Visualizza la versione completa : MV Turismo SCS
federic0
11-06-2018, 14:31
non ho capito questa MV, ha la frizione o no? e se non ce l'ha come fa a partire?
:confused::confused::confused:
paradisosal
11-06-2018, 14:53
Molti proprietari di MV le fan partire a bestemmie
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Da quello che si legge la frizione può essere usata in 2 modalità, classica o automatica.
Classica come una moto tradizionale, automatica la frizione stacca e attacca automaticamente ad esempio se ti fermi non hai bisogno di tirare la frizione ma avviene in modo automatico.
Mi piace l'oblò trasparente, non è vero che è una prima assoluta, lo avevo già visto come aftermarket su alcune moto.
Foto:
https://mcn-images.bauersecure.com/PageFiles/652007/1752x1168/mv-agusta-tv-scs.png?mode=max&quality=90&scale=down
Ovviamente sempre strepitosamente bella come tutte le MV
Domani è prevista la presentazione ufficiale con tanto di test drive e quindi se ne saprà di più.
63roger63
11-06-2018, 18:51
... se ti fermi non hai bisogno di tirare la frizione ma avviene in modo automatico.
Mi piace l'oblò trasparente, non è vero che è una prima assoluta, lo avevo già visto come aftermarket su alcune moto.
Si soprattutto sul CIAO/BRAVO/BOXER...:lol:
https://img3.annuncicdn.it/39/00/39003022fa141686d9a6046f2f87edc0_orig.jpg
Cosa e'?
Una frizione Tipo Rekluse o simile?
Perche' I giornalisti fanno finta di essere ignoranti e prenderci in giro?
E' più facile beccarsi uno tsunami che incontrare una MV per strada.
federic0
11-06-2018, 22:40
Cioè mi state dicendo che, volendo, posso montare le massette Malossi o pinasco e alleggerire le molle?
63roger63
12-06-2018, 09:40
Se fanno massette e molle per gestire quella potenza ...si...:lol:
steppenwolf
12-06-2018, 10:26
Da quello che si capisce sembra analoga alla Rekluse.
Mentre però quest' ultima ha una ragion d'essere nell' enduro serio per evitare di stallare con conseguente spegnimento del motore ( il classico ciuf dei 4t) nei passaggi più incasinati, su strada non ne intuisco la necessità. Considerato che il cambio e il cambio marcia sono comunque tradizionali.
Ergo non è né un cvt, nè un dct.
Con l'inutile complicazione del dover, necessariamente, aggiungere il freno di stazionamento e l'impossibilità di avviarla a spinta.
Potrebbe trovare estimatori.[emoji16][emoji16]
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
federic0
12-06-2018, 15:58
Con l'inutile complicazione del dover, necessariamente, aggiungere il freno di stazionamento e l'impossibilità di avviarla a spinta.
neanche in discesa? a me mi pare na strunzata, cioè o la tecnologia per fare cambi automatici ce l'hai e allora metticela, o non ce l'hai e allora non fare ste cagate.
steppenwolf
12-06-2018, 16:11
A motore spento, anche con marcia inserita, è come se fosse in folle perché la frizione tipo Rekluse è centrifuga e il primario riceve il moto dall'albero motore non dal secondario.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
Paolo_DX
13-06-2018, 09:33
ma poveri, lasciategli mettere la cacatina cosi hanno fatto la 'nuova versione'. Si sono anche sbattuti stavolta, di solito ci mettono due adesivi e dicono che hanno fatto la 'nuova versione'.. avranno fatto 57 'nuove versioni' e le moto son sempre quelle
feromone
13-06-2018, 09:47
Sminuire l'importanza delle cacatine in un forum BMW non si può sentire ne leggere ahahahahh
In ogni caso se va bene per i "ciuf" con conseguente spegnimento moto da fermo lo ritengo utilissimo per i possessori di BMW 1200....di ciuf con conseguente ammaraggio a pelle di leone con balena spiaggiata ne ho visti a decine ehehheh
1100 GS forever
steppenwolf
13-06-2018, 11:39
In effetti non avevo considerato questo punto di vista.
Sono stato anch'io testimone di cadute da fermo, a maggior ragione se con passeggero, su tornanti a dx. causa stallo e spegnimento motore.
In queste situazioni potrebbe fare la differenza fra passarla indenni e stendersi.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
bobo1978
13-06-2018, 12:43
Per risollevarsi a favor di popolo dovrebbe poter dare una moto in “prova di durata” e uscirne indenne,con un dettaglio dei costi tagliandi piuttosto contenuto.
Questo,in aggiunta all’iniezione di capitale ricevuta emagari con una gestione dell’elettronica finalmente a posto,li renderebbe di nuovo appetibili
federic0
13-06-2018, 17:01
un bagno di umiltà non può che far bene al giovane castiglioni.
flower74
13-06-2018, 22:47
... ma sul serio costa più di 20.000€?
giovane castiglioni.
che vuoi che gli frega? Adesso il dilemma sarà quanti piedi deve essere lo yacht per quest`estate…
a parte l`oblo`da lavatrice, la moto é bellissima!
63roger63
15-06-2018, 14:56
...e io che pensavo che il bello della moto fosse proprio l'oblò...oibò...:lol:
federic0
15-06-2018, 15:11
anche a me piace l'oblo', non mi piace la soluzione tecnicamente "povera". come ha detto qualcuno su, meglio concentrarsi su affidabilità, contenere il prezzo, il costo dei tagliandi, far provare le moto, piuttosto che scimmiottare il DCT con il variatore del ciao.
bobo1978
15-06-2018, 16:22
Tra l’altro io la provai la TV e da guidare è una gran bella moto.
Comoda e con un motore che da scannare è una favola.
Trovai odioso il cambio elettronico,duro ,ma soprattutto duro duro da azionare.l’ho detto che era duro...
Molto meglio con la frizione
https://vimeo.com/274842216?from=outro-embed
steppenwolf
17-06-2018, 12:29
Come ipotizzato: sviluppata con Rekluse.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
federic0
18-06-2018, 07:40
Anche motociclismo la spernacchia un po' nel test
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |