Visualizza la versione completa : Ducati 939 SP ...la prendo?
Ciao Ragazzi,
da 8 (OTTO) anni ho una BMW HP2 Megamoto, con la quale mi diverto molto.
Tuttavia sono 5 (CINQUE) anni che tento di cambiarla: causa estinzione supermotard bicilindrici di grossa cilindrata, NON ci riesco!
5 anni fa stavo per cambiarla con la SMR990, ma dopo averla provata la trovai "neutra" (anche come estetica), e decisi che per me la MM era piu emozionante.
La ducati 939 SP, esteticamente mi piace, settimana prox vado a provarla....
gli unici dubbi sono la posizione di guida (sono alto 1,92cm) e il motore, 939cc sono pochi (x la coppia)..... ovviamente ci metterei il termignoni alto race.
Cosa ne dite????
Qualcuno ha provato il 939 e mi sa dire qualcosa?
Il motore spinge? ....raffrontato a quello della MM si sente meno coppia?
cosa importante: qualcuno sa se la hyper vogliono farla 1200 prossimamente? (ho visto che il multistrada quest'anno l'hanno fatto 1300..)
Molte grazie
alcune foto: (cosi me le guardo bene anch'io in raffronto :lol:)
https://preview.ibb.co/jFRaqy/2009_BMW_HP2_MM_5.jpg
https://image.ibb.co/eUGfOJ/ducati_hypermotard_939sp_10_1.jpg
https://image.ibb.co/gFyGxd/2009_BMW_HP2_MM_1.jpg
https://image.ibb.co/hAqPiJ/6dd2e39e_9a86_4996_87b7_db7e69a04f9e.jpg
https://image.ibb.co/cxejiJ/2009_BMW_HP2_MM_3.jpg
https://image.ibb.co/f85qOJ/hypermotard_939_sp_2016_studio_rw_g01_1920x1080_me diagallery_output_image_1920x1080.jpg
https://image.ibb.co/evrKHd/Senza_titolo_1.jpg
https://image.ibb.co/ccvRVy/Hyper_939_SP_MY18_White_42_Slider_Gallery_1920x108 0.jpg
nicola66
03-06-2018, 20:32
ma si tratta di cambiarla alla pari od aggiungendoci dei soldi?
Intanto la prenderei, poi con calma venderei la MM.
Non mi sono posto limiti economici ma cmq non voglio tenere 2 moto perche gia una faccio fatica a sfruttarla...
nicola66
03-06-2018, 20:48
come filosofia di vita mi sembrano perfettamente sovrapponibili.
dopo di che non è mai troppo tardi per passare ad una moto sportiva col motore messo per il verso giusto e soprattutto con la catena.
EnricoSL900
03-06-2018, 22:14
............dopo di che non è mai troppo tardi per passare ad una moto sportiva col motore messo per il verso giusto e soprattutto con la catena.
Rotfl... :lol:
:lol:
Dai datemi qualche parere...!
Vale la pena cambiarla?
Il motore della 939 spinge forse rapportato a quello della Megamoto?
nicola66
03-06-2018, 22:43
da quello che lasci filtrare tu vuoi, per come dire, abbassare il tempo sul giro.
stabilito questo, la 939 la disintegra la tua MM.
sulla carta.
Mi interesserebbe inoltre non perdere in coppia, e non sentirmi seduto su una bicicletta...
nicola66
03-06-2018, 22:53
allora prendi una ktm 1290 superduke che ti metti al riparo da tutto.
ma non è detto anche da tutti
EnricoSL900
03-06-2018, 23:02
Do il mio contributo, da ducatista di vecchia data, premettendo che il boxer non mi ha mai entusiasmato per il suo girare rotondo ma secondo me troppo tranquillo.
Ho provato il quattro valvole "piccolo" un paio di volte, di cui la prima sulla Hyperstrada prima versione, ancora in cilindrata mi pare 899, e poi sulla Supersport in versione 939.
Non va male: bello regolare sotto, un bell'allungo... tutto a posto. Non ha un tiro ai bassi granché vigoroso, mentre dà l'idea di andare abbastanza forte quando si sale coi giri. Almeno a me non ha trasmesso particolari emozioni, e parlando di un motore Ducati è un difetto mica da ridere.
Ah, scalda. Parecchio. Però sulla Hyper probabilmente si sente meno che sulla Supersport...
Nicola la 1290 superduke l’ho scartata perche ha sella e manubrio troppo bassi, certo fosse per il motore la prenderei subito! Sarebbe l’ideale! 8nenahce le sospensioni non mi fanno impazzire pe una moto da 15k)
Enrico grazie, temevo un po questa risposta...
nicola66
03-06-2018, 23:28
secondo me si fa troppo confusione tra coppia ai bassi e regolarità d'erogazione ai bassi.
ovviamente riferito ad un bicilindrico.
dai 3 in su il problema non esiste
EnricoSL900
03-06-2018, 23:54
No no, io parlo proprio di tiro: frega un casso che tenga la sesta a 800 giri... :lol:
E' che il 939 non ha la schiena ai bassi e ai medi del due valvole, ma ha una cattiveria in alto che per il tipo di moto su cui viene montato (che si parli di Hyper, Supersport, Monster o Multistrada...) non ha alcun senso.
In compenso è più complesso del due valvole, pesa di più, scalda di più, costa di più in manutenzione, probabilmente consuma di più... insomma: una scelta che si fa apprezzare... :lol:
bobo1978
03-06-2018, 23:58
Io non farei cambio
Tra l’altro la Megamoto è un mezzo particolare e unico oltre che molto leggero,che comunque permette anche di andare a passeggio
La sp mi sembra una moto da usare o a cannone o da lasciare in box
nicola66
04-06-2018, 08:26
No no, io parlo proprio di tiro: frega un casso che tenga la sesta a 800 giri... :lol:
invece io parlo di situazioni in cui si vuole che tenga la sesta a 800 giri pretendendo che poi riprenda e magari pure alla svelta.
Io sono alto come te, non l'ho provata ma salendoci da fermo mi è sempre sembrata piccola, una bici appunto, valla a provare perchè la megamoto è decisamente piu' a misura di "gigante" (o normodotato :lol: ) . Poi vista 'impostazione non hai problemi di spazio per le gambe ma il manubrio sembra di averlo sotto il sedere tanto è vicino.
nicola66
04-06-2018, 10:58
ha l'impostazione da supermotard con tutte le caratteristiche del caso.
seduta molto eretta, manubrio quasi sotto al naso, quadro strumenti fuori dal campo visivo, una guerra continua con l'aria dai 120 in su.
Da valutare la distanza sella/pedane per l'angolo delle gambe.
Come pure la misura delle scarpe.
In sintesi è una moto da fantini
OcusPocus
04-06-2018, 13:01
Secondo me, seguendo le condizioni che hai posto, ti pentiresti......meno schiena ai bassi della tua, piu biccola "bicicletta" della tua, se il k990 ti e' sembrato troppo neutro non credo il 939 ti sconvolgera'.
Secondo me la moto che risponderebbe ai tuoi requisiti sarebbe la Dorsoduro 1200
Ho appena venduto la buell1125 cr da 145 cv, sarebbe stata l'ideale
Scherzo....
nicola66
04-06-2018, 13:51
823 perdonami una parola:
ma a 24 anni hai preso una bmw boxer ?
guarda che questi 8 anni non te li rivalutano ai fini pensionistici.
Io ho provato l’821 per un probabile acquisto. Diversa ma simile come impostazione a questa. Per me posizione strana con manubrio troppo vicino.
non ho avuto nessun feeling alla guida con l’anteriore, la sentivo “dondolante” è troppo veloce nella discesa in piega. Ad altri può piacere questa caratteristica.
il motore cantava bene come sound ma non ho sentito sta gran spinta. Provala per bene, moto particolare.
EnricoSL900
04-06-2018, 14:26
Io ho provato l’821.............
...............non ho avuto nessun feeling alla guida con l’anteriore, la sentivo “dondolante” è troppo veloce nella discesa in piega.
E quella va benissimo, seriamente. Dovresti fare un giro con una Hypermotard 1100: ai quaranta orari hai la sensazione che appena la tiri un grado più giù di inclinazione in curva, quella ti scenda al volo... :lol::lol::lol:
Una cagata inenarrabile. :pottytra:
LaSuocera
04-06-2018, 15:44
Io ho tenuto per 2 anni un'Hyper 939 base, dopo 2 1100 2v. Sinceramente terrei la MM, più adatta alla tua altezza e (forse) con un po' più di schiena ai bassi (non l'ho mai provata). Escluderei un aumento di cc in futuro; non credo che i numeri attuali del settore hypermotard giustifichino un investimento in tal senso.
branchen
04-06-2018, 16:00
Una cagata inenarrabile. :pottytra:
Concordo sulla Hyper1100: avantreno che sembra sempre sul punto di chiudersi...
Poi oh... a me piacciono gli avantreni stabili.
enzissimo
04-06-2018, 18:52
Io ho un KTM 690 SMCR e il mio amico la Hyper 821, di motore mi è sembrata divertentissimissima, ci si diverte bene, dipende che giri fai tu, noi solo montagna, da soli.
Farei volentieri un mix della mia moto col suo motore
japoswim
04-06-2018, 19:42
un conoscente prima di distruggerla qualche settimana fa, l'ha avuta più tempo in officina ducati che in garage per rogne di ogni tipo....
nicola66
04-06-2018, 20:27
adesso gli funziona bene?
Ok grazie, se mi escludete l’aumento di cilindtata in futuro (cosa che sospettavo visto che sono 5 anni che lo aspetto) devo ragionare il cambio con le moto di oggi.
...anche se la multistrada l’hanno passata a 1300, pero a differenza della hyper mi sembra sia un segmento che vende....
Si la megamoto l’avevo acquistata a 23 anni.
Perche devo chiedre un indennizzo per gli 8 anni trascorsi? Fa cosi schifo sto boxer:lol:?
Ovvio dopo 8 anni di guida vado su in montagna come un fulmine, non mi sta dietro nessuno....
Non mi interessa che non ci sia protezione aerodinamica, non vado quasi mai oltre i 140 kmh, e comunque per brevi istanti.
Vado sempre in montagna (tornanti). Giri brevi circa 100 km giusto per sfogarmi e rientrare.
Mi interesserebbe abbia schiena potente da spingermi su con forza e magari un po piu maneggevole della mm senza pero essere una bicicletta.
La dorsoduro1200 non mi piace esteticamente, mentre il 939 sp, come dite qua, mi fa sangue, ha componentistica di qualità ed è abbastanza curata.
Se è bel tempo forse riesco a provarla gia domani mattina:D
https://s33.postimg.cc/8auvw7xv3/image.jpg
https://s33.postimg.cc/i9fuiczhb/image.jpg
sricecool
06-06-2018, 11:00
Appena Venduto hyper 1100 che è sicuramente quello più simile alla tua.. che dirti tieniti la tua, è Davvero un ottima moto meccanicamente è ciclisticamente ma perde valore in fretta anche se è una moto Simbolo, molto di più di questo anonimo 939, che seppur una buona moto dopo averla guidata non mi dava le emozioni del 1100
Io sono passato a Bmw R 1200 R e vado due volte più forte (sempre da prendere con le pinze l' affermazione) rispetto ad Hyper che secondo me hanno sbagliato come quote ciclistiche, divertente ma non per la strada e le nostre curve, e di moto ne ho avute parecchie
RikFuriano
06-06-2018, 13:02
Io ho avuto l'Hyper 821 in versione Hypersatrada!
Devi assolutamente provarla perchè la posizione in sella ( che purtroppo è fatta male, troppo corta rispetto agli attacchi e si rovina nella parte inferiore, ma sul forum dedicato ci sono le guide per evitarlo) è molto particolare.
Il motore va che è una meraviglia, ha una bella schiena senza eccessivi strappi, la frizione è un po' ostica perchè non è granchè modulabile, il cambio decisamente migliore della mia attuale GS1200 LC
Grazie ragazzi....
Allora ho provato ieri la 939 sp e nel complesso mi è piaciuta!
Il motore spinge bene, (anche con lo scarico euro 4 il rumore non è male) certo se fosse stata 1200 mi sarebbe piaciuta ancora di piu!
Il venditore ducati mi ha escluso che la 939 il prox hanno possa avere upgrade di cilidrata, sebbene io abbia fatto notare che quest’anno hanno aumentato la cilindrata della multistrada, perche secondo lui per questa tipologia di moto la richiesta è questa.
Tornando alla moto, è un po biciletta si, soprattutto rispetto alla mia mucca hp2, pero nel complesso non mi sono visto male sopra. Bisogna prendere un po di confidenza con l’anteriore che sono abituato ad averlo piu distante dalla sella, ma comunque non è sotto la sella dai, con un po di guide si trova il feeling.
Le sospensioni sono ok, mi piaccino un po piu dure ma essendo tutto ohlins basta regolarle bene!
Un altro pianeta la frenata, con la mia hp2 megamoto dopo un bel po di staccate violente mi viene male la mano, qui invece lo sforzo richiesto è di sicuro la meta se non meno! Molto buona! (Anzi è quella dell’hp2 molto scarsa!). (Pero e vero che sulla hp2 ho pastiglie vecchie da 10 anni, adesso ne ordino di hiove e vediamo).
La frizione peccato non sia idraulica ma comunque va bene. (Meglio la mega)
I rapporti del cambio invece sono un po distanti (cioè la leva percorre parecchia strada tra una cambiata e l’altra) io preferisco piu vicini, ma basta abituarsi! (Meglio la mega)
Il motore è meno rotondo del boxer un po piu scorbutico, ma questo per me è un pregio non uno svantaggio! Peccato solo sia 939....ah l’avevo gia detto?:lol::lol::lol:
Ok dai penso che posso prenderla! ...ma non in sostituzione dell hp2.
Al primo annuncio che trovo su subito o moto.it della mia zona la prendo e poi ci monto il termignoni.
Una frase del venditore ducati mi ha un po spiazzato...: ma tu hai l’hp2 megamoto? Guarda se non ne hai bisogno, non venderla quella moto tra un po di anni varra soldi!
Io non ci credo tanto, cosa puo valere da 11k che l’ho pagata cosa va a 14?
Capirai che guadagno.... bho non so.... intanto prendo la 939 sp, poi decidero se venderla o tenerla.
C’è qualcuno che ha info riservate da ambienti ducati riguardo il possibile sviluppo della 939....insomma siamo sicuri che il prossimo anno non mettono il motore 1200 sulla hyper...altrimenti devo rivenderla subito!
nicola66
06-06-2018, 20:51
11 mila € 8 anni fa?
Appena controllato: L’ho pagata nel 2010 10500 euro. Avevo trovato un occasione di un rientro leasing ma ricordo che in quegli anni la megamoto non costava molto!
Fermi tutti ragazzi!
Ho appena letto sul forum hypermotard qui:
http://www.hypermotardclub.it/forum/showthread.php?t=41572&page=4
Che probabilmente uscira la nuova hyper con motore piu grosso, forse 1200!
A questo punto aspetto, perche parlano gia di presentazione....
Nel grattemo come potrei aumentare la frenata della mia megamoto?
Pastiglie freno piu performanti? Se si, quali?
Pompa radiale?
[...]
C’è qualcuno che ha info riservate da ambienti ducati riguardo il possibile sviluppo della 939....insomma siamo sicuri che il prossimo anno non mettono il motore 1200 sulla hyper...altrimenti devo rivenderla subito!
Io attenderei il WDW (fine luglio), ho letto che potrebbero presentare la nuova Hypermotard.
Eh andreac 10 minuti fa l’ho letto anch’io!
Meno male l’ho letto sul forum hypermotard!
Dove l’avevi letto te?
Ok aspetto a prenderla.
Nel frattempo provo a migliorare la frenanta all’anteriore della megamoto riducendone lo sforzo in frenata.
RACING SC
07BB26.SC
Oppure queste:
ROAD - SA
07BB26.SA
?
japoswim
06-06-2018, 23:15
ducati sembrerebbe avere roba in pentola di vario tipo.. non si può ovviamente dire tanto.;)
japoswim
06-06-2018, 23:17
adesso gli funziona bene?
sicuramente meglio di prima! ce l'ha ferma, e aggiungerei pure definitivamente, perchè almeno l'ha demolita "con le sue stesse mani".
OcusPocus
07-06-2018, 06:06
Certo che il mondo e' vario e le moto bisogna provarle in prima persona perche' a te la schiena e la spinta del 939, scendendo dal 1200 BMW, sembra ok.....poi altri sul forum trovano, invece, imparagonabile allo stesso 1200 BMW il 1260 Ducati nuovo e lo descrivono vuoto.....sara' il DVT? Magari proverai una eventuale futura Hyper 1200 DVT e rimpiangerai la scorbutica 939 ;-)
ma il duke 790 come seconda moto l'hai valutato?
Paolo_DX
07-06-2018, 11:22
io continuo a sperare che ducati oltre a sapere dove vuole andare (astronavi v4
imbottite di elettronica, DVT a gogo' , radiatori e cv a pioggia) si ricordino anche un attimino da dove vengono e presentino una HYPER come dovrebbe essere e restare una HYPER, cioe 2 valvole, motore easy e pulito senza radiatori, acqua e cazzate varie, ciclistica ed elettronica nuove, estetica aggiornata, snellezza, carattere e coppia da camion a 3000 giri. Per quelli che vogliono i 170/200cv da usare per strada (sic) tanti saluti, di moto (anche ducati) c'e' l'imbarazzo della scelta. Spesso e volentieri ci comprerebbe una HYPERMOTARD accetterebbe anche solo 100cv, ma la moto DEVE spingere a bomba gia a 3000 giri, e a 4000 la ruota davanti gia in cielo. In montagna chi divertiamo cosi... invece il 939 -lasciatemelo dire- per un ducatista che non si sia svegliato 5 minuti fa.. sotto non va un cazzo, e bisogna aspettare un allungo che pero' non interessa molto all'utente verace di borgo panigale.
ma il duke 790 come seconda moto l'hai valutato?
Si avevo valutato soprattutto il superduke 1290, ma scartato per la sella per me troppo bassa.
Certo che il mondo e' vario e le moto bisogna provarle in prima persona perche' a te la schiena e la spinta del 939, scendendo dal 1200 BMW, sembra ok.....poi altri sul forum trovano, invece, imparagonabile allo stesso 1200 BMW il 1260 Ducati nuovo e lo descrivono vuoto.....sara' il DVT? Magari proverai una eventuale futura Hyper 1200 DVT e rimpiangerai la scorbutica 939 ;-)
Guarda non mi era chiara la differenza di motore leggendo di qua e di la e quindi sono andato a provarla apposta!
Non va male e non è vero che è vuota in mezzo; rapportata al boxer 1200 siamo quasi uguali, (qualcosa meno)....pero se consideriamo che è tappata dall'euro 4, forse con il termignoni siamo davvero pari....
Il manubrio della 939 anche a piena potenza ha molte vibrazioni in meno, la mia HP2 per erogare i 113cv a 7500 giri ha vibrazioni ad alta frequenza sul manubrio notevoli (non tene accorgi subito ma alla fine del giro sempre al max quasi ti formicolano le braccia); alla fine è piu stancante!
Sicuramente molto piu facile da guidare la 939 rispetto alla hp2!
(parlo di guida per portarle al limite, non per andare a passeggio!).
La megamoto richiede guida esperta per portarla al limite, ma alla fine e molto piu appagante.
[...]
Dove l’avevi letto te?
Stesso forum
....come scritto un po' più su, prova anche un due valvole ad aria Ducati...😎
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
....come scritto un po' più su, prova anche un due valvole ad aria Ducati...😎
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
il 1100 2v non mi va bene per lo scarso feeling con l'anteriore...
Stesso forum
ecco speriamo di avere notizie presto altrimenti mi prendo il 939 sp con il termignoni del quale avrei gia trovato una buona occasione
il 1100 2v non mi va bene per lo scarso feeling con l'anteriore...
dovevo essere più preciso; mi riferivo a questo 1100 che t'assicuro dove lo metti sta: https://www.google.com/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwjBopa0nsbbAhVSa1AKHZdQAKYQjRx6BAgBEAU&url=http%3A%2F%2Fwww.motoblog.it%2Fpost%2F4000%2Fn uova-ducati-multistrada-1100&psig=AOvVaw1srbmTT54O9g7_hlIGu9ba&ust=1528621882457699
Ah si quella mi piaceva molto quando è uscita... poi pero scelsi di prendere la megamoto
Oggi sono andato su in grappa in 15 minuti, 7000 giri.....
Vi ho detto faceva vibrazioni vero?
Oggi mi si è troncato di netto il portatarga non originale di mst (specialthings)
Guardate:
https://preview.ibb.co/fabEdT/536_F3821_582_B_4_DF8_AC31_784_D0_B0_D5_C3_A.jpg
Ed ovviamente ho perso la targa sul monte grappa! :mad::confused:
Mi sa che devo reimmatricolare!
Ps. Avevo sentito un rumore strano appena partito per il ritorno a bassissima velocità quando prendevo buche, poi mi sono accorto che era la targa e mi son dett: quando sono a casa ci do un okkio! .....seeeeee! Giu come un missile e a casa la targa non c’era piu!
nicola66
09-06-2018, 21:00
ci deve essere stato un bel po' di traffico
bobo1978
10-06-2018, 13:16
Rotfl
[emoji23]
Per fortuna ho ritrovato la targa.....
Da sottolineare anche la serieta di mst che mi ha mandato in garanzia un portatarga nuovo!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |