Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Mugello 2018


Pagine : 1 [2]

Gepp1
03-06-2018, 16:08
Ma a sto punto MM guida così, a colpi di carena, sarà compito della direzione gara capire se è il caso di limitarlo ora che non ha ancora coinvolto seriamente altri piloti o se aspettare un patatrac più grande.
Oggi se ne son viste staccate e pelate di carena, ma tutte correttissime, meno quella di MM.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alex.Vt
03-06-2018, 16:09
Infatti Blade in ottica mercato Piloti la vittoria di Lorenzo , arrivata dopo che gli hanno fornito il serbatoio come lo voleva lui facendolo faticare di meno , crea piu' di un problema sia in Ducati , dove ormai hanno chiuso con il Dovi presumibilmente facendo i conti su un'ingaggio di Lorenzo azzerato o quasi e magari con una seconda guida molto piu' economica , sia a che pensava di poterlo assumere pagando 4 soldi di ingaggio ....... Vedremo se' quella di Lorenzo e' vera rinascita oppure una situazione eccezionale data da circostanze particolari e irripetibili altrove.

Bladerunner72
03-06-2018, 16:20
Di sicuro Lorenzo ha un'alternativa, bisognerebbe saperne di più su questa fantomatica operazione con la terza Yamaha. Che poi sarebbe da piazzare in un team satellite ma a quanto pare il Marc Vds è abbastanza sottosopra e l'alternativa sarebbe il team Avintia che ha grossi problemi di budget, e non mi sembra condizione ideale per poter gestire n pilota come Lorenzo.

Giacomino1980
03-06-2018, 16:20
...situazione eccezionale direi!

wildweasel
03-06-2018, 16:26
https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/03-06-2018/motogp-lorenzo-dovizioso-ducati-270618664462.shtml

Questa cosa del serbatoio non la capisco. Se uno si trova a disagio con la posizione di guida a causa del serbatoio, questo dovrebbe succedere sin dall'inizio della corsa. Invece la storia di Lorenzo in Ducati è costellata da partenze al fulmicotone e crolli repentini e sistematici da metà gara in poi, ove viene spontaneo immaginare che la responsabilità possa essere soprattutto delle gomme che non rendono più.

Se invece Lorenzo ha ragione, dovremmo assistere d'ora in poi a sue prestazioni paragonabili a quelle del Dovi, che in quanto a manico puro non gli è certo superiore. Vedremo.

Boxerfabio
03-06-2018, 16:36
Bisogna aspettare almeno la prossima gara per capire

paolor_it
03-06-2018, 16:40
Come la vedo io, qui ducati era più in palla di tutti, petrux poteva completare il podio. JL ha indovinato le gomme, gara con ritmi blandi, troppo elevato rischio di stendersi.

Boxerfabio
03-06-2018, 16:43
Se fa podio la prossima gara tutti muti e stop. Se arriva decimo ci sarà da leggerne delle belle. Ci voleva tanto comunque per fargli un calco dei maroni per fargli sto serbatoio!? Ahahahaha
Ci deve essere dell’altro. Altrimenti io sono un fermone per colpa del serbatoio.

unknown
03-06-2018, 16:43
Sono d'accordo. Ma quale serbatoio....

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Alex.Vt
03-06-2018, 17:01
Pero' non scordiamoci che in Ducati sono i Re' della Tigna quindi ci potrebbe stare che si fossero incaponiti a non dargli retta e magari si sono decisi solo adesso per dimostrargli che lui aveva torto .... Poi ovviamente le prossime gare diranno se la storia del serbatoio era vera ......

Bladerunner72
03-06-2018, 17:06
C'è da considerare che qui Lorenzo ha sempre guidato benissimo, è una pista ideale per il suo stile, ed è la pista di collaudo della Ducati dove le Rosse fanno i solchi. Di sicuro una grande vittoria ma certo ci vorranno delle conferme.

Paolo Grandi
03-06-2018, 17:13
Infatti...
Una rondine non fa primavera.
Ma se ne arrivano altre...

zoria
03-06-2018, 17:18
Complimenti a Lorenzo,Dovizioso e Rossi,eee meno male che prima della partenza MM aveva detto di fare una gara intelligente.......peccato non abbia proprio la capacità x fare il ragioniere.

rednose
03-06-2018, 17:24
https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/03-06-2018/motogp-lorenzo-dovizioso-ducati-270618664462.shtml

Se invece Lorenzo ha ragione, dovremmo assistere d'ora in poi a sue prestazioni paragonabili a quelle del Dovi, che in quanto a manico puro non gli è certo superiore. Vedremo.


... e niente non saró mai un AD, non ho la capacitá di domenicali di arrampicare sugli specchi ...


p.s.
blade vedo tutto blu ... e il tastino sotto per cambiare stile/colore non c'é ...

Bladerunner72
03-06-2018, 17:28
Comunque la certezza del divorzio è data dalla dichiarazione dello stesso Lorenzo, che ha annunciato le sue decisioni entro pochi giorni. Quindi forse prima di Barcellona

Rednose
Vedo blu pure io ma non ne so nulla, anche a me è cambiato di colpo qualche ora fa

zangi
03-06-2018, 17:44
Per il blu guardate sopra ,è un ricordo per un amico che non c’è piu.
Credo.

Gekkonidae
03-06-2018, 17:51
Esatto zangi, in alto c’è scritto. Ciao Leo...

Grande Lorenzo, quando guida così mi fa impazzire! 48.1 48.2 48.1 48.2 per 23 giri!!!!!!!
Da solo è la perfezione, un robot!!!

Dovi, se ho sentito bene tra le urla dei miei figli, ha detto che lui è Rossi hanno sbagliato gomma per cui di osare quel tantino in più per prendere Lorenzo non era possibile.
Bravo Dovi, tanti punticini che possono servire!
Rossi eterno! Non ci speravo con Iannone incarognito...
Petrucci cos’è successo?
MM poco ragioniere, ma il numero al rallenty varrebbe il prezzo del biglietto... incredibile!!!

rednose
03-06-2018, 17:54
... chiedo scusa per il blu ho visto solo adesso il motivo in alto ...

paolor_it
03-06-2018, 18:38
Sono felice per un campione ritrovato. Il morale fa molto ma temo ci sia molto di casualità. La gara è stata molto lenta, mi pare 11 secondi più lenta dello scorso anno. JL girava mediamente 2 secondi più lento della pole. JL ha indovinato le gomme mentre gli altri big si sono "marcati" copiandosi le scelte, essendo ancora in corsa per obiettivi importanti hanno dovuto evitare azzardi, che invece JL si può prendere essendo fuori da ogni gioco e senza responsabilità verso il team.

Edit:tutti a incensare (giustamente, ci mancherebbe) il fenomeno mm o a parlare del buon dovi, intanto VR tomo tomo cacchio cacchio è SECONDO in classifica mondiale con una moto a detta di tutti mal riuscita e nonostante lo 0 rimediato incolpevolmente in Argentina. Scusate se è poco

Bladerunner72
03-06-2018, 19:00
Credo che lo sbaglio di gomme ci sia stato per Dovi (lo ha detto lui stesso) e probabilmente per Iannone. La Yamaha a detta anche di Galbusera era obbligata ad usare la Hard anteriore in quanto asimmetrica, e si era visto in prova che la asimmetrica anteriore era la sola a garantire una buona resa per tutti i giri. Certo visto il ritmo di gara blando forse si sarebbe potuto azzardare, ma prima del via impossibile saperlo.
Come si diceva ieri, con queste gomme ancora dopo due anni nessuno ha ancora certezze cu come e quando avverrà il degrado, di fatto si parte sempre un pò alla cieca.

Bladerunner72
03-06-2018, 19:23
Nella conferenza stampa post gara Lorenzo fuga ogni dubbio dicendo ad un giornalista 'Se avessi avuto prima queste modifiche, vi avrei detto che continuerò con Ducati. Ma è andata così, e quindi non lo dirò'. E' molto attendo a misurare i toni ma si capisce che i contrasti sono stati pesanti.

Paolo_yamanero
03-06-2018, 19:47
Incredibile!! Se non ci fosse stata la ghiaia "quello" era capace di rialzare la moto e continuare!!

Parlo di Marquez naturalmente...

https://www.youtube.com/watch?time_continue=17&v=YASBfhH6eZ8

Viggen
03-06-2018, 20:04
È chiaro che al Mugello hanno sabotato l'asfalto riducendo il grip all'esterno delle curve in ottica anti-Marquez...🤣

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

MotorEtto
03-06-2018, 20:52
Mi dispiace per MM ma sono contento per lo spettacolo di un mondiale riaperto.
L'unica cosa che mi preoccupa è vedere che MM, quando si trova dietro, inizia a guidare da folle pur di guadagnare posizioni. La paura è che, prima o poi, qualcuno si faccia male... Mi auguro proprio di no.

comp61
03-06-2018, 20:58
Vigno incazzato come pochi con yama….

Paolo Grandi
03-06-2018, 21:05
Il terzo posto di Rossi non deve fare illudere (e lo fa capire anche lui).
E' stato frutto di una corretta scelta gomme, esperienza (tanta) e circuito amico. Oltre alla bravura, ovviamente.

Resta il fatto che Yamaha rimane indecifrabile. Troppo scostante e random.

Ormai le Suzuki le alitano sul collo (a parità di soluzione motoristica).

Per cui Vinales ha tutti i diritti di essere arrabbiato. Ma è poco furbo ad esternarlo così...:lol:

Bladerunner72
03-06-2018, 21:06
Vinales ha pagato l'errore al via e come suo solito ci ha messo una vita a trovare confidenza, perchè poi girava sul passo di Rossi e iannone. Lo scorso anno la tattica funzionava perchè le Michelin crollavano di colpo, quest'anno che calano ma comunque reggono abbastanza, non riesce più a recuperare. Piuttosto non mi spiego la crisi totale di Zarco, in difficoltà fin da venerdì, eppure è una pista ideale per la sua guida.

Alex.Vt
03-06-2018, 21:13
Vinales se continua cosi' fa spazio a Lorenzo .....

Bladerunner72
03-06-2018, 21:30
Pensare che fino a un paio di anni fa quello di non riuscire ad essere veloce nei primi giri era il problema di Rossi, adesso è Vinales che nei primi giri incassa anche un secondo e mezzo rispetto ai più veoci.

area62
03-06-2018, 21:50
Vinales se continua cosi' fa spazio a Lorenzo .....
....quotazzo....;)

flower74
03-06-2018, 22:39
... Marquez fa spavento... anche quando cade... impressionante vedere guidare questo ragazzo, anche solo dal divano di casa.
Se arriva lungo, la intraversa per fermarla... roba veramente da fenomeno.
Purtroppo questa volta la fortuna l'ha abbandonato e non è riuscito a tirarla su... peccato.
Fatta questa premessa, secondo me, Lorenzo ha fatto una gara formidabile... alla Lorenzo dei tempi d'oro.... praticamente nemmeno una sbavatura, a differenza dei suoi inseguitori. Ripeto... se trovano una gomma che non decada dopo 10 giri sulla moto di Lorenzo, farà spavento anche nelle prossime gare... altrimenti, sarà, purtroppo, un fuoco di paglia.

Viggen
03-06-2018, 22:50
Sinceramente nella vittoria di Lorenzo c'è, ovviamente, tanto merito della Ducati. Mai vista una loro moto così stabile, precisa e docile. Perfetta per Lorenzo, che quando ha per le mani uno strumento impeccabile, diventa imprendibile.
Grande Gigi Dall'Igna! La Ducati con lui sarà sempre meglio...

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
03-06-2018, 23:00
Per me a Barcellona, gomme permettendo, Lorenzo può fare il bis. Anche lì la Ducati va molto bene.

Bladerunner72
04-06-2018, 06:33
Stando alle ultime voci, dietro all'operazione Lorenzo/Yamaha non ci sarebbe la Monster ma la Petronas

Dfulgo
04-06-2018, 08:29
...Lorenzo fuga ogni dubbio dicendo ad un giornalista 'Se avessi avuto prima queste modifiche..."

...c'è anche da dire che "risolvere" un contratto multimilionario ha costi notevoli..., ...più riesci a fornire argomenti agli avvocati...

:-o

iome86
04-06-2018, 09:00
Beh, non servono avvocati visto che il contratto sta volgendo alla naturale scadenza.
Piuttosto calco la mano su Lorenzo, che personalmente non ho mai dato per "bollito", e sulla questione serbatoio. E' mai possibile che Ducati non gli abbia dato un serbatoio conforme alle sue richieste per un anno e mezzo? E' mai possibile che la causa dei suoi problemi fosse quello? Mi sa davvero di assurdo, sembra quasi che Lorenzo abbia trovato quella motivazione "cattiva" solo per vendicarsi con Ducati.
Anche se forse è più assurda questa spiegazione. Lo sapremo mai?

Paolo Grandi
04-06-2018, 09:08
Come già spiegato, l'ergonomia della GP18 è leggermente diversa dalla 17 (con cui si trovava bene, alla fine).
E hanno apportato altre piccole modifiche.
Motivazione e pista amica (sia a Lorenzo che a Ducati) hanno fatto il resto.
Vedremo se riuscirà a ripetersi.

chimico01
04-06-2018, 09:44
[..]
Petrucci cos’è successo?
[..]



Avete notato che Petrucci ha perso 2 posizioni in 500mt subito dopo l'avergli comunicato di cambiare la mappatura... è stato istantaneo.

chimico01
04-06-2018, 09:45
Per me a Barcellona, gomme permettendo, Lorenzo può fare il bis. Anche lì la Ducati va molto bene.

Io spero TANTISSIMO di NO. Voglio godermi Dovi primo!

zangi
04-06-2018, 10:07
https://youtu.be/cJG6_fs06To.



:lol::lol::lol:

Bladerunner72
04-06-2018, 10:20
Ha fatto piacere vedere la scenetta ieri in diretta. E comunque c'è da dire che Rossi e Lorenzo hanno diviso il box per tanti anni sicuramente non amandosi, ma mantenendo sempre un rapporto professionale con reciproco rispetto, al di lò di qualche piccolo screzio. Loro due grandi professionisti ma forse merito anche della gestione interna.
Resto dll'idea che Lin Jarvis sia la persona più professionale e capace di tutta la Motogp. Uno di grandissima capacità ed esperienza ma che soprattutto sa sempre cosa dire o non dire, trovando le parole adatte. Quello che è sempre mancato in Ducati., a mio parere.
Ieri la dichiarazione di Domenicali a cercare di mettere pezze, con 'Jorge campione, bravissimo ragazzo e nulla di deciso sul futuro' gelata dal pilota un attimo dopo con 'Ormai è tardi' è stata l'ennesima brutta figura.

bepper1
04-06-2018, 11:15
Tornando sempre sull'intervento di Bruscolini, che avevo segnalato nell'atro tread di Lorenzo, parlava proprio di Petronas come sponsor principale per l'operazione Lorenzo forse poi non racconta proprio bufale.

Se posso fare un inciso sul mercato piloti "prematuro" oggi forse si vedono i primi effetti Iannone, che non è che mi sia molto simpatico, ha preso ad andare e sostituirlo con Mir mi sembra una cavolata e forse anche Lorenzo se f restasse in Ducati potrebbe iniziare a dare dei risultati, bho verdiamo...

Bladerunner72
04-06-2018, 12:30
Per non dire della situazione surreaale della Honda, la moto migliore del lotto, la squadra più prestigioa dove però non vuole andare nessuno e questo la dice lunga sul cosa voglia dire convivere con Marquez e cosa abbia sopportato Pedrosa. Che ormai hanno deciso di far fuori ma forse dovranno tenere per forza. Un giovane ambizioso come Mir ha declinato, Crutchlow pure, ora pare che abbiano tentato con Miller il quale però dopo l'esperienza col VDS, della Honda non vuol più nemmeno sentir parlare.

Paolo Grandi
04-06-2018, 12:38
Il fatto di fare mercato con così largo anticipo non aiuta di certo.
Le somme bisognerebbe tirarle verso fine campionato...e non all'inizio...
Invece...

rednose
04-06-2018, 14:18
ma com'é che ieri dovi ha rischiato di farsi riprendere da rossi? se c'era ancora un giro ... pareva che dovi non ne avesse piú ... non credo avesse finito le gomme, diceva che la media era anche meglio .... stanco lui???

Bladerunner72
04-06-2018, 14:26
Io ho pensato non pescasse bene la benzina, ma pare alla fine fosse solo un discorso di gomme, certo negli ultimi due giri ha ceduto di schianto

Sempreinsella
04-06-2018, 14:59
Il Dovi a fine gara ha dichiarato che non aveva più gomma

Bello, emozionante, JL ha tenuto dei tempi spaventosi, ogni giro, peccato che era imprendibile.
Emozionante anche la bagarre tra Rossi, Iannone, Petrux

Peccato davvero che le gomme cedano cosi....ma è anche vero che arrivano a 350 orari e la devi fermare sta moto.... la frenata dopo il rettilineo mi teneva col fiato sospeso, in tutte e tre le corse

Gepp1
04-06-2018, 15:00
Sec me ha visto JL imprendibile, Rossi con ampio ritardo, ed ha deciso di alzare 5 decimi a giro, che in quell’ambito vuol dire far la differenza fra correre al limite o con un più elevato margine di sicurezza. E visto che il Dovi ha già un doppio 0 in casella punti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
04-06-2018, 15:38
aPre che la dura anteriore gli avesse chiuso più di una volta, come del resto a Rossi, Solo che >Rossi aveva l'obiettivo del podio da strappare a Iannone, Dovi ormai aveva acquisito la posizione, forse ha un pò sottovalutato il forcing finale di quelli dietro: Certo io ho pensato avesse rotto o fosse senza benzina e mi son detto che davvero la jella lo aveva preso di mira.
Per chi aveva chiesto del contatto tra Marquez e Petrucci pare che in effetti sia stato analizzato dalla direzioen gara ma giudicato episodio di gara.

chimico01
04-06-2018, 16:21
Riguardo quel contatto (Marquez-Petrucci) anche Alex Crivillé ha commentato, velocemente e senza molta enfasi che era entrato troppo forte, soprattutto considerando il momento della gara (1º giro). E per dirlo lui (ultra hondista e discretamente Marquista)...
Certamente contatto di gara, ma le condizioni erano tali da poterlo tranquillamente evitare. Negli ultimi 10 giri ci poteva stare.

Gekkonidae
04-06-2018, 16:50
secondo me l'ha palesemente usato come sponda... come sempre del resto:

v=jBz8B9lZaMU

Sono uno a cui piacciono le sportellate, sia chiaro, però anche questa volta vedo l'intenzione di usare un aiuto esterno (Petrucci) per restare in pista.

Si vede chiaramente che quando impatta non è ancora in posizione da piega a destra, ma pronto al contatto. Solo dopo si butta a sinistra per la corretta posizione.

comp61
04-06-2018, 16:51
Per me mm ha preso ispirazione dal motocross: block pass!!!

Bladerunner72
04-06-2018, 17:12
Credo Petrucci l'abbia visto entrare solo all'ultimo momento, altrimenti forse rialzando un pelo avrebbe perso molto meno.

rednose
04-06-2018, 18:29
Ho visto dall' Igna guardare nei serbatoi Ducati e Petrux aveva la mappa 3 ... problemini di consumo x le Ducati???

Sent from my MI MAX using Tapatalk

Attentatore
04-06-2018, 18:37
La san donato con mm all esterno in derapata e da leggenda...alla partenza...complimenti a puer fora e al suo portabenzina....

lc4 sm keihin🎆

Bladerunner72
04-06-2018, 18:50
A me è sembrato che Dall'igna desse il bacio sul serbatoio in realtà. Lo aveva già fatto lo scorso anno. Ma magari ho visto male io.

Alex.Vt
04-06-2018, 18:53
Ha fatto piacere vedere la scenetta ieri in diretta. E comunque c'è da dire che Rossi e Lorenzo hanno diviso il box per tanti anni sicuramente non amandosi, ma mantenendo sempre un rapporto professionale con reciproco rispetto,

E cmq ieri Rossi e Lorenzo erano particolarmente su' di giri alla fine al Mugello entrambi hanno dimostrato che se le moto li assistono sono ancora i campione che tutti conoscono .....

rednose
04-06-2018, 18:58
A me è sembrato che Dall'igna desse il bacio sul serbatoio in realtà. Lo aveva già fatto lo scorso anno. Ma magari ho visto male io.


... a tutti e due i serba??? UHmmmmm ?

dino72
04-06-2018, 19:30
...con il record di velocità della ducati del dovi, facendo dei calcoli approssimativi, viene fuori che la gomma scaricava a terra 300cv.
straordinario.....:!:

comp61
04-06-2018, 19:59
La san donato con mm all esterno in derapata

La San donato con dietro iannone è una cosa da poter raccontare ai nipoti!!! :)

Bladerunner72
04-06-2018, 21:29
Stando a quanto dice Zam, Honda avrebbe offerto la sella di Pedrosa perfino s Mika Kallio, che pure lui ha declinato. Confermato il tentativo di avere Miller, pagando la penale alla Ducati ma anche Jack non ne ha voluto sapere.
Marquez vorrebbe ancora Pedrosa, ma Puig avrebbe deciso di tagliarlo. A questo punto si torna a parlare della possibiità dei fratelli Marquez insieme in Hrc.

dino72
04-06-2018, 21:43
...un mio pensiero personale sulla honda è che mm deve ringraziare pedrosa che gli porta avanti lo sviluppo della moto.
senza di lui il prox anno mi faro' della gran risate guardando le gare di mm... e di certo dovrà pensare ad un braccio bionico che lo tiri su dalle cadute o al nuovo dispositivo della bosch. :lol:

comp61
04-06-2018, 22:12
non capisco, può non piacere mm, ma guidare la honda ufficiale é una grande occasione!?

Pav82
04-06-2018, 22:52
Ma chi ci crede che un Kallio rifiuta una Honda ufficiale...io non capisco Cisa ci sia di male ad andare in Honda. Male che vada potesti fare il colpaccio e vincere delle gare davanti a marquez.

Pav82
04-06-2018, 22:53
E aggiungo che se fossi in rea ci penserei bene ad una offerta hrc...

Pav82
04-06-2018, 22:57
Comunque ieri al Mugello prima di cadere marquez aveva già fatto un paio di lunghi alla materassi con recupero del davanti in piega. Era un po’ al limite. È strano vedere questi piloti dal vivo che fanno le traiettorie in uscita uguali e senza fare scivolare il posteriore con tutta l’elettronica che hanno. Le uniche che per tutta la gara hanno sempre derapato erano Aprilia e ktm che guarda caso sono indietro rispetto ai big. Ma Aleix Espargarò come mai si è ritirato?

Tribolo
04-06-2018, 22:58
Dall'Igna ha baciato tutte e due le moto, sul serbatoio, prima quella di Lorenzo poi quella del Dovi.

Bladerunner72
04-06-2018, 23:02
eh infatti mi pareva fosse il rito del bacio, lo fa ad ogni vittoria-

Gary B.
05-06-2018, 00:01
Se mi chiamassero negli ZZTop a suonare al posto di Billy Gibbons, anche se Frank Beard mi stesse parecchio sulle palle, ci andrei al volo:)

daigas53
05-06-2018, 02:10
Finché Marquez viaggia così il compagno di box è destinato a fare il gregario nella sua ombra, e non tutti gradiscono

chimico01
05-06-2018, 09:35
[..]ma Puig avrebbe deciso di tagliarlo. [..]


Puig mi è sempre stato sulle balle, dai tempi in cui era manager di Pedrosa. Secondo me è lui che lo ha rovinato per sua incapacità di gestirlo e "guidarlo", e adesso lo vuole far fuori. Puig è una piccola persona, secondo me (e senza conoscerlo).


Il fatto che nessuno voglia andare in Honda, se vero, la dice luuuunga sulle qualità umane di MM. Anni fa era in una trasmissione, qui in Spagna, generica, con il fratello. Si vedeva chiaramente la sua personalità da prima donna e da incallito competitivo, anche con il fratello. Non lo faceva mai parlare (interrompeva per parlare sempre lui) e nelle cagate che facevano durante il programma (piccole competizione con pseudo minimoto) era chiaro che non voleva che il fratello vincesse (credo l'abbia buttato fuori anche lì). Insomma, cinico e competitivo anche con il fratello... Come persona già da lì non mi è piaciuto, poi quando si è comportato come si è comportato, ha semplicemente dimostrato al mondo quello che avevo visto nella trasmissione: non è uno sportivo (IMHO).

Bladerunner72
05-06-2018, 09:57
Il fratellino a me ricorda molto Tito Rabat. Pilota bravo, ma non 'il talento'. Uno che arriva con la dedizione e non per il dono di madre natura. La Moto2 è stata la cartina al tornasole, tre anni per prendere le misure alla categoria quando un Mir dopo quattro gare è già a podio e a parità di moto gli sta davanti.
In Motogp, secondo me, il confronto interno col fratello sarebbe devastante, potrebbe costargli la carriera, e non sono così convinto che abbia questa voglia di fare l'esperimento.

chimico01
05-06-2018, 10:00
Alex Marquez è lì solo perché fa di cognome Marquez... E ha avuto questi team e questi risultati per lo stesso motivo. Sono d'accordo con il suo essere "buon pilota", ma credo abbia tolto il posto a qualcuno che probabilmente avrebbe potuto fare di meglio. Ma creo che Alzamora (altro che non sopporto) farebbe di tutto pur di accontentare il clan Marquez (giustamente, aggiungo),

zangi
05-06-2018, 10:09
A mio avviso mm è troppo competitivo,non la di può definire cattiveria o antisportività.
Vendicativo,ma con il gas in mano.
La pressione è il suo lato più pericoloso.
La gestisce malaccio.

rednose
05-06-2018, 10:31
che mm sia una di quelle persone che compete su tutto sempre e cmq si capisce ... d'altronde meglio pilota che killer :-) ...

sulla pressione non so ... potrebbe starci che con 50 punti di vantaggio la sua attenzione sia calata .... quindi distrazione per mancanza di pressione/stimoli ...

ivanuccio
05-06-2018, 10:35
Sapete cosa vuol dire avere le qualità del vincente?Marquez le ha.Come le ha Rossi.E tanti altri.Simpatico mica simpatico,ma x favore!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

chimico01
05-06-2018, 10:56
[..…].Simpatico mica simpatico,ma x favore!

[..]



Non mi riferivo a questo, mi riferivo alle qualità umane, e sempre come "impressioni", non lo conosco. Ma OK, qui si torna sempre alla stessa cosa, simpatia/antipatia...

stark
05-06-2018, 11:10
più che altro penso sia semplicemente il rovescio della medaglia dell'impulso quasi patologico di dover essere sempre il primo a prescindere da quanto si è già vinto: era così Senna, è così Rossi, Lorenzo, Marquez ecc.ecc.

di talenti immensi ce ne sono stati tanti: di campioni (nello sport....) che hanno dominato per così tanti anni la loro disciplina molti meno

chimico01
05-06-2018, 11:35
Senna, umanamente, non era così e con tutti i loro difetti neanche Rossi e Lorenzo.

jocanguro
05-06-2018, 11:55
un pilota,
anzi di più... un campione...
anzi di più , un campione che ha vinto diversi mondiali...
è chiaro che vuole vincere sempre, anche se fa a chi sputa più lontano, o a chi beve più bicchieri di rum...
certo il confine con la non sportività pur di vincere, è finissimo, come il filo della ragnatela.. (bella questa :D)
ed eccoci qui a discutere su quanto sia dura l'entrata di marketz su petrucci o altri episodi simili (di cui anche rossi in passato a volte ha fatto entrate dure)
e poi ci si mette di mezzo anche la fortuna o quanto è bravo l'altro pilota,
ieri se Petrucci fosse stato un po' più pippa, magari cadeva, e allora tutti a dare mazzate su marquez,
viceversa se Petrucci fosse stato un po' pippa diversamente e fosse stato un po' più largo, tutti a gridare al bel sorpasso interno di Marquez

(p.s. comunque Petrucci mi stà simpatico :D lo portavo come esempio per il fatto di ieri...;)

Gabri84
05-06-2018, 12:01
Alex Marquez è lì solo perché fa di cognome Marquez... E ha avuto questi team e questi risultati per lo stesso motivo. Sono d'accordo con il suo essere "buon pilota", ma credo abbia tolto il posto a qualcuno che probabilmente avrebbe potuto fare di meglio. Ma creo che Alzamora (altro che non sopporto) farebbe di tutto pur di accontentare il clan Marquez (giustamente, aggiungo),
Probabile, però ha comunque vinto un mondiale moto3 ed in moto2, prima stagione a parte, è comunque nei primi posti.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

pippo68
05-06-2018, 12:25
MM fa apposta quello che fa......si appoggia volontariamente, scientemente oserei dire.
È il suo modo(sbagliato) di essere competitivo.........questa è la mia opinione. .

Ovvio poi che è un gran talento, ma va 'educato', e se nessuno in famiglia glielo dice deve essere qualcun altro

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

stark
05-06-2018, 12:30
Senna, umanamente, non era così e con tutti i loro difetti neanche Rossi e Lorenzo.

penso invece di si ma, naturalmente, circoscrivendo l'analisi a quell'aspetto del carattere: come uomini nel loro complesso, al contrario, ci saranno senza dubbio differenze abissali come è normale che sia

Pav82
05-06-2018, 12:56
Comunque per la serie raccomandati non c’e Solo Alex Marquez ma anche un certo luca Marini...

d@rtagnan
05-06-2018, 13:03
Quoto....;)

Boxerfabio
05-06-2018, 13:48
Lorenzo in Honda
Petrucci in Ducati

Zel
05-06-2018, 13:50
Sono felice per un campione ritrovato. Il morale fa molto ma temo ci sia molto di casualità. La gara è stata molto lenta, mi pare 11 secondi più lenta dello scorso anno.

Il riferimento dell'anno scorso è insolitamente veloce, di solito negli ultimi anni si chiude tra i 36 e i 39.
Lorenzo è rimasto tutti i giri 4 dita più giù dalla sella che in precedenza, si vedeva dalla camera sul codino; il serbatoio serve per non scoppiare sul piano energetico, e conservare la precisione di guida che permette di sfruttare sulla linea migliore le ripartenze. Vittoria incentrata sulla linea d'uscita dalla Bucine, come già altre volte.
Nessuna sostanziale novità in percorrenze lunghe tipo correntaio, è solo leggermente meno mediocre ma nulla a che vedere con il miglior Lorenzo. E' che la moto su frenate e ripartenze fa paura, sicché basta cucire i dritti con estrema precisione e non eccessiva lentezza per garantirsi il podio. In piste meno "tradizionali", tipo Assen e P.I., credo continuerà a non cavare un ragno dal buco, e dove ci sarà possibilità di inventare di più sulle linee, anche a causa delle buche, Dovizioso dovrebbe regolarlo anche se di misura più stretta che finora. Certo se la mia intuizione è giusta, e non ci si mettono di mezzo troppe gare in mixed conditions, un 4-5 buone corse ancora potrebbe farle.

pippo68
05-06-2018, 13:54
Lorenzo ha vinto qua e non ne vincerà più una fino alla fine......questa è la mia opinione

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Zel
05-06-2018, 13:55
Lorenzo in Honda
Petrucci in Ducati

a me puzzava dalla dichiarazione di marquez domenica, che "la nostra moto è molto difficile, nessuno si illuda del contrario".
sarebbe la cosa più ovvia.
e ha ragione marquez, per me la Honda sarebbe un calvario per Lorenzo, centraggio più arretrato ancora e minore compostezza in frenata. è possibile che venendo da Ducati possa fare parzialmente tesoro di quanto appreso, ma la Ducati è sottosterzante e basta, l'altra è nervosa da matti e ti cava la gomma davanti di sotto il naso come niente fosse...

unknown
05-06-2018, 13:57
Capolavoro di strategia targata Ducati

Ora si ritrova un pilota per il resto della stagione che sarà futuro compagno di MM

Secondo voi contro chi correrà quest' anno Lorenzo. Dovizioso o MM?

Dall' Ignazio lo manderei a casa alle istante. Un macellaio come pochi che ha fatto più danni che altro.

Pazzesco veramente a farlo apposta nn ci riusciva.

E a me la Ducati nemmeno piace....

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Zel
05-06-2018, 13:59
Dall'Igna ha preso un progetto allo sbando e costruito la moto con la massima capacità di vincere sullo schieramento. Può permettersi di vivere con le dita nel naso davanti alle telecamere, è l'equivalente ingegneristico attuale di Marquez come pilota.

branchen
05-06-2018, 14:10
Dall'Igna ha creato un capolavoro, altroché.
Da fuori non credo ci sia nulla per cui riprenderlo, anzi. Solo applausi secondo me...

unknown
05-06-2018, 14:11
Ma come team manager/gestione piloti fa pena. Altrettanto assodato per tutta la gestione che abbiamo visto in questi mesi/anni

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
05-06-2018, 14:35
Dall'igna nella gestione piloti non c'entra, i danni, con le scelte e le dichiarazioni fuori luogo, li fanno Cabatti e Domenicali.

Dall'Igna è stato la svolta, perchè solo uno col suo palmares e la sua autorità poteva sbloccae una situazione tecnica paralizzata da dogmi e vincoli di anni. Lui ha posto come condizione quella di avere carta bianca, ed hanno dovuto dargliela. Lui ha imposto prima di tutto di rivedere ingombri e posizionamento del motore, che era il vero problema. perchè per assurda ostinazione (non certo di Preziosi) il motore dveva rimanere a 'L' e non si poteva ruotare all'indietro, e questo ha condizionato per anni assetti e layout della moto.

zangi
05-06-2018, 14:40
Dall'Igna ha preso un progetto allo sbando (..).

Dall’igna ha preso un progetto a cui mancava un telaio,ma con un gran motore,il migliore della gp fatto da un motorista.
Dall’igna è un telaista ed ha fatto perfettamente il suo lavoro.

unknown
05-06-2018, 14:45
Allora Ciabatti e Domenicali ( non dall' Igna chiedo venia). Spero di sbagliarmi ma se quest'anno dovi aveva già poche speranze di impensierire mm se questa storia di Lorenzo in Honda è vera... Ciaone... Altro che mappa 8!!

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Paolo_yamanero
05-06-2018, 14:59
... se quest'anno dovi aveva già poche speranze di impensierire mm se questa storia di Lorenzo in Honda è vera... Ciaone...

Non credo.
Lorenzo è un professionista che corre per sé e il proprio ingaggio.
"Se" dovesse passare in Honda farà questo campionato a mille, per dimostrare che non è secondo a nessuno e se può mettersi dietro Marquez lo farà ben volentieri.
Ha un campionato di tempo per far capire che non è una seconda guida e non è a "disposizione" di Marquez per favorirlo.

Io credo...

In quanto ad aiuti a Dovizioso, non gliene avrebbe dati neppure se avesse rinnovato altri due anni in Ducati... non cambia niente sapere che possa andare in Honda.

Bladerunner72
05-06-2018, 15:01
Alla Dorna serve salvare almeno uno dei team satellite, e l'operazione Lorenzo cade a fagiolo, due piccioni con una fava. Alla fine secondo me lo mettono nel team di Martinez... che è spagnolo. Tutto sta a capire quali saranno i suoi tecnici, perchè di certo vorrà una squadra di prim'ordine. Io non credo che la Yamaha si faccia del male da sola togliendo Forcada e i suoi dal team ufficiale, quindi sarà da vedere.

comp61
05-06-2018, 16:14
A meno che petronas non li compri tutti....

Bladerunner72
05-06-2018, 16:22
Infatti è probabile che Petronas usi la logistica e le strutture del team ma sarà proprietaria. Considerando l'importanza del mercato malese, l'operazione è di sicuro interessante tanto per Yamaha quanto per Dorna. Infatti si parlava di Syahrin come secondo pilota ma pare che Poncharal non lo ceda. Poveretto, non fa altro che vedersi soffiare i piloti uno dopo l'altro.

piemmefly
05-06-2018, 16:29
Visto le prestazioni (alle quali non sempre sono corrisposti i risultati) di Zarco, la presenza di Lorenzo, anche se in un team satellite, la vedo molto "scomoda" e stimolante... specialmente per gli ufficiali.
Speriamo.

Per Suzuki, correggetemi se sbaglio, alla fine i risultati migliori, dal rientro, li ha ottenuti sempre con un pilota con poca esperienza: Vinales.
Massimo risultato con la minima spesa.
Sicuramente, all'apparenza, appare scelta non ponderata e ancor meno dettata dal marketing (nonostante Suzuki produca, e debba vendere, moto), però, ipotizzo, credono molto nel progetto e prima di trovarsi un Lorenzo che inizi a chiedere una copia di una Yamaha (nonostante l'utilizzo di un 4 in linea), magari preferiscono puntare su un emergente e affiancargli una squadra in grado di fare crescere sia la moto che il pilota.

Edit: ops, scusate, forse il mio post era più corretto nel thread sul mercato piloti.

zoria
05-06-2018, 21:26
Gran parte di questi grossi casini si sarebbero potuti evitare con la semplice regola del nuovo contratto a fine campionato...detto scritto e firmato,ma solo alla fine dei giochi.

Zel
06-06-2018, 09:51
In quanto ad aiuti a Dovizioso, non gliene avrebbe dati neppure se avesse rinnovato altri due anni in Ducati... non cambia niente sapere che possa andare in Honda.

l'aiuto a Dovizioso si realizza automaticamente se dove Ducati è avvantaggiata mette due moto davanti a Marquez invece che una sola. che è quanto mancato quasi tutto l'anno scorso.

branchen
06-06-2018, 11:01
e magari qualche gara bagnata in cui anche Petrucci e Miller possono fare la differenza alla grande