Entra

Visualizza la versione completa : Ma chi "para" il para-motore?


Pinost
31-05-2018, 13:49
Gia' e' fastidioso e umiliante quando ti cade da ferma :mad::mad:. A questo si aggiungono i graffi ai tubolari del telaio para-testate. :(:(

Quindi......... calibro + curvilineo snodabile + stampante 3D

Risultato:
https://i.imgur.com/EKJrymG.jpg
https://i.imgur.com/2RqN5Rt.jpg

P.S. I faretti sono.....Work in progress

frankbons
31-05-2018, 14:17
Però....sai che è una bella idea? Che materiale è ?

Pinost
31-05-2018, 14:24
questo (a parte il colore.......)
https://www.amazon.it/gp/product/B012C7AIPA/ref=oh_aui_detailpage_o04_s00?ie=UTF8&psc=1

Angy
31-05-2018, 14:27
E chi para il para/para/motore....

Gran Membro dey Magnyfycy Pyrla

Pinost
31-05-2018, 14:58
......... matrioske..........

ValeChiaru
31-05-2018, 14:58
fate come me.. bomboletta spray e via!!!

sir_john
31-05-2018, 16:00
Sei sicuro che se sdrai la mucca la parte che va a contatto del terreno è proprio quella coperta dal para/para? io l'ho sdraiata e mi si è segnata la parte sotto...

ValeChiaru
31-05-2018, 16:29
A me si sono segnati tutti :lol:
Anche perché sennò entri in un circolo vizioso: metto il paramotore per salvare il motore, ma poi voglio tenere perfetto anche il paramotore stesso.. allora escogito un qualcosa che me lo protegga, ma poi sarò schiavo anche di quello..
Secondo me la meglio è usarlo per quello che è nato e dopo un po' se vedo che fa troppo schifo lo faccio riverniciare tutto a polvere.
Io faccio anche un po' di off e la pace dei sensi l' ho trovata con la bomboletta di nero opaco e via.

Pinost
31-05-2018, 16:30
"Sei sicuro che se sdrai la mucca....."


l'esperienza personale (sigh.....) mi dice cio'.......
poi ovviamente dipende da cosa incontra andando a terra e qui la sf.++a non ha limite!

Pinost
31-05-2018, 16:32
A me si sono segnati tutti :lol:
Anche perché sennò entri in un circolo vizioso: metto il paramotore per salvare il motore, ma poi voglio tenere perfetto anche il paramotore stesso.. allora escogito un qualcosa che me lo protegga, ma poi sarò schiavo anche di quello..
Secondo me la meglio è usarlo per quello che è nato e dopo un po' se vedo che fa troppo schifo lo faccio riverniciare tutto a polvere.
Io faccio anche un po' di off e la pace dei sensi l' ho trovata con la bomboletta di nero opaco e via.


Il para-paramotore di mia realizzazione e', in termini di tempo e costi di realizzazione, veramente "usa e getta"

Mardox
31-05-2018, 19:22
Scusate ma la cosa è semplice:se non volete che il paramotore si rovini e si rovini anche il para paramotore... basta smontarlo:lol:
A parte gli scherzi, l'idea è buona ma ma mentre ci sono chiedo a voi esteti del paramotore...
Un paramotore decente ad un prezzo decente dove lo trovo?
quello originale Bmw costa una schiopettata e poi non mi sembra neanche una gran bellezza. Ma è possibile che due tubi intrecciati costino più di 300euro?:(
Altre marche sono meno costose ma fanno delle ciofeche oppure fanno fare le foto al figlio di 4 anni per cui non si capisce una mazza.
Insomma mi sapete consigliare un bel paramotore, ciè bello esteticamente e che sia intorno ai 140-max 150 euro? appena lo compro metto su il para para motore, giuro!:arrow:

Pinost
22-05-2019, 20:54
:mad::mad:

entro in un parcheggio, sto per impostare svolta ad U per parcheggiare già orientato nella direzione dell'uscita e mentre a passo d'uomo sto per muovermi vedo con la coda dell'occhio un missile terra-terra travestito da auto che mi affianca e poi proseguire cercando di battere il record di percorrenza del parcheggio.......
Risultato: pinzata di freno istintiva, moto praticamente ferma ma inclinata....... non mi è rimasto che accompagnarla a terra.:crybaby::angry7:

Come da foto il para-paramotore (vedere qualche videata sopra...) si è immolato.
Stasera la stampante 3D sfornerà il suo degno erede

https://i.imgur.com/gSTQC5A.jpg?2

Wotan
22-05-2019, 21:07
Maaaa, siamo proprio sicuri che quello che serve veramente sia un paramotore?

robiledda
22-05-2019, 21:22
O magari un ABS?

Pinost
22-05-2019, 22:55
La moto mi è caduta perchè l'ho fermata in posizione inclinata e non sono riuscito a tenerla. La pinzata sul freno è stata modestissima perchè era gia' praticamente ferma quindi l'ABS (che c'e'....) non è stato chiamato in causa.
Che poi quello che "serve veramente" sia altro (attenzione, prestanza, fortuna,....) sono d'accordo ma come si dice in zona: "piuttost che gninta l'e' mej piuttost......"

roberto40
23-05-2019, 07:55
PEr chi no avesse una stampante 3D ed avvertisse forte questa mancanza, ricordo che esistono sti cosi, che suppliscono degnamente alla carenza.

https://www.amazon.it/Universale-paramotore-protezione-plastica-protezioni/dp/B078NVD83F

robiledda
23-05-2019, 08:40
si ma quelli sono bruttini e comunque costano più di 20 €, molto meglio quelli di Pinost ;)

GIGID
23-05-2019, 08:43
Quelli che segnali sono perfetti e mi sembra che riparino ottimamente, ma temo solo che in una eventuale strisciata su una fiancata di un auto possano eventualmente incastrarsi da qualche parte e rischiare di fare da perno. A meno che non saltino via e si strappino, ma se sono fatti bene ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
23-05-2019, 09:00
e del semplice tubo corrugato girato intorno?

Belavecio
23-05-2019, 09:30
Se intelessa,dallo zio cinese quei tamponi che ha messo Roberto costano 8 eulo.

apoto
23-05-2019, 10:37
L'idea è buona,io son più fatalista... posto che non va per terra tutti i giorni(toccatina)se capita e fa danno poi ci penso e tampono. Vero anche che ogni caduta la moto s'appoggia dove vuole. Qui (Cayolle) mio amico si è distratto un attimo e il grosso del lavoro non sembra ma l'ha fatto la borsa dx[emoji38]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190523/49ed1f624c63e8eb52f8cf2e986d814d.jpg



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190523/fb4761c725dc22e529745792a86171be.jpg

anonymous
23-05-2019, 10:56
Pure di pezzi di mezzo tubo morbido da idraulica fermati da un paio di fascette fanno degnamente la loro parte. E pure due pezzi di gomma a strisce giallo/nere da antinfortunistica mi hanno salvato il paramore da una bella (e lunga..) scivolata sul ghiaccio a gennaio. E il sacco a pelo e la tenda messi di traverso mi salvarono il resto della moto. Se però la usi in fuoristrada non c'è paraqualcosa che tenga e cmq dopo un paio di volte che la graffi non ci fai manco più caso.

Rocko
23-05-2019, 11:25
Se intelessa,dallo zio cinese quei tamponi che ha messo Roberto costano 8 eulo.



Io ho risolto con il nastro morbido (tipo gommato) per rivestire le impugnature dei manubri delle biciclette da strada. (Decathlon) ma l’idea dei tamponi “cinesi” non è male... Link???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
23-05-2019, 17:59
https://it.aliexpress.com/wholesale?catId=0&initiative_id=SB_20190523075551&SearchText=protezioni+per+Crash+Bar

er-minio
23-05-2019, 18:07
Il paramotore e il motore sul gs servono proprio per tenere su la moto :lol:

https://scontent-lht6-1.cdninstagram.com/vp/c3627a3929274f2aa41ee29bb254c5e3/5D9F118E/t51.2885-15/sh0.08/e35/s640x640/52851252_636424153453349_1363474568376988640_n.jpg ?_nc_ht=scontent-lht6-1.cdninstagram.com

Graffiatele e vivete in pace.

Skiv
23-05-2019, 21:26
Io ne montai uno nero aftermarket proprio per la praticità, basta un po' di carta abrasiva e una spruzzatina di vernice, quello originale è più bello ma troppo delicato

Slim_
14-06-2019, 13:40
@er-minio, lì sarebbe quando ti sei fermato per attingere alla bombola dell'ossigeno immagino [emoji23][emoji23][emoji23]
Comunque complimenti ! Finalmente un altro "che la usa per quello che è" .... il nostro giocattolo [emoji106]