PDA

Visualizza la versione completa : Facciamo due passi, anzi tre...


skorpio7272
01-06-2018, 10:10
Come ho scritto nella presentazione sono 25 anni che non faccio vacanze in moto, e la prima e ultima che ho fatto (Corsica 1992) fu un incubo a base di guasti meccanici, caldo atroce, un piccolo incidente e perfino un'ape dentro al casco (con relativa pinzatura sull'orecchio).

Sono anni che ho voglia di ripartire e dopo aver fatto varie giratine di un giorno ho una gran voglia di fare qualcosa di un po' più impegnativo.

I vincoli non sono pochi, poichè a parte il lavoro in casa abbiamo anche una piccola "ospite" di pochi mesi e non posso lasciare mia moglie da sola più di tanto.

L'idea per il 2018 è quindi quella di fare i 3 passi alpini più alti d'Europa, partendo dalla terza posizione (Colle dell'agnello), poi la seconda (Stelvio) e infine la prima (Iseran).

Per i "nordisti" sono gitarelle, per me che sono un "centrista" comportano lunghe tratte autostradali di avvicinamento. L'idea è di partire il venerdì pomeriggio subito dopo pranzo (in ufficio siamo chiusi), dormire fuori, in mattinata raggiungere la destinazione e rientrare a casa il sabato in serata se non in nottata, in modo da potermi riposare un po' e dedicare la domenica alla famiglia.

La partenza per il primo obiettivo (l'Agnello) è fissata per venerdì prossimo, l'idea è raccontare qui sopra queste piccole (mi rendo conto) avventure.

Come si dice, "le faremo sapere"... :)

Kunken
01-06-2018, 10:48
Informati sull'apertura...l'agnello era ancora chiuso!!

skorpio7272
01-06-2018, 11:18
Ach! Hai proprio ragione!

Leggiucchiando qua e là mi danno l'apertura per "metà giugno", vuol dire che sabato prossimo in mattinata (9 giugno) non ho la certezza di poter passare!

Avevo letto in precedenza che il 2 giugno davano per certa l'apertura e poi non ho pensato più a controllare...

Che vuoi farci, qui a GR ormai è una settimana che fa un caldo bestiale, preoccuparmi della neve proprio non mi viene...

Ho disdetto subito il pernottamento, a quanto pare dovrò cambiare destinazione...

Kunken
01-06-2018, 13:55
Ho sentito Apt Cuneo, sono aperti i primi 5km da Chianale a salire. Quest'anno ha fatto tantissima neve in alto, penso sia ancora chiuso anche Iseran. Lo stelvio però è aperto!

skorpio7272
01-06-2018, 15:25
Infatti vado proprio allo Stelvio!

Ho già prenotato il pernottamento di venerdì prossimo in un paesino chiamato Boario Terme, da lì allo Stelvio c'è ancora un bel pezzo di strada da fare ma almeno venerdì sera arriverò ad un orario umano... E poi i prezzi rispetto per esempio a Bormio sono la metà...

Ti ringrazio tantissimo per la segnalazione, se non fosse stato per te avrei avuto una bella delusione! Dopo tutti quei km, poi...

vaivaipaolino
01-06-2018, 21:25
Boario Stelvio è ancora un bel pezzetto.
Ti conveniva arrivare a Edolo.

skorpio7272
01-06-2018, 23:10
Più ti avvicini a Bormio più spendi...

me'ndo
01-06-2018, 23:55
... comunque a Boario ci sono le terme eeee : Acqua di Boario Fegato Centenario.


illadisss lùùr nèèèèè (lo dicono loro)

Bedo69
02-06-2018, 11:29
Ciao Skorpio da Boario per raggiungere lo Stelvio io ti consiglio di transitare dal passo Gavia sarebbe un peccato non farlo....

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

steppenwolf
02-06-2018, 11:38
Boario Stelvio è ancora un bel pezzetto.
Ti conveniva arrivare a Edolo.Boario - Edolo sono 20 minuti di strada.
Il Gavia, 3 tornanti sopra Sant' Apollonia, è chiuso per lavori.
Verificato personalmente ieri pomeriggio.
Volevo salire al Bonetta a bere un campari col bianco e invece ho preso la fregatura.

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

Bedo69
02-06-2018, 13:17
https://bit.ly/2LdanN9

da oggi dicono ok.....

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

skorpio7272
02-06-2018, 14:13
Grazie per il consiglio sul Gavia, vi saprò dire...

longobardo68
02-06-2018, 19:15
Strano il Gavia lo danno aperto da ieri volevo farlo oggi poi ho cambiato itinerario, comunque Boari Edolo in 20 min nel pieno rispetto del codice direi

strommino
02-06-2018, 19:48
Gavia sembra aperto visto che oggi ci è passato quel macina chilometri di johnny il vagabondo!

luigi40
02-06-2018, 22:52
Confermo Gavia aperto da Ponte di legno a Bormio, quindi totalmente "


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

skorpio7272
11-06-2018, 18:08
Tra venerdì e sabato fatti Gavia, Stelvio... e Vetta Le Croci sulla via del ritorno... :)

Un sentito "grazie" a Bedo69 che mi ha consigliato il Gavia, altrimenti avrei tirato dritto per Bormio, l'ascesa è stata qualcosa di fantastico grazie sia a dei panorami spettacolari sia ad una giornata (sabato) decisamente splendida... Da "novizio" non mi aspettavo la quantità industriale di ciclisti che ho incrociato sia in salita che in discesa, ho dovuto prestare costante attenzione anche perchè (per chi non lo sapesse) la strada che sale da Ponte di Legno in certi punti è veramente stretta. Per la cronaca, sul passo ho incrociato un raduno di T-Max che poi ho ritrovato più tardi allo Stelvio...

Anche la salita da Bormio allo Stelvio è stata bellissima anche se iniziavano ad addensarsi parecchi nuvoloni, tanto che mi son fermato giusto un quarto d'ora (il tempo di telefonare alla moglie per rassicurarla) e poi ho iniziato la discesa in Val Venosta, poi Merano, Bolzano, Trento ecc. fino a casa. Di nuovo, tanto per la cronaca son rientrato a GR stracotto verso le 21... Tutta autostrada tranne l'uscita a Barberino del Mugello per far benzina a una pompa bianca, poi le Croci tanto per variare un po' e rientro in autostrada a Calenzano...

La mukka ha preso un po' male la discesa dallo Stelvio, tanto che il freno posteriore era andato un po' in crisi, ho risolto affidandomi al freno motore e ai dischi anteriori...

Quasi dimenticavo: venerdì pomeriggio ho preso una bella acquata verso Poggibonsi (praticamente sotto casa...) e ho dovuto "collaudare" il mio abbigliamento antiacqua improvvisato (un antico k-way), che ha tenuto discretamente, poi sempre tempo bello tranne quattro gocce di numero quand'ero quasi arrivato a Boario Terme. Sabato mattina sono partito con solo magliettina + antica (pure questa) camicia di pile + giubbino in pelle e sono stato benissimo. Temevo il freddo in quota e con quattro spiccioli avevo acquistato su eBay un paio di sottopantaloni termici della Tucano fondo di magazzino, ma non ho avuto necessità di metterli, in pratica ho fatto tutto il viaggio con un paio di jeans leggeri estivi. Probabilmente se la giornata fosse stata meno assolata avrei dovuto collaudare pure quelli... :)

skorpio7272
11-06-2018, 18:27
...e ora mancano Agnello e Iseran, che conto di fare più avanti (metà luglio? così siamo sicuri che sono aperti) uno dopo l'altro, prendendomi di ferie venerdì-sabato-domenica anzichè solo venerdì-sabato, anche perchè altrimenti i trasferimenti autostradali (costi a parte) mi ammazzano... :)

ValeChiaru
11-06-2018, 23:09
Ci metti anche il Moncenisio? Ci sono diversi posticini da quelle parti.. per me sono tutti da scoprire.

skorpio7272
12-06-2018, 10:43
L'itinerario è ancora da definire, per ora l'idea è:
- partenza venerdì dopo pranzo da GR, pernottamento a Villar San Costanzo (CN), dove avevo già prenotato per l'8 e poi ho cancellato;
- sabato: Villar -> Col de Sampeyre -> Colle dell'Agnello -> Briancon (o Brianzoni, non ho capito bene) -> rientro in Italia da Monginevro-Claviere -> Bardonecchia -> Frejus -> Modane -> Iseran -> si torna in Italia passando dal Moncenisio -> pernottamento da definire;
- domenica: rientro a GR

E' solo un'idea di massima derivante da un'occhiata su Google Maps, e francamente io per primo la trovo un po' ambiziosa, ma c'è tempo per ridimensionarsi... :)

skorpio7272
12-06-2018, 10:52
Qualche foto di sabato:

http://thumbs2.imagebam.com/3f/79/3b/6b39df893177204.jpg (http://www.imagebam.com/image/6b39df893177204) http://thumbs2.imagebam.com/7b/e3/88/18a950893177274.jpg (http://www.imagebam.com/image/18a950893177274) http://thumbs2.imagebam.com/7d/00/0c/96c853893177324.jpg (http://www.imagebam.com/image/96c853893177324)

Dall'alto:
- la discesa dallo Stelvio in Val Venosta;
- il casino allo Stelvio;
- la mukka e gli sciatori allo Stelvio.

skorpio7272
12-06-2018, 11:02
Altre foto:
http://thumbs2.imagebam.com/39/e4/ea/6a2e5a893180504.jpg (http://www.imagebam.com/image/6a2e5a893180504) http://thumbs2.imagebam.com/ca/75/73/25eb76893180544.jpg (http://www.imagebam.com/image/25eb76893180544) http://thumbs2.imagebam.com/fe/1f/7b/62fd77893180554.jpg (http://www.imagebam.com/image/62fd77893180554)

Sono tutte della salita al Gavia e quindi in ordine cronologico vengono prima di quelle del primo post...
Ho fatto un po' casino, lo so...

skorpio7272
23-07-2018, 09:02
Fatto anche l'Agnello!

In breve:
- prima dell'Agnello, il Sampeyre o San Peyre che dir si voglia (i cartelli riportano così), che a mio modestissimo avviso non vale la pena: strada lunghissima, strettissima e tenuta piuttosto male e in più in alto il panorama non era niente di che, infatti ero solo e non ho incrociato altri motociclisti, insomma non lo rifarei;
- per chi non l'avesse mai fatto, l'Agnello è fantastico: ho avuto fortuna perchè sabato mattina il tempo era bellissimo, comunque sia la salita è entusiasmante e il panorama è una di quelle cose che ti fanno esser felice di stare al mondo;
- quasi per caso son passato dall'Izoard, nel senso che ne avevo sentito parlare ma non sapevo fosse sul mio percorso, mi son fermato alla Casse Deserte ed è veramente spettacolare, anche se il tempo stava virando al brutto quindi il panorama non era al meglio;
- problema pratico arrivato a Briancon (o Brianzoni all'italiana...): mi sono accorto di aver bucato... Ricco smadonnamento, poi ho deciso, approfittando della poca pressione rimasta, di tornare quantomeno in Italia e di trovare lì un posto tranquillo in cui tirare fuori il kit di riparazione. Peccato che superato il Monginevro ha iniziato a piovere, e lì lo smadonnamento è ripartito alla grande. Fortuna che passando per Oulx ho trovato un gommista aperto, e lì il morale s'è rialzato parecchio, perlomeno fino a quando il gommista mi ha spiegato che il precedente proprietario della mukka aveva bucato, aveva risolto con la bomboletta e non s'era poi preoccupato di far fare una riparazione vera e propria, quindi non è che avevo bucato, s'era semplicemente riaperto il buco fatto chissà quando. Inutile dire i livelli di smadonnamento cui sono arrivato;
- son poi sceso a Susa dove avevo prenotato il pernottamento, ho provato a fare il Moncenisio per andare all'Iseran ma un po' la pioggia battente un po' la stanchezza un po' tutta la storia della foratura/riapertura a un certo punto ho fatto dietrofront e sono andato al B&B, quindi dell'Iseran se ne riparla un'altra volta.

Tralascio tutti i dettagli dei trasferimenti autostradali sennò viene un romanzo e per di più noioso, comunque sia due su tre son fatti, vedremo come riorganizzare l'Iseran...

strommino
23-07-2018, 10:28
Beh...il col de sampeyre non è fatto per correre e piegare, come neanche il fauniera, sono però dei bei panorami!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

skorpio7272
23-07-2018, 11:17
Non sono un corridore (mi superano sempre tutti...), e in genere le stradine tranquille mi piacciono, però quella che porta al Sampeyre è veramente troppo lunga e troppo stretta, in vetta non è male ma, anche nella mia limitatissima esperienza, ho visto molto di meglio.
Insomma, come si dice "non lo consiglierei"... :)