Visualizza la versione completa : Ottovolante svizzero: consiglio per base
jack2425
03-06-2018, 22:25
Salve a tutti, mi sto organizzando per un giro che ho in mente da diverso tempo, cioè l'ottovolante svizzero. Venendo dall'est italiano (Veneto) devo necessariamente farlo in un fine settimana, rimanendo fuori 1 o 2 notti.
Chiedo qualche consiglio per il punto base; pensavo di farlo in Italia vicino al confine svizzero, a Livigno, questo per risparmiare sull'hotel e sulla benzina.
Poi guardando meglio la cartina mi sono reso conto che da Livigno tra trasferimento + ottovolante + ritorno a Livigno dovre farmi 650km in un giorno. Fattibili, ma forse lo farei un pò di corsa e in Svizzera è meglio non correre troppo.
Avete qualche alternativa? E' possibile dormire in Svizzera a prezzi umani? Potrei anche dormire in tenda ma preferirei un letto.
Grazie ciao.
La Svizzera ha molti plus ma non i prezzi, più economico Livigno come base specie se fai 2 pernotti, e ti fai già un bel su e giù per arrivarci.
Non preoccuparti per la velocità, basta rispettare i limiti, attenzione invece a non superare la linea di mezzeria e/o a effettuare sorpassi di veicoli più lenti in centro abitato, spesso c'è il divieto di sorpasso anche se la mezzeria è discontinua.
E che sia una bella giornata. Non mancare l'entrata nel ghiacciaio scalinato il Furkapass.
..spesso c'è il divieto di sorpasso anche se la mezzeria è discontinua.
..
Verissimo!!!
Ci sono cascato in pieno salendo in Centovalli.. graziato miracolosamente..
ivanuccio
04-06-2018, 09:22
Io in Svizzera ho dormito spesso e non ricordo prezzi esorbitanti.Chiaro se vai a Davos o Sankt Moritz spendi.Zum Dorfli vicino Andermatt prezzi giusti farne Buona persone simpatiche.Oppure ricordo nella valle del Reno superiore paesini tra Disentis e Laax trovato benissimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
04-06-2018, 10:30
farlo in 2 gg invece di uno partendo da Parrocchia fa tanta differenza.
se con 1 pernotto solo bisogna arrivare sul posto, cioè fino ad Andermatt.
E se ci arrivi nel primo pomeriggio riesci a fare subito Gottardo-Nuvena-Furka.
La mattina dopo ancora il Furka in senso inverso (che non è la stessa cosa), Grimmsel e Susten e rientro.
Su 2 notti si aprono scenari infiniti.
Nel 2010 una notte+cena* e colazione ad Andermatt nel 2 stelle che c'è proprio sull'incrocio in centro tra la strada che scende dall' Oberalpass ed il viale della stazione credo mi sia costata una 60ina di euro.
per una doppia siamo ancora li
https://www.expedia.it/Uri-Hotel-Badus.h991195.Informazioni-Hotel?langid=1040&mctc=5&chid=220f39e6-3a6e-494b-9def-11cf7de8bf3b&mdpcid=IT.META.TRIVAGO.HOTELSCORESEARCH.HOTEL&mdpdtl=HTL.991195.ANDERMATT&trv_curr=EUR&chkin=9/6/2018&chkout=10/6/2018&rateplanid=202375516_24&trv_dp=135&rm1=a2&paandi=true
*mangiato da schifo.
La mia considerazione sui prezzi era di carattere generale, considerando anche che il Franco è stato sganciato dall'Euro con conseguente aumento dei prezzi causa cambio + sfavorevole.
@Nicola, bei tempi passati, apri il link che hai postato ...
il franz
04-06-2018, 11:33
Ho dormito più volte in Svizzera cercando sul posto e non ho mai riscontrato prezzi fuori dal mondo, così giusto per mettere qualche cosa:
http://www.bebbelvedere.com/prezzi.html
Comunque c'è una certa avversità per pubblicizzarsi sul web da parte degli svizzeri e lo dico anche a livello lavorativo.
giessehpn
04-06-2018, 11:52
Quoto Ivanuccio.
Non tutti i passi svizzeri sono già aperti. Aspetterei ancora un paio di settimane.
Buona strada.
smoketyre
04-06-2018, 13:53
Seguo con interesse. Da tempo vorrei fare questo giro;in aggiunta a quanto detto ,con una picola deviazione, ci metterei pure il ghiacciao dell'aletsch(betmeralp).
Come punto di partenza airolo,in 2 giorni,come consigliate di procedere?
Niko1982
04-06-2018, 15:51
Nei meandri di questo forum c'è un mio report sull'Ottovolante, ora lo cerco... intanto dico che per me la versione migliore è quella fatta senza passare due volte per la stessa strada, ovvero:
- Sempione
- Novena
- San Gottardo (per la Tremola, più caratteristico)
- Furka
- Grimsel
- Susten
Qui l'Ottovolante sostanzialmente finisce, io ho sempre preferito proseguire facendo:
- Oberalp
- Lucomagno
- San Bernardino
- Spluga (occhio a non prender la vecchia strada una volta arrivati a Madesimo: indicazioni per "Isola" SP1 o vi trovate a fare dei tornanti da panico in galleria)
- Maloja
- Julier
- Albula
- Bernina
- Forcola di Livigno
- Foscagno
- Stelvio
E poi rapido verso casa scendendo per l'Alto Adige... galoppando in 2gg si fa, ma 3gg sono ottimali
Niko1982
04-06-2018, 16:50
Questo il report del giro fatto due anni fa ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=461524
aquilasolitaria
04-06-2018, 18:08
Dai miei ricordi :-
2 notti a Varzo ........ così troverai anche il tempo per andare alla cascata del Toce .-
....e poi 1 giorno per l'ottovolante transitando per il passo del Sempione
ed un giorno, sempre transitando per il Sempione ....attraversamento della Svizzera fino in Alto Adige ....
http://i56.tinypic.com/2i135va.jpg
http://i55.tinypic.com/es7r88.jpg
aquilasolitaria
nicola66
04-06-2018, 18:57
N intanto dico che per me la versione migliore è quella fatta senza passare due volte per la stessa strada, ovvero:
un OTTO è fatto così
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b1/Huit.svg/200px-Huit.svg.png
un OTTO è fatto così
Lui infatti non lo chiude saltando il piccolo tratto lungo il Rodano che dal bivio per la Novena arriva al Grand Hotel Glacier du Rhone
galoppando in 2gg si fa, ma 3gg sono ottimali
Si tratta di uno dei tratti più belli dell'intero arco alpino, a meno che non ci si giri abitualmente (ho fatto l'otto anche in giornata), non lo farei in due giorni nemmeno se mi pagassero al chilometro :lol:
ad Airolo x mangiare segnalo il caseificio https://www.caseificiodelgottardo.ch/
Un pelo fuori rotta, ma un classico se si passa di li: pollo al cestello https://www.pouletburg.ch/index.html
Niko1982
05-06-2018, 08:27
un OTTO è fatto così
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b1/Huit.svg/200px-Huit.svg.png
Se non ci fossi tu a ricordarmelo......... :lol:
Valuta come possibilità di dormire sotto il sempione a Crodo anche se tu venendo dal veneto, dovresti riorganizzare il giro. Io da Bologna di solito prima notte a Crodo, poi ottovolante fino a dormire la notte seguente a livigno, poi stelvio, ecc. e rientro
smoketyre
05-06-2018, 20:01
Questo il report del giro fatto due anni fa ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=461524
Ban fatto. Con L'autostrada come ti sei regolato? Uscito in italia (como) o hai comperato la vignetta x svizzera
Da como si fa in giornata, sono circa 500km. Fatto a luglio, gran bel giro
bikerold
06-06-2018, 15:01
Dovevo farlo l'anno scorso, rinunciato per pioggia. Avevo programmato e prenotato la prima notte a Sedrum Tujetch, i prezzi non erano fuori di testa, chiaramente un po' più cari che da noi. La seconda notte in zona Domodossola dopo aver fatto tutto il giro.
Niko1982
06-06-2018, 15:44
Vero, da Como è fattibilissimo in giornata!
Non avendo un giorno in più a disposizione, io ho deciso di fare avvicinamento "veloce" per autostrada fino a Gravellona Toce, da li direzione Sempione e poi dopo aver fatto l'Ottovolante sono rientrato per montagne fino a casa ;)
pepem@iol.it
07-06-2018, 18:09
Ad Airolo avevo prenotato qua http://www.hoteldesalpes-airolo.ch/ e mi sono trovato bene.
Si fa in giornata tranquillamente. Partendo dal passo del Sempione + 8 passi, alla discesa da Oberalp si costeggia la autostrada svizzera senza fare la vignetta e si rientra da Bellinzona. Da lì si può scegliere se prendere Luino, Cannobio o Lugano
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Con Lucar e Mokko un novembre penso di averne fatti 11 di passi ... siamo entrati a Chiavenna...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Volendo fare un mezzo ottovolante, furka+susten+grimsel, che giro consigliate: orario o antiorario? Arrivando dal sempione
Grazie
nicola66
08-06-2018, 11:21
al contrario di come lo hai scritto.
senza dubbio.
jack2425
09-06-2018, 02:27
Purtoppo sono abituato bene con l'Austria e la Slovenia dove puoi dormire e fare colazione a 30-35 euro, posti puliti, tranquilli, niente lusso o centro benessere anche perchè non è quello che sto cercando. Un esempio qui da Frau Kahn http://www.pension-kahn.at/.
Conoscendo la Svizzera in cui ho vissuto per diverso tempo, paese che ho amato per la bellezza dei luoghi e per l'efficienza delle ferrovie (di cui sono anche appassionato), mi immaginavo che li il costo della vita sia rimasto alto, almeno per me che ho un reddito da italiano medio.
Avevo preso in considerazione di dormine in zona Domodossola o più su, certo che il trasferimento in autostrada via Verona Brescia Milano fatto al venerdi pomeriggio sera non mi entusiasma proprio.
Quasi quasi ritiro fuori la tenda e il materassino gonfiabile, perchè no come ai vecchi tempi, aggiungo un pò di spirito di avventura e di adattamento. Speriamo bene in un meteo ottimale, partenza prevista in un weekend di fine giugno ;)
Un buono spunto l'ho preso qui a chi può interessare https://gimmyfiri.wordpress.com/2012/08/18/ottovolante-svizzero-furkapass-nufenenpass-s-gottardo-sustenpass-grimselpass/ .
Grazie a tutti per i vostri consigli
flower74
09-06-2018, 09:21
... invece che a Domodossola, cercare qualcosa nelle zona limitrofe... Piedimulera, Vogogna, Premosello... risparmiate e state sicuramente più tranquilli.
Qualche anno fa, per fare questo giro, dormimmo a Bognanco, vicino Domodossola. L'albergo non mi ricordo come si chiamava (se mi viene in mente vi aggiorno). Economico, con garage per le moto e un ottimo ristorante...
Ti incollo il giro che ho fatto io l'anno scorso, arrivando dalla Francia e dormendo sul Passo Sempione:
Passo Sempione, Passo Grimsel, Passo Susten, Passo Furka, Passo Novena, Passo del San Gottardo, Passo Oberalp, Passo del Lucomagno, Passo San Bernardino, Passo dello Spluga, Passo Maloja, Saint Moritz, Passo Bernina, Passo Forcola, Livigno
Secondo me il primo giorno ti conviene portarti in zona dal Veneto, arrivando a Bergamo e facendo un po' di laghi, per poi passare il Passo Sempione e cercare da dormire tra Briga e Geschinen (ci sono davvero tante strutture), per poi goderti l'8 il giorno dopo ed arrivare a Livigno: da lì cena e pernotto ed il giorno dopo sveglia con un bel Foscagno e Stelvio, per poi arrivare sempre via passi verso casa, a seconda della zona del Veneto dove ti trovi.
Dormire in Svizzera non è caro, verso Briga ne trovi finchè vuoi. Il problema è che non si riesce a mangiare decentemente. Ma proprio il minimo sindacabile. Una pizza scongelata nel microonde rischi di pagarla come un pieno della moto ...
Guarda qualche B&B sulle alture di Domodossola, Crodo, Villadossola. Ci arrivi dalla A8-A26 la Milano Laghi. Per mangiare in quelle zone non sbagli mai ...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Ieri ho fatto alcuni passi svizzeri con amici. L'aria in quota è frizzante, nel senso di bella fresca. In alcuni punti ho dovuto accendere le manopole riscaldate.
Al passo Susten ci sono ancora delle grandi muraglie di neve, sui 6-7 m, coreografiche.... ma essendo sopra i tornanti prima del passo è pieno di moto e bici per farsi i selfie con la neve...... prestate attenzione ai pisto-selfari.
La fauna umana è cambiata: polizia in moto (hanno tute alta visibilità sul arancione/rosso), italiani mooolto ligi alle regole del CdS elvetico, teteschi decisamente indisciplinati, elvezi di altri cantoni pure. Come sempre ci sono raduni di auto monomarca sia d'oltralpe che d'oltremanica. Ieri c'erano 911 cabrio londinesi e .... Lotus britanniche! [emoji7][emoji7]
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
ivanuccio
18-06-2018, 11:22
Sconsiglio i passi svizzeri nei week end.Mai la domenica.In settimana specialmente ore serali e il top!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Assolutamente d'accordo!
Ma .... tra girare di domenica in Italia (Qui sul lago maggiore è un incubo) e girare in posti turistici in Svizzera di domenica, seppur affollati, meglio la 2a. La probabilità di tornare a casa integri è maggiore, consentimelo.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
ivanuccio
18-06-2018, 11:47
Di domenica da novembre a febbraio oppure quando piove è meraviglioso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con Lucar e altri abbiamo fatto i passi elvetici prima delle prime nevicate a novembre, quando gli svizzeri avevano già tolto i guardrails e non c'era proprio più nessuno. Penso che sia il momento migliore per farli.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
18-06-2018, 13:43
Anche io ho in programma questo giro, non ci sono mai stato, probabilmente a Luglio, spalmato su 3 giorni dal venerdi alla domenica,sono solo, se qualcuno vuole aggregarsi...
Feltre
Trento
Tonale
Tirano
Passo del Bernina
St. Moritz
Chiavenna
Passo dello Spluga
S. Bernardino
Zona Biasca prima Tappa km 480
Passo del Lucomagno
Oberalpass
Furkapass
Nufenenpass/Passo della Novena
Passo del S. Gottardo
Andermatt.
Sustenpass
Passo del S. Gottardo
Zona Biasca seconda Tappa km 370
Lugano – lago
Aprica
Tonale
Madonna di C.
Trento
Feltre terzo giorno Tappa km 380
smoketyre
18-06-2018, 17:14
Ieri ho fatto alcuni passi svizzeri con amici. L'aria in quota è frizzante, nel senso di bella fresca. In alcuni punti ho dovuto accendere le manopole riscaldate.
Al passo Susten ci sono ancora delle grandi muraglie di neve, sui 6-7 m, coreografiche.... ma essendo sopra i tornanti prima del passo è pieno di moto e bici per farsi i selfie con la neve...... prestate attenzione ai pisto-selfari.
La fauna umana è cambiata: polizia in moto (hanno tute alta visibilità sul arancione/rosso), italiani mooolto ligi alle regole del CdS elvetico, teteschi decisamente indisciplinati, elvezi di altri cantoni pure. Come sempre ci sono raduni di auto monomarca sia d'oltralpe che d'oltremanica. Ieri c'erano 911 cabrio londinesi e .... Lotus britanniche! [emoji7][emoji7]
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
la prox settimana volevo andare,ma sinceramente i peesaggi "maculati" non mi ispirano.
Volendo aspettare un completo disgelo ,a quando?
Le strade sono assolutamente perfette, la neve è stata fresata e ti trovi le "muraglie " a lato strada. Stanno ancora montando gli ultimi guardrails nelle parti in alto, ma poca cosa.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
smoketyre
18-06-2018, 17:32
le strade ,conoscendo gli svizzeri,sono sicuro siano perfette;mi riferivo al paesaggio a chiazze:preferisco tutto bianco o tutto verde.
ho corretto nel mio precedente post "paseggi" con "paesaggi!"
Di domenica da novembre a febbraio oppure quando piove è meraviglioso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di notte ed a fari spenti vero Ivano ? così non vedi nessuno, ma mi domando, per arrivarci ci vai chiuso in un container calato da un elicottero o ti pieghi alla necessità di incrociare altri umani per strada :rolleyes: ZK non sei più l'Ivana di una volta :lol::love3:
Ieri sui passi era coperto e con nubi, per cui il paesaggio era abbastanza sfigato ... guarda il meteo è decidi.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Il lago su al Grimsel faceva veramente schifo coi suoi iceberg ...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180618/8bb25a899070386f1efaa9021868a559.jpg
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
@Paolo67: fai un fischio, quando sei in “zona Biasca”, che ti offro,una birra.
Paolo67.
19-06-2018, 12:43
Ok grazie, magari mi indichi un alloggio dove non ti spennano...[emoji16][emoji106]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Gio Pettini
19-06-2018, 16:25
Paolo 67 avvisa quale week end vai magari ci si trova a biasca e si fa insieme...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo67.
19-06-2018, 18:15
@Gio Pettini deciderò quasi all'ultimo vedendo le previsioni meteo, probabilmente il primo weekend di luglio.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Confermate quindi tutto aperto come da sito TCS? :eek:
Autoconfermo, fatti tutti ieri. :eek:
Sconsiglio i passi svizzeri nei week end.Mai la domenica.In settimana specialmente ore serali e il top!
Assolutamente!!! :mad::mad::mad:
Ieri pace assoluta solo sulla Novena, tratto Wassen-Andermatt delirio assoluto :mad::mad::mad:
ivanuccio
25-06-2018, 11:55
Ale ma che fine avevi fatto?Ci mancano i tuoi report
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GRANDE IVAN!!
Tre anni pressoché di solo garage :mad:
Ma rieccomi! :D
Il tempo di postarlo ed arriva anche quello di questo weekend! :eek:
Paolo67.
28-06-2018, 19:51
Prenotato a S.Maria Calanca, salvo meteo arrivo venerdì pomeriggio e il Sabato faccio il 7 1/2 [emoji16]
Come da allgatoPaolo 67 avvisa quale week end vai magari ci si trova a biasca e si fa insieme...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180628/57f1f375d52ee78eaa9eadab729c7ea9.jpg
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Gio Pettini
02-07-2018, 13:04
Accidenti Paolo
Prossimo week end sono ad un addio al celibato mi dispiace nn poterti raggiungere..
Buon giro
Unico consiglio X Swiss rispetta i limiti ovunque ..!
Sui passi sfogati io faccio così da anni e sono sempre tornato ...€€€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Paolo67: Mi passi praticamente davanti casa, per salire a S.Maria... se hai tempo e piacere per una birra o compagnia x cena venerdì sera, fai un fischio. E, li sopra, i ristoranti, non abbondano... ti conviene scendere a Grono (per esempio alla Vecchia Birreria) o ai Grotti di San Vittore (Matafontana in primis).
Paolo67.
02-07-2018, 20:19
@Paolo67: Mi passi praticamente davanti casa, (Matafontana in primis).
Ma per la cena non c'è problema mi arrangio in qualche modo, per una birra volentieri [emoji106]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
02-07-2018, 20:20
Accidenti Paolo
Prossimo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pazienza grazie lo stesso [emoji106]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
06-07-2018, 20:46
@Paolo67: Mi (Matafontana in primis).
Sono qua al Bellavista se ti va la birra [emoji111]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
06-07-2018, 22:49
Paolo quanti gettoni hai comprato per i giri sull’ 8volante ? Racconta qualcosa...pioggia panorama,traffico, gendarmeria? Dogana , rotto palle par il Ducati ?
Paolo67.
09-07-2018, 09:58
Con i bulloni persi per strada non mi sono perso...
Paolo67.
13-07-2018, 19:55
Video del San.Gotardo
https://youtu.be/x49VjTVNsyU
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
cooperste
08-04-2025, 10:03
l'ottovolante famoso lo fanno tutti :-)
Io consiglio ANCHE questo giro:
- san Bernardino
- spluga
- maloja
- julier
- albula
- fluelen
rientro dal lucomagno o da oberalp e gottardo a seconda della "durezza" delle chiappe
pernottamento intermedio a Davos
Visto che è stato riportato su...sto programmando un we (2-3 agosto) con un paio di amici, e una delle opzioni è fare l'8 volante + Lucomagno partendo da Saronno
Vengono fuori 700km e metà giro esatta sul Grimsel, quindi potremmo fermarci a dormire a Andermatt o a Innertkirchen, ma su booking non trovo una struttura con 3 camere disponili
Avete qualche suggerimento? Magari qualche B&B o simili fuori da booking? Almeno che abbia colazione e un posto per cenare nelle vicinanze
Se fai due giorni ti consiglierei di allungare fino ad Interlaken, pi qualcosa trovi.. e già che sei li fare un giro a Lauterbrunnen..
Buona idea, grazie. Si allunga di 70km che non è molto e in effetti le soluzioni sembrano non mancare
cooperste
10-04-2025, 11:32
Visto che è stato riportato su...sto programmando un we (2-3 agosto) con un paio di amici, e una delle opzioni è fare l'8 volante + Lucomagno partendo da Saronno
Vengono fuori 700km e metà giro esatta sul Grimsel, quindi potremmo fermarci a dormire a Andermatt o a Innertkirchen, ma su booking non trovo una struttura con 3 camere disponili
Avete qualche suggerimento? Magari qualche B&B o simili fuori da booking? Almeno che abbia colazione e un posto per cenare nelle vicinanze
sarò in valle di Blenio in quel periodo. a Olivone relais lucomagno e camping tcs (con lodge tipo camere d'hotel) sono ottimi, ma non è a 1/2 giro
Hedonism
10-04-2025, 12:03
Ad Andermatt gli operatori turistici (hotel e ristoranti) dovrebbero indossare un passamontagna :lol:
cooperste
10-04-2025, 14:52
io lo farei cosi arrivando da sud ( in realtà io l'ho fatto cosi diverse volte, ma non tutto di fila, abitando in Ticino rientravo a casa anche per evitare le rapine di cui sopra)
- Novena -> Furka -> Oberalp -> lucomagno
gottardo -> susten -> grimsel -> novena
PRO
cosi puoi dormire in zona lucomagno-biasca ed è molto meno cara
fai furka a salire dal belvedere che è figo
fai la novena da tutte e due le parti che è bello
le tratte goshenen-wassen e aiorlo-biasca te le sbrighi in autostrada rischiando meno radar(velox) e perdendo meno tempo
CONTRO
susten è più bello salire da Innerch, che da wassen
lucomagno è piu bello salire da Biasca
mappa nazionale svizzera (https://s.geo.admin.ch/qqwzbg4szj8t)
gabrimucca
11-04-2025, 15:58
Io ho dormito 2 volte a Gadmen al Gadmer Lodge è proprio sulla strada del susten pass,poco dopo innertirkechen, posto carino è in piena natura,si mangia discretamente qualche piatto, per altro ho visto la mitica partita degli europei con la Svizzera, ovviamente quando abbiamo vinto .
Altre due volte ho dormito a Meiringen pochi km da innertkirchen all'hotel Victoria -Alpine ottima posizione bel hotel e mangiato bene.
Un altra volta ho dormito ad Andermat,sicuramente la stanza peggiore è la cena peggiore.
Un altra volta ancora ho dormito sul passo del Sempione a Gondo proprio sul passo al Stockalpertum,mangiato e dormito benissimo ma un po lontano dall'otto volante ,infatti ci siamo fermati lì rientrando durante un diluvio pazzesco.
Prezzi ovviamente alti in svizzera ma tanto sono alti ovunque, sicuramente se dovessi scegliere risceglierei i primi due.
Unico problema sono sempre pieni in quanto meritevoli ,nuovi e comodi.
Quando rientro da ottovolante sono ormai solito fermarmi a Livigno dove si mangia e si dorme benissimo e a prezzi giusti.
Il rientro lo faccio sempre o da lucomagno,san bernardino,saluta,malojia,Bernina,forcola,livigno.
Oppure oberalpass,coira,ambulanza,julierpass,Bernina,forc ola,livigno.
io lo farei cosi arrivando da sud ( in realtà io l'ho fatto cosi diverse volte, ma non tutto di fila, abitando in Ticino rientravo a casa anche per evitare le rapine di cui sopra)
- Novena -> Furka -> Oberalp -> lucomagno
gottardo -> susten -> grimsel -> novena
Così?
https://mappite.org/04h
Però ci tocca fare autostrada fino ad airolo invece che fino a biasca all'andata, e rifarla da biasca ad airolo dopo il lucomagno
Io ho dormito 2 volte a Gadmen al Gadmer Lodge
Bello eh, ma 300€ a notte, nel we 2/3 agosto!
L'Ottovolante completo preferisco farlo così:
https://mappite.org/04k
.. è la sequenza che fa rifare meno strade..
Con salita al Gottardo dalla Val Tremola, ovviamente..
Volendo sul Grimsel puntatina all'Oberaarseeme sul Lucomagno al lago di Luzzone..
gabrimucca
14-04-2025, 10:06
Yuza al gadmer lodge sono sempre andato a metà giugno non ho speso 300 euro a notte ma circa 150 inclusa la cena.
Uno degli amici può solo 2/3 agosto perché torna dall'estero apposta (tra l'altro noleggiando la moto dal GranVisir), e in quelle date i prezzi sono - ovviamente - gonfiati
gabrimucca
15-04-2025, 00:37
Purtroppo si ad agosto aumentano i prezzi,però per esperienza ti devo dire che in svizzera zona otto volante i prezzi sono comunque alti e sinceramente piuttosto che stare in posto scadente e mangiare male pur spendendo molto,preferisco spendere sicuramente qualcosa in più ma fermarmi in un bel posto e mangiare decentemente, tanto è solo per 1 giorno,poi recupero a Livigno dove con 100 euro al massimo dormo in hotel bellissimo e ceno benissimo e faccio il pieno a metà prezzo
Sempre a metà giugno però!
Se convinco i compari ad allungare fino ad Interlaken sembra che li si trovi più disponibilità
Altrimenti ho pronto un giro alternativo per lo più in Italia
cooperste
15-04-2025, 14:20
Così?
https://mappite.org/04h
Però ci tocca fare autostrada fino ad airolo invece che fino a biasca all'andata, e rifarla da biasca ad airolo dopo il lucomagno
si, esattamente cosi.
hai 2 tratte d'autostrada ma passano via veloci e nell'economia di un giro da 700km non cubano secondo me.
e hai pernottamento "economico"
la variante con entrata a biasca e uscita a domodossola funziona se sei di base a verbania, ma se no hai tutto un trasferimento eterno a fine giro.
per i prezzi del mangiare vi dico questo, meglio un posto medio-buono che uno cheap, perché cmq in svizzera anche le bettole costano care. es
cheap: 40 a testa
medio : 50 a testa
medio alto: 70 a testa
alto: 100+ a testa
per antipasto e primo senza il bere
Partiamo da Saronno o limitrofi quindi il Sempione non è impossibile, ma arrivarci o tornarci è tutta pallostrada
Quando ho fatto l'8 volante (in giornata, 500km) mi sono fermato a pranzare a quella specie di self service alla base del Grimsel (vendo dal Furka)
Wurstelone+patatine e birra (analcolica) 20-25€
Un furto, ma ho speso più di benzina....
e che sarà mai.........
gli ultimi due caffè al banco mi sono costati 8 euro
e dico anche dove.......così girate al largo :
Champex Lac
cooperste
15-04-2025, 15:04
Partiamo da Saronno o limitrofi quindi il Sempione non è impossibile, ma arrivarci o tornarci è tutta pallostrada
Quando ho fatto l'8 volante (in giornata, 500km) mi sono fermato a pranzare a quella specie di self service alla base del Grimsel (vendo dal Furka)
Wurstelone+patatine e birra (analcolica) 20-25€
Un furto, ma ho speso più di benzina....
in giornata da casa mia con i tempi di google maps tutto il giro sono 470km
partenza 8:00 arrivo 19:00 con soste fisiologiche.
sa saronno sono 78km in piu a/r quindi... già da qui è una sfacchinata che non farei
L'ho fatto credo 3 volte così, coi vari GS (che saran comodi ma avevo le chiappe frollate...) ma non ho più voglia di stancarmi alla guida
Sabato ho fatto Montespluga A/R, 270km circa è la "misura" giusta per me
ValeChiaru
15-04-2025, 17:53
Io feci prima, pernottai la sera prima zona Milano, la domenica giro con qde e rientro a casa tranquillo e beato in serata.
Fù un bel weekend.
gabrimucca
19-06-2025, 16:16
Oggi ho fatto 8 volante segnalo velox assassini su tutti i passi ma proprio tutti tutti super nascosti e subito dopo pochi metri dal cambio di limite,le pattuglie erano ad inizio e fine dei passi,sul neufenen era nascosto su un rettilineo nell'erba alta ed era colore mimetico verde impossibile da vedere ,ma mi hanno talmente girato le palle che avevo capito l'andazzo ed infatti non mi sbagliavo oggi dovevano fare un agguato avranno fatto stragi.
In 5 anni che vado ogni anno di questo periodo mai vista una cosa del genere.
Non mi sono mai messo a fare i granpremi in svizzera ma le curve belle allegre si oggi dalla paranoia ho contato le formiche!!!
Così uno stillicidio!!!
Giravano anche le moto della polizia.
Se questo è l'andazzo che hanno deciso di intraprendere vorrà dire che è l'ultima volta che vado,perché pur stando nei limiti ti fottono comunque.
questo è il post più importante di tutta la discussione.
Avendolo fatto non so quante volte in tutti i modi possibili credo proprio che ci metterò una pietra sopra.
.
ValeChiaru
19-06-2025, 17:16
era nascosto su un rettilineo nell'erba alta ed era colore mimetico verde impossibile da vedere
"Per me possono morire di fame!" già detto? :lol:
Facendolo con GS1100/1150 (e poi 1200) non credo di aver mai passato i 90 (con limite 80), non serve per goderselo, imho
E se mi beccano a 85 non é una tragedia
Bisogna stare super in guardia dove scende a 60-50-30, li si che ti in##lano
gabrimucca
20-06-2025, 02:23
Il limite di 80 va anche bene perchè a me piace andare nelle curve non a150 sui rettilinei dei passi,
Ma 1 non sono minimamente segnalati,2 sono sempre super nascosti dietro un angolo invisibile e soprattutto piazzati immediatamente dopo un cambio di limite cioè da 80 a 60 a 50 ,ma quando dico subito intendo 20 m nascosto neanche il tempo di realizzare a che velocità sei e a rallentare,con 1300 da 145 cv è un attimo passare da 50 a 80 senza renderti conto.
Non è in discussione il limite massimo, quanto il fatto di avere piazzato lungo le strade di ogni passo velox nascosti mimetizzati e magari dietro una curva o su un rettilineo in discesa 10/20 m dopo il cambio del limite di velocità che uniti a quelli dei lavoro in corso sono continui,avendo visto il primo e avendomi segnalato da altre moto che c'entrano altri ,ho fatto l'intero ottobre volante controllando il tachimetro,i limiti,le formiche per terra e ogni angolo a dx e sx per evitare anche di superare di 1km/h il limite,solo così ne ho trovato 6 fra susten grimsel furka neufenen e oberal,quello su neufenen era verde militare immerso nell,erba alta l'ho visto perchè andavo a 50kmh dove il limite era 80 e poi
60,così non mi sono goduto il panorama, mi rotto letteralmente le pa..e,ho guidato con angoscia,se avessi guidato come sempre fatto in tutti i sensi oggi avrei preso 6 velox come minimo!!!!
Tutti magari di pochi km h ma sommati sarebbero ca..i non solo economici quanto di vari processi ecc ecc.
In tanti anni che vado ogni anno stesso periodo mai visto un velox sui passi ma mai una cosa così!!!!
Così è veramente troppo!!!!!
Oggi la tappa prevedeva dopo otto volante, lucomagno,San Bernardino,spluga,malojia,Bernina forcola e tappa a Livigno.
Girato di p...e ho tirato dritto e fatto solo albula,Bernina e forcola.
Nei paesini dopo oberal altri 2 fra 50 e 30,uno sul Bernina,il Forcola alla fine l'ho quasi come se avessi un motard,avevo na rabbia.
Sono in giro da 8 giorni sui passi dal sud della Francia fino a Livigno facendo proprio tutti i colli e i passi,oggi la giornata peggiore della mia vita .
Un conto è rispettare i limiti o comunque non esagerare nel superarli un altro è rischiare patente moto ed altro.
Ripeto se oggi avessi condotto il giro come sempre fatto li avrei presi tutti,sempre sperando di non averne preso comunque qualcuno.
Ho sempre avuto il pensiero dei limiti in svizzera ed infatti in tutti gli anni in cui vado almeno 6 anni di fila mai preso una multa,perché ho sempre guidato con attenzione ma mi sono anche scaricato e divertito fra le curve oggi uno stillicidio,mai vista uno schifo del genere, poi c'erano le auto della polizia parcheggiate sopra e sotto ai passi ma vuote,e moto della polizia in giro.
Mai vista una cosa del genere in tutti gli anni che sono stato in svizzera,oggi avranno fatto stragi di conti e patenti ve lo assicuro,ma senza aver visto nessuno eccedere!!!
pepem@iol.it
27-06-2025, 22:09
Fatto tra ieri e oggi ottovolante + oberalp + lucomagno, facendo base ad Hospental all'ostello della gioventù, 70 euro mezza pensione, colazione ottima e cena discreta ma abbondante. Dopo il martellamento sugli autovelox nascosti da quando sono entrato in Svizzera non Ho mai messo la 4^ [emoji28][emoji28][emoji28]... C'è da dire che già di mio sono un fermone e che la midnight star si presta bene a passeggiare sui passi. Mi superavano tutti, quasi quasi anche quelli in bici ma mi sono fatto il giro in relax senza patemi, in teoria sono riuscito a vedere tutti i segnali dei limiti, diversamente me ne accorgerò a breve [emoji28][emoji28][emoji28] Oggi zero polizia e non ho notato autovelox, probabilmente c'erano ma erano ben nascosti; per il resto giro bellissimo che tornerò a fare, venendo da Verona è stata azzeccata la scelta di fermarmi due notti.
Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk
gabrimucca
28-06-2025, 12:58
Non sono mai postazioni fisse quelle svizzere,perché le muovono con il carrello rimorchio,in 6 anni non ho mai preso una multa ne ho trovato un numero di velox così esagerato come quel giorno,li ho spesso trovati nelle zone 30 km/h o sul Bernina o sullo spluga,ma mai su tutti i passi dell'otto volante,per altro nascosti mimetizzati e tutti pochi metri dopo il cambio di limite.
In ogni caso li spostano continuamente.
Ripeto rispetto sempre i limiti in Svizzera ma non credevo che li montassero a trappola pure sui passi,dove i cambi di limite sono continui e il rischio di prenderlo è altissimo.
Spesso il limite cambia dopo una una curva o per cantieri continui.
pepem@iol.it
28-06-2025, 15:08
Tra l'altro ho sempre pensato che non ci fossero tolleranze invece leggendo ci sono e variano in base alla tipologia di strumento usato per la rilevazione della velocità
Inviato dal mio LLY-NX1 utilizzando Tapatalk
ne ho trovato un numero di velox così esagerato come quel giorno,li ho spesso trovati nelle zone 30 km/h o sul Bernina o sullo spluga,ma mai su tutti i passi dell'otto volante,per altro nascosti mimetizzati e tutti pochi metri dopo il cambio di limite.
Scusa, ma se sono tutti nascosti e mimetizzati, come hai fatto a vederne così tanti? Li hai presi tutti, o ti giri a guardare dietro ogni ostacolo? Sarebbe più semplice guardare il tachimetro che guardare i radar.
E per evitare risposte tipo non si può guardare solo il tachimetro, ecc, ecc, rimane sempre il tempo per guardare la strada e il panorama.
Se do uno sguardo e faccio i 50, tengo fermo il gas e devo fissare il tachimetro?
A meno di pensare di essere in pista...
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
gabrimucca
30-06-2025, 13:40
Se li ho visti è perché andavo così piano da vederli,proprio perché il primo l'ho visto con Ia coda dell'occhio e andavo pianissimo in quanto c'era un cantiere e si era fatta la coda,gli altri mi hanno segnalato tutti i motociclisti che incrociavo,per cui ho guidato sotto limite sempre e guardando ovunque pur di scovarlo proprio per rendermi conto di come fossero e dove fossero ubicati,in svizzera non sei in comunità europea per tanto non hanno obbligo di segnalarlo né tanto meno renderlo visibile, anzi tutt'altro lo trovi nascosto dietro ad una curva addossato ad una parete di roccia,oppure piantato fra l'erba alta color mimetico verde militare e tutti sempre subito dopo pochi metri dal cambio di limite.
Il limite è 80kmh di norma ma cambia continuamente a 60 a 50 a 30 anche per i lavori che nel periodo estivo sono continui,per cui non ti puoi distrarre un attimo,non è certo in discussione il limite max di velocità di 80kmh che va benissimo per godersi il paesaggio e le curve i passi dell'8 volante non sono mica come il Gavia e facile con moto come le nostre stare oltre limite senza correre,quel giorno ho capito che era una giornata trappola e ho guidato sempre guardando i limiti continuamente, il tachimetro,le formiche a terra e cercare di stanare i velox proprio per capire la logica di come li posizionano e che tipo di apparecchio usano .
Non mi sono affatto divertito e spero di non averne presi qualcuno il giorno prima dove ho girato in maniera spensierata sicuramente non controllando i limiti di continuo ma senza mai correre.
In tanti anni che vado non ho mai preso multe il che significa che rispetto i limiti e che ho avuto fortuna,perchè non ho mai visto 1 velox su 8 volante altrimenti ne avrei presi di certo,ma mica perchè correvo ma perché è impossibile guidare con quell'attenzione cercando di guidare,guardare il panorama i limiti e il tachimetro a velocità da formica certe volte.
C'erano pattuglie ferme senza nessuno dentro all'inizio e alla fine di ogni passo ed anche pattuglie in moto che giravano sui passi avevano raggiunto 1250t bianche e arancio fluo.
Mai vista una cosa del genere su otto volante in tanti anni che vado,per altro di mercoledì in mezzo la settimana di metà giugno.
Superteso
30-06-2025, 13:49
Tanti anni....
6?
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
C'erano pattuglie ferme senza nessuno dentro all'inizio e alla fine di ogni passo
Questo mi sembra un punto a favore...come per dire occhio che abbiamo seminato le trappole, andate piano
gabrimucca
30-06-2025, 14:43
Superteso è dal 2015 che vado sui grigioni in vari periodi, negli ultimi 6 anni ci sono andato ogni anno sempre nello stesso periodo cioé metà giugno circa.
Devo andarci tutta la vita prendere 10 velox e andarci 10 volte all'anno per poter dire che una cosa del genere non l'avevo mai vista?:-o
gabrimucca
30-06-2025, 14:46
Yuza infatti appena ho capito l'andazzo mi sono adeguato!!!
E ho capito che avrebbero fatto stragi!!!
Ma anche le pattuglie ferme rigorosamente vuote erano imboscate mica facilmente visibili!!!
LoSkianta
30-06-2025, 15:19
Salutatemi la Svizzera. Bei posti, mi mancheranno.
Superteso
30-06-2025, 15:25
Io abito a 25km dal confine (Stabio), faccio più km dillà che diqquà.
Tutti sti drammi non li faccio.
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
gabrimucca
30-06-2025, 16:14
Quali drammi?
Personalmente nessun dramma ho solo raccontato un esperienza, per me negativa di come l'uso del controllo della velocità sul giro dei passi fosse stato fatto a modi trappola a dir poco inevitabile.
Ho dichiarato di aver sempre guidato in svizzera rispettando i limiti e fino ad ora facendo corna non ho mai preso una multa,non mi sono mai lamentato,né mi sino mai precluso di andare in svizzera perché sono più rigidi sui controlli.
Ho raccontato un esperienza vissuta per la prima volta in luogo assolutamente tranquillo che frequento da anni e con regolarità,se non ho mai ritenuto fare commenti al riguardo vuol dire che non ho mai avuto né la percezione né il rischio di lasciarci la patente il portafoglio e qualche processo come questa volta.
Viaggiavo con amico colpito lo scorso anno sullo spluga che era terrorizzato di prendere altro velox trappola.
Poi non capisco perché uno si debba risentire,credevo di fare un piacere a tutti dicendo di stare particolarmente attenti(cioé guardate ogni cambio di limite e rispettarlo al cm altrimenti multa!!!),in posto dove solitamente guido con il cuore pieno di gioia godendosi il panorama le curve e i luoghi meravigliosi.
Puntoooooo!!!!
Dopo di che fate come vi pare,pure le auto svizzere in svizzera vanno a 2 e in Italia a 200 mica mi faccio tante paranoie,mi faccio i c...i miei e buonanotte ed evito di prendere multe.
giessehpn
30-06-2025, 17:25
Proprio ieri sul Bernina fotografato l‘ennesimo fenomeno a 149km/h in un tratto con il limite di 80.
Il trentanovenne é stato fermato e gentilmente accompagnato alla frontiera.
1. non vorrei essere nei suoi panni
2. perché così tanti (italiani, svizzeri, tedeschi, francesi, inglesi, cazzi, mazzi) se la vanno a cercare?
Per l'abitudine all'italica impunità?
gabrimucca
30-06-2025, 19:24
Il fenomeno che va a 149kmh(immagino su un rettilineo)con un limite 80 si palesa da solo ,ovunque esso sia in Italia o in Svizzera o in Austria o in Francia,gli fanno male ovunque!!!!
La fototrappola mimetica dietro una curva addossata alla roccia in tinta ,a 10 metri dal cambio di velocità 80-50 è un altra cosa!!!!
Io questa la chiamo trappola,e se ne vedo 6 tutte così vuol dire che c'è la volontà di fare stragi di patenti e di portafogli perchè non hai magari neanche il tempo di realizzare il cambio di velocità vai già piano ti godi il panorama e il percorso magari sei anche in discesa.
Personalmente parlo di questo tipo di controllo trappola.
FATSGABRY
30-06-2025, 19:55
faccio più km dillà che diqquàlk
Se intralci il traffico ci sta come cosa
Superteso
30-06-2025, 19:56
Te sei il paracarro che guardando il navigatore, andavi più forte degli altri? [emoji1787]
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
30-06-2025, 20:06
Sai le curve a memoria dietro casa?haha
Superteso
30-06-2025, 21:25
Quelle le so, non guardo il navigatore come fanno i veri paracarri
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
30-06-2025, 23:44
Allora corri forte ma sai dove sono i velox visto non prendi multe da anni..sicuro hai delle talpe...non voglio pensare sei una tarma haha
cooperste
01-07-2025, 11:47
io abito in CH da 15 anni, non conosco nessuno che non ha mai preso un velox (qui chiamati radar...)
Ci sono tratti che sembrano tratte extraurbane normali, ma hanno il limite a 50 anziche' 80 ed è li che li piazzano.
Poi non c'è l'obbligo di segnalarlo, anzi c e il divieto di diffonderne la localizzazione pure via social.
Capita di prenderli per distrazione, ma se hai un po' di cervello li becchi da 120fr al massimo, niente di drammatico.
http://www.porschemania.it/discus/messages/85768/391686.jpg
https://www4.ti.ch/fileadmin/DI/DI_DI/SC/documentazione/sanzioni/TAB20070129-Tabella_misure_minime_eccesso_velocita.pdf
nei GRIGIONI sono più severi del TICINO nei controlli, ma le sanzioni sono le stesse.
gabrimucca
02-07-2025, 10:57
Nei Grigioni montano trappole quasi inevitabili se non sei concentrato a seguire i limiti e il tachimetro della moto al cm,se non lo avessi visto con i miei occhi non ci avrei mai creduto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |