Visualizza la versione completa : Sbk Brno 2018
Bladerunner72
07-06-2018, 09:29
Va in scena questo fine settimana il settimo round del mondiale Superbike che segna anche il ritorno delle derivate di serie in repubblica ceca, sul circuito di Brno.
Un appuntamento che mancava dal calendario sbk da cinque anni, e rappresenta quindi un'incognita per tutti. La pista è lunga 5403 metri con 14 curve, otto a destra e sei a sinistra, ed un rettilineo principale di soli 636 metri. Una delle particolarità del tracciato è costituita dalla larghezza di ben 15 metri che permette ai piloti la scelta di traiettorie diverse. Brno è un circuito che non presenta grandi staccate e ripartenze e premia la guida fluida scorrevole, sulla carta quindi molto adatto a Johnny Rea ed alla Kawasaki, ma molto gradito anche a Marco Melandri, che qui vinse con la Bmw.
I team hanno potuto riprendere confidenza col tracciato nei recenti test di Aprile, nei quali non c'è stato rilevamento ufficiale dei tempi ma lo stesso Melandri si era dichiarato soddisfatto delle modifiche all'assetto della sua Panigale, volte a risolvere i problemi di stabilità che lo affliggono da nizio stagione.
Quella di Brno rischia di essere una sorta di ultima spiaggia per gli inseguitori di Rea, che con una nuova affermazione metterebbe quasi la parola fine al campionato 2018 prima ancora della pausa estiva. Chaz Davies in particolare è chiamato ad una riscossa dopo le difficoltà incontrate nelle ultime prove, mentre da Yamaha si attende una conferma alle stupefacenti prestazoni messe in mostra a Donington con Van Der Mark.
https://s33.postimg.cc/pk5w1gs8f/brno1.jpg (https://postimages.org/)
https://s33.postimg.cc/m0jybsmzj/brno2.jpg (https://postimages.org/)
ORARI TV
Sabato 9 giugno 2018
8.45, STK 1000, FP3, Italia 2
9.15, Supersport, FP3, Italia 2
9.45, SBK, FP4, Italia 2
10.30 SBK, Superpole, Italia2
11.30, SSP300, Superpole, Italia 2
13.00 SBK, Gara 1, Italia1 e Italia 2. In differita su Eurosport 2 alle 21.30
14.00 Supersport, Superpole, Italia 2
15.00, STK 1000, Qualifiche, Italia 2
Domenica 10 giugno 2018
8.50 SSP300, Warm Up, Italia 2
9.00 Supersport, Warm Up, Italia 2
9.25 SBK, Warm Up, Italia 2
10.00 STK 1000, Warm Up, Italia 2
11.30 Supersport, Gara, Italia2 e su Eurosport 2
13.00 SBK, Gara 2 , Italia1 e Italia2. In differita su Eurosport alle 23.30
14.20 Supersport 300, Gara, Italia2
15.15 STK 1000, Gara, Italia2
Sempreinsella
07-06-2018, 15:43
Grazie Blade anche per SBK, sei un mito
Ora mi costringi 2gg attaccato al TV :lol:
Brno è un tracciato molto bello, e dai sorpassi facili credo
walty 63
07-06-2018, 15:59
Scusatemi, non so se è una domanda già fatta ma non ho trovato nulla: Italia 2 dov'è finita?
Bladerunner72
07-06-2018, 16:11
Walty
Ora Italia 2 è sul canale 120 del digitale, sul 35 hanno piazzato Focus
cesebeccadopo
07-06-2018, 16:13
Grazie mille!
walty 63
07-06-2018, 16:16
Blade, grazie, ma sul 120 dalle mie parti non c'è niente.
barney 1
07-06-2018, 16:20
Risintonizza l'apparecchio; anche a me è toccato farlo
Ciao
Bladerunner72
07-06-2018, 16:32
Esatto Walty come dice Barney su alcuni televisori aggiorna in automatico, su altri tocca scaricare di nuovo tutti i programmi.
walty 63
07-06-2018, 16:47
Grazie ragazzi ma ho provato svariate volte senza successo. Adesso chiamo un tecnico.
Bladerunner72
08-06-2018, 09:44
Conclusa la FP1, bagnate, della Stock 1000
Miglior tempo di antovani (Aprilia) in 2.11.544 davanti a Scheib sempre su Aprilia, Delbianco e Salvadori, entrambi su Bmw e Vitali (Aprilia).
Bladerunner72
08-06-2018, 10:40
Nella Fp1 della Sbk il miglior tempo è di Michael Rube Rinaldi, sepre più sorprendente, in 2.08.905. Seguono Baz, staccato di quasi un secondo, poi Fores, Hernandez, Jacobsen, Torres, Rea, Lowes, Melandri e Sykes. Davies quattordicesimo, ma con queste condizioni i tempi contano relativamente.
piemmefly
08-06-2018, 11:21
Sono curioso di vedere se Ana, nella 300, detterà di nuovo legge.
Grazie @Blade per la scaletta ;)
Bladerunner72
08-06-2018, 11:42
FP1 della SSP 600 con pista ormai quasi asciutta, tempi scesi di parecchio
Miglior tempo di Cortese in 2.03.553 davanti a Cluzel, badovini, Mahias, Caricasulo e De Rosa.
Bladerunner72
08-06-2018, 14:00
Nella FP2 della Sbk pista asciutta e ristabilite le gerarchie.
Miglior tempo di Rea in 1.59.448 davanti a Sykes, melandri, Lowes e Davies, tutti sotto i due minuti e racchiusi in mezzo secondo. Seguono S Savadori, Camier, VD mark, Laverty e Rinaldi.
Bladerunner72
08-06-2018, 15:13
Pista asciutta anche per la FP2 della Stock 1000 e miglior tempo di Reiterberger con la Bmw in 2.01.670 che rifila oltre un secondo a Tamburini sempre su Bmw. Seguono Marino con la Yamaha e Vitali e Scheib con le Aprilia.
barney 1
08-06-2018, 15:36
Toprak Razgatlıoğlu?
jocanguro
08-06-2018, 15:38
Grazie Blade !!:D:D
abbonato..:lol:
e comunque le due manche in due giorni diversi ... è una cagata pazzesca :mad:
Bladerunner72
08-06-2018, 16:22
Barney
Toprak qui forse paga la poca conoscenza della pista e sta faticando, in FP2 è solo diciassettesimo a quasi due secondi.
Bladerunner72
08-06-2018, 16:45
Nella FP2 della SSP 600 miglior tempo di Cluzel in 2.03.502 davanti a Krummenacher e Caricasulo. Sesto De Rosa ottavo Badovini.
Bladerunner72
08-06-2018, 17:42
A parte la conferma di Rea che si migliora di pochissimo ed è uno dei pochi a farlo, un pò di rimescolamento nella FP3 della Sbk. La sessione è stata condizionata dalla rottura del motore della Panigale di Rinaldi, che ha lasciato olio in pista a dieci minuti dalla fine del turno. Bandiera rossa che ha impedito ogni ulteriore miglioramento.
Miglior tempo come detto per Rea in 1.59.403 davanti a Savadori, staccato di 4 decimi. Seguono Melandri, VD Mark, Sykes, Rinaldi, Camier, Lowes, Davie e Laverty.
Per l'accesso alla SP2 vale la classifica combinata di FP2 ed FP3 ed i promossi sono
Rea, Sykes, Melandri, Savadori, Lowes, Davies, VD Mark, Rinaldi, Camier e Baz.
Bladerunner72
09-06-2018, 10:50
Un pò a sorpresa nella FP4 della Sbk è Lowes a staccare il miglior tempo in 1.59.255, seguono Rea, Sykes, Melandri, Rinaldi, VD Mark e Davies.
Dalla SP1 passano in SP2 Laverty e Hernandez.
barney 1
09-06-2018, 11:02
Grazie Blade.
Rinaldi ha preso il "posto" di Fores?
Bladerunner72
09-06-2018, 11:15
Incredibile pole di Sykes in 1.57.6, poi Rea e Melandri. Seconda fila per Lowes, Laverty e VD Mark. Davies è nono a oltre un secondo preceduto anche da Savadori e Baz.
Bladerunner72
09-06-2018, 12:41
Mi sembra che qui Chaz faccia fatica, sembra lui il ducatista più in difficoltà, del resto non è una pista troppo adatta alla sua guida. Spero di sbagliarmi ma temo che Rea possa mettere già le mani sul mondiale,
Bladerunner72
09-06-2018, 13:08
Rea, Sykes, Melandri e Lowes allungano , poi VD Mark laverty e Davies.
Caduta di Rinaldi e bandiera rossa.
Bladerunner72
09-06-2018, 13:31
Si riparte, anche Rinaldi puà riprendere la gara.
Incredibile... problema al semaforo, tutto fermo di nuovo.
Robe da circo. Speriamo non ci siano guasti alle moto
Bladerunner72
09-06-2018, 13:45
Finalmente partiti e Rea saluta e se ne va, poi sykes, Lowes, Melandri, VD Mark e Davies.
Rea fa un altro sport. Non c'è nulla da fare.
Speriamo in Marco con Sykes
Bladerunner72
09-06-2018, 13:49
Rea ormai andato, Melandri passa Sykes che è seguito dalle due Yamaha in lotta tra loro. Chaz perde terreno.
Bladerunner72
09-06-2018, 14:15
Rea ridicolizza la concorrrenza e vince davanti ad un buon Melandri e a Sykes. Poi le Yamaha di VD Mark e Lowes, le Aprilia di Laverty e Savadori e Davies, solo ottavo.
Rea ha chiuso l mondiale, oltre 80 punti di vantaggio in classifica generale. Nemmeno taroccare il regolamento è servito a fermarlo.
La sbk è diventata più noiosa della MotoGP...grazie dorna
Bladerunner72
09-06-2018, 14:37
Preoccupante l'involuzione della Ducati, questo secondo posto è merito di Melandri più che della moto. La sua guida rotonda ed il gradimento della pista hanno messo una grossa pezza, ma i distacchi delle altre Panigale sono imbarazzanti. Ho la sensazione che ora a Bologna debbano guardarsi anche dalla Yamaha.
oliver64
09-06-2018, 15:16
Grazie Bladerunner72 per gli aggiornamenti e le opinioni che condivido in pieno,saluti:)
flower74
09-06-2018, 15:17
... Rea, veramente troppo forte... basti vedere come si è bevuto Tom...
Bladerunner72
09-06-2018, 15:41
In SSP 600, superpole di Cortese davanti a Krummenacher e Cluzel.
Salve! Non ho ben capito quali case hanno goduto del ripristino di 250 rpm. GRAZIE.
Bladerunner72
09-06-2018, 15:53
I 250 giri sono stati restituiti a Honda, Bmw e MV Agusta.
Bladerunner72
09-06-2018, 16:04
A quanto dice Carlo Baldi su Moto.it. Davies vorrebbe cambiare aria. Visto che l'agognato sbocco in Motogp rimarrà un sogno, il gallese non ha più voglia di fare l'eterno secondo e nemmeno di perdere un altro anno per sviluppare la nuova V4. Si sarebbe offerto, come Sykes e Savadori, a Yamaha che come noto il prossimo anno schiererà altre due R1 in griglia.
Sarebbe forte vedere Rea provare una MotoGP
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chissà che combinerebbe. Il salto in quella direzione non è mai davvero riuscito a nessuno (a parte Bayliss, oserei dire, anche se non ha replicato quanto fatto in sbk )
e fanno 60....peccato per il GRANDE Carl Fogarty che si fermò a 59 :cool:
Bladerunner72
09-06-2018, 16:34
Beh Crutchlow veniva dalla Sbk e non ha fatto male finora in Motogp. Pare che contatti tra Hrc e Rea ci siano stati, in questi mesi, per rsostituire Pedrosa, ma non è chiaro se partiti dalla Honda o dal pilota.
Pare che contatti tra Hrc e Rea ci siano stati, in questi mesi, per rsostituire Pedrosa, ma non è chiaro se partiti dalla Honda o dal pilota.Ciao Blade, grazie come al solito! Per quanto riguarda la moto gp penso che il posto di Pedrosa verrà preso, quasi sicuramente, da Lorenzo
Bladerunner72
09-06-2018, 17:42
Si Joe, Lorenzo ha firmato, si diceva che nei mesi scorsi tra i vati papabili ci fosse stato anche Rea.
paolor_it
09-06-2018, 18:05
Deve essere un bel dilemma per rea, da padrone incontrastato su una moto che pare fatta apposta per lui andare in gp rischia di diventare gregario.
A parti invertite non credo che se mm venisse catapultato sulla kawa sbk impensierirebbe rea
Paolo Grandi
09-06-2018, 18:15
Penso che forse Rea si sia mosso così anche per alzare un po' la posta con Kawa...
Bladerunner72
09-06-2018, 18:41
Penso che in ogni caso questo mondiale fosse segnato per Ducati, hanno tirato avanti col bicilindrico una stagione di troppo. Forse speravano nel regolamento per reggere il confronto ma di certo era già deciso lo stop allo sviluppo della V2. E vista la piega che ha preso il campionato credo ormai si pensi al prossimo anno ed al V4, temo la seconda parte della stagione sarà un tirare a campare.
A parti invertite non credo che se mm venisse catapultato sulla kawa sbk impensierirebbe reaHumm, non ne sarei così certo: secondo me Marquez saluterebbe tutti anche qui, ma stiamo parlando di fanta-motociclismo: chi lo sposterebbe dalla gp?? Va beh, pazzo, ma mica stupido!! :lol:
Bladerunner72
10-06-2018, 11:22
Al via la Superssport 600, per ora il tempo regge. Qui i aspetto una bella gara di De Rosa, pista adatta al suo stile fluido ed alla ciclistica MV. Non dovrebbe soffrire troppo il gap motoristico con le Yamaha.
Bladerunner72
10-06-2018, 11:52
Vai Raffaele, che bella guida !
Bladerunner72
10-06-2018, 12:06
Che duello, spettacolo Vince Cluzel in volata su Cortese, terzo De Rosa.
Bladerunner72
10-06-2018, 13:06
Partiti
Lowes Melandri VD Mark Davies Sykes Rea. Chaz sembra messo meglio rispetto a ieri.
Caduto Rea !!!
Mi pare Melandri ne abbia decisamente più di tutti oggi
Bladerunner72
10-06-2018, 13:10
Come non detto, Macio lungo in frenata e nella ghiaia.
Giù anche Sykes. 'na strage
Bladerunner72
10-06-2018, 13:38
Doppietta Yamaha con Lowes su VD Mark e Davies. la Yamaha sembra aver fatto il salto in avanti che si aspettava da tempo. ma certo più facile con Rea, Sykes e melandri fuori gara.
Non so se è un’impressione ma le moto SBK mi sembrano molto ridimensionate rispetto a qualche anno fa.
Le gare, appena i piloti maggiori sono fuori gioco, sembrano quasi trofei minori a livello locale.
A questo punto mi domando se, prendendo definitivamente le distanze dalla MotoGP, potrebbe esser più stimolante utilizzare moto realmente di serie (sospensioni, freni e carburanti compresi) e trasformare il campionato in un campionato Open.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
10-06-2018, 15:37
Stock 1000 sotto l'acqua, comanda Scheib davanti a Marino e ad un grande Delbianco.
Bladerunner72
10-06-2018, 15:46
Vince Scheib davanti a Delbianco, ma che bravo sto ragazzo !!
barney 1
10-06-2018, 18:38
Certo che anche qde da’ il senso della attuale sbk
Qui non c’è problema di inquinare il 3d!
paolor_it
10-06-2018, 19:11
@barney molti, tra i quali io, seguono silenziosi. Oggi poi che è giornata da mare o gita fuori porta pochi stanno davanti la TV, e QdE é una bella risorsa
nebbialibera
10-06-2018, 19:34
Che duello, spettacolo Vince Cluzel in volata su Cortese, terzo De Rosa.
Scusa ,ma che gara hai visto? :confused:
A parte il sorpasso di Cortese nei primi giri con una bella difesa di Cluzel e quello dell'ultimo giro oggi era il gioco del trenino.
Bladerunner72
10-06-2018, 20:43
Io guardo la guida e le gesta dei piloti, non solo i sorpassi, e per il poco che ne posso capire quello non è stato un trenino ma un duello dall'inizio alla fine. Cluzel ha fatto prodigi per tutta la gara chiudendo i varchi con staccate incredibili senza il minimo errore e riuscendo sempre a mettere la moto alla corda..Con un mastino più veloce di lui attaccato sulla schiena.
Ma liberissimo di trovare tutto ciò banale e noioso, mancherebbe altro. Chiedo venia se dopo decenni ancora mi entusiasmo a vedere questi rgazzi.
barney 1
10-06-2018, 21:09
@barney molti, tra i quali io, seguono silenziosi. Oggi poi che è giornata da mare o gita fuori porta pochi stanno davanti la TV, e QdE é una bella risorsa
Ciao Paolo,
d'accordo, anch'io ero " a spasso", ma non era quello il senso del mio messaggio.
Lamps
Anche a me (bloccato in casa...) è piaciuta molto la gara della SSP.
Leggo poi che la caduta di Rea sia stata causata da Sykes e che non l'abbia gradita molto...
Bladerunner72
11-06-2018, 09:12
Si i due danno versioni opposte dell'accaduto, ma che i rapporti siano deteriorati da tempo è cosa nota. Se non ricordo male Sykes un paio di anni fa si era già offerto alla Ducati, ora sembra abbia in piedi una trattativa con Yamaha.
Paolo Grandi
11-06-2018, 12:36
E' notizia di oggi che Rea ha rinnovato per 2 anni. Scontato.
Penso che Tom farà bene a cambiare aria.
Bladerunner72
11-06-2018, 12:40
Ora chissà se ci sarà qualcuno disposto ad andare a vivere all'o,nra di Rea... stesso problema di Hrc in Motogp prima che Lorenzo accettase la sfida.
Paolo Grandi
11-06-2018, 12:46
Imho, quella moto sarebbe perfetta per Melandri.
Bladerunner72
11-06-2018, 12:49
Vero, ma anche lui pare in trattativa con Yamaha. Ma secondo me se dovesse davvero andare via Davies Melandri resta in Ducati.
Certo che proprio adesso che Ducati porta il 4 cilindri in SBK, vogliono scappare via tutti!
Sapranno cose che noi umani?
Paolo Grandi
11-06-2018, 14:33
Il V4 difficile sia immediatamente vincente. 1/2 anni x sviluppare il progetto sarebbero normali, senza ulteriori modifiche regolamentari.
Ed entrambi i ducatisti hanno già una certa età...
Bladerunner72
11-06-2018, 14:41
Basta vedere quanto ci ha messo Yamaha per rendere competitiva la R1, comincia a fare bene solo ora al terzo anno.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |