PDA

Visualizza la versione completa : Gomme 'sfasciate' a Misano


Corda85
04-06-2018, 01:59
Buonasera ragazzi, aiuto aiuto...
chi mi sa dar due dritte? Qualche giorno fa ho portato la mia nuova S1000R a Misano, divertimento puro ma gomme semiusate praticamente da buttare. In uscita curva (quasi ad ogni curva) lasciavo meravigliose virgole in stile Marquez :mad: . Michelin Power Rs, a freddo 2.1 ant 1.9 post. C'è chi sostiene che avevo la pressione troppo alta (meglio se 1,7/1,5), chi sostiene che la pressione invece era troppo bassa (meglio 2,3/2.1) chi invece dice che mi lavorava male il mono (ero settato in Hard). Sul sito ufficiale Michelin parlano di ottime gomme specialmente per divertirsi in pista e pressione giusta 2.1/1.9 a freddo, appunto come le avevo settate. (Se riesco posto anche una foto della gomma 'strappata').
Bene....qualcuno sa darmi consigli o vostre esperienze in pista con queste gomme?
Grazie :D

fabri81
04-06-2018, 12:15
Io provai le power cup evo 3 anni fa. Non male come gomma per un amatore ma non le uso più e non ricordo neanche le pressioni ma comunque le facevo a caldo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
04-06-2018, 12:54
Da altro forum copio/incollo un consiglio di Michelin Italia (linea diretta) ad un inscritto:

come gomme da strada sportive sono l'ideale e affrontano tranquillamente qualche sessione di pista. Da quanto da te detto, facendo 3/4 giornate all'anno in pista, noi consigliamo di utilizzare il Power Cup Evo.

Comunque per l'uso in pista delle Power RS noi consigliamo la seguente pressione a freddo:
- ant: 2,1 bar
- post 1,9 bar

Hard poi non è sufficiente come info. E' importantissimo anche il precarico.
A questo punto bisognerebbe capire pure in quanto giravi.

devid72
06-06-2018, 18:19
Ciao. Io l anno scorso sono andato ad adria con le Michelin Power rs! Al 60 % con le tue stesse pressioni e ammortizzatori in hard! Con il mio ritmo e stile di guida nessun problema. . Consumo uguale alle brigeston rs10r con cui ero andato la volta prima.. Dopo 10 giri cominciano un po a mollare e il mono pompa un po nelle uscite di curva più violente (gas aperto )!
Però niente di problematico come usura e consumo. Sarebbe da capire dove hai girato tu? E temperatura esterna? E il tuo stile di guida?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

birillo mx
06-06-2018, 22:05
prova il mono più morbido in compressione e un click in meno in ritorno.

Corda85
13-06-2018, 01:56
Ciao a tutti ragazzi... :salute:
vorrei farvi vedere una foto della gomma ma devo ancora imparare a postarle :mad:
Rispondo brevemente a tutti... potessi andrei mooolto di piu in pista ma devo limitarmi appunto a 3/4 pistate all'anno. Ho fatto il serale (17/20) a fine maggio a misano, era una bella giornata calda. Come dicevo ant. 2.1 e post. 1.9 a freddo. Per me prima volta in pista con questo meraviglioso bolide. :eek: che spettacolo!! Devo ancora prenderci un po la mano e capire bene come settare la moto al meglio. Mi vergogno un po' del mio tempo ma...come miglior giro mi sono fermato a 2.01 :toimonst: diciamo che ho margini di miglioramento.
Il precarico? non vi so dire come ce lo avevo impostato..sono un pistaiolo da 4 soldi :roll:
Ora sono passato alle bridgestone rs10 delle quali me ne hanno parlato molto bene ma per la prossima volta in pista metterò qualcosa di più sportivo.
Datemi consigliiiii :!:
grazie ragazzi e sempre gas aperto!!

pacpeter
13-06-2018, 09:41
ricordandoti che hai 160 cv sotto il sedere, sarebbe interessante farci vedere una foto.

qui le istruzioni : http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411563

giravi in 2.01 quindi un tempo da amatore non molto esperto.

uno degli errori più frequenti delle persone non molto esperte è l'uso smodato del gas. voglio dire, in curva arrivate alla corda troppo piano e spalancate presto il gas, quando siete ancora molto piegati , magari senza la dovuta dolcezza che si dovrebbe avere con queste potenze.

speriamo che glock legga e possa rispondere, lui ha girato a misano con me, moto ( s1000r) stock e mi sembra andasse sui 1.54 , la sua gomma non era strappata.

devid72
13-06-2018, 12:30
Le brigeston rs10r sono molto più morbide rispetto le Michelin Power rs. . Si consuma prima Pari prestazioni. .
Prova le classiche gomme da pista pirelli sp! Metzeller k3rr! Dunlop d212! Le più usate dagli amatori... poi le gomme sono soggettive .. ma questo già lo sai!

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

pacpeter
13-06-2018, 16:19
Se si strappano le gomme i casi sono due:
Taratura ammo da rivedere
Tipo di guida

Cercare la soluzione nel cambio gomme non é salutare.

Corda85
13-06-2018, 19:07
Grazie dei consigli ragazzi..appena riesco posto anche una foto. Comunque l'amico dietro di me quasi ad ogni uscita curva vedeva una virgola esagerata..in effetti probabilissimo spalancavo troppo presto e troppo forte.

Corda85
13-06-2018, 19:27
http://http://funkyimg.com/i/2Hru6.png (http://funkyimg.com/view/2Hru6)

http://http://funkyimg.com/i/2Hru7.png (http://funkyimg.com/view/2Hru7)


http://funkyimg.com/i/2Hru6.png

http://funkyimg.com/i/2Hru7.png

devid72
13-06-2018, 19:57
Cavolo le hai proprio distrutte. ..ambo i lati .. scusa tu quanto pesi?

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

birillo mx
13-06-2018, 21:27
Mi ripeto, sei troppo duro di mono (a Misano giravo in media a 1.46 , moto stradale e non lo scrivo x sottolineare il tempo, ma perché conosco bene la pista ed il genere di asfalto).
Ammorbidendo il mono,stressi molto meno la gomma ed hai più grip.

Maxrcs
13-06-2018, 21:49
Non riesco a vedere le foto


Inviato dal mio Atari 2600

Corda85
13-06-2018, 22:58
Supero di poco il quintale :D...
Ripensando un po' a come avevo settato la moto probabile avessi davvero il mono troppo duro. Quando mi sono accorto di averle ridotte così ero passato da Normal ad Hard. Non vorrei forse aver fatto anche troppi giri senza uscire, raffreddando quindi la gomma. Facevo sessioni da 9/10 giri e proprio verso i giri finali sentivo la moto andarsene in uscita curva.

pacpeter
14-06-2018, 09:04
ora le foto si vedono.

minkia, le hai ridotte male............. comunque le hai strappate sulla spalla est. apri troppo e troppo presto.

sul fatto che scivolavano solo dopo 8-10 giri, ci sta. sono gomme stradali, sicuramente le hai surriscaldate . le stradali proprio sulla lunga cedono, sopra certe temperature scivolano e si degradano in fretta.

Maxrcs
14-06-2018, 13:37
Si,
A dire il vero ho visto di peggio, comunque inizierei con far lavorare di più l’ammortizzatore dietro, li il lavoro lo ha fatto tutto la gomma.
Poi giustamente come dice Pac aprendo troppo presto metti in crisi la gomma, siete fortunati voi “giovani” d’oggi che avete tutti questi controlli elettronici :-)

Inviato dal mio Atari 2600

devid72
14-06-2018, 17:23
Penso che il problema sia che non hai messo subito in hard. Poi so che la molla e tarata per un peso standard 80 /90 kg? Quindi dovresti adeguare CREDO? al tuo peso la molla o registri!? Infine come dice Pac le Michelin rs non sono nate per la pista e dopo 1 giri fatti bene cominciano a mollare..

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

pacpeter
14-06-2018, 19:07
Pesa un centinaio di kg....
Non credo possa ammorbidire troppo il mono. Poi dice che DOPO aver visto la gomma così ha messo hard.
Cmq hard normal ecc riguardano l'idraulica. Deve vedere anche il precarico visto che é pesante.
Mio consiglio : meno giri consecutivi, dosare meglio il gas, se possibile vedere il setting con un sospensionista.
Ovvio che consiglio un corso di guida in pista per imparare meglio le varie fasi della curva, le traettorie. Una guida più "fluida" é efficace, stressa meno le gomme e sopratutto rischia meno una caduta

Paolo Grandi
14-06-2018, 21:39
Comunque se ha ESA, anche il precarico è elettronico. Quindi le possibilità di affinarlo non sono molte (credo).
In ogni caso, con gomme sportive ma stradali, meglio limitarsi a 6/7 giri consecutivi (una 30 di km) proprio per evitare surriscaldamenti.
Girare sui 2 minuti poi non è così piano come si potrebbe pensare. Per cui ragionerei anche su pressioni più da pista (magari, dietro, un 1.9/2.0 a caldo).

walty 63
15-06-2018, 11:17
Provo a dire la mia: la R, come la RR non ha l' ESA e il precarico molla si può fare sia ant. che post. C' è una procedura esatta per fare il SAG statico. Mettere le sospensioni su normal, mettere in moto, e vedere di quanti mm. cala tirandola giù dai cavalletti. I dati dovresti averli sul manuale. Sicuramente dovrai dare almeno 5 giri di precarico sia ant. che post. visto il peso. Poi in pista su hard. Concordo pienamente su un corso basic di guida. Entrare in curva piano per poi prendere il gas in mano prima della corda e accelerare violentemente porta proprio a distuggere le gomme e a rischiare oltre il dovuto. Sospensioni un pò più rigide , tecnica di guida e vedrai che se non si abbassano di troppo i tempi, le gomme non si distuggeranno e diminuirai i rischi di caduta.

Maxrcs
15-06-2018, 11:22
Conviene che faccia anche il sag dinamico.
Comunque il precarico molla non indurisce l’ammortizzatore.
Io proverei a lavorare di idraulica prima e vedere se migliora visto che la gomma strappa perché l’ammortizzatore non lavora, e questo é a costo zero.
Poi passerei a mettere una molla calibrata per il suo peso.
Vale sempre il discorso di guida.


Inviato dal mio Atari 2600

walty 63
15-06-2018, 11:33
Questo si fa con sosp. convenzionali. Sulle R non puoi intervenire di idraulica visto che sono semi-attive. Io penso che se non arriva alla perfezione quantomeno ci vada vicino aumentando il precarico molla.

Maxrcs
15-06-2018, 11:56
Ma se aumenta il precarico molla che risultato ottiene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Glock
15-06-2018, 12:31
Le variabili sono tantissime e ne avete gia' vagliate molte, manca all'appello solo la questione temperature. Suppongo vista la gomma "stradale" e la pistata occasionale che tu non usi termocoperte. Magari ci dai dentro subito di manate di gas anche nei primi giri a gomma "fredda" ed hai anche un bello shock termico. Posso solo dirti che la s1000r tutta originale le gomme non le combina cosi, a pag.83 del libtretto d'uso della moto ci sono delle indicazioni di base per fare i sag statici per un pilota di 85kg. se tu superi i 100 e magari vestito stai a 130 qualche calcolo va rivisto sicuramente. Prima della prossima pistata passa da un sospensionista visto quello che costano le gomme oggi. Io direi che il mono era molle non duro, non riuscendo a compensare la botta di gas si e' "seduto" schiacciando molto la gomma a terra e dandoti tantissimo grip che ti ha tenuto in piedi ma a discapito della gomma. cosi facendo pero' avresti dovuto sentirla strana sull' anteriore con un effetto di allegerimento che tendeva a non farti chiudere la curva. Ma ripeto se ne puo' parlare all'infinito le sensazioni che hai avuto le sai solo tu :lol:

Bumoto
15-06-2018, 12:43
stesso problema che ho avuto io al mugello l'anno scorso, gomme RS nelle stesse condizioni,il mono era troppo morbido... anch'io supero i 100kg di slancio

devid72
15-06-2018, 12:53
Fabri! Tocca a te dire la tua dato che sei quello che ca più in pista con la R

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Maxrcs
15-06-2018, 13:11
stesso problema che ho avuto io al mugello



La stessa cosa te la fa se il mono è troppo duro, la gomma stradale ha una carcassa più morbida sedi una slick, se il mono non lavora trasferisce il lavoro alla carcassa e la gomma strappa....



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Glock
15-06-2018, 13:49
non sbagli lo puo' fare in entrambe le condizioni, ma dubito che il sachs di serie tarato standard dalla casa esca "duro" per un pilota di oltre 100kg. va be che i tedeschi so grossi ma.. :lol:

Maxrcs
15-06-2018, 14:23
Il mio ragionamento derivava dal fatto che chi va in pista le prime volta, l’ho fatto anch’io all’inizio, pensa che le moto da “corsa” siano super dure, di conseguenza chiude l’idraulica delle sospensioni, da qui non riesce a guidare e sfascia le gomme. Come disse il mio meccanico molto anni fa al Mugello: “se gli hanno messo degli ammortizzatori un motivo ci sarà, sennò mettevano dei pezzi di legno”

Altra cosa che chiedo, magari scusate se vado un po’ ot, ma nelle sospensioni semi attive se non posso regolare l’idraulica, come intervengo se le voglio adattare al peso del pilota diverso dalle impostazioni di serie? Posso intervenire sulla centralina?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bumoto
15-06-2018, 15:30
La stessa cosa te la fa se il mono è troppo duro

nel mio caso, 110kg come mamma mi ha fatto quindi almeno 130kg pronto pista :lol: è colpa del mono morbido :mad:

Maxrcs
15-06-2018, 15:39
Nel tuo caso probabilmente si, ma il messaggio che volevo far passare è che se la gomma strappa vuol dire che la sospensione non lavora. Il precarico molla incide in maniera relativa su questo fatto, bisogna lavorare sull’idraulica fin dove si può od adeguare la molla al peso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

walty 63
15-06-2018, 17:40
Max, prima si lavora sul sag statico, poi sul sag dinamico e si determina la molla. Il precarico (idraulico) in compressione è un perfezionamento della sospensione ed il ritorno va regolato di conseguenza alla molla che hai adottato . Queste le regole di base di sospensioni normali. Sulla R non è così. Se Corda ha girato con precarico molla insufficente, l' idraulica su hard non risolve niente in quanto la sospensione lavora su un escursione minore di quella su cui dovrebbe lavorare e per giunta inutilmente dura. Giusto quello che dicono Glock Bumoto. Anche io al Mugello ho distrutto qualche treno di Metz. K3.

Maxrcs
15-06-2018, 17:46
Ok,
Ma tu per precarico idraulico cosa intendi? Perché se parliamo di precaricare la molla quello non serve ad indurire l’ammo, poi di sospensione semi attive non me ne intendo ma le basi di come si setta una moto quelle valgono anche per le sospensioni tradizionali , ora rispondere al mio quesito sue queste sospensioni: posso settare il mio peso sulla centralina? O queste lavorano solo in base ad un ipotetico peso standard? Perché la cosa cambia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devid72
15-06-2018, 18:01
Dai Raga quante storie.. io metto su hard e gas a martello. . E segno della croce e tre ave Maria e due padre nostro.. poi se la moto rientra sana a fine giornate. Le regalo un treno nuovo [emoji38]

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Maxrcs
15-06-2018, 18:02
Dai Raga quante storie.. io metto su hard e gas a martello


:-) problem solving

Ora sappiamo a cosa servono le sospensioni semi attive :-)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devid72
15-06-2018, 21:03
Mezza giornata ad adria! Fatta bene..
Pressione 2.1 e 1.9 ! Sospensioni in hard! E un bel corso al Dre nel 2012![emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180615/4e3b87a01ad6371b08c792e3e4729bf4.jpg
Cmq penso che sia una cosa molto soggettiva.. e sicuramente bisogna fare molte prove prima di trovare il set up migliore. .poi c'è a chi la moto va bene così. . Senza cercare il tempo ma solo per divertirsi.

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

birillo mx
15-06-2018, 22:46
nel mio caso, 110kg come mamma mi ha fatto quindi almeno 130kg pronto pista :lol: è colpa del mono morbido :mad:

no, è colpa della molla troppo morbida, che porta il mono a lavorare troppo "chiuso", in posizione dura.
In entrambi i casi, a sospensione troppo dura (o per l' idraulica o perchè il mono lavora troppo " chiuso") corrisponde un esagerato stress della gomma, con conseguente surriscaldamento della carcassa.

Maxrcs
16-06-2018, 06:02
Quoto quello sopra...
E direi che non fa una piega... giusto per rimanere in tema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Corda85
17-06-2018, 08:50
Buongiorno ragazzi, :salute: ringrazio tutti per i vari consigli.
Le prime cose che farò saranno andare da un sospensionista per consigli/regolazioni, passare ad una gomma piu sportiva e pistaiola rispetto a quelle che avevo e prossimamente fare un corso in pista..cosa che, aldilà della gomma demolita, avevo gia in preventivo di fare.
Ulteriore domanda..sapete se monta anche delle 200? Da libretto per la mia versione non le monta, però...in pista..
Grazie nuovamente a tutti!!! Buona domenica a tutti!!...
e magari un giorno ci si becca in pista!!!
:wav:

69ste
17-06-2018, 22:51
:(Cambia gomme e pressioni...a freddo e a caldo...per la pista