:55
Non lo credo, è un campione e credo sia piuttosto professionale (come tutti o quasi tutti lì dentro). Oltre che mica ci ha guadagnato nulla nel farlo apposta. A parte che se avesse vinto, con la Ducati, entrava nella storia. Lì TUTTI quelli che possono vincere non se lo lasciano scappare, per contratto e per carattere.

Bladerunner72
15-06-2018, 15:55
Nella FP2 Moto2 miglior tempo d Alex marquez davanti a Schrotter e Quartararo.

rednose
15-06-2018, 16:14
...ci manca solo che solo adesso jl ha capito come guidare la Ducati ... Ve lo immaginate se fa bene e a fine anno se ne va ... Domenicali farebbe come tafazzi ... Chissà se ha già comprato la calzamaglia nera???

Sent from my MI MAX using Tapatalk

Attentatore
15-06-2018, 20:08
Magari e vero che gli ultimi accorgimenti ducati hanno migliorato la guidabilità per lui....qui viaggiano a differenze centesimali e di calcolo...come un cnc....mica e facile....non e più come una volta...freni e gas....e talento....

lc4 sm keihin[emoji312]

Duddits
15-06-2018, 20:21
Ecco, io in Ducati farei fare a tutti un bel corso avanzato di gestione sportiva del team, a partire dall'alta dirigenza ... anche a prescindere dalla vicenda Lorenzo. Comunque senza la sfiga cosmica il Dovi con quel doppio zero due secondi posti a casa li portava sicuro ma facciamo anche uno solo visto che in francia ha sbagliato lui, Lorenzo almeno un podio, e provate ad immaginare come sarebbe ora la classifica. Ducati al momento ha una moto con i controcaxxi, altro che.

Attentatore
15-06-2018, 20:36
Penso che sia gustoso anche il ducati da guidare...spero di possederne ina prima di defungere...per caso non ho avuto un 748 giallo...anni fa....

lc4 sm keihin[emoji312]

Gabri84
15-06-2018, 23:23
Nella FP2 Moto2 miglior tempo d Alex marquez davanti a Schrotter e Quartararo.
Blade, cosa mi sai dire di Quantararo?
In moto 3 sembrava un fenomeno mentre in moto 2 ha avuto anche lui la crisi del primo anno come altri piloti.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
16-06-2018, 00:07
Vero Quartararo in Moto 3 sembrava un potenziale dominatore, ma dopo un exploit iniziale si era un èò involuto anche lì. E' stato per un pò nel gruppo di quelli buoni ma non aveva alla fine dimostrato chissà che. Ed è uno di quelli che hanno patito parecchio il salto di categoria ma ce ne sono stati altri, da Kent, a Binder allo stesso Alex marquez che solo al terzo anno ha cominciato a camminare forte.
Però poi arrivano i Vinales, i Rins, i Bagnaia, i Mir che dopo tre quattro gare vanno già a podo... e si capisce che i talenti veri vanno forte subito..

Bladerunner72
16-06-2018, 08:58
al via le FP2 Moto3. Cielo velato ma bel tempo.

Miglior tempo di Canet davanti a Martin e sasaki. Quarto Bastianini quinto Bulega settimo Bezzecchi.

Bladerunner72
16-06-2018, 10:08
Iniziate le FP3 Motogp, Marquez e Dovi stanno facendo prove di paso e Marquez ha già migliorato il tempo di ieri, è salito al terzo posto.

Bladerunner72
16-06-2018, 10:17
Dopo 20 minuti tempi di ieri praticamente invariati a parte l'inserimento di Marquez.
Ora si prepara ad uscire Lorenzo

Bladerunner72
16-06-2018, 10:35
Velocissimo Rabat che sale al terzo posto della clasifica combinata dei tempi. Petrucci migliora e sale quarto, ora superato da Rossi.
sei minuti al terine, tutti fuori per il time attack.

Bladerunner72
16-06-2018, 10:38
Caduta di Morbidelli, era caduto anche ieri. Rossi sale terzo.

Bladerunner72
16-06-2018, 10:40
Caduto marquez e addio al time attack. E' rimasto fuori dai dieci, va in Q1.

FP3

1

4

A. DOVIZIOSO

1:38.923
2

99

J. LORENZO

+0.007
3

25

M. VIÑALES

+0.089
4

29

A. IANNONE

+0.114
5

35

C. CRUTCHLOW

+0.118
6

5

J. ZARCO

+0.220
7

46

V. ROSSI

+0.227
8

9

D. PETRUCCI

+0.279
9

26

D. PEDROSA

+0.296
10

53

T. RABAT

+0.333
Full Live Timing

Bladerunner72
16-06-2018, 10:45
Due Ducati al top, benino la Yamaha e stavolta Marquez non sembra avere grande margine, anche stamattina come ieri Crutchlow e Pedrosa sono davanti a lui.

barney 1
16-06-2018, 11:02
Tempi ravvicinatissimi sul giro
Sul passo?

Bladerunner72
16-06-2018, 11:12
Mah a parte a inizio sessione nessuno ha fatto prove vere di passo, non serve al mattino con temperatura più bassa, le faranno in FP4. Ieri pomeriggio Lorenzo era nettamente il migliore, ma c'è da dire che usava la morbida posteriore.

rednose
16-06-2018, 11:43
...dove devo firmare per avere questo ordine all'arrivo domani??? :-):-):-)

Sent from my MI MAX using Tapatalk

Bladerunner72
16-06-2018, 11:45
FP3 Moto2
Miglior tempo di Bagnaia davanti a Marquez, Schrotter, Fenati e Baldassarri.

jocanguro
16-06-2018, 11:46
Grazie Blade...
ottimo lavoro ...

ma fatti assumere da mediaset o dalla rai...
TE LO MERITI !!!!

(te lo spedisco io il curriculum...;) )
:D:D




(abbonato)

Gary B.
16-06-2018, 12:14
E' da inizio carriera che MM cade un paio di volte a qualifica... Quanti jolly ci sono in un mazzo? Mi sa che gli hanno dato un mazzo truccato con 52 jolly:)
Rossi e' volato al Mugello in prova qualche anno fa e sappiamo come e' andata a finire, Pedrosa anche solo a sentir pronunciare il vocabolo "caduta", si rompe come minimo un mignolo...
E' proprio vero che i campionati si vincono con bravura mista ad una abbondante dose di fortuna...

Bladerunner72
16-06-2018, 12:29
Mi sembra che fi da ieri Marquez abbia qualche problema a fermare la moto ed inserire, forse perchè ha sempre usato la dura anteriore, ma su piste dove ci sono staccate impegnative visto quanto lui forza in frenata la hard anteriore è una scelta obbligata.

Bladerunner72
16-06-2018, 13:18
Bastianini si prende la pole della Moto3 davanti a Martin e Suzuki. Nono Bezzecchi e decimo Dalla Porta.

Partita la FP4 della Motogp che chiarirà meglio i valori in campo.

Lorenzo, Dovi e marquez sembrano quelli messi meglio sul passo. Mi pare di aver capito che Rossi abbia girato ancora con soft posteriore ma non credo possa essere un'opzione per la gara.
Intanto INCREDIBILE salvataggio di Marquez... 20 metri sul gomito e l'ha tirata su

iteuronet
16-06-2018, 14:02
Arripazzesco Marquez:ha fatto una 20ina di metri curvando con lo sterzo chiuso,senza cadere.....mai vista na cosa simile.

Attentatore
16-06-2018, 14:03
Gooooo.....grazie blade.....

lc4 sm keihin[emoji312]

Attentatore
16-06-2018, 14:04
Solo con una honda puoi.......

lc4 sm keihin[emoji312]

Pav82
16-06-2018, 14:05
Ma come cavolo fa....

Bladerunner72
16-06-2018, 14:15
Marquez in Q1 fa effetto.
Passano in Q2 Marquez e Nakagami.

Pensavo che il fatto che Yamaha abbia insistito tanto a girare con le morbde significhe che l'asfalto ed il grip sono migliorati parecchio, forse non ci sarà la gara al rallentatore dello scorso anno per preservare le gomme.
Per la pole mi sentirei di puntare su Lorenzo.

Bladerunner72
16-06-2018, 14:42
Al primo stint Marquez piazza 1.38.8 e lascia Rossi a 4 decimi e Lorenzo a mezzo secondo. Poi Iannone e Vinales.

Bladerunner72
16-06-2018, 14:53
Pole di Lorenzo davanti a marquez e Dovi
Poi Vinales Iannone Petrucci e Rossi

flower74
16-06-2018, 15:33
... mamma mia che giro Lorenzo... sembra veramente un pilota rinato.

Bladerunner72
16-06-2018, 15:54
n Moto2 prima pole per il francese Quartararo davant ad Alex Marquez ed a Schrotter. Quarto tempo per Bagnaia, sesto per Pasini e decimo per Baldassarri.

Karmen
16-06-2018, 17:01
Secondo me, se domani jl dovesse vincere, mi sa che inizierebbe anche a mettersi in testa certe ideuzze per il mondiale.....

Gekkonidae
16-06-2018, 17:24
...e niente, ho visto e rivisto il salvataggio di MM... il gomito lo appoggia solo per un secondo al primo cedimento di anteriore. Poi punta il ginocchio, striscia, lo ripunta e rispinge come una bestia fino al ri tirarla dritta. La cosa ancora più spaventosa è la linea nera che lascia l’anteriore completamente chiuso, ma questa moto “non parte” per la tangente... mah!!! Incredibile!!!

Madmazz
16-06-2018, 18:01
Qui il salvataggio:

https://www.youtube.com/watch?v=1m-mFkb5le4

e qui la tuta dopo il salvataggio:

https://www.youtube.com/watch?v=e8wplIaOz48

:rolleyes: o l'asfalto è liscio come il vetro o la tuta è fatta di pelle di canguro spaziale :lol:

Bladerunner72
16-06-2018, 18:01
Olretutto quella curva è pure in leggera discesa, quindi ancora più facile che l'anteriore scappi del tutto, Un pò ha ragione Reggiani, una moto con motore a V è più stretta quindi sdraiata a terra ha meno tendenza a far sollevare il posteriore che n effetti resta sempre a contatto con l'asfalto, ma lui ormai ha imparato come fare. Divarica l'anca al massimo e spinge sull'asfalto, e col gomito puntato si aiuta a non far chiudere il manubrio.

bigzana
16-06-2018, 19:22
Comunque, prima o poi si scavezza una gamba con quella manovra...

comp61
16-06-2018, 19:23
quando si lusserà l`anca gli passerà la voglia… Però é bravissimo.

Paolo Grandi
16-06-2018, 19:41
Dovranno fornirlo di slider da ginocchia avvolgenti :lol:

Bladerunner72
16-06-2018, 20:53
Se non sbaglio già usa saponette più estese, perchè spesso divaricando così la gamba finiva per strisciare con la parte di tuta non protetta e che quindi fa più attrito, col rischio fi infortunarsi.

Madmazz
17-06-2018, 07:39
Bello pero' che Lorenzo si sia svegliato, uno in più a lottare coi primi, campionato riaperto e spettacolo pepato. http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/automoto/23.gif

Bladerunner72
17-06-2018, 08:38
Partono i warmup, bel tempo anche oggi.
In Moto3 Antonelli dichiarato 'unfit' per la lussazione della spalla rimediata con la caduta di ieri in prova.
Molte cadute tra cui quelle di Bezzecchi e Migno, senza conseguenze. Pare ci sia vento che ha portato un pò di sporco in pista.
Miglior tempo di Martin davanti a Bastianini e Bulega.

Bladerunner72
17-06-2018, 09:35
In Moto2 Quartararo chiude al comando anche il warmup davanti a Schrotter e Pasini. Baldassarri quinto, Fenati ottavo e Bagnaia decimo.

Bladerunner72
17-06-2018, 09:53
Lin Jarvis

'Ancora non abbiamo definito la strategia 2019 riguardo il team satellite ma le cose stanno procedendo bene e conto di poter dire qualcosa nelle prossime settimane. La disponibilità di Pedrosa è stata una novità inaspettata, se Dani fosse disposto a correre con la nostra moto sarei personalmente onorato e molto interessato a vedere il suo potenziale su una Yamaha'.

Bladerunner72
17-06-2018, 09:57
Anche Dovi sta girando con doppia soft come Lorenzo, sembra che la morbida anteriore, a detta di Rossi, sia l'unica opzione che funziona qui perchè la media è troppo dura e non offre grip sufficiente Ci sarebbe voluta un'altra scelta di gomma anteriore, che i piloti avevano gradito nei test fatti qui ma che Michelin poi non ha deciso di portare.
Anche Rossi è in pista con doppia soft.

Bladerunner72
17-06-2018, 10:04
Bel passo di Rossi, ma chissà se rischierà la morbida anteriore in gara. Cinque Ducati nei primi dieci in assetto gara.

Warmup Motogp

1

4

A. DOVIZIOSO

1:39.571
2

53

T. RABAT

+0.082
3

46

V. ROSSI

+0.085
4

93

M. MARQUEZ

+0.234
5

5

J. ZARCO

+0.285
6

99

J. LORENZO

+0.294
7

9

D. PETRUCCI

+0.357
8

29

A. IANNONE

+0.385
9

43

J. MILLER

+0.453
10

25

M. VIÑALES

+0.481

Bladerunner72
17-06-2018, 10:07
Marquez ha fatto il warmup con hard posteriore ma una media usata anteriore, forse anche lui in gara non potrà usare la hard anteriore come fa di solito.

Bladerunner72
17-06-2018, 11:01
Parte la Moto3

Bastianini stecca la partenza e spreca la pole, Martin già davanti che forza per scappare con Suzuki in scia.

Bladerunner72
17-06-2018, 11:19
Colpo di scena, caduto martin, occasione per Bezzecchi in campionato. Ripreso Suzuki ora Bastianini davanti con Suzuki, Canet , Bezzecchi e Bulega.
Si è agganciato anche Migno.

Bladerunner72
17-06-2018, 11:30
Collisione e caduta per Arenas, Bulega (incolpevle) e Canet
A 5 giri dalla fine comanda Migno davanti a Bezzecchi

Bladerunner72
17-06-2018, 11:33
Fuori anche Migno abbattuto da Masiah, che iella i nostri. Restano Bastianini e Bezzecchi , speriamo ce li lascino in piedi

McPhee comanda davanti a Bezzecchi Rodrigo Bastianini e Suzuki.

Bladerunner72
17-06-2018, 11:40
Vince Bastianini davanti a Bezzecchi !!!! Finalmente ne abbiamo vinta una !

chimico01
17-06-2018, 11:46
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180617/ac7e4365122e16c5fd8c98ee776889ec.jpg


Saluti dal Dovi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joe1949
17-06-2018, 12:03
Finalmente ne abbiamo vinta una !
Blade, un grazie sentito per tutto ciò che fai!:eek:

Bladerunner72
17-06-2018, 12:18
Parte la Moto2
In testa Marquez davanto a Schrotter Quartararo Oliveira e Bagnaia

Bladerunner72
17-06-2018, 12:36
Oliveira non si tiene, passa al comando davanti a Marquez, Quartararo, Binder e
Bagnaia.
Pecco sembra faticare e Oliveira è il rivale più vicino in campionato. Passa in testa Quartararo.

Bladerunner72
17-06-2018, 12:47
Strana gara a gambero di Pecco, forse sono i problemi al braccio. Era ottavo passato anche da Pasini che però è caduto per l'ennesima volta, terzo zero per Mattia
Davanti Quartararo ha salutato la compagnia e se ne sta andando.

Bladerunner72
17-06-2018, 13:01
Vince Quartararo davanti a Oliveira e Marquez. Bagnaia ottavo preceduto anche da Baldassarri, sembra problemi alla gomma posteriore per Pecco.

gonfia
17-06-2018, 13:01
....
Divarica l'anca al massimo e spinge sull'asfalto, e col gomito puntato si aiuta a non far chiudere il manubrio.


Ma sì, che ci vuole...lo faccio sempre anch’io con l’RT, solo che invece del gomito uso i cilindroni sporgenti!! [emoji23][emoji23]

Che funambolo che è!! [emoji15]
E ha più vite di una cucciolata di gatti!!





Tapatalk

Madmazz
17-06-2018, 13:05
Ma il 44 lo hanno tamponato dopo la bandiera a scacchi?!?!?

Bladerunner72
17-06-2018, 13:32
Io mi gioco Lorenzo per la vittoria visto che ci ho già preso per la pole. Doppietta Ducati.
Marquez gran passo ma a sensazione non lo vedo a giocarsi la vittoria. yamaha forse rischia l'anteriore soft, tutto sta a vedere se regge fino alla fine. Rossi nel warmup aveva un bel passo, però ora fa molto più caldo.

Madmazz
Si Cprsi ha centrato Oliveira dopo l'arrivo, niente di grave per fortuna.

Bladerunner72
17-06-2018, 13:39
Sembra che Rossi rischi la doppia soft, sarebbe la prima volta. Stranamente sembra che invece Zarco scelga la media, almeno all'anteriore. Marquez con doppia hard

Bladerunner72
17-06-2018, 14:02
Partiti
marquez iannone Lorenzo Dovi Rossi

Bladerunner72
17-06-2018, 14:03
Lorenzo in testa poi Mm Dovi e Rossi a tre decimi. le due Ducati e MM allungano

lukinen
17-06-2018, 14:07
Perchè mm esce dalla scia di lorenzo a tre quarti di rettilineo?

Bladerunner72
17-06-2018, 14:13
Lorenzo non sembra poter scappare ma forse sta gestendo, marquez incollato e poi Dovi. Rossi quarto perde un decimino ogni giro ,a per ora tiene il passo a un secodo da Dovi.

lukinen
17-06-2018, 14:15
mm anche sembra gestire per ora

Madmazz
17-06-2018, 14:16
Dovi a terra.

Eh no.... proprio no. Bocca mia statti zitta :mad::mad::mad::mad:

Bladerunner72
17-06-2018, 14:16
Caduto Dovi !! noooo

Madmazz
17-06-2018, 14:17
Niente, potano sfiga le prink !

joe1949
17-06-2018, 14:18
Ma porca trrr. :rolleyes::mad::mad:

lukinen
17-06-2018, 14:19
Spiace tantissimo

lukinen
17-06-2018, 14:20
E lorenzo comincia ad allungare. Si prefigura una gara ultrapallosa

Bladerunner72
17-06-2018, 14:20
Lorenzo vola ma MM credo abbia mollato dopoaver visto Dovi out, brutta botta per il mondoale per Dovi

comp61
17-06-2018, 14:23
Team Ducati offre 30 mio a jl per rimanere :) :) e

andrew1
17-06-2018, 14:23
Era da un (bel) po che non vedevo le gare, ma veramente sono ridotte a questa pochezza?? Sia di contenuti, che di commenti.

Peccato.

Madmazz
17-06-2018, 14:24
E lorenzo comincia ad allungare. Si prefigura una gara ultrapallosa

Nooo, ma come ci pensi ? :cwm21:

Come han detto in tv, pesa ancora di più la caduta perchè Lorenzo ha trovato la quadra e sta anche bastonando Mark.

lukinen
17-06-2018, 14:28
mm se ne fotte, come giustamente scrive blade, altro chiodo sul suo mondiale. Resta solo rossi a inseguire

Gabri84
17-06-2018, 14:30
Niente, potano sfiga le prink !
Prima della motogp c'è stata la pubblicità della prink e mia moglie non capiva perché stavo tirando una sana grattata alle balle.
Ecco perché!

Bladerunner72
17-06-2018, 14:32
Pare che la soft sulla M1 di Rossi regga, i tempi non sono male. A fuoc la Ducati di Rabat.

lukinen
17-06-2018, 14:36
Poretto Dovi. Lo hanno appena inquadrato. Pensare che se lollo non provocava la carambola con lui e pedro, le due ducati sarebbero in lizza alla grande per il mondiale.
Titone ha preso fuoco e ha avuto il suo minuto di celebrità .....

lukinen
17-06-2018, 14:38
Forse non è finita. mm tiene e recupera leggermente.

lukinen
17-06-2018, 14:38
No niente. lollo ha riallungato

Pav82
17-06-2018, 14:39
Ma sto serbatoio di Lorenzo lo fanno per la tracer???

Bladerunner72
17-06-2018, 14:40
Monumentale Lorenzo, bravo ! Stravince davanti a Marquez e Rossi poi Crutchlow Pedrosa Vinales Zarco petrucci

bigzana
17-06-2018, 14:41
eh, prevedo tempo duri per Domenicali.....

Madmazz
17-06-2018, 14:42
Non puo' essere merito solo del serbatoio.

Pan
17-06-2018, 14:47
Bellissima gara di Lorenzo imprendibile bella lezione di guida

lukinen
17-06-2018, 14:48
rossi e mm con la bandiera del cinno dipartito. Bravi.

Attentatore
17-06-2018, 14:48
Incredibile lorenzo...a bocca asciutta tutti....

lc4 sm keihin[emoji312]

Madmazz
17-06-2018, 14:50
Secondo me sta facendo anche un pensierino al mondiale.

Karmen
17-06-2018, 14:50
...ok.. barcellona e mugello erano adatte a jl.... ma se vincesse anche la prossima, Dovi lo aiuterà a vincere il mondiale??...:lol:

barney 1
17-06-2018, 14:54
Domenicali non sa se gioire o meno...

lukinen
17-06-2018, 14:55
Dovi lo aiuterebbe di sicuro. Non viceversa ovviamente.

andrew1
17-06-2018, 14:55
Non puo' essere merito solo del serbatoio.
La storia si ripete? :lol::lol:

barney 1
17-06-2018, 14:56
Dovi lo aiuterebbe di sicuro. Non viceversa ovviamente.

Chi vivrà vedrà
Se serve ovviamente

lukinen
17-06-2018, 15:01
Chi vivrà vedrà
Se serve ovviamente

Possiamo dormire tranquilli, non servirà di sicuro :-o

Bladerunner72
17-06-2018, 15:01
Per Dovi terzo zero in quattro gare, un'incudine sul mondiale e purtroppo due zeri sono stati errori suoi. Non so se c'entri la svolta di Lorenzo ma intanto i valori in squadra sembrano essersi capovolti.
Situazione paradossale, il pilota che fatica per un anno e mezzo inizia a vincere non appena viene messo alla porta e per di più andrà a rafforzare 'avversario più forte.

Paolo Grandi
17-06-2018, 15:02
Arrivata la "2° rondine". Se continua così a breve sarà estate...:lol:

Attentatore
17-06-2018, 15:04
e il rossi e' ancora li...

Attentatore
17-06-2018, 15:04
secondo me la separazione ha sciolto le varie tensioni...e' incazzato il puledro….

Paolo Grandi
17-06-2018, 15:13
Rossi sta correndo con molta intelligenza. Stile 2015. Non butta via nulla. Bravissimo.
Ma rimane una evidente inferiorità tecnologica difficile da colmare.
Da valutare poi la tenuta psicofisica sulla lunga distanza da parte di un 39enne.

Bladerunner72
17-06-2018, 15:19
La classifica del mondiale dopo sette gare


1 Marc MARQUEZ Honda SPA 115
2 Valentino ROSSI Yamaha ITA 88
3 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 77
4 Johann ZARCO Yamaha FRA 73
5 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 71
6 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 69
7 Jorge LORENZO Ducati SPA 66
8 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 66
9 Andrea IANNONE Suzuki ITA 66
10 Jack MILLER Ducati AUS 49
11 Dani PEDROSA Honda SPA 40
12 Alex RINS Suzuki SPA 33
13 Pol ESPARGARO KTM SPA 28
14 Tito RABAT Ducati SPA 27
15 Alvaro BAUTISTA Ducati SPA 26
16 Franco MORBIDELLI Honda ITA 19
Hafizh SYAHRIN Yamaha MAL 17
18 Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 13
19 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 10
20 Scott REDDING Aprilia GBR 9
21 Bradley SMITH KTM GBR 7
22 Mika KALLIO KTM FIN 6
23 Karel ABRAHAM Ducati CZE 4
24 Thomas LUTHI Honda SWI
25 Xavier SIMEON Ducati BEL
26 Sylvain GUINTOLI

Karmen
17-06-2018, 15:20
Dovi lo aiuterebbe di sicuro. Non viceversa ovviamente.
Io, invece, spero di non vedere mai da parte di un pilota la rinuncia al miglior risultato per se stesso.

Bladerunner72
17-06-2018, 15:21
Domani i team si fermano a Barcellona per una giornata di test, Yamaha dovrebbe finalmente testare la nuova elettronica.

Attentatore
17-06-2018, 15:45
il lavoro effettivo fi lorenzo credo sia di 10 mesi...il tempo delle gare...fanne 12 con le varie prove….puo essere che in dodici mesi sia riuscito a mettere a punto il mezzo….ed inizia ad andare bene…...

Pav82
17-06-2018, 15:50
Dovizioso ci ha messo anche più di 2 anni per vincere anche se era un’altra ducati...

Madmazz
17-06-2018, 16:01
Situazione paradossale, il pilota che fatica per un anno e mezzo inizia a vincere non appena viene messo alla porta e per di più adrà a rafforzare 'avversario più forte.

Nemmeno Stanley Kubrick sotto LSD poteva mai immaginare uno scenario simile fino a poche gare fa. Davvero la realtà che supera la fantasia ...

wildweasel
17-06-2018, 16:15
Non puo' essere merito solo del serbatoio.

Le voci dei "bene informati" sussurrano una spiegazione che avrebbe del clamoroso riguardo il nuovo serbatoio di Lorenzo: sembra che in questo abbiamo provato a metterci della BENZINA, e l'esperimento è andato benissimo!

:cool:

andrew1
17-06-2018, 16:16
Nemmeno Stanley Kubrick ...
Già, e qualcuno potrebbe pure pensare male, anche se non avrebbe il minimo senso.

Ma è quindi già confermato che JL se ne va da Ducati oppure stanno ancora trattando?

Scusate ma, come ho scritto, non seguo più la motoGP dopo gli eventi riguardanti il regolamento, diciamo così.

Bladerunner72
17-06-2018, 16:47
Andrew
Si, Lorenzo va in Honda con Marquez ed al suo posto è stato promosso Petrucci.

comp61
17-06-2018, 17:27
Probabilmente il più “scornato” è mm: quando jl è in palla non ce n’è per nessuno e se lo ritroverà in squadra....

andrew1
17-06-2018, 17:58
ah ah certo, mi sa che ne vedremo delle belle.

Chissà che non riprendo a seguire la motoGP

Bladerunner72
17-06-2018, 18:09
In conferenza stampa c'erano la bellezza di venti titoli mondiali. Tre monumenti del motociclismo, tre generazioni di piloti a confronto.
Non c'è dubbio che Marquez Lorenzo e Rossi siano i veri mostri sacri in questo momento.

Madmazz
17-06-2018, 18:14
Già, e qualcuno potrebbe pure pensare male, anche se non avrebbe il minimo senso.
Sai che ti dico? Io sono complottista per natura, hai ragione, Lorenzo ha iniziato a dare gas solo dopo che ha firmato per la honda...

r11r
17-06-2018, 18:27
Il mercato aperto così presto, rovina lo spettacolo....comunque oggi gara abbastanza pallosa!

Sinceramente speravo di vedere Pedrosa un po' più presente.

Sanny
17-06-2018, 18:29
mah...situazione complicata da gestire...ormai e' fatta con il passaggio...ma chissa' domenicali...cosa pensa...e anche il mitico tardozzi...e anche dall'igna...

bah...situazione strana davvero...
poi magari dalla prossima gara non va;)...di suo...o con "aiuti" interni e allora parleremo di altro...

qualche mese fa ho incontrato dall'igna in aereoporto a dubai ma non avevo voglia di dargli fastidio, di solito lascio in pace la gente, ma dovessi ritrovarlo ...qualche domandina la farei:-p

comp61
17-06-2018, 18:48
Lorenzo ha iniziato a dare gas solo dopo che ha firmato per la honda...

questo si é visto, e si vede, con tanti piloti…

giessehpn
17-06-2018, 18:57
Io penso che ogni pilota voglia sempre arrivare il più avanti possibile. Oggi Lorenzo ha la moto per farlo.
Concordo sul fatto che MM, JL e VR siano, per qualità differenti, il top in questo momento.
Opinione personale e confutabilissima.

andrew1
17-06-2018, 18:59
mah...situazione complicata da gestire...ormai e' fatta con il passaggio...ma chissa' domenicali...cosa pensa...e anche il mitico tardozzi...e anche dall'igna...
Io a questo punto lo userei come mero collaudatore, gli farei sperimentare le più svariate soluzioni, anche a scapito delle sue non vittorie.

Anche se, in questo modo, potrebbe fare apposta a dare indicazioni sfalsate.

Certo che avere in squadra uno che fra qualche mese se ne va, è come avere in casa una spia, non so se lo farei partecipe degli sviluppi.

Siamo comunque arrivati all'assurdo, si parlava di mercato piloti già alla seconda gara, ed i giochi si sono conclusi alla quinta/sesta.

Assurdo.

comp61
17-06-2018, 19:08
a ducati interessa il mondiale, a questo punto mi sembra chiaro su chi puntare… Da qui alla fine gli devono ancora diversi milioni…. Nel `15 recuperò decine di punti su VR... Se veramente ha trovato la quadra sarà dura per mm vincere quest`anno.. Credo che ci tenga molto a vincere con la rossa.

Bladerunner72
17-06-2018, 19:18
Ora ci sono a pari punti Lorenzo, Dovi e Iannone, pare una beffa del destino. Ed a questo punto , con quasi 50 punti da recuperare a Marquez, bisognerebbe puntare solo su uno dei due... ma come si fa? Dovi che non sbagliava mai ed era una sicurezza, ha buttato almeno 40 punti per errori suoi, e Lorenzo è diventato una macchina da guerra. Ulteriore vantaggio per Marquez che è da solo e non deve dividere punti con nessuno.

Paolo Grandi
17-06-2018, 19:18
Credo invece che il mondiale non sia in discussione (salvo sfighe). Anche oggi MM ha dimostrato di essere molto competitivo pur usando gomme dure.
È il pilota (e la moto) che meglio si adattano ovunque. Deve solo stare calmo.

Ciò non toglie che Lorenzo potrà togliersi altre soddisfazioni (così come il Dovi). Inoltre non hanno nulla da perdere, al contrario di Marquez.

area62
17-06-2018, 19:48
..se Yamaha si sveglia...il "Bollito Pesarese" metterà un pò di gusto in più sulla padella...

Karmen
17-06-2018, 20:56
È il pilota (e la moto) che meglio si adattano ovunque. Deve solo stare calmo.



Sono d'accordo....e penso anche che sia un pilota che messo sotto pressione potrebbe sbagliare di più di quello che fa già. Solo che con dovi ha già dimostrato l'anno scorso di non patirlo... con JL potrebbe non essere la stessa cosa, anche perchè il maiorchino quando è a posto difficilmente sbaglia. Il problema è capire se a Ducati interessa davvero l'ipotesi di lottare per il mondiale con JL (e intendo dire supportarlo fino alla fine in tutto...non costringere altri ad aiutarlo)

Bladerunner72
17-06-2018, 21:01
Fino adesso quello che ha dimostrato di poter sbagliare sotto ressione purtroppo è il Dovi e secondo me non è un caso che questa fallosità sia andata di pari passo con la crescita di Lorenzo. Con tre zeri in sette gare il mondiale diventa davvero un miraggio per chiunque.

Paolo Grandi
17-06-2018, 21:24
Credo che in Ducati darebbero un rene per vincere il titolo. Non importa con quale pilota :cool:
E sì. Per sua stessa (mezza) ammissione il Dovi ha un po' subìto questa improvvisa competitività di JL. Ma ci sta. Penso avrebbe spiazzato chiunque.

rednose
17-06-2018, 21:27
...ed è un vero peccato. Il punto di forza del Dovi era ottenere sempre il massimo che poteva. Un po' tipo intelligenza contro la forza (del talento) di mm. Alla Davide e Golia per scomodare la bibbia... Così invece pare tornare nella normalità prima dello step "di testa" che ha fatto lo scorso anno ....

Sent from my MI MAX using Tapatalk

comp61
17-06-2018, 22:35
se jl facesse bene, salverebbe il deretano a molti in ducati. Credo siano "obbligati" a dargli tutto quello che chiede. Alla fine parlano i soldoni e in questo caso necessariamente più di altri….

Gekkonidae
17-06-2018, 23:06
Non ho visto la gara porca miseriaccia...!!!!!!

Però, PURTROPPO questi sono i veri valori in campo, e lo dico con rammarico... JL è sicuramente più fenomeno di Dovi.
Ora vediamo la reazione del nostro Andrea, speriamo ci sia e non tardi troppo...

P.S. anch’io mi schiero dalla parte della cordata “non può essere solo un cavolo di serbatoio”!!!

Bladerunner72
17-06-2018, 23:10
Per favore
Non iniziamo cn complotti, biscotto e fischi. Basta, tolleranza zero con questi post.
Qui si parla si sport e di corse, e basta.

barney 1
17-06-2018, 23:23
[QUOTE=Gekkonidae;9824272]Non ho visto la gara porca miseriaccia...!!!!!!

https://www.dailymotion.com/video/x6m3du4

barney 1
17-06-2018, 23:24
Per favore
Non iniziamo cn complotti, biscotto e fischi. Basta, tolleranza zero con questi post.
Qui si parla si sport e di corse, e basta.

Giusto Blade
(però si dice gombloddo)

E grazie 10.000 per il tuo impegno!

Absotrull
17-06-2018, 23:48
Gara noiosissima e condizionata in negativo, ancora una volta, dagli pneumatici (ho perso il conto delle cadute).

È vero che la scelta e la gestione degli pneumatici è sempre stata un elemento importante della strategia di gara ma l'impressione è che tecnicamente non abbiano tenuto il passo dello sviluppo di motore, telaio ed elettronica frustrando l'agonismo dei piloti.

Un peccato per la massima espressione del motociclismo

Madmazz
18-06-2018, 00:09
Qui Lorenzo ci delucida:
https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/03-06-2018/motogp-lorenzo-dovizioso-ducati-270618664462.shtml

...peccato che la Ducati non mi ha dato queste novità prima, ma ora non serve, questa è una delle vittorie più dolci della mia carriera. Il contratto? Sfortunatamente è troppo tardi, se avessero creduto in me prima sarei rimasto sicuramente. La Ducati in realtà l'anno scorso ci ha provato a darmi una moto più adatta al mio stile, non ci è riuscita non per mancanza di volontà. Qui è arrivato il pezzo che mancava e casualmente ho vinto. Io ho tanti difetti, ma quello che non posso accettare è che dicano che cerco scuse. Ho dimostrato che non mentivo".

chimico01
18-06-2018, 08:17
più chiaro dell’acqua. È impensabile che lo facesse apposta. Un peccato per questo mercato anticipato e una pena che Ducati non sappia ben gestire i piloti. Speriamo per Dovi e Lorenzo davanti sempre o spesso in quel che resta di campionato!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gekkonidae
18-06-2018, 13:23
https://www.dailymotion.com/video/x6m3du4

Grazie mille! vista ora grazie a te! :!::!:

Bladerunner72
18-06-2018, 14:03
TEST BARCELLONA

I tempi alle 13


29

A. IANNONE

1:39.020
2

53

T. RABAT

+0.342
3

9

D. PETRUCCI

+0.468
4

5

J. ZARCO

+0.514
5

93

M. MARQUEZ

+0.548
6

35

C. CRUTCHLOW

+0.707
7

42

A. RINS

+0.773
8

43

J. MILLER

+0.779
9

41

A. ESPARGARO

+0.895
10

26

D. PEDROSA

+0.983
Full Live Timing

lgs
18-06-2018, 15:00
Niente, potano sfiga le prink !

Quotone

+ 10 don Piero

paolor_it
18-06-2018, 15:22
Più che sella e serbatoio, che pure possono influire, credo che il grosso step sia stato il cambio di telaio. La notizia positiva è che la moto c'è. La situazione delle gomme continua a rimanere indecifrabile.
Per l'anno prossimo temo però che i piloti della rossa non siano ben assortiti.

Bladerunner72
18-06-2018, 15:34
Per le gomme meglio mettersi l'animo in pace, la Michelin ha rinnovato l'accordo con Dorna per la fornitura fino al 2023.
C'è da dire che quest'anno sembra non ci sia il secondo drop degli pneumatici, quello che capitava su alcune moto a tre quarti di gara e rendeva quasi impossibile continuare, tipo quello che capitò a Rossi e Vinales proprio a Barcellona. Sembrano sempre 'delicate' ma forse un pò più costanti nel degrado, e secondo me buona parte del miglioramento di Yamaha è dovuto a questo.

barney 1
18-06-2018, 16:19
Per l'anno prossimo temo però che i piloti della rossa non siano ben assortiti.

Sono d'accordo, difficile immaginare un futuro roseo per il marchio con la coppia in sella nel 2019.

Capisco il risparmio, ma così che senso ha avere la moto più equilibrata del lotto?!?

Bladerunner72
18-06-2018, 16:19
Fonte Zamagni, Vinales ai ferri corti con Forcada


VINALES VUOLE CAMBIARE FORCADA

Sempre rimanendo in Casa Yamaha, Maverick Vinales continua a cercare un nuovo capo tecnico: lui vorrebbe Manuel Cazeaux, suo capo tecnico alla Suzuki, attualmente con Alex Rins. Manuel avrebbe già rifiutato un’offerta, ma Vinales è tornata alla carica con altre proposte interessanti: prima o poi potrebbe anche cedere… Ramon Forcada, così, potrebbe andare a lavorare proprio con Pedrosa. Per quanto riguarda Jorge Lorenzo, è difficile che porti in Honda Cristian Gabarrini, che ha già lavorato in HRC con Casey Stoner prima e Jack Miller dopo: la HRC non sembra intenzionata a prendere il tecnico italiano che, così, rimarrebbe in Ducati.

Tribolo
18-06-2018, 16:32
La scelta di Petrucci resta un mistero.

Bladerunner72
18-06-2018, 16:56
Di top rider non c'era più nessuno disponibile, il rischio a tirarla lunga con il rinnovo di Dovi e Lorenzo era proprio quello. Infatti a me pareva demenziale che tirassero avanti così, come se avesserò chissà che fila alla porta. Alla fine erano rimasti solo Petrucci e Miller, certo a sapere che si sarebbe liberato Pedrosa un pensiero su Dani lo avrei fatto.
Parlando di Dani. Lin Jarvis ha detto che per Assen i dovrebbe definire tutto, probabile che i piloti del team saranno Pedrosa e Morbidelli.

Bladerunner72
18-06-2018, 18:36
TEST BARCELLONA

I tempi a fine giornata

1

93

M. MARQUEZ

1:38.916
2

29

A. IANNONE

+0.104
3

53

T. RABAT

+0.446
4

9

D. PETRUCCI

+0.572
5

5

J. ZARCO

+0.618
6

35

C. CRUTCHLOW

+0.811
7

26

D. PEDROSA

+0.822
8

42

A. RINS

+0.877
9

25

M. VIÑALES

+0.881
10

43

J. MILLER

+0.883

Bladerunner72
18-06-2018, 18:43
Ducati ufficiali assenti nei test, e ancora una volta nulla di sostanzialmente nuovo per Yamaha, nessuna evoluzione dell'elettronica e solo modifiche di dettaglio. Lo avevo immaginato vedendo che Rossi girava poco e con tempi alti. Certo i tempi di reazione di Yamaha paragonati a quelli di Honda e Ducati sono biblici

Superteso
18-06-2018, 18:50
Più che altro dipenderà dal dinero investito....

Karmen
18-06-2018, 19:29
Certo i tempi di reazione di Yamaha paragonati a quelli di Honda e Ducati sono biblici

Sul serbatoio non direi

comp61
18-06-2018, 21:03
Sul serbatoio non direi

ma é stato bocciato da vr….

PMiz
18-06-2018, 22:20
Io avevo letto che Yamaha avrebbe provato una "nuova elettronica" ...

Non è stato cosi?

comp61
18-06-2018, 22:36
Non è stato cosi?

da come ha girato "scazzato" VR direi di no, ho letto inoltre che ha avuto problemi con una moto...

Paolo Grandi
18-06-2018, 22:39
Hanno apportato modifiche non rilevanti alla parte elettronica, dice.

Bladerunner72
18-06-2018, 22:47
Vinales ha lavorato su assetti e distribuzione dei pesi soprattutto a serbatoio pieno che è la situazione in cui soffre, con avvii di gara al rallentatore che di fatto lo tagliano fuori dopo pochi giri. Rossi ha provato tra le altre cose un nuovo serbatoio, pare sia più rastrenato nella zona di appoggio delle gambe.
In Yamaha devono aver pensato... se in Ducati hanno svoltato col serbatoio, proviamoci pure noi :)

Attentatore
19-06-2018, 00:01
se fossi marquez...andrei col ducatone...lo vedrei bene...tnto paga Marlboro...quella del male che uccide….

r11r
19-06-2018, 15:41
Spero che Ducati vinca o si posizioni molto bene in tutti i prossimi GP, meglio se con Dovi davanti ma anche JL merita di ottenere risultati.

Per il mercato Ducati, fossi in loro cercherei per i prossimi anni qualche nuova leva dato che mi sembra di capire che le giapponesi diano assuefazione ed il passaggio alla rossa da parte degli affermati sia piuttosto difficile.

Tribolo
19-06-2018, 16:08
In un mondo improbabile, dove si potessero fare gli scambi di moto, così come le figurine, mi piacerebbe vedere adesso, con la moto che è oggi, Rossi sulla Ducati, ma sarebbe carino anche Marquez, Vignales, pure Iannone... insomma, quelli capaci.
Credo che si scoprirebbero cose interessanti e ci sarebbe da divertirsi.

Bladerunner72
19-06-2018, 16:25
Il banco di prova secondo me sarà Assen, sperando nel bel tempo. E' una pista piuttosto ostica per Ducati e stranamente difficile per Lorenzo nonostante come tipologia dovrebbe essere invece nelle sue corde. Secondo me è stato per circostanze sfortunate che lì Jorge ha sempre raccolto poco, oltre ad averci rimediato il famoso infortunio della clavicola con il successivo prodigioso quinto posto in gara. Ricordo che quando fece quel volo tremendo in prova diuviava e lui, forse perchè si continuava a dire che il bagnato lo metteva in crisi, stava letteralmente volando, guidava in modo straordinario.
Ma l'impresa che fece. volando in Spagna a farsi operare e correndo la domenica mi aveva commosso, lì ho davvero ammirato questo ragazzo. Si potrà criticarlo per le sue esternazioni ma a livello di carattere e volontà credo abbia poco da imparare da chiunque.

Un Amarcord, del crash e della sua domenica da 'man of steel'. Grande coraggio

https://www.youtube.com/watch?v=JRgoCVbsNcM

https://www.youtube.com/watch?v=lYkJijQCc2Q

Duddits
19-06-2018, 20:29
Ricordo che quando fece quel volo tremendo in prova diuviava e lui, forse perchè si continuava a dire che il bagnato lo metteva in crici, stava letteralmente volando

Io sinceramente, per quanto ricordo, sul bagnato veramente bagnato e/o con pioggia forte Jorge l'ho sempre visto volare. Anche l'hanno scorso si è giocato la prima vittoria con la Ducati in una gara sotto l'acqua battente (non ricordo dove), poi l'ha buttata al vento per troppa foga ed esagerando ma stava rifilando un secondo al giro a tutti. l problemi li ha in caso di situazione variabile, tipicamente con pista bagnata che va asciugandosi, o quando piove ad intermittenza, in quelle situazioni va nel pallone più totale.

Bladerunner72
19-06-2018, 20:42
Era a Sepang, lo scorso anno, quando era in testa e poi Dovi lo ha preso.
ma io ricordo che in quelle FP2 di Assen era mostruoso. piegava e viaggiava a un ritmo da asciutto. poi in quel punto veloce ha allargato troppo per impostare e ha preso la linea bianca.del 2013

Duddits
19-06-2018, 20:43
No, altra gara dove era in testa e ci è rimasto fino a che non si è steso per aver esagerato, gara bagnatissima, più di sepang ...

Paolo Grandi
19-06-2018, 20:54
Misano.

Comunque sul bagnato va forte (basta rivedere Motegi 2015). Vero: i problemi li ha nelle condizioni miste. Non riesce ad adattarsi.

Bladerunner72
19-06-2018, 22:56
Ah non avevo fatto caso a 'quando poi 'ha buttata al vento' ed ho pensato alla Malesia. Ne ha fatte diverse di gare bagnate con la Ducati infatti e non andava certo piano, forse a volte sii fa prendere dalla voglia di 'dover dimostrare'.
Il suo carattere lo porta ad infilarsi in un circolo vizios, lui è a volte un pò supponente nelle dichiarazoni, di conseguenza quando delude le attese viene messo in croce... ed a quel punto si sente di dover quasi 'strafare' per ribadire il concetto
Il suo limite , se ne ha uno, è sempre stato quello di non saper interagire benissimo con i media, però devo dire che il modo 'inglese' con cui si è tolto i sassolini dalle scarpe dopo la vittoria del Mugello è stato ammirevole.

Gekkonidae
20-06-2018, 10:54
Simpatico siparietto tra VR e JL in conferenza stampa:

v=Yzz4UoORtSg

Bladerunner72
20-06-2018, 11:06
Visto in diretta, piace notare come nonostante tanti anni di convivenza non certo facile abbiano sempre in effetti mantenuto profondo rispetto, ogni cotrasto non è mai sfociato in vero e proprio astio. . E non sono certo due caratteri facii, oltretutto quasi opposti.

Gekkonidae
20-06-2018, 11:33
Hanno tolto da youtube il video dell'intervista italiana post gara, dove JL asserviva che non esistono moto nervose, fluide, scorbutiche ecc ecc... tutto sta nello stile di guida del pilota.
Che ne pensi Blade? e voi?

Bladerunner72
20-06-2018, 12:20
I miei due cent, che tanto valgono.

Secondo me esistono delle caratteristiche di base delle moto, in ogni caso. Che la Honda sia la moto più agile, meno rigorosa in percorrenza, più alta di baricentro è un fatto. Che la Ducati abbia una grande trazione e grande stabilità in frenata a prezzo di una minore maneggevolezza e faciità a voltare un altro fatto, Ma sicuramente lo stile del pilota può estremizzare queste caratteristiche, perchè le sfrutta al massimo o viceversa le smussa in favore di un maggiore equilibrio generale riuscendo ad essere altrettanto efficace.
Io ho sempre in mente l'esemio di Eddie Lawson che da perfetto pennellatore tutti vedevano indivisibile dalla yamaha e incompatibile con la Honda che già allora era la moto più nervosa e dall'erogazione più problematica. Eppure, andò alla Honda e la guidò tale e quale a come guidava la Yamaha e ci vinse il mondiale al debutto.
la Ducati ha reso al meglio con lo stile estremo di Stoner ma anche con quello di Dovi che è altrettanto 'spezzato'. Eppure Lorenzo ci ha vinto delle gare guidando come ha sempre guidato in vita sua, consideranto comunque che la Desmosedici, oggi, è sertamente una moto molto diversa da com'era in origine.
Alla fine il campione sfrutta comunque i punti di forza delle moto e riesce, in una certa misura, a smussarne gli spigoli. Certo la moto deve comunque avere un'ottima base di competitività, nessun pilota può mettere le ali ad un ronzino

PMiz
20-06-2018, 13:17
Rossi dopo gli ultimi test:

«Abbiamo avuto un po’ di roba nuova per cercare di migliorare l’accelerazione, ma sfortunatamente non abbiamo trovato nulla. Abbiamo lavorato duro, anche su alcuni altri dettagli e abbiamo provato una gomma per la Michelin, per il futuro, che mi piace e non è poi così male. Purtroppo non siamo stati in grado di migliorare le nostre prestazioni e accelerazione, ma il terzo posto di domenica ci dà grande motivazione per le prossime gare»

«Assen può essere importante per fare un piccolo passo, anche perché la prossima giornata di test sarà a Brno, dopo la sosta estiva. Ma in questo momento il piano è semplicemente quello di competere con la moto di domenica nelle prossime gare e aspettare che il prossimo test vada meglio. Per ora ci stiamo concentriamo su piccole cose, ma non troviamo nulla di speciale. Nei del lunedì di Brno speriamo che arrivino grandi novità, fino ad allora correremo con la stessa moto»

Insomma ... dichiarazione piuttosto "mesta" ...

Bladerunner72
20-06-2018, 13:32
Se si pensa che a Brno solitamente la Honda mette già in pista il primo prototipo per la stagione successiva...

barney 1
20-06-2018, 14:02
Ducati risparmia sugli ingaggi
Yamaha risparmia sullo sviluppo del pacchetto
Strategie vincenti?

Attentatore
20-06-2018, 21:29
In honda lavorano in modo differente...


lc4 sm keihin[emoji312]

comp61
20-06-2018, 23:12
ecco, appunto, come fa Honda a sapere i regolamenti 2019? O si sanno già? O fanno moto così a spanne? O tanto i regolamenti li fanno loro rispetto a quello che costruiscono??

Attentatore
20-06-2018, 23:17
Lavorano per vincere veramente da sempre....non per fare i fashion....

lc4 sm keihin[emoji312]

Bladerunner72
20-06-2018, 23:54
Nel 2019 ci sarà l'introduzione della piattaforma inerziale unica, e questo si sa già. ma ancora non è stato deciso chi sarà il fornitore.
Honda spesso già a Brno inizia a provare la prima configurazione della moto dell'anno successivo, a livello motore e ciclistica, e su quelli modifiche di regolamento non ce ne sono. Si tratta in ogni caso di un primissimo prototipo destinato poi a successivi sviluppi.