Visualizza la versione completa : da 650 a 800...
Ciao a tutti
Pensavo di cambiare moto e quindi mi chiedevo:
secondo voi ha senso un passaggio dalla f650 gs dakar (senza abs) a una f800gs?
E' troppo poca la differenza per valerne la pena?
In altre parole, cosa mi darà in più una 800 rispetto a una 650?
Soprattutto in termini di cavalli si sente la differenza?
grazie
Non ho mai provato la F650 GS, tuttavia, sono moto ad indirizzo differente.
Se vuoi approfondire il discorso fuori strada, ok. Se no, non credo che ne valga la pena.:confused:
Non ha nemmeno un senso se sei alto e stai stretto sulla 650, dato che la distanza sella/pedane è identica (la 800 è più alta di sospensioni).
Sono "comode" uguali (cupolino a parte, che avrai comunque già cambiato e che cambieresti anche sulla 800), vibrano uguali, consumano poco uguali.. La 800 avrà l'anteriore inevitabilmente un po' più pesante, un po' meno coppia e più allungo. Migliore forcella, a occhio si.
Per il resto, se giri per strada, credo che sia solo oggettivamente un pelo peggiore..:confused:
Poi, se hai la scimmia per l'estetica e vorresti qualche accessorio in più tipo ESA e ASC, presenti (opzional) dalle 2013 in avanti e vuoi farti l'ABS (di serie dalla 2013 in poi), allora ok. Ma non cercare alibi.:lol:
Di sicuro la 800 va comunque benissimo lo stesso e guadagni ABS e (dipende) qualche pulsante. Ma perdi i cerchi tubeless.
Piuttosto, non facendo fuoristrada, cercherei una 700, che ha qualche CV più della tua e tutti i vantaggi della 800 2013, ma con i cerchi tubeless.
Questo è il mio pensiero, naturalmente. Ho avuto la 800 (2013) ma non la 650. È quindi una considerazione a metà, oltre che sicuramnte soggettiva.
Comunque, se cerchi qualcosa di sostanzialmente più potente, non credo che la 800 possa farti accendere il sorriso, visto il motore piuttosto tranquillo e lineare.:confused:
Ciao!:)
Anch'io penso ne valga sicuramente la pena !
La 650 di che anno?
La Dakar mi sembra che sia ante 2008, quella col monocilindrico, quindi in termini di motore c’è un abisso!
Anche in termini di comfort, non fosse altro che per la sella, che sulla 650 è un divano in confronto.
Ad ogni modo il cambio ne vale sicuramente la pena!
Ciao ragazzi,
secondo me è come dice Wolter.
Dalla firma, la moto è del 2004, mentre le twin sono uscite nel 2008: quindi la mukkina di rob è la monocilindrica. Il Pegaso, sostanzialmente.
In questo caso, direi che il passaggio vale sicuramente la pena!;)
Sandro
Ciao Ragazzi, e grazie per le pronte opinioni.
Si, ho la Dakar 2004:
- twin spark
- motore rotax MONOcilindrico, ad oggi 54.000 km
- ammortizzatore WP
- senza abs (la frenata comunque la trovo ottima, anche se il meccanico mi ha messo le brembo rosse davanti...che col disco di serie fischiano un bel po'... un genio...)
- messo un cupolino più alto (marca Ermax) anche se il vento me lo prendo proprio TUTTO, sono anche alto 1,90
Non saprei...
Di 800 usate se ne trovano
Ma pensavo che con la 800, che ha il doppio dei cavalli della mia, avrei avvertito differenze maggiori di quanto mi avete detto.
Dovrei orientarmi su altri marchi?
Ci giro in città e non disdegno viaggi più o meno lunghi.
Mi piace l'idea che si può andare anche sullo sterrato
lucio1951
06-06-2018, 19:58
Ma pensavo che con la 800, che ha il doppio dei cavalli della mia, avrei avvertito differenze maggiori di quanto mi avete detto.
Di differenza ce nè un bel pò tranquillo!
Forse intendevano che c'è poca differenza fra il bicilindrico 650 e l'800 perchè è in pratica lo stesso motore.
Ho avuto per 4 ani la G650GS, in pratica la gemella più moderna della F650 in tuo possesso, l'anno scorso ho deciso di cambiarla con una 800 allestimento Rally nuova e ti posso confermare, come è già stato detto, che c'è un abisso di differenza.
Con la 650 ho effettuato alcuni viaggi, prevalentemente sull'arco alpino (Italia Francia Austria Svizzera) e non c'è stata nessuna controindicazione, solo che poverina faceva quel che poteva, viaggi che ho continuato a fare anche con la 800 (2 l'anno scorso, uno di 4gg la scorsa settimana e ne ho in preventivo altri 2 in questi mesi estivi).
Con tutte e due ho percorso sterrati di vario tipo e difficoltà, in questo campo con la monocilindrica essendo più leggera (e meno costosa) è stato più facile "buttarsi" nelle pietraie o passare in posti con poca aderenza (guadi, terreni bagnati e viscidi), ma dove andava la piccola va anche questa.
Anche nell'uso cittadino va molto bene la bicilindrica, sufficentemente agile, visto il suo peso intorno ai 200kg, per sgusciare nel traffico.
Il cambio moto l'ho fatto perchè VOLEVO la 800, e l'ho fatto senza nemmeno provarla, ma ti consiglio se puoi di provarne una, così ti rendi conto immediatamente delle differenze.
Ciao Ragazzi, e grazie per le pronte opinioni.
Si, ho la Dakar 2004:
- twin spark
- motore rotax MONOcilindrico, ad oggi 54.000 km
- ammortizzatore WP
- senza abs (la frenata comunque la trovo ottima, anche se il meccanico mi ha messo le brembo rosse davanti...che col disco di serie fischiano un bel po'...
Scusa ma non avevo capito..
Allora il passaggio ad una 800 è sicuramente auspicabile!:lol:
Ciao!:)
avuta la f650 mono per 6 anni e fatti se non ricordo male quasi 80mila km e adesso sono alla seconda 800 !
quindi ....ma ci stai anche a pensare !!! :lol:
moto completamente differenti ! e anche se la mono mi ha regalato grandi soddisfazioni l'800 è un altro pianeta ! in termini di prestazioni, comfort, sicurezza, etc etc
concludendo ... a mio avviso , se ti sei trovato bene con la 650 con l 800 ti troverai da Dio ! :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |