Entra

Visualizza la versione completa : Conclusi i primi lavori di manutenzione sulla SS 62 "della Cisa"


Rantax
08-06-2018, 09:55
I lavori ultimati, del valore di 3,3 milioni di euro, riguardano gli interventi di ripristino delle pavimentazioni ammalorate tra il km 64,700 e il km 111,533 della SS 62 e in tratti saltuari lungo la Tangenziale di Parma nonché la riqualificazione dei fossi laterali nel tratto compreso tra il km 107,000 e il km 111,000 sempre lungo la statale.
Agli interventi conclusi si aggiungono quelli in corso di realizzazione, per circa 600 mila euro, che riguardano l'adeguamento delle barriere di sicurezza tra il km 64,000 e il km 90,600 e il ripristino del corpo stradale in un tratto nel comune di Berceto, danneggiato a causa di una frana.
Tra gli interventi di prossimo avvio, è in corso la progettazione del primo stralcio dei lavori per il miglioramento delle condizioni di sicurezza in tratti saltuari in corrispondenza di frane e dissesti idrogeologici tra il km 56,550 e il km 95,770, per un investimento di oltre 3 milioni di euro. La medesima tipologia di interventi è stata prevista per gli anni successivi con il 2 e 3° stralcio dei lavori per un investimento complessivo di 8,5 milioni di euro.
Per quanto riguarda l'ammodernamento e ampliamento della strada statale 62 `della Cisa` tra i centri abitati di Parma e Collecchio, è stata recentemente completata la progettazione definitiva a cura della Provincia di Parma e sarà avviata l'istruttoria per la sua verifica e le successive fasi progettuali. Il tratto oggetto dell'intervento è compreso fra la tangenziale all'abitato di Collecchio e lo svincolo con le tangenziali sud e ovest all'abitato di Parma, ha una estensione di quasi 6 km e costituisce la parte finale di un itinerario di livello territoriale che raccoglie il traffico proveniente dalla parte sud-ovest della provincia in direzione del capoluogo. L'investimento complessivo per le opere è di oltre 13 milioni di euro.

dino_g
08-06-2018, 13:04
Ne restano da fare ancora diverse migliaia, di ripristini di tratti "ammalorati".

RedBrik
09-05-2019, 17:10
fatta scorso weekend (per la prima volta, e in auto) ed è veramente molto bella, dal lato di Parma almeno, asfalto perfetto, belle curve, pendenza senza sorprese. Poco margine di errore (protezioni assenti e/o pericolose per motociclisti) ma mi ha fatto venire un sacco di voglia di tornare a farla in moto!

piemmefly
09-05-2019, 17:21
Fatta anch'io settimana scorsa in moto.
Sempre bella e soprattutto tracciato mai monotono.
Peccato per i tanti Velox zona Pontremoli-Aulla (non perchè si debba necessariamente correre).

n.b.: Fatta alle 20-20:30, dalla Toscana direzione Emilia, ho incontrato un paio di cerbiatti in mezzo alla strada e tante lepri, zero auto e zero moto.

Unknown
09-05-2019, 22:42
Io la faccio spesso da quando l'hanno sistemata: prima era indecente, ora un biliardo (almeno il tratto pr/Cisa). Purtroppo alcuni si fanno prendere la mano e il conto che la ss62 ha gia presentato ad alcuni è stato molto salato... [emoji19]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

cobra65
10-05-2019, 13:10
Purtroppo alcuni si fanno prendere la mano e il conto che la ss62 ha gia presentato ad alcuni è stato molto salato... [emoji19]


Vero, e la cosa peggiore è che spesso ci lascia la pelle gente matura, ampiamente over 40, che la consoce bene e pensa di poter osare e poi... purtroppo viene punita dal destino... troppa sicurezza spesso... ti fotte.

El Casciavid
10-05-2019, 16:49
Fatta recentemente, veramente piacevole...

japoswim
11-05-2019, 19:00
la cisa dopo la recente riasfaltatura, specialmente da pontremoli a fornovo, è uno dei pezzi misti medi più belli da guidare in assoluto sia per come sono tracciate le curve,tranne un paio che posso trarre in inganno, sia per la larghezza della carregiata nei punti più veloci.
Facile trovare anche il 60/70 enne intutato con moto race replica che mette il ginocchio a terra.

altro che futa e raticosa.....

Alvit
11-05-2019, 19:55
La facevo tutti i week end fine anni 60, Milano Forte d. Marmi e ritorno; goduria, con una Lancia HF :)

nic65
11-05-2019, 20:26
io sono della zona...per me la Cisa resta il top,sia in moto che in auto, qualcuno però si fa prendere un po' troppo....
domenica uno è tornato a valle con l'auto del coroner...la R1 era irriconoscibile

robiledda
11-05-2019, 20:41
La faccio sempre quando vado al mare, moto o auto cambia poco, vado piano con ambo i mezzi e mi diverto comunque.
Una sola curva bastarda in direzione Fornovo quella a dx che chiude contro una casa a sx...
Fatta anche più volte con il gommone al seguito... mi guardavano strano...

Geminino77
11-05-2019, 22:03
A furia di vedere intutati ingarellarsi senza domani come sulla val trebbia scelgo altre strade .....

Unknown
11-05-2019, 23:03
@geminino77 Hai ragione, purtroppo se le strade sono belle, come tante ne abbiamo qui in Emilia a salire dalla pianura alla montagna, diventano in fretta piste da gara molto frequentate. E non è solo un problema della Valtrebbia o della Cisa: prova a farti un giro nel reggiano sulla tratta Canossa/Vetto/Castelnuovo Monti oppure sulla ss63 Reggio/Casina/CastelnuovoMonti... [emoji6]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk