Entra

Visualizza la versione completa : indicatore livello carburante


haemmerli
11-06-2018, 14:18
Sulla mia ST 2005, un paio di anni fa si era guastato l'indicatore livello benzina
Sostituito e tutto OK
Stamattina rientrando sono andato in riserva, e mi dava un'autonomia residua di circa 80 km, più che sufficienti per arrivare a casa
Se non che, a 3 km dalla meta, ma con un'autonomia indicata di 55 km, sono rimasto a secco
In altri termini, leggeva 3 litri e invece era a zero
Mi pare di ricordare che quando hanno sostituito il sensore era prevista anche la taratura, o mi sbaglio io?
Perché, al limite, è ovvio che preferisco che legga zero mentre invece ci sono ancora 3 litri...

Qualcuno ne sa qualcosa?
Vado a farlo tarare o è così e basta?

dino_g
11-07-2018, 13:58
Io lo farei tarare intanto. Poi vedi come va.

haemmerli
14-07-2018, 07:35
Grazie
È che pare una procedura non proprio istantanea, cioè non credo basti regolare (elettronicamente, via sw) la lettura del livello minimo
Occorre, se ho capito bene, svuotare il serbatoio, fare asciugare la striscia/sensore regolando lo zero, poi riempire e regolare la lettura a pieno
Insomma, tra caxxi e mazzi almeno 2,5 ore di lavoro + l'usura dei cacciaviti...
Vuoi che non sia almeno un bel centone?

dino_g
15-07-2018, 01:53
Ci sta tutto. Purtroppo. Altrimenti valuta l'acquisto di uno dei tool di diagnostica disponibili, che poi puoi usare anche per tutto il resto.

haemmerli
15-07-2018, 10:31
Infatti, stavo appunto pensandoci
Ma l'aggeggio, non ricordopiùcomesichiama mi pare cubi sui 350 eurozzi
Se consideriamo che con gli stessi si prende un desktop... li possino

vertical
15-07-2018, 11:20
Occorre, se ho capito bene, svuotare il serbatoio, fare asciugare la striscia/sensore regolando lo zero, poi riempire e regolare la lettura a pieno
Vuoi che non sia almeno un bel centone?




Se non che, a 3 km dalla meta, ma con un'autonomia indicata di 55 km, sono rimasto a secco
In altri termini, leggeva 3 litri e invece era a zero



lo "zero" te lo sei fatto da solo.......




Vuoi che non sia almeno un bel centone?



Ma l'aggeggio, non ricordopiùcomesichiama mi pare cubi sui 350 eurozzi


ora che sai qual'è lo zero, con i 450€ che ti risparmi puoi comprarci un bel numero di litri in benzina per girare.....senza restare a secco :)

dino_g
15-07-2018, 12:15
Ci sono anche soluzioni più economiche del gs911. Una è rheingold e l'altra motoscan. Ci sono discussioni dettagliate su tutti e due in questa sezione.
A memoria ho trovato questa
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=482442
Poi sul sito di Belinassu trovi altre indicazioni.